View Full Version : Dubbi su configurazione PC per grafica 2D (Photoshop CS3)
lord_zark
05-05-2010, 15:55
Salve a tutti, sono nuovo del forum, ma lo seguo da una vita.
Sto cercando di creare una configurazione di medio livello per fare grafica 2D con programmi come Photoshop e Corel, ho necessità di due uscite video una per un monitor 17' (abbastanza datato, con VGA) e una per una tavoletta grafica Wacom Cintiq 21UX. Non ho necessità di accelerazione 3D spinta per giochi o altro, solo creazione ed elaborazione immagini.
La mia idea è di riutilizzare alcuni componenti del mio vecchio PC (ali da 550W, case, masterizzatore) per contenere i costi all'osso.
Leggendo varie recensioni e test mi è capitato di leggere della tecnologia Hybrid CrossFireX, e avevo pensato di affiancare una scheda grafica discreta alla scheda integrata della mobo (ipoteticamente una sapphire PI-AM3RS790G), ma con mio dispiacere ho letto che questa tecnologia è stata accantonata e la compatibilità esiste solo per schede della serie HD 3450 e HD 3470.
La mia domanda è quindi questa, ha senso prendere una di quelle due schede grafiche per usufruire di quella tecnologia o me ne frego del chip integrato e prendo una scheda più performante, sempre tenendo conto che non ho necessità di accelerazione 3D?
Grazie dell'aiuto
Salve a tutti, sono nuovo del forum, ma lo seguo da una vita.
Sto cercando di creare una configurazione di medio livello per fare grafica 2D con programmi come Photoshop e Corel, ho necessità di due uscite video una per un monitor 17' (abbastanza datato, con VGA) e una per una tavoletta grafica Wacom Cintiq 21UX. Non ho necessità di accelerazione 3D spinta per giochi o altro, solo creazione ed elaborazione immagini.
La mia idea è di riutilizzare alcuni componenti del mio vecchio PC (ali da 550W, case, masterizzatore) per contenere i costi all'osso.
Leggendo varie recensioni e test mi è capitato di leggere della tecnologia Hybrid CrossFireX, e avevo pensato di affiancare una scheda grafica discreta alla scheda integrata della mobo (ipoteticamente una sapphire PI-AM3RS790G), ma con mio dispiacere ho letto che questa tecnologia è stata accantonata e la compatibilità esiste solo per schede della serie HD 3450 e HD 3470.
La mia domanda è quindi questa, ha senso prendere una di quelle due schede grafiche per usufruire di quella tecnologia o me ne frego del chip integrato e prendo una scheda più performante, sempre tenendo conto che non ho necessità di accelerazione 3D?
Grazie dell'aiuto
se ci dai un budget ti facciamo la configurazione completa.
per la scheda video meglio prendere una quadro,più adatta al tuo uso!
ok per case e masterizzatore,anche l'ali dovrebbe bastare visto che le quadro entry consumano nulla.
lord_zark
05-05-2010, 16:42
Volevo stare sui 400 o 500 euro, inizialmente avevo pensato a una configurazione intel i5:
-core i5 650
-Asus p7h55 (o altra con chipset P55)
-ati HD 5450
-4 Gb di DDR3 (marca non specifica)
-HDD 250Gb (marca non specifica)
però così sforavo di parecchio considerando anche il sistema operativo (pensavo a W7 HE o il prof.)
Quindi ho cercato una configurazione AMD che fosse similare ma con una spesa inferiore e mi è venuto fuori questo:
-Phenom II x4 955 B.E.
-Sapphire PI-AM3RS790G
-4 Gb di DDR3 a 1333 (marca non specifica)
-HDD 250Gb (marca non specifica)
- scheda video ???
Volevo stare sui 400 o 500 euro, inizialmente avevo pensato a una configurazione intel i5:
-core i5 650
-Asus p7h55 (o altra con chipset P55)
-ati HD 5450
-4 Gb di DDR3 (marca non specifica)
-HDD 250Gb (marca non specifica)
però così sforavo di parecchio considerando anche il sistema operativo (pensavo a W7 HE o il prof.)
Quindi ho cercato una configurazione AMD che fosse similare ma con una spesa inferiore e mi è venuto fuori questo:
-Phenom II x4 955 B.E.
-Sapphire PI-AM3RS790G
-4 Gb di DDR3 a 1333 (marca non specifica)
-HDD 250Gb (marca non specifica)
- scheda video ???
edit
ho dimenticato OS
Volevo stare sui 400 o 500 euro, inizialmente
Quindi ho cercato una configurazione AMD che fosse similare ma con una spesa inferiore e mi è venuto fuori questo:
-Phenom II x4 955 B.E.
-Sapphire PI-AM3RS790G
-4 Gb di DDR3 a 1333 (marca non specifica)
-HDD 250Gb (marca non specifica)
- scheda video ???
se come da titolo userai la CS3 allora di un x4 non te ne fai nulla...potresti addirittura mettere un single core...quindi potresti risparmiare mettendo un
AMD PhenomII X2 Dual-Core 555 che ha sempre 3.2GHz
se invece prevedi in futuro di passare alla CS4 o superiori, allora l'utilizzo di un multicore potrebbe essere sensato
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090429&page=quanti-core-servono-07
lord_zark
06-05-2010, 22:02
Per iagarek
Sì, la mia idea era quella di prendere anche il CS4 in un prossimo futuro proprio per sfruttare al meglio i multi core, se però mi dici che potrei spendere molto meno,.. al massimo sto su un dual, così da avere benefici anche con altre aplicazioni che possono usufruire dei 2 core.
Per quanto riguarda il sistema operativo io pensavo di stare su Windows 7 HE oppure il Prof, per via della possibilità di avere una sorta di "virtualizazione" di XP, se però mi dite che fra le due versioni la differenza di prezzo non è giustificata mi fido e prendo il primo.
Direi di pensare all'X4,come scheda video meglio una quadro,quindi per rientrare nel budget e avere un pc longevo direi:
AthlonII X4 630
mobo am3
4gb ram ddr3
pny fx380
caviar black 500GB aals
win 7 home
500€,però non li ho trovati nello stesso shop,dovresti prendere la scheda video a parte.
lord_zark
07-05-2010, 16:44
Direi di pensare all'X4,come scheda video meglio una quadro,quindi per rientrare nel budget e avere un pc longevo direi:
AthlonII X4 630
mobo am3
4gb ram ddr3
pny fx380
caviar black 500GB aals
win 7 home
500€,però non li ho trovati nello stesso shop,dovresti prendere la scheda video a parte.
Grazie per i suggerimenti, quindi tu mi consigli di stare su AMD anche per un fatto di longevità? vista la politica di AMD in questo ultimo periodo, sembra che si possa stare tranquilli in fatto di compatibilità future e futuri upgrade, mi confermate?
Grazie per i suggerimenti, quindi tu mi consigli di stare su AMD anche per un fatto di longevità? vista la politica di AMD in questo ultimo periodo, sembra che si possa stare tranquilli in fatto di compatibilità future e futuri upgrade, mi confermate?
esatto.
Direi di pensare all'X4,come scheda video meglio una quadro,quindi per rientrare nel budget e avere un pc longevo direi:
AthlonII X4 630
mobo am3
4gb ram ddr3
pny fx380
caviar black 500GB aals
win 7 home
500€,però non li ho trovati nello stesso shop,dovresti prendere la scheda video a parte.
una quadro fx con photoshop, specialmente CS3 non apporta nessun beneficio prestazionale. ;)
per avere due uscite video è sufficiente una qualsiasi scehda viedeo dedicata di fascia bassa.
con la versione CS4 invece la scheda vide ha un ruolo meno marginale, poichè utlizzata per accelerare in hardware zoom e pan, ma comunque non occorre una quadro FX, basta una qualsiasi scheda con SM 3.0 :)
se vuoi avere maggiori prestazioni implementa la sezione dischi usando un raid0 o un disco SSD.
@frikes
bhè con Premiere una quadro fa il suo sporco lavoro, per il resto della suite invece concordo, ma resterei sempre su gpu nVidia
@frikes
bhè con Premiere una quadro fa il suo sporco lavoro, per il resto della suite invece concordo, ma resterei sempre su gpu nVidia
sicuramente, ma per l'accelerazione hardware di photoshop, che a parte premiere e after effects è l'unico software a sfruttarla (a meno di novità nella CS5), va bene qualsiasi scheda video ati o nvidia con SM 3.0.
il pan e lo zoom vengono accelerati in hardware in entrambi i casi con la versione CS4 :)
con la cs3 va bene anche una scheda del 99 :D
lord_zark
10-05-2010, 15:47
...con la cs3 va bene anche una scheda del 99 :D
Cosa che praticamente ho, visto che la mia gloriosa ATI 9000 overclockata fa ancora il suo lavoro XD
Scusa la mia ignoranza nelle sigle ma cosa intendi con scheda video con SM 3.0. ?
Per la storia del CS4 avevo letto anche io di recente che sfrutta un po' di più la scheda video, ma comunque, alla luce di tutto ciò posso tornare a pensare a quello che era il mio primo quesito, posso usufruire del sistema Hybrid CrossFireX con una scheda un po' superata (per la felicità del mio portafoglio XD), ma lasciando uno spiraglio ad un futuro upgrade?
Cosa che praticamente ho, visto che la mia gloriosa ATI 9000 overclockata fa ancora il suo lavoro XD
Scusa la mia ignoranza nelle sigle ma cosa intendi con scheda video con SM 3.0. ?
Per la storia del CS4 avevo letto anche io di recente che sfrutta un po' di più la scheda video, ma comunque, alla luce di tutto ciò posso tornare a pensare a quello che era il mio primo quesito, posso usufruire del sistema Hybrid CrossFireX con una scheda un po' superata (per la felicità del mio portafoglio XD), ma lasciando uno spiraglio ad un futuro upgrade?
SM sta per shader model e mi sembra che la tua ati non è sm3
SM 3 sta per Shader Model 3.0
http://it.slizone.com/object/slizone2_powerof3_home_it.html
ma se ti basta una qualunque gpu, perchè vuoi fare HybridCroosfireX?
lord_zark
11-05-2010, 15:57
Grazie per l'info, la mia idea è sempre quella di contenere il prezzo, ma con un occhio alla longevità del sistema e a futuri upgrade, quindi visto che le schede madre che ho visionato avevano la grafica integrata, e visto che non mi piace avere qualcosa che sta li a fare nulla e non sfrutto, volevo capire se poteva tornarmi utile utilizzare anche quella potenzialità, se poi voi mi venivate a dire :"no guarda, quella cosa non apporta nessun beneficio, è puramente commerciale, non ti conviene, ecc, ecc..." allora lasciavo perdere e puntavo ad altro.
Comunque ho controllato le schede ATI serie HD 3400 (schede che sfruttano "l'ibrido") supportano Shader Model 4.1, quindi sarei coperto anche da quel punto di vista.
Un ultimo dubbio che mi rimane riguarda il sistema operativo, io volevo puntare su Windows 7 Home, ma alcuni amici mi hanno detto che è carente dal punto di vista della sicurezza e "retro compatibilità" verso xp e mi hanno consigliato la versione professional.
Ha senso spendere di più per quella versione, tenendo conto che non uso le funzioni di rete locale avanzate e cose del genere?
Grazie per il vostro aiuto ^__^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.