PDA

View Full Version : cambiare caldaia e termosifoni


atarum0r0
05-05-2010, 19:27
la caldaia è definitivamente morta, era una sime che ha dato solo problemi.
vorrei cambiarla con una molto buona, quale è meglio tra junkers, beretta, e vaillant?
sono indeciso se cambiare anche i termofifoni essendo quelli vecchi in ghisa che saranno pieni di ossido e sono stati verniciati dal vecchio inquilino e per me la vernice trattiene anche parte del calore...
in tutto sono 40 elementi che dite mi conviene cambiarli?
grazie a tutti per le risp

ps se conoscete qualche istallatore onesto a roma (io sto a centocelle) potete mandarmi pm.

sacd
05-05-2010, 21:13
Secondo me i caloriferi puoi tenerti quelli se sono in ordine, fai lavare l'impianto prima di mettere la caldaia nuova.
Per le marche andrei sulla prima, ma non sono un mago in materia:D cmq mettine una acondensazione

sparagnino
05-05-2010, 21:25
Se hai un po' di soldi metti una buderus, van benone.
Anche junkers non sono male.
Vaillant vanno bene.

Comunque: dipende dalla fortuna che hai. Solitamente si considera che il manutentore non sia troppo distante da dove abiti.

Non cambiare i termosifoni, è una spesa inutile.
Piuttosto, sempre se reputi di avere soldi da spendere ti consiglio di farteli sverniciare completamente, verniciare a fiamma o ad immersione (che non farà nessuno, immagino) e cambiare tutti i componenti cambiabili: or, rubinetti, valvole e valvoline.

Probabilmente già solo passando ad una caldaia a condensazione ti permettere di ottenere il 55% da detrarre.

axxaxxa3
05-05-2010, 23:56
Se vuoi spendere sulle 2.000 euro prendi una caldaia junkers a condensazione, il cui risparmio è considerevole rispetto alle caldaie tradizionali.
Se ti "accontenti" di spendere sulle 1000 euro e avere un buon prodotto, prendi una junkers cerastar modello ZWE 24-3MFA (opportunamente dimensionata per il tuo appartamento).
Per quanto riguarda i termosifoni, ti conviene farli pulire.
Cioè ti conviene farli rimuovere dal muro, pulire internamente, sverniciare e riverniciare con vernici apposta che proteggono e non trattengono il calore .
Se proprio vuoi sostituire i termosifoni e vuoi qualcosa di economico/funzionale scegli i termosifoni di alluminio il cui costo è di circa 8-9 euro ad elemento.

ziozetti
06-05-2010, 00:31
Già che sei in ballo metti le valvole termostatiche sui termosifoni. ;)

atarum0r0
06-05-2010, 08:07
ho trovato una offerta per una junkers 3 stelle bassi consumi da 24kw 1200 euro tutto compreso.
quella a condensazione viene un botto...

ziozetti
06-05-2010, 08:14
ho trovato una offerta per una junkers 3 stelle bassi consumi da 24kw 1200 euro tutto compreso.
quella a condensazione viene un botto...
Calcola bene quanto (se!) risparmieresti fra incentivi e minori consumi.

xcdegasp
06-05-2010, 08:17
considera che c'è un abisso tra le 3 stelle e le 4 stelle che sono quelle a condensazione :p
verrà anche un botto ma ci sono gli incentivi per la dichiarazione dei redditi :)

comunque per ogni marca di caldaia la questione va molto a culo, se una nasce rumorosa ti rimane rumorosa ma lo stesso modello ad un altro potrebbe non soffrire della stessa problematica..

sparagnino
06-05-2010, 11:05
ho trovato una offerta per una junkers 3 stelle bassi consumi da 24kw 1200 euro tutto compreso.
quella a condensazione viene un botto...

La caldaia classica ti costa 1200 euro.
Quella a condensazione 1600.
Con quella a consensazione potresti usufruire della detrazione del 55%, circa 800 euro.
Quindi alla fin fine ti costerebbe 800 euro. Avresti un risparmi di 800 euro.
Fai tu i conti...

bob.malone
06-05-2010, 16:49
occhio però che il rimborso del 55% è una detrazione sulle tasse e non sono soldi sull'unghia.

atarum0r0
07-05-2010, 07:13
occhio però che il rimborso del 55% è una detrazione sulle tasse e non sono soldi sull'unghia.

si infatti inoltre la detrazione la fai in 3 anni :rolleyes:

bob.malone
07-05-2010, 08:43
ora dovrebbe essere stata portata fino a 10

bianconero
07-05-2010, 13:23
spendi anzi qualcosa in piu sulla caldaia e risparmio sui termosifoni....quelli in ghisa sono ottimi, l'unica cosa quando sostituirai la caldaia non farai altro che smontarli tutti pulirli bene dentro con acqua corrente e magari li fai sverniciare e riverniciare da una ditta specializzata, oltre naturalmente a sostituire tutte le valvole :)

atarum0r0
07-05-2010, 14:19
spendi anzi qualcosa in piu sulla caldaia e risparmio sui termosifoni....quelli in ghisa sono ottimi, l'unica cosa quando sostituirai la caldaia non farai altro che smontarli tutti pulirli bene dentro con acqua corrente e magari li fai sverniciare e riverniciare da una ditta specializzata, oltre naturalmente a sostituire tutte le valvole :)

ma non mi viene a costare di più che sostituirli direttamente?

bob.malone
07-05-2010, 15:33
non sò cosa si intenda per verniciatura da ditta specializzata, ma disolito lo si fà da soli con le vernici apposta, ma lo farei solo se è necessario, non sempre i radiatori in ghisa sono migliori rispetto a quelli in alluminio comunque, dipende dalle abitudini che uno ha.

AlexGatti
07-05-2010, 15:50
spendi anzi qualcosa in piu sulla caldaia e risparmio sui termosifoni....quelli in ghisa sono ottimi, l'unica cosa quando sostituirai la caldaia non farai altro che smontarli tutti pulirli bene dentro con acqua corrente e magari li fai sverniciare e riverniciare da una ditta specializzata, oltre naturalmente a sostituire tutte le valvole :)

Io invece se hai quelli in ghisa ti consiglio di cambiarli, quelli in alluminio irradiano molto piu calore, anzi, questo vuol dire che la temperatura dell'acqua nel circuito puo essere un po' piu bassa e inoltre ci vorrà meno tempo a scaldare l'ambiente rispetto ai vecchi caloriferi in ghisa.

ziozetti
07-05-2010, 17:54
ci vorrà meno tempo a scaldare l'ambiente rispetto ai vecchi caloriferi in ghisa.
Ma si raffredderanno molto più in fretta.

sacd
07-05-2010, 20:51
Ma si raffredderanno molto più in fretta.

Infatti per un impianto che sta sempre acceso sarebbe meglio la ghisa..

ziozetti
07-05-2010, 22:12
Infatti per un impianto che sta sempre acceso sarebbe meglio la ghisa..
Già, non si può definire a priori cosa sia meglio.
Bisogna informarsi bene e scegliere con calma per evitare di prendere cantonate.
Penso che le valvole termostatiche però vadano bene sempre...

sacd
07-05-2010, 22:15
Penso che le valvole termostatiche però vadano bene sempre...

Quello di sicuro, a meno che uno sia sicuro che la casa non abbia sbalzi di temperatura per diverse esposizioni delle varie camere, poi cmq metterle subito costa poco, metterle dopo devi svuotare l'impianto...