Gaber850
06-05-2010, 12:29
Ciao a tutti.
L'altro giorno provando a registrare con la mia chitarra mi sono imbattuto in un problema alla quale non riesco darmi spiegazione e che mi fa andare in bestia :muro:
Registro con un semplice microfono da voce davanti il cono dell'ampli collegato ad un mixerino a 2 entrate collegato al computer con il programma Adobe Audition 3.
Regolo tutti i volumi e faccio partire la traccia di batteria x registrare la chitarra.
Parto con un accordo e vedo che il tracciato lasciato dal suono della mia chitarra (scusate ma non conosco il termine tecnico) si assottiglia sempre di + rispetto il volume iniziale sino a raggiungere uno spessore stabile.
Vado a riacoltare la traccia e sento che il volume all'inizio è perfetto ma gradualmente si abbassa e il suono perde di qualità e assume degli strani effetti
Ricontrollo i volumi, faccio prove su prove, allontano il microfono, lo riavvicino, tengo basso il volume dell'ampli e alto quello del microfono e viceversa, allontano il + possibile i trasformatori per impedire interferenze.... :xniente da fare.
In sostanza appena inizio a suonare la chitarra il suono è ben definito ma appena 2 secondi dopo che mantengo l'accordo la traccia si assottiglia e diventa una merda. Come stoppo le note e riprendo a suonare i picchi della traccia ritornano normali per poi riabbassarsi di nuovo. Sempre così.
Ho provato a far entrare direttamente la chitarra nel mixer pensando fosse un problema di microfono...niente da fare.
E' come se ci fosse una sorta di noise gate nella scheda audio, non saprei.
Mi hanno consigliato di comprare una scheda audio usb perchè in quella che ho nel computer non è possibile regolare questo fattore, oppure no?Mi sapete dare una mano? :help:
L'altro giorno provando a registrare con la mia chitarra mi sono imbattuto in un problema alla quale non riesco darmi spiegazione e che mi fa andare in bestia :muro:
Registro con un semplice microfono da voce davanti il cono dell'ampli collegato ad un mixerino a 2 entrate collegato al computer con il programma Adobe Audition 3.
Regolo tutti i volumi e faccio partire la traccia di batteria x registrare la chitarra.
Parto con un accordo e vedo che il tracciato lasciato dal suono della mia chitarra (scusate ma non conosco il termine tecnico) si assottiglia sempre di + rispetto il volume iniziale sino a raggiungere uno spessore stabile.
Vado a riacoltare la traccia e sento che il volume all'inizio è perfetto ma gradualmente si abbassa e il suono perde di qualità e assume degli strani effetti
Ricontrollo i volumi, faccio prove su prove, allontano il microfono, lo riavvicino, tengo basso il volume dell'ampli e alto quello del microfono e viceversa, allontano il + possibile i trasformatori per impedire interferenze.... :xniente da fare.
In sostanza appena inizio a suonare la chitarra il suono è ben definito ma appena 2 secondi dopo che mantengo l'accordo la traccia si assottiglia e diventa una merda. Come stoppo le note e riprendo a suonare i picchi della traccia ritornano normali per poi riabbassarsi di nuovo. Sempre così.
Ho provato a far entrare direttamente la chitarra nel mixer pensando fosse un problema di microfono...niente da fare.
E' come se ci fosse una sorta di noise gate nella scheda audio, non saprei.
Mi hanno consigliato di comprare una scheda audio usb perchè in quella che ho nel computer non è possibile regolare questo fattore, oppure no?Mi sapete dare una mano? :help: