View Full Version : Consiglio per l'acquisto di nuovo portatile...
Salve sono uno studente di Ingegneria, mi è appena morto il portatile Acer acquistato circa 6-7 anni fa, ha rallentamenti, sparisce il puntatore quando lo muovo, e ha altri problemi vari...sapevo che gli Acer avevano problemi di affidabilità allora, in particolare di surriscaldamento, però quando lo presi lo feci con l'intento di giocarci...e funzionò...poi l'ho sempre usato per motivi di "lavoro": Excell, progettistica varia, MATLAB, modellistica...
Ora che il Portatile è inutilizzabile ne sto cercando un altro, non ho grossi limiti di spesa, ma ne cerco uno funzionale allo scopo lavorativo: modellistica, progettistica, elaborazione calcoli, e uso di conseguenti programmi ingegneristici.
Tenendo conto che mi servirebbe da subito, ma non so come orientarmi!
Vi ringrazio tantissimo! ;)
Up!
Ho identificato i requisiti che m'interessano:
CPU: Intel i5
RAM: 4 Gb
HD: 250-320 Gb 7200rpm
Sch.video: Ati 5xxx Series o nVidia equivalente (qui consigliatemi meglio)
con buona connettività.
Aspetto risposte, ho visto altri thread e l'unico ho visto anche il Santech X57, con 1200€ dovrei arrivarci, ma ne cerco uno un pò meno costoso o magari in pvt un sito di azienda che monta portatili tipo Santech.
Vi ringrazio!
Salve sono uno studente di Ingegneria, mi è appena morto il portatile Acer acquistato circa 6-7 anni fa, ha rallentamenti, sparisce il puntatore quando lo muovo, e ha altri problemi vari...sapevo che gli Acer avevano problemi di affidabilità allora, in particolare di surriscaldamento, però quando lo presi lo feci con l'intento di giocarci...e funzionò...poi l'ho sempre usato per motivi di "lavoro": Excell, progettistica varia, MATLAB, modellistica...
Ora che il Portatile è inutilizzabile ne sto cercando un altro, non ho grossi limiti di spesa, ma ne cerco uno funzionale allo scopo lavorativo: modellistica, progettistica, elaborazione calcoli, e uso di conseguenti programmi ingegneristici.
Tenendo conto che mi servirebbe da subito, ma non so come orientarmi!
Vi ringrazio tantissimo! ;)
Se l'attesa per te non è un problema insormontabile e sei disposto a spendere una bella cifra, perché non un Dell Precision?
Giusto che mi hai messo una pulce nell'orecchio vorrei vederne i requisiti...spero solo non mettano 500Gb di Hdisk che peraltro sono inutili, in quanto chi lavora su progetti ogni giorno preferisce salvarseli su supporti esterni...
L'importante è la precisione di calcolo e le prestazioni, compresa la connettività!
Grazie.
Il dell Precision è una bella macchinetta, ma oltre i requisiti, quando ho visto il prezzo 1800€ IVA esclusa e s.s.escluse, mi sono ricordato che non sono così ricco...mi accontento moolto meno!! :)
Comunque ho scelto lo Studio 15 della DELL. Con 850€ (iva incl + ss) porto a casa:
CPU: i7-790 MQ 1.6 Ghz + turbo
RAM: 4Gb 1.333Mhz
HD: 320Gb 7200rpm SATA
VIDEO: ATI RADEON HD 5470
che dite? :)
Comunque ho scelto lo Studio 15 della DELL. Con 850€ (iva incl + ss) porto a casa:
CPU: i7-790 MQ 1.6 Ghz + turbo
RAM: 4Gb 1.333Mhz
HD: 320Gb 7200rpm SATA
VIDEO: ATI RADEON HD 5470
che dite? :)
Che se non devi fare 3D è perfetto :)
Che se non devi fare 3D è perfetto :)
Con Autocad sto ancora in 2d, stesso discorso con MATLAB. Al massimo pensavo nella versione 17'', sarebbe un aiuto di praticità. Almeno a livello universitario non credo che si raggiungano livelli da professionista del settore, e allora la scelta di un DELL Precision o di un Santech sarebbe giustificata.
Con Autocad sto ancora in 2d, stesso discorso con MATLAB. Al massimo pensavo nella versione 17'', sarebbe un aiuto di praticità. Almeno a livello universitario non credo che si raggiungano livelli da professionista del settore, e allora la scelta di un DELL Precision o di un Santech sarebbe giustificata.
Considera anche i Dell Vostro, più leggeri. Magari risparmi pure qualcosina ;)
Up!
Ho identificato i requisiti che m'interessano:
CPU: Intel i5
RAM: 4 Gb
HD: 250-320 Gb 7200rpm
Sch.video: Ati 5xxx Series o nVidia equivalente (qui consigliatemi meglio)
con buona connettività.
Aspetto risposte, ho visto altri thread e l'unico ho visto anche il Santech X57, con 1200€ dovrei arrivarci, ma ne cerco uno un pò meno costoso o magari in pvt un sito di azienda che monta portatili tipo Santech.
Vi ringrazio!
Anche io devo sostutuire un notebook di 6 anni, mi sarei indirizzato sul X57 proprio per le caratteristiche che ha, pure io ingegnere.. diciamo che con i5 520m, lo porto via a 1000 euro o giù di lì, mi pare buono!
Poi dipende se ritieni prioritario mobilità oppure vuoi un desktop replacement..
Considera anche i Dell Vostro, più leggeri. Magari risparmi pure qualcosina ;)
Sì, avevo preso in considerazione il Vostro 3700, ma sinceramente ho pensato che montando una i5 potevo non avere una potenza di un quad core come l'i7, diciamo che se nel malaugurato caso mi chiedessero di usare programmi con calcolo più complesso, sempre a livello universitario, sarei coperto. Alla fine con un Vostro 3700 avrei speso 900€, tutto compreso. Con lo studio 15, 850€ ma mi porto a casa una CPU i7, HD veloce e senza capienza eccessiva, scheda grafica dignitosa (mica devo giocarci).
Anche io devo sostutuire un notebook di 6 anni, mi sarei indirizzato sul X57 proprio per le caratteristiche che ha, pure io ingegnere.. diciamo che con i5 520m, lo porto via a 1000 euro o giù di lì, mi pare buono!
Poi dipende se ritieni prioritario mobilità oppure vuoi un desktop replacement..
Il desktop replacement su portatile è inutile, tutti i componenti che monti sono castrati in partenza, almeno io ho capito così informandomi.
L'X57 lo prendi se proprio non hai un desktop in certe situazioni, perchè se vuoi provare la vera differenza in prestazioni fai prima a passare a un desktop.
Con STUDIO 15 hai:
CPU: i7 1.6Ghz con turbo fino a 2.8Ghz
HD: 320 Gb 7200rpm SATA
RAM: 4Gb 1333Mhz
Sch. Video: ATI RADEON HD 5470
S.O: Win Pro 64bit
a 850€, a 900€ ti porti il 17'' che aiuta per praticità, credo.
Tra un'ATI 56xx e una 54xx su programmi ingegneristici a 2d, la differenza neanche la percepisci, forse con il 3d sì, ma il punto è che su portatile sono castrate entrambe.
Se telefoni, l'i7 te lo mettono pure sul Vostro 3700, ma penso che ti costerà di più.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.