View Full Version : Asus EeeKeyboard PC EK1542 ufficialmente disponibile
Redazione di Hardware Upg
03-05-2010, 14:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/asus-eeekeyboard-pc-ek1542-ufficialmente-disponibile_32445.html
Asus ha ufficialmente presentato EeeKeyboard PC EK1542 già preannunciato e visto in svariate occasioni. La configurazione hardware meriterebbe già un rapido aggiornamento
Click sul link per visualizzare la notizia.
wow, ci hanno integrato un ipho..... mmmmh :sofico:
Xalexalex
03-05-2010, 15:05
Most useless object 2010.
lospillo89
03-05-2010, 15:05
Mmmh... Hardware superato, ma in fondo sarà solo un banco di prova immagino... Il sistema operativo scelto è il peggiore di tutti, ormai definirlo obsoleto pare essere un favore, potevano ripiegare su Windows 7 o preparare una distro Linux adeguata (non come fecero per gli eeepc però, a sto punto meglio Win7).
Altra cosa che non mi convince è lo storage, per il quale rimangono estremamente generici...
L'idea è originale (poi vabbè, dipenderebbe dalla locazione temporale :) ), ma secondo me non la sfruttano bene con sta macchina...
Human_Sorrow
03-05-2010, 15:06
Mi ricorda l'MSX ...
Un amiga moderna?
Byezzzzzzzzzzzzzzzzz
melpycar
03-05-2010, 15:16
la prima tastiera che costa 400€ :asd: :asd:
apparte l'hardware da SCHIFO, perchè questo è l'unico termine utilizzabile, trovo interessantissima la tecnologia ultra-wide band, cioè se non ho capito male e un'collegamento video wireless, wow se ho capito bene e dovesse anche funzionare altrettanto bene sarà una chicca niente male. Stupendo anche lo schermino da 5" multitouch, io stimo un costo tra i 450 e i 500€ nonostante l'hardware, voi che dite??
thewebsurfer
03-05-2010, 15:24
a me sembra interessante...
se verrà venduto sui 400€ sarà decisamente un buon prodotto.
l'unica cosa che mi lascia perplesso è il video wifi, a che serve se non è fullhd?
Faster_Fox
03-05-2010, 15:26
atom....:rolleyes:
io temo per oltre i 600 euro :rolleyes:
non è una critica.... ma è la tastiera APPLE con al posto del tast. numerico il Display ghhghg
cmq figo !!
quasi quasi tiro fuori il mio vic20!
prodotto concepito 1 anno fa', e' logico che usi componentistica di un anno fa'...
al tempo non era allettante come alternativa ai netbook/netbox, ma con questo HW oggi non e' allettante a prescindere...
Qualcuno ha idea a cosa possa servire?
Non ci puoi vedere filmati in hd dato che l'hardware è troppo poco potente, ha i componenti di un netbook ma è decisamente piu' grande (entrambi si possono collegare ad un monitor esterno), il costo sarà allineato ai netbook da 10.1" (se non piu' alto).
Avrebbe avuto piu' senso se fosse stata dotata della piattaforma ION, magari la piu' recente, poteva essere un modo alternativo di proporla dato che fa molta fatica ad imporsi.
la prima tastiera che costa 400€ :asd: :asd:Ma possibile che nessuno si ricordi di questa?
http://www.artlebedev.com/everything/optimus/
Ventresca
03-05-2010, 15:53
se fosse uscita un par d'anni fa, ai tempi del primo eeepc, avrebbe avuto più di un senso, ma oggi con quelle caratteristiche e a quel prezzo fa ridere, con poco di più ci si compra un mac mini e una tastiera..
Ma possibile che nessuno si ricordi di questa?
http://www.artlebedev.com/everything/optimus/
si ma questa ha prima di tutto un prezzo che questa Asus non raggiungerà mai, secondo non centra niente, e una semplice tastiera con dei micro schermi che sostituiscono i tasti normali, certo questa tastiera dell'asus non sarà la prima a superare i 400€ ma fondamentalmente sono due cose diverse.
Secondo me il suo piu' grosso limite e' che non puo' essere utilizzata come tastiera per un altro computer(a meno mi sia sfuggito non ho letto nulla al riguardo)!!!!
Sarebbe stata una cosa veramente simpatica, nello stesso spazio della tastiera per il pc di casa averne un secondo da dedicare a molteplici usi!!!
Mi sorprende una svista di questo tipo da parte di Asus.
Ciao ciao
Per me avrebbe un utilità pazzesca come mediacenter... peccato che come hardware non ce la può fare...
riuzasan
03-05-2010, 16:29
Un amiga moderna?
Byezzzzzzzzzzzzzzzzz
Plz no bestemmie.
Al limite è un Vic 20 moderno.
conan_75
03-05-2010, 16:30
Se c'è lo spazio interno per una MiniPCI-X, installando il broadcom 70012/70015 per la decodifica H264/flash 10.1 diventa moooolto interessante con quel collegamento hdmi wireless ;)
si ma questa ha prima di tutto un prezzo che questa Asus non raggiungerà mai, secondo non centra niente, e una semplice tastiera con dei micro schermi che sostituiscono i tasti normali, certo questa tastiera dell'asus non sarà la prima a superare i 400€ ma fondamentalmente sono due cose diverse.Mah, insomma... Sono diverse perché una è un computer, l'altra è davvero una tastiera. Ma se le chiamiamo "tastiere" entrambe, relegandole a tale ruolo e basta, tanta differenza non ce la vedo.
DanieleG
03-05-2010, 16:58
Ma che porcheria :asd:
Ancora l'Atomo? il 945? e Windows XP!? :doh:
Se usciva 5 anni fa poteva anche avere senso ma ora come ora c'è hardware e software migliore (senza considerare che XP non supporta nativamente il Touch).
LUKE88123
03-05-2010, 17:36
Un amiga moderna?
Byezzzzzzzzzzzzzzzzz
moderna???l'hardware non è molto più evoluto a livello prestazionale:ciapet:
avvelenato
03-05-2010, 17:50
a cosa serve?
mi sorge spontanea una domanda: che se ne fa uno?
Metallurgico
03-05-2010, 21:33
esiste una tastiera interamente touch e fatta di mini pannelli lcd che cambiano visualizzazione a seconda del programma/gioco.. si aggira se non ricordo male sui 2000€.. è fatta da un'azienda russa.. quella si che vale..
un senso l'avrebbe se la collegassi in wireless alla tv di casa....
anche se fosse in grado di riprodurre i contenuti fullhd non ha lo spazio per immagazzinarli...
la durata della battaria è data per 4 ore !!!
se ci metti i contenuti multimediali quanto dura?
quindi dovresti viaggiare con l'alimentatore sempre attaccato...
secondo me non ci siamo....
questa doveva essere una tastiera e poco più,
collegabile in wireless ad una console da occultare e da usare come mediacenter e pc per la navigazione.
Ha più o meno l'utilità di un iPad.
Comunque l'idea è molto interessante. Se ci mettono un chip dedicato per la decodifica dei video e migliorano l'autonomia diventa un prodotto molto appetibile.
Haran Banjo
04-05-2010, 08:01
"EeeKeyboard PC esiste e sarà presto in commercio, anche se al momento non abbiamo dettagli relativi alla disponibilità sul mercato italiano e al relativo prezzo".
------------------------------------------------------
Si accettano scommesse... secondo me invece non raggiungerà gli scaffali
sarebbero felici 3 miei clienti che non vogliono fili o altro per inserire dati nel loro programma di contabilita' ....funzionante ancora e solo in xp...e leggerissimo...sarebbero perfette come client... na figata XD
Ciauzzz
berserkmir
04-05-2010, 08:42
Aspe io ci voglio giocare a crisis xd...... Comunque per quello che deve fare direi che è un ottimo strumento xd.
Paganetor
04-05-2010, 09:00
io userei piuttosto una tastiera wireless "carina" connessa a un pc di quelli piccoli installato dietro alla TV...
io a casa ho questa e sto pensando di sfruttarla così :D
http://www.techepics.com/files/pointer_stick_1.jpg
EeeKeyboard PC è realizzato in alluminio e integra al proprio interno una tastiera a elementi isolati e tutte le componenti hardware tipiche di un PC.
Ecco magari la tastiera mettiamola all'esterno che forse è un po' più comoda...:stordita:
Mi ricorda l'MSX ...
Ce l'ho ancora in cantina! :p
domthewizard
26-07-2010, 10:11
ragazzi finalmente si può toccare con mano! ieri l'ho vista al saturn ma non ho potuto provarla perchè c'era il solito gruppo di finti nerds che la monopolizzava, ma da quello che ho visto è spettacolare... peccato per il prezzo (499€), fosse costata 150€ in meno l'avrei presa ieri stesso :muro:
A parte l'hrdware che è in effetti obsoleto non è male come idea potrebbe essere il sostituto dell'EEE-pc per chi vuole occupare ancora meno spazio e avere meno cavi possibili in giro... o per uso muletto se lo schermo può essere usato anche per visualizzare il desktop può essere usato come monitor di servizio... insomma i suoi usi ce li ha volendo :D
Vedetelo come una sorta di "prototipo" se vende bene poi fanno il modello vero :Prrr:
f_tallillo
10-12-2010, 14:44
Ragazzi, sapete se ci sono driver compatibili con W7 per questa tastiera?
Ed è possibile mettere 2 GB di ram? c'è lo sportellino?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.