Redazione di Hardware Upg
04-05-2010, 13:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/imation-defender-h100-e-h200-hard-disk-portatili-parecchio-sicuri_32457.html
Imation amplia la propria famiglia di soluzioni portatili di archiviazione, presentando H100 e H200, due proposte particolarmente sicure
Click sul link per visualizzare la notizia.
unnilennium
04-05-2010, 13:48
bella l'idea, chissà i prezzi di sti cosi...
Human_Sorrow
04-05-2010, 13:51
mi sarei aspettato almeno la garanzia a vita!! :D :D
stefanogiron
04-05-2010, 13:51
Esiste da anni un modello Toshiba da 200GB con disco da 2.5" a 7200rpm con lettore di impronte digitali.
Non mi sembra tanto una novità anche se il Modello Toshiba da me sperimentato non funziona con Windows Server 2008 (problema con le firme dei driver come al solito).
kenzoware
04-05-2010, 13:55
IO ho un drive usb da 2GB ( chiavetta per intenderci ) con lettore biometrico... davvero molto comodo, ha due partizioni una di pochi MB con il sw di gestione password l'altra di 2GB accessibile soltanto dopo essersi fatti riconoscere con l'impronta digitale. il bello è che tale chiavetta l'ho pagata poco + di 5 euro !!!
PS: a qualcuno interessa un HARD DISK WD Scorpio Blue WD1600BEVS - Hard disk - 160 GB - interno - 2.5 - SATA-150 - 5400 rpm - buffer: 8 MB ?
PS: a qualcuno interessa un HARD DISK WD Scorpio Blue WD1600BEVS - Hard disk - 160 GB - interno - 2.5 - SATA-150 - 5400 rpm - buffer: 8 MB ?
hai finito di spammare? Ti hanno già detto che i post mercatino-style non si possono fare
segnalato
masty_<3
04-05-2010, 14:05
Gran bella stronzata quel connettore +5v
Ps: kenzo apriti un post sul mercatino.. questo non è il tuo primo post con quel messaggio!
Spec1alFx
04-05-2010, 14:09
Hard disk portatili "parecchio sicuri"? Connessione "2.0"? :asd:
a parte il lettore di impronte..., ma cifrarselo da soli il proprio hd esterno con truecrypt ?
Molto, molto interessante: ideale per trasferire grandi quantità di dati. Bisogna vedere sei i costi siano convenienti.
Lo standard, comunque, dovrebbe essere il FIPS 140-2 (manca uno zero).
Esiste da anni un modello Toshiba da 200GB con disco da 2.5" a 7200rpm con lettore di impronte digitali.
Non mi sembra tanto una novità anche se il Modello Toshiba da me sperimentato non funziona con Windows Server 2008 (problema con le firme dei driver come al solito).
Beh, proprio lo standard in questione (FIPS 140) richiede che il dispositivo soddisfi determinati requisiti di implementazione software e HARDWARE. Esistono anche molti portatili che hanno il sistema di autenticazione tramite impronte digitali, ma, dubito che siano FIPS-140 3: infatti, uno dei requisiti è che, ogni tentativo (fisico o software) non autorizzato al modulo crittografico, usato in questo caso per cifrare il disco, comporti la distruzione dei dati contenuti nel modulo stesso, questo perchè i dati oggetto della protezione non siano mai compromessi.
a parte il lettore di impronte..., ma cifrarselo da soli il proprio hd esterno con truecrypt ?
Per i motivi di cui sopra, non sono proprio la stessa cosa.... :p
si si lo so... se proprio uno c'ha bisogno..
;)
leoneazzurro
05-05-2010, 21:25
IO ho un drive usb da 2GB ( chiavetta per intenderci ) con lettore biometrico... davvero molto comodo, ha due partizioni una di pochi MB con il sw di gestione password l'altra di 2GB accessibile soltanto dopo essersi fatti riconoscere con l'impronta digitale. il bello è che tale chiavetta l'ho pagata poco + di 5 euro !!!
PS: a qualcuno interessa un HARD DISK WD Scorpio Blue WD1600BEVS - Hard disk - 160 GB - interno - 2.5 - SATA-150 - 5400 rpm - buffer: 8 MB ?
Sospeso 3 giorni
gsorrentino
07-05-2010, 10:34
Gran bella stronzata quel connettore +5v
Ps: kenzo apriti un post sul mercatino.. questo non è il tuo primo post con quel messaggio!
No, il disco (date le dimensioni del lettore di impronte) è probabilmente 1,8", quindi è autoalimentato. Però ci sono portatili datati che su usb non danno più di 200 mA.
Io ho un vecchio 2,5" da 60 GB LaCie che ha lo stesso connettore 5V. In dotazione, oltre il cavo USB, ne ha un'altro con un USB da una parte e dall'altra un connettore proprio adatto a quella presa. In pratica è un'alternativa al doppio connettore USB, solo che ti permette (eventualmente) di usare anche un alimentatore tipo quelli dei vecchi Nokia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.