View Full Version : Google Chrome 5 beta ancora più veloce
Redazione di Hardware Upg
05-05-2010, 13:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/google-chrome-5-beta-ancora-piu-veloce_32476.html
E' disponibile la release beta di Google Chrome 5. Oltre ai sensibili incrementi in termini di prestazioni Google ha integrato nuove opzioni di sincronizzazione
Click sul link per visualizzare la notizia.
come da titolo è il futuro e tutti i prodotti google, soprattutto android!
Sig. Stroboscopico
05-05-2010, 13:15
Crome sarà veloce quanto vuole, ma io con connessione telecom italia per vedere il filmato qui allegato al posto di metterci 4:33 ne ne metto 8:66 (si, 66...)
X_x*
mah :confused: io la versione 5 l'ho già da parecchio tempo...
forse chi, come me, ha installato la prima beta in assoluto di chrome adesso ha "diritto" a delle versioni intermedie. infatti su altri pc, come il mio di casa appena formattato, mi trova massimo la 4...
per il filmato che ci mette tanto di certo non è colpa di google chrome!
SingWolf
05-05-2010, 13:18
che spettacolo quelli della google!! :D
ma quindi sincronizzerà i preferiti anche sul mio cellulare android? Sarebbe grandioso!
Don[ITA]
05-05-2010, 13:19
Certo che son svalvolati forte quelli di google per fare un video così :asd:
come da titolo è il futuro e tutti i prodotti google, soprattutto android!
ma anche no. BigG e' un'azienda privata, ricordati che prima di tutto fa i suoi interessi. Sempre meglio avere possibilita' di scelta.
MAC1981m
05-05-2010, 13:21
:eek: Incredibile !
Fantastico!
Mi aggiorno subito!
Bello&Monello
05-05-2010, 13:24
Fortissimo il video... Peccato che con la banda larga che abbiamo in italia questi test non si potrebbero replicare :(
MAC1981m
05-05-2010, 13:26
:winner:
DEH HI HO !
Che filmatONE!!!
:sofico:
SwatMaster
05-05-2010, 13:29
Oltre al miglioramento prestazionale Google cita alcune interessanti novità introdotte in questa beta di Google Chrome 5: il plug-in Adobe Flash Player è ora integrato nel browser
E finalmente! A me crasha ogni due per tre... :mbe:
Comunque sono dei pazzi quelli di Google... I loro video son sempre i migliori! :ciapet:
GiulianoPhoto
05-05-2010, 13:33
stavo pensando di passare a IE9.... LOL :D :fagiano: :read:
E finalmente! A me crasha ogni due per tre... :mbe:
Comunque sono dei pazzi quelli di Google... I loro video son sempre i migliori! :ciapet:
a me google chrome è sempre crashato per colpa di outlook... all'inizio non lo avevo capito e ogni tanto bestemmiavo che si bloccava. poi non so come ho scoperto che nel momento in cui si blocca e diventa inutilizzabile, mi basta chiudere outlook e riprende a funzionare al 100%. mai capito perchè, ma me lo fa su 3 pc! (uno xp, uno vista, uno 7!)
a voi che versione vi da? io ho la 5.0.375.29
@rollo82: per avere le versioni beta devi scaricare il channel-selector di chrome: stable, beta, developer.
Se il tuo pc è impostato su dev, scarica automaticamente le ultimissime build ogni volta che sono disponibili...
Scrivo da Chrome 5.0.375.29 dev ;)
Certo che sono pazzi, che video! Hahahahahahaha
Mendocino89
05-05-2010, 13:41
Ma basta con sto schifo di browser!!! :O
SingWolf
05-05-2010, 13:42
Ma basta con sto schifo di browser!!! :O
Linciatelo. :O
SwatMaster
05-05-2010, 13:45
a me google chrome è sempre crashato per colpa di outlook... all'inizio non lo avevo capito e ogni tanto bestemmiavo che si bloccava. poi non so come ho scoperto che nel momento in cui si blocca e diventa inutilizzabile, mi basta chiudere outlook e riprende a funzionare al 100%. mai capito perchè, ma me lo fa su 3 pc! (uno xp, uno vista, uno 7!)
a voi che versione vi da? io ho la 5.0.375.29
Strano! :eek:
A me non crasha Chrome, ma solo il plugin di Flash... Infatti mi tocca spesso ricaricare le pagine, a volte anche durante la riproduzione di filmati sul tubo.
Interessante il video xD cmq opera 10 ha gia quei risultati con il V8 benchmark suite 5
hermanss
05-05-2010, 13:46
Google si che sa come spettacolarizzare ogni cosa!:D
MAC1981m
05-05-2010, 13:49
Ragazzi è ultravero!
L'ho appena aggiornato è sta' volando su qualsiasi sito apro :D
Che BELVA! :eek:
Già prima lo consideravo veloce, ma adesso non fai tempo a dare invio che hai già tutto caricato, il video è davvero realistico!
ma è possibile che in meno di due anni siano già alla versione 5? mah.. Firefox esiste da oltre 3 anni più di Chrome ed "ancora" alla 3.6.3
P.S: tra poco il browser caricherà i siti ancora prima che tu pensi quale sito vuoi vedere, se continuiamo di questo passo :D
Gurzo2007
05-05-2010, 13:50
io la versione 5 su mac l'ho da un bel pò...cmq sta storia del flash integrato...e una porcheria...ho installato flash gala per sfruttare l'accelerazione hw per i video in h.264( gentilmente concessa da apple che ha rilasciato dopo anni le api apposite -.-' ) e l'unico a non sfruttare tale plug in è proprio chrome...
SingWolf
05-05-2010, 13:50
CHROME 4 vs BETA 5
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100505144952_Cattura.JPG
Niente male direi... :eek:
Il miglior browser che abbia mai avuto...
MAC1981m
05-05-2010, 13:59
Il miglior browser che abbia mai avuto...
l'hai detto!
anche per me è lo stesso ;)
sertopica
05-05-2010, 14:09
cioè, pure con una bobina di Tesla?!? ma sono dei SUPERNERD! :asd:
Qualche confronto con minefield 3.7a5pre? Perchè mi trovo benissimo con questo e non vorrei cambiare, però se la differenza fosse notevole...
la cosa negativa è che non mi funziona più realplayer downloader :muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :cry:
MAC1981m
05-05-2010, 14:43
Qualche confronto con minefield 3.7a5pre? Perchè mi trovo benissimo con questo e non vorrei cambiare, però se la differenza fosse notevole...
Ho trovato qualche test:
http://my.opera.com/PH%60/blog/index.dml/tag/linux
non so' se ti possono tornare utili.
Se ne trovo altri ti aggiorno ;)
MAC1981m
05-05-2010, 14:46
la cosa negativa è che non mi funziona più realplayer downloader :muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :cry:
con la 5 beta?
Consiglio
05-05-2010, 14:49
Su pc che non possono usufruire di una banda larga, io installo Opera e ci attivo il Turbo. Va splendidamente.
Kasanova
05-05-2010, 14:52
Passato a Chrome non torni più indietro.
Peccato per i preferiti, non gestibili come quelli di Firefox e per la pagina iniziale alla quale preferisco ancora quella di Opera. Tolti questi particolari, è grandioso
con la 5 beta?
non so se è coinciso con la 5 beta o con l'agg a flash 10.1 rc, però adesso ovviamente anche se disinstallo flash col suo remover chrome continua ad avere flash integrato e c'è proprio la 10.1.5 etc...
con gli altri browser però funziona...
qualcuno conosce un modo per scaricare i video che non sia il realplayer downloader?
Chrome 5 beta vs Opera 10.53 stable
http://yfrog.com/86testbp
Installata ora la beta 5... rispetto a firefox sono senza parole.. è una scheggia
MAC1981m
05-05-2010, 15:14
non so se è coinciso con la 5 beta o con l'agg a flash 10.1 rc, però adesso ovviamente anche se disinstallo flash col suo remover chrome continua ad avere flash integrato e c'è proprio la 10.1.5 etc...
con gli altri browser però funziona...
qualcuno conosce un modo per scaricare i video che non sia il realplayer downloader?
Quindi non ti compare più il pulsante a scomparsa di Real...
Ma anche provando con il tasto destro del mouse sul video non hai l'opzione?
Te lo domando perché quando arriverò stasera alla dimora questo pregiudicherà la decisione se fare o meno l'aggiornamento sul pc di casa :D
Per scaricare i video con altri tool, dipende:
per esempio quelli di youtube puoi semplicemente utilizzare "DVDVideoSoft Free YouTube Download", io uso il tool di questo marchio per convertire in mp3 le tracce audio di youtube ;)
http://www.dvdvideosoft.com/
Per altri video non saprei, ad ogni modo il Real Player download non funziona proprio con tutti i video; diversi infatti sono protetti.
Quindi non ti compare più il pulsante a scomparsa di Real...
Ma anche provando con il tasto destro del mouse sul video non hai l'opzione?
Te lo domando perché quando arriverò stasera alla dimora questo pregiudicherà la decisione se fare o meno l'aggiornamento sul pc di casa :D
Per scaricare i video con altri tool, dipende:
per esempio quelli di youtube puoi semplicemente utilizzare "DVDVideoSoft Free YouTube Download", io uso il tool di questo marchio per convertire in mp3 le tracce audio di youtube ;)
http://www.dvdvideosoft.com/
Per altri video non saprei, ad ogni modo il Real Player download non funziona proprio con tutti i video; diversi infatti sono protetti.
si non compare proprio il tasto e neanche col destro. ovviamente aggiornato/reinstallato realplayer :cry:
MAC1981m
05-05-2010, 15:22
si non compare proprio il tasto e neanche col destro. ovviamente aggiornato/reinstallato realplayer :cry:
ostregheta! :cry:
il video è geniale come lo è la realtà che esso rappresenta; certo che i 2 soci ne hanno di $ da spendere e il bello è che nel farlo si divertono come pochi
kilobite
05-05-2010, 15:45
io tutta sta differenza in velocita non la vedo,ho provato ad'aprire la stessa pagina di youtube sia con google chrome e firefox e i tempi di caricamento sono uguali:mbe:
Nemesi18
05-05-2010, 16:05
Tecnicamente un ottimo browser... peccato per l'assoluta mancanza di tuttela della privacy
gmkazama
05-05-2010, 16:08
Chome nn smetta mai di stupirmi...e pensare che Chromium 6 e' ancora piu' veloce di questa di un buon 5%...
Gurzo2007
05-05-2010, 16:45
@kilobite
ma infatti ormai tutti i browser hanno la stessa velcoità(ie8, ff, opera, chrome, safari), l'unica diffenza sta nel motore javascript...ma che serve solo in alcuni ambiti specifici...pochi siti ne fanno un uso massiccio...per il resto si va a gusto...
oppure ci si fa le seghe mentali con i vari e inutili banchmark ;)
Tecnicamente un ottimo browser... peccato per l'assoluta mancanza di tuttela della privacy
e ci risiamo :doh:
Mi posti cortesemente la parte di codice sorgente che violerebbe la tua privacy?
Il codice sorgente di Chromium è disponibile a tutti... non credi che se ci fosse una funzione del genere qualcuno se ne sarebbe già accorto?
I tuoi dati vengono inviati solo quando usi le funzioni di ricerca o gli altri servizi Google (o gli altri che hai selezionato, che siano Bing, Virgilio ecc) così come fanno TUTTI, ripeto T-U-T-T-I, i browser.
E' un pò ora di finirla con tutti questi luoghi comuni..
Non ha parlato di violazione, ma di mancata tutela: insomma la percezione è che google della privacy dell'utente non si curi molto.
Comunque dando un'occhiata al progetto Iron (http://www.srware.net/en/software_srware_iron_chrome_vs_iron.php) (che deriva da chrome, ma con massima attenzione alla privacy), le differenze ci sono e Chrome da questo punto di vista ha ancora da migliorare. Fino alla versione 4 per lo meno.
ma infatti ormai tutti i browser hanno la stessa velcoità(ie8, ff, opera, chrome, safari), l'unica diffenza sta nel motore javascript...ma che serve solo in alcuni ambiti specifici...pochi siti ne fanno un uso massiccio...per il resto si va a gusto...Nope, magari...
A parte il fatto che Javascript sarà sempre più utilizzato come parte integrante dell'esperienza dinamica del web, purtroppo si ha che IE8 non ha di lento solo il motore Javascript (o meglio JScript), ma anche tutto il DOM.
E ti parlo di strutture senza neanche una riga di Javascript, solo HTML e CSS.
Domanda scema. Come diavolo si fa, se si può, far si che lo scroll delle pagine con la rotella del mouse nn sia a scatti ma fluida come avviene su ie8? E' una vaccata, ma mi da troppo urto.
Lo sto usando da poco se nn si fosse capito :stordita:
confermo che con la versione 5 non funziona più il realplayer downloader, quel comodissimo tasto che scarica i video in flash...
ho provato su un pc che aveva la 4, attivato il canale "dev" e quindi mi ha scaricato la ultima 5. prima con la 4 ho scaricato un video, adesso con la 5 non compare più l'opzione
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
non si può "avvertire" quelli di google, essendo ancora in beta....
confermo che con la versione 5 non funziona più il realplayer downloader, quel comodissimo tasto che scarica i video in flash...
ho provato su un pc che aveva la 4, attivato il canale "dev" e quindi mi ha scaricato la ultima 5. prima con la 4 ho scaricato un video, adesso con la 5 non compare più l'opzione
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:Ma aspettate che l'aggiornino, no?
Ma che pensavate...
Dark Revenger
05-05-2010, 17:36
Nel canale dev è già disponibile la versione 6.
Nel canale dev è già disponibile la versione 6.
no... nel canale dev io ho ancora la 5...
Ma aspettate che l'aggiornino, no?
Ma che pensavate...
che aggiornino cosa?
Children of Bodom
05-05-2010, 18:10
Installata ora la beta 5... rispetto a firefox sono senza parole.. è una scheggiama non dire cavolate.l'ho provato per mesi e sono ritornato a firefox perchè aveva dei grossisimi bug col flash,video che andavano a scatti ( e tutta sta velocità in piu non l'ho mai vista ).mai successo con firefox
Children of Bodom
05-05-2010, 18:11
io tutta sta differenza in velocita non la vedo,ho provato ad'aprire la stessa pagina di youtube sia con google chrome e firefox e i tempi di caricamento sono uguali:mbe:anche io
Children of Bodom
05-05-2010, 18:12
Domanda scema. Come diavolo si fa, se si può, far si che lo scroll delle pagine con la rotella del mouse nn sia a scatti ma fluida come avviene su ie8? E' una vaccata, ma mi da troppo urto.
Lo sto usando da poco se nn si fosse capito :stordita:non si può a meno che quelli di google non mettano il kinetic scrolling come infatti ha opera e ie
non si può a meno che quelli di google non mettano il kinetic scrolling come infatti ha opera e ie
Risolto invece cn l'estensione smooth scrolling, perfetto :cool:
Mi sposto nel 3d ufficiale
devilred
05-05-2010, 18:23
appena installato, fa paura!! e la prima volta che noto tanta differenza di velocita con altri browser. prevedo tempi duri per la concorrenza. voto 10
fender87
05-05-2010, 18:32
Non vedo come si possa sentire la differenza di caricamento tra 1 secondo e 500 millesimi di secondo. Sono tempi impercettibili e mi chiedo se esultare per questo non sia solo una forma di simpatia per google e poco altro.
Se poi ai 500ms ci mettiamo dentro la variazione di banda, la potenza del computer e codice javascript scritto male tutti questi "miracoli" diventano del tutto aleatori. Si sta arrivando a livelli di fanatismo ridicoli...
devilred
05-05-2010, 18:37
ma quale fanboyismo??? fino a 3 giorni fa avevo la versione precedente, poi l'ho tolta in favore di firefox, che non mi piace per niente infatti usavo sempre IE. con questa versione c'e una gran bella differenza, e molto piu reattivo e leggero. quindi prima di dare del fanboy a qualcuno, sarebbe opportuno accendere il cervello.
MAC1981m
05-05-2010, 18:42
ma quale fanboyismo??? fino a 3 giorni fa avevo la versione precedente, poi l'ho tolta in favore di firefox, che non mi piace per niente infatti usavo sempre IE. con questa versione c'e una gran bella differenza, e molto piu reattivo e leggero. quindi prima di dare del fanboy a qualcuno, sarebbe opportuno accendere il cervello.
Giusto ;)
Children of Bodom
05-05-2010, 18:46
ma quale fanboyismo??? fino a 3 giorni fa avevo la versione precedente, poi l'ho tolta in favore di firefox, che non mi piace per niente infatti usavo sempre IE. con questa versione c'e una gran bella differenza, e molto piu reattivo e leggero. quindi prima di dare del fanboy a qualcuno, sarebbe opportuno accendere il cervello.ah ecco,la differenza che stai notando è tra ie e chrome ecco perchè è così grande per te.e poi già il fatto che usi ie al posto di firefox perchè ( non ti piace per niente ),questo spiega tutto :rolleyes:
devilred
05-05-2010, 18:51
vabbuo'. in certi casi la democrazia mostra tutti i suoi limiti. ognuno puo fare e dire quello vuole, senza contare che anche gli altri hanno un cervello.
MAC1981m
05-05-2010, 18:54
vabbuo'. in certi casi la democrazia mostra tutti i suoi limiti. ognuno puo fare e dire quello vuole, senza contare che anche gli altri hanno un cervello.
Infatti :nono:
Children of Bodom
05-05-2010, 18:56
Infatti :nono:ma sai scrivere solo : giusto,infatti?
Children of Bodom
05-05-2010, 18:57
vabbuo'. in certi casi la democrazia mostra tutti i suoi limiti. ognuno puo fare e dire quello vuole, senza contare che anche gli altri hanno un cervello.puoi dire quello che vuoi,ma dal momento che le spari grosse te lo bisogna far notare almeno
MAC1981m
05-05-2010, 18:58
ma sai scrivere solo : giusto,infatti?
la seconda che hai detto :Prrr:
MAC1981m
05-05-2010, 19:34
Io l'ho già scritto nel topic dedicato all'articolo dove veniva spiegato come Chrome sta' guadagnando sempre più utenti e qui lo ribadisco:
è giusto che ognuno faccia le proprie scelte ed abbia i propri gusti, ma sinceramente trovo demenziale il comportamento di tutti coloro che si scagliano a priori contro un determinato brand unicamente per il fatto che riserbino rancore nei confronti di quest'ultimo.
Di esempi nelle pagine di questo sito e di altri ce ne sono parecchi e vanno dai sostenitori che buttano fango indiscriminatamente su nVidia agli utenti che appunto hanno problemi relativamente a Google.
Nessuno obbliga nessun'altro ad utilizzare o ad acquistare un prodotto piuttosto che un'altro e se ho da fare una contestazione in merito ad un presunto disfunzionamento inerente ad un determinato prodotto, software o altro che sia, la faccio in modo costruttivo.
I commenti stile:
"questo è una porcheria" piuttosto che "tutti quelli che usano o che comprano questa marca non capiscono niente", "io non vedo il miglioramento"... non servono assolutamente a niente. Chi ha veramente utilizzato in maniera corretta Chrome (pc nella norma, senza virus e soprattutto con mente sgombra da pregiudizi) avrà sicuramente fruito dei notevoli miglioramenti dati da questo browser.
Inoltre non capisco perché quando c'è un articolo che evidenzia i lati positivi di una distribuzione e ci sono persone che riscontrano effettivamente la positività delle specifiche enunciate, devono sempre saltare fuori gli interventi da stadio che nulla hanno di sensato.
Io ho semplicemente detto che secondo me Chrome è un ottimo browser e che firefox non mi sembra altrettanto. Personalmente sono uno di quelli che a FF preferisce IE8 o 9.
Utilizzo in modo intensivo il browser al lavoro (di solito + di 30 schede aperte su 8-9 finestre Chrome) e a casa e posso assicurare che con il mio lavoro questa applicazione è di fondamentale importanza. Opero 9 ore al giorno su diversi back office e sono costretto a fare svariate ricerche di mercato. La differenza tra i vari browser la conosco molto bene e in base alle molteplici schede e finestre che tengo aperte (ove per ognuna di esse ho anche pagine molto pesanti in termini di richiesta di risorse di sistema a causa di query intensive e visualizzazioni di molteplici di record con moltissimi campi) ho constato perfettamente che Chrome è l'unico che ha i requisiti necessari per garantirmi il corretto svolgimento di lavoro, senza incappare in spiacevoli sorprese. A casa invece apro altrettante schede e finestre ma di solito con video ed immagini ad alte risoluzioni.
Se sul lavoro il browser mi si impalla e si chiude drasticamente, mi possono sentire a svariati isolati di distanza per il fastidio provocato dato che una cosa del genere mi può comportare anche ad un discreto quantitativo di tempo buttato al vento.
Chrome nelle prime versioni qualche volta si chiudeva drasticamente a causa di errori nella sessione ma con le ultime versioni non me la MAI! più fatto.
Se proprio si dovesse impallare qualcosa, mi basta chiudere il processo o al massimo la scheda incriminata.
Firefox invece continua ad impallarsi anche con le nuove versioni, per non parlare della lentezza esasperata ed incredibile dell'avvio (riscontrata sui mie pc e su quella di tutti i colleghi ed amici) oltre che all'effettiva inferiorità prestazionale nella navigazione.
Preciso che non parlo di un FF con infinite estensioni installate, ma unicamente le basilari.
Poi mi fanno sorridere quelli che se la prendono con IE dicendo che almeno usando FF boicottano MS perché ritengono che tutti i programmi di MS siano delle ciofeche o altre motivazioni simili.
Innazitutto da IE8 le cose sono molto cambiate e ritengo quest'ultimo superiore di molto all'ultima versione FF poi, imho: gente che usa FF per dar contro a "Exploder" ma che fa' girare "Firezozz" sopra "Winzozz" :sofico:
E' il massimo della ilarità! Allora se volete fare le persone serie fate come chi usa Ubuntu con Firefox, allora sì che posso rispettare i vostri commenti.
Ad ogni modo sono sempre disponibile a dare maggiori delucidazioni a chiunque ne avesse bisogno ;)
Aggiungo che ho utilizzato FF per più di un anno fino all'installazione di IE8 che mi ha fatto quasi completamente abbandonare la volpe a causa dell'esasperata lentezza su back office e sui download.
Adesso con il browser cromato la vita mi sorride per davvero :sofico:
Children of Bodom
05-05-2010, 19:39
Io l'ho già scritto nel topic dedicato all'articolo dove veniva spiegato come Chrome sta' guadagnando sempre più utenti e qui lo ribadisco:
è giusto che ognuno faccia le proprie scelte ed abbia i propri gusti, ma sinceramente trovo demenziale il comportamento di tutti coloro che si scagliano a priori contro un determinato brand unicamente per il fatto che riserbino rancore nei confronti di quest'ultimo.
Di esempi nelle pagine di questo sito e di altri ce ne sono parecchi e vanno dai sostenitori che buttano fango indiscriminatamente su nVidia agli utenti che appunto hanno problemi relativamente a Google.
Nessuno obbliga nessun'altro ad utilizzare o ad acquistare un prodotto piuttosto che un'altro e se ho da fare una contestazione in merito ad un presunto disfunzionamento inerente ad un determinato prodotto, software o altro che sia, la faccio in modo costruttivo.
I commenti stile:
"questo è una porcheria" piuttosto che "tutti quelli che usano o che comprano questa marca non capiscono niente", "io non vedo il miglioramento"... non servono assolutamente a niente. Chi ha veramente utilizzato in maniera corretta Chrome (pc nella norma, senza virus e soprattutto con mente sgombra da pregiudizi) avrà sicuramente fruito dei notevoli miglioramenti dati da questo browser.
Inoltre non capisco perché quando c'è un articolo che evidenzia i lati positivi di una distribuzione e ci sono persone che riscontrano effettivamente la positività delle specifiche enunciate, devono sempre saltare fuori gli interventi da stadio che nulla hanno di sensato.
Io ho semplicemente detto che secondo me Chrome è un ottimo browser e che firefox non mi sembra altrettanto. Personalmente sono uno di quelli che a FF preferisce IE8 o 9.
Utilizzo in modo intensivo il browser al lavoro (di solito + di 30 schede aperte su 8-9 finestre Chrome) e a casa e posso assicurare che con il mio lavoro questa applicazione è di fondamentale importanza. Opero 9 ore al giorno su diversi back office e sono costretto a fare svariate ricerche di mercato. La differenza tra i vari browser la conosco molto bene e in base alle molteplici schede e finestre che tengo aperte (ove per ognuna di esse ho anche pagine molto pesanti in termini di richiesta di risorse di sistema a causa di query intensive e visualizzazioni di molteplici di record con moltissimi campi) ho constato perfettamente che Chrome è l'unico che ha i requisiti necessari per garantirmi il corretto svolgimento di lavoro, senza incappare in spiacevoli sorprese. A casa invece apro altrettante schede e finestre ma di solito con video ed immagini ad alte risoluzioni.
Se sul lavoro il browser mi si impalla e si chiude drasticamente, mi possono sentire a svariati isolati di distanza per il fastidio provocato dato che una cosa del genere mi può comportare anche ad un discreto quantitativo di tempo buttato al vento.
Chrome nelle prime versioni qualche volta si chiudeva drasticamente a causa di errori nella sessione ma con le ultime versioni non me la MAI! più fatto.
Se proprio si dovesse impallare qualcosa, mi basta chiudere il processo o al massimo la scheda incriminata.
Firefox invece continua ad impallarsi anche con le nuove versioni, per non parlare della lentezza esasperata ed incredibile dell'avvio (riscontrata sui mie pc e su quella di tutti i colleghi ed amici) oltre che all'effettiva inferiorità prestazionale nella navigazione.
Preciso che non parlo di un FF con infinite estensioni installate, ma unicamente le basilari.
Poi mi fanno sorridere quelli che se la prendono con IE dicendo che almeno usando FF boicottano MS perché ritengono che tutti i programmi di MS siano delle ciofeche o altre motivazioni simili.
Innazitutto da IE8 le cose sono molto cambiate e ritengo quest'ultimo superiore di molto all'ultima versione FF poi, imho: gente che usa FF per dar contro a "Exploder" ma che fa' girare "Firezozz" sopra "Winzozz" :sofico:
E' il massimo della iralità! Allora se volete fare le persone serie fate come chi usa Ubuntu con Firefox, allora sì che posso rispettare i vostri commenti.
Ad ogni modo sono sempre disponibile a dare maggiori delucidazioni a chiunque ne avesse bisogno ;)
Aggiungo che ho utilizzato FF per più di un anno fino all'uscita di IE8 che mi ha fatto quasi completamente abbandonare la volpe a causa dell'esasperata lentezze su back office e sui download.
Adesso con il browser cromato la vita mi sorride per davvero :sofico:si vede che usiamo 2 firefox diversi.a me non si impalla mai ed è veloce.anzi,mi si impallava chrome quando c'erano tanti video flash in una pagina,cosa mai successa con firefox.che diavolo centra poi l'esempio che hai fatto?io uso firefox al posto di ie,non per boicottarlo,ma perchè è veramente molto meglio e poi uso windows perchè per le esigenze che ho mi serve.se sul lavoro ti si impalla e chiude drasticamente firefox,allora è meglio che lo cambi quel pc di merd* :)
MAC1981m
05-05-2010, 19:47
si vede che usiamo 2 firefox diversi.a me non si impalla mai ed è veloce.anzi,mi si impallava chrome quando c'erano tanti video flash in una pagina,cosa mai successa con firefox.che diavolo centra poi l'esempio che hai fatto?io uso firefox al posto di ie,non per boicottarlo,ma perchè è veramente molto meglio e poi uso windows perchè per le esigenze che ho mi serve.se sul lavoro ti si impalla e chiude drasticamente firefox,allora è meglio che lo cambi quel pc di merd* :)
Potessi cambiarlo lo farei, ma di certo non è che posso avanzare pretese solo perché un programma non funziona in modo corretto.
Dato che ho la possibilità di utilizzarne uno alternativo che funziona correttamente lo faccio ;)
Diverso sarebbe se non ne potessi fare a meno (relativamente uno specifico programma)...
Ad ogni modo come ho scritto prima con Chrome sia sul lavoro che a casa mi trovo splendidamente, ma detto questo sono lo stesso felice per tutti coloro che si trovano bene con Firefox e che lo continuano ad usare ;)
Volevo solamente riportare la mia esperienza dato che non mi piacerebbe leggere informazioni incomplete relativamente ad un prodotto nel caso in cui dovessi fare una ricerca per scopi valutativi.
devilred
05-05-2010, 19:48
puoi dire quello che vuoi,ma dal momento che le spari grosse te lo bisogna far notare almeno
ma che dici se non hai nemmeno capito cosa ho detto??? forse parlo giapponese?? ho semplicemente detto che rispetto alla versione che avevo io e molto piu stabile e veloce. FF per quello che mi riguarda sta bene sul tuo pc, io non lo uso nemmeno su linux. perche quello che voglio e un browser che sia esteticamente e a livello di funzioni la copia di IE, quello che FF non e'. resta delle tue idee che io mi tengo le mie.
Children of Bodom
05-05-2010, 19:48
Potessi cambiarlo lo farei, ma di certo non è che posso avanzare pretese solo perché un programma non funziona in modo corretto.
Dato che ho la possibilità di utilizzarne uno alternativo che funziona correttamente lo faccio ;)
Diverso sarebbe se non ne potessi fare a meno (relativamente uno specifico programma)...
Ad ogni modo come ho scritto prima con Chrome sia sul lavoro che a casa mi trovo splendidamente, ma detto questo sono lo stesso felice per tutti coloro che si trovano bene con Firefox e che lo continuano ad usare ;)
Volevo solamente riportare la mia esperienza dato che non mi piacerebbe leggere informazioni incomplete relativamente ad un prodotto nel caso in cui dovessi fare una ricerca per scopi valutativi.e allora come ho già detto,usiamo 2 firefox diversi.a me funziona benissimo e a te si chiude da solo.va bene così :fagiano:
Children of Bodom
05-05-2010, 19:49
ma che dici se non hai nemmeno capito cosa ho detto??? forse parlo giapponese?? ho semplicemente detto che rispetto alla versione che avevo io e molto piu stabile e veloce. FF per quello che mi riguarda sta bene sul tuo pc, io non lo uso nemmeno su linux. perche quello che voglio e un browser che sia esteticamente e a livello di funzioni la copia di IE, quello che FF non e'. resta delle tue idee che io mi tengo le mie.ho capito tutto invece.fatti tuoi se non usi firefox,continua pure a usare chrome che vai bene.ciao
MAC1981m
05-05-2010, 20:00
e allora come ho già detto,usiamo 2 firefox diversi.a me funziona benissimo e a te si chiude da solo.va bene così :fagiano:
Si chiude da solo con un utilizzo intensivo , solitamente solo in ufficio.
Poi vorrei precisare che non è che si chiude ogni 2x3, ma le poche volte che lo ha fatto mi sono bastate a bruciarmi qualche minuto di vita ;)
Dato che il cromato fa' il bravo in questo senso oltre ad essere prestante in navigazione e ad aprirsi nell'immediato momento in cui clicco l'icona (invece di farmi aspettare i categorici 4-5 secondi dei suoi concorrenti) rendo grazie a G per la sua esistenza :O
Children of Bodom
05-05-2010, 20:02
Si chiude da solo con un utilizzo intensivo , solitamente solo in ufficio.
Poi vorrei precisare che non è che si chiude ogni 2x3, ma le poche volte che lo fa' mi sono bastate a bruciarmi qualche minuto di vita ;)
Dato che il cromato fa' il bravo in questo senso oltre ad essere prestante in navigazione e ad aprirsi nell'immediato momento in cui clicco l'icona (invece di farmi aspettare i categorici 4-5 secondi dei suoi concorrenti) rendo grazie a G per la sua esistenza :Oio uso il pc piu di 10 ore al giorno e con firefox sempre aperto.non si è mai chiuso da solo.
MAC1981m
05-05-2010, 20:07
io uso il pc piu di 10 ore al giorno e con firefox sempre aperto.non si è mai chiuso da solo.
Io uso il pc dell'ufficio 9 ore al giorno, non lo spengo mai anche quando esco (a meno che non lo debba riavviare per aggiornamenti) e lo lascio sempre con tutte le finestre del browser e gli altri applicativi aperti.
Quando sono a casa mi piazzo sul mio computer personale e ci sto' altre 5-6 ore, con musica, film, mulo ed internet operativi.
Anche questa macchina è accesa 24 ore su 24 365 giorni l'anno e come quella in ufficio non si blocca mai men che meno in navigazione (con Chrome) ;)
CountDown_0
05-05-2010, 20:41
e ci risiamo :doh:
Mi posti cortesemente la parte di codice sorgente che violerebbe la tua privacy?
Il codice sorgente di Chromium è disponibile a tutti... non credi che se ci fosse una funzione del genere qualcuno se ne sarebbe già accorto?
I tuoi dati vengono inviati solo quando usi le funzioni di ricerca o gli altri servizi Google (o gli altri che hai selezionato, che siano Bing, Virgilio ecc) così come fanno TUTTI, ripeto T-U-T-T-I, i browser.
E' un pò ora di finirla con tutti questi luoghi comuni..
Non ti lamentare: qualche mese fa, a più di un anno dall'uscita di Chrome, ho letto un commento (proprio su questo forum, se non sbaglio) secondo cui Chrome è insicuro perché contiene un trojan, e installando Chrome ci si infetta il pc... Codice open source + un nome come Google, e qualcuno ritiene credibile che contenga un trojan! :doh:
@rollo82: per avere le versioni beta devi scaricare il channel-selector di chrome: stable, beta, developer.
Se il tuo pc è impostato su dev, scarica automaticamente le ultimissime build ogni volta che sono disponibili...
Scrivo da Chrome 5.0.375.29 dev ;)
Certo che sono pazzi, che video! Hahahahahahaha
Idem. ;)
Children of Bodom
05-05-2010, 20:44
Non ti lamentare: qualche mese fa, a più di un anno dall'uscita di Chrome, ho letto un commento (proprio su questo forum, se non sbaglio) secondo cui Chrome è insicuro perché contiene un trojan, e installando Chrome ci si infetta il pc... Codice open source + un nome come Google, e qualcuno ritiene credibile che contenga un trojan! :doh:non è un trojan,ma uno spyware
si ma perchè non danno la possibilità di aprire i link in nuove finestre???? :muro:
@MAC1981m
Non credo che Children of Bodom dubiti del fatto che tu lavori bene con Chrome, ma del fatto che il tuo firefox vada così male.
Anche a me pare strana la cosa, io lo uso continuamente su più pc, con una quarantina di estensioni, e si avvia in un tempo perfettamente normale ed è piuttosto stabile.
Se poi dovesse crashare, alla riapertura mi ritrovo tutto esattamente com'era, ben diviso in istanze e tab, in maniera assolutamente automatica: il solo tempo che perdo è quello di ricaricamento delle pagine.
Avevi provato ad installare con un profilo pulito?
generals
05-05-2010, 21:33
anche io lo trovo davvero una scheggia ma come si fa a cambiare i colori come in firefox?:muro:
MAC1981m
05-05-2010, 22:02
@MAC1981m
Non credo che Children of Bodom dubiti del fatto che tu lavori bene con Chrome, ma del fatto che il tuo firefox vada così male.
Anche a me pare strana la cosa, io lo uso continuamente su più pc, con una quarantina di estensioni, e si avvia in un tempo perfettamente normale ed è piuttosto stabile.
Se poi dovesse crashare, alla riapertura mi ritrovo tutto esattamente com'era, ben diviso in istanze e tab, in maniera assolutamente automatica: il solo tempo che perdo è quello di ricaricamento delle pagine.
Avevi provato ad installare con un profilo pulito?
Non l'avevo precisato perché se dovessi indicare ogni minimo dettaglio dovrei scrivere un piccolo libro, ma posso certo rispondere alle singole domande specifiche come la tua che permettono di approfondire meglio la discussione ;)
Io ho utilizzato firefox su computer dove erano appena state fatte installazioni pulite di xp e che di conseguenza utilizzavano registri di sistema e cartelle del profilo nuove di zecca. Ma le prestazioni anche su piattaforme lisce hanno sempre presentato una certa lentezza, cosa che su Chrome non avviene, anche utilizzandolo su di un sitema operativo già "logoro" di installazioni e disinstallazioni ed importando i vecchi profili.
Per prima cosa, anche se di poco valore, l'avvio è immediato su Chrome (io clicco ed il browser sì apre nello stesso istante) anche con estensioni, profili e cache ricchi in aggiunta a tutte le feature complete.
Mentre con ff, anche se pulito di tutto, l'avvio impiega qualche secondo (4-5 minimo); ripeto la cosa non è molto importante, infatti quel che conta è che la navigazione funzioni correttamente.
Inoltre, il ripristino delle sessioni non è garantito sempre: diciamo che la maggior parte delle volte funziona ma alcune fa' cilecca. Ad ogni modo questa è una funzionalità presente anche su Chrome fin dalle prime versioni.
La reale miglioria di Chrome in questo senso è che SE la navigazione su di una determinata pagina si impalla, questo non comporta il blocco di tutte le altre finestre e schede aperte (non si blocca l'intera applicazione); infatti è sufficiente chiudere la scheda interessata.
Chrome implementa anche un utilissimo task manager dei processi in utilizzo, indicando utilizzo cpu, ram... proprio come il task manager di sistema, quindi anche da qui è possibile controllare tutto l'ambiente di lavoro.
Siti, video, immagini ma soprattutto la gestione dei download (io per lavoro scarico sempre immagini) è nettamente più veloce su Chrome che su firefox. Parlo in termini di immediatezza (da uno a 3 secondi anche su immagini consistenti). Quest'ultimo fattore dipende certo anche dalla quantità di banda a disposizione dell'utente, ma confrontando per esempio un file di un paio di Kb che pertanto può essere tranquillamente scaricato nell'immediato... su Chrome avvii ed è già disponibile mentre su ff a volte impiega anche una decina di secondi per aprire la finestra di gestione download... mentre se è già aperta ci impiega cmq un tempo minimo di 5 secondi.
Certo è che non tutti hanno bisogno di massima velocità, ci sono anche coloro che operano una navigazione più tranquilla ;) cosa che per me non è contemplabile dato che sul lavoro i secondi sommati mi permettono di fare la differenza ;)
Io sono un programmatore, sistemista e gestisco db oltre che a fornire i contenuti del sito per l'azienda dove lavoro; utilizzo il computer da quando avevo 14 anni (1995), non sono certo un hacker ma diverse cose le so'. Quindi posso considerarmi abbastanza obiettivo definendo nelle mie considerazioni Chrome migliore a Firefox. Il fatto è che ff c'è da più tempo e bisogna anche considerare che la volpe ha ereditato l'utenza di Mozilla (dal 2003).
Pertanto facendo due semplicissimi calcoli diviene ovvio che l'incremento percentuale avuto a favore di Chrome è, in paragone di intervallo temporale, migliore di quello ottenuto da Firefox.
Guarda questo link (non dare molto peso ai dati percentuali perché sono un po' differenti da quelli ufficiali, ma considera gli anni di riferimento e le distribuzioni prese in esame):
http://www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.asp
Ripeto sempre che ognuno usa il browser che gli pare e piace e non vengo certo qui a sindacare o imporre il mio volere, dato che il mondo è bello perché vario.
Questa è semplicemente la mia esperienza e certo Chrome rimarrà per sempre il mio preferito a meno che non subentrino problemi o migliori alternative (è chiaro).
Ho anche intenzione di installare Chromium OS, ma credo lo farò su di una partizione del mio nuovo pc in arrivo ;)
MAC1981m
05-05-2010, 22:04
si ma perchè non danno la possibilità di aprire i link in nuove finestre???? :muro:
tasto destro del mouse sul link desiderato e poi cliccare su apri il link in un'altra finestra ;)
tasto destro del mouse sul link desiderato e poi cliccare su apri il link in un'altra finestra ;)
si lo so, però con ff si può impostare come opzione.... :(
MAC1981m
05-05-2010, 22:15
si lo so, però con ff si può impostare come opzione.... :(
ah, oki è vero me ne ero dimenticato :)
Children of Bodom
05-05-2010, 22:16
secondo me chrome è la moda del momento,come lo fu l'iphone appena uscito.tutti dicono che è il piu veloce ma alla fine non è affatto vero.rispetto agli altri browser come opera e firefox la velocità è inesistente e chi dice il contrario mente,inoltre chrome ha dei bug grossi che gli altri non hanno.provate per esempio ad aprire una pagina con tanti video flash all'interno,tipo il vostro canale youtube con i preferiti e poi vedrete.
secondo me chrome è la moda del momento,come lo fu l'iphone appena uscito.tutti dicono che è il piu veloce ma alla fine non è affatto vero.rispetto agli altri browser come opera e firefox la velocità è inesistente e chi dice il contrario mente,inoltre chrome ha dei bug grossi che gli altri non hanno.provate per esempio ad aprire una pagina con tanti video flash all'interno,tipo il vostro canale youtube con i preferiti e poi vedrete.
o_O ma sei serio quando dici queste cose? Una moda??
Non è solo una questione di velocità (che è una cosa che si prova con benckmark non con sensazioni) ma anche di:
- maggior sicurezza = l'uso della sandbox è una cosa che tutti i browser stanno cercando di copiare, oltre a fare iniziative come pagare hacker per trovare bug critici che fanno sicuramente bene
- maggior sviluppo = guarda in meno di 2 anni cosa è diventato
- qualità del codice = se sei esperto guardati il sorgente, noterai come, essendo un progetto nuovo, non contiene nessun accrocchio derivato da vecchi concetti di programmazione che altri browser si portano avanti da diverse versioni
- interfaccia = semplice ma allo stesso tempo efficacissima e ti permette di dare vero risalto al contenuto piuttosto che al browser in se
- estensioni = magari non si ha ancora la quantità e la qualità di firefox ma manca veramente poco
- integrazione con i servizi google (per chi vuole) = sincronizzazione bookmark, traduttore, ecc
- supporto completo a tutti gli ultimi standard web (e persino alcuni progetti innovativi come il protocollo SPDY://)
Non solo solito elogiare una azienda in particolare ma devo dire che Google con Chrome/Chromium ha fatto davvero un eccellente lavoro, portando innovazione nel settore browser e creando qualcosa che va al di là di un semplice navigatore di pagine web, tant'è che da qui a poco ci costruiranno sopra un intero sistema operativo sopra Chrome.
nudo_conlemani_inTasca
05-05-2010, 22:43
Io l'ho già scritto nel topic dedicato all'articolo dove veniva spiegato come Chrome sta' guadagnando sempre più utenti e qui lo ribadisco:
.....
.....
Aggiungo che ho utilizzato FF per più di un anno fino all'installazione di IE8 che mi ha fatto quasi completamente abbandonare la volpe a causa dell'esasperata lentezza su back office e sui download.
Adesso con il browser cromato la vita mi sorride per davvero :sofico:
Ciao,
devo dissentire in toto riguardo quello che hai detto in merito a firefox rispetto al veloce Chrome.
Il discorso di fondo è che Firefox nella versione ufficiale è 1 chiodo!
Confermo. Non hai provato però le versioni ottimizzate che sono totalmente differenti in termini prestazionali e si avvicinano a google chrome in maniera quasi imbarazzante.
Sto per pubblicare 1 guida e poi anche un link della versione di Firefox ultra ottimizzata, la base è la BlazingFast con moltissime ottimizzazioni interne e la selezione delle migliori estensioni.
Se provi la versione che linkerò prossimamente cambierai giudizio radicalmente.
Basta già che scarichi le versioni ottimizzate di Firefox Blazing Fast o la Pale Moon per Windows, senza modificare nulla - cercale su google - e ti renderai conto che google chrome non è tutto questo capolavoro di browser, già per il semplice fatto che si mangia 1.0GB o 1.5GB di RAM con 20 tabs aperte.. ridicolo! :muro:
Provare per Credere.
Io sto usando proprio una Blazing Fast con estensioni giuste e parametri interni ottimizzati all'estremo e Firefox fa paura!
bye. :O
carlone88
05-05-2010, 22:44
tanto di cappello per il vid!! lo condivido su facebook!!
Children of Bodom
05-05-2010, 22:45
o_O ma sei serio quando dici queste cose? Una moda??
Non è solo una questione di velocità (che è una cosa che si prova con benckmark non con sensazioni) ma anche di:
- maggior sicurezza = l'uso della sandbox è una cosa che tutti i browser stanno cercando di copiare, oltre a fare iniziative come pagare hacker per trovare bug critici che fanno sicuramente bene
- maggior sviluppo = guarda in meno di 2 anni cosa è diventato
- qualità del codice = se sei esperto guardati il sorgente, noterai come, essendo un progetto nuovo, non contiene nessun accrocchio derivato da vecchi concetti di programmazione che altri browser si portano avanti da diverse versioni
- interfaccia = semplice ma allo stesso tempo efficacissima e ti permette di dare vero risalto al contenuto piuttosto che al browser in se
- estensioni = magari non si ha ancora la quantità e la qualità di firefox ma manca veramente poco
- integrazione con i servizi google (per chi vuole) = sincronizzazione bookmark, traduttore, ecc
- supporto completo a tutti gli ultimi standard web (e persino alcuni progetti innovativi come il protocollo SPDY://)
Non solo solito elogiare una azienda in particolare ma devo dire che Google con Chrome/Chromium ha fatto davvero un eccellente lavoro, portando innovazione nel settore browser e creando qualcosa che va al di là di un semplice navigatore di pagine web, tant'è che da qui a poco ci costruiranno sopra un intero sistema operativo sopra Chrome.sì,una moda.tutti dicono che è piu veloce e migliore degli altri browser quando non è affatto vero.questo fa pensare che sia proprio una moda usare chrome
MAC1981m
05-05-2010, 22:48
secondo me chrome è la moda del momento,come lo fu l'iphone appena uscito.tutti dicono che è il piu veloce ma alla fine non è affatto vero.rispetto agli altri browser come opera e firefox la velocità è inesistente e chi dice il contrario mente,inoltre chrome ha dei bug grossi che gli altri non hanno.provate per esempio ad aprire una pagina con tanti video flash all'interno,tipo il vostro canale youtube con i preferiti e poi vedrete.
Innanzitutto non si tratta di una moda ma di una ormai inevitabile scalata verso la quota maggioritaria di utenza. Come accadde per Mozilla poi divenuto Firefox sul groppone di internet explorer.
Quando un prodotto è di qualità ottiene sempre il meritato successo ;)
Inoltre ti posso assicurare che tutti coloro (compreso il sottoscritto) che affermano di constatare dei miglioramenti utilizzando Chrome, non mentono affatto perché si tratta di un dato di fatto.
Mi spieghi perché si dovrebbe dire una cosa non vera in merito a questo confronto? A che pro'?
Cosa credi che Google mi dia dei soldi per scrivere che il suo browser è migliore? Credi che paghi qualcuno per fare questo tipo di squallida propaganda?
Da quello che scrivi sembrerebbe che questo discorso valga per te.
Perché ti ostini tanto a voler screditare Chrome e ad esaltare il volpone?
Prima di dire che Chrome è migliore ho utilizzato per lungo periodo Firefox oltre che a explorer (come ti ho già scritto). Non gradisco fare forza su certe questioni dato che salta sempre fuori qualcuno pronto a darti del fanboy :muro:
MA NON MI PIACE AFFATTO CHE QUALCUNO MI VENGA A DIRE CHE STO' MENTENDO QUANDO QUESTO DIFETTO LO RITENGO TRA I PIU' GRAVI DI QUESTO MONDO E LO GIUSTIFICO UNICAMENTE SE E' A SCOPO DI BENE (COSA MOLTO RARA).
PERTANTO CERCA DI PONDERARE MEGLIO LE PAROLE CHE SCRIVI SE VUOI MANTENERE UN'EVOLUZIONE SANA DELLA DISCUSSIONE.
Inoltre i bug che sostieni di aver riscontrato sono totalmente inesistenti te lo posso assicurare dato che sono un assiduo frequentatore di youtube, ho una pagina piena di video preferiti e playlist e di certo la visualizzo perfettamente. Le playlist di youtube sono il mio pane quotidiano.
Ma poi scusa ti sei dato la zappa sui piedi da solo , perché sarebbe proprio un controsenso che Google sforni un browser inadatto alla visualizzazione dei suoi stessi prodotti...
Ma dove l'hai tirata fuori questa?! :confused:
Non è che sei un troll?! :mad:
MAC1981m
05-05-2010, 22:55
Ciao,
devo dissentire in toto riguardo quello che hai detto in merito a firefox rispetto al veloce Chrome.
Il discorso di fondo è che Firefox nella versione ufficiale è 1 chiodo!
Confermo. Non hai provato però le versioni ottimizzate che sono totalmente differenti in termini prestazionali e si avvicinano a google chrome in maniera quasi imbarazzante.
"si avvicinano" non è uguale a "sono uguali" o "sono migliori"
Sto per pubblicare 1 guida e poi anche un link della versione di Firefox ultra ottimizzata, la base è la BlazingFast con moltissime ottimizzazioni interne e la selezione delle migliori estensioni.
Se provi la versione che linkerò prossimamente cambierai giudizio radicalmente.
Basta già che scarichi le versioni ottimizzate di Firefox Blazing Fast o la Pale Moon per Windows, senza modificare nulla - cercale su google - e ti renderai conto che google chrome non è tutto questo capolavoro di browser,
fammi avere queste versioni e poi valuterò
già per il semplice fatto che si mangia 1.0GB o 1.5GB di RAM con 20 tabs aperte.. ridicolo! :muro:
Pensa che io sul lavoro con tutto quello che mi serve aperto, con Chrome e tutte le altre applicazioni arrivo ad utilizzare massimo 1.2 GB mentre con Firefox superavo anche i 2 GB... :muro:
Provare per Credere.
Io sto usando proprio una Blazing Fast con estensioni giuste e parametri interni ottimizzati all'estremo e Firefox fa paura!
bye. :O
sono scettico ma ti voglio riservare una possibilità ;)
Children of Bodom
05-05-2010, 22:56
Innanzitutto non si tratta di una moda ma di una ormai inevitabile scalata verso la quota maggioritaria di utenza. Come accadde per Mozilla poi divenuto Firefox sul groppone di internet explorer.
Quando un prodotto è di qualità ottiene sempre il meritato successo ;)
Inoltre ti posso assicurare che tutti coloro (compreso il sottoscritto) che affermano di constatare dei miglioramenti utilizzando Chrome, non mentono affatto perché si tratta di un dato di fatto.
Mi spieghi perché si dovrebbe dire una cosa non vera in merito a questo confronto? A che pro'?
Cosa credi che Google mi dia dei soldi per scrivere che il suo browser è migliore? Credi che paghi qualcuno per fare questo tipo di squallida propaganda?
Da quello che scrivi sembrerebbe che questo discorso valga per te.
Perché ti ostini tanto a voler screditare Chrome e ad esaltare il volpone?
Prima di dire che Chrome è migliore ho utilizzato per lungo periodo Firefox oltre che a explorer (come ti ho già scritto). Non gradisco fare forza su certe questioni dato che salta sempre fuori qualcuno pronto a darti del fanboy :muro:
MA NON MI PIACE AFFATTO CHE QUALCUNO MI VENGA A DIRE CHE STO' MENTENDO QUANDO QUESTO DIFETTO LO RITENGO TRA I PIU' GRAVI DI QUESTO MONDO E LO GIUSTIFICO UNICAMENTE SE E' A SCOPO DI BENE (COSA MOLTO RARA).
PERTANTO CERCA DI PONDERARE MEGLIO LE PAROLE CHE SCRIVI SE VUOI MANTENERE UN'EVOLUZIONE SANA DELLA DISCUSSIONE.
Inoltre i bug che sostieni di aver riscontrato sono totalmente inesistenti te lo posso assicurare dato che sono un assiduo frequentatore di youtube, ho una pagina piena di video preferiti e playlist e di certo la visualizzo perfettamente. Le playlist di youtube sono il mio pane quotidiano.
Ma poi scusa ti sei dato la zappa sui piedi da solo , perché sarebbe proprio un controsenso che Google sforni un browser inadatto alla visualizzazione dei suoi stessi prodotti...
Ma dove l'hai tirata fuori questa?! :confused:
Non è che sei un troll?! :mad:chrome ha dei bug con flash che firefox non ha.è inutile che dici di no.poi pensala come vuoi.mi hai stancato.ciao
Salve gente ho visto news e ho installato il 5 beta di chrome (avevo il chrome classico) e vero va molto ma molto piu veloce, ed ho le stesse aplicazioni on line
MAC1981m
05-05-2010, 23:02
chrome ha dei bug con flash che firefox non ha.è inutile che dici di no.poi pensala come vuoi.mi hai stancato.ciao
Ossequi per la maturità da lei manifestata in questo intervento :tapiro:
stupidi noi che gli diamo anche retta..
Amen, mica devo vendere niente a nessuno io..
MAC1981m
05-05-2010, 23:13
stupidi noi che gli diamo anche retta..
Amen, mica devo vendere niente a nessuno io..
Infatti, io stavo semplicemente esponendo la mia esperienza.
Mi piace confrontarmi con gli altri a patto di essere costruttivi.
Ad ogni modo secondo me è voluto scappar via perché si è sentito colto in flagranza di reato nel leggere il termine troll :D
Children of Bodom
05-05-2010, 23:15
Infatti, io stavo semplicemente esponendo la mia esperienza.
Mi piace confrontarmi con gli altri a patto di essere costruttivi.
Ad ogni modo secondo me è voluto scappar via perché si è sentito colto in flagranza di reato nel leggere il termine troll :Dnon sono assolutamente scappato via.sono ancora qui.se hai qualcosa da dirmi,dimmelo in pm.voglio solo evitare di offenderti pubblicamente
MAC1981m
05-05-2010, 23:17
non sono assolutamente scappato via.sono ancora qui.se hai qualcosa da dirmi,dimmelo in pm.voglio solo evitare di offenderti pubblicamente
è chiaro! La sospensione del moderatore fa' paura a molti che si divertono ad esporre commenti di basso apporto contributivo alle discussioni di questo genere
io resto fedele a firefox http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/asd2.gif
Children of Bodom
05-05-2010, 23:19
è chiaro! La sospensione del moderatore fa' paura a molti che si divertono ad esporre commenti di basso apporto contributivo alle discussioni intelligentiprima ti sei permesso di dire che i miei commenti sono immaturi,invece ritengo che lo siano gli ultimi tuoi post.possiamo stare fino a domani se vuoi,poi però quando mi girano le scatole partono gli insulti e me ne fotto della sospensione
MAC1981m
05-05-2010, 23:22
prima ti sei permesso di dire che i miei commenti sono immaturi,invece ritengo che lo siano gli ultimi tuoi post.possiamo stare fino a domani se vuoi,poi però quando mi girano le scatole partono gli insulti e me ne fotto della sospensione
gli interventi rimangono scritti nero su celeste e chiunque è libero di leggere e di giudicare in merito al livello di maturità degli stessi
Children of Bodom
05-05-2010, 23:25
gli interventi rimangono scritti nero su celeste e chiunque è libero di leggere e di giudicare in merito al livello di maturità degli stessiripeto e non lo dico piu: se hai qualcosa da dirmi,mandami un messaggio privato
MAC1981m
05-05-2010, 23:27
Viva Google Chrome il migliore browser di sempre !
:happy:
Conquisterà il pianeta con la sua efficienza ;)
killercode
05-05-2010, 23:30
Linux niente eh? Chissenefrega di ricambiare il favore....
Linux niente eh? Chissenefrega di ricambiare il favore....
???
mi sa che ti sei perso qualcosa... Per linux c'è sia Chrome sia Chromium da più di un anno oramai.
CountDown_0
05-05-2010, 23:41
Scusate, dico la mia: Chrome è anche secondo me più veloce di Firefox, in tutto: apertura, caricamento pagine, javascript (per quest'ultimo mi baso sui benchmark, altrimenti non saprei notare la differenza). In generale poi dà la sensazione di essere più veloce: quando si apre un tab la schermata compare all'istante, e i tab possono essere trascinati e spostati in maniera molto fluida. Dà sempre la sensazione di velocità. Firefox, al contrario, a me dà una costante sensazione di pesantezza. Sarà soggettivo, ma è così. Poi l'interfaccia di Firefox è inutilmente pesante, e i tab di Chrome messi in alto sono comodissimi. In più il browser è sicuro (sandbox, processi separati, integrity levels di Vista/7), costantemente aggiornato in automatico (così non c'è rischio che qualcuno abbia una versione vecchia e buggata), è stabile (per me), insomma mi ci trovo benone.
Però il problema con Flash c'è: basta provare ad aprire tanti filmati su Youtube, ciascuno in un tab diverso, per rendersene conto: ogni filmato ha uno scattino ogni 4-5 secondi. Se devo aprire tanti filmati, preferisco usare IE. A seguito del recente annuncio di collaborazione tra Google e Adobe a proposito di Flash, mi aspetto che venga risolto in pochi mesi - ma per ora il problema c'è.
Peace and love gente.
ammazza oh quanta gente che prende soldi da firefox, google etc... oh no? perchè certi commenti se non si prendono soldi per dirli mi sembrano fuori luogo!
per fortuna c'è anche gente obbiettiva come MAC1981m (mi fa piacere che siamo 2 programmatori e la pensiamo uguale) che usa google e lo elogia perchè si trova bene, senza dare merda ad altri browser ma semplicemente dicendo che si trova peggio...
io personalmente ho SEMPRE usato IE, dalla versione 5 e forse qualcosa della 4, ma poco. ho sempre ritenuto inutile usare altri browser, tanto io, al contrario di MAC1981m, internet la uso tanto, tantissimo, ma in modo molto più semplice... magari mi capita di avere 30 schermate aperte su più monitor, ma tutta roba tranquilla, ricerche google, pagine msdn, technet, forum etc...
un giorno di qualche tempo fa esce sto google chrome... ma, lo provo. non mi sono più staccato da li! ma non perchè sia più veloce rispetto a ie7/ie8 (e lo è enormemente, soprattutto in fase di caricamento nuove schermate/schede, ma anche le pagine), ma perchè mi trovo meglio... evidenzi un link che non è un link, tipo www.google.it e lui ti dice "apri pagina", cosa che ie non faceva (forse la 8 si, ma già non lo usavo più quando è uscito), idem il "cerca su google", che però mi pare ie8 adesso faccia. la navigazione a schede mi sembra migliore e anche altre cosette. piccole, semplici, ma mi trovo meglio.
firefox? installato, provato... rispetto a ie7 mi sembrava più veloce, gestisce di sicuro meglio di ie i flash e forse anche di chrome, ma non mi trovo. non so dirvi perchè, è una questione di feeling... a me chrome piace, l'ho visto crescere sotto tutti i profili (stabilità, velocità, compatibilità siti etc), ha un interfaccia più pulita, cosa che a me piace, e si carica subito, appena clikki. e questo è l'unico a farlo su tutti i browser (ne ho 7 installati). il browser perfetto dovrebbe prendere un po' da tutti, ma è impossibile!
una cosa però è sicura: su computer morti e cadaverici come molti miei clienti hanno (vedi p4 1.6, amd sempron 3000+ con dischi ata etc), la differenza di velocità nell'apertura del browser, nell'apertura di nuove schede e nell'apertura di alcune pagine, è sicuramente importante e si vede a vista d'occhio essendo il pc molto lento!
poi ognuno ha la sua esperienza, mi spiace solo che un ottimo browser come opera sia così poco diffuso... io non mi ci trovo benissimo con l'impostazione "grafica", ma è molto valido di certo!
MAC1981m
05-05-2010, 23:57
Scusate, dico la mia: Chrome è anche secondo me più veloce di Firefox, in tutto: apertura, caricamento pagine, javascript (per quest'ultimo mi baso sui benchmark, altrimenti non saprei notare la differenza). In generale poi dà la sensazione di essere più veloce: quando si apre un tab la schermata compare all'istante, e i tab possono essere trascinati e spostati in maniera molto fluida. Dà sempre la sensazione di velocità. Firefox, al contrario, a me dà una costante sensazione di pesantezza. Sarà soggettivo, ma è così. Poi l'interfaccia di Firefox è inutilmente pesante, e i tab di Chrome messi in alto sono comodissimi. In più il browser è sicuro (sandbox, processi separati, integrity levels di Vista/7), costantemente aggiornato in automatico (così non c'è rischio che qualcuno abbia una versione vecchia e buggata), è stabile (per me), insomma mi ci trovo benone.
Però il problema con Flash c'è: basta provare ad aprire tanti filmati su Youtube, ciascuno in un tab diverso, per rendersene conto: ogni filmato ha uno scattino ogni 4-5 secondi. Se devo aprire tanti filmati, preferisco usare IE. A seguito del recente annuncio di collaborazione tra Google e Adobe a proposito di Flash, mi aspetto che venga risolto in pochi mesi - ma per ora il problema c'è.
Peace and love gente.
Bravo, questo per me si può definire un intervento utile e ricco di valide considerazioni.
Per quanto riguarda il problema dei filmati flv secondo me gli scatti dipendono dalle risorse di sistema e dai codec installati sulla macchina.
Io per esempio con youtube non ho avuto i problemi da te enunciati, però devo aggiungere un paio di constatazioni.
Gli unici problemi che ho riscontrato li ho avuti sul pc in ufficio visualizzando streaming in alta definizione (anche non di youtube), lì sì che fanno degli scatti. Bisogna però considerare che pur essendo un dual core a 2.6 GHz con 2 GB di ram non dispone di una vga accelerata e non ho installato alcun codec in quanto è finalizzato ad uso prettamente di testo ed immagini.
Invece a casa uso ancora un vecchio pentium 4 del 2003, singolo core con 2 GB di ram ma con una vga accelerata (ati hd3850) e tutti i codec possibili ed immaginabili installati e non ho avuto mai alcun problema per video anche in alta definizione (considera che riesco a vederci anche gli mkv a 1080). Su youtube, utilizzando Chrome, ho visto sempre tutto in modo perfettamente fluido, anche tenendo aperte svariate finestre del broadcast e facendo girare il mulo con più di 200 file in coda ed una ventina in download ed upload oltre che ad altre applicazioni come il mediaplayer, photoshop...
Sinceramente mi dispiace che tu abbia questo problema, auspico che lo possa risolvere presto ;)
Dcromato
06-05-2010, 00:03
Midori rulez!altro che Chrome....:ciapet:
scherzo eh?!:fagiano:
Zererico
06-05-2010, 00:07
A sto punto tiriamo fuori pure Konqueror e Camino se proprio. :asd:
MAC1981m
06-05-2010, 00:09
ammazza oh quanta gente che prende soldi da firefox, google etc... oh no? perchè certi commenti se non si prendono soldi per dirli mi sembrano fuori luogo!
per fortuna c'è anche gente obbiettiva come MAC1981m (mi fa piacere che siamo 2 programmatori e la pensiamo uguale) che usa google e lo elogia perchè si trova bene, senza dare merda ad altri browser ma semplicemente dicendo che si trova peggio...
io personalmente ho SEMPRE usato IE, dalla versione 5 e forse qualcosa della 4, ma poco. ho sempre ritenuto inutile usare altri browser, tanto io, al contrario di MAC1981m, internet la uso tanto, tantissimo, ma in modo molto più semplice... magari mi capita di avere 30 schermate aperte su più monitor, ma tutta roba tranquilla, ricerche google, pagine msdn, technet, forum etc...
un giorno di qualche tempo fa esce sto google chrome... ma, lo provo. non mi sono più staccato da li! ma non perchè sia più veloce rispetto a ie7/ie8 (e lo è enormemente, soprattutto in fase di caricamento nuove schermate/schede, ma anche le pagine), ma perchè mi trovo meglio... evidenzi un link che non è un link, tipo www.google.it e lui ti dice "apri pagina", cosa che ie non faceva (forse la 8 si, ma già non lo usavo più quando è uscito), idem il "cerca su google", che però mi pare ie8 adesso faccia. la navigazione a schede mi sembra migliore e anche altre cosette. piccole, semplici, ma mi trovo meglio.
firefox? installato, provato... rispetto a ie7 mi sembrava più veloce, gestisce di sicuro meglio di ie i flash e forse anche di chrome, ma non mi trovo. non so dirvi perchè, è una questione di feeling... a me chrome piace, l'ho visto crescere sotto tutti i profili (stabilità, velocità, compatibilità siti etc), ha un interfaccia più pulita, cosa che a me piace, e si carica subito, appena clikki. e questo è l'unico a farlo su tutti i browser (ne ho 7 installati). il browser perfetto dovrebbe prendere un po' da tutti, ma è impossibile!
una cosa però è sicura: su computer morti e cadaverici come molti miei clienti hanno (vedi p4 1.6, amd sempron 3000+ con dischi ata etc), la differenza di velocità nell'apertura del browser, nell'apertura di nuove schede e nell'apertura di alcune pagine, è sicuramente importante e si vede a vista d'occhio essendo il pc molto lento!
poi ognuno ha la sua esperienza, mi spiace solo che un ottimo browser come opera sia così poco diffuso... io non mi ci trovo benissimo con l'impostazione "grafica", ma è molto valido di certo!
Sono lieto che ci siano persone che riescano ad intendere la buona fede :)
Dcromato
06-05-2010, 00:15
A sto punto tiriamo fuori pure Konqueror e Camino se proprio. :asd:
Konqueror è all'estrema unzione ormai e camino non se lo baga nessuno...:D a me sinceramnete i prodotti google non piacciono piu di tanto...non che siano male ma dietro ci vedo il male :mad:
killercode
06-05-2010, 00:24
???
mi sa che ti sei perso qualcosa... Per linux c'è sia Chrome sia Chromium da più di un anno oramai.
Chrome non c'è, è in beta e chromium è solo un progetto, non un browser. Sono i soliti smanettoni di linux che si prendono la briga di fare i pacchetti. Evidentemente google non ritiene linux all'altezza di avere il suo browser.
foxifoxi
06-05-2010, 06:44
Chrome non c'è, è in beta e chromium è solo un progetto, non un browser. Sono i soliti smanettoni di linux che si prendono la briga di fare i pacchetti. Evidentemente google non ritiene linux all'altezza di avere il suo browser.
Ma perchè scusa per windows non è pure in beta...:asd:
Comunque Chrome c'è anche per linux, pure pacchettizzato toh.. (http://www.google.com/chrome?hl=it)
Poi vorrei anche ricordarti che Chrome OS è Linux (per la precisione attinge da Ubuntu)...quindi, non vedo dove Google NON consideri Linux..:)
jestermask
06-05-2010, 07:39
Scusate ma come ho fatto a trovarmi la 5.0.342.9 beta senza aver fatto ne visto aggiornamenti?:confused:
Me l'hanno aggiornato mentre dormivo?
fendermexico
06-05-2010, 08:09
ma perchè non mettono l'opzione "cancella dati privacy all'uscita in automatico"
come su firefox?
se leggete in giro e cercate questo argomento su forum internazionali molti usano firefox solo perchè ha questa opzione, scartando sia opera che chrome (entrambi ora più snelli di firefox, soprattutto sulle versioni linux)
ok c'è la modalità "incognito", ma va attivata manualmente (a quel punto equivale a pulirsi da soli i dati), invece firefox si imposta una volta soltanto dalle preferenze e ogni volta che lo chiudi pulisce tutto da solo senza doverci pensare...tanto, parliamoci chiaro, un giro su youporn tutti lo fanno ogni tanto, me compreso, per cui sapere che il browser si pulisce sempre da solo da una maggior spensieratezza. Alla gente interessa più potersi vedere un porno in tranquillità piuttosto che quanti millisecondi ci mette a renderizzare un pagina java.
se qualcuno di voi lavora alla google corporation svegliatevi e aggiungete questa piccola casella in fondo alla mascherina "pulisci dati", vedrete che avrete un notevole aumento di utenti dopo. In fondo è una opzione banale da implementare.
MAC1981m
06-05-2010, 08:25
ma perchè non mettono l'opzione "cancella dati privacy all'uscita in automatico"
come su firefox?
se leggete in giro e cercate questo argomento su forum internazionali molti usano firefox solo perchè ha questa opzione, scartando sia opera che chrome (entrambi ora più snelli di firefox, soprattutto sulle versioni linux)
ok c'è la modalità "incognito", ma va attivata manualmente (a quel punto equivale a pulirsi da soli i dati), invece firefox si imposta una volta soltanto dalle preferenze e ogni volta che lo chiudi pulisce tutto da solo senza doverci pensare...tanto, parliamoci chiaro, un giro su youporn tutti lo fanno ogni tanto, me compreso, per cui sapere che il browser si pulisce sempre da solo da una maggior spensieratezza. Alla gente interessa più potersi vedere un porno in tranquillità piuttosto che quanti millisecondi ci mette a renderizzare un pagina java.
se qualcuno di voi lavora alla google corporation svegliatevi e aggiungete questa piccola casella in fondo alla mascherina "pulisci dati", vedrete che avrete un notevole aumento di utenti dopo. In fondo è una opzione banale da implementare.
:oink:
g.dragon
06-05-2010, 08:32
altro che lo slogad della mela..(pensiamo fuori dagli schemi) questi di google lavorano e vivono fuori dagli schemi lol
MAC1981m
06-05-2010, 09:58
Buongiorno a tutti.
Io uso Chrome da quasi 6 mesi, sempre all'ultima versione beta disponibile (visto che in molti hanno chiesto, sappiate che su filehippo trovate sempre l'ultima versione beta, escono quasi giornalmente, lol).
Comunque volevo domandarvi: ho appena aperto 14 tabs nei quali ho caricato 14 video flash (youtube) e li ho mandati tutti in play. Io non ho visto ne scatti ne crash. Quanti ne devo aprire per riscontrare il problema?
(non è una polemica, voglio solo testare questo fatto).
Aprine finché non si manifesta il problema ;)
Come ho scritto in precedenza anch'io uso Chrome da un po' di tempo e non ho riscontrato questo problema.
L'unico limite che ho (anche con Firefox) è che con il pc dell'ufficio vedo i filmati hd un po' a scatti. Ma ripeto che me lo fa' anche con ff dato che si tratta di una configurazione ideale per lavorare su testo ed immagini.
Sul pc di casa, un vecchio Pentium 4 a 2.4 GHz con 2 GB di ram e scheda Ati HD 3850 apro tutte le finestre ed i tab di Chrome che ho bisogno caricando video che scorrono senza alcuno scatto ;)
P.S.
Su quello di casa uso due schermi 24" a risoluzione 1920x1200 @60Hz ed ho sempre varie app che girano in bg.
killercode
06-05-2010, 10:20
Ma perchè scusa per windows non è pure in beta...:asd:
Comunque Chrome c'è anche per linux, pure pacchettizzato toh.. (http://www.google.com/chrome?hl=it)
Poi vorrei anche ricordarti che Chrome OS è Linux (per la precisione attinge da Ubuntu)...quindi, non vedo dove Google NON consideri Linux..:)
trova le differenze
http://img69.imageshack.us/img69/6616/screenshot1rg.th.png (http://img69.imageshack.us/i/screenshot1rg.png/)
http://img402.imageshack.us/img402/7834/screenshot2be.th.png (http://img402.imageshack.us/i/screenshot2be.png/)
MAC1981m
06-05-2010, 10:33
Fatto: allora, di scatti neanche se ne parla (al diciannovesimo tab aperto, avevo ancora occupazione CPU al 12% e tutto era fluidissimo in ciascun video).
Al ventesimo tab, la componente flash player è effettivamente impazzita: ad ogni nuovo filmato che aprivo, al posto di esso mi veniva mostrata una icona rappresentante un cartello stradale con il simbolo (!).
Interessante sarebbe capire se il problema è del flash player (che resta un plugin esterno anche se distribuito con l'app) oppure se è un problema di chrome. Qualcuno potrebbe fare la mia prova con altri browser? Ho aperto un video qualsiasi da youtube, poi usando la colonnina presente sulla destra, ho iniziato ad aprirne di nuovi (in nuovi tab usando il tasto centrale del mouse). Vediamo cosa succede.
Naturalmente tutto questo è puramente curiosità di capire: in 6 mesi non mi era mai capitato. Direi che aprire 20 video contemporaneamente non è uno scenario molto realistico. :)
Appena posso effettuerò una prova anch'io.
Ad ogni modo, come tu stesso hai scritto, effettivamente 20 video in contemporanea rappresentano uno scenario surreale :D
Sappiamo inoltre che in linea di massima il flash presenta di per sé problematiche tecniche a livello di codifica software dello streaming video che risulterebbe sfavorevole a causa di eccessivo appesantimento delle risorse di sistema.
Infatti proprio in questi giorni si è aperto un dibattito a questo proposito tra Steve Jobs e Shantanu Narayen:
http://www.hwupgrade.it/articoli/software/2436/apple-e-adobe-botta-e-risposta-su-flash_index.html
La vedo un po' dura per Adobe in questo periodo e credo sia possibile una futura implementazione della codifica H.264 per youtube e tutti i broadcast in giro per la rete. L'espansione dei dispositivi della mela nel mercato mondiale potrebbe fare la differenza in questo senso.
Inoltre mi sembra che anche l'implementazione della tecnologia flash per lo sviluppo di siti web stia scemando, fino a qualche anno fa' sembrava che questo rappresentasse il futuro del web ma in effetti ora non è più così.
il video è geniale come lo è la realtà che esso rappresenta; certo che i 2 soci ne hanno di $ da spendere e il bello è che nel farlo si divertono come pochi
eh si che ne hanno di soldi da spendere, ci mancherebbe altro! avessi io i loro soldi e il loro tempo farei questa ed altre cagate...magari mi farei costruire sotto casa un piccolo LHC come quello svizzero, e nel weekend vedrei cosa succede a spedire un fascio di protoni contro la suocera......ah che vita :D
Chrome non c'è, è in beta e chromium è solo un progetto, non un browser. Sono i soliti smanettoni di linux che si prendono la briga di fare i pacchetti. Evidentemente google non ritiene linux all'altezza di avere il suo browser.
o_O
Chrome è in beta e quindi? E' identico spiaccicato al Chrome beta per Windows (stesso numero di versione, stesse funzionalità, stesso tutto).. non capisco dove vedi il problema.. ti dà fastidio la parola BETA?
Poi cosa vuol dire che chromium è un progetto e non un browser?
E' semplicemente questione di prendere i sorgenti e compilarlo, a seconda della distribuzione su cui deve girare (visto che ogni distro se lo compila secondo le sue esigenze).. mica è una cosa che fai te, la fà il mantainer del repository (che se non sbaglio è persino un dipendente Google vedi te).
Senno lo stesso discorso potresti farlo per QUALSIASI pacchetto che c'è in linux.
Non lamentiamoci sempre per niente, io il supporto per Linux da parte di Google riguardo a Chrome lo ritengo più che soddisfacente, tant'è che sono sempre di più quelli che lo utilizzano e addirittura Lubuntu 10.04 lo include di default al posto di Firefox.
Casomai mi lamenterei di altri prodotti Google che non hanno la versione linux (es. videochat di gmail, google earth in maps, ecc) ma non di Chrome.
fendermexico
06-05-2010, 18:23
Casomai mi lamenterei di altri prodotti Google che non hanno la versione linux (es. videochat di gmail, google earth in maps, ecc) ma non di Chrome.
non so cosa intendi con la frase "google earth in maps"
(soprattutto la parola IN mi fa venire il dubbio che sia diverso da quanto sto per dirti e che forse già sai tutto a riguardo)
però se ti può essere utile, se ti riferisci al "normale" software google earth...beh io ce l'ho su ubuntu :)
e funziona pure bene.
Mi pare che l'ho installato da un .deb seguendo una qualche guida trovata su qualche blog (l'ho fatto diverso tempo fa)
ciao buona giornata.
Children of Bodom
06-05-2010, 18:33
Appena posso effettuerò una prova anch'io.
Ad ogni modo, come tu stesso hai scritto, effettivamente 20 video in contemporanea rappresentano uno scenario surreale :D
Sappiamo inoltre che in linea di massima il flash presenta di per sé problematiche tecniche a livello di codifica software dello streaming video che risulterebbe sfavorevole a causa di eccessivo appesantimento delle risorse di sistema.
Infatti proprio in questi giorni si è aperto un dibattito a questo proposito tra Steve Jobs e Shantanu Narayen:
http://www.hwupgrade.it/articoli/software/2436/apple-e-adobe-botta-e-risposta-su-flash_index.html
La vedo un po' dura per Adobe in questo periodo e credo sia possibile una futura implementazione della codifica H.264 per youtube e tutti i broadcast in giro per la rete. L'espansione dei dispositivi della mela nel mercato mondiale potrebbe fare la differenza in questo senso.
Inoltre mi sembra che anche l'implementazione della tecnologia flash per lo sviluppo di siti web stia scemando, fino a qualche anno fa' sembrava che questo rappresentasse il futuro del web ma in effetti ora non è più così.stranamente con firefox o opera anche se ne apri ben piu di 20 non fa quel casino che fa con chrome.ma sarà un caso,ovvio :rolleyes:
killercode
06-05-2010, 19:21
o_O
Chrome è in beta e quindi? E' identico spiaccicato al Chrome beta per Windows (stesso numero di versione, stesse funzionalità, stesso tutto).. non capisco dove vedi il problema.. ti dà fastidio la parola BETA?
Poi cosa vuol dire che chromium è un progetto e non un browser?
E' semplicemente questione di prendere i sorgenti e compilarlo, a seconda della distribuzione su cui deve girare (visto che ogni distro se lo compila secondo le sue esigenze).. mica è una cosa che fai te, la fà il mantainer del repository (che se non sbaglio è persino un dipendente Google vedi te).
Senno lo stesso discorso potresti farlo per QUALSIASI pacchetto che c'è in linux.
Non lamentiamoci sempre per niente, io il supporto per Linux da parte di Google riguardo a Chrome lo ritengo più che soddisfacente, tant'è che sono sempre di più quelli che lo utilizzano e addirittura Lubuntu 10.04 lo include di default al posto di Firefox.
Casomai mi lamenterei di altri prodotti Google che non hanno la versione linux (es. videochat di gmail, google earth in maps, ecc) ma non di Chrome.
Si, mi da molto fastidio che google non voglia mettere il suo nome su una versione linux stabile del suo prodotto; sopratutto dopo tutto quello che linux ha fatto per google
ma perchè non mettono l'opzione "cancella dati privacy all'uscita in automatico"
come su firefox?
se leggete in giro e cercate questo argomento su forum internazionali molti usano firefox solo perchè ha questa opzione, scartando sia opera che chrome (entrambi ora più snelli di firefox, soprattutto sulle versioni linux)
ok c'è la modalità "incognito", ma va attivata manualmente (a quel punto equivale a pulirsi da soli i dati), invece firefox si imposta una volta soltanto dalle preferenze e ogni volta che lo chiudi pulisce tutto da solo senza doverci pensare...tanto, parliamoci chiaro, un giro su youporn tutti lo fanno ogni tanto, me compreso, per cui sapere che il browser si pulisce sempre da solo da una maggior spensieratezza. Alla gente interessa più potersi vedere un porno in tranquillità piuttosto che quanti millisecondi ci mette a renderizzare un pagina java.
se qualcuno di voi lavora alla google corporation svegliatevi e aggiungete questa piccola casella in fondo alla mascherina "pulisci dati", vedrete che avrete un notevole aumento di utenti dopo. In fondo è una opzione banale da implementare.
Concordo. ;)
non so cosa intendi con la frase "google earth in maps"
(soprattutto la parola IN mi fa venire il dubbio che sia diverso da quanto sto per dirti e che forse già sai tutto a riguardo)
però se ti può essere utile, se ti riferisci al "normale" software google earth...beh io ce l'ho su ubuntu :)
e funziona pure bene.
Mi pare che l'ho installato da un .deb seguendo una qualche guida trovata su qualche blog (l'ho fatto diverso tempo fa)
ciao buona giornata.
con "google earth in maps" intendo proprio la visione 3D di Google Earth integrata nel servizio Google Maps.. è una cosa nuova che hanno appena introdotto :)
Prova a farti un giro su Google Maps e guarda ;)
Grazie comunque per l'intenzione..
CountDown_0
06-05-2010, 23:17
Riguardo ai video: ho appena riprovato e in effetti non scattano. Boh? Sono sicuro di aver avuto questo problema più di una volta... Non so cosa dire, riproverò.
Si, mi da molto fastidio che google non voglia mettere il suo nome su una versione linux stabile del suo prodotto; sopratutto dopo tutto quello che linux ha fatto per google
Non è che Google non vuole mettere il suo nome su una versione per Linux stabile, ti pare che punterebbero su Chrome OS altrimenti? La versione stabile non c'è PER ORA, perché non è ancora pronta. Fino a dicembre non c'era neppure una beta, c'era quello che loro chiamano versione per sviluppatori. Ora c'è almeno una beta. Tra un po' (non saprei dire quanto) uscirà la versione stabile. Se ti può consolare, la versione stabile non c'è neanche per Mac, lo sviluppo procede più o meno di pari passo. E se ti può consolare ancora di più, considera che lo sviluppo della versione per Windows è stato praticamente bloccato per mesi, limitandosi alle sole estensioni (non che sia poco... Ma ci sono anche per Mac e Linux!), probabilmente apposta per dare alle altre 2 versioni il tempo di colmare il divario. Per MESI il change log riportava le voci: extensions, all versions, Linux, Mac, e per Windows diceva: "see all versions and extensions".
Si, mi da molto fastidio che google non voglia mettere il suo nome su una versione linux stabile del suo prodotto; sopratutto dopo tutto quello che linux ha fatto per google
si ma cerca di andare un pò oltre all'apparenza.. a dispetto del nome Google Chrome beta per linux è assolutamente stabilissimo.
E' la solita politica di Google di mettere i prodotti in beta perenne salvo poi quando gli gira renderli stabili... sono andati avanti per anni con Gmail e company in beta ma erano comunque usabilissimi.
Cmq non vedo cosa debba fare più che rilasciare i sorgenti di quasi tutti gli utlimi prodotti che ha fatto (Chrome, Android, ChromeOS, Wave, PSHBB ecc).
Inoltre molti sviluppatori Google fanno parte di svariati progetti Opensource anche non made in google, e lei stessa ogni anno stacca degli assegni niente male (certo niente rispetto a quello che guadagna) per il kernel, per apache e per altri progetti che ora non ricordo.
Inotre credo anche che se oggi troviamo linux su una buona parte di smartphone e altri aggegi in parte (a voler essere buoni) il merito è anche di Google stessa, visto quanti prima di lei hanno provato a diffonderlo nella fascia consumer e quanti hanno fallito.
Io non sarei così critico..
a me piacerebbe molto provare una versione di google per windows mobile sul mio htc hd2... internet explorer è pietoso, l'opera 9 di default era carino e soprattutto supportava il multitouch, ma opera 10 anche senza multitouch è fantastico, su un display da 800x480 quasi non ti fa rimpiangere il pc. però mi piacerebbe ci fosse una versione di chrome... anche se forse prima la farà per android che è suo e al momento sembra essere l'os per cellulari per eccellenza
CountDown_0
07-05-2010, 08:17
Considerato che con WM 7 la Microsoft intende ricominciare da zero, perdendo la retrocompatibilità, non credo che qualcuno si metterà a fare il porting di Chrome per WM 6. Mi spiace, rollo82, ma temo che il tuo rimarrà un sogno...
Considerato che con WM 7 la Microsoft intende ricominciare da zero, perdendo la retrocompatibilità, non credo che qualcuno si metterà a fare il porting di Chrome per WM 6. Mi spiace, rollo82, ma temo che il tuo rimarrà un sogno...
perchè per wm6 c'è?
CountDown_0
07-05-2010, 10:05
No, intendevo dire che non ci si mette a fare un porting per una piattaforma che è arrivata al capolinea: sarebbe tempo perso, perché tra pochi mesi bisognerebbe rifare un altro porting per WM 7. Io, fossi in loro, punterei al futuro e salterei WM 6, lavorando direttamente alla versione per WM 7. Sempre ammesso che decidano di sviluppare per WM, cosa comunque non scontata!
leoneazzurro
08-05-2010, 13:34
Ossequi per la maturità da lei manifestata in questo intervento :tapiro:
Infatti, io stavo semplicemente esponendo la mia esperienza.
Mi piace confrontarmi con gli altri a patto di essere costruttivi.
Ad ogni modo secondo me è voluto scappar via perché si è sentito colto in flagranza di reato nel leggere il termine troll :D
non sono assolutamente scappato via.sono ancora qui.se hai qualcosa da dirmi,dimmelo in pm.voglio solo evitare di offenderti pubblicamente
è chiaro! La sospensione del moderatore fa' paura a molti che si divertono ad esporre commenti di basso apporto contributivo alle discussioni di questo genere
prima ti sei permesso di dire che i miei commenti sono immaturi,invece ritengo che lo siano gli ultimi tuoi post.possiamo stare fino a domani se vuoi,poi però quando mi girano le scatole partono gli insulti e me ne fotto della sospensione
gli interventi rimangono scritti nero su celeste e chiunque è libero di leggere e di giudicare in merito al livello di maturità degli stessi
Viva Google Chrome il migliore browser di sempre !
:happy:
Conquisterà il pianeta con la sua efficienza ;)
A parte il fatto che litigare per un browser é una cosa veramente inutile, quessi tono non fanno bene alle discussioni. Da ambo le parti. MAC1981m, 3 giorni di sospensione. Dare del troll ad un altro utente non é piacevole, sorvoliamo poi sui altri commenti altamente poco costruttivi. Children of Bodom sospeso 3 giorni per ragioni similari.
devilred
09-05-2010, 08:57
ho problemi a visualizzare molti video su youtube, qualcuno ha una soluzione?? grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.