View Full Version : Acer aspire 5520. problema di avvio, non parte nulla
andreadesmo
06-05-2010, 11:00
ciao a tutti,
ragazzi un mio amico, mi ha portato il suo portatile, un acer aspire 5520, che all'improvviso, ha smesso di funzionare.
Praticamente, si preme il bottone centrale per accenderlo, fa un piccolo rumore come se gracchiasse, e nel giro di neanche 2 secondi si riavvia, e cosi per sempre, un continuo riavvio, per stopparlo, devo togliere la corrente e/o la batteria.
Ho provato a togliere hard disk e ddr, ma niente, si sente sempre quel piccolo rumoretto, come se volesse/dovesse caricare qualcosa, e poi si riavvia ....
suggerimenti ?????
grazie
altra cosa che ho notato, aprendolo sotto, che quando premo il tasto per accenderlo, parte la ventola ... poi si ferma subito, e il notebook continua ad riavviarsi ....
andreadesmo
10-05-2010, 10:16
mi "dispiace", ma faccio un piccolo up alla discussione, perchè sono disperato, e attualmente, l'unica soluzione, è "buttare" il notebook .... :muro:
prova a ricaricare il bios
lo schermo si accende anche per poco? temo che sia un problema di scheda madre...lo carica il bios?
andreadesmo
11-05-2010, 12:47
nono non si accende nulla....
(anche io temo che sia la scheda madre)
premo il bottone di strat, sembra che si avvia, ma dopo veramente 2 secondi, quindi lo schermo non da segni di vita, e ovviamente non carica nulla, neanche il bios, si riavvia, e dai riavvii successivi, non gira neanche più la ventola di raffreddamento, e continua a riavviarsi all'infinito, fin quando non si toglie la spina della corrente.
Io penso che sia la scheda madre, non c è un la possibilità di effettuare un "cmos" (non conosco l'utilità dell'operazione per questo caso) ???
e se fosse la scheda madre, il notebook è da buttare ????
grazie
nono non si accende nulla....
(anche io temo che sia la scheda madre)
premo il bottone di strat, sembra che si avvia, ma dopo veramente 2 secondi, quindi lo schermo non da segni di vita, e ovviamente non carica nulla, neanche il bios, si riavvia, e dai riavvii successivi, non gira neanche più la ventola di raffreddamento, e continua a riavviarsi all'infinito, fin quando non si toglie la spina della corrente.
Io penso che sia la scheda madre, non c è un la possibilità di effettuare un "cmos" (non conosco l'utilità dell'operazione per questo caso) ???
e se fosse la scheda madre, il notebook è da buttare ????
grazie
Mmm hai provato a verificare che non sia un problema di alimentazione tipo batteria o alimentatore? se non fosse così e hai già testato ram e hardisk non restano molte altre probabilità...di sicuro il processore lo escluderei perchè se fosse 'saltato' non si accenderebbe neanche....potrebbe essere la gpu ma a quel punto ti toccherebbe sostituire comunque la scheda madre in quanto è saldata se nn sbaglio...
PS: naa non è neanche la gpu perchè se non andava rimaneva lo schermo nero, ma il portatile sarebbe dovuto andare bene senza continui riavvii...semplicemente lo schermo rimaneva nero...
ultimo verdetto: scheda madre saltata...
andreadesmo
11-05-2010, 14:12
lo butto !!! :D (tanto non è il mio)
peccato, magari glielo faccio vendere a pezzi ....
chissà in alternativa quanto costerebbe farlo riparare ... :muro:
lo butto !!! :D (tanto non è il mio)
peccato, magari glielo faccio vendere a pezzi ....
chissà in alternativa quanto costerebbe farlo riparare ... :muro:
non conviene farlo riparare...io farei riparare un portatile che vale da 900 euro in su...sennò magari rischi di spenderci di più di quanto valga veramente...
andreadesmo
11-05-2010, 14:44
questi portatili ... usa e getta !!!!
magari gli faccio vendere la ram, l hard disk ... forse anche LCD ....
cmq grazie per la risposta :D
pistiriddi66
19-07-2010, 16:45
è riparabile, puoi contattare in pvt.
ciao
ivo fogliati
05-09-2010, 17:07
è riparabile, puoi contattare in pvt.
ciao
Ciao, ho un acer 5520 con lo stesso problema, cosa posso fare???
Grazie
andreadesmo
08-09-2010, 12:36
no, non l ho risolto
e ora giace in un cassetto !!!!
è riparabile, puoi contattare in pvt.
ciao
scusa,ma cosa è il pvt?grazie
andreadesmo
12-09-2010, 14:56
scusa,ma cosa è il pvt?grazie
un messaggio privato !!
vai sul nome dell'utente e cerca invia un messaggio privato
Questa mattina anche il mio 5520g non ne vuole sapere di partire si accende e spegne di continuo nell'arco di 5 secondi, inutile dire che ho provato di tutto swcondo voi è la scheda madre andata a farsi benedire??
pistiriddi66
20-09-2010, 13:15
Questa serie di notebook acer presenta diversi problemi al chip northbridge e alla scheda video, alcuni anche a tutti e due...
Non tutti si riesce a ripararli, alcuni hanno bisogno del cambio del chip.
Io li riparo, contattare in pvt.
attila60
15-03-2011, 15:42
Stesso problema identico anch'io, il portatile è di mia figlia, qualcuno per caso ha risolto?
Salve ragazzi, anche io ho un problema con un Acer 5520, precisamente il computer si blocca nella schermata del POST al momento del riconoscimento dell'hard disk, si inchioda li e non si muove più. Ho tolto l'hard disk e in questo caso rimane impiantato li per molto dopo di che mi escono i seguenti messaggi:
ERROR
RESOURCE CONFLICT - PCI SERIAL BUS CONTROLLER IN SLOT 01
BUS:01, DEVICE:04, FUNCTION:00
ERROR
RESOURCE CONFLICT - PCI SERIAL BUS CONTROLLER IN SLOT 01
BUS:01, DEVICE:04, FUNCTION:01
ERROR
RESOURCE CONFLICT - PCI SERIAL BUS CONTROLLER IN SLOT 01
BUS:01, DEVICE:04, FUNCTION:02
ERROR
RESOURCE CONFLICT - PCI SERIAL BUS CONTROLLER IN SLOT 01
BUS:01, DEVICE:04, FUNCTION:03
ERROR
RESOURCE CONFLICT - PCI SERIAL BUS CONTROLLER IN SLOT 01
BUS:01, DEVICE:04, FUNCTION:04
Ho provato a rimuovere anche il masterizzatore dvd e a caricare un sistema operativo da pen drive e in questa circostanza il portatile ha funzionato correttamente. Non appena però attacco uno tra masterizzatore o hdd si blocca nuovamente. A volte succede anche che si spegne e riaccende continuamente...
Aggiungo che con hdd e masterizzatore attaccati si riesce ad entrare nel bios dopo un bel po di attesa e nella schermata che elenca i dispositivi collegati accanto alle voci hdd e dvd-rom c'è scritto none, dunque è come se non venissero proprio visti.
Qualcuno ha idea di cosa possa essere successo? Grazie in anticipo a chiunque mi possa aiutare.
andreadesmo
22-03-2011, 19:37
io l ho messo nel cassetto ....
e cerco di vendere i pezzi :D
Stesso problema identico anch'io, il portatile è di mia figlia, qualcuno per caso ha risolto?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36152054&postcount=86
In teoria così non si risolve definitivamente però meglio di niente.
Per questo Aspire 5520 (di una amica) era la prima volta.
Su un Aspire 5920 (mio) invece ho fatto 3 volte l'oven trick sempre con successo
attila60
16-10-2011, 10:51
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36152054&postcount=86
In teoria così non si risolve definitivamente però meglio di niente.
Per questo Aspire 5520 (di una amica) era la prima volta.
Su un Aspire 5920 (mio) invece ho fatto 3 volte l'oven trick sempre con successo
Avevo già letto che si risolveva in questa maniera però cercavo di farlo definitivamente...non ogni tanto ;)
NemeBlack
19-11-2011, 17:18
Questa mattina ho provato ad eseguire tale procedura sul mio acer aspire 5520 , ho usato un normale fono per capelli , per 20 minuti sulla scheda madre..................Ragazzi FUNZIONA....è da stamane che sto riusando il pc ^^ meglio di niente è...l'ho portato da un amico esperto....lo dico per certo che è esperto perché sono anche io esperto di informatica ma sull'hardware non posso mettere mani senza attrezzatura...lui si avendo l'attrezzatura.....beh tutti i test sulla scheda madre erano NEGATIVI , quindi da buttare....invece cosi ho risolto!!!!anche se spengo e poi riaccendo fungeeee!!!
Levata la scocca principale , Ho levato la ventola semplicissima da levare.....ho levato la barra di rame staccando le viti che ho evidenziato con i cerchietti rossi......ed ho usato il fono sulla zona evidenziata dal cerchio nero, ovviamente senza barra di rame!!!!
per 20 minuti come già detto!....FUNZIONA anche se spengo ed Riaccendo!!! funzionaaaa!
http://uppix.net/c/9/e/46e1fe7f181c63d14b1ba0081c9c9.jpg
riesumo questa vecchissima discussione perché mi é capitato fra le mani un 5520g con sintomi simili: schermo nero all'accensione, però non si riavvia continuamente...
Ho semplicemente provato a togliere i banchi RAM per vedere se emetteva i classici beep, ma non emette alcun suono...:rolleyes:
immagino sia qualcosa a livello di scheda madre più che scheda video, giusto?
che ve ne pare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.