PDA

View Full Version : Asus o Sony da 700 a 800 euro.


ExEcUtIvE
04-05-2010, 16:50
Come da topic (e come ormai da un mese quasi) cerco un notebook per l'università (programmazione java o comunque OOP e creazione di siti web con relativa grafica utilizzando programmi come l'ultima suite di photoshop) il notebook comunque deve essere in grado di consentirmi di giocare a titoli recenti.

Le componenti favorite sono:
Processore: Intel i5 430/520
Scheda grafica: (consigliate voi la ati 5650 con 1gb sarebbe perfetta, solo che è disponibile solo su sony)
Ram: 4GB

Avevo visto l'asus k52jr e il sony vaio serie E (eb1s1) ma alcuni venditori mi hanno detto che sono fuori produzione, bene, non so come prendere questa notizia, in quanto non capisco se è un bene o un male per il prodotto essere fuori produzione dopo soli pochi mesi di mercato.

Attendo vostre risposte, grazie mille intanto!

NuT
04-05-2010, 18:53
Per 829 euro c'è l'ASUS X64JQ da Marcopolo che ha la 5730 (ai livelli della ATi) e l'i7.

Altrimenti come alternativa al solito Vaio E potresti considerare il Packard Bell TJ75-JO-200IT o ancora un Dell Vostro (che però monta nVidia quindi no dx11).

ExEcUtIvE
04-05-2010, 20:40
...ho sentito dire che il dissipatore funziona male facendo di conseguenza riscaldare molto il notebook..ero più indirizzato verso un k52jr con i5 520 possibilmente solo che ha la ati 5470..rimane il vaio serie eb1s1 con i suoi problemi di schermo ma con scheda video ati 5650 (che è perfetta). Possibile che ogni notebook deve avere la sua?? -.- sono sempre più confuso...e per motivi di portabilità mi serve un 15"-16"..

andymerlino
04-05-2010, 22:04
la serie E di Sony è viva e vegeta, ho appena preso in negozio la loro brochure e parlato con il customer support di Sony per alcune info. Che cosa esattamente hai sentito riguardo agli schermi Sony? Qualche problema conosciuto? Sto valutando anch'io un Vaio F o un Asus K52JR sempre che se ne trovino ancora....

ExEcUtIvE
04-05-2010, 22:40
Ho letto che lo schermo non è dei migliori, la qualità dell'immagine lascia a desiderare, e poi c'è un problema con i grigi che quando ti avvicini a circa 10 centimetri, vedi una specie di effetto nebbia che non ho ancora capito bene che si vede XD...tu dirai ma vabbè che ci fai a 10 centimetri dallo schermo, però sapendolo ti viene il dubbio che con tutti quei soldi prenderesti qualcosa qualitativamente migliore cambiando produttore..Comunque a me ha detto un venditore che la serie eb1s1 è in tutti e 4 i distributori sony italiani in phase-out o l'hanno proprio tolto..

NuT
05-05-2010, 14:56
...ho sentito dire che il dissipatore funziona male facendo di conseguenza riscaldare molto il notebook..ero più indirizzato verso un k52jr con i5 520 possibilmente solo che ha la ati 5470..rimane il vaio serie eb1s1 con i suoi problemi di schermo ma con scheda video ati 5650 (che è perfetta). Possibile che ogni notebook deve avere la sua?? -.- sono sempre più confuso...e per motivi di portabilità mi serve un 15"-16"..

Sì l'ASUS che ti ho consigliato scaldicchia, ma nulla che abbia causato malfunzionamenti finora.

ExEcUtIvE
05-05-2010, 17:01
mi sa che prendo un Asus k52jr con i5 540m, ati 5470 1gb e hdd 640gb..Alla fine ho pensato che avendo l'xbox 360 + sony bravia 32" lcd hd, i giochi anche per un piacere videoludico li lascio alla console e io mi prendo questo bel notebook che mi farà fare qualche partita in buone condizioni (più che altro giochi di calcio) ma ha in compenso un ottimo i5 540m e un'ottima capienza di hdd, senza tralasciare che ha lo schermo led...il tutto a 780€ non è un ottimo prezzo?

ondosat
05-05-2010, 22:27
mi sa che prendo un Asus k52jr con i5 540m, ati 5470 1gb e hdd 640gb..Alla fine ho pensato che avendo l'xbox 360 + sony bravia 32" lcd hd, i giochi anche per un piacere videoludico li lascio alla console e io mi prendo questo bel notebook che mi farà fare qualche partita in buone condizioni (più che altro giochi di calcio) ma ha in compenso un ottimo i5 540m e un'ottima capienza di hdd, senza tralasciare che ha lo schermo led...il tutto a 780€ non è un ottimo prezzo?

Certo che per 50 euro...l'X64JQ sarebbe da rivalutare.
Comunque mi trovo anche io nella tua stessa indecisione...stessi dilemmi.
Solo ieri mi ero convinto nel prendere un serie F i5, ma poi ho scoperto che lo schermo a Led è solo sull'I7!

Chissà, magari Sony decide i fare un serie E da 15.6 con achermo a Led come per i 14 e 17 po

ExEcUtIvE
05-05-2010, 22:43
Beh ecco più che altro è che l'x64jq è in primo luogo non disponibile, sarebbe da ordinare credo e poi ha quei problemi di surriscaldamento che non mi convingono...non voglio un notebook che ogni 3 secondi gli si accende la ventola e poi non voglio che quando sarò all'uni devo stare con la fretta che ho solo 1h di autonomia...quindi boh...l'asus k52jr con un bel i5 540m è un ottimo affare, soprattutto perchè si trova su internet a 900€ e un negozio mi ha chiesto 945€...l'unico peccatuccio è il colore...marrone scuro quasi sul nero a quanto ho capito...per il momento il k52jr sta al primo posto nelle mie scelte...seguito dal sony eb1s1 e da un pensierino all'asus x64jq..

ExEcUtIvE
06-05-2010, 22:10
io a breve impazzisco! :cry: non so che notebook scegliere -.- ...e tra l'altro l'x64jq non sarà disponibile a breve da marcopolo (anche se con quei problemucci che si ritrova la scelta era ardua) adesso, c'è qualcuno che mi sa illuminare consigliandomi di spendere 800€ circa su un notebook che sia Asus o Sony con un monitor da 15.4" a 16" e con le caratteristiche più o meno dell'asus k52jr sx098v riportate su?

John_Mat82
06-05-2010, 23:12
Per 829 euro c'è l'ASUS X64JQ da Marcopolo che ha la 5730 (ai livelli della ATi) e l'i7.

Altrimenti come alternativa al solito Vaio E potresti considerare il Packard Bell TJ75-JO-200IT o ancora un Dell Vostro (che però monta nVidia quindi no dx11).

Come qualità costruttiva è inferiore ma per quella cifra c'è giusto da mpolo l'acer 7740 che ho comprato da qualche giorno e ha l'hardware di cui hai bisogno (i5 430m hd 5650), anche se su un 17"3 led.

Rispetto agli Asus di sicuro l'Acer come qualità non è all'altezza, però in confronto ai VPC secondo me la tastiera è migliore (i tastini ad isola dei sony a me creano problemi) e la finitura ruvida su touchpad e poggiapolsi mi sta qua. Come solidità dello chassis son di sicuro meglio i sony ma come schermo imho è molto + nitido e luminoso il mio Acer o un pb tj75 200IT (salvo che è un 15"6).

Proprio quando ho preso l'Acer c'era anche l'Asus x64 e ci ho pensato a lungo cosa prendere tra i 2.. ma sinceramente preferisco avere uno schermo il + ampio possibile e l'i7 per quanto mi servisse comunque mi dava da pensare A) come consumi a batteria e B) come calore prodotto (e quindi come baccano/rumore).

Inoltre la 5650 è una 5730 "downcloccata" e perlomeno quella sul mio acer regge senza alcun patema le frequenze della 5730.

ExEcUtIvE
07-05-2010, 10:21
a me serve trasportarlo, e un 17" mi creerebbe più problemi..L'Asus che vorrei acquistare è un k52jr sx098v che ha un processore i5 540m (2.5ghz), ati radeon 5470 (1gb dedicato), hard drive 640gb, ram 4gb ddr3...io credo che a 790€ non si trova assolutamente meglio come qualità/prezzo (escludendo il sony vaio serie E che con i problemi riscontrati di schermo e di "castrazione" delle prestazioni mi è caduto un pò dal cuore...l'unica pecca, se così possiamo chiamarla (oltre il colore marrone scuro che si vede e non si vede a seconda del riflesso credo) è la scheda video che non è potentissima, ma io se proprio devo farci girare i giochi, farò girare qualche gioco di calcio o di auto..nulla di "complicato"...

John_Mat82
07-05-2010, 10:31
a me serve trasportarlo, e un 17" mi creerebbe più problemi..L'Asus che vorrei acquistare è un k52jr sx098v che ha un processore i5 540m (2.5ghz), ati radeon 5470 (1gb dedicato), hard drive 640gb, ram 4gb ddr3...io credo che a 790€ non si trova assolutamente meglio come qualità/prezzo (escludendo il sony vaio serie E che con i problemi riscontrati di schermo e di "castrazione" delle prestazioni mi è caduto un pò dal cuore...l'unica pecca, se così possiamo chiamarla (oltre il colore marrone scuro che si vede e non si vede a seconda del riflesso credo) è la scheda video che non è potentissima, ma io se proprio devo farci girare i giochi, farò girare qualche gioco di calcio o di auto..nulla di "complicato"...

100€ in meno e ritengo il Packard Bell tj 75 200IT migliore (e ha una hd5650), pure come tastiera il PB i tasti sono + da desktop e non ad isola come su quell'asus lì (anche se mai come su un sony VPC). L'Asus ha una cpu solo leggermente più performante, tipico caso di buon processore ma accoppiato ad una vga scadente.

Come schermo penso l'asus sia un po' meglio e anche lo chassis mi sa che è a favore di Asus..

ExEcUtIvE
07-05-2010, 10:36
si, ma io non voglio un packard bell :banned: ...l'asus mi piace abbastanza, tranne un pò per il colore e per quella scheda video..ma avendo la xbox 360, se devo giocare bene gioco con la console che sto anche più comodo e vedo meglio davanti il mio 32" lcd bravia..a me basta che tiene qualche gioco di calcio e magari di auto recente o non troppo...

ExEcUtIvE
08-05-2010, 11:04
Raga in un negozio tedesco online ho trovato l'asus N61JV-JX007V a 800-830€ com'è come prezzo???
ha queste caratteristiche:
* Intel Core i5-430M Prozessor (bis 2,53 GHz), Dual-Core
* 40,6 cm (16") HD 16:10 LED Display (glänzend), Webcam
* 4 GB RAM, 500 GB Festplatte, DVD Brenner
* NVIDIA GeForce GT 325M Grafik (1024 MB), HDMI, USB 3.0, WLAN-n
* 2,7 kg, Akkulaufzeit max. 3 h, Windows 7 Home Premium 64 Bit

che ne pensate??l'unica pecca è che è bianco :(

NuT
08-05-2010, 13:10
E' ok ma considera che fino all'altro giorno in Italia allo stesso prezzo trovavi quello con i7, oltre ad avere OS e tastiera in italiano.

ExEcUtIvE
08-05-2010, 14:07
lo so, già da quando me lo hai consigliato non era più disponibile, adesso ho chiesto e mi hanno detto che ci vorrà un bel pò prima che torni disponibile...quindi che faccio??di aspettare non aspetto di sicuro...credo che almeno saranno 15gg e sono stanco...oltre al fatto che comunque quel modello scaldava...

marc87
08-05-2010, 15:20
Io fossi in te eviterei come la pece l'asus... Se vuoi sapere il perché leggi la firma, o leggi cosa è successo a molti utenti con un G1-G1S-G2S acquistato mediamente a 1800€...

ExEcUtIvE
08-05-2010, 15:34
vabbè, ma che centra io mica devo acquistare un g1 o un g1s...e poi comunque qualche modello che ha problemi è inevitabile...ma non dirmi che asus è da evitare come fosse chissa cosa, perchè altrimenti ci rimane solo sony ad avere prodotti di qualità..anzi no, visto che la serie E della sony non è "perfetta" anche sony è da evitare come la pece...e adesso!??!!? me lo costruisco io il notebook?...capisco che (non so che problemi ha il tuo notebook) avendolo pagato quella cifra ci si aspettava di più, ma ci vuole anche fortuna, si sà..quindi se parliamo dell'asus k52jr io ne ho solo sentito parlare ottimamente, per gli altri i problemi ci sono e li ho presi in considerazione, ma è sempre da vedere perchè c'è chi dice che il problema esiste e chi dice che sono stupidaggini...intanto comunque io non so ancora che notebook scegliere:muro: , ma di certo credo che il produttore possa essere o asus o sony..potrei considerare magari hp, ma solo in caso di offertissime...

marc87
08-05-2010, 15:44
prima di tutto non serve scaldarsi... IMHO, te l'ho detto visto che si parla che il modello scaldava... Il mio e altri ex G1S hanno avuto problemi proprio per questo motivo..
Volevo solo darti un consiglio, poi sei libero di fare quello che vuoi, ci mancherebbe!
Se per caso di interessa sapere quale è il problema fatti un giro sull'official thread!

bye

ExEcUtIvE
08-05-2010, 16:01
nono, scusami se ti ho dato questa impressione, ma non è che mi sono scaldato.E' solo che sono esausto, perché è da quasi un mese che devo comprarmi un notebook e non ho ancora deciso, e posso dire che viene sconsigliata qualsiasi marca..Nei prodotti più "competitivi" per quando riguarda il rapporto qualità/prezzo (di media/alta fascia, ciò che interessa a me) vengono riscontrati sempre problemi, problemi che io credo che o "si vogliono" creare, perchè magari da quella marca ci si aspettava di più (come ad esempio sony con la serie E) ma non si considera il fatto che è un prodotto molto competitivo e per esserlo aihmè si deve trascurare qualcosa nella costruzione e quindi nasce qualche problema o esistono veramente e c'è solo da evitare quel prodotto. Ma credo che se un sony vaio serie E viene messo a confronto con i rispettivi competitori, penso che sia il top o eguaglia con qualche altro prodotto (tipo asus) il top di ciò che si può trovare a questo prezzo...sono arrivato al punto di restringere la mia ricerca solo a sony e asus per la combinazione qualità/prezzo/estetica, e adesso chiedo consigli a voi, affinchè possiate portarmi alla scelta del prodotto giusto per me, che credo sia o un vaio serie eb1sX o un asus k52jr sx098v..a meno chè non mi sorprendete (lo spero) con qualche prodotto speciale sempre di queste marche e sempre a questo prezzo...euro più euro meno...

NuT
08-05-2010, 17:32
Io fossi in te eviterei come la pece l'asus... Se vuoi sapere il perché leggi la firma, o leggi cosa è successo a molti utenti con un G1-G1S-G2S acquistato mediamente a 1800€...

Il problema non è l'ASUS ma quella cagata di VGA che monta. Io ne so qualcosa avendo la 8400 (che come problematiche è uguale). Per fortuna Dell mi ha esteso la garanzia sul pezzo per altri 5 anni.

ExEcUtIvE
08-05-2010, 17:37
....si ok...ma io che notebook comproooo???????? :muro: :doh: :muro: :help: :help: :doh:

roberto9999
09-05-2010, 14:52
....si ok...ma io che notebook comproooo???????? :muro: :doh: :muro: :help: :help: :doh:


Sono nella tua stessa situazione...ma mi sa che ho scelto:

VAIO Serie E 15,5" (39,4cm LCD)
Processore Intel® Core(TM) i5
Processore i5-430M (2,26 Ghz) con 3 MB L2/L3 Cache
Windows® 7 Home Premium
500 GB Serial ATA (5400 rpm)
4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
2 x 2048 MB
ATI Mobility Radeon(TM) HD 5650 con 1 GB di Memoria Video dedicata
Schermo VAIO Plus Full HD (1920 x 1080) (16:9) da 39,4 cm (15,5 pollici) + fotocamera "Motion Eye" incorporata (0,3 megapixel)

Poco più di 800 Euro

Ho visto sul sito della Sony. Puoi risparmiare qualcosina togliendo qualche Giga all'HD [da 500 a 320, risparmi 30 euro]

PS: DATEMI QUALCHE CONSIGLIO SULLA CONFIGURAZIONE SOPRAELENCATA. GRAZIE

weppa83
09-05-2010, 14:58
è perfetto, anzi fai una cosa, appena arriva il pc compri un bel hd da 500gb 7200rpm e togli quello del notebook con cui ci fai un bel hd esterno!

ps: la webcam solo da 0,3 mpx?

roberto9999
09-05-2010, 15:03
è perfetto, anzi fai una cosa, appena arriva il pc compri un bel hd da 500gb 7200rpm e togli quello del notebook con cui ci fai un bel hd esterno!

ps: la webcam solo da 0,3 mpx?

Penso di si...

ps: scusa ma il tuo "è perfetto" era ironico? :D :D :D

weppa83
09-05-2010, 15:05
Penso di si...

ps: scusa ma il tuo "è perfetto" era ironico? :D :D :D

penso ke per 800€ difficilmente trovi di meglio (cmq DEVI cambiare l'hd ok?me lo prometti?ahhahaha:D )!

roberto9999
09-05-2010, 15:08
penso ke per 800€ difficilmente trovi di meglio (cmq DEVI cambiare l'hd ok?me lo prometti?ahhahaha:D )!

ah ah ah ah, ci penserò.
Ho due HD esterni, uno da 1 terabyte e l'altro da 500GB, quindi...non so

weppa83
09-05-2010, 15:30
con quel popò di hw ci vuole un hd veloce, e fidati si sente la differenza! nel caso lo regali e/o lo rivendi, ma ci guadagni in prestazioni!

John_Mat82
09-05-2010, 16:00
Sono nella tua stessa situazione...ma mi sa che ho scelto:

VAIO Serie E 15,5" (39,4cm LCD)
Processore Intel® Core(TM) i5
Processore i5-430M (2,26 Ghz) con 3 MB L2/L3 Cache
Windows® 7 Home Premium
500 GB Serial ATA (5400 rpm)
4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
2 x 2048 MB
ATI Mobility Radeon(TM) HD 5650 con 1 GB di Memoria Video dedicata
Schermo VAIO Plus Full HD (1920 x 1080) (16:9) da 39,4 cm (15,5 pollici) + fotocamera "Motion Eye" incorporata (0,3 megapixel)

Poco più di 800 Euro

Ho visto sul sito della Sony. Puoi risparmiare qualcosina togliendo qualche Giga all'HD [da 500 a 320, risparmi 30 euro]

PS: DATEMI QUALCHE CONSIGLIO SULLA CONFIGURAZIONE SOPRAELENCATA. GRAZIE

Come combinazione di hardware è davvero notevole, sia come cpu che come scheda video.. detto questo io ti consiglierei se puoi di recarti in un vaio store o in un centro commerciale e valutare la tastiera.. io personalmente coi tastelli a isola dei vaio non mi sono trovato; inoltre touchpad e poggiapolsi sono rifiniti con una superficie granulosa irregolare che a me ha dato parecchio fastidio (sul touchpad poi?!?); come chassis nulla da eccepire. Come schermo.. imho molto meglio gli Acer crystal eye e PB tj75 che sono a led e si vede parecchio la differenza (e ce ne sono con lo stesso hardware e anche a meno).. io ho preso un 17"3 con poco meno di quei soldi lì con lo stesso hardware e con un hdd da 640gb.

ExEcUtIvE
09-05-2010, 20:59
sisi anche io valutavo il vaio serie E...con 828€ se non ricordo male ti porti a casa il 520m come processore...l'hdd si, prendilo il più piccolo possibile e sostituisci, credo ne valga la pena..per il resto l'unica cosa che mi dava a pensare sul sony era lo schermo...leggi il topic ufficiale..non vengono esaltate le doti, anzi..

roberto9999
11-05-2010, 08:50
sisi anche io valutavo il vaio serie E...con 828€ se non ricordo male ti porti a casa il 520m come processore...l'hdd si, prendilo il più piccolo possibile e sostituisci, credo ne valga la pena..per il resto l'unica cosa che mi dava a pensare sul sony era lo schermo...leggi il topic ufficiale..non vengono esaltate le doti, anzi..


ti riferisci a questo articolo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2422/vaio-e-series-notebook-core-i5-entry-level-da-sony_index.html

ExEcUtIvE
11-05-2010, 10:27
quello è l'articolo del modello di cui parlo io, con processore intel core i5 520m..ma per topic ufficiale mi riferivo ai commenti di chi l'ha comprato veramente e lo usa tutti i giorni..
lo trovi a questo link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2153973

kidd
13-08-2010, 13:47
ciao a tutti! ma l' ati 5450 è switchabile con la gpu integrata?

joepresti
16-08-2010, 19:18
Sono nella tua stessa situazione...ma mi sa che ho scelto:

500 GB Serial ATA (5400 rpm)
4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM

Poco più di 800 Euro

Ho visto sul sito della Sony. Puoi risparmiare qualcosina togliendo qualche Giga all'HD [da 500 a 320, risparmi 30 euro]

PS: DATEMI QUALCHE CONSIGLIO SULLA CONFIGURAZIONE SOPRAELENCATA. GRAZIE

Nella configurazione online puoi sostituire il 500 GB (5400 rpm) con il 320 GB (7200 rpm): il disco fisso è spesso il collo di bottiglia e avrai un incremento nelle prestazioni non trascurabile...