View Full Version : Chiarimenti
Salve a tutti. Avrei bisogno di alcuni chiarimenti in campo "siti web" perfavore.
Vi spiego il mio problema. Mi son appena diplomato tempo fà come perito informatico e ho sempre programmato in c# e asp.net . Ora siti web ne ho fatti veramente pochi e in questi ultimi tempi ho provato a mettermi sotto per vedere un pò da autodidatta cosa potevo tirarne fuori. Il mio problema è che con c# non riesco a fare una grafica decente in un sito. Voglio dire che se creo un nuovo pulsante nn posso lavorarci molto, come lo creo rimane. Intendo che mi sento limitato sotto l'aspetto grafico. Inoltre dall altra sento parlare di java e tutti me lo consigliano e inizio a non capirci più nulla :S insomma quale è il migliore per creare un sito web? sotto l'aspetto grafico intendo. Perchè poi sento di alcuni che mi dicono di programmare il sito in un modo e poi di aggiungere degli applicativi java esterni tipo i banner pubblicitari etc..per non parlare di quando mi parlano di css,php e compagnia cantante...sono in crisi :S
grazie in anticipo.
lupoxxx87
05-05-2010, 10:04
dipende tutto da che tipo di sito puoi fare..
in un sito html standard (quindi anche php o linguaggi simili che generano html) la grafica di norma è regolata con css.
altrimenti puoi utilizzare flash e fare tutto quello che vuoi, ovviamente a discapito della velocità
Per flash che software dovrei usare?
in liena di massima ti direi che se il problema è grafico, non esiste un particolare linguaggio che sia meglio di un altro.
Il consiglio è quello di guardarti bene i CSS (fogli di stile).
Altra cosa è flash che ti permette di fare completamente da zero un'interfaccia con tutti gli effetti che ti possono venire in mente (quindi molto più potente dei css).
Tecnicamente è tutta un'altra cosa, nel senso che non è altro che un applicativo che viene scaricato dal browser e visualizzato al suo interno. Il punto è che devi saper bene equilibrare il contenuto visualizzato con la dimensione del file flash altrimenti l'utente che lo apre ci mette una paio di minuti per scaricarselo ( e questo non è molto user friendly). Flash è uno standard di Adobe e quindi per poterlo utilizzare al meglio devi usare uno dei suoi programmi.
Parallelo a Flash c'è SilverLight della Microsoft. Onestamente non lo conosco e non ti saprei dare maggiori dettagli.
Salve a tutti. Avrei bisogno di alcuni chiarimenti in campo "siti web" perfavore.
Vi spiego il mio problema. Mi son appena diplomato tempo fà come perito informatico e ho sempre programmato in c# e asp.net . Ora siti web ne ho fatti veramente pochi e in questi ultimi tempi ho provato a mettermi sotto per vedere un pò da autodidatta cosa potevo tirarne fuori. Il mio problema è che con c# non riesco a fare una grafica decente in un sito. Voglio dire che se creo un nuovo pulsante nn posso lavorarci molto, come lo creo rimane. Intendo che mi sento limitato sotto l'aspetto grafico. Inoltre dall altra sento parlare di java e tutti me lo consigliano e inizio a non capirci più nulla :S insomma quale è il migliore per creare un sito web? sotto l'aspetto grafico intendo. Perchè poi sento di alcuni che mi dicono di programmare il sito in un modo e poi di aggiungere degli applicativi java esterni tipo i banner pubblicitari etc..per non parlare di quando mi parlano di css,php e compagnia cantante...sono in crisi :S
finché ti é possibile, e ti sará possibile molto a lungo, evita qualunque tipo di plugin: Silverlight é un plugin, il plugin Java che fa girare le applet é un plugin, Flash é addirittura un plugin di merda.
per un sito web la scelta migliore, finché possibile, resta sempre DHTML ed eventualmente AJAX; ció significa che devi conoscere solamente due tecnologie: XHTML e JavaScript.
Per la storia del bottone é presto detto: realizza tre immagini delle stesse dimensioni che rappresentino il bottone nello stato normale, nello stato "hilited" e nello stato "armed". per cambiare immagine gestisci gli eventi onmouseover e onmouseout del tag <img>; per reagire al click metti un'ancora (un tag <a>) attorno al tag <img> oppure gestisci l'evento onclick. in questo modo i bottoni possono avere l'aspetto che vuoi.
EDIT - qua c'é la lista degli eventi che puoi gestire: http://www.w3.org/TR/html401/sgml/dtd.html#events
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.