View Full Version : Quale configurazione scelgo? Consigli?
pippopamp
05-05-2010, 10:15
Ciao a tutti purtroppo la scheda madre del mio P4 2.8Ghz ่ partita! Mi dเ un continuo "bios checksum error"...anche dopo aver tentato il reflash del bios tramite floppy dos.
Per tale motivo ho deciso di cambiare il pc riciclando quello che posso (hd, masterizzatore e forse case)...e cercando di spendere poco (all'incirca sui 300 euro). Vorrei un pc per uso studio-ufficio (no gaming) con ogni tanto max qualche video editing leggero (avysinth, virtualdub, ecc..), con 4 gb di ram e mi basta anche una skeda video integrata.
Non essendo aggioranto sui nuovi processori, inizio subito con 1 domanda:
-> Che processore prendo? AMD o Intel?
Io avevo pensato a E5400 Intel, anche se mi incuriosiva molto l'idea di provare AMD Athlon II X2 250 3Ghz 2x1MB. Volevo sapere quale dei due processori ่ pi๙ performante per l'uso sopra indicato? Consigli sulla scelta e indicazioni di pro e contro sono ben accetti.
Inoltre:
->Come mainboard le ASRock sono affidabili o prendo una Asus? Ho visto che costano pi๙ o meno uguali...almeno per i modelli low level con skeda video integrata. Se avete qualche modello da suggerirmi ne sarei lieto (ps. mi bastano anche solo 2 slot per la ram).
->Come ram avevo pensato di prendere la TEAM GROUP ELITE DDR3 4GB (2x2GB) 1333Mhz.
->Alimentatore sono indeciso tra LC-POWER 550W LC-6550 V2.2 (32) e CORSAIR ATX 400W-400CXEU Ventola 12cm (80+) (42). Secondo voi ่ il caso di spendere 10 in pi๙? 400W sono sufficienti?
->Ritenete oppurtuno aggiungere una case fan 12x12cm?
Grazie a tutti! PS: chiedo scusa se ho fatto troppe domande in un sol colpo ma sono davvero indeciso sull'acquisto da fare... :muro:
greyhound3
05-05-2010, 10:45
come cpu meglio l'amd...
pippopamp
05-05-2010, 14:01
Che ne dite di questa configurazione:
TEAM GROUP ELITE DDR3 4GB (2x2GB) 1333Mhz 88,00
AMD Athlon II X2 250 2MB (3.0 GHz) 65W Regor Box 53,50
LC-POWER 550W LC-6550 V2.2 32,00
GIGABYTE - GA-770TA-UD3 socket AM3 chipset AMD 770 ATX 75,00
Domanda forse banale: il mio vecchio pc ha un case atx con mainboard Abit IC7...secondo voi dentro ci posso montare senza problemi anche una mobo mATX? Scusate l'ignoranza ma non ho mai assemblato da solo una mainboard... :help:
Che ne dite di questa configurazione:
TEAM GROUP ELITE DDR3 4GB (2x2GB) 1333Mhz 88,00
AMD Athlon II X2 250 2MB (3.0 GHz) 65W Regor Box 53,50
LC-POWER 550W LC-6550 V2.2 32,00
GIGABYTE - GA-770TA-UD3 socket AM3 chipset AMD 770 ATX 75,00
Domanda forse banale: il mio vecchio pc ha un case atx con mainboard Abit IC7...secondo voi dentro ci posso montare senza problemi anche una mobo mATX? Scusate l'ignoranza ma non ho mai assemblato da solo una mainboard... :help:
Bene, ma come alimentatore prenditi un Corsair sui 400W
Alla domanda di dopo non so risponderti :(
Mirko-91
05-05-2010, 15:54
Domanda forse banale: il mio vecchio pc ha un case atx con mainboard Abit IC7...secondo voi dentro ci posso montare senza problemi anche una mobo mATX? Scusate l'ignoranza ma non ho mai assemblato da solo una mainboard... :help:
Si,dovrebbe poter montare anche M-ATX, magari posta una foto per darti la certezza.
pippopamp
05-05-2010, 16:15
Bene, ma come alimentatore prenditi un Corsair sui 400W
Alla domanda di dopo non so risponderti :(
Siamo sicuro che l'alimentatore CORSAIR ATX 400W-400CXEU Ventola 12cm (80+) mi dia abbastanza potenza per il computer in questione nel caso in cui decida di aggiungere ache una skeda video entry level?
Il mio vecchio pc (comprato 7 anni fa) ha un alimentatore 400W non di marca...siamo sicuri che oggi mi bastino ancora 400W?
Scusate l'ignoranza...:stordita:
Callaghan22
05-05-2010, 16:21
Siamo sicuro che l'alimentatore CORSAIR ATX 400W-400CXEU Ventola 12cm (80+) mi dia abbastanza potenza per il computer in questione nel caso in cui decida di aggiungere ache una skeda video entry level?
Il mio vecchio pc (comprato 7 anni fa) ha un alimentatore 400W non di marca...siamo sicuri che oggi mi bastino ancora 400W?
Scusate l'ignoranza...:stordita:
Tranquillamente anche se io aggiungerei una decina di euro per il vx 450.
pippopamp
06-05-2010, 15:12
Ciao ragazzi ho una super urgenza a scegliere la mobo:
1. ASROCK M3A790GXH/128M AM3 a 71
2. Gigabyte MA785GT-UD3H (785G,AM3,ATX,DDR3,VGA,AMD) 73
3. ASUS M4A785TD-M EVO AM3 785G (GB-L/R/V/F/DDRIII) 73
Ho visto che la AsRock rispetto alle altre ha il chipset 790GX+SB720 con integrato il chip grafico ATI HD 3300 con frequenza a 700Mhz. Le altre due, invece, hanno il chipset 785G+SB710 con chip grafico Ati HD 4400 con frequenza 500Mhz.
Apparentemente la AsRock sembra molto competitiva, ma non vorrei prendere una fregatura. Che mi consigliate? E' urgente--> Sto per fare l'ordine!!!
pippopamp
07-05-2010, 17:41
Ciao ragazzi ho una super urgenza a scegliere la mobo:
1. ASROCK M3A790GXH/128M AM3 a 71
2. Gigabyte MA785GT-UD3H (785G,AM3,ATX,DDR3,VGA,AMD) 73
3. ASUS M4A785TD-M EVO AM3 785G (GB-L/R/V/F/DDRIII) 73
Ho visto che la AsRock rispetto alle altre ha il chipset 790GX+SB720 con integrato il chip grafico ATI HD 3300 con frequenza a 700Mhz. Le altre due, invece, hanno il chipset 785G+SB710 con chip grafico Ati HD 4400 con frequenza 500Mhz.
Apparentemente la AsRock sembra molto competitiva, ma non vorrei prendere una fregatura. Che mi consigliate? E' urgente--> Sto per fare l'ordine!!!
Provo a rispondermi da solo dalle informazioni e dai benchmark che ho trovato sembra che il chipset amd 790GX sia mediamente pi๙ lento del 15% rispetto al 785G. Inoltre il 785G integra le DirectX 10.1 (e non le 10.0 del 790GX) e ha un iGPU pi๙ evoluta (HD4400 anzich่ HD 3300), con maggiori benefici in termini di prestazioni nonostante la frequenza sia di 500Mhz (contro i 700Mhz del 790GX).
Per tali motivi ho preso la mobo ASROCK M3A785GXH/128M Socket AM3.
Alla fine la mia configurazione ่ questa:
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU 57
AMD AthlonII X4 Quad-Core 635 2.9GHz AM3 2MB Cache retail 88,99
TEAM GROUP ELITE DDR3 4GB (2x2GB) 1333Mhz TED34096M1333HC9DC 88,00
ASROCK M3A785GXH/128M Socket AM3 68
Che ne dite? Spero proprio di non aver preso un pacco con questa ASRock.... tenete conto che sono riuscito a bruciare due Abit IC7 in una settimana :cry: ...tutte con errore "BIOS checksum error"... mi sorge il dubbio che Abit faccia le mobo "ad orologeria" :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.