View Full Version : Ripristinare vecchi valori
Ciao, ho problemi il pc, si blocca di continuo con schermate blu, premetto che ho lasciato fin da sempre le impostazioni di default della scheda madre senza overcloccare, ma per tutte le schermate ho pensato ad abbassare un pò il moltiplicatore, da x25 a x24 (l'ho letto in giro su internet) solo che ora il pc si avvia, ma non fa nessun beep e sullo schermo non si vede nulla. Come posso ripristinare il vecchio valore? non se se fare un reset del bios, ho un raid e non vorrei perderlo.
La configurazione è una gigabyte GA-P55-UD3 con un intel core i5 660
Grazie
alecomputer
03-05-2010, 20:29
Per ripristinare i vecchi valori devi resettare il bios , il raid non lo perdi perche e una cosa totalmente a parte e riguarda solo i dischi fissi che creano il raid .
Per le schermate blu ti conviene fare dei test per verificare quale componente hardware crea il problema . In genere e la ram che crea problemi ma potrebbe dipendere anche da altre cause , prova ad eseguire un test con il programma memtest .
Per ripristinare i vecchi valori devi resettare il bios , il raid non lo perdi perche e una cosa totalmente a parte e riguarda solo i dischi fissi che creano il raid .
Per le schermate blu ti conviene fare dei test per verificare quale componente hardware crea il problema . In genere e la ram che crea problemi ma potrebbe dipendere anche da altre cause , prova ad eseguire un test con il programma memtest .
Quindi una volta resettato non devo far nulla, rimane tutto com'è nel raid? Ho dei dati importanti e non vorrei perderli
alecomputer
04-05-2010, 16:22
Intanto se hai hai dati importanti ti conviene sempre fare un backup periodico dei dati , sopratutto se hai un sistema in raid 0 che avendo 2 dischi ti raddoppia la possibilita di avere guasti .
Una volta che hai resettato il bios non devi fare nulla , solo se all' avvio sucessivo il pc non riconosce in automatico il disco di avvio , devi entrare di nuovo nel bios e settare il disco di boot .
Intanto se hai hai dati importanti ti conviene sempre fare un backup periodico dei dati , sopratutto se hai un sistema in raid 0 che avendo 2 dischi ti raddoppia la possibilita di avere guasti .
Una volta che hai resettato il bios non devi fare nulla , solo se all' avvio sucessivo il pc non riconosce in automatico il disco di avvio , devi entrare di nuovo nel bios e settare il disco di boot .
Ok, perfetto, grazie mille, ho fatto il reset ed è andato tutto bene, ha riconosciuto anche il boot. Ho anche trovato dove sta il problema, un modulo di ram andato, l'ho provato con memtest e da solo problemi.
Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.