PDA

View Full Version : Asus VW222U scazza di brutto, aiutatemi a capire...


Bullit
04-05-2010, 19:27
Salve ragazzi, espongo quella che è la situazione che mi si sta presentando da circa una settimana a questa parte:
ho questo cavolo di monitor della Asus, ben conosciuto (credo) tra gli appassionati in quanto ottimo per il gaming così come per l'intrattenimento in generale, e costa pochissimo rispetto a quello che offre. E' da 22 pollici. Partiamo dal principio:
settimana scorsa mi accorgo che l'immagine proiettata dal monitor è leggermente spostata verso sinistra (questione di pochissimi millimetri) rispetto a quella che è, diciamo, la "cornice" del monitor stesso; faccio per aprire il menu per vedere se potevo modificarla e, puff, sorpresa! I tasti non funzionano (e chissà da quanto tempo stavano conciati così...). Praticamente non so, erano tipo "rientrati in dentro", se li pigiavo non facevano rumore né carpivano il comando (ma come parlo?:D), su 5 tasti ne funzionavano soltanto 2, quello "Tryme" col simbolo "S" che serve a cambiare le varie modalità di visualizzazione (cinema, gioco, ecc.) e, ovviamente, quello di accensione/spegnimento che, vabè, si usa tutti i giorni. Nel tentativo di premere gli altri 3 ecco che vengono fuori altri due gravi problemi che non avevo mai riscontrato in 1,5 anni di utilizzo di questo coso (che all'epoca ho pagato cmq 190/200 Euri):
1) l'apparizione stranamente e angosciosamente intermittente (quasi stile popup) del menu di impostazione del volume (dovete sapere che questo monitor ha delle inutili casse integrate che non ho mai utilizzato), apparizione resa ancor più assurda dal fatto che per arrivare a tale menu non esista un tasto specifico, bensì bisogna arrivarci navigando coi 5 tasti (anzi 4, escludendo quello di accensione/spegnimento)
2) l'apparizione, più rara della prima, di un riquadro, a destra dello schermo, delimitato da una cornice blu; questo riquadro è fastidioso (oltre che scandalosamente assurdo) per il semplice fatto che riporta dei settaggi visivi (luminosità, contrasto ecc.) diversi dalla metà di sinistra (quest'ultima in pratica rimane l'unica parte di schermo che memorizza le impostazioni scelte da me, mentre quella di destra riporta chiaramente le impostazioni visive default del monitor).

Vedo se riesco a stringere (ma c'ho tanti dubbi da comunicarvi): ieri pomeriggio ho portato il monitor da un signore gentilissimo (ha il negozio pure a 300 metri da casa) che si occupa di riparazione di televisori. Bene oggi sono andato a ritirare il monitor (apparentemente) riaggiustato. Le cose stanno così: lui m'ha detto che ha dovuto sostituire dei circuiti bastardi (tra l'altro difficilissimi da trovare in giro) che erano causa del problema; in realtà m'ha detto che solo uno era danneggiato, ma per "tagliare la testa al toro" ha deciso di cambiarli direttamente tutti (e qui devo ancora capire se ha fatto bene o male). Il punto è che, riportato il monitor a casa, previa spesa totale di 30 Euri per la riparazione, i tasti funzionano tutti, sono risucito a riconfigurare tutto ed anzi ho potuto pure spostare l'immagine verso destra (vi ricordate che all'inizio vi detto che, con impostazione default del monitor, cioè 50, l'immagine appariva spostata di qualche mm verso sinistra?), impostandola a valore 52. Ecco, questa pure è una cosa strana, perché il 50 di default dovrebbe garantire un pieno centramento dell'immagine proiettata dal monitor, ma tant'è. Il problema è che, dopo aver utilizzato i tasti, di colpo è riapparso sto cavolo di menu di impostanzione del volume (che sia stramaledetto!), che non riesco nemmeno a levare tramite i tasti perchè semplicemente, quando appare, i tasti non rispondono ai comandi.

Ora, dopo aver smanettato (e mentalmente bestemmiato) a sufficienza, posso dire con certezza che la situazione attuale è la seguente:
il problema non sono tanto i tasti (che, insomma, adesso almeno sono nuovi di zecca), bensì è sto cavolo di menu di impostazione del volume che continua ad apparire e (molto più raramente) a scomparire da solo, in maniera assolutamente random ma, ripeto, continua. Come ho già detto, è impossibile farlo sparire e comunque riapparirebbe dopo poco. Il monitor è collegato tramite cavo VGA, adesso (ma giusto per fare la prova del nove) lo collego in DVI e vedo un po' se la situazione cambia (aspettatevi un "EDIT: continua a fare quella stronzata").

Non cerco chissà quale aiuto da voi, non potrei pretenderlo, ma quantomeno vi chiedo, vi scongiuro, vi imploro di aiutarmi a capire da cosa può dipendere sta (scusate i termini) minchiata colossale che per la prima volta in vita mia mi sta facendo ricredere sulla qualità dei prodotti Asus (a tal proposito, sappiate che PRIMA che sgamassi che il monitor sta evidentemente per andare al creatore, ho acquistato una scheda video Asus EAH 5850, perciò i soldi per un eventuale nuovo monitor non ce li ho, né ho intenzione di spenderli). Il sospetto mio a sto punto è che la "tastiera" interna allo schermo (che il signore di cui sopra m'ha detto che, anche se dovesse essere lei la causa di tutto, verrebbe a costare sugli 80/85 €) sia andata, voi che dite??? Oppure è addirittura il pannello che magari sta cominciando ad abbandonarmi? E soprattutto, dite che dovrei riportaglielo, anche solo per fargli vedere come si comporta???
Grazie mille a chiunque si interesserà ad aiutarmi, comincio ad essere disperato...200 € di monitor Dio caro!:muro:
P.S. Di seguito trovate una foto che vi mostra i due gravi "problemi", che mentre ero intento a descriverveli si sono puntualmente palesati e mi stanno creando non poche magagne a navigare e scrivere:muro:
http://yfrog.com/1ssdc11072j

EDIT: C.V.D. anche in DVI stesso problema, ma ho scoperto che tenendo premuto il tasto "menu" per circa 5 secondi la finestrella del controllo volume scompare, ma riappare appena lascio il tasto lol.

alecomputer
04-05-2010, 21:08
Il problema dovrebbe dipendere all' elettronica che gestisce il menu a video . Prova a riportare il monitor dal tecnico che te la sistemato la prima volta , magari riesce a capire quale puo essere il problema .

Scorpitron
04-05-2010, 22:48
secondo me e dico secondo me quello non ti ha cambiato proprio nulla,ti ha aggiustato solo i tasti e basta altrimenti se ne sarebbe accorto che il monitor presentava ancora problemi,non puoi dire di aver riparato un monitor se non lo hai fatto,io ti direi in primis vai da lui e spigagli il problema (gentilmente se è possibile :p ) e poi vedi che ti dice ma sopratutto non sborsare altri soldi perchè altrimenti paghi un suo sbaglio...facci sapere

Bullit
05-05-2010, 11:57
Il problema dovrebbe dipendere all' elettronica che gestisce il menu a video
E infatti adesso che gliel'ho riportato, e dopo che gli ho spiegato il problema, ha capito subito (dato che quel menu del volume appariva anche a lui), e m'ha anche spiegato che a sto punto potrebbe essere proprio una questione di circuiti; se infatti un circuito rimane chiuso per danneggiamento o per qualsiasi motivo, è come se un tasto rimanesse perennemente premuto. Questo spiegherebbe perchè sta cavolo di finestrella del volume riesco a farla scomparire soltanto tenendo premuto il tasto del menu (magari funziona anche con gli altri tasti, ma ho provato solo con questo), ed infatti poi rilasciando il tasto dopo la scomparsa della finestrella, questa riappare puntualmente.
Ma non spiegherebbe pure quella specie di cornice blu che tocca solo la metà destra del monitor...spero vivamente che anch'essa sia una conseguenza di qualche circuito non funzionante. Cmq oggi gli devo portare il PC e i cavi, perchè lui giustamente, riparando televisori, non ha il modo di vedere quello che vedo io.
Morale della favola: oggi sarà il momento della verità, se riesco a risolvere la cosa insieme a lui, bene...altrimenti cassonetto sto arrivando:doh:

maxvanza
05-05-2010, 12:30
Ma perchè non chiami l'assistenza Asus? Magari anche parlando solo con un tecnico al telefono ti danno informazioni utili per risolvere il problema, oppure se lo vengono a prendere e non ci pensi più. E' in garanzia no?

Bullit
06-05-2010, 19:10
La garanzia in teoria valeva ancora per mesi e mesi (3 anni in totale), ma in pratica senza scontrino e/o fattura l'Asus non ti si ca*a, altrimenti ovvio che la prima cosa che avrei fatto/voluto fare sarebbe stata un RMA.
Cmq problema risolto ufficialmente, sto scrivendo dopo aver appena ritirato il monitor aggiustato e di nuovo perfettamente funzionante. La vera magagna alla fine non erano tanto i tasti, quanto piuttosto uno stupido transistor che non ho capito se si è bruciato o cosa (ma è normale che accadano in maniera così improvvisa robe del genere?!:mbe: ).
Totale: altri 5 euri di spesa (poco male) e soddisfazione massima, anche perchè sfido chiunque a trovare, in una città tra l'altro piccola quale è la mia, un cristiano che non solo ha il suo negozietto a gestione "solitaria" (nel senso che è lui da solo a mandare avanti la baracca senza dover dipendere da nessuno) distante, senza scherzare, 300/400 metri da casa, ma che per "soli" 35 euri si prenda pure la briga/responsabilità di mettersi sotto per diversi giorni con la lente e il "saldatore a spillo" (mi pare si chiami così) solamente per farmi contento (parole sue). Insomma a me è andata davvero troppo bene e troppo sopra le aspettative, ma vi auguro che ai vostri monitor (specie se pagati una bella cifretta) non capiti mai nulla del genere, anche e soprattutto se si è sprovvisti della cosa più importante...la garanzia:stordita:
Ciao e grazie di tutto ;)

Scorpitron
06-05-2010, 20:13
La garanzia in teoria valeva ancora per mesi e mesi (3 anni in totale), ma in pratica senza scontrino e/o fattura l'Asus non ti si ca*a, altrimenti ovvio che la prima cosa che avrei fatto/voluto fare sarebbe stata un RMA.
Cmq problema risolto ufficialmente, sto scrivendo dopo aver appena ritirato il monitor aggiustato e di nuovo perfettamente funzionante. La vera magagna alla fine non erano tanto i tasti, quanto piuttosto uno stupido transistor che non ho capito se si è bruciato o cosa (ma è normale che accadano in maniera così improvvisa robe del genere?!:mbe: ).
Totale: altri 5 euri di spesa (poco male) e soddisfazione massima, anche perchè sfido chiunque a trovare, in una città tra l'altro piccola quale è la mia, un cristiano che non solo ha il suo negozietto a gestione "solitaria" (nel senso che è lui da solo a mandare avanti la baracca senza dover dipendere da nessuno) distante, senza scherzare, 300/400 metri da casa, ma che per "soli" 35 euri si prenda pure la briga/responsabilità di mettersi sotto per diversi giorni con la lente e il "saldatore a spillo" (mi pare si chiami così) solamente per farmi contento (parole sue). Insomma a me è andata davvero troppo bene e troppo sopra le aspettative, ma vi auguro che ai vostri monitor (specie se pagati una bella cifretta) non capiti mai nulla del genere, anche e soprattutto se si è sprovvisti della cosa più importante...la garanzia:stordita:
Ciao e grazie di tutto ;)

perfetto dai meglio così 35€ per un monitor che vale ancora 200€ ne valeva la pena