PDA

View Full Version : mobo con i pin 775 piegati


graphic12
04-05-2010, 13:51
Avrei bisogno di un parere sulla mobo Zotac coi pin 775 piegati (circa una decina sia dx che sx) a causa dell'imballaggio "interno"
fatto male dal venditore (non qui, ma in un'altro posto): il tappo Zotac in plastica ha piegato i pin.
Spero di ottenere un rimborso.

Sto pensando di acquistare un'altra mobo Zotac itx per evitare un'altra volta.
Non so se posso fidare di una mobo usata o meglio acquistare una nuova sigillata.

Sarebbe gradita la risposta dell'utente Capellone (per la guida dei pin da riparare.)

Capellone
04-05-2010, 14:19
ciao, eri quello della XFX dell'anno scorso?

graphic12
04-05-2010, 14:28
ciao, eri quello della XFX dell'anno scorso?

ciao, no. Forse è una battuta. E' una scheda grafica?

La mobo usata Zotac NF630i-itx

Capellone
04-05-2010, 14:31
no scusa, stavo pensando ad un altro bellunese :)

Parliamo di questa Zotac: hai provato a raddrizzare i pin?

graphic12
04-05-2010, 16:57
No, mi sembra complicato (per tanti pin da sistemare, se proverei, così si farà un corto circiuto).
Preferirei restituirlo al venditore (privato).
Cmq non so se la garanzia può sostituire o no.

Capellone
04-05-2010, 17:22
se non vuoi mettere mano al socket allora la mia guida non ti serve.
non ho capito per cosa dovevo intervenire...

graphic12
04-05-2010, 18:56
E' la prima volta che acquisto una mobo 775 usata.
Acquistavo le mobo Amd socket 462 939 usate (queste mobo AMD: non avevano alcun pin piegato/rotto)

Non volevo fare la saldatura dei pin rotti, ma volevo sapere quale è il problema dei pin 775 che si piegano/rompono facilmente. (solo per la tua esperienza sui pin 775):

Non ho ancora deciso di acquistare un'altra mobo 775 usata, come faccio a sapere se una persona ha fatto l'imballaggio/assemblaggio con cura? (ad esempio: dovrei chiedere una foto dei pin?)

In caso di nessuna risposta, acquisterò solamente una nuova mobo 775.

Capellone
04-05-2010, 19:51
una fotografia del socket prima della spedizione sarebbe stata sicuramente utile.

se il socket viene chiuso con l'apposito coperchio fornito dal produttore, la protezione è buona ed è molto improbabile che si stacchi da solo.
se invece l'imballaggio era improvvisato può darsi che abbia causato il danno, e si tratta comunque di una negligenza del venditore.

graphic12
04-05-2010, 20:24
ok. grazie