PDA

View Full Version : Hotfix KB980080 x Vista/Win08: corruzione file su HD all'Ibernazione/Sospensione


hexaae
05-05-2010, 22:03
http://support.microsoft.com/kb/980080/

Khronos
05-05-2010, 22:11
lasciando perdere la traduzione pessima in italiano, questo è il testo in inglese:
SYMPTOMS
When a computer that is running Windows Vista or Windows Server 2008 enters the sleep mode or the hibernate mode, some files are corrupted. In some cases, the computer does not restart.
Back to the top
CAUSE
When the computer enters into the sleep mode or the hibernate mode, the following commands should be issued before power is removed from a storage device:

* flush cache
* standby immediate

However, these commands are not issued. Therefore, data may be lost if it has not been saved to the storage device before the computer enters the sleep mode or the hibernate mode. This behavior causes the issue.

ossia: la sospensione e l'ibernazione cosa fanno, spengono in entrambi i casi i dispositivi di memorizzazione di massa. se però lo spegnimento avviene senza controlli sui dati in transito, perdi... i dati in transito. io fin'ora NON ho notato problemi, ma ho SEMPRE ibernato/sospeso TOGLIENDO qualsiasi chiavetta o dispositivo USB prima di dare il comando di sospensione/ibernazione, e i miei file su harddisk interni non hanno mai subito danni.
se c'era qualche problema, però, in ogni caso ci hanno messo le mani, forzando il controllo sulla cache dei dispositivi prima del loro spegnimento.
ciao

hexaae
05-05-2010, 23:26
io fin'ora NON ho notato problemi, ma ho SEMPRE ibernato/sospeso TOGLIENDO qualsiasi chiavetta o dispositivo USB prima di dare il comando di sospensione/ibernazione, e i miei file su harddisk interni non hanno mai subito danni.
Anche a me non è mai successo nulla da 2 anni a questa parte.

se c'era qualche problema, però, in ogni caso ci hanno messo le mani, forzando il controllo sulla cache dei dispositivi prima del loro spegnimento.
ciao
Esatto. In ogni caso è meglio installarlo per sicurezza anche se sembra un bug un po' ingenuo... forse la spiegazione nel KB è un po' semplicistica perché mi pare grossolano non svuotare la cache in questi casi.