View Full Version : Yb 1.2 vs lunasio rs vs wbhouse
non so cosa ne pensiate voi, ma a me sembra che l'yb 1.2 sia esattamente uguale al lunasio, ed anche le temp riportate sul sito pctuner mi darebbero ragione....
L'unico che si differenzia leggermente è il wbhouse perchè dotato di base grande quanto i 4 fori della mobo...
arrivo al dunque:
dovendo scegliere uno dei 3 voi quale mi consigliate?
aspetta la recensione di www.insanewb.com altrimenti prendi quello che costa meno
Originariamente inviato da Alpha4
[B]non so cosa ne pensiate voi, ma a me sembra che l'yb 1.2 sia esattamente uguale al lunasio, ed anche le temp riportate sul sito pctuner mi darebbero ragione....
L'unico che si differenzia leggermente è il wbhouse perchè dotato di base grande quanto i 4 fori della mobo...
arrivo al dunque:
dovendo scegliere uno dei 3 voi quale mi consigliate?
io ti consiglerei un Ybris 1.2 con staffa S3;) na figata unica
mi tiene buono un xp1900+@1740(145x12) a 28° a riposo e 35°in full load fa tu i conti:cool:
Originariamente inviato da sirix
[B]
io ti consiglerei un Ybris 1.2 con staffa S3;) na figata unica
mi tiene buono un xp1900+@1740(145x12) a 28° a riposo e 35°in full load fa tu i conti:cool:
28° con che temperatura ambiente??radiatore??programmi vari per l'idle???
una volta avevo postato che facevo 29-30° in idle.....e tutti i guru del liquido (SUGO,WOODOO,ALBAA e altri) mi han detto che era semplicemente impossibile....beh....avevo la sonda un po staccata...ora sto a 33-34.....ovviamente se hai 15° di temp ambiente è gia piu possibile...
Originariamente inviato da mind12
[B]
28° con che temperatura ambiente??radiatore??programmi vari per l'idle???
una volta avevo postato che facevo 29-30° in idle.....e tutti i guru del liquido (SUGO,WOODOO,ALBAA e altri) mi han detto che era semplicemente impossibile....beh....avevo la sonda un po staccata...ora sto a 33-34.....ovviamente se hai 15° di temp ambiente è gia piu possibile...
sono daccordo con te le temp sono molto basse magari se postasse che tipo di rad ha e la temp ambiente avremmo le idee più chiare.
ps.
naturalmente le temp vanno registrate senza soft in idle attivi
Originariamente inviato da sirix
[B]
io ti consiglerei un Ybris 1.2 con staffa S3;) na figata unica
mi tiene buono un xp1900+@1740(145x12) a 28° a riposo e 35°in full load fa tu i conti:cool:
Ti credo solo che hai 1.8 max di Vcore, altrimenti hai la sonda termica che sballa.
Ciao
PS: io in questo momento ho una macchina sotto carico di genome@home 1200@1520, sono a 34° Vcore 1.84, l'altra con XP 1800+@1725, il sensore della main segna 27°, la stessa sotto carico mi porta la CPU a 32° ...ma qui il vcore è 1.78
Scusami ma che portata ha la tua pompa, mi sembrano alte le tue temp sotto carico, come delta dall'Idle intendo.
Temp h2o 22.5, il solito mega radiatore senza ventole :D
Originariamente inviato da Woodoo
[B]
Ti credo solo che hai 1.8 max di Vcore, altrimenti hai la sonda termica che sballa.
Ciao
PS: io in questo momento ho una macchina sotto carico di genome@home 1200@1520, sono a 34° Vcore 1.84, l'altra con XP 1800+@1725, il sensore della main segna 27°, la stessa sotto carico mi porta la CPU a 32° ...ma qui il vcore è 1.78
Scusami ma che portata ha la tua pompa, mi sembrano alte le tue temp sotto carico, come delta dall'Idle intendo.
Temp h2o 22.5, il solito mega radiatore senza ventole :D
per rispondere a tutti il rad e un waterkiller3 con una normale ventola 80x80 e la pompa e una comune 1000l/h (in attesa di una seltz 40ii) temp. ambiente 20/24°:eek: :eek: con vcore a 1.87
Originariamente inviato da sirix
[B]
per rispondere a tutti il rad e un waterkiller3 con una normale ventola 80x80 e la pompa e una comune 1000l/h (in attesa di una seltz 40ii) temp. ambiente 20/24°:eek: :eek: con vcore a 1.87
allora la sonda mi sa che è un po sballata.....
aspetta va che ti posto un paio di screen;)
ho provato a misurare le temp con termo senfu e le rilevava come il sensore che la mobo monta al centro del soket;)
Originariamente inviato da sirix
[B]
per rispondere a tutti il rad e un waterkiller3 con una normale ventola 80x80 e la pompa e una comune 1000l/h (in attesa di una seltz 40ii) temp. ambiente 20/24°:eek: :eek: con vcore a 1.87
Come temp massima allora ci sei, è solo la temp delta che pare strana ...boh, cmq potrebbe anche essere una influenza alla ventilazione che ti porta a salire:(
Come ti sembra sto Ybris
Originariamente inviato da Woodoo
[B]
Come temp massima allora ci sei, è solo la temp delta che pare strana ...boh, cmq potrebbe anche essere una influenza alla ventilazione che ti porta a salire:(
Come ti sembra sto Ybris
na bomba:D :D
mi ha consigliato all'acquisto tiziano che mi ha venduto pure l'XP:D
Originariamente inviato da Woodoo
[B]
Come temp massima allora ci sei, è solo la temp delta che pare strana ...boh, cmq potrebbe anche essere una influenza alla ventilazione che ti porta a salire:(
Come ti sembra sto Ybris
anzi mi spieghi un momento come cavolo si fanno gli screen con MBM che con la cam mi sfarfalla tutto:confused: :confused: (giuro e la prima volta che mi capita:mad: )
alla schermata, pigia su stamp, altri Word, ed incolli la foto :D
ecchila:D
ora e alla clock di default dopo vi posto anke quella in oc:)
opssssss
nn me l'ha incollata
adesso riprovo un momento di pazienza
Originariamente inviato da sirix
[B]ecchila:D
ora e alla clock di default dopo vi posto anke quella in oc:)
woodoo mandami la tua mail che te lo posto cosi forse tu riesci a metterlo on line lo screen:mad: :mad:
Originariamente inviato da sirix
[B]
woodoo mandami la tua mail che te lo posto cosi forse tu riesci a metterlo on line lo screen:mad: :mad:
IH IH ....OK ma io riesco solo per questa sera, adesso non posso visto che sto lavorando e non ho accesso al mio spazio WEB :(
CMQ converso.n@tiscalinet.it
CiauZ
Presto su T4-maxx.com vedrete la recensione dove si sono sfidati l'ybris e il lunasio rs (non voglio anticiparvi niente però). Attualmente uso il lunasio, tanica da 25l, pompetta da 900l/h, TA 16.5°, cpu 23° (1600+@1728Mhz a 2.07v) in idle, full load per alcune ore nn va oltre i 29°, se continuo il full load per circa 12 ore la cpu arriva a 34/35°, non uso radiatore. Chipset costante a 25°. Scheda madre 8k7a+.
Originariamente inviato da F@biuz
[B]Presto su T4-maxx.com vedrete la recensione dove si sono sfidati l'ybris e il lunasio rs (non voglio anticiparvi niente però). Attualmente uso il lunasio, tanica da 25l, pompetta da 900l/h, TA 16.5°, cpu 23° (1600+@1728Mhz a 2.07v) in idle, full load per alcune ore nn va oltre i 29°, se continuo il full load per circa 12 ore la cpu arriva a 34/35°, non uso radiatore. Chipset costante a 25°. Scheda madre 8k7a+.
Direi che sono ottime, ma ti faccio 2 domande :D
Ta 16.5 ...intendo temp H2O ???, se si come la porti a quella temp???
Per full load, cosa utilizzi, intendo con che programma lo metti a tavoletta?????, sai cambia e di molto in base al programma
per TA intendo temperatura ambiente. Per stressare la cpu di solito comprimo in Divx, e programmando i vari lavori posso stressare la cpu anche per molte ore consecutive. Inoltre se ci sono problemi con la ram di solito vengono rilevati durante la compressione. Tu cosa usi?
bye bye
Originariamente inviato da F@biuz
[B]per TA intendo temperatura ambiente. Per stressare la cpu di solito comprimo in Divx, e programmando i vari lavori posso stressare la cpu anche per molte ore consecutive. Inoltre se ci sono problemi con la ram di solito vengono rilevati durante la compressione. Tu cosa usi?
bye bye
Idem, oppure uso Genome@home ...che prende qualche grado in + ...in ogni caso per meglio comparare, servirebbe la temperatura dell'h2o, visto che parliamo di dissi a liquido ...se fosse stato ad aria, allora è giusto parlare di temp ambiente:D
..quindi nel tuo caso ...possiamo dire che la tua tanica con h2o si trovi +o- a 16.5 come temp dell'H2O ??????
In questo caso se sei a 16.5 e CPU a 23° hai 6.5° di delta, che sommato al tuo Vcore di 2.05 ...+ essere accettabile, altrimenti se tu fossi a 1.8 per esempio sei alto come delta.
CiauZ
No, sono a 1728Mhz a 2.07v, ma la temperatura dell'acqua secondo me è superiore alla temperatura ambiente, è tiepiduccia..ci vorrebbe un radiatore. quasi quasi lo rimetto su ;-)
bye bye
Originariamente inviato da F@biuz
[B]No, sono a 1728Mhz a 2.07v, ma la temperatura dell'acqua secondo me è superiore alla temperatura ambiente, è tiepiduccia..ci vorrebbe un radiatore. quasi quasi lo rimetto su ;-)
bye bye
Beh se mi dici le tue temperature dell' H2O, e CPU, possiamo discuterne, se stiamo qui a dirci che ho la temp dell'h2o tale da buttare la pasta, ma ho la CPU a 24° ...allora giochiamo pure.:D
CiauZ
ps: i tuoi parametri sono temp amb 16.3, h2o a quanto pare è calduccia, sei a 2..07, a 1728Mhz, e il tuo processore starebbe a 23° in idle e dopo parecchie ora arriva a 34° ??? ...giusto :D
ok..a giorni dovrebbero arrivare dei sensori per la rilevazione della temperatura..ti farò sapere.
Bye bye
devo dire che l'Ybris va molto bene......vi indico le mie temp dopo alcuni giorni di test e ottimizzazioni:
temp ambiente 20-21°
temp H20: 25°
temp nn sotto sforzo (senza idle) 32°
temp sotto sforzo: 35°
comfigurazione della signature....carico didssipato di 93,7 watt........
giudicate voi;)
per TA intendo temperatura ambiente. Per stressare la cpu di solito comprimo in Divx, e programmando i vari lavori posso stressare la cpu anche per molte ore consecutive. Inoltre se ci sono problemi con la ram di solito vengono rilevati durante la compressione. Tu cosa usi?
bye bye
Provate a far girare il burn-in di sandra in continuazione....
Io ho provato col seti, col rendering in radiosity del 3dmax,...
niente scalda di piu' del sysoft sandra. Infatti quando è a palla (io lo faccio firare ASSIEME al seti) non si muove manco piu' il mouse a momenti....
Provate....
altro che burn in... io uso questo sistema per spegnere i termosifoni in camera e mantenere cmq i miei 23° di tem ambiente! :cool:
LOL...
E' un ottimo sistema per far calare le spese di conduzione familiare nell'inverno!
:D :D
peccato, tra poco mi toccherà riaccendere i termosifoni, il mio tb prima o poi passerà al liquido....
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.