PDA

View Full Version : Caso Scajola, Berlusconi grida al complotto Fini e Bossi lo stoppano: "Non è vero"


Мир
05-05-2010, 21:46
Caso Scajola, Berlusconi grida al complotto
Fini e Bossi lo stoppano: "Non è vero" (http://www.repubblica.it/politica/2010/05/05/news/berlusconi_dopo_il_caso_scajola_interim_pu_durare_c_congiura-3833507/)
Berlusconi: "Per ora prendo l'interim, ma è chiaro che c'è una congiura contro il governo"

Che si sia innescata una reazione a catena di rigurgito? del tipo il troppo stroppia?

Freeskis
05-05-2010, 21:56
Caso Scajola, Berlusconi grida al complotto
Fini e Bossi lo stoppano: "Non è vero" (http://www.repubblica.it/politica/2010/05/05/news/berlusconi_dopo_il_caso_scajola_interim_pu_durare_c_congiura-3833507/)
Berlusconi: "Per ora prendo l'interim, ma è chiaro che c'è una congiura contro il governo"

Che si sia innescata una reazione a catena di rigurgito? del tipo il troppo stroppia?

momento di lucidità di bossi ?
che gli alleati inizino ad allontanarsi dall'appestato ?

Amsirak
05-05-2010, 21:58
Secondo me sta per succedere qualcosa di inaspettato :P

Мир
05-05-2010, 22:00
momento di lucidità di bossi ?
che gli alleati inizino ad allontanarsi dall'appestato ?

Tenderei ad escludere il primo...:D
Che sia una crepa profonda del PdL?
Riporto dal link sopra:

Ma questa volta nessuno segue il premier: né Gianfranco Fini, e questo era scontato, e nemmeno Umberto Bossi. Il presidente della Camera, intervistato da Sky, prende le distanze: "Non c'è nessuna congiura o accanimento dei giudici contro il governo, è un dovere di tutti tutelare il valore della legalità. Acceleriamo sul ddl anticorruzione". E lo stesso fa il leader della Lega: "Congiura? I magistrati fanno il loro lavoro".

Ecco, questopreoccupa di piu':
"Per ora prendo l'interim. C'è da portare avanti il discorso del nucleare che è stato impostato bene" dice Berlusconi,

LUVІ
05-05-2010, 22:01
Forse hanno capito che è giunta l'ora di mollarlo?

cocis
05-05-2010, 22:05
anche bossi è uno dei "rossi" ? :asd:

Мир
05-05-2010, 22:07
anche bossi è uno dei "rossi" ? :asd:

No! pure lui komunista?

^TiGeRShArK^
05-05-2010, 22:09
Tanto ora arriveranno i soliti qui sul forum a dire che Ilvio il Grande ha ragione e che bossi e fini devono andarsene fuori dalla balle se non gli sta bene. :O

dantes76
05-05-2010, 22:10
Secondo me sta per succedere qualcosa di inaspettato :P

Dipende da quanto il nanazzo alataponazzo forzera' la mano in aprlamento con leggi che alla lega non interessano un cazzo, la lega si sta vedendo sfumare tutte quelle che ha sbadierato..

Мир
05-05-2010, 22:11
Tanto ora arriveranno i soliti qui sul forum a dire che Ilvio il Grande ha ragione e che bossi e fini devono andarsene fuori dalla balle se non gli sta bene. :O

Magari... e' che cosi' non riuscira' a sconfiggere il cancro (della magistratura, Cornacchione insegna) entro tre anni...

dantes76
05-05-2010, 22:14
U.Bossi 8 luglio 2008 a telelombardia:
"Lo sanno tutti che Berlusconi un po' e' perseguitato e un po' e' coglione[..]"

.

indelebile
05-05-2010, 22:15
ma no bossi e fini non capiscono un cavolo è il solito film che berlusconi fa alle masse...dateli manforte così non ci credono...

Мир
05-05-2010, 22:25
Riporto dall'AGI (http://www.agi.it/news/notizie/201005051207-cro-rt10102-scajola_bersani_siamo_di_fronte_a_una_giostra_di_stato):

(AGI) - Rimini, 5 mag. - "Mi pare che siamo in presenza, al di la' delle doverosissime dimissioni di Scajola, a una vera giostra di stato: appalti, segretari, pubblici ufficiali corrotti, soldi trasferiti illegalmente all'estero e poi a quanto pare ripuliti con lo scudo fiscale. Lo ha detto il segretario del Pd Pierluigi Bersani commentando la vicenda Scaiola, a margine dell'apertura del Congresso nazionale della Cgil.
Per Bersani, "davanti a una cosa del genere non si puo' dire tocca solo alla magistratura; qui tocca al governo venirci a dire cosa c'e' nel sottoscala di questa Repubblica e di fare veramente chiarezza su una vicenda che puo' essere ancora piu' torbida di quello che abbiamo visto fin qui".
Per Bersani, inoltre, "evasione fiscale e corruzione da sempre hanno punti di collegamento, la Grecia e' un paese che ha una quota di sommerso paragonabile al nostro, per avere una buona tenuta dei conti pubblici bisogna innanzitutto occuparci di avere un po' di crescita in piu', perche' con lo 0,8% non mettiamo a posto i conti, secondo dobbiamo preoccuparci di far emergere gran parte del sommerso e vedere che questo non dia luogo a corrompimenti. Mi pare che le ultime vicende ci dicono che abbiamo la febbre alta: bisogna preoccuparcene e occuparcene con decisione. (AGI) .

Мир
05-05-2010, 22:32
Queso (http://www.agi.it/politica/notizie/201005051349-pol-rt10151-berlusconi_c_e_congiura_per_far_cadere_governo), invece mi fa pensare che qualcosa di grosso stia veramente accadendo. Che si sia trovato il grimaldello per far cadere a catena lo scudo con il quale si stanno proteggendo a vicenda?

Il 'caso Scajola' e' solo uno di una lunga serie di episodi. "Attaccheranno altri personaggi a me vicini ed altri esponenti di governo. Lo hanno fatto e lo faranno ancora". Confidenza di Silvio Berlusconi affidato ad alcuni senatori ieri durante una serata a palazzo Grazioli.
"C'e' una congiura - ha teorizzato il premier secondo quanto viene riferito - di un sistema esterno al governo che ha in mano delle carte" o che "per via mediatica" tenta di disarcionare l'esecutivo. Il Cavaliere, nel suo ragionamento, ha parlato di "un gruppo quasi organizzato" che minaccia l'azione del governo, di un 'dossier' aperto a rate che fa parte di un'operazione ben piu' vasta del 'caso Scajola'.

lo_straniero
05-05-2010, 22:54
Nooo :eek: i "Gomblotti" no :eek:

Silma
06-05-2010, 07:47
GOMBLODDOOOOO

anonimizzato
06-05-2010, 09:16
Secondo me sta per succedere qualcosa di inaspettato :P

Sono 16 anni che starebbe per accadere qualcosa di inaspettato.

girodiwino
06-05-2010, 09:56
E' evidente che bossi e fini si stanno in qualche modo allineando, forse per far sì che fini calendarizzi velocemente i decreti attuativi.

Una volta che l'iter sarà concluso (e a seconda di come si concluderà) staremo a vedere: se non passano bossi potrebbe rimanere ancora sulla barca e sperare di realizzare il progetto entro la legislatura (si aprono altri scenari interessanti se il federalismo non va in porto), se passano a mio parere la lega fa cadere il governo e provoca le elezioni anticipate.
In questo periodo ha solo da guadagnarci anche perchè al momento è la lega quella che trae maggior giovamento dall'indebolimento del pdl.
Gli sviluppi delle varie indagini che si stanno svolgendo farebbero inoltre pensare che l'unico complotto che è in atto è quello dei singoli membri del pdl contro il loro partito, a giudicare da come pare si siano comportati

ConteZero
06-05-2010, 10:06
Certe convivenze forzate come quello fra FI ed AN è ovvio che non durano se non si lavora per farle funzionare.
Si è dimostrato miope nei confronti della sua stessa maggioranza.

L'assenza di un mostro da affrontare (l'opposizione "comunista" e "rancorosa") ha fatto si che i problemi di un PdL "unito" solo a parole emergessero.

dave4mame
06-05-2010, 10:24
può anche darsi che bossi stringa ancor di più la stretta (quella della mano "buona") attorno alle palle di B.

cocis
06-05-2010, 12:06
:sofico: :sofico: :sofico:

http://www.repubblica.it/politica/2010/05/06/news/anticorruzione_fare_in_fretta_lettera_di_schifani_alle_commissioni-3856275/

Berlusconi: "Mai parlato di congiura

Wolfgang Grimmer
06-05-2010, 12:11
Certe convivenze forzate come quello fra FI ed AN è ovvio che non durano se non si lavora per farle funzionare.
Si è dimostrato miope nei confronti della sua stessa maggioranza.

L'assenza di un mostro da affrontare (l'opposizione "comunista" e "rancorosa") ha fatto si che i problemi di un PdL "unito" solo a parole emergessero.

Hanno fatto il pdl, ora devono fare i pidiellini :O
:D

indelebile
06-05-2010, 12:20
:sofico: :sofico: :sofico:

http://www.repubblica.it/politica/2010/05/06/news/anticorruzione_fare_in_fretta_lettera_di_schifani_alle_commissioni-3856275/

Berlusconi: "Mai parlato di congiura

vai , ennesima smentita che mito..

cocis
06-05-2010, 12:22
ROMA - "Non ho mai parlato di congiure e complotti.
Il termine congiura lo avete scritto voi, penso di non averlo mai detto in vita mia, è un vocabolo che non mi appartiene" ha detto il premier Silvio Berlusconi

dave4mame
06-05-2010, 12:54
ROMA - è un vocabolo che non mi appartiene" ha detto il premier Silvio Berlusconi

l'avrà rubato...

Мир
06-05-2010, 12:59
può anche darsi che bossi stringa ancor di più la stretta (quella della mano "buona") attorno alle palle di B.
Bossi vuole il ministero di Scajola... è assai appetitoso...

Steinoff
06-05-2010, 13:51
ROMA - "Non ho mai parlato di congiure e complotti.
Il termine congiura lo avete scritto voi, penso di non averlo mai detto in vita mia, è un vocabolo che non mi appartiene" ha detto il premier Silvio Berlusconi

Gliel'avra' regalata Anemone senza dirgli pero' nulla...

dave4mame
06-05-2010, 14:03
l'avrà rubato...

Gliel'avra' regalata Anemone senza dirgli pero' nulla...

ecco... vedi che c'ha ragione chi dice che sono un malpensante...

Silma
06-05-2010, 14:24
l'avrà rubato...

Ok ora voglio che i magistrati rossi komunisti facciano qualche inchiesta su berlusconi che ruba parole illecite. così segue il DDL sulla depenalizzazione del furto e finalmente anche l'uomo della strada potrà rubare come si deve!

mc12
06-05-2010, 15:41
scusate ma qui le cose sono 2:
-o ci sta prendendo per il culo
-o qualcuno si diverte a virgolettare le parole

allora per la prima non me ne meraviglierei conoscendo il personaggio, ma facciamo finta che non ci credo.
ora il problema sta nel ricercare un video/audio o equivalentemente un agenzia di stampa dove dice tra virgolette quelle precise parole.

sappiamo bene quanto sono brave le varie testate nel manipolare certe frasi/concetti(ti mettono in bocca parole che non hai mai detto).

cocis
06-05-2010, 16:01
scusate ma qui le cose sono 2:
-o ci sta prendendo per il culo
-o qualcuno si diverte a virgolettare le parole

allora per la prima non me ne meraviglierei conoscendo il personaggio, ma facciamo finta che non ci credo.
ora il problema sta nel ricercare un video/audio o equivalentemente un agenzia di stampa dove dice tra virgolette quelle precise parole.

sappiamo bene quanto sono brave le varie testate nel manipolare certe frasi/concetti(ti mettono in bocca parole che non hai mai detto).

+ di così .. :stordita:

:read: :read: :read: :read: :read:

http://www.youtube.com/watch?v=kKY2dJHCUZM

mc12
06-05-2010, 16:06
+ di così .. :stordita:

:read: :read: :read: :read: :read:

http://www.youtube.com/watch?v=kKY2dJHCUZM

old. ne volevo una riferita a quest'ultimo caso..

dantes76
06-05-2010, 16:14
Bossi e Fini, chi hanno commentato?

Alef
06-05-2010, 16:28
Non so se abbia usato proprio la parola congiura ma il senso del discorso era quello o altrimenti i giornalisti tutti non sanno interpretare e capiscono fischi per fiaschi :eek:
cominciando da Stefano Folli opinionista del Sole 24 ore che inizia così un suo articolo a proposito dello smarcamento della lega e di Fini
"È in atto l'ennesimo capitolo della «congiura» dei magistrati contro il governo Berlusconi? Il presidente del Consiglio lascia intendere che è così, il presidente della Camera lo nega. Due tesi opposte."
Ennesimo fraintendimento?

mc12
06-05-2010, 16:42
Non so se abbia usato proprio la parola congiura ma il senso del discorso era quello o altrimenti i giornalisti tutti non sanno interpretare e capiscono fischi per fiaschi :eek:

qui il problema è: le ha dette o no? non andiamo a cercare troppo a fondo in sinonimi o in "ha fatto intendere che.."
fino a questo momento non ho ancora trovato una agenzia dove sta virgolettata la frase "è in atto una congiura.." detta da berlusconi. quindi ciò dichiarato dal berlusca ("non ho mai detto ecc") è VERO.

mc12
06-05-2010, 16:59
Bossi e Fini, chi hanno commentato?

probabilmente questi:
-il rotolo (http://www.ilgiornale.it/interni/scajola_napolitano_linterim_berlusconi_in_atto_congiura/politica-berlusconi-governo-interim-sviluppo_economico-romani-premier-dimissioni-scajola/05-05-2010/articolo-id=443032-page=0-comments=1)
-repubblica (http://www.repubblica.it/politica/2010/05/05/news/berlusconi_dopo_il_caso_scajola_interim_pu_durare_c_congiura-3833507/index.html?ref=search)

che sembrerebbe partano da questa (http://www.agi.it/politica/notizie/201005051349-pol-rt10151-berlusconi_c_e_congiura_per_far_cadere_governo) agenzia AGI nella quale si legge:
"C'e' una congiura - ha teorizzato il premier secondo quanto viene riferito - di un sistema esterno al governo che ha in mano delle carte" o che "per via mediatica" tenta di disarcionare l'esecutivo.

ora vorrei tanto capire/sapere cosa significa il termine "teorizzato"(o meglio, se è sinonimo di "dichiarato") e da chi viene riferita questa cosa.

Alef
06-05-2010, 17:00
qui il problema è: le ha dette o no? non andiamo a cercare troppo a fondo in sinonimi o in "ha fatto intendere che.."
fino a questo momento non ho ancora trovato una agenzia dove sta virgolettata la frase "è in atto una congiura.." detta da berlusconi. quindi ciò dichiarato dal berlusca ("non ho mai detto ecc") è VERO.

Bel cavillo :mc:
La risposta di Fini è allora fuori luogo:

«Non c'è nessuna congiura o accanimento dei giudici contro l'esecutivo» ha detto il presidente della Camera Gianfranco Fini nel corso di un'intervista a ruota libera e in diretta su SkyTg24. Il presidente della Camera, il giorno dopo le dimissioni del ministro Scajola e nel giorno dell'avviso di garanzia che ha raggiunto il coordinatore del Pdl Denis Verdini, stavolta si trova d'accordo con il leader della Lega Bossi («Mi sembra che i magistrati facciano solo il loro lavoro»)

mc12
06-05-2010, 17:10
Bel cavillo :mc:
La risposta di Fini è allora fuori luogo:

«Non c'è nessuna congiura o accanimento dei giudici contro l'esecutivo» ha detto il presidente della Camera Gianfranco Fini nel corso di un'intervista a ruota libera e in diretta su SkyTg24. Il presidente della Camera, il giorno dopo le dimissioni del ministro Scajola e nel giorno dell'avviso di garanzia che ha raggiunto il coordinatore del Pdl Denis Verdini, stavolta si trova d'accordo con il leader della Lega Bossi («Mi sembra che i magistrati facciano solo il loro lavoro»)

non ho seguito l'intervista di fini, ma qual'è stata la domanda che ha scaturito tale risposta?
se per esempio il conduttore ha chiesto: "è in atto una congiura da parte dei giudici?" oppure "berlusconi ha detto che è in atto una congiura, lei cosa ne pensa?", mi sembra che la risposta di fini non faccia una grinza, quindi non mi spiego perchè debba essere fuori luogo.

dantes76
06-05-2010, 17:13
ora vorrei tanto capire/sapere cosa significa il termine "teorizzato"(o meglio, se è sinonimo di "dichiarato") e da chi viene riferita questa cosa.
eh? cosa avrebbe teorizzato berlusconi?

mc12
06-05-2010, 17:25
eh? cosa avrebbe teorizzato berlusconi?
rileggi l'AGI.

dantes76
06-05-2010, 17:26
rileggi l'AGI.

riepto, visto che l'hai letta pure tu, e che hai risposto per conto di fini e bossi

COSA AVREBBE TEORIZZATO???

mc12
06-05-2010, 17:37
riepto, visto che l'hai letta pure tu, e che hai risposto per conto di fini e bossi

COSA AVREBBE TEORIZZATO???

ok, ho capito cosa intendi. ma per me teorizzare non è sinonimo di dichiarare. poi mettiamo che "teorizzare"="dichiarare", vorrei capire da chi è stato riferito ciò(ossia chi è stato a riferire all'AGI questa dichiarazione).

dantes76
06-05-2010, 17:40
ok, ho capito cosa intendi. ma per me teorizzare non è sinonimo di dichiarare. poi mettiamo che "teorizzare"="dichiarare", vorrei capire da chi è stato riferito ciò(ossia chi è stato a riferire all'AGI questa dichiarazione).

be, se fosse come dici tu, la risposta data nella smentita sarebbe stata diversa, del tipo, io non ha mai teorizzato che i giudici o parte di essi siano politicizzati e stiano attacando il governo

Steinoff
06-05-2010, 17:41
ok, ho capito cosa intendi. ma per me teorizzare non è sinonimo di dichiarare. poi mettiamo che "teorizzare"="dichiarare", vorrei capire da chi è stato riferito ciò(ossia chi è stato a riferire all'AGI questa dichiarazione).

Beh, se io teorizzo qualcosa, o la scrivo o la dico a parole comunque la dichiaro, oppure nessuno ne sapra' mai nulla.
Quindi, salvo il fatto che berlusca abbia doti parapsicologiche di comunicazione col pensiero, o l'ha scritto o ha detto a voce la sua teorizzazione (ennesima teorizzazione) del gombloddo cattomafioalbiomassonuclearcyloncomunista ;)
Sempre che non sia un'esagerazione giornalistica, ovvio, ma coi precedenti del soggetto in questione non fatico a credere che l'abbia detta e teorizzata.

Alef
06-05-2010, 17:48
Questo è parte dell'articolo riportato ieri sul Corsera che riporto senza tirare le somme :rolleyes:
ROMA - «Si è dimesso un ministro molto capace». Con queste parole Silvio Berlusconi commenta la decisione di Claudio Scajola di fare un passo indietro. Il premier sta incontrando una delegazione del Ppe guidata dal presidente Joseph Daul. E a loro non nasconde le sue preoccupazioni non soltanto per la vicenda che coinvolge l' ex responsabile dello Sviluppo economico ma per le voci su possibili altre iniziative della magistratura arrivando a sostenere che «è sempre la solita storia, la verità è che si accaniscono contro di noi». Ufficialmente, però, non fa alcuna menzione di tutto questo.

Steinoff
06-05-2010, 17:56
Copio da La Repubblica: (http://www.repubblica.it/politica/2010/05/05/news/berlusconi_dopo_il_caso_scajola_interim_pu_durare_c_congiura-3833507/index.html)

"Per ora prendo l'interim, ma è chiaro che c'è una congiura contro il governo". Secondo l'agenzia Agi Silvio Berlusconi si sarebbe rivolto così ad un gruppo di senatori del Pdl a palazzo Grazioli

e poi

"Per ora prendo l'interim. C'è da portare avanti il discorso del nucleare che è stato impostato bene" dice Berlusconi, mettendo da parte l'ipotesi di sostituire il titolare del dicastero delle Attività produttive. Non è la prima volta che il premier decide in questo modo. Nel precedente governo fu anche responsabile della Farnesina. Ad un senatore il presidente del Consiglio ha confidato di voler cercare una persona al di fuori della politica ("Se me lo faranno fare...", è stata la sua battuta), a tutti quanti ha poi ripetuto che "al momento non ci sono candidature. Meglio - questo il ragionamento - far decantare le acque e non turbare gli equilibri del governo. La durata sarà proporzionata alle candidature che emergeranno, vediamo più avanti". Nel pomeriggio il Cavaliere è salito al Quirinale dove il presidente Giorgio Napolitano ha firmato il decreto di nomina. E su questo si sono scatenate le opposizioni. Anna Finocchiaro, presidente dei senatori del Pd è secca: "Il conflitto di interessi è ora in termini solari. Il Presidente imprenditore non può anche essere ministro dello Sviluppo economico". "E' un conflitto di interessi madornale. E' la dimostrazione che ancora una volta questo governo intende farsi solo gli affari propri", aggiunge il leader dell'Italia dei valori Antonio Di Pietro.
E' solo l'inizio. "Attaccheranno altri personaggi a me vicini ed altri esponenti di governo. Lo hanno fatto e lo faranno ancora" preannuncia Berlusconi ai suoi senatori. "C'è una congiura - ha teorizzato il premier secondo quanto viene riferito (dall'Agi?) - di un sistema esterno al governo che ha in mano delle carte" o che "per via mediatica" tenta di disarcionare l'esecutivo. Il Cavaliere, nel suo ragionamento, ha parlato di "un gruppo quasi organizzato" che minaccia l'azione del governo, "di un 'dossier' aperto a rate che fa parte di un'operazione ben più vasta del 'caso Scajola'".


Quindi teorizza proprio ed in maniera esplicita, sempre stando a quanto riportato dall'Agi.

mc12
06-05-2010, 18:09
be, se fosse come dici tu, la risposta data nella smentita sarebbe stata diversa, del tipo, io non ha mai teorizzato che i giudici o parte di essi siano politicizzati e stiano attacando il governo
teoricamente è corretto ed hai ragione. però io mi pongo il problema delle fonti..
....
E' solo l'inizio. "Attaccheranno altri personaggi a me vicini ed altri esponenti di governo. Lo hanno fatto e lo faranno ancora" preannuncia Berlusconi ai suoi senatori.
e fino qua è un pezzo di repubblica(o almeno non interessa in questo momento sapere da dove siano saltate fuori queste dichiarazioni).
"C'è una congiura - ha teorizzato il premier secondo quanto viene riferito[/I] (dall'Agi?) [I]- di un sistema esterno al governo che ha in mano delle carte" o che "per via mediatica" tenta di disarcionare l'esecutivo.
ecco, questo è un pezzo preso pari pari dall'agenzia AGI che ho linkato in precedenza. il problema è che qui viene scritto "..secondo quanto viene riferito". bene, io vorrei tanto sapere da chi viene riferito!! da uno spiffero di corridoio? da un informatore mal informato/udente?

Xspazz
06-05-2010, 19:21
teoricamente è corretto ed hai ragione. però io mi pongo il problema delle fonti..

e fino qua è un pezzo di repubblica(o almeno non interessa in questo momento sapere da dove siano saltate fuori queste dichiarazioni).

ecco, questo è un pezzo preso pari pari dall'agenzia AGI che ho linkato in precedenza. il problema è che qui viene scritto "..secondo quanto viene riferito". bene, io vorrei tanto sapere da chi viene riferito!! da uno spiffero di corridoio? da un informatore mal informato/udente?

Questioni di lana caprina o, se preferisci, disquisire sul sesso degli angeli. Con tutto il rispetto, beninteso.

Ah, per quanto riguarda le fonti mi sa che non ci siamo proprio: già tanto il poco che abbiamo, se mi passi il gioco di parole, e noto che le fonti a volte sono richieste a senso unico... Per concludere direi che se anche non avesse palesemente citato il sostantivo "congiura", pure esso è chiaramente desumibile dal senso del suo intervento o, se preferisci, dalle perifrasi ed allocuzioni con cui si è esibito.

ConteZero
06-05-2010, 19:34
l'avrà rubato...

Gliel'avra' regalata Anemone senza dirgli pero' nulla...

E'di proprietà di suo fratello, ma lui ne possiede il 25% per mezzo di mediobanca ed un ulteriore 17% tramite Mondadori :O

mc12
06-05-2010, 19:47
Questioni di lana caprina o, se preferisci, disquisire sul sesso degli angeli. Con tutto il rispetto, beninteso.

Ah, per quanto riguarda le fonti mi sa che non ci siamo proprio: già tanto il poco che abbiamo, se mi passi il gioco di parole, e noto che le fonti a volte sono richieste a senso unico... Per concludere direi che se anche non avesse palesemente citato il sostantivo "congiura", pure esso è chiaramente desumibile dal senso del suo intervento o, se preferisci, dalle perifrasi ed allocuzioni con cui si è esibito.

ok, io ragiono da matematico:
"2 è diverso da 2.001" è un affermazione vera.
"l'insieme dei numeri naturali primi è contenuto nell'insieme dei numeri naturali dispari" è un affermazione falsa.
Berlusconi: "mai parlato di congiura" è un affermazione vera.

se si vuole disquisire di queste faccende sulla base di deduzoni, ipotesi, allocuzioni, allusioni, supposizioni e altro..va bene.(basta dirlo)

Xspazz
06-05-2010, 19:53
ok, io ragiono da matematico:
"2 è diverso da 2.001" è un affermazione vera.
"l'insieme dei numeri naturali primi è contenuto nell'insieme dei numeri naturali dispari" è un affermazione falsa.
Berlusconi: "mai parlato di congiura" è un affermazione vera.

se si vuole disquisire di queste faccende sulla base di deduzoni, ipotesi, allocuzioni, allusioni, supposizioni e altro..va bene.(basta dirlo)

La deduzione è una cosa, l'estrapolazione di un ragionamento o di un enunciato un'altra, anche perché se così non fosse sarebbe ardua impresa interpretare e capire (nota i verbi) un qualunque, banale, teorema.

Ora, posso capire e darti ragione fino ad un certo punto ma oltre proprio no. Il senso (teorema) delle frasi del PdC era, ed è, chiaro, limpido e palese (e Recoaro al limite :asd: ) e su questo punto mi sembra che tutte le principali testate siano concordi...

mc12
06-05-2010, 19:59
La deduzione è una cosa, l'estrapolazione di un ragionamento o di un enunciato un'altra, anche perché se così non fosse sarebbe ardua impresa interpretare e capire (nota i verbi) un qualunque, banale, teorema.

Ora, posso capire e darti ragione fino ad un certo punto ma oltre proprio no. Il senso (teorema) delle frasi del PdC era, ed è, chiaro, limpido e palese (e Recoaro al limite :asd: ) e su questo punto mi sembra che tutte le principali testate siano concordi...

io disquisisco solo sul fatto: l'ha detto così in testuali parole o no? a me sembra tanto di no(quindi la sua affermazione è vera e non vedo dove si è contraddetto).
poi se lo ha fatto intendere(in quasivoglia maniera) questa è una cosa old..è da un anno ormai che va avanti con questo gomplotto della magistratura rossa..

Xspazz
06-05-2010, 20:06
io disquisisco solo sul fatto: l'ha detto così in testuali parole o no? a me sembra tanto di no(quindi la sua affermazione è vera e non vedo dove si è contraddetto).
poi se lo ha fatto intendere(in quasivoglia maniera) questa è una cosa old..è da un anno ormai che va avanti con questo gomplotto della magistratura rossa..

Le "testuali parole" nel caso in oggetto sono, appunto, questione di lana caprina, né più né meno... perché il senso del suo intervento s'è compreso benissimo :rolleyes:

Мир
06-05-2010, 20:08
io disquisisco solo sul fatto: l'ha detto così in testuali parole o no? a me sembra tanto di no(quindi la sua affermazione è vera e non vedo dove si è contraddetto).
poi se lo ha fatto intendere(in quasivoglia maniera) questa è una cosa old..è da un anno ormai che va avanti con questo gomplotto della magistratura rossa..

Da matematico dovresti capire che la politica e' tutto fuorche' precisione, e le cifre significative in questo contesto sono molto ma molto poco significative. Tu stai disquisendo se 1E23 sia diverso da 1+1E23 o da 1E23-1, cercando di attirare l'attenzione su 1, ma dimenticando del 10 elevato alla 23.
La questione e' una sola: Bossi e Fini hanno dichiarato di non essere in linea con quanto affermato da Berlusconi.
E questa e' gia' una notizia.
Punto.

ConteZero
06-05-2010, 20:12
I sinonimi.

"complotto" e "congiura" sono sinonimi.

Se preferisci "complotto" -> "congiura" e "congiura" -> "complotto".

"Non ho mai detto A" è FALSO se hai detto B ed A = B.

mc12
06-05-2010, 20:23
Da matematico dovresti capire che la politica e' tutto fuorche' precisione, e le cifre significative in questo contesto sono molto ma molto poco significative. Tu stai disquisendo se 1E23 sia diverso da 1+1E23 o da 1E23-1, cercando di attirare l'attenzione su 1, ma dimenticando del 10 elevato alla 23.
su questo hai perfettamente ragione, in politica ragionare come si fa in matematica è tempo perso.

qui mi sembra più un problema sulle fonti, ossia che hanno buttato lì una cosa magari non detta e che gli altri giornali l'hanno presa per vera e rigirata in tutte le maniere.

rip82
06-05-2010, 23:55
Tanto ora arriveranno i soliti qui sul forum a dire che Ilvio il Grande ha ragione e che bossi e fini devono andarsene fuori dalla balle se non gli sta bene. :OSaro' cinico, ma per me e' tutta retorica, fino a quando non vedro' qualche votazione a puttane non mi muovero' dall'idea che silvio tenga buoni la maggior parte e Fini tenga buoni quelli che maltollerano silvio, ma di piu' il pd.
Le chiacchiere sono innocue.