View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-H55/H57/Q57 Series Socket 1156
CHIPSET H55
GA-H55M-S2H (rev. 1.0)
http://www.giga-byte.it/images/products/mb_productimage_ga-h55m-s2h_big.jpg
SPECIFICHE (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-h55m-s2h_10.html)
MANUALE (http://www.giga-byte.it/products/mb/manual/ga-h55m-s2h_10.html)
DRIVERS (http://www.giga-byte.it/products/mb/driver/ga-h55m-s2h_10.html)
RECENSIONE (http://www.pro-clockers.com/motherboards/1243-gigabyte-h55m-s2h-budget-1156-motherboard.html)
**************************
GA-H55M-UD2H (rev. 1.0)
http://www.giga-byte.it/images/products/mb_productimage_ga-h55m-ud2h_big.jpg
SPECIFICHE (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-h55m-ud2h_10.html)
MANUALE (http://www.giga-byte.it/products/mb/manual/ga-h55m-ud2h_10.html)
DRIVERS (http://www.giga-byte.it/products/mb/driver/ga-h55m-ud2h_10.html)
RECENSIONE (http://www.bit-tech.net/hardware/motherboards/2010/01/28/gigabyte-ga-h55m-ud2h-review/1)
**************************
GA-H55-UD3H (rev. 1.0)
http://www.giga-byte.it/images/products/mb_productimage_ga-h55-ud3h_big.jpg
SPECIFICHE (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-h55-ud3h_10.html)
MANUALE (http://www.giga-byte.it/products/mb/manual/ga-h55-ud3h_10.html)
DRIVERS (http://www.giga-byte.it/products/mb/driver/ga-h55-ud3h_10.html)
RECENSIONE (http://www.nexthardware.com/recensioni/schede-madri/320/gigabyte-ga-h55-ud3h.htm)
**************************
GA-H55M-USB3 (rev. 1.0)
http://www.giga-byte.it/images/products/mb_productimage_ga-h55m-usb3_big.jpg
SPECIFICHE (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-h55m-usb3_10.html)
MANUALE (http://www.giga-byte.it/products/mb/manual/ga-h55m-usb3_10.html)
DRIVERS (http://www.giga-byte.it/products/mb/driver/ga-h55m-usb3_10.html)
RECENSIONE (http://www.motherboards.org/reviews/motherboards/2011_1.html)
**************************
CHIPSET H57
GA-H57M-USB3 (rev. 1.0)
http://www.giga-byte.it/images/products/mb_productimage_ga-h57m-usb3_big.jpg
SPECIFICHE (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-h57m-usb3_10.html)
MANUALE (http://www.giga-byte.it/products/mb/manual/ga-h57m-usb3_10.html)
DRIVERS (http://www.giga-byte.it/products/mb/driver/ga-h57m-usb3_10.html)
RECENSIONE (ITA) (http://www.pctuner.net/articoli/schede_madri/1461/Gigabyte-GA-H57M-USB3-piccola-e-dotata/)
**************************
CHIPSET Q57
GA-Q57M-S2H (rev. 1.0)
http://www.giga-byte.it/images/products/mb_productimage_ga-q57m-s2h_big.jpg
SPECIFICHE (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-q57m-s2h_10.html)
MANUALE (http://www.giga-byte.it/products/mb/manual/ga-q57m-s2h_10.html)
DRIVERS (http://www.giga-byte.it/products/mb/driver/ga-q57m-s2h_10.html)
**************************
TABELLA COMPARATIVA
http://img535.imageshack.us/img535/6897/comp2l.jpg
http://img682.imageshack.us/img682/8759/comp3q.jpg
http://img20.imageshack.us/img20/3210/comp1a.jpg
**************************
http://www.mariorefetto.it/wp-content/uploads/2008/03/work-in-progress.jpg
http://www.mariorefetto.it/wp-content/uploads/2008/03/work-in-progress.jpg.
Non ho capito se la vga e' integrata nella scheda madre o ha bisogno di un processore intel che l'abbia integrata (Larrabie)
F1R3BL4D3
04-05-2010, 17:24
Non ho capito se la vga e' integrata nella scheda madre o ha bisogno di un processore intel che l'abbia integrata (Larrabie)
Non c'entra Larrabee. Serve un processore Clarkdale.
Non ho capito se la vga e' integrata nella scheda madre o ha bisogno di un processore intel che l'abbia integrata (Larrabie)
la gpu è integrata nelle cpu i3 e i5 6xx :)
la gpu è integrata nelle cpu i3 e i5 6xx :)
Quindi la scheda madre e' sprovvista di VGA?
Quindi la scheda madre e' sprovvista di VGA?
esatto :)
Ragazzi scusate ho una GA-H55M-USB3 (rev. 1.0)
ho aggiornato il bios alla versione ultima quella BETA.
Ho installato windows 7 64bit e tutto ok, aggiornato i driver, chipset intel, vga, lan, usb3, audio ecc...
Ora quando accendo il PC mi compare la videata di caricamente di windows 7 poi niente schermo nero.
Non capisco se dipenda dal sistema operativo oppure magari dal bios, che dite? potrebbe essere il dirver chipset intel?
ho icore 3 installato.
Ragazzi scusate ho una GA-H55M-USB3 (rev. 1.0)
ho aggiornato il bios alla versione ultima quella BETA.
Ho installato windows 7 64bit e tutto ok, aggiornato i driver, chipset intel, vga, lan, usb3, audio ecc...
Ora quando accendo il PC mi compare la videata di caricamente di windows 7 poi niente schermo nero.
Non capisco se dipenda dal sistema operativo oppure magari dal bios, che dite? potrebbe essere il dirver chipset intel?
ho icore 3 installato.
hai periferiche USB collegate al sistema? (HD, Chiavette...)
ciao no niente collegato.
Mi sono accorto di non aver installato un driver controller pci primary....
ora l'ho fatto vediamo se cambia qualcosa.
ciao ragazzi,
dall'altro ieri sono possessore anche io (o meglio mio padre) di una Gigabyte GA-H55-UD3H associata ad un processore Intel core i3 530. Volevo sapere una cosa da altri possessori, di default mi imposta il voltaggio dell'IGP a 1.262v volevo sapere se questo è un valore ricorrente a tutti oppure se a voi varia.
Per Samu, hai provato ad impostare il valore dell'IGP in modo manuale al suo corrispettivo? Perchè a me dava problemi l'IGP quando mettevo il voltaggio su AUTO o su NORMAL, poi impostando 1.262v manualmente invece è entrato in windows senza problemi.
EDIT: ti rimando a questo link QUI (CLICCA) (http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=1&artpage=4493&articID=988) è una questione di frequenza dell'IGP. Anche se sembra impostata ai 733 nominali in realtà va oltre... e da lì partono gli artefatti/errori del driver ecc.
ora farò un pò di prove con 3dmark e vedo come settare al meglio il valore
Ciao grazie per la dritta ora controllo e provo come mi hai detto comunque ho notato questo.
Mi mancava un driver "controller pci intel ....." l'ho installato e su 3 giorni mi ha faticato ad arrivare nella schermata della password utente solamente 2 volte.
Dico faticato perchè ho notato che dopo che rimane alla schermata nera il pc continua comunque a caricare, lo noto perchè la lucina del case ed il rumore dell'hd si sente. Dopo minuti e minuti arriva la schermata.
Invece altre volte arriva subito, questo la prima volta che si accende, sembra come dovesse scaldarsi.
brandon1227
14-05-2010, 10:20
ciao ragazzi dovrei acquistare la GA h55 s2h, con un i5 650 sapreste dirmi quanto si puo' fare overclock con questo abbinamento? Grazie
ciao ragazzi dovrei acquistare la GA h55 s2h, con un i5 650 sapreste dirmi quanto si puo' fare overclock con questo abbinamento? Grazie
è difficile da dire cosi... devi provare!
brandon1227
15-05-2010, 00:12
la differenza tra le 4 schede che ci sono? La s2h ha solo 2 slot per la ram, quindi conviene prendere la ud2h?
Una curiosita'.. ma com'e' che nessuno ce l'ha queste schede? :)
la differenza tra le 4 schede che ci sono? La s2h ha solo 2 slot per la ram, quindi conviene prendere la ud2h?
Una curiosita'.. ma com'e' che nessuno ce l'ha queste schede? :)
perchè la principale diffusione del socket 1156 è nel segmento medio/alto, la maggior parte degli utenti quindi sceglie soluzioni P55!
La diffusione di questi chipset avverrà più in la secondo me...
Io ti consiglio la GA-H57m-USB3, davvero ben fatta!
Salve a tutti,
possiedo la motherboard in oggetto Gigabyte H55M-USB3 e volevo chiedervi, in merito alla possibilità di regolazione delle ventole alimentate tramite motherboard:
- a parte il 4-pin PWM presente sulla mobo (CPU-FAN), l'altro connettore 4 pin SYS-FAN, ha la possibilità di regolare ventole 3 pin?
Attenzione, la mia domanda NON riguarda il PWM (mi è chiaro che il connettore SYS-FAN NON ha la possibilità di controllare ventole PWM, guardate lo schema dei pin sottostante) ma riguarda l'esistenza o meno di una forma di controllo sulla velocità di ventole 3 pin collegabili a SYS_FAN (ad esempio, molte mobo Asus hanno dei "profili" impostabili da bios per il controllo velocità su connettori 3-pin).
Grazie.
Schema connettori 4-pin preso da manuale Gigabyte H55M-USB3
CPU_FAN
GND ** +12V / Controllo velocità ** Rilevamento ** Controllo velocità
SYS_FAN
GND ** +12V / Controllo velocità ** Rilevamento ** Riserva
ciao a tutti, ho una Gigabyte H55M-USB3, ma non riesco ad utilizzare la scheda video integrata... ovvero non vedo nulla... tutto nero... mentre il pc mi rendo conto che si avvia...
ho provato inserendo una mia vecchia scheda video, e utilizzando un vga esterna mi funziona, vado sul bios e volendo istallo windows...
ho pensato allora che forse dovevo impostare dal bios che deve prendere la scheda video integrata, e scegliere quanta ram allocargli, ma apparte il fatto che la voce (descritta anche nel manuale dove si deve scegliere quanta ram dargli), nn c'è; impostando "onboard" su scheda video, non riesco cmq a vedere nulla... la scheda madre è nuova, è la prima volta che viene montata.
secondo voi c'è qualcosa che devo fare?!?o mi è uscita difettosa?!?
come cpu sto utilizzando un i7 - 860, e ram delle OCZ Obsidian Skt1156 (1600Mhz PC12800 2x2Gb)....
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
brandon1227
03-07-2010, 17:00
e' normale che non ti funziona la grafica integrata, l'7 860 non ha la Gpu integrata!!!
ciao a tutti, ho una Gigabyte H55M-USB3, ma non riesco ad utilizzare la scheda video integrata... ovvero non vedo nulla... tutto nero... mentre il pc mi rendo conto che si avvia...
ho provato inserendo una mia vecchia scheda video, e utilizzando un vga esterna mi funziona, vado sul bios e volendo istallo windows...
ho pensato allora che forse dovevo impostare dal bios che deve prendere la scheda video integrata, e scegliere quanta ram allocargli, ma apparte il fatto che la voce (descritta anche nel manuale dove si deve scegliere quanta ram dargli), nn c'è; impostando "onboard" su scheda video, non riesco cmq a vedere nulla... la scheda madre è nuova, è la prima volta che viene montata.
secondo voi c'è qualcosa che devo fare?!?o mi è uscita difettosa?!?
come cpu sto utilizzando un i7 - 860, e ram delle OCZ Obsidian Skt1156 (1600Mhz PC12800 2x2Gb)....
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
e' normale che non ti funziona la grafica integrata, l'7 860 non ha la Gpu integrata!!!
:asd: quoto! :read:
e' normale che non ti funziona la grafica integrata, l'7 860 non ha la Gpu integrata!!!
:asd: quoto! :read:
:doh:
ottimo.. come volevasi dimostrare... sono proprio il gran visir degli str***i..... :muro: :muro: :muro: :muro:
grazie mille...
ma per curiosità quali sono gli i7 che ce l'hanno la gpu?!?
e cmq io ho sempre pensato che la gpu integrata veniva dalla scheda madre (un po' tipo la scheda audio integrata....), e non dal processore... :D
:doh:
ottimo.. come volevasi dimostrare... sono proprio il gran visir degli str***i..... :muro: :muro: :muro: :muro:
grazie mille...
ma per curiosità quali sono gli i7 che ce l'hanno la gpu?!?
e cmq io ho sempre pensato che la gpu integrata veniva dalla scheda madre (un po' tipo la scheda audio integrata....), e non dal processore... :D
gli i7 non hanno la gpu integrata :)
gli i7 non hanno la gpu integrata :)
perfetto... grazie.. :rolleyes:
salve a tutti, ho bisogno di un aiuto, ho la GA-H55M-USB3 e non riesco a capire come impostare l'AHCI dopo aver installato XP, nelle guide che ho trovato si parla di ICH10, etc.. ma io non riesco a capire di quale componente sia dotato questa scheda madre, ho bisogno di fare un dual boot XP, SEVEN e quindi dovrei prima installare XP in ide, poi portarlo in AHCI e dopo installare SEVEN, per ora sono bloccato nella seconda fase, se qualcuno potesse aiutarmi gli sarei davvero riconoscente, grazie!
bigolazzi
21-12-2010, 01:18
mi iscrivo anch'io al topic xchè a giorni dovrei ricevere una Gigabyte GA-H55M-USB3.. :D
Ho una domandina in merito.. Ho ricevuto oggi il case e leggo sul manuale una cosa che non saprei come collegare alla scheda madre, vi scrivo cosa dice il manuale:
Collegare il cavo corretto Audio alla scheda madre (che sono i cavi che portano al pannello anteriore del case): "Selezionare la scheda madre relativa a AC'97 o HD Audio (Azalia) e considerare che il supporto audio è compatibile con AC'97 o HD Audio (Azalia); in caso contrario, le periferiche potrebbero venire danneggiate."
A questo proposito, prima di fare danni, cosa dovrei collegare sulla scheda madre? La scheda ha audio AC'97 o connettore HD Audio (Azalia) ?
grazie
bigolazzi
29-12-2010, 14:19
sulla scheda madre ho visto che ci sono ben 7 porte sata.. però noto che 2 sono di color bianco.. guardando un po' sul sito e sul libretto della scheda non ho trovato nulla in merito..
Ciao a Tutti e Buon Anno
ho assemblato un HTPC per un amico
H55M-USB3, i5 760 e sk video una ati 5450 passiva
ho un problema con l'audio da uscita ottica sulla mobo
attacco l'uscita ottica ad un sintoampli della sony, per sentire l'audio da li devo settare nelle periferiche audio del pc l'uscita digitale ( non l'uscita digitale ottica, cosa strana ) come uscita predefinita e funziona, il problema è che ogni cosa che installo, gioco o programma, non si setta da solo su quell'uscita ma devo farlo io ogni volta, anche se è settata come predefinita. vorrei capire perchè devo settare l'uscita digitale e non la digitale ottica per sentire l'audio e perchè non viene usata come predefinita.
Ciaoo
sulla scheda madre ho visto che ci sono ben 7 porte sata.. però noto che 2 sono di color bianco.. guardando un po' sul sito e sul libretto della scheda non ho trovato nulla in merito..
Le due SATA di colore bianco sono controllate da un controller Gigabyte (a parte rispetto al controller SATA del chipset H55) e possono essere abilitate alle funzioni RAID. Dai un'occhiata qui (http://www.bjorn3d.com/read_article.php?cID=1826&pageID=8746). :)
bigolazzi
03-01-2011, 01:44
Le due SATA di colore bianco sono controllate da un controller Gigabyte (a parte rispetto al controller SATA del chipset H55) e possono essere abilitate alle funzioni RAID. Dai un'occhiata qui (http://www.bjorn3d.com/read_article.php?cID=1826&pageID=8746). :)
grazie ;)
ok quindi in sostanza avendo solo un HD sata va bene lasciarlo su un sata normale.. in caso poi voglio farmi un raid più avanti, è meglio metterlo su quelle 2 porte sata giusto?
grazie ;)
in caso poi voglio farmi un raid più avanti, è meglio metterlo su quelle 2 porte sata giusto?
Da come capisco io, è OBBLIGATORIO usare quelle due porte per una configurazione RAID.
Ciao. :-)
bigolazzi
10-01-2011, 13:42
Ho 2 consigli e info da chiedere in merito alla mia H55M-USB3..
Le Ram, avendo DDR3 da 1600, per farle andare in dual channel nel modo corretto in quali alloggi dovrei collegarle? ho visto che gli alloggi sulla scheda sono di color blu o bianchi, attualmente le ho messe nei 2 alloggi bianchi per 2 motivi..
-Il primo per aver più spazio tra dissipatore della CPU e le Ram
-Il secondo perchè se le metto negli alloggi blu il PC non parte. E' normale?
Ho un mouse wireless della trust, e noto che ogni tanto all'accensione del PC, non viene riletto e sono costretto a staccarlo e ricollegarlo, e a volte va a scatti e lo si nota, specialmente se si muove lentamente il mouse..
Non è un problema di segnale perchè testandolo su altro PC non lo fa, sembra quasi un conflitto o un problema di driver del windows 7..
Potrebbero essere i driver della scheda madre? Ho installato tutto il CD in dotazione.. Qualcuno ha riscontrato un problema simile? Ci sono driver più aggiornati?
Quello che ho notato che appena installato il CD con tutti i driver il windows si è di poco rallentato, e facendo un windows update come opzione facolativa mi ha installato anche un aggiornamento inerente ai driver:
LifeWorks Technology Group LLC - Input - USB Human Interface Device
Grazie
Le Ram, avendo DDR3 da 1600, per farle andare in dual channel nel modo corretto in quali alloggi dovrei collegarle? ho visto che gli alloggi sulla scheda sono di color blu o bianchi
Anche io ho le RAM sugli slot bianchi (slot 1 e 3) ed è questa la config da utilizzare con due banchi di RAM in dual channel (vedi il manuale della mobo, pag. 10 della versione italiana, reperibile sul sito Asus ;) )
Ho un mouse wireless della trust, e noto che ogni tanto all'accensione del PC, non viene riletto e sono costretto a staccarlo e ricollegarlo, e a volte va a scatti e lo si nota, specialmente se si muove lentamente il mouse..
Si... ma... se non ho capito male, non hai installato i driver forniti dal produttore del mouse wireless :) (Trust). Fallo e poi vedrai se il problema si ripresenta. (Dando per scontato che le batterie del mouse siano a posto, eh...)
Ciao.
bigolazzi
10-01-2011, 23:38
Anche io ho le RAM sugli slot bianchi (slot 1 e 3) ed è questa la config da utilizzare con due banchi di RAM in dual channel (vedi il manuale della mobo, pag. 10 della versione italiana, reperibile sul sito Asus ;) )
Si... ma... se non ho capito male, non hai installato i driver forniti dal produttore del mouse wireless :) (Trust). Fallo e poi vedrai se il problema si ripresenta. (Dando per scontato che le batterie del mouse siano a posto, eh...)
Ciao.
a ok.. ottimo allora le ho messe bene le ram ;)
ma anche a te se le metti negli slot blu non parte il pc? se dovessi mettere altre memorie poi non ci sono problemi e gli slot funzionano vero?
Per quanto riguarda il mouse, non necessita di driver.. sul sito dice che non ci sono driver è plug & play
a ok.. ottimo allora le ho messe bene le ram ;)
ma anche a te se le metti negli slot blu non parte il pc? se dovessi mettere altre memorie poi non ci sono problemi e gli slot funzionano vero?
Non mi pare di aver provato, ma il manuale dice di metterli così (se hai due soli banchi).
Nel caso di 4 banchi tutto funzionerà (ci stanno apposta) ;)
bigolazzi
11-01-2011, 00:20
Non mi pare di aver provato, ma il manuale dice di metterli così (se hai due soli banchi).
Nel caso di 4 banchi tutto funzionerà (ci stanno apposta) ;)
capisco, riesci a fare un test e mettere le tue ram nei banchi di color blu e dirmi se funziona?
che driver hai usato? li hai scaricati dal sito o hai usato il cd? io ho installato tutto il cd
bigolazzi
11-01-2011, 11:15
ci sta un dissipatore del genere sulla nostra scheda?
http://www.arctic.ac/en/p/cooling/cpu/57/freezer-xtreme-rev.-2.html?c=2181
Dimensions (Product) 113 L x 134 W x 155 H mm
questa è la mia situazione attuale:
http://www.youimages.org/public/images/202405IMG_1210.JPG
c'è da dire che gli slot ram sono veramente troppo vicini al processore.. con dissipatore originale il secondo slot ci sta giusto giusto.. :rolleyes:
Non c'è una risposta facile. Devi valutare bene gli ingombri, misurando fisicamente la mobo, la distanza dalle ram etc, e confrontando con i dati del dissipatore presi dalla scheda tecnica dello stesso.
Io ho sopra la mia motherboard un Prolimatech Megahalems Shadow. ;)
bigolazzi
11-01-2011, 12:33
Non c'è una risposta facile. Devi valutare bene gli ingombri, misurando fisicamente la mobo, la distanza dalle ram etc, e confrontando con i dati del dissipatore presi dalla scheda tecnica dello stesso.
Io ho sopra la mia motherboard un Prolimatech Megahalems Shadow. ;)
sai dirmi le dimensioni del tuo dissipatore? così le confronto col mio..
Vedi qui: http://www.prolimatech.com/en/products/detail.asp?id=37&subid=144#showtab
Heatsink Dimension (L)130mm X (W)74mmX (H)158.7mm
Occhio anche alle altre dimensioni che puoi vedere qui: http://www.prolimatech.com/en/products/detail.asp?id=37&subid=145#showtab.
Ciao.
rossi_gigio
12-01-2011, 13:33
Ciao, da poco ho ricevuto la scheda madre in questione con il processore I3 640 con grafica integrata. Purtroppo dopo averla installata, collegato l'alimentatore etc.. il sistema non parte. In pratica partono leggermente le ventoline dell'alimentatore e del case, si accendono i led interni della scheda madre...e niente va in loop, non gira nemmeno la ventola del processore.
Forse il case con alimentatore integrato (LAGUNA ENERMAX) non è il massimo, però non capisco dove è il problema.
C'è un dubbio che mi attenaglia : non ho collegato nessun connettore su ATX_12V_2X4 che è presente sulla MB. L'alimentatore non ha il connettore 2x4. Nel manuale d'uso è specificato che questo ulteriore connettore va usato per gli INTEL extreme edition.
"Use of a power supply providing a 2x4 12V power connector is recommended by the CPU manufacturer when using an Intel Extreme Edition CPU (130W)"
:mc:
Un premio a che mi aiuta!!!!:D
Mi potete consigliare un CASE adeguato? Grazie.
bigolazzi
12-01-2011, 15:17
Vedi qui: http://www.prolimatech.com/en/products/detail.asp?id=37&subid=144#showtab
Heatsink Dimension (L)130mm X (W)74mmX (H)158.7mm
Occhio anche alle altre dimensioni che puoi vedere qui: http://www.prolimatech.com/en/products/detail.asp?id=37&subid=145#showtab.
Ciao.
com'è come dissi? è silenzioso? ma hai fatto un OC? se si da quanto a quanto? ;)
com'è come dissi? è silenzioso?
Il dissipatore in sè è venduto privo di ventola, a te la... scelta di una ventola silenziosa ;)
se si da quanto a quanto? ;)
Nelle mie limitatissime conoscenze di OC, l'ho portato a 4.4 Ghz.
Vedi qui (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=16169) per i dettagli. Ciao.
rossi_gigio
12-01-2011, 16:40
Ciao solo una domanda..dalla foto che hai fatto mi sembra di vedere che hai collegato il connettore 2x4 ATX..vero?
Grazie,
ci sta un dissipatore del genere sulla nostra scheda?
http://www.arctic.ac/en/p/cooling/cpu/57/freezer-xtreme-rev.-2.html?c=2181
Dimensions (Product) 113 L x 134 W x 155 H mm
questa è la mia situazione attuale:
http://www.youimages.org/public/images/202405IMG_1210.JPG
c'è da dire che gli slot ram sono veramente troppo vicini al processore.. con dissipatore originale il secondo slot ci sta giusto giusto.. :rolleyes:
Ciao solo una domanda..dalla foto che hai fatto mi sembra di vedere che hai collegato il connettore 2x4 ATX..vero?
Grazie,
8 pin collegati, corretto ;)
bigolazzi
12-01-2011, 23:42
Il dissipatore in sè è venduto privo di ventola, a te la... scelta di una ventola silenziosa ;)
Nelle mie limitatissime conoscenze di OC, l'ho portato a 4.4 Ghz.
Vedi qui (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=16169) per i dettagli. Ciao.
complimenti ottimo lavoro... ma non hai messo nessuna scheda video?
cavolo c'è da dire che se prendo un dissi del genere rimango proprio attaccato alla sk. video..
volendo si può utilizzare senza ventola? quella che hai preso tu è silenziosa?
quanto hai speso x dissi e ventola?
cmq ho acceso il pc questa sera in messaggio di avviso del windows: un driver è in conflitto col sistema rivolgersi al produttore..
che driver hai installato? hai usato il cd in dotazione ho li hai scaricati? leggevo sul sito gigabyte che c'è un conflitto con un aggiornamento di windows 7, ho guardato nello storico ma non mi compare...
complimenti ottimo lavoro... ma non hai messo nessuna scheda video?
cavolo c'è da dire che se prendo un dissi del genere rimango proprio attaccato alla sk. video..
volendo si può utilizzare senza ventola? quella che hai preso tu è silenziosa?
quanto hai speso x dissi e ventola?
Grazie... Mi sa che qui andiamo un po' OT. Potremmo andare su quel thread e discuterne là, se vuoi... ;)
cmq ho acceso il pc questa sera in messaggio di avviso del windows: un driver è in conflitto col sistema rivolgersi al produttore..
che driver hai installato? hai usato il cd in dotazione ho li hai scaricati? leggevo sul sito gigabyte che c'è un conflitto con un aggiornamento di windows 7, ho guardato nello storico ma non mi compare...
Tutti driver presi dal sito Gigabyte.
bigolazzi
13-01-2011, 01:00
Grazie... Mi sa che qui andiamo un po' OT. Potremmo andare su quel thread e discuterne là, se vuoi... ;)
Tutti driver presi dal sito Gigabyte.
ma hai installato solo quelli che che il windows non rivedeva o tutto? ad esempio quello che non mi rivedeva erano le usb 3.0..
Ho installato certamente: Audio, USB, Chipset e VGA. Altri, sinceramente non mi pare.
rossi_gigio
13-01-2011, 09:50
8 pin collegati, corretto ;)
Grazie dela risposta, scusami ti posso chiedere quale CPU hai installato? il CASE e l'alimentaore che usi?
Nella guida di questa scheda madre la CPU che uso "Processore Core i3 540 (Clarkdale) Dual Core 3,06 Ghz socket LGA 1156 32 Nm" è nella tabella delle CPU compatibili con 73 Watt.
http://www.gigabyte.com/support-downloads/cpu-support-popup.aspx?pid=3444.
Non capisco se devo collegare anche questi 8 pin o no.
Appena ho un pò di tempo stacco periferica per periferica o provo con l'alimentatore da 600 WATT del "vecchio"PC.
bigolazzi
13-01-2011, 11:49
Grazie dela risposta, scusami ti posso chiedere quale CPU hai installato? il CASE e l'alimentaore che usi?
Nella guida di questa scheda madre la CPU che uso "Processore Core i3 540 (Clarkdale) Dual Core 3,06 Ghz socket LGA 1156 32 Nm" è nella tabella delle CPU compatibili con 73 Watt.
http://www.gigabyte.com/support-downloads/cpu-support-popup.aspx?pid=3444.
Non capisco se devo collegare anche questi 8 pin o no.
Appena ho un pò di tempo stacco periferica per periferica o provo con l'alimentatore da 600 WATT del "vecchio"PC.
devi collegare tutto.. ;)
se vuoi sapere i miei componenti li leggi in firma..
cmq processore i5-760, alimentatore da 650w della corsair ;)
rossi_gigio
13-01-2011, 12:08
devi collegare tutto.. ;)
se vuoi sapere i miei componenti li leggi in firma..
cmq processore i5-760, alimentatore da 650w della corsair ;)
:doh: anche se devo dire che il manuale:read: non era molto chiaro...
Quale CASE USI, non riesco atrovarne undo decente...
bigolazzi
13-01-2011, 22:32
:doh: anche se devo dire che il manuale:read: non era molto chiaro...
Quale CASE USI, non riesco atrovarne undo decente...
io uso un thermaltake..
@frupoli riesci gentilmente a dirmi quali driver hai scaricato e che versione... grazie ;)
Mi spiace, ma non posso ricordare per i driver quali ho scaricato. In effetti ho scaricato gli ultimi disponibili alla data dell'installazione, poi effettuando gli aggiornamenti di Windows7 qualche cosa si è aggiornata ulteriormente da sola (credo ad esempio i driver vga).
PS: Se hai problemi con qualcosa, dovresti disinstallare e reinstallare il relativo driver, ma se non hai problemi... non perderci tempo (mio parere). Non ho riscontrato problemi di grave rilievo o differenze fondamentali tra una versione di driver o l'altra;)
rossi_gigio
14-01-2011, 09:34
[QUOTE=bigolazzi;34177778]io uso un thermaltake..
Grazie dell'aiuto, collegando solamente 4 connettori ATX addesso la scheda madre parte.Poi vediamo come evolve. Ho trovato la risposta sul forum ufficiale di Gigabyte. Sconsiglio vivamente per questo tipo di schede madri case con alimentatori incorporato.Sono insufficienti e scadenti.
A presto:D
bigolazzi
14-01-2011, 16:15
[QUOTE=bigolazzi;34177778]io uso un thermaltake..
Grazie dell'aiuto, collegando solamente 4 connettori ATX addesso la scheda madre parte.Poi vediamo come evolve. Ho trovato la risposta sul forum ufficiale di Gigabyte. Sconsiglio vivamente per questo tipo di schede madri case con alimentatori incorporato.Sono insufficienti e scadenti.
A presto:D
scusa ma non ho ben capito.. che connettori hai collegato?
@frupoli: guarda ho formattato e installato i driver presenti sul sito così ho risolto il conflitto con le USB..
ora però non capisco come mai l'alimentatore quando faccio andare tipo filmati video è come se facesse un fischio (leggero che si sente solo al silenzio) però lo fa..
hai possibilità di dirmi se senti dei rumori dal tuo alimentatore? un amico che anche lui ha corsair dice che si sentono ma molto lievi.. vorrei proprio capire se è dovuto dalla scheda madre o che cosa..
@frupoli: guarda ho formattato e installato i driver presenti sul sito così ho risolto il conflitto con le USB..
Ottimo. In situazione complesse, formattare e reinstallare è a mio parere la miglior cosa.
ora però non capisco come mai l'alimentatore quando faccio andare tipo filmati video è come se facesse un fischio (leggero che si sente solo al silenzio) però lo fa..
Uh.. ora qui andiamo del tutto OT, ma ti chiedo: sei sicuro sicuro sicuro che sei l'alimentatore? E se lo è, sarà un fischio o sarà la ventola dell'alimentatore? Eh.. qui si parla silent PC ;)
bigolazzi
14-01-2011, 23:38
Ottimo. In situazione complesse, formattare e reinstallare è a mio parere la miglior cosa.
Uh.. ora qui andiamo del tutto OT, ma ti chiedo: sei sicuro sicuro sicuro che sei l'alimentatore? E se lo è, sarà un fischio o sarà la ventola dell'alimentatore? Eh.. qui si parla silent PC ;)
guarda il fischio forte lo fa quando faccio partire the sims 3, o faccio test sulle directx 10..
il fischio leggero che ti dico, è tipo, hai presente la corrente che fa massa, ecco simile... lo fa quando guardo video o lo utilizzo normalmente, lo si sente solo di notte tipo adesso tutto in silenzio, per sentirlo bene devo metterci l'orecchio attaccato nella parte dietro dell'ali.. si si è proprio l'alimentatore, però non capisco se è inerente alla scheda madre che mi fa fare quel rumore all'ali..
Lo dico perchè un amico avevo un fischio quasi similare e poi ha scoperto che era un condensatore della scheda madre che fischiava.. Essendo tutto nuovo non vorrei aver roba fallata e voglio riuscire a capire che cosa può essere..
cosa intendi per qui si parla di silent PC???
cmq giusto per rendere pubblico si prega di cambiare link dei driver nel primo post dato che puntano a un indirizzo ormai non più attivo, questo è il link nuovo dopo manutenzione sito gigabyte ;)
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-h55m-usb3_20/download/
guarda il fischio forte lo fa quando faccio partire the sims 3, o faccio test sulle directx..
il rumore tipo corrente che fa massa lo fa quando guardo video o lo utilizzo normalmente, lo si sente solo di notte tipo adesso tutto in silenzio, per sentirlo bene devo metterci l'orecchio attaccato nella parte dietro dell'ali..
cosa intendi per qui si parla di silent PC???
Intendo che queste problematiche sono ben note a chi (come il sottoscritto) ricerca il "silent PC" ossia PC silenzioso.
Da quello che dici, sembrerebbe (più che l'alimentatore) la scheda video rumorosa. Apri il case e cerca di verificare se è così ;)
rossi_gigio
17-01-2011, 09:47
[QUOTE=bigolazzi;34183949][QUOTE=rossi_gigio;34179693]
scusa ma non ho ben capito.. che connettori hai collegato?
L'alimentatore che ho ha "solo" 4 connettori ATX aggiuntivi ai normali 24. Quelli migliori hanno 4+4.
In pratica ho connesso questi fatidici 4 nell'alloggiamento immediatamente vicino al processore...
bigolazzi
17-01-2011, 14:00
Intendo che queste problematiche sono ben note a chi (come il sottoscritto) ricerca il "silent PC" ossia PC silenzioso.
Da quello che dici, sembrerebbe (più che l'alimentatore) la scheda video rumorosa. Apri il case e cerca di verificare se è così ;)
si il rumore è dell'ali, ma cmq è dovuto a quanto dici dalla scheda video..
kira@zero
04-03-2011, 05:25
Raga una domanda io ho appena acquistato una gigabyte usb3 mini itx da montare con su un HTPC con un i3 540 4GB ram WD velociraptor 300GB masterizzatore Blu-ray case HTPC lian li e ali corsair 450w modulare, la mia domanda è questa ce la faccio tranquillamente a guardare i film in blu-ray con la grafica integrata di questa cpu? Contate il fatto che questo HTPC lo userei per navigare, guardare film in streaming DVD Blu-ray e per scaricare, vi ringrazio anticipatamente tutti e scusate se sono un pò OT
bigolazzi
06-07-2011, 20:35
mi sapreste indicare dove poter trovare l'ultimo bios per la H55M-USB3 rev.2?
vorrei aggiornargli il bios, dato che ho avuto problemi con l'overclock.. grazie
mi sapreste indicare dove poter trovare l'ultimo bios per la H55M-USB3 rev.2?
vorrei aggiornargli il bios, dato che ho avuto problemi con l'overclock.. grazie
ovviamente sul sito ufficiale nella sezione download
bigolazzi
06-07-2011, 22:22
ovviamente sul sito ufficiale nella sezione download
nn lo trovo
nn lo trovo
Non lo trovi o non lo hai cercato?
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3308&dl=1#bios
bigolazzi
07-07-2011, 11:53
Non lo trovi o non lo hai cercato?
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3308&dl=1#bios
grazie poi l'ho trovato ed aggiornato alla vers. 11 ;)
cmq in home page i link segnati sono down. x quello che non riuscivo a trovarlo
Cari ragazzi buona sera
rispolvero dai meandri del dimeticatoio questo thread dove gradivo sapere tra le 2 schede madri citate nella titolazione quale fossero le sostanziali differenze tecniche esistenti.
Premetto che la mia attuale scheda madre dopo dopo onorevoli e splendidi di 3 lustri di vita m'invia segnali mal funzionamento (ravvii continuii e spegnimento spontanei la cui natura e' ignota) volevo appunto poterla rimpiazzare con la reperita (online) scheda presente sempre nella titolazione ..
Cosa mi dite sono stato fortunato nella pesca ?
Sono SPECULARI tutto dsommato tra loro ?
In attesa di vostre gentili informazioni vi ringrazio anticipatamente ..
Dodago
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.