View Full Version : Doppia beffa: Balducci & Co. hanno usato lo scudo fiscale per i loro fondi all'estero
http://cerca.unita.it/data/PDF0115/PDF0115/text3/fork/ref/1012050e.HTM?key=CLAUDIA+FUSANI&first=1&orderby=1&f=fir
Doppia beffa: scudo fiscale per i conti esteri della cricca
di Claudia Fusani
Angelo Balducci e Claudio Rinaldi, il n°1 dei Lavori Pubblici e il commissario dei Mondiali di nuoto Roma’ 90, avevano e hanno conti correnti bancari all’estero, hanno beneficiato dello scudo fiscale e nel gennaio 2010 hanno fatto rientrare in Italia rispettivamente tre e cinque milioni di euro. C’è un fiume di denaro che va e che viene dall’Italia verso conti correnti dei vari paradisi fiscali nelle carte dell’inchiesta di Perugia che sta portando avanti il lavoro iniziato dalla procura di Firenze. Gli investigatori hanno trovato i conti- provvista in Italia, quelli dove pescare il nero necessario per ungere uffici e funzionari: c’è il conto dell’architetto Zampolini, quello del commercialista Gazzani abilissimo nel creare società, fiduciarie, spostare, riversare, ma anche quelli di fidati dipendenti del gruppo Anemone, come la segretaria A.L. a cui sono stati intestati ben 30 conti correnti. Ma quello che più conta è l’informativa della Banca d’Italia (Unità di informazione finanziaria) che il 22 marzo consegna agli atti dell’inchiesta un resoconto che potrebbe veramente essere la svolta dell’inchiesta e la fine dei giochi per la cricca. I magistrati hanno chiesto a Bankitalia “l’esistenza di segnalazioni sospette pervenute da finanziarie e fiduciarie straniere” in relazione a circa settanta persone i cui nominativi sono assolutamente top secret. Una lista di potenziali evasori fiscali tra cui ci sono anche, ovviamente, i protagonisti principali della cricca e dei suoi affari. Risulta così che «Angelo Balducci tramite due prestanome RM e CML ha un conto aperto a Zurigo presso la Bank Julius Bar». Rinaldi, tramite la madre Mimma, «ha un rapporto bancario a San Marino». L’Unità d’informazione della Banca d’Italia scopre anche che Balducci e Rinaldi hanno conti in Lussemburgo. Presso lo sportello della Unicredit Luxembourg in rue Alphonse Weicker il responsabile dei Lavori Pubblici ha avuto un conto aperto nel dicembre 2002 e «chiuso nel 2010 in forza dello scudo fiscale» su cui sono transitati versamenti per circa due milioni di euro tra il 2002 e il 2003. Anche il Commissario speciale per i mondiali di nuoto 2009 è un cliente del sistema bancario lusemburghese. Anche Rinaldi, infatti – così come scrive la cellula finanziaria del Parquet du Tribunal d’arrondissement di Lussemburgo – è titolare di un conto aperto nel 2001 e chiuso nel 2010 grazie al condono dello scudo fiscale. Un conto, per come risulta agli investigatori, assai vivace visto che tra il 2001 e il 2006 passano da qui versamenti cash e trasferimenti bancari per circa due milioni e mezzo di euro. Il Parquet general segnala che ci sono «altri conti ancora attivi» sia a nome di Balducci che di Rinaldi. E sottolinea come ci sia stato in questi ultimi anni un trasferimento di danaro dal conto di Rinaldi a quello di Balducci di circa un milione di euro. Conti provvista in Italia. E conti all’estero nei paradisi fiscali dove riparare denaro che adesso la magistratura dovrà capire se è frutto o meno di corruzione. Il quadro in cui operava la cricca sembra definirsi ogni giorno di più. Nella richiesta di arresto per Rinaldi, Gazzani e Zampolini (respinta dal gip che si è dichiarato non competente, l’11 maggio la decisione finale) i pm descrivono il contesto corruttivo in cui, secondo l’accusa, avrebbero operato i grand commis di stato titolari della grande torta degli appalti pubblici. Un contesto in cui sono coinvolti, ognuno col proprio ruolo, tutta la famiglia Anemone (non solo Diego, già in carcere, m anche Dino, Daniele e Luciano), e poi Balducci, De Santis e Della Giovanpaola. Oltre alla corruzione contestata già a febbraio, nella nuova richiesta di arresto dell’8 aprile scorso – una volta chiara la geografia dei conti all’estero – i pm contestano a Rinaldi, Zampolini e Gazzani anche l’ipotesi del riciclaggio di somme frutto di corruzione.
:muro:
CVD, i criminali ringraziano e ringrazieranno sempre questo governo.
anche un cieco si e' accorto che lo scudo fiscale era per favorire le persone disoneste ..
^TiGeRShArK^
05-05-2010, 08:03
anche un cieco si e' accorto che lo scudo fiscale era per favorire le persone disoneste ..
E allora quelli che ancora oggi difendono quella IMMENSA PORCATA cosa sono?
Stigmata
05-05-2010, 08:21
E allora quelli che ancora oggi difendono quella IMMENSA PORCATA cosa sono?
diversamente vedenti :O
Gennarino
05-05-2010, 08:22
anche un cieco si e' accorto che lo scudo fiscale era per favorire le persone disoneste ..
Lo scudo fiscale e' una procedura paneuropea, fondamentalmente e' una buona idea e serve a far rientrare moneta nell'ambito dei suoi confini invece di rimanere ferma in qualche paradiso fiscale.
Che rientrino fondi di persone disoneste e' scontato, gli "onesti" non mandano i soldi all'estero, non ne hanno motivo, e mi riferisco a imprenditori, non allo statale, che al massimo puo' far rientrare qualche cambiale (a debito)....
Lo scudo fiscale e' una procedura paneuropea, fondamentalmente e' una buona idea e serve a far rientrare moneta nell'ambito dei suoi confini invece di rimanere ferma in qualche paradiso fiscale.
Che rientrino fondi di persone disoneste e' scontato, gli "onesti" non mandano i soldi all'estero, non ne hanno motivo, e mi riferisco a imprenditori, non allo statale, che al massimo puo' far rientrare qualche cambiale (a debito)....
no mi spiace e' una manovra a favore del disonesto e che prende per i fondelli le persone oneste ..
Lo scudo fiscale e' una procedura paneuropea, fondamentalmente e' una buona idea e serve a far rientrare moneta nell'ambito dei suoi confini invece di rimanere ferma in qualche paradiso fiscale.
Che rientrino fondi di persone disoneste e' scontato, gli "onesti" non mandano i soldi all'estero, non ne hanno motivo, e mi riferisco a imprenditori, non allo statale, che al massimo puo' far rientrare qualche cambiale (a debito)....Non e' procedura altrettanto paneuropea la non indagabilita' dei fondi, anche se si trattasse di provviste mafiose o terroristiche, come mai?
E come mai all'estero sono tassati normalmente, mentre da noi al 5%?
matrizoo
05-05-2010, 08:43
la classe politica attuale probabilmente stava aspettando di riscuotere un bel pò di mazzette, ma gli imprenditori erano al verde...
con lo scudo ora non lo sono più e possono rispettare gli impegni ecchecazzo:O
^TiGeRShArK^
05-05-2010, 08:50
Lo scudo fiscale e' una procedura paneuropea, fondamentalmente e' una buona idea e serve a far rientrare moneta nell'ambito dei suoi confini invece di rimanere ferma in qualche paradiso fiscale.
Che rientrino fondi di persone disoneste e' scontato, gli "onesti" non mandano i soldi all'estero, non ne hanno motivo, e mi riferisco a imprenditori, non allo statale, che al massimo puo' far rientrare qualche cambiale (a debito)....
si, certo.
E' proprio uguale uguale lo scudo fiscale fatto in tutto il mondo con il REGALO AI CRIMINALI fatto nel nostro paese. :asd:
Lo scudo fiscale e' una procedura paneuropea, fondamentalmente e' una buona idea e serve a far rientrare moneta nell'ambito dei suoi confini invece di rimanere ferma in qualche paradiso fiscale.
Che rientrino fondi di persone disoneste e' scontato, gli "onesti" non mandano i soldi all'estero, non ne hanno motivo, e mi riferisco a imprenditori, non allo statale, che al massimo puo' far rientrare qualche cambiale (a debito)....
ci posti le condizioni del rietro dettate dal governo del tuo paese?
oppure parli per dar aria alla scatola cranica?
Jammed_Death
05-05-2010, 09:13
Lo scudo fiscale e' una procedura paneuropea, fondamentalmente e' una buona idea e serve a far rientrare moneta nell'ambito dei suoi confini invece di rimanere ferma in qualche paradiso fiscale.
Che rientrino fondi di persone disoneste e' scontato, gli "onesti" non mandano i soldi all'estero, non ne hanno motivo, e mi riferisco a imprenditori, non allo statale, che al massimo puo' far rientrare qualche cambiale (a debito)....
lo prendo come un insulto alla mia intelligenza
dave4mame
05-05-2010, 09:29
no mi spiace e' una manovra a favore del disonesto e che prende per i fondelli le persone oneste ..
proposte alternative valide e più intelligenti sono benvenute.
meno male che tremonti c'è .. :O
matrizoo
05-05-2010, 10:24
proposte alternative valide e più intelligenti sono benvenute.
tutte quelle fatte dagli altri paesi.
dai, questa non era complicata eh:O
proposte alternative valide e più intelligenti sono benvenute.
Legalizzare la prostituzione con aliquota fiscale secca al 20%.
Sempre meglio di niente, no? :D
dave4mame
05-05-2010, 10:33
tutte quelle fatte dagli altri paesi.
dai, questa non era complicata eh:O
tu, a fronte di un capitale che ha già preso il volo ed è al sicuro, te lo riporteresti in italia se te lo tassassero al 30% ?
Stigmata
05-05-2010, 10:34
tu, a fronte di un capitale che ha già preso il volo ed è al sicuro, te lo riporteresti in italia se te lo tassassero al 30% ?
dipende da qual'è l'alternativa, ovviamente
dave4mame
05-05-2010, 10:51
dipende da qual'è l'alternativa, ovviamente
tenerlo all'estero con poche probabilità di farsi tanare, direi...
proposte alternative valide e più intelligenti sono benvenute.
5% con garanzia di anonimato dave4mame??
tu, a fronte di un capitale che ha già preso il volo ed è al sicuro, te lo riporteresti in italia se te lo tassassero al 30% ?
Scusa ma allora ci stai dicendo che anche i disonesti degli altri paesi sono più onesti di quelli italiani? :asd:
Stigmata
05-05-2010, 10:59
tenerlo all'estero con poche probabilità di farsi tanare, direi...
e qui casca l'asino... mi piacerebbe sapere all'estero come vanno le cose dato che per chi fa rientrare non c'è solo un buffetto sulla guancia
dave4mame
05-05-2010, 11:06
Scusa ma allora ci stai dicendo che anche i disonesti degli altri paesi sono più onesti di quelli italiani? :asd:
sto dicendo che sarebbe interessante avere dei dati su cui ragionare.
perchè se mi si dice ad esempio che nella severizia orientale tassano al 30% ma poi scopro che i capitali che rientrano ammontano a 3 pipe di tabacco, direi che non è una gran scelta.
dave4mame
05-05-2010, 11:08
e qui casca l'asino... mi piacerebbe sapere all'estero come vanno le cose dato che per chi fa rientrare non c'è solo un buffetto sulla guancia
e tu l'asino rimettilo in piedi. trova i dati invece di parlare per sentito dire "degli altri".
deggungombo
05-05-2010, 11:19
Lo scudo fiscale e' una procedura paneuropea, fondamentalmente e' una buona idea e serve a far rientrare moneta nell'ambito dei suoi confini invece di rimanere ferma in qualche paradiso fiscale.
Che rientrino fondi di persone disoneste e' scontato, gli "onesti" non mandano i soldi all'estero, non ne hanno motivo, e mi riferisco a imprenditori, non allo statale, che al massimo puo' far rientrare qualche cambiale (a debito)....eh si... su, dammi 5mila lire e siamo a posto!!!
c'è proprio la forte volontà di punire questi disonesti.
Gennarino
05-05-2010, 11:38
ci posti le condizioni del rietro dettate dal governo del tuo paese?
Sono le stesse per il TUO paese ...
oppure parli per dar aria alla scatola cranica?
Ci conosciamo ?
lo prendo come un insulto alla mia intelligenza
Prendilo come ti pare, ma e' un dato di fatto, il 5% vale in tutta europa, non solo in Italia, e comunque regalo o meno a "chiunque-abbia-soldi-fuori-europa", onesto o disonesto che sia, e' un mezzo valido per far rientare capitali.
Google results in 0.3 seconds:
http://bloglibrebxl.blogspot.com/2009/09/scudo-fiscale-belga.html
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Economia/Scudo-fiscale-nella-dichiarazione-case-yacht-gioielli-e-opere-darte_3864042889.html
dave4mame
05-05-2010, 11:47
orca che ownata....
Jammed_Death
05-05-2010, 11:50
è basso lo stesso il 5% sia che sia in italia, che in europa che in tutto il mondo...allora mandiamo tutti il cash dove ci pare e riportiamolo in italia con gli sconti
i capitali dovrebbero rientrare perchè c'è una possibilità di remunerazione più alta, ovvero impieghi efficienti.
cioè un sistema-paese efficiente, infrastrutture, costi prevedibili, certezza del diritto, condizioni stabili, no criminalità.
non perchè si possono evadere le tasse legalmente.
ConteZero
05-05-2010, 12:16
Belgio ?
http://www.taxation.be/pdf/i002.pdf
9% del rimpatriato + addizionali.
C'è da vedere se l'onesta,la legge e tuttequellebruttecoseacuitengonolepersoneperbene siano sacrificabili per il solo rientro di capitali.
che poi non sono affatto convinto che il 5% valga per tutta europa,io avevo sentito percentuali diverse ma sopprattuto avevo sentito di procedure completamente diverse riguardo anonimato e registri.
Belgio ?
http://www.taxation.be/pdf/i002.pdf
9% del rimpatriato + addizionali.
orca che ownata....
Che ti sei preso :asd: :asd:
Dai su non facciamo i finti tonti, il 5% comprensivo di anonimato è uno schifo e nessuno o pochissimi hanno fatto come o peggio di noi...
E per beccare i conti è semplicissimo, germania e francia hanno minacciato lichestain e svizzera e chissà chi altro e guarda caso liste di correntisti spuntate fuori dal nulla...
dave4mame
05-05-2010, 12:44
Che ti sei preso :asd: :asd:
Dai su non facciamo i finti tonti, il 5% comprensivo di anonimato è uno schifo e nessuno o pochissimi hanno fatto come o peggio di noi...
E per beccare i conti è semplicissimo, germania e francia hanno minacciato lichestain e svizzera e chissà chi altro e guarda caso liste di correntisti spuntate fuori dal nulla...
io non ho preso nulla; ho pacificamente detto di non sapere.
in compenso l'articoletto me lo sono letto (ivi compreso il box che parla di "successo italiano").
la tassazione al 9% è riservata a chi non riporta i capitali in patria; chi lo fa e reinveste le cifre paga il 6%.
ancora non è chiaro tuttavia quanto si siano portati a casa (anzi: quanto abbiamo fatto emergere) i belgi.
accidenti, quante cose che si imparano sapendo un po' le lingue e leggendo da cima a fondo le fonti...
ConteZero
05-05-2010, 12:53
io non ho preso nulla; ho pacificamente detto di non sapere.
in compenso l'articoletto me lo sono letto (ivi compreso il box che parla di "successo italiano").
la tassazione al 9% è riservata a chi non riporta i capitali in patria; chi lo fa e reinveste le cifre paga il 6%.
ancora non è chiaro tuttavia quanto si siano portati a casa (anzi: quanto abbiamo fatto emergere) i belgi.
accidenti, quante cose che si imparano sapendo un po' le lingue e leggendo da cima a fondo le fonti...
Se leggi in fondo si dice che la parte del 6% sarà stata probabilmente stralciata in quanto difficilmente applicabile.
Per il resto il "successo italiano" è quello del condono del 2001-2003...
dave4mame
05-05-2010, 13:02
Se leggi in fondo si dice che la parte del 6% sarà stata probabilmente stralciata in quanto difficilmente applicabile.
Per il resto il "successo italiano" è quello del condono del 2001-2003...
l'ho letto; come ho letto che ancora non è definitivo il disegno di legge (che per altro pare essere stata soggetta a più di una modifica
non vedo invece come il fatto che il condono fosse quello del 2001 cambi il concetto; le "regole" sottostanti erano le medesime di quello attuale.
diciamo che forse sarebbe un tantino più produttivo andare a verificare le "regole del gioco" degli altri paesi europei, invece di incaponirsi su quella dei cioccolatai.
premetto che non ho la più pallida idea di quali siano.
marchigiano
05-05-2010, 13:12
Legalizzare la prostituzione con aliquota fiscale secca al 20%.
Sempre meglio di niente, no? :D
altro che niente... è un 10% del pil (o pilu? :D ) e aggiungiamoci anche un bel 20% sulla droga e diventiamo i padroni del mondo
5% con garanzia di anonimato dave4mame??
garanzia di anonimato non mi sembra proprio dato che dall'articolo di luvi si evince che i magistrati riescono comunque ad indagare su conti scudati se ci sono sospetti di provenienza illecita. quindi cos'era tutto sto casino sulla protezione dei criminali?
altro che niente... è un 10% del pil (o pilu? :D ) e aggiungiamoci anche un bel 20% sulla droga e diventiamo i padroni del mondo
garanzia di anonimato non mi sembra proprio dato che dall'articolo di luvi si evince che i magistrati riescono comunque ad indagare su conti scudati se ci sono sospetti di provenienza illecita. quindi cos'era tutto sto casino sulla protezione dei criminali?
Vabbe se dobbiamo nosconderci dietro un dito però...è roba da miracolati ottenere gli estremi per indagare su un conto scudato e non penso che nessuno ne abbia mai parlato in questa sede. -_-'
ConteZero
05-05-2010, 13:25
l'ho letto; come ho letto che ancora non è definitivo il disegno di legge (che per altro pare essere stata soggetta a più di una modifica
non vedo invece come il fatto che il condono fosse quello del 2001 cambi il concetto; le "regole" sottostanti erano le medesime di quello attuale.
diciamo che forse sarebbe un tantino più produttivo andare a verificare le "regole del gioco" degli altri paesi europei, invece di incaponirsi su quella dei cioccolatai.
premetto che non ho la più pallida idea di quali siano.
La differenza è che il primo può (tirato per i capelli) avere un senso, il secondo no.
I condoni sono l'equivalente dei colpi di spugna, si dice "vi permettiamo di mettervi in regola e poi si ricomincia, senza barare", ma devono essere interventi una tantum.
Quando ne fai due nel giro di dieci anni c'è qualcosa che non va...
dave4mame
05-05-2010, 13:28
La differenza è che il primo può (tirato per i capelli) avere un senso, il secondo no.
I condoni sono l'equivalente dei colpi di spugna, si dice "vi permettiamo di mettervi in regola e poi si ricomincia, senza barare", ma devono essere interventi una tantum.
Quando ne fai due nel giro di dieci anni c'è qualcosa che non va...
certo che c'è qualcosa che non va.
che non va c'è che è fin troppo facile portare fuori quattrini da questo paese.
ma non so se, per porre rimendio, si possa alzare il muro di lugano.
matrizoo
05-05-2010, 13:38
io dico che in questo forum ci sono moltissimi utenti che non sanno cosa siano i soldi "in nero", i soldi riciclati o non sanno cosa significhi ripulire il denaro.
sono tutte cose di cui si parla ma che evidentemente non si conoscono bene...
dave4mame
05-05-2010, 13:47
sta tranquillo che tutti sanno almeno come si fa a pagare l'idraulico o il dentista in nero.
garanzia di anonimato non mi sembra proprio dato che dall'articolo di luvi si evince che i magistrati riescono comunque ad indagare su conti scudati se ci sono sospetti di provenienza illecita. quindi cos'era tutto sto casino sulla protezione dei criminali?
Si eh? E chi gliele dovrebbe fare le segnalazioni? Correggimi pure se sbaglio: le banche. :rolleyes:
The Pein
05-05-2010, 13:50
Si potesse scaricare: TUTTI LO FAREBBERò!!!
Ma perchè lo stato non le fa scaricare? ;)
matrizoo
05-05-2010, 13:58
sta tranquillo che tutti sanno almeno come si fa a pagare l'idraulico o il dentista in nero.
certo che si, ma mi sembra che pochi sappiano che fine fa il nero delle aziende un tantino più grosse...
tu lo sai a che serve il nero delle aziende più grosse?
ti sei mai chiesto che fine fanno i soldi in nero che non finiscono all'estero?
lo sai come funziona?
oltre ovviamente a finire nelle tasche dei vari politici ovviamente...
dave4mame
05-05-2010, 14:04
certo che si, ma mi sembra che pochi sappiano che fine fa il nero delle aziende un tantino più grosse...
tu lo sai a che serve il nero delle aziende più grosse?
ti sei mai chiesto che fine fanno i soldi in nero che non finiscono all'estero?
lo sai come funziona?
oltre ovviamente a finire nelle tasche dei vari politici ovviamente...
uhm...
non saprei.
finanziare partiti?
foraggiare la mafia?
alimentare la logge massoniche?
raddrizzare l'asse terrestre?
agevolare la conquista rettiliana?
matrizoo
05-05-2010, 14:10
uhm...
non saprei.
finanziare partiti?
foraggiare la mafia?
alimentare la logge massoniche?
raddrizzare l'asse terrestre?
agevolare la conquista rettiliana?
servono a pagare la manodopera in nero, quindi a vincere appalti, e quindi a mettere in ginocchio le aziende che lavorano onestamente facendo offerte alla metà di quel che dovrebbe essere.
questo è uno dei motivi per cui l'invisibilità di chi si riporta i soldi in italia è una grandissima porcheria...ma se questi soldi servono anche per pagare le case ai politici ovviamente era l'unica cosa da fare:O
dave4mame
05-05-2010, 14:12
servono a pagare la manodopera in nero, quindi a vincere appalti, e quindi a mettere in ginocchio le aziende che lavorano onestamente facendo offerte alla metà di quel che dovrebbe essere.
questo è uno dei motivi per cui l'invisibilità di chi si riporta i soldi in italia è una grandissima porcheria...ma se questi soldi servono anche per pagare le case ai politici ovviamente era l'unica cosa da fare:O
le grosse aziende sono notoriamente piene di lavoratori a nero...
matrizoo
05-05-2010, 14:17
le grosse aziende sono notoriamente piene di lavoratori a nero...
dal dentista e l'idraulico ora sei passato alle grosse aziende...
e in italia siamo notoriamente pieni di grosse aziende:O
sei più competente quando parli dei rettiliani:asd:
dave4mame
05-05-2010, 14:19
dal dentista e l'idraulico ora sei passato alle grosse aziende...
e in italia siamo notoriamente pieni di grosse aziende:O
sei più competente quando parli dei rettiliani:asd:
tu lo sai a che serve il nero delle aziende più grosse?
così, tanto per rinfrescarti la memoria...
matrizoo
05-05-2010, 14:31
così, tanto per rinfrescarti la memoria...
tra aziende più grosse (ed era riferito ai tuoi dentisti e idraulici) e grosse aziende c'è differenza.
marchigiano
05-05-2010, 14:35
Si eh? E chi gliele dovrebbe fare le segnalazioni? Correggimi pure se sbaglio: le banche. :rolleyes:
la banca segnala scudi sospetti, io mi riferivo alle indagini per altre cose che poi possono sfociare anche nel controllo di conti correnti, nonostante lo scudo. da questo articolo pare sia possibile, mentre prima dicevate il contrario
servono a pagare la manodopera in nero, quindi a vincere appalti, e quindi a mettere in ginocchio le aziende che lavorano onestamente facendo offerte alla metà di quel che dovrebbe essere.
questo è uno dei motivi per cui l'invisibilità di chi si riporta i soldi in italia è una grandissima porcheria...ma se questi soldi servono anche per pagare le case ai politici ovviamente era l'unica cosa da fare:O
ho forti dubbi che chi porta capitale all'estero poi lo riporta in italia per pagarci gli operai in nero :D
dave4mame
05-05-2010, 14:44
tra aziende più grosse (ed era riferito ai tuoi dentisti e idraulici) e grosse aziende c'è differenza.
ah, era un sofisma.
basta capirsi.
matrizoo
05-05-2010, 16:04
ah, era un sofisma.
io non faccio il politico.
quel che ho detto lo vedo, e succede molto spesso con aziende venete e lombarde...
dave4mame
05-05-2010, 16:09
ripeto:
se "un tantino più grosse" vuol dire "più grosse di una ditta individuale ma più piccole di una spa", non ho difficoltà a crederci....
matrizoo
05-05-2010, 16:21
ripeto:
se "un tantino più grosse" vuol dire "più grosse di una ditta individuale ma più piccole di una spa", non ho difficoltà a crederci....
allora siamo d'accordo.
e mettici anche le cooperative...
Giuseppe Tubi
06-05-2010, 08:30
io dico che in questo forum ci sono moltissimi utenti che non sanno cosa siano i soldi "in nero", i soldi riciclati o non sanno cosa significhi ripulire il denaro.
sono tutte cose di cui si parla ma che evidentemente non si conoscono bene...
Il bello è che non è nemmeno necessario che i soldi siano all'estero. Non ne so molto perché non sono interessato allo scudo fiscale, ma mi pare che non ci siano allegati coi quali documentare la strada che i capitali seguono per "rientrare".
O se anche fosse è molto facile portarli fuori e poi iniziare la pratica di rientro.
Un ottimo sistema per il lavaggio di denaro sporco o fondi neri al modico tasso del 5% (o 6-7 se si è tardato un po' approfittando della proroga).
Ciò non toglie che, a sentire dai promotori finanziari che in questo periodo hanno avuto molto lavoro per reinvestire i capitali, una gran parte dei "pentiti" siano persone normali che in anni di incertezza economica e sociale o paura per il terrorismo avevano portato i soldini o soldoni in Svizzera e adesso, raggiunta una certa età, ne approfittano per risolvere ad un costo limitato il problema che i figli si troverebbero tra capo e collo al momento della successione.
StefAno Giammarco
06-05-2010, 23:34
ci posti le condizioni del rietro dettate dal governo del tuo paese?
oppure parli per dar aria alla scatola cranica?
Per il momento sei solo ammonito ma ti invito fortemente a moderare i tuoi toni verso gli altri utenti, il fatto che tu non condivida ti autorizza solo a confutare nel merito le tesi altrui non ad aggredirli.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.