PDA

View Full Version : Garanzia schede video


-Red-
04-05-2010, 23:21
Ciao a tutti, ho acquistato l'anno scorso una sapphire hd4870, che ha sempre funzionato bene. Circa un mese fa',si e' rotto il cuscinetto della ventola del dissipatore. Perfetto, ho ancora un abbondante garanzia la porto al negozio e ci pensano loro giusto? No. Oggi, circa un mese dopo averla portata in RMA, il negozio mi dice che la scheda video non ha passato la garanzia perche' il dissipatore, essendo un componente soggetto ad usura, ha una garanzia di soli 6 mesi e non di 2 anni. E' il negoziante che sta facendo il furbo, oppure la garanzia sulle schede video funziona effettivamente cosi, garantendo 6 mesi sul dissipatore e 2 anni sulla scheda in se?

M@gic
04-05-2010, 23:25
puņ essere, credo perņ che debba essere specificato nei termini della garanzia

andybike
05-05-2010, 13:40
Ho seri dubbi che il negoziante abbia ragione. Tu hai acquistato da lui una scheda video inclusi tutti i componenti. Se hai acquistato con scontrino e non con fattura il negoziante č obbligato a fornirti garanzia SUA DIRETTA per due anni.

I rapporti tra lui e il suo fornitore sono affar suo.

Diverso puņ essere il caso in cui tu ti rivolga direttamente al produttore, e in tal caso devi soddisfare alle sue regole (sempre e comunque regolate, ma meno favorevoli al compratore che nel caso tu ti rivolga direttamente al negoziante).

Gabriyzf
05-05-2010, 14:00
per me il negoziante sta facendo il furbetto :rolleyes:

-Red-
06-05-2010, 00:35
Ho comprato la scheda video insieme ad un pc (ho assemblato un pc dal negoziante e la scheda video era parte di esso). La scheda ha funzionato benissimo, e funziona tuttora (a parte la ventolina del dissipatore alla quale si e' rotto il cuscinetto).

Non pretendo che mi venga sostituita la scheda ex novo, se la casa madre mi accorda solamente la sostituzione del dissipatore, mi va' piu' che bene. Se il negoziante si impegna a sostituirmi il dissipatore con uno di terze parti a sue spese, e farsi carico dei rimanenti 6 mesi di garanzia, mi va bene lo stesso.

Ma, se devo cambiare il dissipatore a mie spese (che poi non e' una spesa eccessiva) mi do' la zappa sui piedi. Cambio il dissipatore, il mese prossimo mettiamo caso, la scheda si rompe nuovamente, stavolta a livello di PCB. Che faccio? me la sbatto in faccia perche' ormai col dissipatore di terze parti, la garanzia e' bella che andata? La scheda (sapphire hd4870) appena uscita costava non tantissimo ma comunque era una bella cifra. L'idea di buttare 230 euro nel cestino (perche' potenzialmente la scheda potrebbe rompersi nuovamente) non mi attira. Certo, se la scheda fosse stata fuori garanzia il problema non me lo sarei posto, dissipatore di terze parti e via. Ma in questo caso, per i motivi sopracitati sono molto restio alla sostituzione per mio conto.