PDA

View Full Version : i5-750 o Phenom x6 1055T?


Devilmen84
05-05-2010, 17:57
Ragazzi sono tremendamente indeciso. Non so se prendere un i5-750 o un phenom x6 1055T. Lo so che per i giochi basta e avanza un i5 però visto il prezzo del phenom...Alla fine avrei 6 core invece che 4 e forse una maggiore longevità visto proprio i 6 core. Voi che dite? Facendo una configurazione con l'i5 (processore, scheda madre e ram...il resto ce l'ho già) mi verrebbe a costare circa 380 euro. Mi sapete dire quanto spenderei con il phenom per questi 3 componenti? Più che altro non so che scheda madre e che ram affiancarci

muppo
05-05-2010, 18:52
prenditi il 1055 imho meglio del 750 e la config costa all'incirca uguale , euro piu, euro meno
come mobo puoi scegliere tra le 890gx (asrock da quello che ho letto va piu che bene ma c'è anche la 890gx della msi, guardati un po i 3d uff sono nella sez mobo/ram/cpu) se ti interessa un overclock buono ma non estremo, se vuoi estremizzare ci sono le 890fx che costano all'incirca 50€ in piu e sono per enthusiast. per le ram le ocz versione amd oppure anche altre marche (corsair ,kingstone, g skill fatti un'idea leggendo i 3d delle mobo, qui secondo me vai un po a simpatie in quanto credo che ogni marca abbia un buon set per amd ).
ciao

ferro10
05-05-2010, 19:02
se lo usi per giokare è decisamente meglio il i5 750 http://anandtech.com/bench/Product/147?vs=109

xò vedi un po cosa risci a prendere xkè sicuramente se vai sul 1055 risparmi cmq prova a fare 2 configurazioni possibili una con il 1055 e una con il i5

Strato1541
05-05-2010, 19:16
Per il gioco decisamente meglio l'i5 750.. se badi alla longevità(per me cosa abbstanza insensata perchè attualmente nel mondo dei pc... non può esistere),
bè anche lì saresti fregato perchè i 6 cose non fanno la differenza rispetto alle altre cpu moderne..con 4..
Se ti piace L'x6 prendilo ma non avresti maggiorni prestazioni rispetto ad un i5..
Anzi..
Poi nel video rendering.. guadagneresti qualcosa.. ma non chissà cosa..
Come soldi le due configurazioni dovrebbero eguagliarsi

Devilmen84
05-05-2010, 19:18
Forse spenderei un pò più con il phenom

muppo
05-05-2010, 19:37
vero i5 750 leggermente avanti sui giochi, anche se c'è da dire che nei giochi usciti recentemente i 6 core vanno meglio, tipo mw2 e battlefield bc2 per esempio ( http://www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2010/test_amd_phenom_ii_x6_1055t_1090t_be/28/#abschnitt_call_of_duty_modern_warfare_2 ,
http://www.guru3d.com/article/phenom-ii-x6-1055t-1090t-review/18 )
senza considerare che nei programmi di encoding le differenze non sono trascurabili. Poi sicuramente sono entrambe ottime soluzioni se ti piace smanettare un po col pc un 1055 senza tanto dannarsi è un'ottima soluzione comunque leggiti la review di hwupgrade che tanto male non è.
ciao

ferro10
05-05-2010, 19:52
ma se MW2 non usa bene neanke i core 2 duo come come puoi dire che sfruttare bene i 6 core ? :doh:

la stessa cosa vale per battlefield bc2 che usa bene i core 2 duo ma con i quad core non ci siamo ancora quindi se usi il pc per giokare io andrei sul i5 750

poi dipende anke dalla risoluzione di gioko

Devilmen84
05-05-2010, 20:00
La risoluzione è 1680x1050

muppo
05-05-2010, 20:10
@Ferro10: guarda che non gli ho mica imposto di comprarlo il 1055 pun tandogli una pistola alla tempia =)
gli ho dato il mio piccolissimo consiglio, ho trovato 2 bench in rete di mw2 e bf bc2 e guarda caso i 6 cores vanno meglio , comunque gli ho anche scritto di leggersi la review di hwupgrade che tanto malaccio non è cosi si fa le idee piu chiare nè. se io dovessi scegliere ora come ora tra le 2 personalmente andrei di 1055 per molti motivi ma per questo bob non gli ho certo escluso il 750.

ferro10
05-05-2010, 20:17
volevo farti capire che è impossibile che quei bench possono essere presi come buoni xkè battlefield bc2 non userà mai 6 core come si deve e ancora meno MW2

Strato1541
05-05-2010, 20:41
Quoto ferro10.. sono passato dall'e8400 al q9550 e in quei titoli ho guadagnato 5 fps , guardando le risorse di sistema non occupa pienamente tutti i core..
Credo che solo gta 4 usi 4 core in modo abbastanza pieno..

Devilmen84
05-05-2010, 20:44
Quindi diciamo che nell'uso quotidiano non avrei vantaggi con l'x6 giusto? E da quanto ho capito neanche nei giochi

ferro10
05-05-2010, 20:55
si questo è il succo della situazione

Devilmen84
05-05-2010, 21:35
Ah ok perfetto. Grazie mille

gefri
05-05-2010, 21:38
ma un p2 965 con il risparmio investito sulla vga?

Devilmen84
05-05-2010, 21:39
La VGA già ce l'ho e non ho intenzione di cambiarla...almeno per adesso

Gigamez
05-05-2010, 21:47
Se pratichi Overclock prendi ad occhi chiusi un X6!!!
Se vai a vedere nel Thread dei k10 noterai infatti come sia piuttosto semplice portare questi processori stabilmente anche oltre i 4Ghz con raffreddamenti ad aria! (ovviamente non con il dissy stock, eh :) ).. Un x6 @ 4.0Ghz dai test fatti da utenti di questo forum sembra avere un IPC leggermente superiore a quello di un i7 (un i7, non un i5!!) alla stessa frequenza (sempre 4Ghz).. Avresti in mano un mostro di processore ad un prezzo tutto sommato decisamente onesto! ..le considerazioni finali falle tu ;)

Se non pratichi overlock, invece.. secondo me devi andare a "simpatia", in quanto e' pur vero che l'i5 e' in molti giochi leggermente superiore a def (nei giochi mono/dual core), ma c'e' anche da dire che nei rendering ed in tutti gli applicativi multicore i 6 cores dell'AMD fanno la differenza (conta che si iniziano a vedere sempre piu' giochi che sfruttano il multicore come ti ha fatto notare muppo..)

gefri
05-05-2010, 22:03
La VGA già ce l'ho e non ho intenzione di cambiarla...almeno per adesso

a beh, allora in questo caso un quad core, quindi i5 dato che ti attira quello! :p

Strato1541
05-05-2010, 22:06
Oddio giochi multicore.. magari.. tutte ste bestie verrebbero usate..
Ma ci vorranno ancora anni.. e per allora l'x6 sarà passato..
Conta che eccetto gta 4 dall'uscita del q6600 cioè 3 anni fà.. nessun altri gioco sfrutta un quad.. figuriamoci un esa! piuttosto tieniti i soldi per una nuova scheda grafica.. magari a settembre quando ci saranno novità..

ferro10
05-05-2010, 22:06
O_o mi sembra di parlare al vento, io ho fatto notare insieme a Strato1541 che l'unico gioki che usa decentemente i quad core è gta 4 quindi se il 99% dei gioki non usa bene neanke i dual core figuriamoci sfruttare bene i 6 core dai ragazzi siamo un po seri

e poi scu è normale che in un ambito dove i muly core sono usati, un x6 vado meglio di un i7 cioè passando da 4 a 6 core c'è un incremento del 50% che nn è micca poco per le applicazioni che usano i muly core infatti in questi test gli x6 battono gli i7 ma nel amibito gaming c'è ben di più di un "leggero divario"

e poi come diceva Strato1541 prendere un 6 core per dire così stò tranquillo per un bel po è una stupidata xkè se continuiamo di questo passa prima che i gioki usino pienamente 6 core si avrà già cambiato cpu 2 volte

PS: anke un i5 si okka alla grande quindi se fa OC può prendere benissimo anke un i5 -_-

Strato1541
05-05-2010, 22:21
caro ferro10 finalmente qualcuno che ragiona..

Carlo1
06-05-2010, 13:01
Se pratichi Overclock prendi ad occhi chiusi un X6!!!
Se vai a vedere nel Thread dei k10 noterai infatti come sia piuttosto semplice portare questi processori stabilmente anche oltre i 4Ghz con raffreddamenti ad aria! (ovviamente non con il dissy stock, eh :) ).. Un x6 @ 4.0Ghz dai test fatti da utenti di questo forum sembra avere un IPC leggermente superiore a quello di un i7 (un i7, non un i5!!) alla stessa frequenza (sempre 4Ghz).. Avresti in mano un mostro di processore ad un prezzo tutto sommato decisamente onesto! ..le considerazioni finali falle tu ;)

Se non pratichi overlock, invece.. secondo me devi andare a "simpatia", in quanto e' pur vero che l'i5 e' in molti giochi leggermente superiore a def (nei giochi mono/dual core), ma c'e' anche da dire che nei rendering ed in tutti gli applicativi multicore i 6 cores dell'AMD fanno la differenza (conta che si iniziano a vedere sempre piu' giochi che sfruttano il multicore come ti ha fatto notare muppo..)

Ma la superiorità dell'IPC è rispetto ai quad I7 o agli I7 esacore?

ferro10
06-05-2010, 13:18
rispetto alle cpu quad core

Nome utente2
06-05-2010, 16:26
Sono anche io in una situazione simile, devo scegliere tra l'i5 o un'alternativa amd, sento molti dire che scegliendo amd si ha più longevità, in quanto il socket è compatibile con gli 8 core di prossima uscita.
Solo mi chiedo se, ma soprattutto QUANDO, verranno sfruttati nei giochi 8 core?

ferro10
06-05-2010, 16:58
si parla del 2011 se non più tardi cmq come ho già detto se usi il PC per giokare è inutile avere 6core meglio avere un quad core che spinga di più nei gioki tipo un i5 750

muppo
06-05-2010, 17:05
l'udk è stato aggiornato per sfruttare meglio piu core, rage avra supporto multicore per fare 2 esempi, vediamo che succede con starcraft 2 e i giochi che usciranno da qui a qualche mese. io dovendo scegliere se rinunciare a 5 frame in qualche gioco (vecchio tra l'altro) e avere una cpu piu scattante in tutto il resto direi 1055, o meglio se possibile 1090, ma potrebbe andar bene anche i5 750.. pero alla fine se devo cambire un e6750 dell'op con un 750 mi sa che sceglierei di tenere il 6750 fino al 2011.
ciauz

Gigamez
06-05-2010, 17:13
caro ferro10 finalmente qualcuno che ragiona..

:rolleyes:


l'udk è stato aggiornato per sfruttare meglio piu core, rage avra supporto multicore per fare 2 esempi, vediamo che succede con starcraft 2 e i giochi che usciranno da qui a qualche mese. io dovendo scegliere se rinunciare a 5 frame in qualche gioco (vecchio tra l'altro) e avere una cpu piu scattante in tutto il resto direi 1055, o meglio se possibile 1090, ma potrebbe andar bene anche i5 750.. pero alla fine se devo cambire un e6750 dell'op con un 750 mi sa che sceglierei di tenere il 6750 fino al 2011.
ciauz

Caro Muppo finalmente qualcuno che ragiona..

Devilmen84
06-05-2010, 17:13
Madonna ragazzi sono ancora più indeciso :cry: Cmq adesso sono leggermente più propenso all'x6. Tanto da quanto ho capito nei giochi non c'è molta differenza giusto? Però magari mi potrebbe fare la differenza in altre applicazioni. Correggetemi se sbaglio

Vash_85
06-05-2010, 17:15
Ma non ti converrebbe aggiornare il tuo sistema?
Prendi un 9550 e 4 gb di ram e sei a posto fino alla prossima generazione amd/intel

Io almeno farei così...

masty_<3
06-05-2010, 17:17
Ma non ti converrebbe aggiornare il tuo sistema?
Prendi un 9550 e 4 gb di ram e sei a posto fino alla prossima generazione amd/intel

Io almeno farei così...

Oppure, un qualunque dissi umano e una clockatina? Tanto non è che ci voglia chissàche per fare i 3.4 stabili ad es...

ferro10
06-05-2010, 17:17
l'udk è stato aggiornato per sfruttare meglio piu core, rage avra supporto multicore per fare 2 esempi, vediamo che succede con starcraft 2 e i giochi che usciranno da qui a qualche mese. io dovendo scegliere se rinunciare a 5 frame in qualche gioco (vecchio tra l'altro) e avere una cpu piu scattante in tutto il resto direi 1055, o meglio se possibile 1090, ma potrebbe andar bene anche i5 750.. pero alla fine se devo cambire un e6750 dell'op con un 750 mi sa che sceglierei di tenere il 6750 fino al 2011.
ciauz

quella è una scelta tua, stà il fatto che nessun gioko usarà come si deve un quad core ancora per un bel po quindi per i gioki è meglio un i5 750 poi vedi un po te se ti piace più AMD prendi il 1055 che è molto buono anke quello

Vash_85
06-05-2010, 17:19
Ma che differenza di prezzo c'è tra l'i5 750 e il phenom II 1055?
60-70€?

ferro10
06-05-2010, 17:20
Madonna ragazzi sono ancora più indeciso :cry: Cmq adesso sono leggermente più propenso all'x6. Tanto da quanto ho capito nei giochi non c'è molta differenza giusto? Però magari mi potrebbe fare la differenza in altre applicazioni. Correggetemi se sbaglio

bhe oltre a giokare che applicazioni usi?


Vash_85 ci sono più o meno 20€ il i5 750 156€ il 1055 176€ i prezzi sono da proko

Strato1541
06-05-2010, 17:23
Se fai video editing in modo serio.. noterai differenza per tutto il resto.. cambia niente..
Per quanto riguarda la longevità amd.. faccio riferimento alla pagina 1 del 3d..
Parlare di longevità non ha senso.. prendi quello che ti serve per ciò che devi fare.. tanto se tra 2 anni cambi idea ci saranno cpu molto più performati anche a parità di clock.. vedi q6600 e intel i7 920.. stessi core.. 220 mhz a favore del 920 ma prestazioni quasi raddoppiate.. Chi all'epoca prese il q6600 dicendo vedrete in futuro nei giochi.. ha già le gambe tagliate.. in quanto appena 2 anni dopo una cpu base della nuova tecnologia lo surclassa di brutto..
Non dico che il q6600 si da buttare..anzi è ancora un'ottima cpu ma non ha fatto a tempo ad essere usata.. seriamente per chi gioca e basta.. per video editing o altro magari sì..
Stesso discorso si può fare con l'athlon 64, nel 2005.. vedrete che robe con i 64 bit.. io lo comprai all'epoca un 3200+.. inutile dire che è obsoleto e i sistemi a 64 bit iniziano ad essere per tutti da poco tempo..
è solo una riflessione..

Devilmen84
06-05-2010, 17:23
Nessuna in particolare. Faccio qualche conversione ogni tanto e cose simili. Il mio discorso si basa solamente sul fatto che praticamente andrei a spendere la stessa cifra...per questo ho pensato...Se con gli stessi soldi mi prendo un esacore e praticamente non andrei peggio in nessuna delle cose che farò con il pc perchè non prenderlo? Sbaglio ragionamento? Poi che magari non lo sfrutterò mai questo è vero

Strato1541
06-05-2010, 17:27
con questo , se vuoi prendere l'x6 fallo pure.. anch'io per curiosità magari lo prenderei.. ma cosciente che nel futuro non stò investendo niente..
Se vuoi investire il mio consiglio è quando esce una nuova tescnologia.. prendi subito una configurazione con tale tecnologia.. llora ti durerà magari 3 anni il pc..ma l'x6 non è nuova tecnologia..

Gigamez
06-05-2010, 17:28
guarda, non sbagli per nulla.

1)Se sei convinto come molti qui che per giocare basti un dual.. allora dovresti semplicemente overclockare il processore che hai in firma!

2)se ti accontentassi di un buon quad facendo un acquisto "a tutto campo" che va al di la' dei giochi e volendo risparmiare parecchio.. non cambiare tutto, ma cambia solo la cpu con un c2q9550, aspettando l'anno prox per cambiare tutto con sandy bridge & Bulldozer: la tua scheda in firma supporta le cpu intel quad core a 45nm, come puoi vedere da qui:
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=jkd0LPDBAxwGymF0&content=specifications

3)se invece sei convinto a cambiare piattaforma in maniera completa allora vai sicuro con l'amd x6: nei giochi non ottimizzati va poco meno di un i5 e nel resto va mooolto di piu' (probabilmente anche nei giochi futuri piu' ottimizzati per il multicore), senza contare che con una buona scheda am3 ci saranno grandi possibilità (bios permettendo) di poter montare tra un anno la futura architettura bulldozer senza cambiare null'altro al di fuori del processore Questa possibilità, anche se per molti risulta essere inutile potrebbe essere una discriminante: prendendo un i5 sarà totalmente impossibile montarci la futura architettura sandy bridge che Intel presenterà l'anno prox!

Devilmen84
06-05-2010, 17:59
Piattaforma la voglio cambiare sicuramente... e su questo non ci piove :D Quindi tu dici meglio x6 anche se magari non lo sfrutterò (almeno per adesso). Però siccome sicuramente non va peggio dell'i5 (tranne per alcuni giochi in cui fa qualche fps in meno) a questo punto è meglio il phenom

Legolas84
06-05-2010, 18:04
La scelta è semplicissima imho.

Se l'uso principale del computer è il gioco vai di I5 750 (non fa un pò di FPS in meno spesso ne fa una carretta in meno) che vanno tutti a 4Ghz che è una bellezza (guarda il thread overclock club....). Ad esempio il mio sta anche a 4355Mhz ad aria ma è un caso perchè è molto fortunato. A 4Ghz comunque ci arrivano tutti!

Se l'uso principale è videoediting o tutti gli altri programmi in grado di sfruttare più di 4 core vai di AMD.

Conta però che se proprio vuoi un 6 Core io aspetterei le nuove CPU Intel che credo non tarderanno ad arrivare.

PS
E' un sacco di tempo che non uso AMD.... ricordo ancora i tempi dell'nFORCE2.... grandi overclock a quei tempi! :D Peccato che l'affidabilità fosse zero però era la tipica piattaforma da smanettare all'invero simile :D

Gigamez
06-05-2010, 18:23
La scelta è semplicissima imho.

Se l'uso principale del computer è il gioco vai di I5 750 (non fa un pò di FPS in meno spesso ne fa una carretta in meno) che vanno tutti a 4Ghz che è una bellezza (guarda il thread overclock club....). Ad esempio il mio sta anche a 4355Mhz ad aria ma è un caso perchè è molto fortunato. A 4Ghz comunque ci arrivano tutti!

Se l'uso principale è videoediting o tutti gli altri programmi in grado di sfruttare più di 4 core vai di AMD.

Conta però che se proprio vuoi un 6 Core io aspetterei le nuove CPU Intel che credo non tarderanno ad arrivare.

PS
E' un sacco di tempo che non uso AMD.... ricordo ancora i tempi dell'nFORCE2.... grandi overclock a quei tempi! :D Peccato che l'affidabilità fosse zero però era la tipica piattaforma da smanettare all'invero simile :D

lol, ma quale "carrettata", su.. nei giochi avere 6 core e' "QUASI" inutile tanto quanto avere piu' IPC per core.. l'unica cosa che conta DAVVERO per avere una "carrettata" di fps in piu' (cosi' come tu dici) e' solamente la scheda video :sofico:

poi.. vero che gli i5 arrivano a 4Ghz ad aria.. vero anche che i nuovi amd x6 vanno anch'essi oltre 4ghz sempre ad aria (vedere nel thread del k10 per credere),
..L'unica differenza sta nel fatto che lo fanno su 6 cores al posto che su 4.. :Prrr:

Parlando di overclock: se prendesse la versione Be.. potrebbe regolare il turbo anche solo su 2/3/4/5 cores in modo da portare solo loro ben oltre i 4Ghz (sempre ad aria), in modo da sfruttare meglio i giochi. Addirittura potrebbe scegliere il profilo di overclock in base all'applicazione da eseguire ;)

Devilmen84
06-05-2010, 18:26
Ragazzi c'è chi dice una cosa e chi un'altra... AIUTO!!! :muro: ;)

carlottoIIx6
06-05-2010, 18:29
per me è ora di puntare su amd!

1055x6 + 890gx

quando aumenti le risoluzione dei giochi i processori si assomigliano
e non sarai cpu limited in niente!
vedi ad esempio http://www.guru3d.com/article/phenom-ii-x6-1055t-1090t-review/16
non consiglio l'i5 per giocare, poichè non vedrai nessua differenza
all'atto pratico
e non risparmierai niente!

per tante altre cose meglio aver un x6!

resta da valurare se ti conviene aggiornare il tuo sistema o cambiare!
se cambi ora hai us3 sata3
e possibilità di aggirnare la cpu con i processori buldozer prossima uscita amd!

penso che così sarai a posto per almeno 3-5 anni!

monkey.d.rufy
06-05-2010, 18:35
consiglio un bel sistema amd ma prendi un bel phenom 2 quad core assieme ad una mobo 890

carlottoIIx6
06-05-2010, 18:43
consiglio un bel sistema amd ma prendi un bel phenom 2 quad core assieme ad una mobo 890

meglio gli x6, per il nuovo step E che consuma poco e sale in frequenza meglio
oltre ai due core in più ha anche il turbo

masty_<3
06-05-2010, 18:51
Aggiungo la mia
io fossi in te rimarrei con quella config, clockerei il procio e aspetterei 1 pò
NON ti consiglio l'aggiornamento, le ddr2 costano ormai e anche il q9550, e nn hai chissà quale scheda madre che valga il rimanere su questa piattaforma
quindi:
Ti tieni il dual (che se giochi in fullhd SICURAMENTE non noti differenze sostanziali) e lo occhi oppure passi ad un nuovo processore
qua dico la mia, il 750 è su una piattaforma defunta ecc ecc e onestamente visto anche il nuovo chipset amd ti consiglio di puntare su quello e sul 6 core:
magari nei giochi non si sentirà molto, ma avrai 2 cores in più allo stesso prezzo (la roba dell'intel solitamente costa di +) e onestamente non fanno male :D

Devilmen84
06-05-2010, 19:06
Ma c'è chi dice che sui giochi l'x6 va peggio e anche di molto...:help:

muppo
06-05-2010, 19:33
devilmen la risposta è =dipende
ci sono le review di guru3d, di anandtech,hwupgrade , tanto per citartene un po, e molte altre, soffermati su piu giochi/usi d3el pc che ne fai e fatti un'idea generale su cosa vorrebbe dire prendere un i5 o un x6.
come puoi notare ci sono pareri discordanti, c'è chi ti consiglia 1 cosa chi altro, noi possiamo consigliarti (a parte qualche fanboysmo), e le opzioni che hai sono un bel po:

1)aggiornare il tuo sistema con un quad (anche se a sto punto, visto che quello che dicono qui in giro i quad non sono sfruttati, overcloccati il tuo a 3.4 ghz e sei bello che apposto)

2) I5 750

3) un X6

4)fatti il 1090t x6 cercando di raspare fuori una 5o/6oina di euro in piu cosi hai un procio che equivale anche nei giochi il 750 e nel resto va di piu (piu o meno come un 870/930 a occhio e croce, forse anche di +)e qui non scenderesti a tanti compromessi.

senza considerare che il socket 1156 sembra già arrivato al capolinea.

Non dovresti neanche disdegnare la tua config, comprati un bel dissi e tira il collo a quel 6750 finche non esplode, nei giochi tanto lontano al 750 o al 1055 non sarà se ti interessa solo giocare.

comunque io la vedo di piu come Gigamez , sara che faccio modelli 3d per videogames pero avere 2 core in piu fra 1 anno non sarà certo svantaggio non credi?

ciauz

Devilmen84
06-05-2010, 19:58
Bè l'x6 1090t costa 100 euro in più e per me non sono pochi. Sicuramente sarebbe un'ottima scelta però... Cmq lo so che la mia config non è da disdegnare però ho voglia di cambiare :D alla fine sono passati 4 anni se non più da quando mi sono fatto il pc e un aggiornamento non gli farebbe male. Quello che non riesco a capire è se l'x6 1055 sia effettivamente migliore o no dell'i5. Cioè cavolo un esacore dovrebbe essere superiore ad un quad o no?

Dre@mwe@ver
06-05-2010, 20:01
l'udk è stato aggiornato per sfruttare meglio piu core, rage avra supporto multicore per fare 2 esempi, vediamo che succede con starcraft 2 e i giochi che usciranno da qui a qualche mese. io dovendo scegliere se rinunciare a 5 frame in qualche gioco (vecchio tra l'altro) e avere una cpu piu scattante in tutto il resto direi 1055, o meglio se possibile 1090, ma potrebbe andar bene anche i5 750.. pero alla fine se devo cambire un e6750 dell'op con un 750 mi sa che sceglierei di tenere il 6750 fino al 2011.
ciauz

Esatto, meglio avere 5 frame in meno nei giochi e avere maggiori prestazioni in tutto il resto...contando anche il fatto che la spesa è la stessa e l'X6 è mediamente del 20% più veloce, prenderei sicuramente l'X6. Con il vantaggio di avere un socket più aggiornabile :)

Se l'i5 si clocka a 4ghz, questo lo puoi fare anche con l'X6, con la differenza di avere 6 core invece di 4 ;)

Vai di X6, a 1680x1050 le differenze in game sono risibili dato che a fare la differenza è la GPU ;)

Devilmen84
06-05-2010, 20:22
Infatti ci sto facendo più che un pensierino su questo x6

Dre@mwe@ver
06-05-2010, 20:23
A mio parere è la scelta migliore, sicuramente non te ne pentirai :)

Devilmen84
06-05-2010, 20:35
Io ci volevo affiancare questa scheda madre: ASUS AM3 M4A89GTD PRO/USB3 e queste ram: [ Ripjaws ] F3-10666CL7D-4GBRH.

Vanno bene? Soprattutto le ram vanno sono compatibili con questa scheda madre?

Edit: Mi rispondo da solo...guardando sulla QVL della scheda madre sono compatibili

Dre@mwe@ver
06-05-2010, 20:41
La mobo va benissimo, anche le ram sono buone :) solo che se vuoi fare OC sarebbero meglio a 1600 mhz, la differenza di prezzo non dovrebbe essere troppo grossa ;)
Sono compatibili, ho visto sulla lista delle ram supportate dalla mobo e ci sono :)

Devilmen84
06-05-2010, 20:44
Ma le ram a 1600, a default, le vedrebbe a 1600 o a 1333 come con la piattaforma i5?

muppo
06-05-2010, 20:49
anche la asrock 890gx è un'ottima mobo, un mio amico l'ha presa assieme al 965 e corsair 1600 cl8 amd, glie l'ho configurato io il pc (nb a 2600 con ram a 1600 cl8 1,65v e cpu a 3.8 rs d.u. con xtreme rev2 cpu sotto stress mai sopra i 50°) e il sistema va che è una bellezza, proveniva da un q6600 ed è felicissimo del pc e lo usa per giocare sul suo 37 full hd.

Devilmen84
06-05-2010, 20:53
Lo so che è un'ottima mobo ma sono un fanboy asus :D

ferro10
06-05-2010, 22:19
devilmen la risposta è =dipende
ci sono le review di guru3d, di anandtech,hwupgrade , tanto per citartene un po, e molte altre, soffermati su piu giochi/usi d3el pc che ne fai e fatti un'idea generale su cosa vorrebbe dire prendere un i5 o un x6.
come puoi notare ci sono pareri discordanti, c'è chi ti consiglia 1 cosa chi altro, noi possiamo consigliarti (a parte qualche fanboysmo), e le opzioni che hai sono un bel po:

1)aggiornare il tuo sistema con un quad (anche se a sto punto, visto che quello che dicono qui in giro i quad non sono sfruttati, overcloccati il tuo a 3.4 ghz e sei bello che apposto)

2) I5 750

3) un X6

4)fatti il 1090t x6 cercando di raspare fuori una 5o/6oina di euro in piu cosi hai un procio che equivale anche nei giochi il 750 e nel resto va di piu (piu o meno come un 870/930 a occhio e croce, forse anche di +)e qui non scenderesti a tanti compromessi.

senza considerare che il socket 1156 sembra già arrivato al capolinea.

Non dovresti neanche disdegnare la tua config, comprati un bel dissi e tira il collo a quel 6750 finche non esplode, nei giochi tanto lontano al 750 o al 1055 non sarà se ti interessa solo giocare.

comunque io la vedo di piu come Gigamez , sara che faccio modelli 3d per videogames pero avere 2 core in piu fra 1 anno non sarà certo svantaggio non credi?

ciauz

bhe scu non venirmi micca a dire che i quad core sono usati bene dai gioki? cioè il mio i7 920 quando era a default gioki come Battlefield Bad Company™ 2 o METRO 2033 mi usavano si e no il 20% della cpu se questo si chiama sfruttare bene i quad core allora siamo aposto

per il resto sono daccordo con te l'unica pecca di un i5 750 è che usando il socket 1156 trà un anno o poco più sarà un socket "vecchio" invece il socket AM3 dei Phenom II X6 credo che andrà avanti per almeno 2 anni

a questo punto dipende dal diretto interessato se gli interessa le max prestazioni nei gioki vai di i5 750 se invece gli interessa la espandibilità per cpu future vai di 1055

PS: io nel mio secondo PC ho una asrock 880G Extreme3 e mi trovo molto bene con questa mobo quindi se prendi AMD non posso fare a meno di consigliartela

muppo
06-05-2010, 22:48
assolutamente , sono d'accordo con te, non sono usati non si discute su questo..pero l'evoluzione continua ,l'udk è stato aggiornato e supporta meglio i multicore ( quindi, in teoria i prox giochi che lo useranno dovrebbero, dico dovrebbero, avvantaggiarsene), carmack ha detto tempo addietro che rage sfruttera i multicore e prob il motore di rage probabilmente verra concesso in licenza terze parti sul tipo dell'ue. il prossimo unreal engine sara al 100% ( a sentire epic non parole mie) multicore.
Probabilmente a lungo andare il 750 diverrebbe obsoleto prima dell'x6, e come tu stesso hai detto , il soket am3 durera almeno fino a bulldozer,e dico almeno perche c'è anche qualche speranza che amd ci pianti dentro pure bulldozer.
considerando poi la politica amd coi prezzi dei processori sempre a ribasso, non è impossibile pensare che fra qualche mese ci si possa aggiornare con un 1090 o un ipotetico altro x6 con freq piu alta con prezzi abbordabili.
alla fine il 1090t fa una bella figura contro 870 e processori di un certo livello che sono cpu che costano quasi il doppio e non credo che amd farà uscire solo il 960t quest'inverno.

comunque sono pareri personali, ognuno la pensa differente, infatti tengo a precisare che questo è come la penso io ma rispetto assolutamente le idee di altri. quando i core2 rullavano avevo un core2, ora in questa fascia si ha qualche scelta in piu ed è meglio cosi per tutti noi.
ciauz

Jean240
06-05-2010, 22:58
Esatto, meglio avere 5 frame in meno nei giochi e avere maggiori prestazioni in tutto il resto...contando anche il fatto che la spesa è la stessa e l'X6 è mediamente del 20% più veloce, prenderei sicuramente l'X6. Con il vantaggio di avere un socket più aggiornabile :)

Se l'i5 si clocka a 4ghz, questo lo puoi fare anche con l'X6, con la differenza di avere 6 core invece di 4 ;)

Vai di X6, a 1680x1050 le differenze in game sono risibili dato che a fare la differenza è la GPU ;)

Quoto!!!! Prenditi AMD

Jean240
06-05-2010, 22:59
assolutamente , sono d'accordo con te, non sono usati non si discute su questo..pero l'evoluzione continua ,l'udk è stato aggiornato e supporta meglio i multicore ( quindi, in teoria i prox giochi che lo useranno dovrebbero, dico dovrebbero, avvantaggiarsene), carmack ha detto tempo addietro che rage sfruttera i multicore e prob il motore di rage probabilmente verra concesso in licenza terze parti sul tipo dell'ue. il prossimo unreal engine sara al 100% ( a sentire epic non parole mie) multicore.
Probabilmente a lungo andare il 750 diverrebbe obsoleto prima dell'x6, e come tu stesso hai detto , il soket am3 durera almeno fino a bulldozer,e dico almeno perche c'è anche qualche speranza che amd ci pianti dentro pure bulldozer.
considerando poi la politica amd coi prezzi dei processori sempre a ribasso, non è impossibile pensare che fra qualche mese ci si possa aggiornare con un 1090 o un ipotetico altro x6 con freq piu alta con prezzi abbordabili.
alla fine il 1090t fa una bella figura contro 870 e processori di un certo livello che sono cpu che costano quasi il doppio e non credo che amd farà uscire solo il 960t quest'inverno.

comunque sono pareri personali, ognuno la pensa differente, infatti tengo a precisare che questo è come la penso io ma rispetto assolutamente le idee di altri. quando i core2 rullavano avevo un core2, ora in questa fascia si ha qualche scelta in piu ed è meglio cosi per tutti noi.
ciauz

E io la penso esattamente come te :)

ferro10
06-05-2010, 23:03
assolutamente , sono d'accordo con te, non sono usati non si discute su questo..pero l'evoluzione continua ,l'udk è stato aggiornato e supporta meglio i multicore ( quindi, in teoria i prox giochi che lo useranno dovrebbero, dico dovrebbero, avvantaggiarsene), carmack ha detto tempo addietro che rage sfruttera i multicore e prob il motore di rage probabilmente verra concesso in licenza terze parti sul tipo dell'ue. il prossimo unreal engine sara al 100% ( a sentire epic non parole mie) multicore.
Probabilmente a lungo andare il 750 diverrebbe obsoleto prima dell'x6, e come tu stesso hai detto , il soket am3 durera almeno fino a bulldozer,e dico almeno perche c'è anche qualche speranza che amd ci pianti dentro pure bulldozer.
considerando poi la politica amd coi prezzi dei processori sempre a ribasso, non è impossibile pensare che fra qualche mese ci si possa aggiornare con un 1090 o un ipotetico altro x6 con freq piu alta con prezzi abbordabili.
alla fine il 1090t fa una bella figura contro 870 e processori di un certo livello che sono cpu che costano quasi il doppio e non credo che amd farà uscire solo il 960t quest'inverno.

comunque sono pareri personali, ognuno la pensa differente, infatti tengo a precisare che questo è come la penso io ma rispetto assolutamente le idee di altri. quando i core2 rullavano avevo un core2, ora in questa fascia si ha qualche scelta in piu ed è meglio cosi per tutti noi.
ciauz

concordo con te che l'evoluzione avanza ma secondo me troppo lentamente cioè i quad core ci sn da 3 anni se non di più e solo adesso si incomincia a vedere qualke gioko che usa "decentemente" i quad core e si spera che se ne vedranno altri

cmq come hai già detto se prende un 1055 sicuramente stà aposto per un bel po visto che è una ottima cpu e visto che amd terà il AM3 per un bel po ancora

PS: in fine concordo ogni persona è diversa e quindi si possono dare opignoni diverse quindi la mia non era una critica ma una precisazione, non so se lai intesa così oppure no :)

muppo
06-05-2010, 23:34
no ci mancherebbe niente critiche o offese =)
ora abbiamo completato l'opera di renderlo piu confuso di prima ;D
notte

Devilmen84
06-05-2010, 23:36
Infatti, ormai la confusione fa da padrona :D

carlottoIIx6
07-05-2010, 00:46
Ma c'è chi dice che sui giochi l'x6 va peggio e anche di molto...:help:

alcune recensioni, sono solo una publicità per intel!
vedi quella di to... ecc che è una publicità per l'x6 intel da mille euro che non centra nulla con l'x6 amd da 300 euro caro pagato!

la verità che intel o amd nei giochi vanno bene uguale
e se si vuole più velocità bisogna prendere la scheda migliore!
detto questo, nei giochi amd si poggia molto sul tuirbo e quindi
siccome i bios sono ancora acerbi
i risultati cambiano da rivista a rivista!

stai tranquillo che non un 1055, con il i5 o semplicemnte con un athlon II x4 cloccato un po'
non avrai probleme sui giochi!

il vero goal è scegliere il modello che ti offre il miglior rqapporto prezzo prestazioni, che attualmente èl'x6 amd
che da una piattaforma longeva ed un processore che col tempo sarà sempre più supportato dai programmi!

chi ha scelto un x4, quando cerano gli x2 ora vede la differenza!

Devilmen84
07-05-2010, 00:51
Vado sempre più verso l'x6 :D

Devilmen84
07-05-2010, 10:52
Ma le ram a 1600, a default, le vedrebbe a 1600 o a 1333 come con la piattaforma i5?

Mi sapete rispondere a questa domanda?

CrazP
07-05-2010, 10:55
bella discussione mi metto in coda cosi me la leggo tutta da casa

Alex23
07-05-2010, 10:55
la stessa cosa vale per battlefield bc2 che usa bene i core 2 duo ma con i quad core non ci siamo ancora


Veramente BC2 sfrutta meravigliosamente bene le cpu quad core....

muppo
07-05-2010, 13:00
Mi sapete rispondere a questa domanda?

da specifica dovrebbero andare a 1333mhz, 1600 sono oltre specifiche amd da quello che ricordo , dovrei controllare (qualcuno mi corregga se sbaglio). cmq per saperne di piu vai sul thread del k10 e chiedi li per essere sicuro al 100%. so che la asrock del mio amico supporta 1866, cmq non avrai problemi a farle andare a 1600, cerca di prendere banchi consigliati dal produttore dell'eventuale mobo che vuoi prenderti.
basta che ti leggi bene le guide overclock del k10 e riesci a tirare fuori molto di piu di quello che leggi nei benchmark qui in giro , comprare ram a 1600 mhz devi giocare un po col nb del pII x6 sulle frequenze (2.4/2,6 ghz in totale sicurezza) , avrai un bel boost senza manco toccare la frequenza della cpu e sfruttando a dovere le frequenze delle tue ram. inoltre se lasci acceso il pc molte ore al giorno in idle puoi pure giocarci col k10 stat gli x6 sono molto buoni anche nel lato consumo.
ciao

Devilmen84
07-05-2010, 13:04
Ok grazie mille

ferro10
07-05-2010, 13:07
faccio un po di chiarezza

i5 750

pro

* più veloce nei gioki attuali

contro

* socket già dichiarato "vecchio"
* meno veloce nel amibito lavorativo e video editing



P II 1055

pro
*costo minore delle mobo
* socket AM3 espandibili almeno per altri 2 anni
*più veloce nel amibito lavorativo e video editing

contro
*meno veloce nei gioki attuali


a mio parare la rituazione mi sembra abbastanza chiara

ferro10
07-05-2010, 13:07
Veramente BC2 sfrutta meravigliosamente bene le cpu quad core....

non direi anzi........

Devilmen84
07-05-2010, 13:12
faccio un po di chiarezza

i5 750

pro

* più veloce nei gioki attuali

contro

* socket già dichiarato "vecchio"
* meno veloce nel amibito lavorativo e video editing



P II 1055

pro
*costo minore delle mobo
* socket AM3 espandibili almeno per altri 2 anni
*più veloce nel amibito lavorativo e video editing

contro
*meno veloce nei gioki attuali


a mio parare la rituazione mi sembra abbastanza chiara

Si si infatti la situazione è chiarissima. L'unica cosa che non mi è chiara è di quanto l'i5 sia più veloce nei giochi rispetto all'x6

Alex23
07-05-2010, 13:12
non direi anzi........

Per mia prova personale tra 2 e 4 core in quel gioco c'è una bella differenza... ;)

ferro10
07-05-2010, 13:17
Si si infatti la situazione è chiarissima. L'unica cosa che non mi è chiara è di quanto l'i5 sia più veloce nei giochi rispetto all'x6

la differenza c'è http://anandtech.com/bench/Product/147?vs=109

ma se valutiamo in complessivo vince un 1055 poi vedi tu

PS: per Alex23 ecco una bella fotina che fa capire tutto la cpu è statta ripostata a 2.66ghz http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100507142223_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100507142223_Immagine.jpg)

se questo si chiama usare bene i quad core allora andiamo bene

Devilmen84
07-05-2010, 13:26
Mamma mia se andiamo avanti così il pc non me lo farò mai :muro: :D

carlottoIIx6
07-05-2010, 13:34
la differenza c'è http://anandtech.com/bench/Product/147?vs=109

ma se valutiamo in complessivo vince un 1055 poi vedi tu

PS: per Alex23 ecco una bella fotina che fa capire tutto la cpu è statta ripostata a 2.66ghz http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100507142223_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100507142223_Immagine.jpg)

se questo si chiama usare bene i quad core allora andiamo bene

bella cosa il confronto!
i giochi sono a 1600
va i 1900 e vedi che le differenze
già esigue si riducono a zero!

muppo
07-05-2010, 13:50
a risoluzioni piu basse si vede di piu la potenza della cpu, e nei giochi che il mercato offre tutt'oggi è quasi vera la formula + ghz=+fps, conta anche l'architettura, e quella del 750 è palesemente una buona architettura in ambito videoludico.
ciò non toglie che il 750 è su un socket morto, li arrivi col 750 e li ti fermi (discorso giochi) non uscira niente altro e intel x6 1156 nisba ( a meno di clamorosi ripensamenti, ma conoscendo intel al 99%.9 periodico rifilerà un nuovo socket, anzi ne sta preparando 3 per la fine di quest'anno).
mentre col socket am3 si potra aggiornare con poca spesa, sempre se ce ne sarà cmq bisogno.
i bench sui giochi lasciano cmq il tempo che trovano, per un utente qualsiasi potremmo pure dirgli prenditi l'5 750, ma uno abituato a seguire un forum tipo questo un x6 è veramente una chicca ,ed è venduto pure a 4 spiccioli, ci puoi fare di tutto e agendo solo sul nb con ram a 1600 mhz (si potrebbe pure chiamarla ottimizzazione, neanche overclock x il semplice fatto che amd supporta ddr3 a 1333 mentre molte motherboard supportano ufficialmente fino a 1866, quindi un po di casino e si potrebbe discutere su questo), senza nemmeno toccare la frequenza della cpu (cosa tra l'altro possibilissima) si puo guardare in faccia benissimo li5 750 anche sui giochi (aumento stimato dal grafico nel thread k10 del 7-10% nei giochi).
dopo se non ne hai abbastanza puoi pure fare del sano overclock cpu.

Devilmen84
07-05-2010, 13:55
a risoluzioni piu basse si vede di piu la potenza della cpu, e nei giochi che il mercato offre tutt'oggi è quasi vera la formula + ghz=+fps, conta anche l'architettura, e quella del 750 è palesemente una buona architettura in ambito videoludico.
ciò non toglie che il 750 è su un socket morto, li arrivi col 750 e li ti fermi (discorso giochi) non uscira niente altro e intel x6 1156 nisba ( a meno di clamorosi ripensamenti, ma conoscendo intel al 99%.9 periodico rifilerà un nuovo socket, anzi ne sta preparando 3 per la fine di quest'anno).
mentre col socket am3 si potra aggiornare con poca spesa, sempre se ce ne sarà cmq bisogno.
i bench sui giochi lasciano cmq il tempo che trovano, per un utente qualsiasi potremmo pure dirgli prenditi l'5 750, ma uno abituato a seguire un forum tipo questo un x6 è veramente una chicca ,ed è venduto pure a 4 spiccioli, ci puoi fare di tutto e agendo solo sul nb con ram a 1600 mhz (si potrebbe pure chiamarla ottimizzazione, neanche overclock x il semplice fatto che amd supporta ddr3 a 1333 mentre molte motherboard supportano ufficialmente fino a 1866, quindi un po di casino e si potrebbe discutere su questo), senza nemmeno toccare la frequenza della cpu (cosa tra l'altro possibilissima) si puo guardare in faccia benissimo li5 750 anche sui giochi (aumento stimato dal grafico nel thread k10 del 7-10% nei giochi).
dopo se non ne hai abbastanza puoi pure fare del sano overclock cpu.

Con questo mi stai dicendo che praticamente anche l'x6 sui giochi fa la sua porca figura giusto? Ho capito bene?

Jean240
07-05-2010, 14:02
Con questo mi stai dicendo che praticamente anche l'x6 sui giochi fa la sua porca figura giusto? Ho capito bene?

Questo mi pare logico..cioè nessuno penso ti potrebbe dire di no!!!

muppo
07-05-2010, 14:03
schifo non fa e analizzando/leggendo il thread del k10 agendo e ottimizzando ram/mobo/nb , senza agire sulla frequenza della cpu, hai un bel guadagno in termini prestazionali. se poi vuoi pure di piu e ti piace pure fare oc questa cpu è un bb. il 750 resta un'ottima cpu senza dubbio, pero una volta acquistata rimarrai con quella e quando sara ora butterai mobo e cpu. con am3 almeno fino alla fine del prossimo anno se non oltre magari anche con bulldozer potrai aggiornare a piacimento la cpu.

Devilmen84
07-05-2010, 14:05
Ok ho capito. Quindi mesa che mi butto su AMD

Alex23
07-05-2010, 14:21
PS: per Alex23 ecco una bella fotina che fa capire tutto la cpu è statta ripostata a 2.66ghz http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100507142223_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100507142223_Immagine.jpg)

Da me occupa tutti e 4 i core al 75% circa.... E levandone due mi spara 2 core al 100% perdendo frame...

muppo
07-05-2010, 14:39
Ok ho capito. Quindi mesa che mi butto su AMD

puoi scegliere benissimo te cosa ti conviene fare la situazione dovrebbe esserti piu chiara.
rinnovo il consiglio di leggerti la review degli x6 (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2432/phenom-ii-x6-cpu-desktop-a-6-core-anche-da-amd_index.html) che è fatta discretamente, tieni nota che spesso le releases dei nuovi software e patches dei giochi tenderanno sempre a sfruttare/ottimizzare di piu le cpu multicore, alcuni benchmark potrebbero cambiare scenario da un momento all'altro con introduzioni di patches etc (io stesso faccio cg eho notato miglioramenti notevoli con le releases di nuovi software di rendering e simili).
vengo da un 775 e6600 con una mobo avevo 4 gb di ddr2, preso qualche anno fa, costo totale del sistema = 440 euro della cpu, 340 della mobo (asus wdg2ws professional) e tot euro della ram non ricordo. l'anno scorso ho preso una piattaforma i7 920 con 6gb di ram e mobo dell'asus e ho speso sui 650 dei 3 componenti, ho preso pure un 955 amd con una mobo amd gigabyte 770 (da quattro soldi) e 4 gb di ocz 1600 (costo totale 330 euro), ho appena ordinato un x6 1090 e lo piazzerò al posto del 955 ancora non ho speso i soldi che ho fatto per il 920 e in piu recupero + o - 80 euro dal 955 se mai volessi venderlo. mai speso meglio soldi per hardware di questi qui x il sistema amd. spero di esserti stato utile
ciao

carlottoIIx6
07-05-2010, 14:44
il 1055 sta scendendo già di rpezzo :sofico:

Devilmen84
07-05-2010, 14:44
Utilissimo...Grazie mille

ferro10
07-05-2010, 15:23
bella cosa il confronto!
i giochi sono a 1600
va i 1900 e vedi che le differenze
già esigue si riducono a zero!

bhe si è chiaro più si alza la risoluzione più la cpu conta sempre

PS: il calo del prezzo c'è solo in alcuni negozi su proko non ho visto nessuna vareazione

Alex23: prova a dare una spintina in più alla cpu

losipo
07-05-2010, 15:28
ma am3 come soket,quanto durerà ancora?stessa domanda per i soket intel,credo che da questa risposta farò il mio upgrade!ad oggi il procio intel(i5 750)è senza dubbio il migliore in ambito gaming,se confrontato con amd x6,ma domani il raffronto sarà uguale?

muppo
07-05-2010, 15:39
am3 fino alla fine 2011, probabilmente anche di piu se a quanto pare supporterà bulldozer
intel 1156 hanno finito niente piu cpu , 2011 ci sarà la 1155
intel 1366 verra sostituito entro il secondo trimestre 2011, nel terzo ci sarà quella nuova

losipo
07-05-2010, 15:45
si hanno notizie di questi bulldozer?

carlottoIIx6
07-05-2010, 16:48
bhe si è chiaro più si alza la risoluzione più la cpu conta sempre

PS: il calo del prezzo c'è solo in alcuni negozi su proko non ho visto nessuna vareazione

Alex23: prova a dare una spintina in più alla cpu

il calo è alla base, per arrivare a noi ci vorrà un po'!

quando si aumentano
le risoluzioni, conta
la scheda grafica
e processori buoni per numero di core e frequenza di funzionamento si somigliano tutti
(larchitettura interna conta meno)!

heddie
07-05-2010, 17:12
Ora posso dare un mio giudizio personale dato che delle recensioni non si può fidare. Sono passato da una piattaforma asus e premiun 1156 e core i5 750, a una con asus crosshair 4 formula e amd 1055t.
La mia impressione è che sono ottimi processori entrambi, però in ambito conversione, giochi e bench il 1055t è superiore (in tutti gli ambiti) e non dimentichiamo della possibile e futura espandibilità del soket. Sono sempre stato possessore di intel, dopo la notizia che la scheda e procio (presi nuovi a dicembre) sarebbero diventati obsoleti a fine anno, con la sopraggiunta del nuovo chipset e socket, ho deciso di passare a amd,. Per ora posso dire che è tutto fantastico.

egounix
07-05-2010, 17:33
bhe si è chiaro più si alza la risoluzione più la cpu conta sempre

PS: il calo del prezzo c'è solo in alcuni negozi su proko non ho visto nessuna vareazione

Alex23: prova a dare una spintina in più alla cpu

se provi ad aumentare il render limit dalle opzioni della vga vedi come ti strizza la cpu che abbia 6 core o 4 core e 4+ in HT in specie bfbc2

ferro10
07-05-2010, 19:46
quando si aumentano
le risoluzioni, conta
la scheda grafica
e processori buoni per numero di core e frequenza di funzionamento si somigliano tutti
(larchitettura interna conta meno)!

e io cosa ho detto :D

gianni1879
07-05-2010, 21:12
bella cosa il confronto!
i giochi sono a 1600
va i 1900 e vedi che le differenze
già esigue si riducono a zero!

non è così, in quella situazione la vga non fa collo da bottiglia e la cpu intel può garantire su alcuni giochi framerate più elevati, se usi una vga tipo la 5970 o un sli o cf lo noteresti anche a risoluz. più elevate.

i5 ha una potenza di calcolo su singolo core superiore ai phenomII, siamo attorno ai 500 MHz circa per avere lo stesso risultato di intel.
Ovvio se un'applicazione sfrutta più di 4 core amd si avvantaggia.

CrazP
07-05-2010, 23:11
mi adesso pure io voglio un x6
siete grandiosi !!! :D :D

mi date una mano qui :help:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2188704

mi create una configurazione economica
scheda madre am3
cpu x6
Ddr3
gioco con la xbox360 vga integrata per adesso mi va bene.
lo vorrei ottimizzato per le applicazioni
grazie :)

crazyandrea
08-05-2010, 08:19
Scusate la mia ignoranza ma se devi giocare e non fai oc ( perchè se fai oc è un altro discorso) più che altro avrai bisogno di frequenze alte affinchè il processore non ti faccia da collo di bottiglia... ecco se non fai oc prendi il phenom II 965 e a 3.4 stai bene sennò devi valutare te .... il fatto vero e proprio è che in un uso daily ne l' i5 750 ne X6 servono sono entrambi processori troppo potenti però tra i due l' i5 750 è più ragionevole ovvero un quad core non è un esacore con 6 core ora come ora non ci fai ass nulla.... però l' X6 è sempre un esacore che in alcuni applicazioni è migliore e può andare anche con il socket am2+ quindi risparmieresti molto...

Questa da come è impostata è una discussione che può andare avanti all' infinito anche perchè i processori sono vicini a potenza però se giochi e basta meglio i5 750 sappi però che per sfruttare tutta la vga dovrai occarlo mentre l' x6 non so davvero in ambito gaming cosa tu possa farci con 6 core anche perchè hanno detto benissimo gli altri i giochi non sono ancora ottimizzati...

chiudo consigliandoti il 965 per frequenze alte (no cpulimited) costa relativamente poco.... molti sbloccato per eventuali oc.... temp accetabili... compatibilità con socket am2+....

Andreww!!!
08-05-2010, 10:29
ti dico la mia: se proprio devo scegliere tra 1055t e i5-750 viste le prestazioni quasi identiche ti direi di aspettare la versione con 95w di tdp del 1055t così ci rientri anche nei consumi e sarai contento di aver scelto amd.

Devilmen84
08-05-2010, 11:02
ti dico la mia: se proprio devo scegliere tra 1055t e i5-750 viste le prestazioni quasi identiche ti direi di aspettare la versione con 95w di tdp del 1055t così ci rientri anche nei consumi e sarai contento di aver scelto amd.

Si sa quando dovrebbe uscire quello a 95 W?

gianni1879
08-05-2010, 11:44
ti dico la mia: se proprio devo scegliere tra 1055t e i5-750 viste le prestazioni quasi identiche ti direi di aspettare la versione con 95w di tdp del 1055t così ci rientri anche nei consumi e sarai contento di aver scelto amd.

Si sa quando dovrebbe uscire quello a 95 W?

Fine Q2

Devilmen84
08-05-2010, 12:18
Quindi ad Agosto? Troppo tardi

CrazP
08-05-2010, 12:43
mi date qualche consiglio qui
altri pareri non guastano mai.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31899782&posted=1#post31899782

devil per il tuo nuovo pc su che cifra sei ? in €

Devilmen84
08-05-2010, 12:46
Io sto intorno ai 405 euro:

AMD Phenom II X6 1055T 2.8GHz 6x512KB 168.90 €
ASUS AM3 M4A89GTD PRO/USB3 117.50 €
DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G. Skill Trident 4GBTD CL8 Skt1156 (2x2GB) 119.50 €

L'unico dubbio è sulle memorie perchè non so se sono compatibile al 100% con la scheda madre

gianni1879
08-05-2010, 12:48
Quindi ad Agosto? Troppo tardi

No giugno, rappresenta il secondo trimestre

Devilmen84
08-05-2010, 12:50
Ah pensavo era fine secondo quadrimestre. Cmq me lo vorrei fare adesso il pc. Ma quello a 95 W cambia in prestazioni? O ha solo un TDP più basso?

Jean240
08-05-2010, 13:12
Ah pensavo era fine secondo quadrimestre. Cmq me lo vorrei fare adesso il pc. Ma quello a 95 W cambia in prestazioni? O ha solo un TDP più basso?

Stesse prestazioni ma con consumi più bassi essendo a 95w invece che 125w di tdp!

Devilmen84
08-05-2010, 13:20
Vabbè allora penso che prenderò questo. Non mi va di aspettare ancora

Devilmen84
08-05-2010, 13:37
Io sto intorno ai 405 euro:

AMD Phenom II X6 1055T 2.8GHz 6x512KB 168.90 €
ASUS AM3 M4A89GTD PRO/USB3 117.50 €
DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G. Skill Trident 4GBTD CL8 Skt1156 (2x2GB) 119.50 €

L'unico dubbio è sulle memorie perchè non so se sono compatibile al 100% con la scheda madre

A proposito...ne approfitto...mi sapete dire se queste memorie vanno bene con questa scheda madre?

Andreww!!!
08-05-2010, 14:06
Stesse prestazioni ma con consumi più bassi essendo a 95w invece che 125w di tdp!

meno consumi vuol dire anche più overclock! O almeno dovrebbe!

Devilmen84
08-05-2010, 14:08
Si si lo so però non mi va di aspettare fino a fine giugno

lauda
08-05-2010, 14:13
Ma quando uscirà la versione con TDP 95 W quello da 125 W che fine farà? lo faranno già uscire dal mercato? oppure li tengono tutti e due con prezzi differenti?

Andreww!!!
08-05-2010, 14:22
Ma quando uscirà la versione con TDP 95 W quello da 125 W che fine farà? lo faranno già uscire dal mercato? oppure li tengono tutti e due con prezzi differenti?

beh penso dovresti chiederle ad amd queste cose:D

muppo
08-05-2010, 17:47
Io sto intorno ai 405 euro:

AMD Phenom II X6 1055T 2.8GHz 6x512KB 168.90 €
ASUS AM3 M4A89GTD PRO/USB3 117.50 €
DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G. Skill Trident 4GBTD CL8 Skt1156 (2x2GB) 119.50 €

L'unico dubbio è sulle memorie perchè non so se sono compatibile al 100% con la scheda madre

AM3 AMD Phenom II X6 1090T 9MB (3.2 GHz) 125W Thuban Box 259,84
Asrock AM3 890GM Pro3 87€
RAM DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 DOMINATOR DHX DC KIT CL8 rt 117
463 col 1090 (bpm)

AMD PHENOM II X6 1055T Soket AM3 169
CORSAIR DDR3 4GB (kit 2x2GB) 1600MHz Dominator CL8 AMD VERSION 117
Asrock 890 gx etreme 3 97

383 (hw planet)
ciauz

Devilmen84
09-05-2010, 01:41
Preferisco come scheda madre la Asus e poi lo ordino da Prok così non pago la spedizione visto che ce l'ho ad un quarto d'ora di macchina. Cmq grazie lo stesso per le 2 config

gianni1879
09-05-2010, 08:11
per configurazioni complete consultate l'apposita sezione, grazie

muppo
09-05-2010, 09:24
certo vai di asus è un'ottimo brand, ti sottolineo che asrock, come dicono le prime 2 iniziali, è una sussidiaria di asustek.
ciao

Devilmen84
09-05-2010, 11:21
Si si questo lo so

CrazP
09-05-2010, 13:07
bene bene adesso prendi x6 devil cosi mi fai sapere come va :D

jrambo92
09-05-2010, 16:24
Ma quando uscirà la versione con TDP 95 W quello da 125 W che fine farà? lo faranno già uscire dal mercato? oppure li tengono tutti e due con prezzi differenti?

Probabilmente uscirà fuori produzione, com'è accaduto con il 945 125W sostituito dal 95W.

carlottoIIx6
09-05-2010, 23:35
per me devi comprare
il phenom II x6 1090

cosa 40 euro in più del i7 860
ma questi 40 euri li recuperi sulla scheda madre!

Devilmen84
10-05-2010, 08:12
per me devi comprare
il phenom II x6 1090

cosa 40 euro in più del i7 860
ma questi 40 euri li recuperi sulla scheda madre!

Si ma costa 100 euro in più del 1055t

gianni1879
10-05-2010, 08:27
per me devi comprare
il phenom II x6 1090

cosa 40 euro in più del i7 860
ma questi 40 euri li recuperi sulla scheda madre!

veramente non è proprio così. ci sono sk madri intel a meno di 100€, e dico tutte anche una gigabyte ud2 ti permette di oc in maniera decente la cpu i5/i7, al contrario di amd che per oc bene la cpu devi puntare ad una buona sk madre, dal cui costo (es. Asus CIVF è del tutto paragonabile ad una top per skt 1156) sicuramente si avvicina ai 180/200€.

Per amd x6 in oc devi aver una sezione alimentazioni molto ben fatta, dato che l'assorbimento della cpu cresce tantissimo.

Poi come sempre dipende dal tipo di applicazioni che si usano.

carlottoIIx6
11-05-2010, 17:04
scusate, questo commento era destinato ad un altro forum, dove uno era indeciso tra un 860 ed un
1055!

aprendo mille finestre alla volta è fintio qui :D :sofico:

Mastrogeppetto
12-05-2010, 11:12
ciao guarda io ho un i5 e devo dire che per giocare si va veramente bene anche agli ultimi giochi usciti non hai problemi

CrazP
12-05-2010, 21:36
ciao guarda io ho un i5 e devo dire che per giocare si va veramente bene anche agli ultimi giochi usciti non hai problemi

che scheda video usi ? :D :D :D

jrambo92
12-05-2010, 21:54
ciao guarda io ho un i5 e devo dire che per giocare si va veramente bene anche agli ultimi giochi usciti non hai problemi

Ci mancherebbe che un Nehalem abbia problemi con i giochi :D

CrazP
13-05-2010, 09:26
Ci mancherebbe che un Nehalem abbia problemi con i giochi :D

metti una scheda video da 10 euro e vedi se non ti da problemi :D
cmq da quel poco letto i5 sono i migliori per giocare.
prestazioni/ prezzo.

Devilmen84
13-05-2010, 09:39
Ma questo già si sapeva :D

jrambo92
13-05-2010, 20:55
metti una scheda video da 10 euro e vedi se non ti da problemi :D
cmq da quel poco letto i5 sono i migliori per giocare.
prestazioni/ prezzo.

:asd: le prestazioni di una cpu in gaming solitamente si determinano in condizioni cpu-limited, non gpu limited....

CrazP
14-05-2010, 01:26
:asd: le prestazioni di una cpu in gaming solitamente si determinano in condizioni cpu-limited, non gpu limited....

io sono gnorri,
ma non credo si notino differenze fra questi proc con la stessa scheda grafica.

greensheep
14-05-2010, 19:54
io sono gnorri,
ma non credo si notino differenze fra questi proc con la stessa scheda grafica.

per una manciata di fps l'x6 è sotto l'i5 750 cosi come lo era l'x4. questo a causa dei giochi che non masticano bene i multicore. e sarà ancora cosi per anni anni e anni. E' l'architettura che fa la differenza e seppure nei giochi non è netta quella dell'i5 è migliore

Strato1541
14-05-2010, 20:28
Ti quoto green...
anche se ste cose sembrano impossibili da far capire..

carlottoIIx6
16-05-2010, 02:05
per una manciata di fps l'x6 è sotto l'i5 750 cosi come lo era l'x4. questo a causa dei giochi che non masticano bene i multicore. e sarà ancora cosi per anni anni e anni. E' l'architettura che fa la differenza e seppure nei giochi non è netta quella dell'i5 è migliore

1) ci sono i bios da aggiornare, ne stanno aggiornando uno a settimana un altro po
che vuoi che siano
pochi frame per secondo?
si recuperano con un aggiornamento bios!
2) chi mai comprerebbe un processore che è destinato ad andare sempre allo stesso modo, mentre può contare su uno che col passare degli anni è più sostenuto dai programmatori?
tra una nno avremo gli x8! i nuovi giochi assetati di potenza, non li sprutteranno secondo te?
3) ti sbagli completamente sul fatto che ci vogliano anni perchè i multicore siano sostenuti dai giochi, alcuni titoli ci sono già ora!

ferro10
16-05-2010, 08:15
1) ci sono i bios da aggiornare, ne stanno aggiornando uno a settimana un altro po
che vuoi che siano
pochi frame per secondo?
si recuperano con un aggiornamento bios!
2) chi mai comprerebbe un processore che è destinato ad andare sempre allo stesso modo, mentre può contare su uno che col passare degli anni è più sostenuto dai programmatori?
tra una nno avremo gli x8! i nuovi giochi assetati di potenza, non li sprutteranno secondo te?
3) ti sbagli completamente sul fatto che ci vogliano anni perchè i multicore siano sostenuti dai giochi, alcuni titoli ci sono già ora!

O_O

1) il bios non porta nessun miglioramento di prestazioni nei gioki al massimo ti fanno scendere di qualke step di Vcore e roba varia

2) assolutamente no prima che usino 8 core ci voranno un botto di anni


3) a si certo ci saranno 5 gioki che usano decentemente i quad core, bella media dopo 3 anni dalla prima comparsa di una cpu quad core -____-

jrambo92
16-05-2010, 10:31
2) assolutamente no prima che usino 8 core ci voranno un botto di anni


3) a si certo ci saranno 5 gioki che usano decentemente i quad core, bella media dopo 3 anni dalla prima comparsa di una cpu quad core -____-

Lo stesso discorso vale per chi ha preso, e consiglia di prendere, un i7 (8 threads) solo per giocare... :asd:

Dre@mwe@ver
16-05-2010, 11:06
O_O

1) il bios non porta nessun miglioramento di prestazioni nei gioki al massimo ti fanno scendere di qualke step di Vcore e roba varia

2) assolutamente no prima che usino 8 core ci voranno un botto di anni


3) a si certo ci saranno 5 gioki che usano decentemente i quad core, bella media dopo 3 anni dalla prima comparsa di una cpu quad core -____-


Sul primo punto avrei da disquisire, dato che gli X6 hanno il turbo che è gestito da BIOS, e a quanto pare nelle prime release è gestito malamente, nel senso che questa funzionalità non apporta benefici. Con il turbo applicato correttamente, si avranno probabilmente vantaggi in quelle applicazioni che sfruttano poco i core e molto la frequenza. Ergo, un miglioramento dei BIOS potrebbe portate un miglioramento nei giochi e in altro.

Sul resto invece hai ragione ;)

ferro10
16-05-2010, 12:20
Lo stesso discorso vale per chi ha preso, e consiglia di prendere, un i7 (8 threads) solo per giocare... :asd:

come è già stato detto da greensheep è l'architettura che fa la differenza e mi sembra abbastanza logico che un i5 abbia una l'architettura migliore

Dre@mwe@ver non sapevo che il turbo dei x6 fossee gestito dal bios cmq buono a sapersi

Jean240
16-05-2010, 13:41
come è già stato detto da greensheep è l'architettura che fa la differenza e mi sembra abbastanza logico che un i7 abbiano una l'architettura migliore

Dre@mwe@ver non sapevo che il turbo dei x6 fossee gestito dal bios cmq buono a sapersi

Scusami tanto eh..però come un x6 non va bene per giocare non va bene manco un i7!! nel senso che pure consigliare solo per giocare un i7 è una boiata come lo è per un x6!!! se l'uso principale è il gaming ora come ora ci sono due scelte: i5 750 o x4 965!! Poi se il procio si usa pure per altro tipo conversioni video, editing e via dicendo allora la forbice si allarga! Poi che ovviamente i nehalem abbiamo un architettura migliore è una cosa che penso oramai sappiano tutti!

ferro10
16-05-2010, 13:47
mi sono sbagliato a scrivere sry :D volevo scrivere i5 adesso modifico la fase

Jean240
16-05-2010, 13:50
mi sono sbagliato a scrivere sry :D volevo scrivere i5 adesso modifico la fase
Tranquillo :)

CrazP
16-05-2010, 14:25
per una manciata di fps l'x6 è sotto l'i5 750 cosi come lo era l'x4. questo a causa dei giochi che non masticano bene i multicore. e sarà ancora cosi per anni anni e anni. E' l'architettura che fa la differenza e seppure nei giochi non è netta quella dell'i5 è migliore

ok grazie capito ... quindi vince amd per i prezzi piu' bassi.

tipo se uno vuole spendere 500 euro ci esce un bel amd completo
invece intel ci esce ben poco....
piu' o meno.

ferro10
16-05-2010, 16:53
se hai 500€ vai su amd

carlottoIIx6
19-05-2010, 01:28
O_O

1) il bios non porta nessun miglioramento di prestazioni nei gioki al massimo ti fanno scendere di qualke step di Vcore e roba varia

2) assolutamente no prima che usino 8 core ci voranno un botto di anni


3) a si certo ci saranno 5 gioki che usano decentemente i quad core, bella media dopo 3 anni dalla prima comparsa di una cpu quad core -____-

sei un po pessimista

io sono più ottimista

1) l'ottimizzazione del turbo è importante per i giochi ed è
regolata da bios
(in alcuni test il 1090 va un po' meno del 965 per questo)
2) per quel che ne so io amd
buldozer è atteso per il 2011 con 8 core!
3) 5 giochi in tre anni è poco, ma stiamo aprlando di anni dietro,
la crescita non è mai lineare,
ma in informatica è esponenziale!

quindi facciamo un carcolo
usando una legge esponenziale usando il dato che mni hai dato tu!
dopo 4 anni saranno 9
dopo 5 anni saranno 16
dopo 6 anni 24

Claudio-x64
19-05-2010, 23:48
Io sapevo addirittura che il Tech5 gestisse fino a 8 thread (o jobs) ... ora non controllo di preciso la fonte perchè sto f******o dal sonno.

Comunque, non sò quanto costi questo i5 750, anche se costasse 20 euro meno, se dovessi farmi un sistema ex-novo, io, anche se dovessi solamente giocare (ma uno non ci fa solamente questo ...) mi piglierei un 1055T, farei un downvolt per i consumi mantenendo le stesse prestazioni, e starei tranquillo nei giochi ora, perchè santo Godot, anche se non venisse sfruttato sto benedetto 6 core (ed ancora ci stanno BIOS scrausi in giro ...), rimane ancora un benedetto quad-core da 3rotti Ghz, insomma, una roba del genere non è in grado di far girare qualsiasi gioco senza problemi ??? Anche considerando che nei giochi vale più investire su una VGA. Ovviamente il mio discorso verte più all'utilizzo futuro, se già ora va bene sto quad-core, qual'ora venissero sfruttati nei giochi i 6core, un 750 (che non è il motore di una panda ....) anche avendo un architettura più efficiente, terrebbe testa ad un 6 core ???

Ormai il trend è quello del multicore, se sto X6 allo stesso prezzo mi da le prestazioni di un 750 (o leggermente meno), ma ha il valore aggiunto di 2 core, che già ora in certi ambiti, se sfruttati, si fanno sentire parecchio e un domani lo saranno anche nei giochi, che mò piglio a fare EDIT LOL: il 750 ?

Questa la mia umile opinione ...

Ciao :stordita:

Strato1541
20-05-2010, 11:01
Scusate se mi permetto di nuovo .. oltre al numero dei core.. bisogna tenere conto di come lavorano e che tecnologia hanno..
Vorrei ricordare che anche il phenom primo era quad core.. ma se le pigliava da tutti praticamente..
Secondo me l'utilità di più di 2 core oggi come oggi è riservata all'ambito video-rendering-calcolo pesante.. ma nei giochi non serve..
Per esperienze(passaggio da dual a quad) se dovessi puntare a qualcosa con più core apetterei 1 anno e mezzo quando le nuove tecnologie saranno uscite e saranno migliori di quelle attuali e soprattutto magari verranno usate.. almeno si spera.. perchè dire prendo 6 core ora e li userò tra 2 anni è un pò una stupidaggine.. perchè saranno già obsoleti..
Esempio q6600 quando è uscito ormai 3 anni fà abbondanti.. tutti dicevano vedrete vedrete.. e ora non dico che si obsoleto ma se le piglia dagli i7 che a loro volta non sono comunque ancora sfruttati..
Non è più coem quando si saliva di frequanza che se compravi la cpu da 700 mhz eri avantaggiata rispetto a quello da 500 ora è più complessa la questione e non lineare..
Solo opinione personale data dai fatti

Jean240
20-05-2010, 12:24
Scusate se mi permetto di nuovo .. oltre al numero dei core.. bisogna tenere conto di come lavorano e che tecnologia hanno..
Vorrei ricordare che anche il phenom primo era quad core.. ma se le pigliava da tutti praticamente..
Secondo me l'utilità di più di 2 core oggi come oggi è riservata all'ambito video-rendering-calcolo pesante.. ma nei giochi non serve..
Per esperienze(passaggio da dual a quad) se dovessi puntare a qualcosa con più core apetterei 1 anno e mezzo quando le nuove tecnologie saranno uscite e saranno migliori di quelle attuali e soprattutto magari verranno usate.. almeno si spera.. perchè dire prendo 6 core ora e li userò tra 2 anni è un pò una stupidaggine.. perchè saranno già obsoleti..
Esempio q6600 quando è uscito ormai 3 anni fà abbondanti.. tutti dicevano vedrete vedrete.. e ora non dico che si obsoleto ma se le piglia dagli i7 che a loro volta non sono comunque ancora sfruttati..
Non è più coem quando si saliva di frequanza che se compravi la cpu da 700 mhz eri avantaggiata rispetto a quello da 500 ora è più complessa la questione e non lineare..
Solo opinione personale data dai fatti
Sono daccordo!! Per me i sei core di AMD come gli i7 9xx di intel sono ottimi per usare programmi di editing, autocad, fotoritocco e chi più ne ha più ne metta!!Ma se l'uso è prevalentemente il gaming si dovrebbe puntare su altro e cioè su x4 965 o i5 750 che sono ottimi proci per il gaming..il resto è totalmente sprecato sopratutto nelle attuali situazioni!! Tra un anno e qualcosa usciranno le nuove teclonogie da entrambe le parti e speriamo che vengano sfruttate pienamente :)

carlottoIIx6
20-05-2010, 13:11
Scusate se mi permetto di nuovo .. oltre al numero dei core.. bisogna tenere conto di come lavorano e che tecnologia hanno..
Vorrei ricordare che anche il phenom primo era quad core.. ma se le pigliava da tutti praticamente..
Secondo me l'utilità di più di 2 core oggi come oggi è riservata all'ambito video-rendering-calcolo pesante.. ma nei giochi non serve..
Per esperienze(passaggio da dual a quad) se dovessi puntare a qualcosa con più core apetterei 1 anno e mezzo quando le nuove tecnologie saranno uscite e saranno migliori di quelle attuali e soprattutto magari verranno usate.. almeno si spera.. perchè dire prendo 6 core ora e li userò tra 2 anni è un pò una stupidaggine.. perchè saranno già obsoleti..
Esempio q6600 quando è uscito ormai 3 anni fà abbondanti.. tutti dicevano vedrete vedrete.. e ora non dico che si obsoleto ma se le piglia dagli i7 che a loro volta non sono comunque ancora sfruttati..
Non è più coem quando si saliva di frequanza che se compravi la cpu da 700 mhz eri avantaggiata rispetto a quello da 500 ora è più complessa la questione e non lineare..
Solo opinione personale data dai fatti

nell'uso gamig, conta la scheda video!

qualcuno condesta?

a parità di scheda video conta
1) avere un processore performante ababstanza da reggerla
2)conta il processore

ma all'aumentare
delle rpestazioni il processore conta
sempre meno, l'importante che non sia un collo di bottiglia!

quindi il problema è
vuoi risparmiare?
prendi un bell'atlhon x4 che hanno raggiunto i 3GHz e anceh superato!
vuoi qualcosina in più?
prendi un 965
che va più che bene!
hai più soldi da
spendere?
prenditi un x6,
ti va meglio in tutto e non certo ti danneggia nel gioco!

Dre@mwe@ver
20-05-2010, 13:28
Scusate se mi permetto di nuovo .. oltre al numero dei core.. bisogna tenere conto di come lavorano e che tecnologia hanno..
Vorrei ricordare che anche il phenom primo era quad core.. ma se le pigliava da tutti praticamente..
Secondo me l'utilità di più di 2 core oggi come oggi è riservata all'ambito video-rendering-calcolo pesante.. ma nei giochi non serve..
Per esperienze(passaggio da dual a quad) se dovessi puntare a qualcosa con più core apetterei 1 anno e mezzo quando le nuove tecnologie saranno uscite e saranno migliori di quelle attuali e soprattutto magari verranno usate.. almeno si spera.. perchè dire prendo 6 core ora e li userò tra 2 anni è un pò una stupidaggine.. perchè saranno già obsoleti..
Esempio q6600 quando è uscito ormai 3 anni fà abbondanti.. tutti dicevano vedrete vedrete.. e ora non dico che si obsoleto ma se le piglia dagli i7 che a loro volta non sono comunque ancora sfruttati..
Non è più coem quando si saliva di frequanza che se compravi la cpu da 700 mhz eri avantaggiata rispetto a quello da 500 ora è più complessa la questione e non lineare..
Solo opinione personale data dai fatti

Bhe, intanto chi ha acquistato un Q6600 ha ancora una CPU performante fra le mani, mentre i dual dell'epoca cominciano ad arrancare ;)

In ogni caso la CPU va presa, come giustamente dici, in base alle esigenze e non in base a ciò che "si potrà fare in futuro", perchè quando quel futuro arriverà ci saranno CPU ben più potenti ;)
Per il game i migliori sono i5 750 e x4 965, ma la questione è: costando il 1055T davvero molto poco in più del 965, essendo facilmente overcloccabile, consumando poco ed essendo più veloce in media sia di i5 750 che del 965, mi conviene acquistarlo fin da ora? Secondo me la risposta è si, se posso prendere una CPU migliore spendendo solo poco in più perchè non farlo? Se uno ha a disposizione 30€ in più può anche investirli, altrimenti 965/i5 750 sono ottime scelte :)

Nei giochi conta maggiormente la scheda video, alla fine alle alte risoluzioni la differenza di frame al cambiare della CPU è davvero poca ;)

Strato1541
20-05-2010, 13:31
proprio perchè conta di più la scheda grafica che non ha senso un 6 core..

Dre@mwe@ver
20-05-2010, 13:42
Ma infatti non deve spendere di più per l'esa e meno per la scheda video, ma se ha un buon budget può prendere anche l'esa, di certo il surplus non guasta :D
Fatto sta che può prendere anche un 965 o un i5 e prendere una scheda video migliore se invece il 1055 non rientra nel budget :)

Devilmen84
20-05-2010, 21:36
Una domanda, ovviamente per chi possiede il 1055T, ma il dissipatore originale AMD è rumoroso?