PDA

View Full Version : [PENCIL MOD 5850/5870/5830 non-reference Blue-PCB]


spartanox
05-05-2010, 17:31
[PENCIL MOD 5850/5870/5830 non-reference Blu-PCB]

Come promesso ecco una breve guida per effettuare la volt mod (in particolare una Pencil mod) per le schede 5850/5870/5830 non-reference con il famoso PCB blu (Sapphire Toxic, Custom e Game edition)

Come ben sappiamo queste schede sono provviste di fasi analogiche controllate attraverso l'integrato chiamato uP6213, a differenza delle sorelle reference, le quali hanno fasi digitali con controller volterra, non sono overvoltabili tramite software o editing del bios.

Andiamo subito al dunque e vediamo di che cosa abbiamo bisogno:

*Una scheda video ati 58xx non-reference preferibilmente con pcb blu che abbia il controller per le fasi uP6213 (Più avanti vi indicherò come trovarlo)

*Un tester (anche di pochi euro va bene)

*Una matita temperata

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100505170600_occorrentemicro.JPG

Prendiamo la nostra scheda e giriamola sul lato del pcb opposto al dissipatore:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100505171305_letturegiusta.JPG

Quelli che vedete sono i punti relativi alla lettura del Voltaggio sulla GPU, le misurazioni vanno fatte, ovviamente, con la scheda inserita e funzionante e facendo attenzione nel non toccare altri contatti oltre a quelli indicati nella foto:

Se avete montato il bios originale o quello della vaporx rev 2 dovrete misurare sul punto indicato.

Nel caso venga usato il bios della MSI ligthing 5870 selezionare il secondo punto di lettura.

La parte interessata alla modifica è contrassegnata da un riquadro rosso, pertanto adesso ci concentreremo solo su quello:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100505171640_pencilgiusta.JPG


A questo punto accendiamo il nostro tester e giriamo la manopola su 20k OHMS (in caso di tester più costosi potete impostarlo per cercare la continuità di un circuito, se vi è continuità il tester emette un "BIIP" o accenderà un led)

I punti segnati in giallo devono essere in continuità tra di loro ovvero il pin FB sul controller uP6213, la resistenza (vicino FB) e il contatto scoperto segnato in giallo sulla piastra (vicino al punto verde)

Il verde ovviamente deve essere in continuità con la massa.

Col tester impostato su 20k oHms la continuità tra i vari punti verrà segnalata con un bel "0.00" sullo schermo

Il Pin FB del controller uP6213 regola il voltaggio sulle fasi pertanto l'inserimento di una resistenza da FB->GROUND farà magicamente aumentare il nostro Vcore.
La prima modifica su queste schede prevedeva l'utilizzo di una resistenza da 50k oHms per raggiungere il voltaggio di 1.4 v sul core, ma riuscire a saldare un trimmer in circuiteria così ridotta è davvero un'impresa.
Il nostro trimmer verra simulato dalla grafite conduttiva contenuta nella nostra matita attraverso l'unione dei due punti segnati in giallo e verde

Dopo aver controllato la continuità coi i punti indicati potrete procedere con la vera Pencil Mod:

FATE MOLTA ATTENZIONE A SMATITARE SOLAMENTE TRA I DUE PUNTI INDICATI (GIALLO->VERDE).

Il mio consiglio è quello di passare più volte la matita e di controllare col tester il votaggio del core ad ogni smatitata.
Vi consiglio di andarci gradualmente e arrivare fino al voltaggio da voi desiderato.

Tra i punti FB e ground passa una resistenza pari a 5,02 KOhm, la pencil mod non fa altro che diminuire tale resistenza: arrivando a 4,60-4,70 Kohms arriverete ad un voltaggio di circa 1.20-1.25v sul core. Potrete facilmente misurare la variazione della resistenza effettuata dopo la smatitata tramite il tester a vostra disposizione.

Non scendere sotto i 4,50 kOhm tra i punti FB e Ground se avete un dissipatore stock

Io mi sono fermato a 1.24V per adesso e devo dire di essere molto soddisfatto.

In caso aveste esagerato nello smatitare o vorreste ritornare al voltaggio originale potrete facilmente rimuovere lo strato di grafite con un cotton-fioc e un solvente non troppo aggressivo (acetone o alcool), pertanto il processo di modifica risulta così facilmente reversibile...

Spero di esservi stato d'aiuto, ovviamente sconsiglio la modifica a chi non abbia la benchè minima idea di quello che stia facendo, e non mi ritengo in alcun modo responsabile per qualsiasi danno recato al vostro hw.

Grazie a tutti, resto a vostra disposizione per eventuali chiarimenti.

spartanox
05-05-2010, 19:05
A seguire un risultato al Vantage ottenuto dopo la modifica:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100506143443_22154pencil.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100506143443_22154pencil.JPG)

core 1,24v @1045/1350 Mhz ...

Trokji
31-05-2010, 11:07
In fondo si tratta solo di smatitare tra quei 2 punti?
Le pencil mod per esperienza dopo pochi giorni tendono a scomparire. pensi mettendo un pezzi di nastro adesivo sopra la mod sia possibile renderla duratura?
è possibile andare oltre 1,3 volts con questa mod e che tipo di matita ci vorrebbe?

xcavax
31-05-2010, 17:21
A seguire un risultato al Vantage ottenuto dopo la modifica:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100506143443_22154pencil.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100506143443_22154pencil.JPG)

core 1,24v @1045/1350 Mhz ...

ma che scheda hai usato te??

è la 5850 toxic la tua?

spartanox
01-06-2010, 13:09
ma che scheda hai usato te??

è la 5850 toxic la tua?

Ciao, la scheda è una Sapphire 5850 custom.

spartanox
01-06-2010, 13:47
In fondo si tratta solo di smatitare tra quei 2 punti?
Le pencil mod per esperienza dopo pochi giorni tendono a scomparire. pensi mettendo un pezzi di nastro adesivo sopra la mod sia possibile renderla duratura?
è possibile andare oltre 1,3 volts con questa mod e che tipo di matita ci vorrebbe?

Si, devi smatitare nei due punti indicati.
Non penso che un pezzo di scotch possa fare miracoli...anzi, di certo non è come sardarci su un trimmer, ma è semplice ed il risultato è soddisfacente, a meno che non ci siano ventole che soffiano direttanente sui due punti non penso che avrai particolari problemi, la distanza è molto ridotta quindi non dovrebbe esserci molta dispersione della resistenza.
Mi sembra di aver usato una HB 2, quindi una media durezza della grafite.

Artik73
25-06-2010, 10:26
ciao io ho la sk nel primo post ma 5870 vorrei sapere ma devo smatitare in orrizontale tra il punto giall oe verde e misurare tra i 2 punti la Vdc? qnd arrivo 1.24 mi fermo?
ciao a tt

Artik73
25-06-2010, 10:29
ciao io ho la sk nel primo post ma 5870 vorrei sapere ma devo smatitare in orrizontale tra il punto giall oe verde e misurare tra i 2 punti la Vdc con il tester? qnd arrivo 1.24 mi fermo?
ciao a tt

fcr756
25-06-2010, 22:01
interessante, non è che potresti mettere anche la 5770 blue (la chiamano v3 in giro)

spartanox
04-07-2010, 21:50
Non ho avuto modo di testare la modifica su una 5770, ma non penso che abbia lo stesso pcb/controller delle sorelle maggiori (anche se di colore blu)...si dovrebbe comunque controllare...

Per Artik73:

Si, devi smatitare in orizzontale tra giallo verde, prima di misurare il votaggio (procedura che devi fare per forza con la scheda inserita e funzionante) dovresti controllare la diminuizione di resistenza ottenuta con la smatitata (come già scritto nella guida è meglio non scendere sotto i 4,50 Kohms rispetto i 5,02 iniziali con dissi stock),questa operazione non comporta alimentazione della scheda, quindi in caso di una sedimentazione eccessiva di grafite ti permette di rimediare prima di inserire l'alimentazione e rischiare di aver dato un voltaggio troppo elevato e nel peggiore dei casi friggere la GPU...:ncomment:...
Spero di esserti stato in qualche modo d'aiuto...

minna
24-07-2010, 11:43
ho letto la pencil mod della sapphire custom pcb blue... la mia è una custom pcb verde quindi girando la skeda, la piasta è molto diversa. ha i voltaggi bloccati quindi vorrei fare la stessa modifica ke avete proposto voi cn la matita ma. dv trovo la guida?questa vostra non va bene xke ripeto non m ritrovo i punti :(

spartanox
25-07-2010, 15:16
ho letto la pencil mod della sapphire custom pcb blue... la mia è una custom pcb verde quindi girando la skeda, la piasta è molto diversa. ha i voltaggi bloccati quindi vorrei fare la stessa modifica ke avete proposto voi cn la matita ma. dv trovo la guida?questa vostra non va bene xke ripeto non m ritrovo i punti :(

Ciao,
ho dato un'occhiata al datasheet dell' NCP5395T, la pencil mod dovrebbe essere fattibile analogamente al controller up6213 della mia guida inserendo una resistenza (o una pencil-mod appunto) tra il pin FB e ground.
Ovviamente non ritrovandomi con la scheda in questione mi viene difficile stilare una guida attendibile e sicura.

Se hai dimestichezza con l'uso del tester e con l'elettronica in generale potresti provare ad effettuare la pencil mod trovando sul pcb i due punti scoperti più vicini tra il pin FB e Ground.
Dovresti trovare la continuità del circuito tra il 6° pin FB (VFB esattamente)in basso partendo da sinistra del controller NCP5395T (SEMPRE CHE SIA ORIENTATO COME NELLA FOTO DEL LINK CHE MI HAI MANDATO) e il punto di massa più vicino.
Una volta trovati i due punti FB e ground la modifica risulta "virtualmente" fattibile attraverso l'inserimento di un trimmer o ,appunto, di una pencil-mod.
Si tratta comunque di una modifica azzardata in quando non ho modo di verificare di persona l'effettiva riuscita e ti sconsiglio, quindi, vivamente di effettuarla.
La tua 5850 dovrebbe comunque tenere i 900/1200 con voltaggi di fabbrica,e ti assicuro che gia così la scheda è una bellezza.
Se proprio non ce la fai e vuoi moddare per forza ti consiglio vivamente di aspettare che le temperature si abbassino...io stesso ho riportato la scheda a default rimuovendo la pencil per il caldo eccessivo!

Ciao.

Marki91
03-09-2010, 14:22
Ciao,
ho dato un'occhiata al datasheet dell' NCP5395T, la pencil mod dovrebbe essere fattibile analogamente al controller up6213 della mia guida inserendo una resistenza (o una pencil-mod appunto) tra il pin FB e ground.
Ovviamente non ritrovandomi con la scheda in questione mi viene difficile stilare una guida attendibile e sicura.

Se hai dimestichezza con l'uso del tester e con l'elettronica in generale potresti provare ad effettuare la pencil mod trovando sul pcb i due punti scoperti più vicini tra il pin FB e Ground.
Dovresti trovare la continuità del circuito tra il 6° pin FB (VFB esattamente)in basso partendo da sinistra del controller NCP5395T (SEMPRE CHE SIA ORIENTATO COME NELLA FOTO DEL LINK CHE MI HAI MANDATO) e il punto di massa più vicino.
Una volta trovati i due punti FB e ground la modifica risulta "virtualmente" fattibile attraverso l'inserimento di un trimmer o ,appunto, di una pencil-mod.
Si tratta comunque di una modifica azzardata in quando non ho modo di verificare di persona l'effettiva riuscita e ti sconsiglio, quindi, vivamente di effettuarla.
La tua 5850 dovrebbe comunque tenere i 900/1200 con voltaggi di fabbrica,e ti assicuro che gia così la scheda è una bellezza.
Se proprio non ce la fai e vuoi moddare per forza ti consiglio vivamente di aspettare che le temperature si abbassino...io stesso ho riportato la scheda a default rimuovendo la pencil per il caldo eccessivo!

Ciao.

ho una custom pcb verde e la guida corrisponde ma non riesco a misurare il 6 piedino a causa della dimensione dell integrato....

Akus
10-02-2012, 19:32
Ciao a tutti, ero intenzionato a fare un pencil-mod alla mia Sapphire HD 5850 non reference, esattamente questa

http://img600.imageshack.us/img600/1593/img2044d.jpg

volevo seguire questa guida ma poi mi sono accorto che la circuiteria della mia scheda non è come quella della scheda in foto.

A me si presenta così:

http://img825.imageshack.us/img825/6647/wp0000227.jpg
http://img24.imageshack.us/img24/7237/wp0000247.jpg
http://img17.imageshack.us/img17/8751/wp0000268.jpg

Qualcuno può spiegarmi come fare la pencil mod su questo tipo di scheda?

Grazie.

MaRtH
13-02-2012, 22:47
Ciao a tutti, ero intenzionato a fare un pencil-mod alla mia Sapphire HD 5850 non reference, esattamente questa

http://img600.imageshack.us/img600/1593/img2044d.jpg

volevo seguire questa guida ma poi mi sono accorto che la circuiteria della mia scheda non è come quella della scheda in foto.

A me si presenta così:

http://img825.imageshack.us/img825/6647/wp0000227.jpg
http://img24.imageshack.us/img24/7237/wp0000247.jpg
http://img17.imageshack.us/img17/8751/wp0000268.jpg

Qualcuno può spiegarmi come fare la pencil mod su questo tipo di scheda?

Grazie.

Hai la mia stessa-identica-sputata scheda video, purtroppo sul nostro modello l'unico modo certo e conosciuto per aumentare i voltaggi è il flashare il bios della hd5870, come ho fatto io...

Akus
14-02-2012, 01:11
Hai la mia stessa-identica-sputata scheda video, purtroppo sul nostro modello l'unico modo certo e conosciuto per aumentare i voltaggi è il flashare il bios della hd5870, come ho fatto io...

Grazie per la risposta :D

Mi passeresti il bios che hai usato? oppure mi indichi quale scaricare?


Grazie :)

MaRtH
14-02-2012, 10:23
Grazie per la risposta :D

Mi passeresti il bios che hai usato? oppure mi indichi quale scaricare?


Grazie :)

hai pvt

nitroin
23-03-2012, 23:46
@Marth: potresti mostrarmi la guida anche a me?

E' normale secondo voi essere incappato in un limite piuttosto basso di oc? 850/1050 circa? Mi sembra decisamente troppo basso.

Ma è normale che quando imposto frequenze instabili mi diventi lo schermo completamente nero? (ero abituato a vedere qualche artefatto in genere prima).

MaRtH
24-03-2012, 11:10
@Marth: potresti mostrarmi la guida anche a me?

E' normale secondo voi essere incappato in un limite piuttosto basso di oc? 850/1050 circa? Mi sembra decisamente troppo basso.

Ma è normale che quando imposto frequenze instabili mi diventi lo schermo completamente nero? (ero abituato a vedere qualche artefatto in genere prima).


Dipende da come vuoi fare il flash, se via dos o via win, io lo faccio sempre via win anche se molti lo sconsigliano, mai avuto un problema, sempre operazione andata a buon fine...

Per farlo via win, ti servono:
- BIOS Originale non modificato di hd5870 della stessa marca e con la stessa quantità di ram della tua hd5850
- AtiWinFlash ultima versione disponibile su techpowerup
- RBE ultima versione disponibile su techpowerup

Mi raccomando fai una copia di backup del tuo BIOS originale che non si sa mai...


Il tuo limite è bassino, specie per le ram...

nitroin
24-03-2012, 13:09
Grazie per le linee guida!

Il tuo limite è bassino, specie per le ram...

Infatti, non saprei che pesci pigliare.

Ma oggi ho fatto delle prove, più di 840/1060 non posso salire, mi sembra oltremodo bassissimo.

MaRtH
25-03-2012, 12:47
La mia 5850, che di certo non è fortunella, raggiunge massimo 850/1200 rock solid, al momento con un bios hd5870 (1.2V) sono a 900/1300 e potrei salire ancora, specialmente per le ram...

nitroin
26-03-2012, 08:15
La mia 5850, che di certo non è fortunella, raggiunge massimo 850/1200 rock solid, al momento con un bios hd5870 (1.2V) sono a 900/1300 e potrei salire ancora, specialmente per le ram...

Provato per un attimo (2ore) 850/1200 con pCARS e nessun problema o artefatto.

In effetti ho problemi solo con Heaven Benchmark 3.0, non riesco a capirne il motivo.