View Full Version : Tante novità nella prima beta di VirtualBox 3.2.0 rilasciata da Oracle
Redazione di Hardware Upg
05-05-2010, 07:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/tante-novita-nella-prima-beta-di-virtualbox-320-rilasciata-da-oracle_32465.html
La prima versione beta di VirtualBox 3.2.0 rilasciata da Oracle introduce alcune interessanti novità, ecco quali
Click sul link per visualizzare la notizia.
Al lavoro posso usare Linux con un box winXP per i rari casi in cui mi serve Office,
e a casa posso lasciare Vista sul laptop Dell Precision con un bel box Linux che uso
per programmare senza dovermi preoccupare di driver o altre piccole peculiarita'
del laptop di cui si occupa vista (che dopo un inizio preoccupante devo dire che
ora e' stabile, anche perche' avendo una certa eta' tante cacchiatelle di programmi
non li necessito...)
OT: Altro tool che mi ha cambiato la vita: Dropbox
Troppo comodo. Oltre a salvarmi le versioni, mi tiene 4 copie dei file su cui sto lavorando
(una al lavoro, una su vista, una nella virtualbox linux dentro vista, una sul loro server)
Per molti versi fine di scp, rsync...
ciao,
g.
Port_R56
05-05-2010, 07:51
Davvero interessante.
Uso abitualmente Virtual Box e mi sembra un buon prodotto.
Al pari di VMware Player.
Forse è addirittura un pelo più leggero, mi sbaglio?
GiulianoPhoto
05-05-2010, 07:52
VboX sta crescendo...molto bene.
Certo non sarà ai livelli di VMW ma per l'utente medio basta e avanza e spero che migliorino sempre più la velocità di esecuzione.
zanardi84
05-05-2010, 07:57
Scusate, ma con le guest addictions o come si chiamano, c'è finalmente la possibilità di copiare direttamente un file dall'host al guest solo trascinandolo senza passare dalle cartelle condivise o dalle chiavette?
@zanardi84:
negativo, devi ancora creare una cartella condivisa (che in certi punti di vista è più comoda del Drag&Drop...
Per quello c'è VMWare Workstation che però è a pagamento... eccome se è a pagamento =P
vmware player nuovo la versione 3 è gratuita e fa partire e creare qualsisi tipo di sistema operativo e puoi copiare da deskyop all latro senza usare cartelle condivise
ciao
Grillo.M
05-05-2010, 08:33
e spero che migliorino sempre più la velocità di esecuzione.
E' un problema di software oppure è solo lato hardware, nel senso se metto un quad al posto del dual che ho adesso la velocità migliora molto oppure il beneficio è modesto. Nel portatile quando ho montato l'ssd speravo in una fluidità maggiore di virtualbox, la differenza l'ho notata ma speravo meglio.
vmware player nuovo la versione 3 è gratuita e fa partire e creare qualsisi tipo di sistema operativo e puoi copiare da deskyop all latro senza usare cartelle condivise
Scusa ma il player non serviva per eseguire VM già create?
E' cambiato qualcosa negli ultimi anni?
@zanardi84:
negativo, devi ancora creare una cartella condivisa (che in certi punti di vista è più comoda del Drag&Drop...
Per quello c'è VMWare Workstation che però è a pagamento... eccome se è a pagamento =P
Già, però se hai windows 7 professional come me te lo danno gratis con il windows xp mode.
Ma devo essere sincero, a parte il drag&drop al VirtualBox non manca niente anzi, le prestazioni sono nettamente superiori su quest'ultimo, mentre con wm si pialla tutto.
Mendocino89
05-05-2010, 08:39
Bah...quelle scritte ORACLE ovunque mi fanno un pò senso...
Comunque se prima usavo VirtualPC, da quando è uscito VBox 3.0 l'ho mandato a quel paesello.
VBox è diventato molto stabile, performante e altamente configurabile.
Adesso inseriscono pure il supporto alla virtualizzazione di Mac OS X...ottimo ! Lo sto già provando !
unnilennium
05-05-2010, 08:47
E' un problema di software oppure è solo lato hardware, nel senso se metto un quad al posto del dual che ho adesso la velocità migliora molto oppure il beneficio è modesto. Nel portatile quando ho montato l'ssd speravo in una fluidità maggiore di virtualbox, la differenza l'ho notata ma speravo meglio.
se cambi processore, i nuovi phenom2 hanno migliorato in velocità di esecuzione anche in macchina virtuale... a prescindere dal software, che cmq aiuta, serve una ottima cpu,e tanta ram comunque...
Vorrei capire perchè non implementano il drag & drop. Ma è così difficile?
no, e' una feature che lede la sicurezza delle macchine virtuali.
puoi creare uno script che copia un file malevolo su tutte le macchine virtuali avviate anche solo con un'emulazione di keyboard virtuale.
non credo che non lo implementino per difficolta' tecnoche, ma perche' e' una falla sensibile sui sistemi virtuali, o meglio, dai sistemi client all'host e da questo all'infrastruttura virtuale.
potrebbero comunque dare la possbilita' di attivare o meno la funzionalita', sipegandone i rischi, ma nessuno ti vieta di creare un exploit mirato su questa feature....
una cartella virtuale ha comunque una logica di sicurezza decisamente piu' robusta, in quanto i comuni antivirus sia sul host che sul guest possono dare una mano in modo tradizionale.
Guarda non mi sembra che vmware sia questo colabrodo dal punto di vista della sicurezza.
Eppure il d&g ce l'ha.
goldorak
05-05-2010, 09:56
Guarda non mi sembra che vmware sia questo colabrodo dal punto di vista della sicurezza.
Eppure il d&g ce l'ha.
E quindi ? Se uno si butta dalla finestra, salti anche tu ?
:stordita:
Il meccanismo di condivisione files ce' in Virtualbox come ti hanno gia' fatto notare. Funziona alla grande quindi perche' farsi problemi ? Tanto se devono migliorare qualcosa, che si concentrino su cose utili piuttosto che copiare pedissequamente cio' che fa Vmware.
E se questo (drag and drop) per voi e' irrinunciabile, spendete i cari dindini per Vmware. Tanto si sa che piu' un software e' costoso e meglio e' dico bene ?
Al lavoro posso usare Linux con un box winXP per i rari casi in cui mi serve Office,
e a casa posso lasciare Vista sul laptop Dell Precision con un bel box Linux che uso
per programmare senza dovermi preoccupare di driver o altre piccole peculiarita'
del laptop di cui si occupa vista (che dopo un inizio preoccupante devo dire che
ora e' stabile, anche perche' avendo una certa eta' tante cacchiatelle di programmi
non li necessito...)
OT: Altro tool che mi ha cambiato la vita: Dropbox
Troppo comodo. Oltre a salvarmi le versioni, mi tiene 4 copie dei file su cui sto lavorando
(una al lavoro, una su vista, una nella virtualbox linux dentro vista, una sul loro server)
Per molti versi fine di scp, rsync...
ciao,
g.
DropBox è buono perché è multipiatta, ma è decisamente inferiore al Live Mesh di Microsoft, che tra l'altro offre fino a 5GB di spazio gratuitamente.
hackaro75
05-05-2010, 10:01
ma mi piacerebbe sapere quali sono i migliori sw di virtualizzazione di tipo desktop, ovvero le cosidette sandbox!? Ne sapete qualcosa!? grazie!
La tecnologia fusion di Vmware (credo solo la versione a pagamento) sotto Mac OS X è proprio carina: consente di avere sul dock le icone delle applicazioni windows proprio come fossero applicazioni native. Qui dove lavoro io ci sono molti medici con mac che però vogliono usare SPSS o office per windows ma per loro era troppo difficile dover avviare la macchina virtuale e il resto. Vbox supporta l'integrazione delle finestre, ma non sono riuscito a "installare" sul doc singole applicazioni... Si può fare/potrà fare?
@ gaxel
A parte che per me i 2Gb di Dropbox sono gia' circa 5 volte piu' di quello che mi serve,
la mia vita (lavoro e non solo) e' incentrata principalmente su Linux, quindi di Live Mesh
non saprei che farmene...
ciao,
g.
mah, io vbox lo uso solo per backtrack (capite voi) per il resto è inutile sprecare cpu e memoria, quando poi un os è nato x fare l'os non per sputtanarsi cn pesanti limitazioni.
Sire_Angelus
05-05-2010, 16:54
scusate ma a me non parte...(provato anche sotto vbox con so pulito) dà errore... succede a qualcuno di voi? mi dice che non riesce a caricare un modulo...
non vedo l'ora di smanettare con il felino:D
fraussantin
06-05-2010, 00:56
bene bene
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.