View Full Version : Il Club di Londra vuole un'Italia divisa e denigrata
03 maggio 2010
03 maggio 2010
Il Club di Londra vuole un'Italia divisa e denigrata
Roma - Con un editoriale provocatorio ( Redrawing the map (http://www.economist.com/world/europe/displaystory.cfm?story_id=16003661) ) , la rivista The Economist traccia un'immaginaria cartina dell'Europa che più si addice alla situazione attuale politica ed economica degli Stati, viste le diverse 'antipatie o simpatie' tra i popoli e le nuove e future affinità che si verranno a creare. Un'analisi che non ha nulla di eccezionale per molti di loro, ma diventa spietata per altri, come per esempio per l'Italia, divisa in due parti, con il Nord-Est suddiviso tra Slovenia e Croazia, e il Mezzogiorno isolato, chiamato addirittura 'bordello' in senso dispregiativo e denigrante: il Regno delle Due Sicilie, per il quale non si può trovare nessuna soluzione.
Etleboro
http://www.comedonchisciotte.org/images/201018EUM926.gif
Sembra quasi che l'intero articolo sia stato fatto per colpire l'Italia, un po' per ricordargli di essere sempre "una terra invasa da stranieri" e mai libera e sovrana. Per questo nuovo Stato, definito “Bordello”, si dovrebbe creare un'unione monetaria con la Grecia ma nient'altro si potrebbe fare. Viste queste parole, non crediamo che vi siano più dubbi sulla mala fede che scorre tra i media britannici, che continuano ad attaccare l'Italia con sottili provocazioni e diretti sabotaggi. Dopo il Times, anche l'Economist rilancia, e si inventa un editoriale assurdo ed inverosimile, che viene chiuso con il colpo di tacco all'Italia: ancora una volta spezzettata tra i diversi padroni, riportata indietro di oltre 100 anni, cancellando la sua storia. Ci aspettavamo però questo tipo di reazioni, il club di Londra continua ad essere colpito al cuore, e non solo dalla crisi.
http://etleboro.blogspot.com/2010/05/il-club-di-londra-vuole-unitalia-divisa.html
Dream_River
05-05-2010, 16:38
Sugli stessi criteri allora pretendo che venga spezzato anche il centro Italia dal nord Italia:O
Emilia-Romagna, Toscana, Umbria e Marche stiamo bene fra di noi :cool:
johnnyc_84
05-05-2010, 16:40
Sugli stessi criteri allora pretendo che venga spezzato anche il centro Italia dal nord Italia:O
Emilia-Romagna, Toscana, Umbria e Marche stiamo bene fra di noi :cool:
megaquotone :cool:
_Magellano_
05-05-2010, 16:42
Cioè la parti rosse sarebbero quelli che dovrebbero essere cacciati dall'Europa?
ps. leggere l'articolo prima di tirare le flammate ;)
http://www.economist.com/world/europe/displaystory.cfm?story_id=16003661
frankytop
05-05-2010, 16:42
:)
johnnyc_84
05-05-2010, 16:44
Cioè la parti rosse sarebbero quelli che dovrebbero essere cacciati dall'Europa?
non credo...pure tutta la Gran Bretagna è in rosso
El Macho
05-05-2010, 16:45
Ahahahahahahaha dove sono spariti tutti?
Non ve lo dicono più i frequentatori di osterie, ma l' ECONOMIST!!! :sofico: :sofico: :sofico:
El Macho
05-05-2010, 16:46
:)
johnnyc_84
05-05-2010, 16:46
Ahahahahahahaha dove sono spariti tutti?
Non ve lo dicono più i frequentatori di osterie, ma l' ECONOMIST!!! :sofico: :sofico: :sofico:
stessi giornali che definiscono la tua parte politica collusa con la mafia del "bordello":read:
whistler
05-05-2010, 16:49
di puttanate se ne possoo scrivere ogni tanto.
e poi lor signori dell economist lo sanno che i personaggi che dovrebbero attuare questa seccessione sono anche quelli che hanno creati i disastri?
non vorrei che per loro la gente del sud va nelle banche del nord a prelevare?
:)
Ahahahahahahaha dove sono spariti tutti?
Non ve lo dicono più i frequentatori di osterie, ma l' ECONOMIST!!! :sofico: :sofico: :sofico:
A pensare come sia possibile che gli inglesi contro cui alcuni tradizionalisti nostrani si scagliano sempre la pensino come loro? :D
Sarà venuta l'orticaria a qualcuno, accorgendosi di dire le stesse cose degli "Illuminati" di Albione.
Steinoff
05-05-2010, 16:55
ho il fondato sospetto che si sia messo in atto un gombloddo albiomassogiudocattoislamateofilosofomoeterofaunorettilcyloncomunista nei nostri confronti!!!
frankytop
05-05-2010, 17:00
The rest of Italy, from Rome downwards, would separate and join with Sicily to form a new country, officially called the Kingdom of Two Sicilies (but nicknamed Bordello). It could form a currency union with Greece, but nobody else.
Ehm..StefAno,non l'ho detto io ma l'Economist,fattene una ragione.
dave4mame
05-05-2010, 17:01
i paesi "in rosso" sono semplicemente "fuori posto".
quale sia il motivo poi sa domineddio.
notare come le tre uniche città segnate siano berlino, roma e venezia.
sarebbe interessante leggere l'articolo, a questo punto..
Wolfgang Grimmer
05-05-2010, 17:03
Ahahahahahahaha dove sono spariti tutti?
Non ve lo dicono più i frequentatori di osterie, ma l' ECONOMIST!!! :sofico: :sofico: :sofico:
Cioè cosa avrebbero detto? Che la situazione economica del sud è pessima? Guarda che questo lo dicono anche gli abitanti del sud da circa 50+ anni eh.
Buffo poi come questi "giornalacci massonoachitiinglesi" vengano presi in considerazione solo quando fa comodo.
L'articolo cmq è ovviamente ironico e basterebbe leggerlo anziché masturbarsi sul titolo, per esempio slovenia e croazia unite al nord italia e tutto guidato da un Doge veneziano :asd:
Dream_River
05-05-2010, 17:03
Ahahahahahahaha dove sono spariti tutti?
Non ve lo dicono più i frequentatori di osterie, ma l' ECONOMIST!!! :sofico: :sofico: :sofico:
Guarda che è un editoriale provocatorio, mi dispiace dirtelo :D
johnnyc_84
05-05-2010, 17:03
Ehm..StefAno,non l'ho detto io ma l'Economist,fattene una ragione.
può averlo detto pure il padreterno...quella è solo satira...quelli come te invece ragionano seriamente...casi clinici disperati ormai :D
Wolfgang Grimmer
05-05-2010, 17:04
i paesi "in rosso" sono semplicemente "fuori posto".
quale sia il motivo poi sa domineddio.
notare come le tre uniche città segnate siano berlino, roma e venezia.
sarebbe interessante leggere l'articolo, a questo punto..
http://www.economist.com/world/europe/displaystory.cfm?story_id=16003661
ovviamente non è un articolo serio, giusto i leghisti potevano cascarci...
"Switzerland and Sweden are often confused. So it would make sense to move Switzerland north, where it would fit neatly into the Nordic countries."
lol
Ma leggere l'articolo originale e' troppo brutto anziche' peccare di superficialita'?
Le nazioni in rosso sono quelle che secondo l'economist andrebbero mosse sulla cartina geografica.
L'articolo dice piu' o meno cosi:"oggi in europa se qualcuno si trova male in un paese puo' muoversi in uno vicino, ma cosa accadrebbe se gli stessi paesi si potessero muovere verso paesi piu' affini?".
L'articolo inizia criticando pesantemente proprio gli UK stessi.
Promosse invece le repubbliche baltiche, per il resto leggetevi l'articolo gia' lincato sopra o traducetevelo con qualche traduttore.
SinghaJoe
05-05-2010, 17:05
Quando l'Economist dà del puttaniere al PdC i sinistri esultano, ora un po' meno credo.
La verità è che i britannici, da buoni protestanti, considerano con dileggio tutti i paesi cattolici :O
dave4mame
05-05-2010, 17:06
http://www.economist.com/world/europe/displaystory.cfm?story_id=16003661
ovviamente non è un articolo serio, giusto i leghisti potevano cascarci...
"Switzerland and Sweden are often confused. So it would make sense to move Switzerland north, where it would fit neatly into the Nordic countries."
lol
a giudicare dai commenti poco sopra, avrei dei dubbi.
Bell'articolo, saranno felici i polacchi :D
cmq
PEOPLE who find their neighbours tiresome can move to another neighbourhood, whereas countries can’t. But suppose they could. Rejigging the map of Europe would make life more logical and friendlier.
killercode
05-05-2010, 17:07
"bordello" :asd: :asd:
Comunque io andrò a vivere in Ruritania :O
johnnyc_84
05-05-2010, 17:07
Ma leggere l'articolo originale e' troppo brutto anziche' peccare di superficialita'?
Le nazioni in rosso sono quelle che secondo l'economist andrebbero mosse sulla cartina geografica.
L'articolo dice piu' o meno cosi:"oggi in europa se qualcuno si trova male in un paese puo' muoversi in uno vicino, ma cosa accadrebbe se gli stessi paesi si potessero muovere verso paesi piu' affini?".
L'articolo inizia criticando pesantemente proprio gli UK stessi.
Promosse invece le repubbliche baltiche, per il resto leggetevi l'articolo gia' lincato sopra o traducetevelo con qualche traduttore.
da notare anche la "macchia di polacchi" al posto dell'UK :asd:
Ma a dire il vero a me da Roma a scendere il nome bordello mi sembra più che appropriato :O
johnnyc_84
05-05-2010, 17:08
Quando l'Economist dà del puttaniere al PdC i sinistri esultano, ora un po' meno credo.
La verità è che i britannici, da buoni protestanti, considerano con dileggio tutti i paesi cattolici :O
certo al nord non sono cattolici...hanno i Druidi :asd:
johnnyc_84
05-05-2010, 17:09
{|e;31868004']Ma a dire il vero a me da Roma a scendere il nome bordello mi sembra più che appropriato :O
infatti io non me la prendo più di tanto...anzi mi fa abbastanza ridere la cartina :asd:
ConteZero
05-05-2010, 17:10
L'articolo è semplicemente "dove dovrebbero essere le nazioni per rispecchiare i loro orientamenti attuali".
La parte dell'Italia è un trafiletto in fondo:
Germany can stay where it is, as can France. But Austria could shift westwards into Switzerland’s place, making room for Slovenia and Croatia to move north-west too.* They could join northern Italy in a new regional alliance (ideally it would run by a Doge, from Venice). The rest of Italy, from Rome downwards, would separate and join with Sicily to form a new country, officially called the Kingdom of Two Sicilies (but nicknamed Bordello). It could form a currency union with Greece, but nobody else.
E qui ce n'è per tutti, perché il doge veneziano sarebbe "verde" (ed il significato è chiaro) mentre il regno delle due sicilie (formally bordello) è semplicemente una disamina di come stà andando il sud.
Wolfgang Grimmer
05-05-2010, 17:10
Questo topic dev'essere la più grande ownata a carico dei leghisti mai vista.
Hanno dimostrato, tra le tante cose, di non capire nemmeno un po' di inglese. Proprio vero, loro hanno una cultura a parte, tutta loro :asd:
SinghaJoe
05-05-2010, 17:11
ovviamente non è un articolo serio, giusto i leghisti potevano cascarci...
"Switzerland and Sweden are often confused. So it would make sense to move Switzerland north, where it would fit neatly into the Nordic countries."
lol
non è un articolo sero, però solo per Roma e il Mezzogiorno l'Economist ha sentito l'esigenza di affibiare un nomignolo ridicolo, tutti gli altri paesi hanno conservato il loro nome originale. Chissà perché ;)
dave4mame
05-05-2010, 17:12
Questo topic dev'essere la più grande ownata a carico dei leghisti mai vista.
Hanno dimostrato, tra le tante cose, di non capire nemmeno un po' di inglese. Proprio vero, loro hanno una cultura a parte, tutta loro :asd:
sono qui che aspetto che tu me lo insegni
ConteZero
05-05-2010, 17:16
da notare anche la "macchia di polacchi" al posto dell'UK :asd:
http://i37.tinypic.com/2sb75hf.png
MadJackal
05-05-2010, 17:17
No, sono gli Stati che già esistono! :)
Credo che "Misplaced" non voglia dire "esistente" :Prrr:
ho il fondato sospetto che si sia messo in atto un gombloddo albiomassogiudocattoislamateofilosofomoeterofaunorettilcyloncomunista nei nostri confronti!!!
E' vero! GOMBLODDO! GOMBLODDOOOOOOOOOOOO!
Vogliono l'Italia divisa per poterla controllare meglio con i loro giochi finanziari! Maledetti american-ango-israelian-catto-masso-comunisti! :mad:
Wolfgang Grimmer
05-05-2010, 17:18
sono qui che aspetto te a insegnarmelo.
Bene, citaci i punti esatti in cui l'articolo dell'economist appoggerebbe seriamente i piani secessionistici della lega, perché a leggere i commenti dei leghisti sembra proprio che sia così.
non è un'articolo sero, però solo per Roma e il Mezzogiorno l'Economist ha sentito l'esigenza di affibiare un nomignolo ridicolo, tutti gli altri paesi hanno conservato il loro nome originale. Chissà perché
Ripeto che quelle sono cose che gli stessi meridionali ammettono. Basta anche leggere un po' il forum senza paraocchi visto che, per esempio, il topic "succede a napoli..." è stato aperto proprio da un napoletano. E non mi pare che altri del sud si tirino indietro quando c'è da criticare determinate situazioni e comportamenti. Insomma l'articolo dell'economist, nomignolo compreso, non c'entra proprio nulla con i sogni bagnati dei leghisti.
El Macho
05-05-2010, 17:18
Credo che "Misplaced" non voglia dire "esistente" :Prrr:
Editato. Displaced comunque...
ConteZero
05-05-2010, 17:18
non è un articolo sero, però solo per Roma e il Mezzogiorno l'Economist ha sentito l'esigenza di affibiare un nomignolo ridicolo, tutti gli altri paesi hanno conservato il loro nome originale. Chissà perché ;)
Perché ? Da un lato ci sono le persone che fanno ostruzione alle forze di polizia per coprire i malviventi, dall'altro c'è un partito (il PdL) che ha addirittura DUE sottopartiti, di cui uno al governo ed uno all'opposizione (in regione).
Tutti i torti non hanno... il punto è che anziché cercare di cucire al governo si tira avanti a campare, ed anche Nappy ultimamente ha preso la via dell'acido lisergico, nel senso che campa in un mondo favoleggiato tutto suo ed ogni tanto, appena ha un microfono sotto, parla di aggiustamenti da fare ad un Italia che non esiste.
El Macho
05-05-2010, 17:18
Bene, citaci i punti esatti in cui l'articolo dell'economist appoggerebbe seriamente i piani secessionistici della lega, perché a leggere i commenti dei leghisti sembra proprio che sia così.
Dicono proprio quello che i leghisti dicono da sempre... :)
The rest of Italy, from Rome downwards, would separate and join with Sicily to form a new country, officially called the Kingdom of Two Sicilies (but nicknamed Bordello). It could form a currency union with Greece, but nobody else.
Potete fare coppia con la Grecia. Grande Stato! :asd:
Poi il nome Bordello non significa nulla... :asd:
Wolfgang Grimmer
05-05-2010, 17:22
Dicono proprio quello che i leghisti dicono da sempre... :)
Cioè? Che vorrebbero unirsi con croati e sloveni ed essere tutti guidati da un Doge veneziano? Anche per te vale la stessa cosa cita i punti esatti dell'articolo in cui si accennerebbe anche lontanamente alla questione leghista.
Perché io al massimo leggo un satirico (ma realistico) accenno alla situazione economica del sud italia che è nota da decenni ormai agli stessi meridionali.
Potete fare coppia con la Grecia. Grande Stato!
Poi il nome Bordello non significa nulla...
vabbeh se stiamo a questi livelli allora mi sa che moltissimi terroni sono leghisti perché di critiche all'inciviltà e alla situazione economica meridionale ne leggo/sento ovunque anche quando esco di casa la mattina.
Steinoff
05-05-2010, 17:24
{|e;31868004']Ma a dire il vero a me da Roma a scendere il nome bordello mi sembra più che appropriato :O
Maledetti Albionesi, avranno scoperto che qui in Italia ci sono un po' di Midgardiani e tanti Hiberniani!! (cit) :D
Inizio inoltre a pensare che il quinto cylone nascosto sia il direttore dell'Economist......
http://www.economist.com/world/europe/displaystory.cfm?story_id=16003661
ovviamente non è un articolo serio, giusto i leghisti potevano cascarci...
"Switzerland and Sweden are often confused. So it would make sense to move Switzerland north, where it would fit neatly into the Nordic countries."
lol
nooo lasciateci nelle alpi! :lol:
El Macho
05-05-2010, 17:25
Cioè? Che vorrebbero unirsi con croati e sloveni ed essere tutti guidati da un Doge veneziano? Anche per te vale la stessa cosa cita i punti esatti dell'articolo in cui si accennerebbe anche lontanamente alla questione leghista.
Perché io al massimo leggo un satirico (ma realistico) accenno alla situazione economica del sud italia che è nota da decenni ormai agli stessi meridionali.
Magari. :)
johnnyc_84
05-05-2010, 17:25
Cioè? Che vorrebbero unirsi con croati e sloveni ed essere tutti guidati da un Doge veneziano? Anche per te vale la stessa cosa cita i punti esatti dell'articolo in cui si accennerebbe anche lontanamente alla questione leghista.
Perché io al massimo leggo un satirico (ma realistico) accenno alla situazione economica del sud italia che è nota da decenni ormai agli stessi meridionali.
lascia stare...non ha capito un cazzo dell'articolo...ha tradotto solo la frase in cui era presente la parola "bordello" con babel fish :asd:
El Macho
05-05-2010, 17:29
lascia stare...non ha capito un cazzo dell'articolo...ha tradotto solo la frase in cui era presente la parola "bordello" con babel fish :asd:
Sisi tranquilli, infatti ora torno in osteria... :asd:
Così potete parlare tra di voi... :)
ConteZero
05-05-2010, 17:31
Già che sei in osteria vedi di capire come vogliono implementare il default a macchia di leopardo :asd:
johnnyc_84
05-05-2010, 17:32
Sisi tranquilli, infatti ora torno in osteria... :asd:
Così potete parlare tra di voi... :)
orsù vai...da bravo :asd:
El Macho
05-05-2010, 17:32
Già che sei in osteria vedi di capire come vogliono implementare il default a macchia di leopardo :asd:
Eh ma non ne hanno di libri così... :cry:
Steinoff
05-05-2010, 17:33
Già che sei in osteria vedi di capire come vogliono implementare il default a macchia di leopardo :asd:
il default a macchia di leopardo e' cosi' trendy per questa season!!!! Ho un armadio intero di Dolci e Babbiona cossssi'!!!!!
ConteZero
05-05-2010, 17:54
Eh ma non ne hanno di libri così... :cry:
In pratica basta che gli dici:
Tu e tuo cugino hanno aperto un locale, tu ti occupi del ristorante e tuo cugino del BAR, e vi siete fatti la devolution così ognuno si caga la sua parte dell'attività.
Se tuo cugino finisce in debito di 100.000 euro coi creditori dici che la vasellina te la passano prima di venire a pignorare la roba dal tuo ristorante.
Vedrai che capiscono.
Spantegu
05-05-2010, 17:56
Magari. :)
c'è più affinità tra Genova, Napoli e Marsiglia che tra Genova e Milano, lo stato unitario non ha più senso, che serve un governo centrale quando regioni lontane sono riavvicinate dai nuovi mezzi di comunicazione.
per dirla breve basterebbe un ente portuale unico, una pianificazione migliore delle tratte navali, si passerebbe dalla competitività capitalista alla cooperazione capitalista e si avrebbe così il ritorno al giusto prezzo.
perchè oggi una banana tocca ventordici tappe prima di arrivarti al cestino.. con il prezzo centuplicato rispetto al valore reale.
questo vale per tutto il resto, sanità, scuola, trasporti etc
università di Genova dipartimento di informatica ? dovrebbero chiedere di essere accorpati all'INRIA, che senso ha vivacchiare sotto l'università di genova.. avrebbero sicuramente più finanziamenti dall'università francese.
ConteZero
05-05-2010, 18:32
c'è più affinità tra Genova, Napoli e Marsiglia che tra Genova e Milano, lo stato unitario non ha più senso, che serve un governo centrale quando regioni lontane sono riavvicinate dai nuovi mezzi di comunicazione.
per dirla breve basterebbe un ente portuale unico, una pianificazione migliore delle tratte navali, si passerebbe dalla competitività capitalista alla cooperazione capitalista e si avrebbe così il ritorno al giusto prezzo.
perchè oggi una banana tocca ventordici tappe prima di arrivarti al cestino.. con il prezzo centuplicato rispetto al valore reale.
questo vale per tutto il resto, sanità, scuola, trasporti etc
università di Genova dipartimento di informatica ? dovrebbero chiedere di essere accorpati all'INRIA, che senso ha vivacchiare sotto l'università di genova.. avrebbero sicuramente più finanziamenti dall'università francese.
Si, e tu t'immagini Nizza con le stesse leggi di Tripoli...
Sugli stessi criteri allora pretendo che venga spezzato anche il centro Italia dal nord Italia:O
Emilia-Romagna, Toscana, Umbria e Marche stiamo bene fra di noi :cool:
Naturalmente ci diranno "meglio, non vogliamo atei, comunisti e ricchioni".:asd:
dave4mame
05-05-2010, 19:51
Bene, citaci i punti esatti in cui l'articolo dell'economist appoggerebbe seriamente i piani secessionistici della lega, perché a leggere i commenti dei leghisti sembra proprio che sia così.
no, amico mio bello, non ci provare a girare la frittata; io sono qui che aspetto che tu mi insegni la lingua d'albione.
io in cambio avrò cura di mostrarti i post dei non leghisti che, da inizio thread, sono cascati mani e piedi nel divertissement proposto dall'articolista.
non ho fatto i conti, ma non mi stupirei se fossero più che non i bifolchi verdefazzolettati.
ah, aggiungiamoci pure un'altra cosa, già che ci siamo.
avrei facile gioco a dimostrare che i più biechi somari che allietano queste pagine vestono altri colori
johnnyc_84
05-05-2010, 20:32
no, amico mio bello, non ci provare a girare la frittata; io sono qui che aspetto che tu mi insegni la lingua d'albione.
io in cambio avrò cura di mostrarti i post dei non leghisti che, da inizio thread, sono cascati mani e piedi nel divertissement proposto dall'articolista.
non ho fatto i conti, ma non mi stupirei se fossero più che non i bifolchi verdefazzolettati.
ah, aggiungiamoci pure un'altra cosa, già che ci siamo.
avrei facile gioco a dimostrare che i più biechi somari che allietano queste pagine vestono altri colori
ma che problema hai scusa...se l'articolo fa ridere che dobbiamo fare?
senso dell'umorismo zero eh?...ed è a zero pure l'autocritica tra certa gente verdefazzolettata ;)
dave4mame
05-05-2010, 20:35
ma che problema hai scusa...se l'articolo fa ridere che dobbiamo fare?
senso dell'umorismo zero eh?...ed è a zero pure l'autocritica tra certa gente verdefazzolettata ;)
se non mi avesse fatto (sor)ridere non l'avrei definito divertissement.
non vedo poi perchè dovrei fare autocritica per una cosa che nè mi tocca nè mi riguarda.
johnnyc_84
05-05-2010, 20:40
se non mi avesse fatto (sor)ridere non l'avrei definito divertissement.
non vedo poi perchè dovrei fare autocritica per una cosa che nè mi tocca nè mi riguarda.
la questione dell'autocritica era una cosa in generale, non riferita a questo topic in particolare
Freeskis
05-05-2010, 20:41
http://i37.tinypic.com/2sb75hf.png
:rotfl:
dave4mame
05-05-2010, 20:45
la questione dell'autocritica era una cosa in generale, non riferita a questo topic in particolare
beh, vale per il futuro allora... se mi farai presente casi in cui dovessi mai mancare di autocritica o sense of self humour ti prego di farmelo notare :)
ps.
chiedo fin da ora l'esenzione per argomenti afferenti quattrini e prime case.
zerothehero
05-05-2010, 20:47
Ridendo castigat mores.
Chi vuol capire capisca. :O
.
johnnyc_84
05-05-2010, 20:50
beh, vale per il futuro allora... se mi farai presente casi in cui dovessi mai mancare di autocritica o sense of self humour ti prego di farmelo notare :)
ps.
chiedo fin da ora l'esenzione per argomenti afferenti quattrini e prime case.
il mio è un discorso riferito a tutti i leghisti duri e puri. Il discorso che esce sempre fuori è: "al sud è tutto merda, ecc, ecc.." senza peraltro esserci mai stati "al sud sono tutti parassiti che campano sulle spalle di noi padani..." ma dico voi conoscete di persona qualche meridionale?
johnnyc_84
05-05-2010, 20:52
Ridendo castigat mores.
Chi vuol capire capisca. :O
.
certamente chi dovrebbe capirla non legge questo forum
first register
05-05-2010, 21:12
http://i37.tinypic.com/2sb75hf.png
questa non l'ho capita :fagiano:
Ho notato che la città del vaticano (attuale stato pontificio) nella cartina è sommerso dal mare. Le uniche 3 città presenti nella carta sono Berlino, Venezia e Roma... ad ogni modo gli inglesi non hanno previsto una berlusconizzazione della Tunisia. :D
ConteZero
05-05-2010, 21:16
http://www.encyclopediadramatica.com/Polandball
marchigiano
06-05-2010, 00:06
è un caso che queste notizie escono quando per l°UK va male£
no perchè in questi giorni gli economisti stanno pensando che ai PIGS si potrebbe aggiungere una G... di great britain :rolleyes:
quindi cosa fa la stampa... tira su il morale come durante la guerra£ radio londra£ felice non è felice... giacomone bacia maometto... cade la pioggia.... :asd:
mah, io non vedo alcun intento particolarmente denigratorio, in quell'articolo ce n'è per tutti, UK compresa
^TiGeRShArK^
06-05-2010, 07:55
http://www.economist.com/world/europe/displaystory.cfm?story_id=16003661
ovviamente non è un articolo serio, giusto i leghisti potevano cascarci...
"Switzerland and Sweden are often confused. So it would make sense to move Switzerland north, where it would fit neatly into the Nordic countries."
lol
:asd::asd::asd::asd::asd:
^TiGeRShArK^
06-05-2010, 08:01
è un caso che queste notizie escono quando per l°UK va male£
no perchè in questi giorni gli economisti stanno pensando che ai PIGS si potrebbe aggiungere una G... di great britain :rolleyes:
quindi cosa fa la stampa... tira su il morale come durante la guerra£ radio londra£ felice non è felice... giacomone bacia maometto... cade la pioggia.... :asd:
sissì.. :)
Va malissimo :)
in due giorni ho guadagnato 1200 euro netti in un anno con il rafforzamento della sterlina grazie alla crisi greca. :asd:
trallallero
06-05-2010, 08:28
sissì.. :)
Va malissimo :)
in due giorni ho guadagnato 1200 euro netti in un anno con il rafforzamento della sterlina grazie alla crisi greca. :asd:
Questa si chiama speculazione e non è un vero guadagno che dimostri che il paese va bene.
El Macho
06-05-2010, 08:31
Questa si chiama speculazione e non è un vero guadagno che dimostri che il paese va bene.
Pensa quando speculeranno sulla Sterlina... :)
bisognerebbe far notare a quegli ignorantoni dell'economist, che la dicitura "italia" ha fondamento nel meridione, non nella padania :O
pertanto che assegnino almeno i nomi corretti, grazie :O
johnnyc_84
06-05-2010, 08:41
bisognerebbe far notare a quegli ignorantoni dell'economist, che la dicitura "italia" ha fondamento nel meridione, non nella padania :O
pertanto che assegnino almeno i nomi corretti, grazie :O
ITALIA=Calabria-Basilicata ;)
comunque il tutto va letto in chiave ironica...non è un articolo denigratorio per nessuno...basti vedere che fine ha fatto il regno unito in cartina :asd:
trallallero
06-05-2010, 08:42
Pensa quando speculeranno sulla Sterlina... :)
Con tutti gli interessi/affari che l'UK ha nel mondo, quando e se arriviamo a speculare sulla sterlina, siamo tutti alla frutta, secondo me (tranne chi specula ovviamente).
bisognerebbe far notare a quegli ignorantoni dell'economist, che la dicitura "italia" ha fondamento nel meridione, non nella padania :O
pertanto che assegnino almeno i nomi corretti, grazie :O
Quì fanno a gara a chi sa più l'inglese e più o meno lo capiscono tutti, almeno quello scritto.
Ma vogliamo contare quanti inglesi conoscono una seconda lingua ? :fiufiu:
dave4mame
06-05-2010, 08:46
sissì.. :)
Va malissimo :)
in due giorni ho guadagnato 1200 euro netti in un anno con il rafforzamento della sterlina grazie alla crisi greca. :asd:
il pizzicagnolo 24/7 ti prende gli in euro?
Con tutti gli interessi/affari che l'UK ha nel mondo, quando e se arriviamo a speculare sulla sterlina, siamo tutti alla frutta, secondo me (tranne chi specula ovviamente).
l'han già fatto...
trallallero
06-05-2010, 08:51
l'han già fatto...
ovvero ? su questo argomento non ne so granchè.
ConteZero
06-05-2010, 08:52
Praticamente nessuno, perché per ogni inglese che conosce una seconda lingua c'è almeno un americano che non conosce neppure la prima.
El Macho
06-05-2010, 08:54
il pizzicagnolo 24/7 ti prende gli in euro?
l'han già fatto...
E più di qualche volta...
Nel 1992 e anche recentemente nel 2008... :)
Io non capisco come si possa speculare così, alla luce del sole. Gli speculatori dovrebbero essere... :mad: :mad:
E' possibile che una combriccola di quattro gatti possa mandare in rovina interi Paesi?
trallallero
06-05-2010, 08:58
Guardate il tessuto industriale inglese, praticamente inesistente.
Era appunto questo che volevo far notare a TigreSqualo: se guadagni grazie a qualche movimento della borsa in un paese che campa di borsa, non vuol dire che al paese vada bene.
El Macho
06-05-2010, 09:02
Era appunto questo che volevo far notare a TigreSqualo: se guadagni grazie a qualche movimento della borsa in un paese che campa di borsa, non vuol dire che al paese vada bene.
Chiaro, la finanza "creativa" è stata la rovina del 21 secolo. IMHO crea solo miseria a vantaggio di pochi... :)
johnnyc_84
06-05-2010, 09:23
Era appunto questo che volevo far notare a TigreSqualo: se guadagni grazie a qualche movimento della borsa in un paese che campa di borsa, non vuol dire che al paese vada bene.
per chi non lo sapesse in UK è presente ancora una fiorente industria Nautica-Meccanica-Aeronautica :read:
trallallero
06-05-2010, 09:39
per chi non lo sapesse in UK è presente ancora una fiorente industria Nautica-Meccanica-Aeronautica :read:
Mi sembra il minimo visto che sono isolati ... sorry, il mondo è isolato dall'UK.
Spantegu
06-05-2010, 09:47
Si, e tu t'immagini Nizza con le stesse leggi di Tripoli...
con la caduta degli stati nazionali enti locali possono scegliere regoli comuni per risolvere problematiche comuni, non c'è un ordine impartito da politiche nazionali che obbliga Nizza ad accettare le regole di Tripoli, quindi Nizza non chiederà mai a Tripoli di accettare una condivisione delle leggi e viceversa.
quello che un globalista come te non comprende è la trasparenza dell'aspetto geografico rispetto al nuovo ordine socio economico che si viene ad instaurare.
sissì.. :)
Va malissimo :)
in due giorni ho guadagnato 1200 euro netti in un anno con il rafforzamento della sterlina grazie alla crisi greca. :asd:
c'avrei giurato che dietro quella paratia di moralismo...
:asd:
johnnyc_84
06-05-2010, 10:03
Mi sembra il minimo visto che sono isolati ... sorry, il mondo è isolato dall'UK.
no perchè ho letto qui sul forum di "tessuto industriale inesistente" :asd:
no perchè ho letto qui sul forum di "tessuto industriale inesistente" :asd:
Beh, oltre il 70% del pil e della forza lavoro è dato dai servizi, ti pare una nazione basata sull'industria? Un tempo...
El Macho
06-05-2010, 11:58
no perchè ho letto qui sul forum di "tessuto industriale inesistente" :asd:
L' Italia con tutti i suoi problemi produce sia i cessi, sia le Ferrari... :)
johnnyc_84
06-05-2010, 12:09
L' Italia con tutti i suoi problemi produce sia i cessi, sia le Ferrari... :)
le navi da crociera, la airbus, la westland ti dicono niente?
johnnyc_84
06-05-2010, 12:10
Attento a non finire a "rura penthe", da li si scappa solo con l'aiuto di Spock.:D :D :D
"noi porta cibo prigionati" cit. :asd:
le navi da crociera, la airbus, la westland ti dicono niente?
AgustaWestland, prego, controllata interamente da Finmeccanica. Restano comunque settori che contribuiscono per meno di 1/4 al PIL del Regno Unito, non dirmi che si tratta di una nazione votata all'industria...
El Macho
06-05-2010, 12:25
le navi da crociera, la airbus, la westland ti dicono niente?
Perchè le più grandi chi le costruisce? Fincantieri...
L' Airbus ha sede a Tolosa e l' AW è italo-britannica.
Poi inutile a giocare a chi ha più industrie. Vince l' Italia in modo imbarazzante... :)
Perchè le più grandi chi le costruisce? Fincantieri...
L' Airbus ha sede a Tolosa e l' AW è italo-britannica.
Poi inutile a giocare a chi ha più industrie. Vince l' Italia in modo imbarazzante... :)
Certo.
Nella velocita' di chiusura anche se i telegiornali del Padrone si dimenticano di citarlo.
johnnyc_84
06-05-2010, 12:29
AgustaWestland, prego, controllata interamente da Finmeccanica. Restano comunque settori che contribuiscono per meno di 1/4 al PIL del Regno Unito, non dirmi che si tratta di una nazione votata all'industria...
resta il fatto che gli elicotteri continuano a fabbricarli in Inghilterra.
ma guarda...se a parlare dell'UK fosse un tedesco potrei pure capirlo. Ma se lo fa un'italiano è come il bue che da del cornuto all'asino :asd:
Qui invece siamo votati all'industria delle scope pippo? :asd:
johnnyc_84
06-05-2010, 12:30
Perchè le più grandi chi le costruisce? Fincantieri...
L' Airbus ha sede a Tolosa e l' AW è italo-britannica.
Poi inutile a giocare a chi ha più industrie. Vince l' Italia in modo imbarazzante... :)
l'importante è crederci :asd:
El Macho
06-05-2010, 12:34
l'importante è crederci :asd:
:confused:
Cosa ho detto che non è vero? :confused:
Cosa andate farneticando? Andate a vedere il PIL inglese e italiano...
dave4mame
06-05-2010, 12:35
opsss..
Moody's: «Banche italiane a rischio»
Bankitalia: «Nostro sistema è robusto»
Per l'agenzia di rating a rischio i sistemi bancari anche di Portogallo, Spagna, Gran Bretagna e Irlanda
piiggs!
trallallero
06-05-2010, 12:38
:confused:
Cosa ho detto che non è vero? :confused:
Hai osato dire che l'Italia produce parecchio !!! :eek:
Sarai sospeso per questo ...
opsss..
Moody's: «Banche italiane a rischio»
Bankitalia: «Nostro sistema è robusto»
Per l'agenzia di rating a rischio i sistemi bancari anche di Portogallo, Spagna, Gran Bretagna e Irlanda
piiggs!
Beh, affondiamo tutti. Niente PC, niente internet nel futuro ma solo un lacero cappello da mendicante.
johnnyc_84
06-05-2010, 12:41
:confused:
Cosa ho detto che non è vero? :confused:
Cosa andate farneticando? Andate a vedere il PIL inglese e italiano...
PIL procapite britannico 36.357$ annui
PIL procapite Italia 30 581$ annui
in termini assoluti invece il PIL britannico sta a 2.230.549 milioni di $ contro i 1.814.557 milioni di $ dell'Italia
resta il fatto che gli elicotteri continuano a fabbricarli in Inghilterra.
Ma se stanno a Samarate... :D
ma guarda...se a parlare dell'UK fosse un tedesco potrei pure capirlo. Ma se lo fa un'italiano è come il bue che da del cornuto all'asino :asd:
Qui invece siamo votati all'industria delle scope pippo? :asd:
Te proprio non sai di cosa parli, in Italia abbiamo delle produzioni di altissimo livello, proprie e straniere, altro che scope pippo. ST Microelectronics e Micron ti dicono niente? Alenia? Agusta? Ferrari? Cosa fanno nel Regno Unito di tanto superiore? E comunque non è questo il punto, loro basano oltre 3/4 del PIL sui servizi quindi è semplice matematica, non ci vuole molto a capire che hanno meno industria di altri paesi...
PIL procapite britannico 36.357$ annui
PIL procapite Italia 30 581$ annui
in termini assoluti invece il PIL britannico sta a 2.230.549 milioni di $ contro i 1.814.557 milioni di $ dell'Italia
La composizione johnny, la composizione...
johnnyc_84
06-05-2010, 12:53
Ma se stanno a Samarate... :D
Te proprio non sai di cosa parli, in Italia abbiamo delle produzioni di altissimo livello, proprie e straniere, altro che scope pippo. ST Microelectronics e Micron ti dicono niente? Alenia? Agusta? Ferrari? Cosa fanno nel Regno Unito di tanto superiore? E comunque non è questo il punto, loro basano oltre 3/4 del PIL sui servizi quindi è semplice matematica, non ci vuole molto a capire che hanno meno industria di altri paesi...
certo è un sistema economico post-industriale.
li assemblano qui:
Plant UK - Yeovil
Lysander road Somerset
Yeovil, BA20
United Kingdom
Final Assembly,
marchigiano
06-05-2010, 12:57
sissì.. :)
Va malissimo :)
in due giorni ho guadagnato 1200 euro netti in un anno con il rafforzamento della sterlina grazie alla crisi greca. :asd:
sei andato a londra e hanno tolto l'italia dai pigs e vogliono metterci l'inghilterra... sarà mica che hai fatto qualche torto ai banchieri? :D
Con tutti gli interessi/affari che l'UK ha nel mondo, quando e se arriviamo a speculare sulla sterlina, siamo tutti alla frutta, secondo me (tranne chi specula ovviamente)
l'hanno già fatto pochi anni fa all'inghilterra, un botto terribile
le navi da crociera, la airbus, la westland ti dicono niente?
l'industria navale italiana è molto forte, in generale siamo il secondo paese esportatore in europa, dopo la germania, non certo l'uk
opsss..
Moody's: «Banche italiane a rischio»
Bankitalia: «Nostro sistema è robusto»
Per l'agenzia di rating a rischio i sistemi bancari anche di Portogallo, Spagna, Gran Bretagna e Irlanda
piiggs!
ma dove l'hai letto? anzi quando? ora ha cambiato opinione
http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=201005051807326836&chkAgenzie=TMFI&sez=news&testo=&titolo=Le%20minacce%20di%20Moody%27s%20a%20Lisbona%20deprimono%20le%20Borse,%20Pirelli%20si%20salva
Hai osato dire che l'Italia produce parecchio !!! :eek:
Sarai sospeso per questo ...
:asd:
johnnyc_84
06-05-2010, 13:01
ah dimenticavo...industria petrolifera e farmaceutica...che tanto da straccioni non sono.
Per quanto riguarda l'aeronautica hanno la BAE Systems e la Rolls-Royce (che detiene la principale quota del mercato dei motori aerospaziali)
El Macho
06-05-2010, 13:07
ah dimenticavo...industria petrolifera e farmaceutica...che tanto da straccioni non sono.
Per quanto riguarda l'aeronautica hanno la BAE Systems e la Rolls-Royce (che detiene la principale quota del mercato dei motori aerospaziali)
Attento che tra poco finisci la lista...
Che poi le scope Pippo son pure buone... :asd:
certo è un sistema economico post-industriale.
li assemblano qui:
Plant UK - Yeovil
Lysander road Somerset
Yeovil, BA20
United Kingdom
Final Assembly,
Già, li assemblano. E a Vergiate che fanno, si grattano la panza?
E invece la produzione dov'è? Che ne so, magari a Cascina Costa, a Frosinone e Anagni, a Brindisi o magari a Benevento, dove ci sono gli altri stabilimenti AgustaWestland...
No ma hai ragione te eh, scusami se mi sono permesso.
No dico, anche quando abbiamo qualcosa in più degli altri noi siamo bravissimi a martellarci i maroni da soli... avanti così!
johnnyc_84
06-05-2010, 13:17
Attento che tra poco finisci la lista...
Che poi le scope Pippo son pure buone... :asd:
Glaxo ti dice niente? :asd: ai veneti "brucia il culetto" ben bene ora che se ne vanno :asd:
(tra parentesi è la seconda casa farmaceutica mondiale dopo la Pfizer)
Mentre l'AstraZeneca, sempre inglese è la sesta industria farmaceutica mondiale.
British Petroleum dice nulla? :asd:
Glaxo ti dice niente? :asd: ai veneti "brucia il culetto" ben bene ora che se ne vanno :asd:
(tra parentesi è la seconda casa farmaceutica mondiale dopo la Pfizer)
Mentre l'AstraZeneca, sempre inglese è la sesta industria farmaceutica mondiale.
British Petroleum dice nulla? :asd:
Non è che prendere i dati da wikipedia ti porta ad avere ragione... in quella pagina comunque troverai che il loro pil deriva, per il 73%, dai servizi... il regno unito non si basa più sull'industria.
Tra l'altro se prendi un settore dove noi non siamo presenti mi pare facile sbadierare posizioni, è una gara a chi è numero uno? E' come se ti chiedessi quali sono le più grandi aziende produttrici di mozzarella di bufala... o di auto o ancora di moto, settori completamente abbandonati in inghilterra.
Contano le percentuali, il regno unito oggi si regge principalmente sulla finanza e negarlo mi pare assurdo e senza alcun senso.
johnnyc_84
06-05-2010, 13:35
Non è che prendere i dati da wikipedia ti porta ad avere ragione... in quella pagina comunque troverai che il loro pil deriva, per il 73%, dai servizi... il regno unito non si basa più sull'industria.
Tra l'altro se prendi un settore dove noi non siamo presenti mi pare facile sbadierare posizioni, è una gara a chi è numero uno? E' come se ti chiedessi quali sono le più grandi aziende produttrici di mozzarella di bufala... o di auto o ancora di moto, settori completamente abbandonati in inghilterra.
Contano le percentuali, il regno unito oggi si regge principalmente sulla finanza e negarlo mi pare assurdo e senza alcun senso.
e quindi che ti devo dire se sono ricchi per via dei servizi? ti ho già detto che è una società post-industriale.
Non c'è bisogno di consulatre wikipedia per sapere che la glaxo è inglese..e comunque non è che è un vanto avere l'industria farmaceutica totalmente smantellata eh :asd:
mattia.pascal
06-05-2010, 13:49
Comunque sappiate che il sud italia è in condizioni economiche ben peggiori di quelle della Grecia.
dave4mame
06-05-2010, 13:59
Non è che prendere i dati da wikipedia ti porta ad avere ragione... in quella pagina comunque troverai che il loro pil deriva, per il 73%, dai servizi... il regno unito non si basa più sull'industria.
Tra l'altro se prendi un settore dove noi non siamo presenti mi pare facile sbadierare posizioni, è una gara a chi è numero uno? E' come se ti chiedessi quali sono le più grandi aziende produttrici di mozzarella di bufala... o di auto o ancora di moto, settori completamente abbandonati in inghilterra.
Contano le percentuali, il regno unito oggi si regge principalmente sulla finanza e negarlo mi pare assurdo e senza alcun senso.
guarda che ha, purtroppo, ragione.
magari non per scelta (mollare il settore auto credo possa difficilmente essere qualificato come mossa strategica), ma il regno unito si è tenuto in mano le attività industriali meno facilmente aggredibili dalla concorrenza dei paesi emergenti
e quindi che ti devo dire se sono ricchi per via dei servizi? ti ho già detto che è una società post-industriale.
Non c'è bisogno di consulatre wikipedia per sapere che la glaxo è inglese..e comunque non è che è un vanto avere l'industria farmaceutica totalmente smantellata eh :asd:
Ma stavamo parlando di ricchezza? No, di industria. Qualcuno ha detto che l'Italia è più ricca del Regno Unito? No... vedi te, dov'è che vuoi andare a parare?
Non è un vanto nemmeno aver detto ciao ciao a tutta l'industria automobilistica, se è per questo, o aver ceduto il 50% di AgustaWestland a Finmeccanica... e allora?
il regno unito si è tenuto in mano le attività industriali meno facilmente aggredibili dalla concorrenza dei paesi emergenti
Ma qui non stiamo parlando della qualità dell'industria, ma del mix che costituisce il PIL. Se il loro PIL è prodotto per 3/4 dai servizi è corretto dire che hanno un tessuto industriale praticamente inesistente... poi fanno turbine e medicine? Ottimo, bene per loro, ciò non significa essere una potenza industriale però...
johnnyc_84
06-05-2010, 14:07
guarda che ha, purtroppo, ragione.
magari non per scelta (mollare il settore auto credo possa difficilmente essere qualificato come mossa strategica), ma il regno unito si è tenuto in mano le attività industriali meno facilmente aggredibili dalla concorrenza dei paesi emergenti
oh vedi che su questo siamo d'accordo? Non credo che per il regno unito fosse sostenibile un'economia come quella fino agli anni '60 e '50 basata sull'industria pesante e sul consumo di carbone (il proverbiale "fumo di Londra" per fortuna loro oggi è sparito :asd:). Diciamo che la principale attività oggi lì è il commercio più che la produzione ma ciò non significa che questo non porti benessere al paese (basti pensare a cosa è riuscita fare con il solo commercio un piccolo paese come l'Olanda nel '700)
johnnyc_84
06-05-2010, 14:12
Ma qui non stiamo parlando della qualità dell'industria, ma del mix che costituisce il PIL. Se il loro PIL è prodotto per 3/4 dai servizi è corretto dire che hanno un tessuto industriale praticamente inesistente... poi fanno turbine e medicine? Ottimo, bene per loro, ciò non significa essere una potenza industriale però...
purtroppo sul piano industriale a lungo termine non si può essere competitivi con paesi emergenti quali l'India, la Cina o il Brasile. E' necessario compiere un passo in avanti verso una società basata questa volta principalmente sull'erogazione di servizi. Poi non dico che un'industria altamente tecnologica (ma con produzioni certamente più di nicchia) non debba continuare a rimanere in attività
marchigiano
06-05-2010, 14:39
il regno unito si è tenuto in mano le attività industriali meno facilmente aggredibili dalla concorrenza dei paesi emergenti
ma molto facilmente aggredibili dagli speculatori anche dei paesi emergenti :asd:
marchigiano
06-05-2010, 14:43
PIL procapite britannico 36.357$ annui
PIL procapite Italia 30 581$ annui
in termini assoluti invece il PIL britannico sta a 2.230.549 milioni di $ contro i 1.814.557 milioni di $ dell'Italia
fonte dei tuoi dati?
io leggo questo
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2009/01/pil-pro-capite-inghilterra-italia.shtml?uuid=746edc7e-d8b4-11dd-984f-30ba84688a3a&DocRulesView=Libero
johnnyc_84
06-05-2010, 15:02
fonte dei tuoi dati?
io leggo questo
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2009/01/pil-pro-capite-inghilterra-italia.shtml?uuid=746edc7e-d8b4-11dd-984f-30ba84688a3a&DocRulesView=Libero
ho preso i dati del 2008 su wikipedia
nell'articolo che hai postato tu però dice questo:
nel 2009 si prevede una caduta secca fino a 35243 dollari. Il nostro Paese dovrebbe fermarsi a 37866 dollari. Una proiezione, va subito precisato, che si basa semplicemente sul tasso di cambio. Se riformulata a parità di potere di acquisto, Londra torna ai vertici della classifica, seconda solo agli Usa.
è comunque erano previsioni di più di un anno fa.
dave4mame
06-05-2010, 15:22
Ma qui non stiamo parlando della qualità dell'industria, ma del mix che costituisce il PIL. Se il loro PIL è prodotto per 3/4 dai servizi è corretto dire che hanno un tessuto industriale praticamente inesistente... poi fanno turbine e medicine? Ottimo, bene per loro, ciò non significa essere una potenza industriale però...
occhio; io mi riferivo alla "qualità" del loro comparto industriale, non al "peso" che ricopre all'interno della loro economia.
poi ammetto di non non essere molto obiettivo; ho una visione molto "contadina" dell'economia..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.