PDA

View Full Version : Consiglio: ATI HD5770 o ATI HD5850?


Pan
05-05-2010, 18:16
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio, la mia scheda video (in firma) ha avuto un susseguirsi di pesanti anomalie che mi impediscono fisicamente di giocare per più di 5 / 10 minuti prima che il pc non erochi più un segnale video in uscita con conseguente riavvio del PC.

sto quindi valutando la sostituzione della scheda, per il sistema il firma pensavo di accostarci una HD5770 (sono focalizzato sulle ATI in quanto pesantemente scottato da nVidia), ma giocando a 1920x1080 mi domandavo se potesse essere sufficiente e non fosse necessario ricorre ad una HD5850..

le due schede sono:
Sapphire 11163-05-20R ATI HD5770 VAPOR-X OC VERSION 1024MB.GDDR5 175€
Sapphire 11162-05-40R ATI HD5850 TOXIC 1GB. GDDR5 310€

tenedo conto che principalmente gioco su consolle (adoro la praticità) ma alcuni titoli preferisco goderli su PC, non volevo sbilanciarmi troppo nella spesa (135€ in più sono una bella spesa).. cosa mi consigliereste?

ah, tra gli upgrade previsti c'è anche l'alimentatore, l'attuale 480W dell'enermax tende ad essere diventato un pelo obsoleto e puntavo ad un CORSAIR Alimentatore Modular Power 650W CMPSU-650HXEU (o dite che per una 15ina di € valga la pena andare sul 750W? considerando che dovrei raffazzonarlo visto le dimensioni nel piccolo ma pratico lanbox) sperando appunto sia sufficente.

grazie a tutti per le risposte :)

halduemilauno
05-05-2010, 18:21
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio, la mia scheda video (in firma) ha avuto un susseguirsi di pesanti anomalie che mi impediscono fisicamente di giocare per più di 5 / 10 minuti prima che il pc non erochi più un segnale video in uscita con conseguente riavvio del PC.

sto quindi valutando la sostituzione della scheda, per il sistema il firma pensavo di accostarci una HD5770 (sono focalizzato sulle ATI in quanto pesantemente scottato da nVidia), ma giocando a 1920x1080 mi domandavo se potesse essere sufficiente e non fosse necessario ricorre ad una HD5850..

le due schede sono:
Sapphire 11163-05-20R ATI HD5770 VAPOR-X OC VERSION 1024MB.GDDR5 175€
Sapphire 11162-05-40R ATI HD5850 TOXIC 1GB. GDDR5 310€

tenedo conto che principalmente gioco su consolle (adoro la praticità) ma alcuni titoli preferisco goderli su PC, non volevo sbilanciarmi troppo nella spesa (135€ in più sono una bella spesa).. cosa mi consigliereste?

ah, tra gli upgrade previsti c'è anche l'alimentatore, l'attuale 480W dell'enermax tende ad essere diventato un pelo obsoleto e puntavo ad un CORSAIR Alimentatore Modular Power 650W CMPSU-650HXEU (o dite che per una 15ina di € valga la pena andare sul 750W? considerando che dovrei raffazzonarlo visto le dimensioni nel piccolo ma pratico lanbox) sperando appunto sia sufficente.

grazie a tutti per le risposte :)

per quella ris. la prima è largamente insufficiente. la seconda è di certo ben + adatta. in quanto all'ali un 15€ in + li spenderei. te lo ritrovi.

Pan
05-05-2010, 18:34
per quella ris. la prima è largamente insufficiente. la seconda è di certo ben + adatta. in quanto all'ali un 15€ in + li spenderei. te lo ritrovi.

buona per l'ali, il mio dubbio è più che altro sullo spazio un po sacrificato, ma ce lo faccio stare,
largamente insufficiente in che senso?
ho dimenticato di specificare che la mia fascia di gioco non è centrata su Crysis, ma su cose più tranquille.. insomma diciamo che con la 8800GT 512Mb ci stavo un po strettino.. ma se la 5770 fosse già un po più prestante non sarebbe male.. appunto volevo valutare anche l'ambito di utilizzo..

le HD5830 dite che siano da prendere in considerazione o conviene direttamente o la 5770 o la 5850?

grazie ancora, ciao.

halduemilauno
05-05-2010, 18:38
buona per l'ali, il mio dubbio è più che altro sullo spazio un po sacrificato, ma ce lo faccio stare,
largamente insufficiente in che senso?
ho dimenticato di specificare che la mia fascia di gioco non è centrata su Crysis, ma su cose più tranquille.. insomma diciamo che con la 8800GT 512Mb ci stavo un po strettino.. ma se la 5770 fosse già un po più prestante non sarebbe male.. appunto volevo valutare anche l'ambito di utilizzo..

le HD5830 dite che siano da prendere in considerazione o conviene direttamente o la 5770 o la 5850?

grazie ancora, ciao.

di certo è ben + prestante della 8800gt(9800gt)...
http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2010/test_nvidia_geforce_gtx_470/18/#abschnitt_performancerating

Pan
05-05-2010, 18:44
di certo è ben + prestante della 8800gt(9800gt)...
http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2010/test_nvidia_geforce_gtx_470/18/#abschnitt_performancerating

ottimo link per farmi un'idea :)
ma la 8800GT è da paragonare alla 9800GT come performances?

grazie ;)

halduemilauno
05-05-2010, 18:46
ottimo link per farmi un'idea :)
ma la 8800GT è da paragonare alla 9800GT come performances?

grazie ;)

e certo l'ho citata apposta.

G3f0rC3
05-05-2010, 19:22
Con il prezzo della 5850 toxic ti prendi la 5870 che va più di una 5850 overcloccata, altrimenti puoi trovare le 5850 reference sui 260€, che tra l'altro è la vga adatta al fullHD. Con la 5770 dovresti invece scendere a compromessi.

Pan
07-05-2010, 14:26
Con il prezzo della 5850 toxic ti prendi la 5870 che va più di una 5850 overcloccata, altrimenti puoi trovare le 5850 reference sui 260€, che tra l'altro è la vga adatta al fullHD. Con la 5770 dovresti invece scendere a compromessi.

la temperatura considerando che la metto dentro ad un lanbox (poco areato quindi) è molto importante per me..
ed anche il negozio dove acquistare, l'ultima scheda acquistata online non nel negozio di fiducia ai primi acciacchi assistenza zero, quindi ok risparmiare, ma spendo tranquillamente 40€ in più per qualcosa di veramente garantito a tempo zero..

marco_iol
07-05-2010, 21:56
Con il prezzo della 5850 toxic ti prendi la 5870 che va più di una 5850 overcloccata, altrimenti puoi trovare le 5850 reference sui 260€, che tra l'altro è la vga adatta al fullHD. Con la 5770 dovresti invece scendere a compromessi.
Mah, scendere a compromessi forse è un po' esagerato... Col PC in firma gioco a tutto al massimo dettaglio in full hd a 60 frame costanti - preferisco tenere il v-sync attivato. Solo in quelli più pesanti evito di spingere sui filtri AA e AF...

G3f0rC3
08-05-2010, 17:34
Mah, scendere a compromessi forse è un po' esagerato... Col PC in firma gioco a tutto al massimo dettaglio in full hd a 60 frame costanti - preferisco tenere il v-sync attivato. Solo in quelli più pesanti evito di spingere sui filtri AA e AF...

E cosa c'è di sbagliato?

Una volta che togli AA e filtri già scendi a compromessi con quei titoli particolarmente pesanti, pur di avere un frame rate accettabile.

Se l'utente ha le possibilità economiche, a quel punto meglio scartare la 5770 a priori.

minicooper_1
08-05-2010, 19:59
io avevo una 5770 vaporx ma dopo sono passato ad una 5850, tutta un altra cosa in fullhd.....fai la spesa che non te ne pentirai.;)

marco_iol
08-05-2010, 20:14
E cosa c'è di sbagliato?

Una volta che togli AA e filtri già scendi a compromessi con quei titoli particolarmente pesanti, pur di avere un frame rate accettabile.

Se l'utente ha le possibilità economiche, a quel punto meglio scartare la 5770 a priori.

Non c'è di sbagliato nulla. Visto che però nel primo post Pan diceva che "non volevo sbilanciarmi troppo nella spesa" , con una 5770 riesce a giocare senza patemi d'animo (nel caso specifico io metto sempre tutto al massimo, compresi tutti quegli effetti che notoriamente pesano tanto - acqua, ombre, effetti volumetrici e quant'altro), tenendo anche in considerazione la risoluzione considerata e gli effetti marginali che otterrebbe con l'uso di alcuni filtri, come per esempio l'AA.

G3f0rC3
09-05-2010, 08:45
Non c'è di sbagliato nulla. Visto che però nel primo post Pan diceva che "non volevo sbilanciarmi troppo nella spesa" , con una 5770 riesce a giocare senza patemi d'animo (nel caso specifico io metto sempre tutto al massimo, compresi tutti quegli effetti che notoriamente pesano tanto - acqua, ombre, effetti volumetrici e quant'altro), tenendo anche in considerazione la risoluzione considerata e gli effetti marginali che otterrebbe con l'uso di alcuni filtri, come per esempio l'AA.

Senza dubbio, ma il fatto di scartare la 5770 e andare di 5850 dipende se l'utente da importanza a filtri e AA e avere allo stesso tempo un frame rate ottimale (riferendomi ovviamente a quei titoli particolarmente pesanti da gestire).