Entra

View Full Version : Consiglio sistema raffreddamento


maxxi85
04-05-2010, 22:39
Ciao a tutti, ho un Intel Quadcore 2.66 Ghz, una mobo asus maximus formula e una GTX280.

Il mio case (Soprano Fx) fa parecchio rumore, vorrei raffreddare a liquido per eliminare tutte le ventole rumorose..

In particolare raffredderi CPU E GPU che credo siano le + rumorose..

Sono alle prime armi, ho letto la guida sul raffreddamento a liquido ma vorrei dei consigli su dove poter acquistare e i waterblock / pompa / radiatore e tubi da acquistare..


Grazie mille

maxxi85
05-05-2010, 20:46
nessuno?

tidusuper91
06-05-2010, 23:53
Hai mp per gli shop.

Anche se credo ti converebbe vedere se è la polvere all'interno delle ventole del case... E sappi che comunque un impianto a liquido richiede un po' di manutenzione altrimenti poi si rovina. Quindi magari valuta bene. =)

wasciwakki1214
18-05-2010, 04:07
Ciao! Perchè scegli solo i dissipatori a liquido? I dissipatori ad aria non sono buoni?

The_Black_Doctor
18-05-2010, 16:35
Certo ke i dissi ad aria sono buoni, ma nemmeno lontanamente paragonabili ad un impianto a liquido soprattutto in termini di prestazioni :) in ogni caso dal drago sono abbastanza forniti :)

crisgen
18-05-2010, 17:58
Ciao a tutti, ho un Intel Quadcore 2.66 Ghz, una mobo asus maximus formula e una GTX280.

Il mio case (Soprano Fx) fa parecchio rumore, vorrei raffreddare a liquido per eliminare tutte le ventole rumorose..



Certo ke i dissi ad aria sono buoni, ma nemmeno lontanamente paragonabili ad un impianto a liquido soprattutto in termini di prestazioni :) in ogni caso dal drago sono abbastanza forniti :)

Per un buon impianto a liquido che sia efficiente e sufficientemente dimensionato per raffreddare cpu e gpu si sfiorano i 300 euro.
Vanno manutenzionati almeno ogni 2 mesi per rabboccare il liquido e per evitare pericolosissime perdite.
Ogni 6/8 mesi (a seconda dell'utilizzo) vanno smontati e puliti per eliminare incrostazioni e residui.

L'utente maxxi85 ha per caso descritto condizioni di overclock estremo o temperature ambientali sfavorevoli?
No, ma si è lamentato del rumore.
Piccolo e umile consiglio.
Se non hai problemi di temperature (e non mi sembra visto che non ne hai fatto cenno) prendi in considerazione un buon dissipatore ad aria e quindi peggioreresti solo le cose.
Artic Cooler, Scythe, Noctua vanno per la maggiore e offrono una notevole portata d'aria con una silenziosità di tutto rispetto, quasi sempre inferiore confrontati ad un impianto a liquido.

Considera che per configurare un efficiente impianto a liquido (cpu e gpu) dovrai affidarti ad un radiatore triventola e devi aggiungere una pompa adeguata alla portata d'acqua per cui l'insieme dei db delle tre ventole + i db della pompa probabilmente saranno superiori ai db di un buon dissipatore ad aria.
Per il tuo sistema io monterei un Noctua NH-D14 che costa 3 volte in meno di un impianto a liquido decente e, se proprio vuoi spendere soldi, la differenza la puoi investire sull'acquisto di un case meglio insonorizzato o, ancora meglio, nell'acquisto di pannelli fonoassorbenti.
Per non parlare della sostituzione delle ventole del tuo case con delle noiseblocker ad esempio dall'ottimo rapporto qualità prezzo.
Insomma se il tuo obiettivo è soltanto silenziare il sistema lascia perdere il liquido.

crisgen
18-05-2010, 18:18
Hai mp per gli shop.

Anche se credo ti converebbe vedere se è la polvere all'interno delle ventole del case... E sappi che comunque un impianto a liquido richiede un po' di manutenzione altrimenti poi si rovina. Quindi magari valuta bene. =)

Quotone;)
Fatti un giro per il mercatino e vedi quanti annunci relativi a impianti e componenti per il liquido.
Se è davvero la panacea com'è che ci sono tante inserzioni di vendita?
Spesso, se controlli le firme dove spesso inseriscono la configurazione, puoi notare che un'elevata percentuale ritorna a dissipatori ad aria.

Con questo non voglio demonizzare il liquid cooling ma semplicemente far capire che ci si orienta giustamente e doverosamente al liquido, quando ci sono reali condizioni di stress termico del sistema in relazione a overclock spinti.

Pensaci su almeno 3000 volte ;)