PDA

View Full Version : Regolare velocità Zalman VF1000


selo82
05-05-2010, 20:16
Ciao a tutti, sono neo possessore di questo dissipatore. L'unico mio problema è la regolazione della ventola, la sento girare sempre al 100%.
Il dissi originale prendeva l'alimentazione dalla scheda stessa, ma questo Zalman mi costringere a prendere un'altra alimentazione...non penso d'aver sbagliato niente.

Qualcuno mi può aiutare?

Crash01
05-05-2010, 20:19
Ciao a tutti, sono neo possessore di questo dissipatore. L'unico mio problema è la regolazione della ventola, la sento girare sempre al 100%.
Il dissi originale prendeva l'alimentazione dalla scheda stessa, ma questo Zalman mi costringere a prendere un'altra alimentazione...non penso d'aver sbagliato niente.

Qualcuno mi può aiutare?
Ne ho due attualmente montati (sli 88gt), io la tengo a manetta, comunque nella scatola è compreso questo regolatore.
http://www.zalman.com/images/productinfo/eng/VF1000_img2.jpg
Puoi usare quello ;)

selo82
05-05-2010, 20:24
Ne ho due attualmente montati (sli 88gt), io la tengo a manetta, comunque nella scatola è compreso questo regolatore.
http://www.zalman.com/images/productinfo/eng/VF1000_img2.jpg
Puoi usare quello ;)

Eh, l'ho presa di seconda mano e qui non c'è alcun regolatore. Azz...mi consigli di tenerla così?

Crash01
05-05-2010, 20:35
Eh, l'ho presa di seconda mano e qui non c'è alcun regolatore. Azz...mi consigli di tenerla così?

Senza problemi, guarda il mio vf1000led più vecchio ha almeno 1 anno e gira senza problemi.
Il regolatore zalman lo trovi dal dragone, si chiama zalman fanmate e costa 7euro ;)

Poi devi veder te, 28db a me non cambiano la vita ;)

superalfredorossi
05-05-2010, 22:25
Eh, l'ho presa di seconda mano e qui non c'è alcun regolatore. Azz...mi consigli di tenerla così?

Se la tua mobo ha connetori 3 pin per ventole liberi e se è possibile regolare da bios il voltaggio di questi conettori puoi collegare qui la ventola dello zalman senza spendere altri soldi per un regolatore valido (il fanmate l'ho avuto e funziona benissimo) ma che è scomodo da regolare se lo tieni all'interno del case e brutto se lo tieni all'esterno.
Ciao

P.S. Che MoBo hai?

selo82
05-05-2010, 22:42
Se la tua mobo ha connetori 3 pin per ventole liberi e se è possibile regolare da bios il voltaggio di questi conettori puoi collegare qui la ventola dello zalman senza spendere altri soldi per un regolatore valido (il fanmate l'ho avuto e funziona benissimo) ma che è scomodo da regolare se lo tieni all'interno del case e brutto se lo tieni all'esterno.
Ciao

P.S. Che MoBo hai?

eh, avevo intenzione di fare cosi,ma non vedo connettori liberi.
la mobo è una asrock aliveNF6G

Crash01
05-05-2010, 22:47
Se la tua mobo ha connetori 3 pin per ventole liberi e se è possibile regolare da bios il voltaggio di questi conettori puoi collegare qui la ventola dello zalman senza spendere altri soldi per un regolatore valido (il fanmate l'ho avuto e funziona benissimo) ma che è scomodo da regolare se lo tieni all'interno del case e brutto se lo tieni all'esterno.
Ciao

P.S. Che MoBo hai?

All'esterno lo metti dietro al case, dove ci son i connettori per il monitor etc. biadesivo e via :D

superalfredorossi
06-05-2010, 18:41
eh, avevo intenzione di fare cosi,ma non vedo connettori liberi.
la mobo è una asrock aliveNF6G

A parte quello per la CPU, la tua mobo dovrebbe avere un unico connettore per ventole aggiuntive e da bios non è regolabile il suo voltaggio.

selo82
06-05-2010, 19:53
A parte quello per la CPU, la tua mobo dovrebbe avere un unico connettore per ventole aggiuntive e da bios non è regolabile il suo voltaggio.

Ho contattato nuovamente il tipo che mi ha venduto il dissi che mi ha dato il regolatore, quindi direi problema risolto.