PDA

View Full Version : Il mio PC i7 da 900 Euri


w0nz3r
05-05-2010, 16:25
Ciao carissimi, torno a sfruttare le vostre infinite conoscenze.
Sto cambiando PC (questa volta sul serio) e lo comprerò da un'azienda che non è tra le più convenienti. ma per motivi che non 'sto a spiegarvi lo prenderò lì :D

Utilizzerò il PC per programmazione (C# - Java)
Editing video amatoriale
Download pazzo ma coscienzioso dal mulo
Dual Boot win7 - Ubuntu
Giochi pesanti a tempo perso (spero poco)
Gradito PC silenzioso
Obbligatoria nvidia geforce

La configurazione che mi è stata consigliata è la seguente:

Cooler Master Sileo 500W con alimentatore Cooler Master Extreme Power Plus 500w PSU
Processore i7 860
Scheda Madre Asus P7P55D
RAM Kingston KHX1600C9D3K2/4G (2x2Gb)
HD Seagate Barracuda LP 1.5TB 32MB SATA
Nvidia Geforce GTS 250 - 1GB PCI-E
Sony Optiarc AD-7241S SATA Nero Bulk

Prezzo 900€

Domanda: scheda madre? ?!?! Ci sta?
Domanda: alimentatore? Regge altre periferiche attaccate? (2 hd esterni usb, webcam, bluetooth, wireless / altro)

Questo hardware secondo voi gira bene insieme o potrebbero sorgere problemi di compatibilità / altro?

Grazie a tutti!

jdeola
05-05-2010, 18:05
secondo me va tutto bene, ovviamente nei giochi non brillerà, ma non andrà neanche male e se vuoi una geforce direi che adesso la gts 250 è quello che ci vuole aspettando la gtx 460 (magari dopo upgradi subito....)
unica cosa da dire è che forse per lo stesso prezzo trovi una mobo gigabyte circa uguale e con usb3... se lo vuoi silenzioso prendi anche un dissipatore per la cpu, altrimenti non ha senso il sileo... dicono che quello stock 1156 non sia il massimo... 1366 non è malissimo invece...

matt92tau
05-05-2010, 18:08
Io ti consiglio al posto del'i7 860, il phenom II x6 1055T €170 perchè costa meno e ha prestazioni simili

AMD Phenom II X6 1055T 2.8GHz 6x512KB
€ 168.90

ASROCK AM3 890GX Extreme3
€ 97.50

Il resto se non mi sbaglio va bene

w0nz3r
07-05-2010, 12:36
Carissimi, grazie dei preziosi consigli.


La scelta AMD, anche se con un po' di frustrazione (soprattutto per il portafogli) l'ho scartata.

Per quanto riguarda la scheda madre ho la fissazione per le ASUS...
il modello da me scelto è valido? Oppure avete qualcosa di meglio (senza spendere troppo di più) da consigliarmi?

Dissipatore: non ci avevo pensato. Quello stock fa così "cacare"? Leggevo in giro che per chi non fa OC (dovrò sforzarmi a non farlo) va più che bene... Per quanto riguarda invece la rumorosità? E nel caso, quale dissipatore mi consigliate? Possibilmente uno con pasta termica integrata, tanto il PC lo faccio assemblare da terze persone. Diciamo che se possibile non vorrei spendere più di 30€ per il dissipatore.

Qual'è il componente che non farà brillare questo PC nei giochi? (solo a titolo informativo)

Datemi qualche rassicurazione per questa scheda video. O nel caso ditemi se con lo stesso prezzo posso trovare qualcosa di meglio (sempre Nvidia Geforce possibilmente)


Grassie Grassie Grassie Grassie Grassie Grassie Grassie !!!

Dry Patrick
07-05-2010, 13:17
Se non fai overclock, le ram le puoi prendere tranquillamente a 1333 Mhz, per il dissipatore, se vuoi un pc silenzioso con 30 € prendi un ottimo artic frezer extrteme rev 2, che ti abbassa le temperature ed è più silenzioso di quello in bundle.

Il componente che fa brillare il pc nei giochi e la scheda video, e puoi vedere in questo articolo un confronto tra GTS250 e HD 5750, cosi ti puoi fare un' idea delle prestazioni in game...

Poi due cose, come mai cosi attaccato a GeForce? Se hai un prodotto migliore allo stesso prezzo di un altro produttore perche non prenderlo?
Per la scheda madre, non devi prerforza prendere asus, gigabyte ad esempio, fa delle ottime schede madri, che a volta sono anche qualcosina meglio di asus in alcuni campi... Insomma non hanno nulla da invidiare ad asus per un prezzo più contenuto... Quella che hai scelto tu in particolare, non ha le usb 3.0...


Io farei così comunque:



ASROCK 1366 X58 Extreme3
€ 149.50

INTEL Core i7 930 2.8Ghz 8MB BOX
€ 232.00

Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/939
€ 32.40

DDR3 1333Mhz PC10666 6GB Corsair XMS3 Classic CL9 (3x2GB)
€ 150.50

ATI HD5750 Sapphire 1GB 2xDVI/HDMI/DP
€ 115.50

SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3
€ 67.00

COOLER MASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX
€ 68.00

Corsair CMPSU-650HXEU 650W
€ 103.96

DVD-RW LG GH22LS50 NERO SATA LIGHTSCRIBE
€ 27.00

Sub-Totale: € 945.86


Sfori un po dal budget, ma hai un i7 su socket 1366 compatibile con esacore per un eventuale futuro upgrade, e non il socket 1156 che muore a fine anno, usb 3.0 e tutto quello che ti serve...

w0nz3r
07-05-2010, 15:06
Fantastico Dry Patrick,

penso proprio che opterò per l'i7 e socket 1366.
La scelta della GeForce è legata ad Ubuntu. Purtroppo ci sono ancora troppi problemi con i driver Radeon (ne so qualcosa perchè ci combatto tutti i giorni). Quindi anche se leggermente inferiore opto per la GeForce.
Poi vediamo un po'... 650W di alimentatore mi confermi siano idonei? Anche questo è un ramo in cui non mi sono mai messo di particolare impegno.
RAM: ok, grazie anche per questa dritta. Opterò per 1333Mhz
Discorso SILENZIOSITA': quell'alimentatore e quel case... che mi dici? Meglio del SILEO?

Grazie infinite per il supporto!

Callaghan22
07-05-2010, 15:22
Poi vediamo un po'... 650W di alimentatore mi confermi siano idonei? Anche questo è un ramo in cui non mi sono mai messo di particolare impegno.
RAM: ok, grazie anche per questa dritta. Opterò per 1333Mhz
Discorso SILENZIOSITA': quell'alimentatore e quel case... che mi dici? Meglio del SILEO?

Grazie infinite per il supporto!

Sull'alimentatore puoi risparmiare ulteriormente prendendo un vx 550 (e sei già largo).
Il sileo è molto più silenzioso del 690 ma molto meno efficiente nella dissipazione del calore.

Dry Patrick
07-05-2010, 15:45
Sull'alimentatore puoi risparmiare ulteriormente prendendo un vx 550 (e sei già largo).
Il sileo è molto più silenzioso del 690 ma molto meno efficiente nella dissipazione del calore.

Si, in effetti va bene anche 550W, sarebbe meglio modulare pero', per questo onsigliavo l'hx 650...

Ps le ram prendi queste:

DDR3 1333Mhz PC10666 6GB Corsair XMS3 Classic Skt1366 (3x2GB) 153 €

w0nz3r
07-05-2010, 16:07
Mmmmh... bella battaglia per il Case...
Effettivamente ho visto solo ora qualche recensione del SILEO ed una troppola per l'aria :D
Mi sa che opterò per qualcosa di diverso... Sarò destinato a sentire ancora il ronzio mentre dormo :rolleyes:

Dry Patrick
07-05-2010, 16:23
Se è così importante la silenziosità del sistema,potresti cominciare a considerare un raffreddamento a liquido, ma ci vogliono sui 200 € per un kit base...

matt92tau
07-05-2010, 17:59
Carissimi, grazie dei preziosi consigli.


La scelta AMD, anche se con un po' di frustrazione (soprattutto per il portafogli) l'ho scartata.

...cut...

Grassie Grassie Grassie Grassie Grassie Grassie Grassie !!!

Non ho capito perché?? Se costa meno cosa c'entra il portafoglio??

Dry Patrick
07-05-2010, 18:56
Non ho capito perché?? Se costa meno cosa c'entra il portafoglio??

appunto perche cosi il portafoglio è più frustrato!!

matt92tau
07-05-2010, 19:24
appunto perche cosi il portafoglio è più frustrato!!

Cioè prefarisci spendere di più per avere prestazioni minori :confused: :confused:

Dry Patrick
07-05-2010, 20:06
Cioè prefarisci spendere di più per avere prestazioni minori :confused: :confused:

In che ambito precisamente?:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

SIMO_10
07-05-2010, 20:09
meglio l'i7 860...

matt92tau
07-05-2010, 20:11
In che ambito precisamente?:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

Dei tuoi ambiti:
Editing video
Va poco più veloce nell'Editing video dell'i7 costando molto meno.
Nei giochi hanno prestazioni più o meno simili, dato che li conta la scheda video.

Dry Patrick
07-05-2010, 20:32
che costa meno, e ha prestazioni simili e vero, ma che va più veloce no...

SIMO_10
07-05-2010, 20:42
che costa meno, e ha prestazioni simili e vero, ma che va più veloce no...

guardate la mia configurazione in firma secondo me gli basta un i5 750 tranquillamente...il miglior processore qualità prezzo...

matt92tau
07-05-2010, 20:46
che costa meno, e ha prestazioni simili e vero, ma che va più veloce no...

si, avevo scritto un'imprecisione

ardirulez
08-05-2010, 00:24
guardate la mia configurazione in firma secondo me gli basta un i5 750 tranquillamente...il miglior processore qualità prezzo...

anche quello con il socket morto però:D

w0nz3r
08-05-2010, 00:53
Ehehehehe l'infinita diatriba Intel/Amd non cesserà mai!

Sapete dirmi un'accoppiata cpu/scheda madre AMD con relative ram?
Magari se esiste sarebbe gradita una MB con usb 3.0.

L'Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 è utilizzabile lo stesso?

Poi se possibile rassicuratemi dicendomi che la GTS 250 non ha problemi con quella mobo.
(se avete un altra Geforce che si aggira sullo stesso prezzo ma di qualità migliore ditemi pure).

Come prezzo, visto che risparmierei qualcosina sull' i7/1366:
MB+CPU massimo 300€ direi che siamo messi bene...

Magari qualcosa di futuribile, un socket giovane da poter upgradare fra un annetto (ma anche due) senza dannarsi troppo.

Come temperature tra quello che mi consiglierete e l'i7 930 ?

Siete tutti fantastici, grazie ancora a tutti per gli ottimi consigli e spunti che mi state donando.

Ovviamente prima di ordinare la bestiolina ve lo dirò!

SIMO_10
08-05-2010, 12:40
anche quello con il socket morto però:D

beh entrambi i socket intel non saranno upgradeabili però l'i5 750 è 1 processore che a meno che tu abbia esigenze specifiche per rendering etc(meglio un i 7 con ht) va bene in qualsiasi cosa e anche meglio nei giochi poichè sfrutta meglio il turbo boost,poi dipende ogni quanto cambi il pc,io ho appena fatto questa configurazione e mi arrivano i pezzi lunedi acquistati online,io cambio pc ogni 3-4 anni,quindi quando vorrò fare upgrade cambierò sia cpu che scheda madre che in tutto ti vengono a costare sui 250€......quindi lo reputo il bestbuy....poi se hai bisogno di piu potenza per rendering grafica etc puoi andare su un x6 1055t che da un 35% in piu in quell'ambito.....

Dry Patrick
08-05-2010, 19:08
GIGABYTE AM3 GA-890XA-UD3
€ 122.50

AMD Phenom II X6 1055T 2.8GHz 6x512KB
€ 168.90

DDR3 1333Mhz PC10666 4GB Kingston HyperX CL7 Skt1156 (2x2GB)
€ 112.00


Sub-Totale: € 403.40

matt92tau
08-05-2010, 19:21
GIGABYTE AM3 GA-890XA-UD3
€ 122.50

AMD Phenom II X6 1055T 2.8GHz 6x512KB
€ 168.90

DDR3 1333Mhz PC10666 4GB Kingston HyperX CL7 Skt1156 (2x2GB)
€ 112.00


Sub-Totale: € 403.40

Ottima config. ma è meglio questa come scheda madre:
ASROCK AM3 890GX Extreme3
€ 97.50

Dry Patrick
09-05-2010, 14:54
In effetti ha i core unloker e tantre cosette ereditate dalla asus...

w0nz3r
10-05-2010, 14:06
Ma che bello...

Ricapitolando:

Configurazione AMD

ASROCK AM3 890GX Extreme3
€ 97.50

AMD Phenom II X6 1055T 2.8GHz 6x512KB
€ 168.90

DDR3 1333Mhz PC10666 4GB Kingston HyperX CL7 Skt1156 (2x2GB)
€ 112.00

GF GTS250 Gainward 1024MB Deep Green HDMI/DVI/VGA
€ 97.50

SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3
€ 67.00

COOLER MASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX
€ 68.00

Corsair CMPSU-650HXEU 650W
€ 103.96

DVD-RW LG GH22LS50 NERO SATA LIGHTSCRIBE
€ 27.00

Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/939
€ 32.40

TOTALE: € 774.26


Configurazione INTEL

ASROCK 1366 X58 Extreme3
€ 149.50

INTEL Core i7 930 2.8Ghz 8MB BOX
€ 232.00

Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/939
€ 32.40

DDR3 1333Mhz PC10666 6GB Corsair XMS3 Classic CL9 (3x2GB)
€ 150.50

GF GTS250 Gainward 1024MB Deep Green HDMI/DVI/VGA
€ 97.50

SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3
€ 67.00

COOLER MASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX
€ 68.00

Corsair CMPSU-650HXEU 650W
€ 103.96

DVD-RW LG GH22LS50 NERO SATA LIGHTSCRIBE
€ 27.00

TOTALE: € 927.86

DOMANDE per configurazione AMD:

La scheda video nella configurazione AMD è testata? O potrei aver problemi?
La mia premura era avere un PC più o meno silenzioso. Abbiamo escluso il SILEO per problemi di insufficienti flussi d'aria. Il COOLER MASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX è secondo voi una buona scelta?
L'alimentatore nella configurazione AMD è ottimale? (anche dal punto di vista della silenziosità oltre che energetico).
L'arctic Freezer Xtreme, in questo processore, dona giovamento?


Grazie mille, siete per me fondamentali!

-w-

Dry Patrick
10-05-2010, 14:19
Non ho mai sentito parlare di problemi di compatibilità schede video schede madri, cmq prova informarti sul topic ufficiale di entrambe, soprattuto se ti riferisci a linux. Per l' alimentatore puoi anche pensare a quello da 550W, a livello di silenziosità ti consiglierei la serie sileo di cooler master ma non so come sono dla punto di vista energetico/rendimento/stabilità, comunque avevo letto un articolo di un pc ideato per la silenziosità e la ventilazione, montato in un cooler master 690, con ventole e dissipatore della noctua che dovrebbero essere le più silenziose...

GigaPC Sssilent Xtreme Gamer (http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2342/gigapc-sssilent-xtreme-gamer-silenzio-prima-di-tutto_index.html)

Il dissipatore va bene, ma ci sono dissipatori più silenziosi ed efficenti se la silenziosità è il tuo obbiettivo...

matt92tau
10-05-2010, 16:11
Come dissipatore se ti interessa il silenzio ti consiglio: Scythe SCNJ-2100 Ninja 2 Rev.B (ventola 20dB) €39.
Con la scheda video non avrai problemi in nessuna delle due config.

egounix
10-05-2010, 17:41
dovessi scegliere un i7 andrei al mercatino a prendermi per meno di €160 un 920 d0
poi l'esperto lo tirerebbe a dovere, ma non io :stordita:

@SIMO_10:

su trovaprezzi il 750 sta a 155 -> 156.90 da uno shop di cui almeno io mi fido
sempre su trovaprezzi il 1055t -> 168.90 (€12 in più)

tutti e 2 salgono facilmente, hanno turbo boost/core
750 x4
1055t x6

il 750 fa un po' di frames in più a 1280, ma si battono alla pari (1055t e 750) a 1600
sull'unreal engine e world in conflit è consigliabile abbinare i 10xxt a un chipset 890fx

in multimedia invece in alcuni casi il 750 sta pelo dietro ai 6core, mentre in altri se lo smangiucchiano

questo dall'articolo di hwup: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2432/phenom-ii-x6-cpu-desktop-a-6-core-anche-da-amd_index.html
poi cmq ci sono tante altre fonti - a pro e contro di ognuno dei due proci - da consultare


direi di correggere quello che hai detto, se concordi, in:
"una buona scelta prezzo prestazioni sarebbe 1055t o i5 750, parlando nel range di 160-170€"

w0nz3r
12-05-2010, 18:09
Eccomi di nuovo quì.
Sto perfezionando le ultime così, vi aggiorno:

AMD
1) Mi hanno proposto una ASROCK 890FX Deluxe 3 (non 890GX) a 148€. Sto cercando di capire che differenze ci sono. Ne sapete niente? Il processore è rimasto quello (X6 1055T).

2) Miditower ATX Enermax Spider - Alimentatore Enermax 500W reali. Che dite? Regge? Non regge? Mi devo impuntare sul Corsair 650W?
Dice che è molto silenziosa questa accoppiata (case-alimentatore).

INTEL
3) Il mio (amico) negoziante ha al momento la sola Asus p6t se a disposizione. Al di là dell'assenza dell'USB 3.0, cos'ha di malvagio questa MB?

4) Pensavo di seguire il consiglio di egounix e acquistare un i7 920 (magari cambiandolo tra un annetto) e risparmiare quindi quei 60/70 Euro circa. Come macina questo procio? E' una "sòla"?

Grazie ancora a tutti!

matt92tau
12-05-2010, 20:37
Eccomi di nuovo quì.
Sto perfezionando le ultime così, vi aggiorno:

AMD
1) Mi hanno proposto una ASROCK 890FX Deluxe 3 (non 890GX) a 148€. Sto cercando di capire che differenze ci sono. Ne sapete niente? Il processore è rimasto quello (X6 1055T).

2) Miditower ATX Enermax Spider - Alimentatore Enermax 500W reali. Che dite? Regge? Non regge? Mi devo impuntare sul Corsair 650W?
Dice che è molto silenziosa questa accoppiata (case-alimentatore).

INTEL
3) Il mio (amico) negoziante ha al momento la sola Asus p6t se a disposizione. Al di là dell'assenza dell'USB 3.0, cos'ha di malvagio questa MB?

4) Pensavo di seguire il consiglio di egounix e acquistare un i7 920 (magari cambiandolo tra un annetto) e risparmiare quindi quei 60/70 Euro circa. Come macina questo procio? E' una "sòla"?

Grazie ancora a tutti!

1) La ASROCK 890FX Deluxe 3 ti conviene solo se farai OC abbastanza pesante (da 3.7GHz in su)
2) Si, regge.
4)Te lo sconsiglio dato che costa di più e va meno rispetto al 1055T

w0nz3r
12-05-2010, 20:58
Grazie Mattia... pian pianino il mio acquisto si sta delineando.

Il motivo principale per il quale sto puntando su AMD è l'ovvio risparmio, anche perchè per l'uso che ne farò difficilmente sfrutterò al 100% quel processore, quella scheda madre e quella scheda video. Ma il mio obiettivo è quello di non cambiare pc per almeno due/tre anni. Quindi ci sta spendere 750€ ogni 3 anni anzichè 400€ ogni anno.

Detto ciò, al 90% propenderò per la scelta AMD.
Attendo ancora un paio di pareri su questo case/alimentatore (Miditower ATX Enermax Spider - Alimentatore Enermax 500W reali) anche perchè sul web non ho trovato alcuna recensione, quindi prima di procedere ho estremo bisogno di qualche info in più, se possibile ovviamente!

Per la scheda madre effettivamente sarebbero 50€ in più, overclock pesante non so se lo farò, anche perchè non avrei voglia di cambiare il dissi stock.
Proverò a chiedere di farsi arrivare la 890GX. Altrimenti pazienza, mi "sorbirò" la 890FX.
A proposito di dissipatore stock. Per un uso normale e senza OverClock mi posso fidare (temperature-rumorosità)?

Bene... appena avrò colmato queste mie lacune completerò l'acquisto e invierò a tutti voi i pezzi del mio sempron 3000 come ricordo e segno di stima (poraccio, clokkato del 25% da 4 anni in day-use)

EDIT: pensavo di prendere un HD 1Tb 5400rpm S-ATA2 Western Digital - buffer 64mb, anzichè un 7200rpm. Meno calore, meno rumore. Per la velocità chissene... non morirò mica spero!

w0nz3r
14-05-2010, 09:55
Ciao bella gente, scusate il doppio post ma ho urgenza di sapere il vostro fondamentale parere!

1) Case/alimentatore (Miditower ATX Enermax Spider - Alimentatore Enermax 500W reali) sul web non ho trovato alcuna recensione, quindi prima di procedere ho estremo bisogno di qualche info in più, se possibile ovviamente!

2) A proposito di dissipatore stock. Per un uso normale e senza OverClock mi posso fidare (temperature-rumorosità)?

3) Nel caso in cui decida di spingerlo un po', vista la scheda madre e il procio (890fx e amd x5 1055T), quale dissi mi consigliate? E' possibile prenderne uno con la pasta termica compresa? Grazie cari.

4) HD. Stavo pensando di prenderne 2. Uno (magari da 250) da utilizzare solo per i S.O. e uno (1Tb) per i programmi. Quali mi consigliate? Mi dicevano che quelli a 5400rpm ultimamente vanno per la maggiore... ditemi voi... Sono nelle vostre (esperte) mani!

Buona giornata tutti!

Dry Patrick
14-05-2010, 13:03
1) La ASROCK 890FX Deluxe 3 ti conviene solo se farai OC abbastanza pesante (da 3.7GHz in su)
2) Si, regge.
4)Te lo sconsiglio dato che costa di più e va meno rispetto al 1055T

Ma basta con questa storia...

matt92tau
14-05-2010, 18:35
Ciao bella gente, scusate il doppio post ma ho urgenza di sapere il vostro fondamentale parere!

1) Case/alimentatore (Miditower ATX Enermax Spider - Alimentatore Enermax 500W reali) sul web non ho trovato alcuna recensione, quindi prima di procedere ho estremo bisogno di qualche info in più, se possibile ovviamente!

2) A proposito di dissipatore stock. Per un uso normale e senza OverClock mi posso fidare (temperature-rumorosità)?

3) Nel caso in cui decida di spingerlo un po', vista la scheda madre e il procio (890fx e amd x5 1055T), quale dissi mi consigliate? E' possibile prenderne uno con la pasta termica compresa? Grazie cari.

4) HD. Stavo pensando di prenderne 2. Uno (magari da 250) da utilizzare solo per i S.O. e uno (1Tb) per i programmi. Quali mi consigliate? Mi dicevano che quelli a 5400rpm ultimamente vanno per la maggiore... ditemi voi... Sono nelle vostre (esperte) mani!

Buona giornata tutti!

1) Gli Enermax sono abbastanza buoni non dovresti avere problemi.
2) Il dissy di stock degli AMD è abbastanza buono, pui fare OC leggeri fino a 3,2GHz. La rumorosità non è altissima le temp sono nella norma.
3)Se lo vuoi spingere su ti consiglio questi due dissy:
Scythe SCYS-1000 Yasya €48
Noctua NH-D14 €75
4) Come HDD i caviar black sono molto buoni

dani360
15-05-2010, 13:41
ciao matt92tau, beccati lo speedtest del mio amico: http://www.speedtest.net/result/814558627.png

P.S.: il ping così alto è un caso, di solito viaggia intorno ai 9-10 ms, e in upload attorno ai 40mb

w0nz3r
19-05-2010, 14:32
1) Gli Enermax sono abbastanza buoni non dovresti avere problemi.
2) Il dissy di stock degli AMD è abbastanza buono, pui fare OC leggeri fino a 3,2GHz. La rumorosità non è altissima le temp sono nella norma.
3)Se lo vuoi spingere su ti consiglio questi due dissy:
Scythe SCYS-1000 Yasya €48
Noctua NH-D14 €75
4) Come HDD i caviar black sono molto buoni

1) è questo "abbastanza" che mi fa paura :D :D :D Qualcuno lo ha mai utilizzato/visto?
2) Ma 3.2Ghz senza Turbo Boost intendi? Perchè il 1055T è 2.8Ghz@3.2Ghz con il turbo boost. La mia preoccupazione è quella... Se il procio lo utilizzo a 3.2Ghz in day-use è consigliabile non utilizzare il dissi-stock?
3) Visto che non farò OC pesante pensavo di stare sui 30€. O nel caso appena avrò maggiori delucidazioni sul punto (2) restare inizialmente con il dissi stock e poi cambiarlo quando deciderò di spingerlo un po', monitorando le temperature.
4) Grassie

Dai dai che se tutto va bene lo ordino oggi!
Grazie a tutti per le info che mi avete dato e che ancora mi darete!

matt92tau
19-05-2010, 14:50
1) è questo "abbastanza" che mi fa paura :D :D :D Qualcuno lo ha mai utilizzato/visto?
2) Ma 3.2Ghz senza Turbo Boost intendi? Perchè il 1055T è 2.8Ghz@3.2Ghz con il turbo boost. La mia preoccupazione è quella... Se il procio lo utilizzo a 3.2Ghz in day-use è consigliabile non utilizzare il dissi-stock?
3) Visto che non farò OC pesante pensavo di stare sui 30€. O nel caso appena avrò maggiori delucidazioni sul punto (2) restare inizialmente con il dissi stock e poi cambiarlo quando deciderò di spingerlo un po', monitorando le temperature.
4) Grassie

Dai dai che se tutto va bene lo ordino oggi!
Grazie a tutti per le info che mi avete dato e che ancora mi darete!

1) Gli enermax in generale sono buoni ma se vuoi andare sul sicuro prendi questo: Corsair 450 VX - 450 Watt €77, come case ti consiglio Cooler Master 690 II Advanced - PURE Black Edition €89.
2) Si, 3.2 senza turbo, con il turbo 3.6. Il 1055T a lo stesso dissy del 1090T.
3)Scythe SCKTN-3000 Katana 3 €29

Dry Patrick
19-05-2010, 16:15
1) è questo "abbastanza" che mi fa paura :D :D :D Qualcuno lo ha mai utilizzato/visto?
2) Ma 3.2Ghz senza Turbo Boost intendi? Perchè il 1055T è 2.8Ghz@3.2Ghz con il turbo boost. La mia preoccupazione è quella... Se il procio lo utilizzo a 3.2Ghz in day-use è consigliabile non utilizzare il dissi-stock?
3) Visto che non farò OC pesante pensavo di stare sui 30€. O nel caso appena avrò maggiori delucidazioni sul punto (2) restare inizialmente con il dissi stock e poi cambiarlo quando deciderò di spingerlo un po', monitorando le temperature.
4) Grassie

Dai dai che se tutto va bene lo ordino oggi!
Grazie a tutti per le info che mi avete dato e che ancora mi darete!

Gli enermax sono i migliori in circolazione ma per la fascia di watt dai 400 ai 650, non vale la pena spendere quei soldi in più, dato che si equivalgono praticamente ai corsair...

matt92tau
19-05-2010, 16:34
Gli enermax sono i migliori in circolazione ma per la fascia di watt dai 400 ai 650, non vale la pena spendere quei soldi in più, dato che si equivalgono praticamente ai corsair...

Costa €66 case+alimentatore quindi non so quanto sia buono

Dry Patrick
19-05-2010, 17:12
Costa €66 case+alimentatore quindi non so quanto sia buono

Ma quale modello scusa?

w0nz3r
19-05-2010, 17:45
Bhè ragà, ho deciso di spendere qualcosina in più per l'alimentatore, almeno dormo sonni tranquilli.
Vi posto la configurazione che dovrebbe essere la definitiva, anche in funzione della disponibilità nel reperire i pezzi del mio amico negoziante. Ditemi cose ne pensate:


AMD Phenom II X6 1055T 2.8GHz 6x512KB
€ 176.00
ASROCK AM3 890FX Deluxe3***
€ 150
Enermax Modu82+ EMD425AWT 425W
€ 86.00
DDR3 1333Mhz PC10666 2GB Kingston
€ 99.00
COOLER MASTER GLADIATOR 600-
€ 59.00
ATI HD5770 XFX 1024MB 2xDVI/HDMI/DP
€ 142.00
Western Digital 500GB WD5000AAKS 7200rpm 16MB Blue
€ 44.00
DVD-RW LG GH22NS50 NERO SATA
€ 25.00
Point Of View Card Reader Interno 54in1
€ 7.80
Assemblaggio pc SENZA sistema operativo
€ 30.00
Sub-Totale: € 818.80


Ho modificato la scheda video, da GeForce 250GTS a Radeon 5770 XFX. Non fosse altro che la MB monta di suo una Radeon HD4290 (nn vorrei ci fosse qualche piccolissimo conflitto di interessi) e non fosse altro che dovrebbe essere un tantino più performante la HD5770 della 250gts. Tribulerò un pochino con Ubuntu, ma ce la farò. Che dite di questo cambio anche in relazione alla scheda video integrata nella MB?

Altre modifiche, come detto, riguardano Alimentatore e Case. Cosa ve ne sembra?

Ora qualcuno mi dirà: metti 9 euro in più e prendi il CoolerMaster 690. Sicuro al 100%! Il 690 ha dalla sua lo spazio interno... ma le due ventole producono un rumore di 21db cadauno, mentre per il gladiator 600 siamo sui 17db e 19db. E' anche vero che, 4db e 2db di differenza non sono molto percepibili dall'orecchio umano...

Per quanto riguarda l'HD risparmio qualche altro euro prendendo quello da 500gb, tanto ho 1tb e mezzo USB per la roba pesante (film/dvd/musica/ e altre mulate) e un altro HD semi-nuovo da 250GHb nel caso.

Che altro dire... Per ora lascio il dissi stock. Monitorizzo un po' le temperature e vediamo. Nel caso si fa sempre in tempo a comprare un altro dissi. Tante per un annetto non credo di clokkare niente.

Attendo un vostro parere su questa configurazione, oserei dire definitiva...
Se non ho optato per alcuni dei vostri consigli è esclusivamente per difficoltà del mio negoziante amico nel reperirli, non per mancanza di fiducia! Anzi, grazie ai vostri consigli sono riuscito, spero, a metter su qualcosa di decente...
Grazie ancora!

EDIT: corretta la scheda madre da 890gx a 890fx

matt92tau
19-05-2010, 21:21
Per esperienza personale ti posso dire che non da alcun problema la scheda video integrata

w0nz3r
20-05-2010, 00:16
Che ne dite di prendere delle
DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill ECO CL8 (2x2GB) - Prezzo: € 121.00

anzichè
DDR3 1333Mhz PC10666 2GB Kingston € 99.00

Con 22€ in più mi godo un po' di overclock...

In tal caso ci aggiungo anche un dissi, tra quelli che mi avete gentilmente consigliato!

matt92tau
20-05-2010, 14:11
Che ne dite di prendere delle
DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill ECO CL8 (2x2GB) - Prezzo: € 121.00

anzichè
DDR3 1333Mhz PC10666 2GB Kingston € 99.00

Con 22€ in più mi godo un po' di overclock...

In tal caso ci aggiungo anche un dissi, tra quelli che mi avete gentilmente consigliato!

Ottima scelta le G.Skill, sono ottime

w0nz3r
21-05-2010, 00:32
Grazie della conferma matt.

Conoscete questi? Mi sapete dire se valgono qualcosa e se, soprattutto, sono compatibili con l'X6 1055T?

1) Ventola Hyper N520 Universale Coolermaster
2) Ventola Universale Coolermaster Hyper 212
3) Dissipatore Universale Coolermaster Hyper Z600
4) Ventola Universale Zalman CNPS 7700 Alcu

Tra questi 4 qual'è il più valido? Sempre che ce ne sia uno eh! Avrei la possibilità di averli a poco prezzo da un amico (nuovi). Quindi volevo valutare insieme a voi.
Grazie ancora a tutti...

-w-

matt92tau
21-05-2010, 08:29
Grazie della conferma matt.

Conoscete questi? Mi sapete dire se valgono qualcosa e se, soprattutto, sono compatibili con l'X6 1055T?

1) Ventola Hyper N520 Universale Coolermaster
2) Ventola Universale Coolermaster Hyper 212
3) Dissipatore Universale Coolermaster Hyper Z600
4) Ventola Universale Zalman CNPS 7700 Alcu

Tra questi 4 qual'è il più valido? Sempre che ce ne sia uno eh! Avrei la possibilità di averli a poco prezzo da un amico (nuovi). Quindi volevo valutare insieme a voi.
Grazie ancora a tutti...

-w-

Il migliore da questi è il 3°, però dovrai aggiungerci 1 o 2 ventole, è compatibile con AM3

w0nz3r
21-05-2010, 11:16
Grazie matt, come sempre disponibile!

Ho due novità:

1) RAM: DD3 Corsair Dominator 1600Mhz PC12800 (non ricordo se CL7 o CL8). In ogni caso, pensate possano andar bene? Sempre 2x2gb ovviamente. Queste anzichè le G-Skill. Nel caso, per risparmiare qualcosa, se optassi per le CL8 sarebbe una buona scelta? Thanks!

2) Dissipatori:
-- Thermaltake ISGC-300
-- Thermaltake ISGC-400
-- Thermaltake SpinQ VT
-- Corsair H50
EDIT: CoolerMaster Hyper 212 PLUS - Ho visto che è ottima sia nella dispersioen calore che in rumorosità. Voi che ne dite? Solo che non capisco se va usata con 2 ventole (nei due lati) o con una sola (fornita di serie). Help!
http://img32.imageshack.us/img32/460/89794888.jpg

A parte il corsair H50 che costa un pochino di più e non so se lo sfrutterei al 100% (è comunque una bestia!), quale mi consigliereste degli altri? Oramai la scelta è tra questi, non credo di andarne a vedere altri.
- Ci entrano nel mio case?

Grazie a tutti, senza di voi sarei ancora alla scelta del case, o peggio, starei ancora a macinare con il mio Sempron 3000 per un paio d'anni!

matt92tau
24-05-2010, 18:10
Grazie matt, come sempre disponibile!

Ho due novità:

1) RAM: DD3 Corsair Dominator 1600Mhz PC12800 (non ricordo se CL7 o CL8). In ogni caso, pensate possano andar bene? Sempre 2x2gb ovviamente. Queste anzichè le G-Skill. Nel caso, per risparmiare qualcosa, se optassi per le CL8 sarebbe una buona scelta? Thanks!

2) Dissipatori:
-- Thermaltake ISGC-300
-- Thermaltake ISGC-400
-- Thermaltake SpinQ VT
-- Corsair H50
EDIT: CoolerMaster Hyper 212 PLUS - Ho visto che è ottima sia nella dispersioen calore che in rumorosità. Voi che ne dite? Solo che non capisco se va usata con 2 ventole (nei due lati) o con una sola (fornita di serie). Help!
http://img32.imageshack.us/img32/460/89794888.jpg

A parte il corsair H50 che costa un pochino di più e non so se lo sfrutterei al 100% (è comunque una bestia!), quale mi consigliereste degli altri? Oramai la scelta è tra questi, non credo di andarne a vedere altri.
- Ci entrano nel mio case?

Grazie a tutti, senza di voi sarei ancora alla scelta del case, o peggio, starei ancora a macinare con il mio Sempron 3000 per un paio d'anni!

1) Vanno pene entramebe
2) Ti consiglio il Corsair H50, ti permetterà di fare anche OC

w0nz3r
21-06-2010, 19:29
Ragazzi, vi comunico che alla fine il computer (quasi pronto alla consegna) è il seguente:

MB Gigabyte GA-890FXA-UD5
Processore AMD X6 1055t
Ventola Coolermaster Hyper 212 Plus (vedi test (http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2419&page=5))
Ram Corsair Dominator 1600Mhz PC12800
Scheda video ATI HD5770 XFX
Alimentatore Enermax Modu82+ EMD425AWT 425W
ATX Coolermaster Gladiator 600
Masterizzatore DVD salacapocchia
Card reader
Test e assemblaggio

840 Euro


In evidenzia le modifiche. Che ne pensate?

Chiedo a un mod se possibile di modificare il titolo con uno più attinente "Il mio PC (i7 o AMD?) da 900 euri"

Spero di aver azzeccato la scheda madre. Incrociamo le dita!

Grassie!

jdeola
22-06-2010, 01:33
non serve spendere così tanto di dominator, se usi i soldi che risparmi con delle ram normali per un qualsiasi altro upgrade la differenza è maggiore.

w0nz3r
22-06-2010, 09:27
Dipende se fai OverClock.
In ogni caso rispetto a delle normali kingston ho speso 20 euri in pù... mi sarei preso un ventilatore USB!

C1p86
22-06-2010, 11:15
Scusa la domanda ridicola: ma dove lo compri? :)

w0nz3r
22-06-2010, 11:26
Scusa la domanda ridicola: ma dove lo compri? :)
Inizia con la P e finisce con la koo.
Indicativamente i prezzi sono questi:


GIGABYTE AM3 GA-890FXA-UD5
€ 170.00

AMD Phenom II X6 1055T 2.8GHz 6x512KB
€ 177.50

DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair Dominator CL7 (2x2GB)
€ 148.50

ATI HD5770 XFX 1024MB XXX 2xDVI/HDMI/DP
€ 149.50

Enermax Modu82+ EMD425AWT 425W RMA
€ 63.00

COOLER MASTER GLADIATOR 600
€ 59.00

MS-TECH Multicard Reader 2.0 int. 16in1 LU-165S Nero
€ 14.00

DVD-RW LG GH22LS50 NERO SATA LIGHTSCRIBE
€ 27.00

Assemblaggio pc SENZA sistema operativo
€ 30.00

Sub-Totale: € 838.50

C1p86
22-06-2010, 11:33
Scusami, ma non ho capito... :confused:

w0nz3r
22-06-2010, 11:38
Basta che scrivi
MS-TECH Multicard Reader 2.0 int. 16in1 LU-165S Nero
su google.
Il primo che ti esce.
Comunque è NO SPAM. Non l'ho scritto perchè nn so se va contro il regolamento.
Nel caso chiedo ai moderatori di cancellarlo.

C1p86
22-06-2010, 11:43
ti ringrazio, per evitare problemi edita il post ed eliminalo se vuoi :)

Dry Patrick
23-06-2010, 10:50
Basta che scrivi
MS-TECH Multicard Reader 2.0 int. 16in1 LU-165S Nero
su google.
Il primo che ti esce.
Comunque è *********. Non l'ho scritto perchè nn so se va contro il regolamento.
Nel caso chiedo ai moderatori di cancellarlo.

Si, va contro il regolamento. Mandare un pm no?

MrCj
23-06-2010, 12:51
Comunque è ******.***. Non l'ho scritto perchè nn so se va contro il regolamento.
Nel caso chiedo ai moderatori di cancellarlo.

Nel Dubbio meglio un MP, NO? :Prrr:

FreeMan
23-06-2010, 12:52
citare un eshop non è irregolare.. non si può linkare o discutere su di esso

cmq si, la logica vorrebbe che se uno ha un dubbio evitasse di fare lo stesso la cosa dubbio.. ma ormai so che la logica non tutti ce l'hanno :D

>bYeZ<