peng
05-05-2010, 15:48
Ciao a tutti,
sto cercando di capire come funzionano le tab in MFC..
prima di tutto volevo capire la differenza tra CTabView e CTabCtrl, quali sono i limiti di ciascuna e quando conviene usare l'una rispetto l'altra?
Inoltre vorrei poter inserire dinamicamente nuove pagine nella tab. Non so se occorre farlo usando il resource editor (dal file .rc) oppure programmaticamente.
Vorrei poter associare una view diversa per ogni pagina della tab. Credete che sia possibile? L'idea sarebbe di definire la view con le rispettive risorse e classe usando .rc editor e quindi instanziare una classe all'interno della tab (ovviamente avendola disegnata rispettando le dimensioni).
Mi domando se cio' e' possibile.. faccio inoltre parecchia confusione a capire perche' alcune cose sono possibili usando .rc e altre no.. ho ordinato un libro sulla programmazione di windows base ma per ora non mi e' ancora arrivato.
Mi potreste dare qualche delucidaizone in merito?
Vi ringrazio!
sto cercando di capire come funzionano le tab in MFC..
prima di tutto volevo capire la differenza tra CTabView e CTabCtrl, quali sono i limiti di ciascuna e quando conviene usare l'una rispetto l'altra?
Inoltre vorrei poter inserire dinamicamente nuove pagine nella tab. Non so se occorre farlo usando il resource editor (dal file .rc) oppure programmaticamente.
Vorrei poter associare una view diversa per ogni pagina della tab. Credete che sia possibile? L'idea sarebbe di definire la view con le rispettive risorse e classe usando .rc editor e quindi instanziare una classe all'interno della tab (ovviamente avendola disegnata rispettando le dimensioni).
Mi domando se cio' e' possibile.. faccio inoltre parecchia confusione a capire perche' alcune cose sono possibili usando .rc e altre no.. ho ordinato un libro sulla programmazione di windows base ma per ora non mi e' ancora arrivato.
Mi potreste dare qualche delucidaizone in merito?
Vi ringrazio!