View Full Version : Domandina facile facile
A parità di ventola, meglio Kanie Hedgehog 294M o Thermalright SK6 ?
Thanx
SK6...
ma di pochissimo...1,5/2 gradi forse...
Secondo voi l'SK6 con una delta downvoltata a 7v rende ugualmente bene?
Vorrei provare un dissy tutto in rame in vista dell'estate ma non vorrei spendere dei soldi inutilmente!
P.S.: è possibile montare una 8x8 sull'SK6 senza convogliatore?
se prendi l'sk6 prendilo con una delta da 60x60x25,la black label,quella da 37cfm.ti sconsiglio di prendere quella da 50cfm in quanto il rumore è assordante e le prestazioni sono identiche a quella da 37cfm.poi se la fai andare a 7v la senti molto poco e rende bene lo stesso.x il convogliatore..si!io adesso ho una delta da 80x80x38 da 69cfm sopra il mio sk6 è l'ho fissata sopra il dissi con delle molle,oppure potresti fare come ha fatto SPACEBOY ossia usando le clip originali.io adesso in idle sto' a 22g ed in full load a 31g con temp amb di 20g.cmq dai un'occhiata qui:http: //www.atris.it/Forum/showthread.php?s=&postid=276406#post276406
Originariamente inviato da ztop
[B]se prendi l'sk6 prendilo con una delta da 60x60x25,la black label,quella da 37cfm.ti sconsiglio di prendere quella da 50cfm in quanto il rumore è assordante e le prestazioni sono identiche a quella da 37cfm.poi se la fai andare a 7v la senti molto poco e rende bene lo stesso.x il convogliatore..si!io adesso ho una delta da 80x80x38 da 69cfm sopra il mio sk6 è l'ho fissata sopra il dissi con delle molle,oppure potresti fare come ha fatto SPACEBOY ossia usando le clip originali.io adesso in idle sto' a 22g ed in full load a 31g con temp amb di 20g.cmq dai un'occhiata qui:http: //www.atris.it/Forum/showthread.php?s=&postid=276406#post276406
Ho una delta come la tua (o addirittura quella da 80 cfm, adesso non vorrei sbagliare, comunque sempre 80x80x38) ma ho una mobo asus A7V266 (sensori T non attendibili?) con dissy Titan su cui ho montato la delta suddetta downvoltandola a 7v e attualmente sono a 42° in idle con 23° di mobo (quindi aereazione case discreta, mi pare).
Le tue T mi sembrano straordinarie! Pensi che mi convenga davvero provare con l'SK6? Dovrei migliorare?
Grazie anche delle informazioni su come montarci eventualmente una 80x80 (molto belle le foto!).
Ciao
:) l'sk6 è un dissi straordinario se abbinato alla delta giusta!io se fossi in tè cmq aspetterei i prossimi thermalright che da quello che ho visto in giro sono gia'predisposti x ventole da 80,come il pal x capirci........ http://news.hwupgrade.it/5752.html io se fossi in tè aspetterei questo se non hai proprio fretta visto che hai gia' la delta da 80.
ciao
Originariamente inviato da ztop
[B]:) l'sk6 è un dissi straordinario se abbinato alla delta giusta!io se fossi in tè cmq aspetterei i prossimi thermalright che da quello che ho visto in giro sono gia'predisposti x ventole da 80,come il pal x capirci........ http://news.hwupgrade.it/5752.html io se fossi in tè aspetterei questo se non hai proprio fretta visto che hai gia' la delta da 80.
ciao
Grazie, grazie, grazie! Sei molto gentile.
Ho già ordinato, convinto dei tuoi consigli, l'SK6. Mi va bene anche se non è l'ultimo modello dato che non ho intenzione di OC.
Un'ultima cosa: dove potrei trovare la sola delta black label da acquistare? Ho ordinato l'SK6 senza fan.
Grazie ancora. Ciao
:) http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/ventole/60/deltaEH37/deltaEH37.shtml
ciao
Originariamente inviato da ztop
[B]:) http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/ventole/60/deltaEH37/deltaEH37.shtml
ciao
Scusami ancora, questa delta la posso collegare tranquillamente alla mobo (Asus A7V266) direttamente con il molex 3pin? Non rischio di bruciare la mobo? Scusami ancora.
Ciao e grazie.
:eek: assolutamente no!se la colleghi alla mobo la puoi bruciare!
devi prendere questo cavo: http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/cavi/cavo3-4pin/cavo3-4pin.shtml e poi lo colleghi all'ali
:) ciao
Originariamente inviato da ztop
[B]:eek: assolutamente no!se la colleghi alla mobo la puoi bruciare!
devi prendere questo cavo: http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/cavi/cavo3-4pin/cavo3-4pin.shtml e poi lo colleghi all'ali
:) ciao
Pensa che nel frattempo ho chiesto a quelli di Overc.....ia e la loro risposta è stata:
"Ciao,
quella delta la puoi collegare senza problemi alla tua scheda madre!"
Mi è andata bene? Non so perchè comunque ho solo fatto una prova e, visto che le T della cpu non erano soddisfacenti (con SK6 + Black Label: 41° a case aperto + Vcool), sono tornato all'antico: corpo dissy Titan + delta 80x80x38 (69cfm) downvoltata a 5v. Adesso sono a 44° in idle e a case chiuso (senza Vcool che mi fa guadagnare solo 3° in meno).
Credo che mi dovrò "rassegnare" a cambiare case per poter avere qualche miglioramento delle T.
Ti ringrazio ancora tantissimo per l'"assistenza" tecnica che mi hai pazientemente offerto.
Ciao
SK6 va che è un piacere.....prendi la delta 60x60 che gia quella fa abbastanza casino
Originariamente inviato da mind12
[B]SK6 va che è un piacere.....prendi la delta 60x60 che gia quella fa abbastanza casino
Ma, tutto sommato non fa un casino insopportabile, pensavo peggio. Il fatto è che speravo qualcosina di meglio quanto a T.
Ma i miei problemi sono 2: case da cambiare e, soprattutto, sensore Asus (maledetto!, fossi sicuro che sbaglia in eccesso!!, ma non mi va di comprare il termometro Senfu anche perchè non vorrei combinare casini).
Originariamente inviato da bylly
[B]
Ma, tutto sommato non fa un casino insopportabile, pensavo peggio. Il fatto è che speravo qualcosina di meglio quanto a T.
Ma i miei problemi sono 2: case da cambiare e, soprattutto, sensore Asus (maledetto!, fossi sicuro che sbaglia in eccesso!!, ma non mi va di comprare il termometro Senfu anche perchè non vorrei combinare casini).
beh....all'inizio non sembra esagerata,ma dopo un po ti giran le palle.....
il sensore asus è sicuro che sia sballato.....fidati.....cmq per il senfu.....è una cazzata....se sai smontare il dissi (e da quanto ho visto lo sai fare) per il termometro è uguale...prima di rimontare il dissi ci metti la sonda così non hai piu problemi e poi non costa molto :)
:( scusa....ma non ho capito bene quali temp hai con l'sk6 + delta
black label.....mi potresti indicare la tua temp in full load,in idle e soprattutto la tua temp ambiente?
ciao
:) per le temp l'asus sbaglia di molto.le leggi da bios?installati sandra o mbm5 e poi leggi le temp con questi soft.
Originariamente inviato da ztop
[B]:) per le temp l'asus sbaglia di molto.le leggi da bios?installati sandra o mbm5 e poi leggi le temp con questi soft.
sandra e tutti i soft che ci sono usano il sensore mobo...e se è sballato quello i software non valgon niente
Originariamente inviato da ztop
[B]:( scusa....ma non ho capito bene quali temp hai con l'sk6 + delta
black label.....mi potresti indicare la tua temp in full load,in idle e soprattutto la tua temp ambiente?
ciao
Intanto scusa se nel post di prima ho fatto un pò di casino.
Allora: T con SK6 + delta (black label):
idle:
41° (case aperto) 45° (case chiuso)
Considera che Vcool mi riduce di 3° la T (in idle ovviamente);
T ambiente: 20°-21° ;
T mobo: 21° (case aperto) 23° (case chiuso)
full load:
non mi sono arrischiato a provare (nonostante quello che mi dicono da Overc...) e preferisco seguire il tuo consiglio per cui domani mi procurerò un 3-4 pin e proverò.
Ciao e scusa ancora il casino
azz 45° non è poco per 21° di temp ambiete....e d'estate che succede????
v core ?
Originariamente inviato da mind12
[B]
sandra e tutti i soft che ci sono usano il sensore mobo...e se è sballato quello i software non valgon niente
Esattamente!
Infatti le T da Bios sono identiche a quelle di Sandra e MBM
Originariamente inviato da bylly
[B]
Esattamente!
Infatti le T da Bios sono identiche a quelle di Sandra e MBM
come volevasi dimostrare ;)
Originariamente inviato da mind12
[B]
come volevasi dimostrare ;)
Io credo (o mi illudo) che, essendo corretta la rilevazione del sensore mobo, la Asus ci voglia "proteggere" tarando in sù il sen sore cpu; se così fosse, potrebbero dircelo almeno!!
O è tutto un "magnamagna" con i produttori di dissy?
:) mind.... se mi credi sul pc della mia ragazza da bios segna una temp e sandra ne rileva un altra......:confused: adesso non mi chiedere che mobo ha il pc in questione che non me o ricordo.......
ciao
Aggiungo una...curiosità: alcune settimane fa (pieno inverno) ho provato a lasciar fuori dalla finestra il pc per 3 ore, a case aperto e con la delta non downvoltata (80x80x38, 69cfm). La T esterna sarà stata al max 8°-9°, risultato: T mobo: 11°, T cpu: 29°.
Ma scalda così tanto l'XP o è proprio così "tosto" il sensore Asus?
:) l'asus sbaglia di grosso!!!!!!!!!!con quelle temp esterne dovresti aver ottenuto circa22-25g al max in full load
Originariamente inviato da ztop
[B]:) l'asus sbaglia di grosso!!!!!!!!!!con quelle temp esterne dovresti aver ottenuto circa22-25g al max in full load
Dimenticavo: ovviamente i 29° erano in idle!
Potrei adoperare un normale termometro digitale per misurare la T della cpu? Se sì, come dovrei fare?
Originariamente inviato da bylly
[B]Potrei adoperare un normale termometro digitale per misurare la T della cpu? Se sì, come dovrei fare?
certo che puoi....metti la sonda in parte al core....ovviamente non sopra....lo puoi cmq mettere a contatto,ma a lato....capito? :D
Originariamente inviato da mind12
[B]
certo che puoi....metti la sonda in parte al core....ovviamente non sopra....lo puoi cmq mettere a contatto,ma a lato....capito? :D
Intendo un termometro digitale "da casa", tipo quelli per la T corporea. A lato del core, ok, ma dovrei fare il tutto a pc avviato altrimenti come lo piazzo?
Originariamente inviato da bylly
[B]
Intendo un termometro digitale "da casa", tipo quelli per la T corporea. A lato del core, ok, ma dovrei fare il tutto a pc avviato altrimenti come lo piazzo?
aaa...intendi quei termometri....non si puo.....serve una sonda piccola se no,il core,coperto dal dissi com'è raggiungibile senza una sonda???
Originariamente inviato da mind12
[B]
aaa...intendi quei termometri....non si puo.....serve una sonda piccola se no,il core,coperto dal dissi com'è raggiungibile senza una sonda???
Appunto, non credo sia possibile. Però potrei misurare la T della parte + bassa del dissy che in teoria dovrebbe essere di poco inferiore a quella della cpu, o no?
Originariamente inviato da bylly
[B]
Intendo un termometro digitale "da casa", tipo quelli per la T corporea. A lato del core, ok, ma dovrei fare il tutto a pc avviato altrimenti come lo piazzo?
si beh....va bene come termometro...puoi anche fissarlo a pc spento e poi accenderlo no?
Originariamente inviato da mind12
[B]
si beh....va bene come termometro...puoi anche fissarlo a pc spento e poi accenderlo no?
non ho spazio a sufficienza purtroppo, ho appena controllato, tutti e 4 i lati bloccati. Dunque: o Senfu o nisba! Amen
Originariamente inviato da bylly
[B]
non ho spazio a sufficienza purtroppo, ho appena controllato, tutti e 4 i lati bloccati. Dunque: o Senfu o nisba! Amen
QUI (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/senfu/termometro/termometro.shtml) lo trovi....15 euro....non mi sembra un cattivo prezzo ;)
Originariamente inviato da mind12
[B]
QUI (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/senfu/termometro/termometro.shtml) lo trovi....15 euro....non mi sembra un cattivo prezzo ;)
lo so, ti ringrazio. Vuol dire che manderò la fattura al signor (o alla signora?) Asus!
Originariamente inviato da bylly
[B]
lo so, ti ringrazio. Vuol dire che manderò la fattura al signor (o alla signora?) Asus!
:D:D:D:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.