View Full Version : Apple: venduto un milione di iPad
Redazione di Hardware Upg
03-05-2010, 14:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-venduto-un-milione-di-ipad_32453.html
La Mela comunica di aver raggiunto il traguardo di un milione di iPad venduti a dopo 28 giorni dalla sua disponibilità sul mercato
Click sul link per visualizzare la notizia.
monzaparco
03-05-2010, 14:30
per buona pace di quelli che tutte le volte dicono che sarà un flop, che costa troppo, che loro non lo compreranno........
paolox86
03-05-2010, 14:30
Sinceramente non capisco il motivo di questo successo, e parla uno che ha e ama iPhone e MacBook Pro...
afhaofhasofhaohfa
03-05-2010, 14:31
Bel prodotto ma facciamo fare da beta tester agli americani una volta tanto :)
per buona pace di quelli che tutte le volte dicono che sarà un flop, che costa troppo, che loro non lo compreranno........
Aspetta, se sarà flop o meno è ancora presto per giudicarlo. Ora come ora se Apple lanciasse un triciclo a manovella tirerebbe tranquillamente il milione in 30 giorni. Bisogna aspettare per vedere come andranno le vendite dopo, se i primi acquirenti lo rivenderanno etc etc...
th3o|dm4n
03-05-2010, 14:32
ma non s'era detto che era un mezzo flop? :mbe:
Aspetta, se sarà flop o meno è ancora presto per giudicarlo. Ora come ora se Apple lanciasse un triciclo a manovella tirerebbe tranquillamente il milione in 30 giorni. Bisogna aspettare per vedere come andranno le vendite dopo, se i primi acquirenti lo rivenderanno etc etc...
intanto ha venduto un milione di pezzi :D
Ubuntu ha fatto da poco 12 milioni di utenti ma di questo non importa a nessuno, chissà perchè
ndwolfwood
03-05-2010, 14:34
Tra le molte perplessità che ha suscitato l'iPad l'unica cosa di cui non ho dubitato è che vi fossero milioni di fessi disposti ad acquistarlo ... CVD!
th3o|dm4n
03-05-2010, 14:35
Ubuntu ha fatto da poco 12 milioni di utenti ma di questo non importa a nessuno, chissà perchè
nu.
a me importa :friend:
afhaofhasofhaohfa
03-05-2010, 14:36
ma non s'era detto che era un mezzo flop? :mbe:
intanto ha venduto un milione di pezzi :D
Per caso ti danno una percentuale sul venduto:D ? Ciò non toglie che appena riuscirò a provarne uno dal vivo ed in Italia si troveranno ad un prezzo umano ne prenderò uno.
Cari espertoni e cassandre sull'"iFlop" di Steve... un bagnetto di umiltà? evitare in futuro di fare previsioni come foste i massimi esperti di marketing?
Poi sarà magari (forse, non credo) una ciofeca di prodotto, ma che gli frega ad Apple?
x Daemoe... utenti accertati o immagini ISO scaricate? perchè è differente la cosa (lo chiedo da fedele Ubuntista/Xubuntista)
impressionante, si può ben dire che apple ha rivitalizzato un mercato che (a voler essere generosi) era asfittico da anni
e le reti 3g ringraziano...
E' come quando un YouTuber con migliaia di iscritti carica un nuovo video... Inizialmente in migliaia vedranno quel video a causa degli iscritti, ma non è detto che il video è bello.
th3o|dm4n
03-05-2010, 14:39
Per caso ti danno una percentuale sul venduto:D ? Ciò non toglie che appena riuscirò a provarne uno dal vivo ed in Italia si troveranno ad un prezzo umano ne prenderò uno.niente percentuale :cry:
a me non interessa in ogni caso. non sono di parte. valuto solo quello che avevo letto prima, e quello che leggo ora. e ricorod di aver letto che era stato n mezzo flop... ora leggo che ha venduto un milione di pezzi... non mi pare un flop. forse lo è per mancati guadagni? nel senso che volevano venderne 10 milioni? :mbe:
Cari espertoni e cassandre sull'"iFlop" di Steve... un bagnetto di umiltà? evitare in futuro di fare previsioni come foste i massimi esperti di marketing?
Poi sarà magari (forse, non credo) una ciofeca di prodotto, ma che gli frega ad Apple?
x Daemoe... utenti accertati o immagini ISO scaricate? perchè è differente la cosa (lo chiedo da fedele Ubuntista/Xubuntista)qui nessuno vuole fare l'esperto. personalmente ricordo di averlo letto (non so dove) in giro che aveva parzialmente deluso le aspettative (flop appunto).
per buona pace di quelli che tutte le volte dicono che sarà un flop, che costa troppo, che loro non lo compreranno........
loro infatti non lo comprano, lo comprano gli altri
Vellerofonte
03-05-2010, 14:42
per buona pace di quelli che tutte le volte dicono che sarà un flop, che costa troppo, che loro non lo compreranno........
E no, non si dice che sarà un flop, si è sempre detto che avrebbe venduto uno scatafanchio, ma solo in virtù della mela marcia stampigliata sulla schiena e della miriade di gente in preda a crisi isteriche ipnotizzate da un bisogno indotto ad arte da quello che considero in assoluto il guru dello psicomarketing :D :D :D
Opteranium
03-05-2010, 14:43
Ubuntu ha fatto da poco 12 milioni di utenti ma di questo non importa a nessuno, chissà perchè
Fedora 24!! ;)
ma si, facciamo noi gli altezzosi una volta ogni tanto..... :D
The Warning
03-05-2010, 14:44
Certo che la gente ne ha soldi da buttare alla faccia della crisi!
Beh... Baruk, non conosco le politiche di HW upgrade per quanto riguarda link esterni pertanto non pubblico la fonte, comunque se cerchi su online "ubuntu 12 milioni" troverai tutte le fonti che vuoi :)
Per il resto è chiaro... Apple riesce a vendere qualunque cosa porti una mela. Purtroppo.
LucaTortuga
03-05-2010, 14:47
Ma se i numeri di vendita che fa Apple fossero davvero frutto dello "psicomarketing" di Steve Jobs, perchè non si trova mai in giro nessuno che dica: "ho comprato il prodotto Apple tal dei tali, ed è una ciofeca senza senso, soldi buttati!"?
Passi pure che la maggioranza non voglia ammettere di aver sbagliato un acquisto, ma a quanto pare di utenti Apple delusi non ve n'è traccia. Com'è possibile?
ancora un miracolo del brand marketing di apple...
Ubuntu ha fatto da poco 12 milioni di utenti ma di questo non importa a nessuno, chissà perchè
C'è un piccolo errore di fondo però: Ubuntu non costa un tubo, l'iPad costa mezzo stipendio, ergo un milione di quei cosi sono tanti, per quel che costa. Ok che l'America è grande, che di soldi forse ne hanno più di noi e che Ubuntu è in rapporto con iPad per 12:1, però credo che non siano molto confrontabili le due cose.
Questo per prenderti sul serio.
Se poi mi dici che era una provocazione buttata lì alla meno peggio allora vabbè! :cincin:
Ah, sto ovviamente scrivendo da una lince lucida e fino all'altro giorno avevo il koala! :D
Vellerofonte
03-05-2010, 14:54
Ma se i numeri di vendita che fa Apple fossero davvero frutto dello "psicomarketing" di Steve Jobs, perchè non si trova mai in giro nessuno che dica: "ho comprato il prodotto Apple tal dei tali, ed è una ciofeca senza senso, soldi buttati!"?
Passi pure che la maggioranza non voglia ammettere di aver sbagliato un acquisto, ma a quanto pare di utenti Apple delusi non ve n'è traccia. Com'è possibile?
Ma perchè il 90% di chi compra apple ne è totalmente stregato proprio in virtù dello psicomarketing, gente che ha utilizzato prodotti apple ed ora li odia la conosco personalmente, ma certamente sono la minoranza altrimenti Steve non sarebbe un Guru ma un barlafuso qualunque.
per buona pace di quelli che tutte le volte dicono che sarà un flop, che costa troppo, che loro non lo compreranno........Io sono ancora convinto che sarà un flop, nel senso che Apple ne venderà ben al di sotto di quanto ha fatto con iPod e iPhone.
E no, non lo comprerò. A quella cifra ed a quella potenza mi prendo un netbook, e so già che non mi prenderò un netbook. :O
intanto ha venduto un milione di pezzi :DE' presto... Vediamo davvero se ha "long legs".
Ubuntu ha fatto da poco 12 milioni di utenti ma di questo non importa a nessuno, chissà perchèForse perché non c'entra un piffero?
Cari espertoni e cassandre sull'"iFlop" di Steve... un bagnetto di umiltà? evitare in futuro di fare previsioni come foste i massimi esperti di marketing?
Poi sarà magari (forse, non credo) una ciofeca di prodotto, ma che gli frega ad Apple?Ah, ad Apple sicuramente molto poco, in effetti.
Comunque no, nessun bagno d'umiltà per nessuno. E' presto. Facile a dire che con tutto l'hype creato, nello stile tipico di Apple (stavolta si è usato il paper-launch), andassero esauriti al day-one. Vediamo se saranno ancora esauriti al day-100 o al day-1000, o se invece, come credo, resteranno in tanti sullo scaffale per questioni di effettiva poca utilizzabilità.
Per il resto è chiaro... Apple riesce a vendere qualunque cosa porti una mela. Purtroppo.
L'Apple TV non ha venduto e non vende una cippa.
Non continuare a rosicare ed attribuire tutto al marchio, non ve ne viene in tasca niente. :)
Sono poi sicuro che avete tutti una Dacia o una Fiat e che nel vostro armadio non c'è niente di firmato :doh:
vediamo anche quanti ipod restano sullo scaffale! se vendi un prodotto, potresti non farlo piu per un altro! perche se uno ha, ipod ,iphone e ipad, secondo me non sta bene!
Ma se i numeri di vendita che fa Apple fossero davvero frutto dello "psicomarketing" di Steve Jobs, perchè non si trova mai in giro nessuno che dica: "ho comprato il prodotto Apple tal dei tali, ed è una ciofeca senza senso, soldi buttati!"?
Passi pure che la maggioranza non voglia ammettere di aver sbagliato un acquisto, ma a quanto pare di utenti Apple delusi non ve n'è traccia. Com'è possibile?
Perchè i prodotti Apple non sono mai ciofeche senza senso, ma da qui a dire che sono validi come loro ti fanno credere ce ne passa una vita.
e di utenti Apple delusi ce n'è traccia eccome, non sono molti, ma d'altra parte nemmeno gli utenti Apple sono molti, quindi tutto in proporzione.
Conosco due persone, un mio amico e una mia amica, per i quali il Macbook pro che hanno comprato è al di sotto delle aspettative. Lui l'ha venduto, lei ce l'ha ancora, ma per questioni universitarie.
Solo in questa discussione del lunedì pomeriggio ci sono almeno 3 persone insoddisfatte (2 miei amici + almeno una persona conosciuta da Vellerofonte), e ci abbiamo messo 15 minuti a farle su...Non saranno cifre "ufficiali", ma è per dire che anche apple ha la sua percentuale di utenti non soddisfatti...
Approposito di iPad, tralasciando prezzi & Co, ma sono confermati i problemi di overheat?
Mi è sembrato di leggere che usandolo normalmente in una giornata più calda si spegneva per prevenire danni.
Se realmente fosse così penso si debba aspettare settembre prima di fare acquisti e/o decretarne il successo :stordita:
Ma se i numeri di vendita che fa Apple fossero davvero frutto dello "psicomarketing" di Steve Jobs, perchè non si trova mai in giro nessuno che dica: "ho comprato il prodotto Apple tal dei tali, ed è una ciofeca senza senso, soldi buttati!"?
Passi pure che la maggioranza non voglia ammettere di aver sbagliato un acquisto, ma a quanto pare di utenti Apple delusi non ve n'è traccia. Com'è possibile?
Io ho preso a suo tempo un MacMini Core Duo perchè mi piaceva l'idea di avere un sistema molto piccolo, molto silenzioso e telecomandabile da poter usare anche come mediacenter e anche perchè ero effettivamente curioso di provare MacOsX. Beh, ho tenuto quel SO per SEI MESI, cercando in tutti i modi di capirlo con tutta la mia buona volontà, ma non ce l'ho proprio fatta: piallato tutto, installato Windows 7 e funziona alla grandissima esattamente nel modo in cui voglio io :)
Asterion
03-05-2010, 15:11
Gli eBook reader, secondo me, dovrebbero essere uno strumento popolare ed economicamente accesibili. L'iPad non lo è, specialmente se lo paragoniamo agli altri eBook reader in commercio.
L'iPad fa anche altre cose, rispetto a un eBook reader, ma per quello preferisco un netbook.
Beh Lombo91, non rosica nessuno.
O perlomeno non io. Sto solo sottolineando quanto il marchio Apple adesso pesi molto nella scelta di questo genere di tecnologia. I ragazzini vogliono l'ipod, non il creative zen X-Fi. E' innegabile che la mela influisca abbastanza sulla scelta dell'utente finale. Sono prodotti validi, e possono o non possono piacere.
Oggettivamente ipad ha poco più di Iphone. Io mi aspettavo un macbook air miniaturizzato, non un iphone ingrandito.
E per la cronaca, chi ha Fiat o Dacia non è affatto da disprezzare...
AlexSwitch
03-05-2010, 15:14
Mi sembra di rileggere le stesse parole di circa tre anni fa quando venne lanciato iPhone.... Stesse critiche , alcune meritate altre meno, stesse previsioni catastrofiche ( e ci mettiamo anche quella di " bear " Ballmer ;) ), poi puntualmente smentite dai fatti. E poi, a fronte di questi, sempre le solite osservazioni: sta vendendo tanto ora per l'hype, ma poi le vendite crolleranno; vende tanto per il marketing ( a proposito non mi pare che il battage pubblicitario qui in Europa di iPhone & Co. sia così preponderante come negli States )..... bla, bla, bla....
E la stesse identiche cose si dissero per il primo iPod ( costa troppo, ma chi c'infilerà più di 2000 canzoni, etc. etc. ), del primo iMac ( costa troppo, è chiuso, bla, bla, bla ).
Eppure iPhone, iPod, iMac hanno dimostrato di avere gambe " extra long " e " extra strong ", testimoniando, volenti o nolenti, che piaccia o meno, come Apple sia un vero martket maker nel panorama IT. Solo fortuna? Solo marketing? Oppure c'è anche una grande abilità nel proporre soluzioni innovative che riescono stravolgere il mercato e gli standard?
Sarà un caso, ma uno dei grandi concorrenti di Apple, Hp, per il suo iSlate ha deciso di chiudere con Seven e di dotarlo di un OS ( WebOS di Palm ) di derivazione mobile... proprio come PhoneOS su iPad.
Asterion
03-05-2010, 15:16
ancora un miracolo del brand marketing di apple...
E' difficilmente negabile che abbia il suo peso. Io con OS X mi trovo bene e non tornerei a Windows (anche se per alcuni programmi non posso fare a meno di Windows 7, ottimo SO, sul portatile) ma un discreto numero di utenti si risente se parli male dei prodotti Apple: il loro marketing in questi anni ha fatto miracoli.
Io mi schiero solo dalla parte del mio portafogli: a nessuna azienda importa del mio bene, vogliono tutti e solo vendere il più possibile :D
Beh Lombo91, non rosica nessuno.
O perlomeno non io. Sto solo sottolineando quanto il marchio Apple adesso pesi molto nella scelta di questo genere di tecnologia. I ragazzini vogliono l'ipod, non il creative zen X-Fi. E' innegabile che la mela influisca abbastanza sulla scelta dell'utente finale. Sono prodotti validi, e possono o non possono piacere.
Oggettivamente ipad ha poco più di Iphone. Io mi aspettavo un macbook air miniaturizzato, non un iphone ingrandito.
E per la cronaca, chi ha Fiat o Dacia non è affatto da disprezzare...
Ma non dico che sia da disprezzare, è che in ogni scelta il marchio ed il valore, oltre che il supporto e l'assistenza, sono fattori da considerare, ed è giusto farlo. Quindi come nella macchina molta gente si orienta magari sulle tedesche per avere un po' più di qualità, nella tecnologia ci si affida ad altri marchi.
Che abbia appeal il marchio Apple è vero, senza dubbio, e le tue motivazioni sono giuste.
Ma ad esempio, tanti ragazzini vogliono l'iPod Touch al posto della PSP e dello Zen X-Fi per i giochi, e non per il marchio.
Come ogni cosa può piacere o meno, a me ad esempio l'iPad non interessa per niente perché ho già un iPhone, magari se un giorno avrò cash in più ci farò un pensierino, però dire "Apple riesce a vendere qualunque cosa porti una mela" è una castroneria bella e buona, e l'Apple TV sta lì apposta a dimostrarlo :D
Comunque fare un macbook in miniatura sarebbe stato molto poco funzionale, Mac OSX è fatto per il mouse e non per il touch :)
Se hai mai provato Win7 con uno schermo touchscreen sai di cosa parlo, è inutilizzabile al massimo.. :)
Cari espertoni e cassandre sull'"iFlop" di Steve... un bagnetto di umiltà? evitare in futuro di fare previsioni come foste i massimi esperti di marketing?
* ;)
Vellerofonte
03-05-2010, 15:29
Sarà un caso, ma uno dei grandi concorrenti di Apple, Hp, per il suo iSlate ha deciso di chiudere con Seven e di dotarlo di un OS ( WebOS di Palm ) di derivazione mobile... proprio come PhoneOS su iPad.
Proprio come doveva fare sin dall'inizio, come Snow Leopard non può essere adattato al touch, anche seven mostra alcuni limiti d'uso.
Sta di fatto che sarà molto comodo copiare 10 GB di foto e musica sullo Slate o su come si chiamerà, semplicemente appiccicandogli una chiavetta usb......si può fare anche con Ipad?
ops :doh:
Approposito di iPad, tralasciando prezzi & Co, ma sono confermati i problemi di overheat?
Mi è sembrato di leggere che usandolo normalmente in una giornata più calda si spegneva per prevenire danni.
Se realmente fosse così penso si debba aspettare settembre prima di fare acquisti e/o decretarne il successo :stordita:
Qualcuno sa rispondermi?
Dare per flop un prodotto che non si è nemmeno provato non è indice di intelligenza.
Ero dubbioso anche io. Hi aspettato che uscisse, ho guardato le video recensioni su youtube e poi ho PENSATO...
Il macbook di mia moglie ha un piede nella fossa... e penso che le comprerò un ipad... è da quando uscito che tutto quello che fa lei col portatile si potrebbe fare tranquillamente con ipad (facebook, youtube, email, internet...) e penso che un buon 80% di utenti abbia le sue stesse esigenze.
Può l'ipad sostituire un portatile? NO, è stato progettato apposta per affiancarsi ad un portatile.
Può l'iPad soddisfare le esigenze domestiche della maggioranza degli utenti? Secondo me si...
Vellerofonte
03-05-2010, 15:34
Qualcuno sa rispondermi?
chiedi a questi
http://www.youtube.com/watch?v=ex1bKpPOAL8
:D
AlexSwitch
03-05-2010, 15:34
Proprio come doveva fare sin dall'inizio, come Snow Leopard non può essere adattato al touch, anche seven mostra alcuni limiti d'uso.
Sta di fatto che sarà molto comodo copiare 10 GB di foto e musica sullo Slate o su come si chiamerà, semplicemente appiccicandogli una chiavetta usb......si può fare anche con Ipad?
ops :doh:
Ma che c'entra questo??? Se vuoi ti compri l'adattatore e ci attacchi la fotocamera e/o la schedina SD......... oooooopss!!!:rolleyes:
"Se vuoi ti compri l'adattatore"...
SUPERALEX
03-05-2010, 15:36
Ubuntu ha fatto da poco 12 milioni di utenti ma di questo non importa a nessuno, chissà perchè
dei quali la stragrande maggioranza lo usa col dual boot:stordita:
tommy781
03-05-2010, 15:38
alla notizia sarebbe stato bello aggiungere che hanno anche già bucato il sistema operatico per poterci installare sopra applicazioni non approvate :D
Mi sembra di rileggere le stesse parole di circa tre anni fa quando venne lanciato iPhone.... Stesse critiche , alcune meritate altre meno, stesse previsioni catastrofiche ( e ci mettiamo anche quella di " bear " Ballmer ;) ), poi puntualmente smentite dai fatti. E poi, a fronte di questi, sempre le solite osservazioni: sta vendendo tanto ora per l'hype, ma poi le vendite crolleranno; vende tanto per il marketing ( a proposito non mi pare che il battage pubblicitario qui in Europa di iPhone & Co. sia così preponderante come negli States )..... bla, bla, bla....
E la stesse identiche cose si dissero per il primo iPod ( costa troppo, ma chi c'infilerà più di 2000 canzoni, etc. etc. ), del primo iMac ( costa troppo, è chiuso, bla, bla, bla ).
Eppure iPhone, iPod, iMac hanno dimostrato di avere gambe " extra long " e " extra strong ", testimoniando, volenti o nolenti, che piaccia o meno, come Apple sia un vero martket maker nel panorama IT. Solo fortuna? Solo marketing? Oppure c'è anche una grande abilità nel proporre soluzioni innovative che riescono stravolgere il mercato e gli standard?
Sarà un caso, ma uno dei grandi concorrenti di Apple, Hp, per il suo iSlate ha deciso di chiudere con Seven e di dotarlo di un OS ( WebOS di Palm ) di derivazione mobile... proprio come PhoneOS su iPad.Il paragone regge fino ad un certo punto.
Apple non ha inventato i lettori mp3, non ha inventato i telefoni touch, non ha inventato i tablet. Nei primi due casi, ha dato una forte spinta alla loro diffusione, con prodotti oggettivamente buoni ed usabili. Le critiche c'erano e rimangono, tanto che uno che capisce un po' di tecnologia potrebbe considerare alcune pecche come eccessive per quel che offrono tali prodotti. Come me. Senza neanche andare a rivangare la storia del Flash.
Il fatto è che erano settori che aspettavono solo che qualcuno entrasse prepotentemente a diffonderli capillarmente.
Io sono dell'idea che il miglior prodotto Apple sia l'iPod Touch, praticamente un iPhone che non telefona ma intrattiene e basta: il telefono (e la sua batteria) lo conservo per roba più importante.
Ma l'iPad va a sondare un settore che, in un modo o nell'altro è sempre stato un flop e cerca di fare la rivoluzione copernicana. Solo che il mondo dei tablet non è mai veramente stato pronto per la grande diffusione, perché è nel suo stesso concetto che sono insiti dei "difetti" che si sentono poco solo se si tratta di un prodotto di nicchia.
L'iPad, quei difetti, non li risolve. Anzi, in alcuni casi li aggrava, portandosi dietro delle caratteristiche dell'iPhone che su un prodotto di fascia maggiore come l'iPad non hanno senso (non che l'assenza di USB e di lettore SD su iPhone sia giustificabile, e di questo la Apple non può dare la colpa ad Adobe). Di fatto, questo è il primo prodotto Apple ad aver ricevuto così tanti sfotto', sia per il nome sia per l'usabilità (iPhone per ciccioni, per vecchi cecati e così via).
E come conferma di ciò, dico che sicuramente l'iPad darà una bella smossa al mercato dei tablet, ma non vedo affatto tutti questi concorrenti pronti a "copiare" e fare concorrenza. C'è in pratica solo l'Asus, poi la HP col suo Slate che uscirà chissà quando, e poi sicuramente tutta la frotta di marchi cinesi cloni più o meno spudorati, che manco terrei in considerazoine.
La mia idea è che, seppure in tanti fossero pronti a cimentarsi, hanno calcolato che lo sforzo (di sviluppo) probabilmente non ne vale la pena, per un mercato che continuerà a restare di nicchia almeno per un po'. Pure la Microsoft ha lasciato perdere, e dire che non capita spesso di tirarsi indietro anche di fronte a flop chiaramente previsti (Zune?). E mi dispiace assai perché il Courier mi pareva proprio il più innovativo, come lo fu a suo tempo il Nintendo DS...
Scusate la sbrodolata... :help:
harlock10
03-05-2010, 15:43
Alzi la mano chi ha provato l'ipad !
Ora chi ha mano alzata parli mentre gli altri stiano un po muti grazie
L'ipad è il primo passo per abbandonare la definizione classica di computer , non è un netnook non è un pc non è un mac è un ipad e basta se lo si prova ce ne si rende conto.
1000000 di ipad wifi in un mese senza contare tutti quelli che stanno comprando uscito il 3g uscito l'altro giorno negli soli stati uniti sono l'esatto contrario del flop.
SUPERALEX
03-05-2010, 15:44
esatto x me apple è da comprare solo x gli ipod (e in particolare il touch che io ho infatti) ma x il resto si può spendere meno e avere le stesse cose anzi spesso di +...poi se uno ha soldi da spendere faccia quel che voglia
Beh, per fare un confronto potremo vedere quanto venderanno il Courier di MS e l'HP Slate con 7...
...ops. :rolleyes:
Battute a parte, il dato è semplice: Apple ha prodotto un nuovo prodotto "entrando" in un mercato che risultava un po' statico*, ci ha creduto, l'ha presentato dando tutte le informazioni che servono all'utente per valutare se il prodotto è adatto o meno al proprio profilo d'uso, l'ha messo sul mercato più o meno nei tempi dichiarati, ed ora sta tirando le prime somme.
MS con il courier e HP con il suo Slate con 7, entrambi OTTIMI progetti sulla carta, sono rimasti proprio lì...sulla carta.
Vogliamo dare tutto il merito al marketing? Oooooooooooooook.
Ma secondo me FORSE c'è anche altro. Certo, è più facile dire che avrebbe venduto qualsiasi cosa con una mela stampata sopra. :)
*sarebbe più corretto dire che ha creato un mercato, in quanto non è propriamente un tablet, nè un netbook...ma passatemela.
Vellerofonte
03-05-2010, 15:48
Ma che c'entra questo??? Se vuoi ti compri l'adattatore e ci attacchi la fotocamera e/o la schedina SD......... oooooopss!!!:rolleyes:
comodo...:doh:
Beh, per fare un confronto potremo vedere quanto venderanno il Courier di MS e l'HP Slate con 7...
...ops. :rolleyes:
Battute a parte, il dato è semplice: Apple ha prodotto un nuovo prodotto entrando in un mercato che risulta un po' statico, ci ha creduto, l'ha presentato dando tutte le informazioni che servono all'utente per valutare se il prodotto è adatto o meno al proprio profilo d'uso, l'ha messo sul mercato più o meno nei tempi dichiarati, ed ora sta tirando le prime somme.
MS con il courier e HP con il suo Slate con 7, entrambi OTTIMI progetti sulla carta, sono rimasti proprio lì...sulla carta.
Vogliamo dare tutto il merito al marketing? Oooooooooooooook.
Ma secondo me FORSE c'è anche altro. Certo, è più facile dire che avrebbe venduto qualsiasi cosa con una mela stampata sopra. :)
Questo E' marketing :)
Vellerofonte
03-05-2010, 15:53
ma la domanda è.....
perchè la gente lo compra?
cosa mi permette di fare in più ipad rispetto ad un qualunque altro dispositivo portatile?
Perchè devo spendere 800 euro per ipad e non 300 per un netbook?
Non so rispondere a queste domande, il problema è che forse non sanno rispondere neanche i soddisfattissimi clienti Jobs.
esatto x me apple è da comprare solo x gli ipod (e in particolare il touch che io ho infatti) ma x il resto si può spendere meno e avere le stesse cose anzi spesso di +...poi se uno ha soldi da spendere faccia quel che voglia
Se parliamo di computer, sull'hardware ti posso dare ragione.
Ma nessun altro computer puo' (legalmente) far girare OS X. E questo e' per molti un criterio di scelta importante tanto quanto il prezzo d'acquisto.
Chi compra Apple non e' necessariamente ricco sfondato.
Alzi la mano chi ha provato l'ipad !
Ora chi ha mano alzata parli mentre gli altri stiano un po muti grazie:mbe: Ma anche no. Io parlo quanto mi pare. Ed insisto nel dire che l'iPad non avrà minimamente tutto il successo che ha avuto l'iPhone.
L'ipad è il primo passo per abbandonare la definizione classica di computer , non è un netnook non è un pc non è un mac è un ipad e basta se lo si prova ce ne si rende conto.
1000000 di ipad wifi in un mese senza contare tutti quelli che stanno comprando uscito il 3g uscito l'altro giorno negli soli stati uniti sono l'esatto contrario del flop.Un milione di fan di Apple... ci stanno. Eccome. Più qualcuno che l'ha preso per curiosità. E poi?
Non è un computer, non è un telefono. Insomma, ne abbiamo davvero così bisogno?
L'iPod si può comprare perché, in fondo, il suo ruolo è quello di lettore mp3 ed oggi quasi tutti ne hanno uno. L'iPhone poteva essere comprato perché, in fondo, è un telefono ed uno che si vuole prendere un telefono un po' figo un pensiero all'iPhone lo fa.
Ma l'iPad?
Ma secondo me FORSE c'è anche altro. Certo, è più facile dire che avrebbe venduto qualsiasi cosa con una mela stampata sopra. :)Nel caso dell'iPad, direi di sì. Non risolve nulla dei difetti concettuali dei tablet. Si porta solo dietro tutta la struttura, collaudata, del marketing che si è creato dall'iPod in poi.
*sarebbe più corretto dire che ha creato un mercato, in quanto non è propriamente un tablet, nè un netbook...ma passatemela.Non è un tablet? E che è, allora?
mindsoul
03-05-2010, 16:07
se questo prodotto usciva ani fa al epoca dei tablet che costavano sui 2000 euro oltre grossi penso che si poteva dire sarà un flop, ma non oggi, non con l'esperienza che hanno con iphone os, le batterie sempre più potenti, schermo più preciso usabile con il dito ed a un costo accessibile direi se parte de 499$ non è una follia io lo prenderei addirittura come sostituto netbook o notebook , non mi piace lavorare su schermi piccoli, quindi se mi serve un prodotto per vedere le mail, scrivere qualche testo, leggere qualche pdf foglio di calcolo, scrivere qualche testo, vedere qualche video mi va più che bene una cosa del genere, preferisco avere un desktop serio a casa che pago tra 1500 e 2000€ e una cosa sui 500 euro cosi, da portarmi in giro, non me ne frego dalla tastiera, se devo scrivere romanzi la faccio a casa sul desktop, poi e sbagliato considerandolo ipod più grande, anzi sbagliatissimo stiamo parlando di tutto un altro hardware, processore da 1ghz, più memoria ecc, stesso os, quindi se ipod o iphone e reattivo, questo col doppio della potenza del processore come sarà? lento? dubito, guardando tutte le recensioni e benchmark online risulta veloccisimo, quindi velocissimo, leggero, sottile, bello, batteria che dura più del tempo che uno necessita fuori casa, me penso che ne faranno delle borse -cover con celle solare come ho visto per l'iphone e altri telefoni e li vai avanti a non finire con la batteria e poi vedere tutte le applicazioni che ci sono libri per programmatori da oreilley , dizionari con pronunzie audio , stazioni radio, ha più di quello che serve ad una persona normale, secondo me il vero marketing di questo la fanno i primi utenti, la fanno vedere provare ad amici, che una parte di questi dopo aver provato il prodotto ne compreranno a loro volta uno simile
sesshoumaru
03-05-2010, 16:12
ma la domanda è.....
perchè la gente lo compra?
cosa mi permette di fare in più ipad rispetto ad un qualunque altro dispositivo portatile?
Perchè devo spendere 800 euro per ipad e non 300 per un netbook?
Non so rispondere a queste domande, il problema è che forse non sanno rispondere neanche i soddisfattissimi clienti Jobs.
Tanto per cominciare spende 499 dollari per lo più, non 800 euro, ma vabbè..
Molti "soddisfattissimi clienti jobs" ti risponderanno che navigano e controllano la posta più comodamente con iPad che con i netbook, vuoi perchè i netbook hanno un trackpad minuscolo e scomodo, vuoi perchè pesa la metà di un netbook, vuoi perchè fa 10 ore di batteria etc etc.
Ci son mille motivi.
Last but not least: con un iPad usi migliaia di apps e giochi fatte apposta per lui, con un netbook ti trovi spesso in difficoltà per la bassa risoluzione, per la tastiera piccola e il trackpad scomodo, etc etc.
In un altro post ci si rallegrava per gli fps raggiunti con un eeepc giocando a a call of duty (mi sembra), voglio vedere però quanto comodamente ci si gioca con i minuscoli trackpad dei netbook....
Te lo dice uno che si sta divertendo con un fujitsu u820, che ha uno schermo 5" e una tastiera che è la metà di una tastiera di un netbook; ma io per primo riconosco di essere un nerdaccio, non un utente medio.
Vellerofonte
03-05-2010, 16:26
Applicazioni di che tipo?
Io ancora non capisco di cosa stiamo parlando....davvero
Guardare la posta? Troppo scomodo con un netbook da 1,2 kg e un trackpad multitouch?
Guardare immagini?
Ascoltare musica?
Mi sembrano cose che posso fare benissimo spendendo la metà e con la stessa comodità...ancora non vedo il vantaggio pratico
quanto ai giochi neanche mi pronuncio, a parte che non gioco, ma con le varie PSP ecc non vedo perchè bisognerebbe spendere 500 dollari
Tra l'altro si continua a correggere il prezzo quando qualcuno dice 800 dollari, ma devo andare su internet in mobilità non vado certo a castrarmi proprio dal lato connettività col modello senza 3G, e non prendo neanche in considerazione il modello da 16gb dato che il mio intento è installarci migliaia di comodissime applicazioni.
SUPERALEX
03-05-2010, 16:29
Se parliamo di computer, sull'hardware ti posso dare ragione.
Ma nessun altro computer puo' (legalmente) far girare OS X. E questo e' per molti un criterio di scelta importante tanto quanto il prezzo d'acquisto.
Chi compra Apple non e' necessariamente ricco sfondato.
esatto ma cosa mi da in + sto fantomatico osx che li autorizza a spendere diverse centinaia di € di più e in aggiunta con hardware inferiore rispetto al resto dei portatili pari prezzo? x me i vantaggi (se ci sono) nn valgono assolutamente la spesa...e se invece ci fossero li troverebbero indispensabili solo una minima parte degli utenti ovvero quelli che fanno attività specifiche...e quindi si ritorna al fatto che la maggior parte delle persone lo prende perchè "è bello"...e che quindi ha i soldi in + da spendere x qualcosa di superfluo
Applicazioni di che tipo?
Io ancora non capisco di cosa stiamo parlando....davvero
Guardare la posta? Troppo scomodo con un netbook da 1,2 kg e un trackpad multitouch?
Guardare immagini?
Ascoltare musica?
Mi sembrano cose che posso fare benissimo spendendo la metà e con la stessa comodità...ancora non vedo il vantaggio pratico
quanto ai giochi neanche mi pronuncio, a parte che non gioco, ma con le varie PSP ecc non vedo perchè bisognerebbe spendere 500 dollari
Tra l'altro si continua a correggere il prezzo quando qualcuno dice 800 dollari, ma devo andare su internet in mobilità non vado certo a castrarmi proprio dal lato connettività col modello senza 3G, e non prendo neanche in considerazione il modello da 16gb dato che il mio intento è installarci migliaia di comodissime applicazioni.
Perdonami ma visto che fai la punta sui 499€ ti faccio notare che nel tuo discorso compaiono: la metà del prezzo (quindi 250€) per un notebook, il costo della PSP, il costo di una chiavetta o la differenza per prendere un netbook col 3G integrato e infine il costo di un'antenna GPS.
Lascio ovviamente perdere la comodità di portarsi in giro il 3 in 1 ;)
Non è un computer, non è un telefono. Insomma, ne abbiamo davvero così bisogno?
(...)
Non è un tablet? E che è, allora?
Esatto.
Dal mio punto di vista non è un tablet, non è un netbook, non è un ebook reader, non è uno smartphone, non è un PC.
Non so nemmeno io catalogarlo, ma concepisco l'utilizzatore tipo, e concepisco anche il fatto che ci sia una percentuale non indifferente di persone che potesse aspettare proprio un prodotto del genere.
Io, personalmente, l'ho bocciato da subito, avendo PC (ufficio), PC (casa), portatile, netbook (che ritengo INUTILIZZABILE) e smartphone.
D'altra parte poi ho pensato che visto che mi leggo il giornale, controllo le mail e newsletter varie mentre faccio colazione con il mio telefono, credo di poterlo fare molto più comodamente con un iPad, mentre lo farei MENO comodamente con il portatile.
Allo stesso modo ultimamente la sera mi metto a letto a guardare la tv navigando e chattando con il portatile...anche in questo caso immagino di poterlo fare molto più comodamente con un iPad.
Mica dico che devono comprarlo tutti, di sicuro so che se lo comprassi IO non è per il lavaggio di cervello made in Apple, ma perchè sarei giunto alla conclusione che mi permetterebbe di fare alcune cose MEGLIO di quanto faccia ora. E credo che questo sia il punto di vista dell'utente.
Quello che alla fine - fuori dai forum, fuori dalle discussioni tecnologiche e tecnofile - spinge milioni di utenti a scegliere iPad (o un prodotto simile...perchè è ovvio che ne arriveranno a vagonate...).
Comunque, alla fine, un milione è solo un numero.
Qualcuno lo userà per dire che apple è grande, qualcun altro per dire che il marketing di apple è grande. Per quanto mi riguarda, rimane solo un numero.
Che non è confrontabile con MS Courier e con l'HP Slate (con 7)per ovvi motivi. Un peccato visto che nella discussione sul lancio dell'iPad sono stati citati a ripetizione (soprattutto l'HP slate che "monta un VERO S.O. desktop").
Vellerofonte
03-05-2010, 16:36
Perdonami ma visto che fai la punta sui 499€ ti faccio notare che nel tuo discorso compaiono: la metà del prezzo (quindi 250€) per un notebook, il costo della PSP, il costo di una chiavetta o la differenza per prendere un netbook col 3G integrato e infine il costo di un'antenna GPS.
Lascio ovviamente perdere la comodità di portarsi in giro il 3 in 1 ;)
Anche con iPad devi portarti in giro una vagonata di adattatori naturalmente venduti a parte...:sofico:
harlock10
03-05-2010, 16:37
MaxArt
ci sono un sacco di aziende che vorrebbero fare un " flop del genere " pensa quando arà venduto in tutto il mondo e quando riusciranno a farene ababstanza per venderli.
Direi che la conferma la avremo dopo natale
masluigi
03-05-2010, 16:39
Ma perchè il 90% di chi compra apple ne è totalmente stregato proprio in virtù dello psicomarketing, gente che ha utilizzato prodotti apple ed ora li odia la conosco personalmente, ma certamente sono la minoranza altrimenti Steve non sarebbe un Guru ma un barlafuso qualunque.
Ma vi rendete conto delle idiozie che scrivete Psicomarketing?, fate meglio a stare zitti che fate piu' bella figura.
generals
03-05-2010, 16:40
Esatto.
Dal mio punto di vista non è un tablet, non è un netbook, non è un ebook reader, non è uno smartphone, non è un PC.
Non so nemmeno io catalogarlo, ma concepisco l'utilizzatore tipo, e concepisco anche il fatto che ci sia una percentuale non indifferente di persone che potesse aspettare proprio un prodotto del genere.
Io, personalmente, l'ho bocciato da subito, avendo PC (ufficio), PC (casa), portatile, netbook (che ritengo INUTILIZZABILE) e smartphone.
D'altra parte poi ho pensato che visto che mi leggo il giornale, controllo le mail e newsletter varie mentre faccio colazione con il mio telefono, credo di poterlo fare molto più comodamente con un iPad, mentre lo farei MENO comodamente con il portatile.
Allo stesso modo ultimamente la sera mi metto a letto a guardare la tv navigando e chattando con il portatile...anche in questo caso immagino di poterlo fare molto più comodamente con un iPad.
Mica dico che devono comprarlo tutti, di sicuro so che se lo comprassi IO non è per il lavaggio di cervello made in Apple, ma perchè sarei giunto alla conclusione che mi permetterebbe di fare alcune cose MEGLIO di quanto faccia ora. E credo che questo sia il punto di vista dell'utente.
Quello che alla fine - fuori dai forum, fuori dalle discussioni tecnologiche e tecnofile - spinge milioni di utenti a scegliere iPad (o un prodotto simile...perchè è ovvio che ne arriveranno a vagonate...).
Comunque, alla fine, un milione è solo un numero.
Qualcuno lo userà per dire che apple è grande, qualcun altro per dire che il marketing di apple è grande. Per quanto mi riguarda, rimane solo un numero.
Che non è confrontabile con MS Courier e con l'HP Slate (con 7)per ovvi motivi. Un peccato visto che nella discussione sul lancio dell'iPad sono stati citati a ripetizione (soprattutto l'HP slate che "monta un VERO S.O. desktop").
Sono sostanzialmente d'accordo, è un prodotto che permette di fare alcune cose comodamente, in alcuni casi è anche una sorta di "lusso" per fare certe cose, non so chi ne aveva parlato negli Usa se non sbaglio. Certo è che se ci si trova a dover comprare un dispositivo per la mobilità e quindi fuori casa è un prodotto che inevitabilmente si prende in considerazione evitando magari di spendere i soldi per un netbook e facendoci meno cose ma magari in modo più comodo appunto, anche perchè la vera forza è la praticità dell'interfaccia touch innanzitutto.
Sul costo io vedo migliaia di utenti che acquistano cellulari che hanno prezzo simile, ora come in passato, e quindi non mi sembra elevato rispetto alle caratteristiche (prima di tutto appunto lo schermo ips touch capacitivo)..
Vellerofonte
03-05-2010, 16:40
Sì ma ancora nessuno mi ha convinto del perchè stà tavoletta ha una collocazione nel mercato....:rolleyes:
Vellerofonte
03-05-2010, 16:45
Ma vi rendete conto delle idiozie che scrivete Psicomarketing?, fate meglio a stare zitti che fate piu' bella figura.
Naturalmente a volte si utilizzano dei termini solo in modo goliardico, se non si insulta nessuno non credo sia sbagliato esprimere la propria opinione anche in modo scherzoso.
Sino a quando la democrazia lo permetterà è giusto che nessuno stia zitto, soprattutto chi la pensa diversamente da me, è solo così che possiamo arricchirci tutti giorno dopo giorno...
Anche con iPad devi portarti in giro una vagonata di adattatori naturalmente venduti a parte...:sofico:
Sì sì mille adattatori.
Ma il fatto che se vuoi leggerti le mail e giocare in treno secondo il tuo ragionamento devo portarmi dietro 2 dispositivi, lo commenti oppure mi riscrivi di nuovo la storia degli adattatori?
Vellerofonte
03-05-2010, 16:49
Sì sì mille adattatori.
Ma il fatto che se vuoi leggerti le mail e giocare in treno secondo il tuo ragionamento devo portarmi dietro 2 dispositivi, lo commenti oppure mi riscrivi di nuovo la storia degli adattatori?
Ma quindi iPad va preso se oltre a guardare mail e foto e scrivere 2 righe voglio anche giocare?
Giocare sarebbe la discriminante? Non credo...in realtà spero che non sia così...
Sì ma ancora nessuno mi ha convinto del perchè stà tavoletta ha una collocazione nel mercato....:rolleyes:
Ma se qualcuno non ti convince cosa succede? Non dormi?
Anche a me la Fiat Croma non convince, ma non cerco di preciso qualcuno che mi convinca del contrario... E dormo tranquillo. Nonostante tutto c'è gente che la compra e vive felice. Come chi non la compra.
Qui mi sembra che chi compra Apple sia felice (o quasi) mentre chi non lo compra è diviso tra gli infelici che cercano di capire perchè gli altri lo comprano e gli infelici del fatto che gli altri lo comprano...
Se non capisci il perchè della sua collocazione, fregatene... a quanto pare invece ti interessa proprio... non è che sotto sotto lo vorresti comprare? ;)
Ma quindi iPad va preso se oltre a guardare mail e foto e scrivere 2 righe voglio anche giocare?
Giocare sarebbe la discriminante? Non credo...in realtà spero che non sia così...
Dove l'ho scritto? Sei tu che hai scritto che con la metà fai le stesse cose, portando come lista "un netbook e la psp"... Ti ho chiesto, visto che parli di mille adattatori, come vedi il portarsi in giro 3 dispositivi (netbook + psp + gps) a livello di comodità e "collocazione sul mercato"...
Chojin2501
03-05-2010, 16:53
Sarei curioso in quanti di quelli che stanno sparando sentenze....l'hanno avuto tra le mani....io ce l'ho da 15gg circa, ho solo iphone oltre ad ipad, a casa uso Ubuntu e Windows principalmente. Bè vi posso dire che è davvero un apparecchio eccezionale, che ti permette di fare molto più di quanto si creda!
Ve lo dice uno che era scettico alemeno quanto voi al lancio....ma che ha avuto l'intelligenza di ricredersi.
masluigi
03-05-2010, 16:56
Gli eBook reader, secondo me, dovrebbero essere uno strumento popolare ed economicamente accesibili. L'iPad non lo è, specialmente se lo paragoniamo agli altri eBook reader in commercio.
L'iPad fa anche altre cose, rispetto a un eBook reader, ma per quello preferisco un netbook.
Allora dal mio punto di vista i "netbook" sono una schifezza inusabile, io ho avuto un asus 1000he lo ho dato via per disperazione ora con un c2duo asus ul20a con 200€ di piu' ho un notebook, almeno decente.
L' ipad non è un pc, non è alternativo ad un pc ma quello che fà comparato ad un netbook lo fà 1000 volte meglio.
Esempi
Che software faccio girare, CON UN MINIMO DI DECENZA, su un netbook a parte il browser e posta? ( e girano lenti anche quelli) NIENTE, parliamo di applicativi, giochi, utilizzo limitato, è praticamente castrato dalla potenza ridicola di atom e dei dischi che monta.
Su ipad oltre a tutto il software iphone ha già 5000 applicativi sviluppati per quel sistema, non per un quad core, che girano alla velocità della luce, per cui mail internet girano cento volte meglio, per non parlare del resto.
Il prezzo, se fosse solo in e reader sarebbe alto, ma considerando il kindle che costa oltre 250€ è fà solo una cosa, non mi sembra altissimo.
Inoltre considerate i servizi che offre apple
Su un netbook, per cui windows, non ho store appositi per acquistare senza difficoltà libri riviste programmi giochi, ecc, per cui un dispositivo piu' castrato di un netbook non me lo so' immaginare e c'e' gente ancora che li compra, veramente incredibile, molto ma molto piu' incredibile del milione di ipad venduti.
Quelli che comprano i netbook sono abbagliati dal prezzo, altro che guru, e non si rendono conto che comprano una vera schifezza.
Vellerofonte
03-05-2010, 16:56
Dove l'ho scritto? Sei tu che hai scritto che con la metà fai le stesse cose, portando come lista "un netbook e la psp"... Ti ho chiesto, visto che parli di mille adattatori, come vedi il portarsi in giro 3 dispositivi (netbook + psp + gps) a livello di comodità e "collocazione sul mercato"...
Ok, diciamo che non mi pongo il problema di giocare perchè anche quando ero semi accanito giocatore non lo sono stato tanto da farlo in treno o simili, ma argomenta più esaurientemente che non ho capito dove vuoi arrivare.
Slevin86
03-05-2010, 17:01
io mi chiedo e continuerò sempre a chiedermi.... ma cosa vi frega di quanto vende Apple? parlo sia a chi denigra il prodotto e chi lo osanna...
ci sarà gente che lo ha acquistato per curiosità, chi perchè ne fà un buon utilizzo e chi, ovviamente, per moda/fanatismo/ostentazione di ricchezza/bisogno di affermare il proprio status quo.... quest'ultima clientela è stata creata da Apple? o dall'era del consumismo? vabbè...
sempre cosi quando si parla di Apple...
"luminari" che stanno a rompere le scatole ad utenti che acquistano un prodotto che, secondo tali luminari, è un prodotto di merda a prescindere.... e altri "illuminati" che non vogliono magari ammettere alcune imbarazzanti pecche di certi prodotti.... "la usb... ma che ci fai con la usb?? e ma tanto c'è l'adattore..." :doh:
sono più idiota io che ho comprato più di 2 anni fa un macbook e lo utilizzo ancora con estrema soddisfazione o chi spende cifre importanti per aggiornarsi costantemente il desktop e giocare l'ultimo titolo al massimo delle performance? non lo è nessuno dei due perchè abbiamo esigenze differenti... ma non mi pare che ci sia la fila col numeretto per insultare gli hardwareupgrader (coloro che aggiornano hardware.. non gli utenti del sito :D) come c'è qui...
vabbè... sparata a parte.... un milione di ipad in America? contando che:
- i prodotti Apple in america sono altamente pubblicizzati e molto più diffusi.
- hanno il wifi pure n'altro pò pure nei bagni pubblici...
- venderanno uguale pure i 3g presi in comodato a cifre interessanti visto che non ci sono le ladrate come qui in italia sull'internet mobile..
un milione in un mese come lancio mi pare un risultato positivo ma neanche sto miracolo... il fatto che lo faccia Apple poi ovvio riscontra maggiore interesse, attenzione ed entrate...
assurdo, pensavo fosse un flop assurdo.. ma che diavolo ci fa le gente con sto aipad?? maddai
Slevin86
03-05-2010, 17:07
Esatto.
Dal mio punto di vista non è un tablet, non è un netbook, non è un ebook reader, non è uno smartphone, non è un PC.
Non so nemmeno io catalogarlo, ma concepisco l'utilizzatore tipo, e concepisco anche il fatto che ci sia una percentuale non indifferente di persone che potesse aspettare proprio un prodotto del genere.
Io, personalmente, l'ho bocciato da subito, avendo PC (ufficio), PC (casa), portatile, netbook (che ritengo INUTILIZZABILE) e smartphone.
D'altra parte poi ho pensato che visto che mi leggo il giornale, controllo le mail e newsletter varie mentre faccio colazione con il mio telefono, credo di poterlo fare molto più comodamente con un iPad, mentre lo farei MENO comodamente con il portatile.
Allo stesso modo ultimamente la sera mi metto a letto a guardare la tv navigando e chattando con il portatile...anche in questo caso immagino di poterlo fare molto più comodamente con un iPad.
Mica dico che devono comprarlo tutti, di sicuro so che se lo comprassi IO non è per il lavaggio di cervello made in Apple, ma perchè sarei giunto alla conclusione che mi permetterebbe di fare alcune cose MEGLIO di quanto faccia ora. E credo che questo sia il punto di vista dell'utente.
Quello che alla fine - fuori dai forum, fuori dalle discussioni tecnologiche e tecnofile - spinge milioni di utenti a scegliere iPad (o un prodotto simile...perchè è ovvio che ne arriveranno a vagonate...).
:ave: :ave: :ave: :ave:
Ok, diciamo che non mi pongo il problema di giocare perchè anche quando ero semi accanito giocatore non lo sono stato tanto da farlo in treno o simili, ma argomenta più esaurientemente che non ho capito dove vuoi arrivare.
Ma il discorso l'hai cominciato tu... hai detto che fai tutto con la metà partendo poi con una lista di dispositivi che, sommati, fanno il prezzo dell'iPad... fai tu...
Gurzo2007
03-05-2010, 17:08
@Slevin86
finalmente uno sveglio
Vellerofonte
03-05-2010, 17:09
Ma il discorso l'hai cominciato tu... hai detto che fai tutto con la metà partendo poi con una lista di dispositivi che, sommati, fanno il prezzo dell'iPad... fai tu...
Ma allora mi ripeto, la discriminante è giocare?
Perchè se ho un netbook e non devo giocare non ho altri device da portarmi dietro e tantomeno da comprare...
Slevin86
03-05-2010, 17:10
Anche a me la Fiat Croma non convince, ma non cerco di preciso qualcuno che mi convinca del contrario... E dormo tranquillo. Nonostante tutto c'è gente che la compra e vive felice. Come chi non la compra.
Qui mi sembra che chi compra Apple sia felice (o quasi) mentre chi non lo compra è diviso tra gli infelici che cercano di capire perchè gli altri lo comprano e gli infelici del fatto che gli altri lo comprano..
:) :) questo è da incorniciare :) :)
masluigi
03-05-2010, 17:10
Naturalmente a volte si utilizzano dei termini solo in modo goliardico, se non si insulta nessuno non credo sia sbagliato esprimere la propria opinione anche in modo scherzoso.
Sino a quando la democrazia lo permetterà è giusto che nessuno stia zitto, soprattutto chi la pensa diversamente da me, è solo così che possiamo arricchirci tutti giorno dopo giorno...
Quando leggo commenti del genere
tra le molte perplessità che ha suscitato l'iPad l'unica cosa di cui non ho dubitato è che vi fossero milioni di fessi disposti ad acquistarlo
in prima pagina in cui da prossimo acquirente dell ipad mi viene dato dell' idiota un po' mi girano, non mi pare che io abbia mai insultato qualcuno.
Perchè se ho un netbook e non devo giocare non ho altri device da portarmi dietro e tantomeno da comprare...
Quindi per te iPad è un netbook?
Vellerofonte
03-05-2010, 17:12
io mi chiedo e continuerò sempre a chiedermi.... ma cosa vi frega di quanto vende Apple? parlo sia a chi denigra il prodotto e chi lo osanna...
ci sarà gente che lo ha acquistato per curiosità, chi perchè ne fà un buon utilizzo e chi, ovviamente, per moda/fanatismo/ostentazione di ricchezza/bisogno di affermare il proprio status quo.... quest'ultima clientela è stata creata da Apple? o dall'era del consumismo? vabbè...
sempre cosi quando si parla di Apple...
"luminari" che stanno a rompere le scatole ad utenti che acquistano un prodotto che, secondo tali luminari, è un prodotto di merda a prescindere.... e altri "illuminati" che non vogliono magari ammettere alcune imbarazzanti pecche di certi prodotti.... "la usb... ma che ci fai con la usb?? e ma tanto c'è l'adattore..." :doh:
sono più idiota io che ho comprato più di 2 anni fa un macbook e lo utilizzo ancora con estrema soddisfazione o chi spende cifre importanti per aggiornarsi costantemente il desktop e giocare l'ultimo titolo al massimo delle performance? non lo è nessuno dei due perchè abbiamo esigenze differenti... ma non mi pare che ci sia la fila col numeretto per insultare gli hardwareupgrader (coloro che aggiornano hardware.. non gli utenti del sito :D) come c'è qui...
vabbè... sparata a parte.... un milione di ipad in America? contando che:
- i prodotti Apple in america sono altamente pubblicizzati e molto più diffusi.
- hanno il wifi pure n'altro pò pure nei bagni pubblici...
- venderanno uguale pure i 3g presi in comodato a cifre interessanti visto che non ci sono le ladrate come qui in italia sull'internet mobile..
un milione in un mese come lancio mi pare un risultato positivo ma neanche sto miracolo... il fatto che lo faccia Apple poi ovvio riscontra maggiore interesse, attenzione ed entrate...
Per quanto mi riguarda non si tratta di discriminare nessuno, il fatto è che iPad è a mio parere un fenomeno affascinante, è incredibile come molte persone stiano qui a chiedersi a cosa serva mentre tante altre lo comprino senza colpo ferire.
E' una cosa assolutamente non trascurabile, quando dico che Steve è un genio non è ironia, lo è davvero in tutti i sensi.
AlexSwitch
03-05-2010, 17:14
comodo...:doh:
Comodo come riversare foto e filmati su una pend drive per poi riversarli di nuovo in un tablet.... due passaggi al posto di uno :doh:
Vellerofonte
03-05-2010, 17:17
Quindi per te iPad è un netbook?
No non è un netbook, ma anche una Lamborghini non è una Punto, con entrambe però mi sposto, con entrambe posso andare a fare la spesa e a comprare il giornale, ma se non sono appassionato di corse tanto da andare a sfogare i cavalli del motore in pista.....cosa dovrei comprare?
AlexSwitch
03-05-2010, 17:17
Anche con iPad devi portarti in giro una vagonata di adattatori naturalmente venduti a parte...:sofico:
Sarebbe la " vagonata "??
Slevin86
03-05-2010, 17:19
Per quanto mi riguarda non si tratta di discriminare nessuno, il fatto è che iPad è a mio parere un fenomeno affascinante, è incredibile come molte persone stiano qui a chiedersi a cosa serva mentre tante altre lo comprino senza colpo ferire.
perchè purtroppo molte persone non vogliono guardare al di là del proprio naso e capire che un soggetto può avere bisogni differenti e quindi un prodotto può avere un target specifico associato a tali bisogni...
No non è un netbook, ma anche una Lamborghini non è una Punto, con entrambe però mi sposto, con entrambe posso andare a fare la spesa e a comprare il giornale, ma se non sono appassionato di corse tanto da andare a sfogare i cavalli del motore in pista.....cosa dovrei comprare?
se la differenza di prezzo tra la punto e la lamborghini fosse al massimo di 3-5 mila euro (facendo il rapporto con la differenza di prezzo IPad-netbook) ti direi di comprarti quella che ti piace di più.
Gianco122
03-05-2010, 17:43
sto giocattolino et simili ti consentono di allontanare il pc dalla stanza/studio dove era stato sbolognato il pc, tentativo riuscito in parte con i notebook, ma adesso puoi facebokkare a piacimento anche dal salotto di casa mentre guardi l'isola dei famosi..... (a chi piace).
Se vi sembra poca cosa vi garantisco che non lo è, nemmeno immaginate quante persone ritornano a casa la sera e non hanno nessuna voglia di
chiudersi in altra stanza dove il mostro (desktop) era stato relegato.
Pensi che un giocattolino (posizionato a tiro di braccio) che ti consenta svaccarti sul divano (banale la battuta sulla birrozza e rutto libero) sia veramente poca cosa....
poi 499 euro a rate non ti spostano in nessun modo.
dotlinux
03-05-2010, 17:56
So che non vi interessa ma io ce l'ho. Acquistato da uno che l'ha comprato senza sapere cosa fosse.
Se avete domande sono qui.
P.S.: non mi serve assolutamente a nulla ma ero curioso.
lol
1 milione di incompetenti e ignoranti in informatica....
Vellerofonte
03-05-2010, 18:01
se la differenza di prezzo tra la punto e la lamborghini fosse al massimo di 3-5 mila euro (facendo il rapporto con la differenza di prezzo IPad-netbook) ti direi di comprarti quella che ti piace di più.
Giusta osservazione...
Molti secondo me comprano iPad non perchè è comodo, non perchè è facile ma perchè è maledettamente bello come ogni oggetto che sforna Apple.
Il fatto è che Steve è riuscito a dare una potenza tale al marchio,da far passare quasi inosservate mancanze che per altri sono palesi oltre che gravi.
E' innegabile che i prodotti Apple hanno quel qualcosa in più che difficilmente è descrivibile in termini logici.
Se lo Slate uscisse non credo venderebbe tanto, soprattutto al day-one, anche avendo più potenza e le tanto acclamate (da me in primis) porte USB, resterebbe sempre un dislivello tra Slate ed iPad, ma ciò che colma quel dislivello secondo me lo sa solo Steve perchè spesso neanche chi compra sa davvero perchè compra, probabilmente perchè spinto da motivazioni che risiedono nel subconscio, le stesse motivazioni che ti fanno scegliere un'auto piuttosto che un'altra di pari prestazioni. Ecco perchè qualche post fa alludevo scherzosamente allo psico-marketing....:)
generals
03-05-2010, 18:08
Giusta osservazione...
Molti secondo me comprano iPad non perchè è comodo, non perchè è facile ma perchè è maledettamente bello come ogni oggetto che sforna Apple.
Il fatto è che Steve è riuscito a dare una potenza tale al marchio,da far passare quasi inosservate mancanze che per altri sono palesi oltre che gravi.
E' innegabile che i prodotti Apple hanno quel qualcosa in più che difficilmente è descrivibile in termini logici.
Se lo Slate uscisse non credo venderebbe tanto, soprattutto al day-one, anche avendo più potenza e le tanto acclamate (da me in primis) porte USB, resterebbe sempre un dislivello tra Slate ed iPad, ma ciò che colma quel dislivello secondo me lo sa solo Steve perchè spesso neanche chi compra sa davvero perchè compra, probabilmente perchè spinto da motivazioni che risiedono nel subconscio, le stesse motivazioni che ti fanno scegliere un'auto piuttosto che un'altra di pari prestazioni. Ecco perchè qualche post fa alludevo scherzosamente allo psico-marketing....:)
certo ci sono vari fattori su cui la apple fa leva, l'estetica, il marketing che c'è ed è veramente notevole, ma anche alcune furbizie sulla funzionalità. Ad esempio aver capito l'importanza nella esecuzione veloce delle applicazioni anche a costo di mettere il sistema operativo di un cellulare, si tratta di dare delle priorità, lo stesso dicasi per garantire il massimo autonomia 10 ore indispensabile per un elemento portatile. Poi i limiti ci sono (usb, obbligo di passare tramite itunes per i trasferimenti, ecc.) e il sistema è spesso un sistema chiuso, non a caso quasi tutti jailbreakkano l'iphone e faranno la stessa cosa con l'ipad ;)
Allora dal mio punto di vista i "netbook" sono una schifezza inusabile, io ho avuto un asus 1000he lo ho dato via per disperazione ora con un c2duo asus ul20a con 200€ di piu' ho un notebook, almeno decente.
L' ipad non è un pc, non è alternativo ad un pc ma quello che fà comparato ad un netbook lo fà 1000 volte meglio.
Nemmeno un netbook è un pc, va AFFIANCATO ad un pc, ed per la maggior parte degli usi è PIU' COMODO di un pc.
Esempi
Che software faccio girare, CON UN MINIMO DI DECENZA, su un netbook a parte il browser e posta? ( e girano lenti anche quelli) NIENTE, parliamo di applicativi, giochi, utilizzo limitato, è praticamente castrato dalla potenza ridicola di atom e dei dischi che monta.
Sul mio EEE 900A (quello con la SSD da 8 gb dalle prestazioni RIDICOLE), pagato 250€ a Natale 2008, con l'unico upgrade dei 2GB di RAM, ci faccio girare senza problemi Thunderbird, Firefox, MSN, uso Office 2007 (sì, il 2007 ;)), lo uso come muletto a bassissimo consumo per il download (client Torrent e Jdownloader GOVERNANO), mi guardo i film con VLC e ascolto musica con Foobar2000, faccio le simulazioni di networking con il Cisco Packet Tracer, uso perfino il Dragon Naturally Speaking che non è proprio leggerino come software: per le mie necessità il giocattolino basta e avanza.
Ovvio che sul MacMini (su cui però ho installato Windows 7, MacOsX non fa per me) ho ben altre prestazioni, ma lo uso solo quando ne ho veramente bisogno. Per portabilità e comodità, ora come ora, il netbook è una cannonata: basta solo saperlo tweakare a dovere, e lui potrà assolvere al 90% degli usi comuni di un pc. Chiaramente l'hardware di un netbook è assolutamente limitato, ma tra qualche tempo usciranno netbook più potenti, e cmq se si hanno necessità di calcolo più elevate non è questo il prodotto da prendere in considerazione.
Su ipad oltre a tutto il software iphone ha già 5000 applicativi sviluppati per quel sistema, non per un quad core, che girano alla velocità della luce, per cui mail internet girano cento volte meglio, per non parlare del resto.
Ehm... permetterai che forse il parco software disponibile per Windows (o anche per Linux), tipici SO da netbook, è UN POCHETTINO più ampio? ;)
Il prezzo, se fosse solo in e reader sarebbe alto, ma considerando il kindle che costa oltre 250€ è fà solo una cosa, non mi sembra altissimo.
Quanto a questo, mi riservo di vedere questo ipad dal vero, perchè non mi convince molto la scelta di un lcd per un prodotto la cui destinazione d'uso è anche quella di ebook reader. E' possibile adattare con dei semplicissimi software anche qualsiasi netbook a ebook reader, girandolo di 90° e tenendolo in mano come un libro vero e proprio, ma a livello di display proprio non ci siamo, è impossibile leggere in modo riposante sullo schermo di un netbook. Mi riservo di vedere quello dell'ipad, mentre il kindle, che usa l'e-ink e che per questo è parecchio costoso, non dovrebbe avere alcun problema da questo punto di vista.
Inoltre considerate i servizi che offre apple
Su un netbook, per cui windows, non ho store appositi per acquistare senza difficoltà libri riviste programmi giochi, ecc, per cui un dispositivo piu' castrato di un netbook non me lo so' immaginare e c'e' gente ancora che li compra, veramente incredibile, molto ma molto piu' incredibile del milione di ipad venduti.
Su un netbook, per cui Windows, hai TUTTA INTERNET a disposizione per scaricare e installare QUALUNQUE tipo di programma, free o a pagamento ;)
Quelli che comprano i netbook sono abbagliati dal prezzo, altro che guru, e non si rendono conto che comprano una vera schifezza.
ALCUNI di quelli che comprano i netbook sono abbagliati dal prezzo, come ALCUNI (anzi, direi MOLTI) di quelli che compreranno l'ipad sono abbagliati dal brand. La differenza è che chi ha comprato i netbook per il prezzo resterà deluso, perchè effettivamente non sa cosa sta comprando e crede di avere "un pc vero, semplicemente più piccolo", mentre chi comprerà l'ipad per il brand NON resterà deluso perchè, pur non conoscendo nemmeno lui le caratteristiche tecniche di ciò che sta comprando, avrà comunque un oggetto che fa quello che promette e che perdipiù fa figo, che è ESATTAMENTE quello che lui voleva ;)
EPIC WIN per Steve Jobs!
sesshoumaru
03-05-2010, 18:12
Applicazioni di che tipo?
Io ancora non capisco di cosa stiamo parlando....davvero
Guardare la posta? Troppo scomodo con un netbook da 1,2 kg e un trackpad multitouch?
Guardare immagini?
Ascoltare musica?
Mi sembrano cose che posso fare benissimo spendendo la metà e con la stessa comodità...ancora non vedo il vantaggio pratico
quanto ai giochi neanche mi pronuncio, a parte che non gioco, ma con le varie PSP ecc non vedo perchè bisognerebbe spendere 500 dollari
Tra l'altro si continua a correggere il prezzo quando qualcuno dice 800 dollari, ma devo andare su internet in mobilità non vado certo a castrarmi proprio dal lato connettività col modello senza 3G, e non prendo neanche in considerazione il modello da 16gb dato che il mio intento è installarci migliaia di comodissime applicazioni.
Anche se parli di 3g si parte da 629 dollari, non 800, ma vabbè...
Comunque non capisco cosa non ti è chiaro, provo a spiegarmi meglio.
Mediamente uso il portatile per:
1) Navigazione internet, sia per ricerche di lavoro che per svago
2) Controllo e-mail, sia per lavoro che per svago
3) Lavoro: tool unix per la riduzione di dati scientifici, sviluppo fortran e idl, sviluppo java con eclipse
4) Videogiochi (quando non sono in casa, o quando non ho voglia di accendere la xbox, o per strategici)
Vediamo come si comportano, secondo me, un portatile medio, un netbook e l'iPad in questa situazione.
Portatile:
pro: fa tutto quello che mi serve e in modo soddisfacente
contro: pesa, è scomodo da usare sul divano o sul tavolo della cucina mentre faccio colazione, sul treno o sull'aereo è scomoda estrarlo e riporlo sul tavolino che spesso è troppo piccolo.
Netbook:
pro: fa tutto, è più leggero e piccolo di un portatile, quindi più comodo da usare sul divano, sul tavolo, in aereo e treno etc etc
contro: fa tutto PEGGIO del portatile, difatti
1) Navigazione: la bassa risoluzione costringe spesso a scrollare, e lo scrolling con il minuscolo trackpad è lento da eseguire.
2) Mail: thunderbird e soci non sono ottimizzati per schermi così piccoli, i vari campi occupano spesso troppo spazio o troppo poco spazio. Selezionare una e-mail con il trackpad richiede più tempo rispetto alla stessa operazione effettuata con un trackpad da portatile
3) Lavoro: di nuovo schermo, tastiera e trackpad mi limitano. Ho avuto un eeepc701, un eeepc900 e ho un wind u100, non son mai riuscito a lavorarci in viaggio, troppo scomodo.
4) Giochi: nada, i giochi più recenti non vanno, quelli più vecchi fanno a botte con la risoluzione nativa (1024*600) e di nuovo sono penalizzati dal minuscolo trackpad e dalla tastiera. Non significa che sia impossibile (sul 701 ho rigiocato doom, quake e il primo unreal) ma l'esperienza di gioco è limitata.
E ora veniamo all'iPad:
Pro: Pesa ancor meno di un netbook, permette di fare tutto tranne il punto 3 (Lavoro).
Contro: Niente lavoro, niente flash che limita in parte la navigazione web.
Andando punto per punto (premetto che non ho un iPad, ma ho iPhone e iPod touch, quindi ho un'idea piuttosto precisa di quello che posso attendermi grazie anche ai filmati di chi lo ha provato)
1) Navigazione: in presenza di una postazione comoda il portatile vince, ma in tutte le altre situazioni ( divano, cucina, treno, aereo, letto ) iPad è più comodo persino di un portatile, figuriamoci di un netbook.
2) Mail: vedi sopra
4) Ho una psp, ma da quando ho l'iPod touch non l'accendo più, dall'iPad mi aspetto cose favolose, soprattutto negli strategici che potranno sfruttare il grande schermo.
L'idea dello slate è ottima, la realizzazione è pessima.
Niente Flash, quindi non posso usarlo per vedere filmati in streaming (che è uno dei maggiori usi che faccio di internet). Sperare ORA nell'html5 mi pare stupido, internet sarà territorio flash ancora per anni.
Niente multitasking. Quindi non posso tenere aperto eBuddy mentre leggo un libro e ascolto musica. Mi serve comunque vicino uno smartphone per rimanere rintracciabile.
Niente webcam, quindi non posso usarlo per comunicare in questo modo.
Niente USB/Lettore sd. Con l'adattatore ne avrei comunque solo 1, quindi mi serve anche un hub usb.
Niente output video, video limitato a 720p. Non posso usarlo come media station ed essendo io uno studente poterlo portare tra casa e casa dell'università per usarlo come lettore è una feature prioritaria.
Quindi come risolvo? L'idea dello slate è magnifica, utilizzando da un anno uno smartphone touch mi sono reso conto di quanto più comodo sia rispetto alla tastiera, ma queste sono limitazioni troppo grandi, senza poi considerare il prezzo che è fuori da ogni logica.
Semplice, aspetto il Gemini ( http://www.androidiani.com/news/icd-gemini-tablet-android-con-tegra-2-e-display-da-11-2-pollici-6975 ), ha tutto quello che mi interessa e usa Android che è l'OS che uso da 1 anno e so che funziona alla perfezione.
Esatto.
Dal mio punto di vista non è un tablet, non è un netbook, non è un ebook reader, non è uno smartphone, non è un PC.
Non so nemmeno io catalogarlo, ma concepisco l'utilizzatore tipo, e concepisco anche il fatto che ci sia una percentuale non indifferente di persone che potesse aspettare proprio un prodotto del genere.
Io, personalmente, l'ho bocciato da subito, avendo PC (ufficio), PC (casa), portatile, netbook (che ritengo INUTILIZZABILE) e smartphone.
D'altra parte poi ho pensato che visto che mi leggo il giornale, controllo le mail e newsletter varie mentre faccio colazione con il mio telefono, credo di poterlo fare molto più comodamente con un iPad, mentre lo farei MENO comodamente con il portatile.
Allo stesso modo ultimamente la sera mi metto a letto a guardare la tv navigando e chattando con il portatile...anche in questo caso immagino di poterlo fare molto più comodamente con un iPad.
Mica dico che devono comprarlo tutti, di sicuro so che se lo comprassi IO non è per il lavaggio di cervello made in Apple, ma perchè sarei giunto alla conclusione che mi permetterebbe di fare alcune cose MEGLIO di quanto faccia ora. E credo che questo sia il punto di vista dell'utente.
Quello che alla fine - fuori dai forum, fuori dalle discussioni tecnologiche e tecnofile - spinge milioni di utenti a scegliere iPad (o un prodotto simile...perchè è ovvio che ne arriveranno a vagonate...).
Comunque, alla fine, un milione è solo un numero.
Qualcuno lo userà per dire che apple è grande, qualcun altro per dire che il marketing di apple è grande. Per quanto mi riguarda, rimane solo un numero.
Che non è confrontabile con MS Courier e con l'HP Slate (con 7)per ovvi motivi. Un peccato visto che nella discussione sul lancio dell'iPad sono stati citati a ripetizione (soprattutto l'HP slate che "monta un VERO S.O. desktop").
Hai espresso alla perfezione quello che è anche il mio pensiero. Un aggeggio come l'iPad mi farebbe comodo in determinate occasioni...dov'è la mia discriminante? Spenderei MINIMO 500€ per avere uno strumento che è più che altro un vezzo per sostituire altri dispositivi quando sono a fare colazione o sul divano?? Ma manco mi fossi fottuto tutti i neuroni! :ciapet: :ciapet:
Ma perchè il 90% di chi compra apple ne è totalmente stregato proprio in virtù dello psicomarketing, gente che ha utilizzato prodotti apple ed ora li odia la conosco personalmente, ma certamente sono la minoranza altrimenti Steve non sarebbe un Guru ma un barlafuso qualunque.
Come non quotarti?
(fiero possessore di un macbook pro)
Tra le molte perplessità che ha suscitato l'iPad l'unica cosa di cui non ho dubitato è che vi fossero milioni di fessi disposti ad acquistarlo ... CVD!
Come volevasi dimostrare c'è sempre gente che pensa di offendere gli altri utenti impunemente, direi che tre giorni di tempo per leggere il regolamento sono più che sufficenti
lol
1 milione di incompetenti e ignoranti in informatica....
idem come sopra il fatto di non comprendere che tutte le persone non hanno le stesse esigenze, non hanno le stesse necessità e quindi non necessitano dei medesimi prodotti è una ristrettezza mentale che ha dell'incredibile, ogni persona ha esigenze diverse, e offendere altri utenti perchè hanno deciso di comprare un oggetto non gradito non è consentito
come sopra
idem come sopra
e vedete di darci un taglio
Ah dimenticavo di aggiungere che i problemi di produttività dell'ipad sono belli grossi, non c'è dialogo tra le applicazioni office di MACOS e quelle PhoneOS, quindi molti elementi vanno persi.
sesshoumaru
03-05-2010, 18:22
Dici molte inesattezze.
L'idea dello slate è ottima, la realizzazione è pessima.
Niente Flash, quindi non posso usarlo per vedere filmati in streaming (che è uno dei maggiori usi che faccio di internet). Sperare ORA nell'html5 mi pare stupido, internet sarà territorio flash ancora per anni.
Veramente cominciano a essere sempre meno i contenuti straming che richiedono flash.
Hulu, ABC, Justin tv (mi son visto una partita sana in streaming con iPhone tramite justin tv), youtube tutto senza flash.
Niente multitasking. Quindi non posso tenere aperto eBuddy mentre leggo un libro e ascolto musica. Mi serve comunque vicino uno smartphone per rimanere rintracciabile.
Arriva dopo l'estate con l'iPhone os 4.0, presentato poche settimane fa
Niente webcam, quindi non posso usarlo per comunicare in questo modo.
Vero.
Niente USB/Lettore sd. Con l'adattatore ne avrei comunque solo 1, quindi mi serve anche un hub usb.
Per far che ? Che vuoi attaccarci oltre alla penna usb occasionale ?
Niente output video, video limitato a 720p. Non posso usarlo come media station ed essendo io uno studente poterlo portare tra casa e casa dell'università per usarlo come lettore è una feature prioritaria.
Ha l'output video, è possibile collegarlo a proiettori e monitor con apposito adattatore da 20 dollari.
Do il mio modesto contributo alla questione. Io non sono nessuno di importante, sono un utente tra i 20 e i 30 anni, uso Ubuntu perchè non voglio sbattimenti, uso una volta alla settimana Win XP, ho un Sony Ericsson non touch, mi informo e mi appassiono di informatica e tecnologia, ho un iPod, vedo la Apple come una produttrice di hardware, ma anche di software. Stop.
Credo che Apple faccia sempre così scalpore, venda così tanto e la gente rosichi perchè fa prodotti dall'estetica poco invasiva, armonica, e quando usi la roba Apple ti senti in un altro mondo. Poi sto mondo può piacere o no, ma si è da un'altra parte, sia come feedback, sia come modo di ragionare e di gestire la faccenda.
Ergo, penso che molti di quelli che si arrabbiano lo facciano per "offesa intellettuale", ovvero dà fastidio che dei prodotti che sembrano la celebrazione dell'ovvio facciano arricchire così tanto qualcuno, quando magari fior fiore di aziende che lavorano sodo per innovare pesantemente vengono lasciate lì. Vedere poi che le persone comprano e sono soddisfatte completa l'opera.
Io in piccolissima parte lo vedo e lo vivo con la musica (ambito dance), ma mi rendo conto che nell'informatica la Apple riesca a sberleffare tutti e a vendere, e questo può obiettivamente urtare la sensibilità mentale delle persone.
sesshoumaru
03-05-2010, 18:24
Ah dimenticavo di aggiungere che i problemi di produttività dell'ipad sono belli grossi, non c'è dialogo tra le applicazioni office di MACOS e quelle PhoneOS, quindi molti elementi vanno persi.
Si perdono alcune animazioni e i grafici 3d nelle presentazioni (convertiti in 2d).
Dire che non c'è dialogo è un'esagerazione bella e buona.
Alzi la mano chi ha provato l'ipad !
Ora chi ha mano alzata parli mentre gli altri stiano un po muti grazie
L'ipad è il primo passo per abbandonare la definizione classica di computer , non è un netnook non è un pc non è un mac è un ipad e basta se lo si prova ce ne si rende conto.
1000000 di ipad wifi in un mese senza contare tutti quelli che stanno comprando uscito il 3g uscito l'altro giorno negli soli stati uniti sono l'esatto contrario del flop.
francamente non mi serve provare un prodotto portatile che ha una gestione ridicola della mail, un browser altrettanto ridicolo e non è nemmeno x86 il tutto sopra i 400 euro.
Poi se hai 16 anni e ti diverti a giocare a global gt racing con l'accelerometro e ti ci guardi i film in viaggio è un altro conto. (perchè li sei figo in confronto a quello accanto a te con l'archos da 200 euro, che pulciaro eh?).
Che c'è da provare?
Hai ragione non è un mac non è un netbook, ma a cosa serve?
Che fascia di mercato copre?
Se me lo sai spiegare ti faccio i miei complimenti, ma tutti mi rispondono che è una cosa nuova, nessuno però sa spiegarmi i vantaggi o quali bisogni va a coprire, io per ora vedo solo una bimbominkiata da 400 euro.
Ma magari mi sbaglio, magari le aziende serie si butteranno su quel mercato e faranno applicativi decenti (ma non credo proprio che sarà così), per ora però se sono in viaggio preferisco il mio macbook pro e navigo con il mio pda windows mobile che fa da router wi-fi.
Secondo me tra poco i prodotti apple li troveremo da toy service e rocco giocattoli.
Ciao.
Zererico
03-05-2010, 18:30
francamente non mi serve provare un prodotto portatile che ha una gestione ridicola della mail, un browser altrettanto ridicolo e non è nemmeno x86 il tutto sopra i 400 euro.
La tua definizione di ridicolo è opinabile. La bontà di x86 è opinabile.
http://imgbit.com/images/8b039724071243028981.jpg
Un OS pensato senza multitasking poi riadattato? No grazie. Tra l'altro per quando arriva questo sarà già uscito.
Personalmente uso un cellulare senza flash e lo uso come fonte primaria di accesso alla rete durante la settimana. Indovina cosa mi manca di più? Flash. Non comprerò un oggetto che potrebbe darmi una esperienza completa di internet ma che non lo fa per una limitazione software così grande.
Un mouse, una tastiera, una stampante, il cellulare in carica. Una volta che sono a casa, con il tablet messo sulla scrivania, perchè non dovrei usare queste cose? Le tastiere virtuali mi piacciono molto (non uso nemmeno più la tastiera fisica del mio G1), ma la loro lentezza rispetto ad una tastiera fisica è netta e quando devo preparare un documento consistente una bella tastiera fisica non la batte nessuno.
Invece l'utilità di un lettore sd almeno a me è lampante, sarà che sono abituato a passare così le foto della macchinetta, ma pensare di dover portare cavo e dock per passare le foto quando sono in giro non mi fa gioire.
Non sapevo dell'output video, ma sono comunque sicuro della limitazione ai 720p (nel senso che proprio non apre file video con risoluzioni maggiori).
Dimenticavo di dire che questo gioiello che è il gemini monta tegra2, una batteria da 40 (e qui sono indeciso sulla unità di misura), rispetto ai 25 di quella dell'ipad, un led infrarosso per usarlo come telecomando (un pò anacronistico, ma cmq comodo se non si ha un lettore multimediale collegato alla rete) e la telecamera posteriore (oltre alla webcam), che sebbene trovi decisamente inutile per quanto riguarda le foto, mi attira molto per la augmented reality/image searcg che sono già presenti in android.
Il tutto con un prezzo tra i 500 e i 600 dollari.
La tua definizione di ridicolo è opinabile. La bontà di x86 è opinabile.
Andare su internet con una compatibilità dell'80%?
A dir tanto?
Per me è ridicolo.
Una gestione degli allegati parziale?
Per me è ridicolo.
La bontà di x86 è opinabile, se lo dici tu ingegné.
ahahaha
AlexSwitch
03-05-2010, 18:36
Niente webcam, quindi non posso usarlo per comunicare in questo modo.
Per come è stato concepito l'iPad una webcam avrebbe poco senso.... Lo screen è orientabile a 360°, mentre la webcam avrebbe sempre il suo angolo di ripresa fisso. Inoltre usare una webcam integrata costringerebbe l'utente a tenere l'iPad in una posizione innaturale....
Si perdono alcune animazioni e i grafici 3d nelle presentazioni (convertiti in 2d).
Dire che non c'è dialogo è un'esagerazione bella e buona.
Veramente ho letto che si perdono tutte le note, gli elementi multimediali e i grafici 3d. A me non sembra roba da poco, considerando che uno dei punti di forza del MacOS è proprio la chiusura del sistema che lo dovrebbe rendere esente da questi problemi.
Per come è stato concepito l'iPad una webcam avrebbe poco senso.... Lo screen è orientabile a 360°, mentre la webcam avrebbe sempre il suo angolo di ripresa fisso. Inoltre usare una webcam integrata costringerebbe l'utente a tenere l'iPad in una posizione innaturale....
Avrebbe poco senso? Ma davvero si riesce a farsi abbindolare così da Jobs? Perchè mai avrebbe poco senso? Un dispositivo in che modo deve essere concepito per poter usare una webcam? Tra l'altro se proprio non fosse possibile usarlo con la webcam messa in perpendicolare si può sempre porla leggermente piegata, ma sinceramente mi sembra un discorso alquanto inutile. Tra l'altro esistono anche le webcam che girano se proprio dovesse essere necessaria.
Il punto è che la vogliono far pagare a parte, perchè 800$ in effetti sono pochi, quindi sta tranquillo che prima o poi arriva il terzo (o quarto?) adattarore per questo ipad che monta la webcam.
SpyroTSK
03-05-2010, 18:51
sinceramente?
Apple sta diventando la "baci e abbracci" nel mondo dell'informatica ed elettronica.
Sinceramente se devo prendere "un'attrezzo" come l'ipad, preferisco questo:
http://notebookitalia.it/ipad-android-made-in-cina-8224
Un OS pensato senza multitasking poi riadattato? No grazie.
Perdonami ma almeno informiamoci. iPhone OS è multitasking. Punto.
Vellerofonte
03-05-2010, 19:05
Anche se parli di 3g si parte da 629 dollari, non 800, ma vabbè...
E no, ho detto che non considero il modello da 16gb, quello da 64 non costa 800 dollari hai ragione, costa 829 :D
Ma a parte tutte le considerazioni dei sostenitori e degli anti-ipad, alzi la mano chi non lo comprerebbe se costasse 249 € :p
Vellerofonte
03-05-2010, 19:09
Perdonami ma almeno informiamoci. iPhone OS è multitasking. Punto.
Bè....non esageriamo, gli ultimi aggiornamenti permettono di mettere come dire "a dormire" un'applicazione senza chiuderla ed aprirne una seconda, ma definirlo multitasking è un pò troppo, difatti le applicazioni messe in secondo piano "perdono" parte delle funzionalità mentre non sono in uso,è un multitasking simulato insomma ma non credo affatto sia una tragedia nè per l'uso di ipad nè di iphone.
mi sa che qui nessuno ha capito il punto
qui dentro,in questo forum,nessuno puo permettersi di parlare dell'ipad
per il semplice motivo che se sei una persona che frequenta un forum di tecnologia per tenersi costantemente aggiornata,allora l'ipad non ti serve
vuol dire che sei una persona che ha un pc,quasi sicuramente un notebook,e a quasi meta 2010 sei sicuramente gia attrezzato per connetterti in mobilita (smartphone,netbook ecc)
l'ipad a noi non serve,punto
quello che l'ipad deve fare,è riempire i buchi
c'è a chi serve un notebook,a chi uno smartphone,a chi un netbook ecc
per tutti gli altri c'è l'ipad
la apple vuole semplicemente avere un mercato piu ampio possibile
avendo gia una buona fetta di mercato sia sui fissi,che sui mobili,che sui telefoni,ha creato qualcosa che andasse a tappare tutto il resto
dal dirigente che ha bisogno di un piccolo pc quando viaggia,alla mamma alla soglia dei 60 anni che vuole qualcosa di semplice per andare su internet
per tutte quelle persone che avevano dei bisogno "fuori mercato" ecco che adesso compreranno un ipad e via
ma come ho detto,a noi tutto questo non interessa,sia che siamo utenti windows che mac
Perdonami ma almeno informiamoci. iPhone OS è multitasking. Punto.
E cerchiamo anche di dare le notizie correttamente: è multitasking per le operazioni di sistema, non per l'utente, allo stato attuale. Punto.
sesshoumaru
03-05-2010, 19:16
Un OS pensato senza multitasking poi riadattato? No grazie.
Di nuovo non sai di cosa parli, iPhone os è derivato da mac os x, è perfettamente capace di multitasking esattamente come il fratello maggiore.
E' una SCELTA quello di limitare il multitasking.
Personalmente uso un cellulare senza flash e lo uso come fonte primaria di accesso alla rete durante la settimana. Indovina cosa mi manca di più? Flash.
Per cosa ? Non sono ironico. Io sul mio portatile uso clicktoflash, un programmino che blocca qualunque contenuto flash ma mi lascia libero di attivarlo cliccandoci sopra. Non clicco quasi mai per attivare flash.
Non so se sia perchè faccio un uso molto anomalo di internet, ma non credo.
Un mouse, una tastiera, una stampante, il cellulare in carica. Una volta che sono a casa, con il tablet messo sulla scrivania, perchè non dovrei usare queste cose?
Allora hai cannato in pieno il prodotto, fai bene a non prendere l'iPad.
Non sapevo dell'output video, ma sono comunque sicuro della limitazione ai 720p (nel senso che proprio non apre file video con risoluzioni maggiori).
Anche qui non capisco la limitazione: i filmati vanno convertiti in h.264 per la visione su iPad, già che ci sei ridurli anche di risoluzione che ti costa ?
Comunque non sono sicuro di quello che dici, non ho mai provato, ma sei sicuro che non apre filmati a risoluzione maggiore ? Mi sembra curioso.
Vellerofonte
03-05-2010, 19:17
mi sa che qui nessuno ha capito il punto
qui dentro,in questo forum,nessuno puo permettersi di parlare dell'ipad
per il semplice motivo che se sei una persona che frequenta un forum di tecnologia per tenersi costantemente aggiornata,allora l'ipad non ti serve
vuol dire che sei una persona che ha un pc,quasi sicuramente un notebook,e a quasi meta 2010 sei sicuramente gia attrezzato per connetterti in mobilita (smartphone,netbook ecc)
l'ipad a noi non serve,punto
quello che l'ipad deve fare,è riempire i buchi
c'è a chi serve un notebook,a chi uno smartphone,a chi un netbook ecc
per tutti gli altri c'è l'ipad
la apple vuole semplicemente avere un mercato piu ampio possibile
avendo gia una buona fetta di mercato sia sui fissi,che sui mobili,che sui telefoni,ha creato qualcosa che andasse a tappare tutto il resto
dal dirigente che ha bisogno di un piccolo pc quando viaggia,alla mamma alla soglia dei 60 anni che vuole qualcosa di semplice per andare su internet
per tutte quelle persone che avevano dei bisogno "fuori mercato" ecco che adesso compreranno un ipad e via
ma come ho detto,a noi tutto questo non interessa,sia che siamo utenti windows che mac
La spiegazione sembra totalmente azzeccata se non per un dettaglio non trascurabile.....a metà 2010 sono così tante le persone che trovano complesso usare un pc e si sentono "rassicurati" dall'ipad?
Forse una parte di quel milione sì, ma non tutte, non è plausibile.
darios81
03-05-2010, 19:19
mi sa che qui nessuno ha capito il punto
qui dentro,in questo forum,nessuno puo permettersi di parlare dell'ipad
per il semplice motivo che se sei una persona che frequenta un forum di tecnologia per tenersi costantemente aggiornata,allora l'ipad non ti serve
vuol dire che sei una persona che ha un pc,quasi sicuramente un notebook,e a quasi meta 2010 sei sicuramente gia attrezzato per connetterti in mobilita (smartphone,netbook ecc)
l'ipad a noi non serve,punto
quello che l'ipad deve fare,è riempire i buchi
c'è a chi serve un notebook,a chi uno smartphone,a chi un netbook ecc
per tutti gli altri c'è l'ipad
la apple vuole semplicemente avere un mercato piu ampio possibile
avendo gia una buona fetta di mercato sia sui fissi,che sui mobili,che sui telefoni,ha creato qualcosa che andasse a tappare tutto il resto
dal dirigente che ha bisogno di un piccolo pc quando viaggia,alla mamma alla soglia dei 60 anni che vuole qualcosa di semplice per andare su internet
per tutte quelle persone che avevano dei bisogno "fuori mercato" ecco che adesso compreranno un ipad e via
ma come ho detto,a noi tutto questo non interessa,sia che siamo utenti windows che mac
Io non ho capito bene che fascia di mercato copra tale oggetto e a che prezzo lo fa( ho sentito 800Euro),
Se e' vero tale prezzo, non giustifico chi difende Apple sempre e comunque, anche perche' oggi come oggi abbiamo diverse alternative valide e piu contenute nel prezzo.
Ma poi vedendolo per bene ma non e' scomodo da portare dietro per le dimensioni?
Mi sembra un po' una forzatura , per coprire un settore di mercato dove di recente si sta avendo un impennata vertiginosa ( mi riferisco agli ebook ereader o cmoe si chiamano, e questo IPAD ci si avvcina molto).
Ma perche' nessuno parla del Kindle che vende a sfracelli?
darios81
03-05-2010, 19:23
Di nuovo non sai di cosa parli, iPhone os è derivato da mac os x, è perfettamente capace di multitasking esattamente come il fratello maggiore.
E' una SCELTA quello di limitare il multitasking.
Per cosa ? Non sono ironico. Io sul mio portatile uso clicktoflash, un programmino che blocca qualunque contenuto flash ma mi lascia libero di attivarlo cliccandoci sopra. Non clicco quasi mai per attivare flash.
Non so se sia perchè faccio un uso molto anomalo di internet, ma non credo.
Allora hai cannato in pieno il prodotto, fai bene a non prendere l'iPad.
Anche qui non capisco la limitazione: i filmati vanno convertiti in h.264 per la visione su iPad, già che ci sei ridurli anche di risoluzione che ti costa ?
Comunque non sono sicuro di quello che dici, non ho mai provato, ma sei sicuro che non apre filmati a risoluzione maggiore ? Mi sembra curioso.
Scusate il doppio post.
Ma che non sia multitasking IphoneOS o meno a noi cosa interessa? Forse potremmo discutere sul perche' sia limitato e su come sia stato creando forse una mitizzazione di questo S.O.
D'altronde non puoi neanche fare il discorso sull'uso del Flash.
Ebbene che un sistema moderno possa leggere di tutto, perche dopo che spendi un tot di soldi non ti puoi ritrovare a dire "A questo non lo apre".
La spiegazione sembra totalmente azzeccata se non per un dettaglio non trascurabile.....a metà 2010 sono così tante le persone che trovano complesso usare un pc e si sentono "rassicurati" dall'ipad?
Forse una parte di quel milione sì, ma non tutte, non è plausibile.
bè ovviamente ci sono altri fattori
la apple marketing lo fa bene
persino mia nonna (giuro) qualche tempo fa mi era venuta a dire cos'era quel pc sottile che aveva visto in tv
e non era mai successo che notasse un prodotto tecnologico
aggiungeteci che i fan apple (perchè sappiamo tutti che alla fine dei conti i fanboy ci sono e sono anche tanti) lo compreranno comunque a occhi chiusi,ed ecco che magicamente si arriva al milione
infatti sono sicuro che questo boom di vendite iniziale rimarrà dovè
se ne venderanno molti altri si,ma non saranno chissa quali cifre
mindsoul
03-05-2010, 19:29
@ Vellerofonte leggere posta , ascoltare musica guardare immagini la poi fare anche con un telefono, che costa ancora di meno, comprati un telefono perché ti compri un netbook? e se voi ancora risparmiare non comprare il telefono originale ma la clone cinese che costa ancora di meno non sei tu il consumatore di ipad, ma poi visto che in tanti scrivete "a ma io con quei soldi mi prendo un netbook, perché devo spendere il doppio..." ma strano che oggi la maggiore parte della gente spende soldi in computer con schede video da 256mb o 512mb di memoria che non usano, con 2-4 giga di ram che non usano con 500 giga che tengono occupati magari il 20% con dvd burner che non bruciano mai in vita loro un dvd...come mai? se per le loro necessita basterebbero computer tipo atom per dire sui 1.5 ghz, 1 giga di ram, video con memoria share , integrata, come mai ? perché comprano cose più , ma più del necessario ? la risposta è semplice: PERCHÉ QUESTI SONO I PRODOTTI CHE SI TROVANO IN COMMERCIO, i negozi spingono la vendita di questi prodotti non dove loro hanno margine di 10 € , e che fate tutte ste scene mi compro netbook non ipad, che telefoni avete? immagini del tipo con connessione 3g o col browser, giochi che magari non usate mai, e 90% del tempo fate telefonate e iviate messaggi, stiamo vivendo un epoca dove la gente e diventata macchina da acquisto, mi faccio le straordinarie per prendermi il telefono x, occhiali y, scheda video z tv LED, plasma non mi va più bene , LCD fa schifo , dove lo shopping diventa un hobby ma in realtà è schiavitù....casa: 4 muri, lavoro:4 muri, shopping :4 muri, casa:4 muri questo siamo diventati purtroppo una società di amanti dello shopping
MorrisOBrian
03-05-2010, 19:31
La spiegazione sembra totalmente azzeccata se non per un dettaglio non trascurabile.....a metà 2010 sono così tante le persone che trovano complesso usare un pc e si sentono "rassicurati" dall'ipad?
Forse una parte di quel milione sì, ma non tutte, non è plausibile.
A metà 2010 la stragrande maggioranza delle persone non vuole (più) avere a che fare con la complessità degli attuali computer con paradigma desktop. Inizia l'era delle interfaccie naturali in cui le apparecchiature informatiche tenderanno sempre di più agli elettrodomestici nell'uso comune.
Bè....non esageriamo, gli ultimi aggiornamenti permettono di mettere come dire "a dormire" un'applicazione senza chiuderla ed aprirne una seconda, ma definirlo multitasking è un pò troppo, difatti le applicazioni messe in secondo piano "perdono" parte delle funzionalità mentre non sono in uso,è un multitasking simulato insomma ma non credo affatto sia una tragedia nè per l'uso di ipad nè di iphone.
No. iPhone OS è multitasking. Non ho messo la versione 4. Intendo tutto il sistema. Altrimenti mi spieghi come posso ascoltare musica intanto che guardo una pagina internet?
Non esagero ;)
E cerchiamo anche di dare le notizie correttamente: è multitasking per le operazioni di sistema, non per l'utente, allo stato attuale. Punto.
Eh? Un sistema o è multitasking o non lo è. Allo stato attuale applicazioni di terze parti non possono essere eseguite ma visto che Dads diceva che è un sistema non multitasking riadattato... come mai non vedo la correzione anche sulla sua definizione? Strano, eppure sei così puntiglioso.
Se permetti ora il Punto lo metto io ;)
jimbetto
03-05-2010, 19:41
Grande Apple !
Speriamo che i nostri figli potranno andare a scuola senza portarsi 10kg di libri sulle spalle.
Grande Apple !
Speriamo che i nostri figli potranno andare a scuola senza portarsi 10kg di libri sulle spalle.
Certo poi ascolteranno il prof mica staranno a giocare su facebook a farmville :stordita:
jimbetto
03-05-2010, 19:46
Certo poi ascolteranno il prof mica staranno a giocare su facebook a farmville :stordita:
Già :)
Ma se non hai voglia di fare nulla a scuola non ti serve l'ipad ;)
doctormarx
03-05-2010, 19:49
Alzi la mano chi ha provato l'ipad !
Ora chi ha mano alzata parli mentre gli altri stiano un po muti grazie
L'ipad è il primo passo per abbandonare la definizione classica di computer , non è un netnook non è un pc non è un mac è un ipad e basta se lo si prova ce ne si rende conto.
1000000 di ipad wifi in un mese senza contare tutti quelli che stanno comprando uscito il 3g uscito l'altro giorno negli soli stati uniti sono l'esatto contrario del flop.
alzi la mano chi scrive da iPad
ora gli altri continuino a scrivere, chi ha l'iPad deve per forza mettere giù la mano per farlo
ahhaahah
scherzi a parte, non mi stupisce questa cifra, è un prodotto certamente rivolto ad una fascia più grande di utenti rispetto a un "normale" notebook, la crescita esponenziale di internet ha fatto si che al mondo il 90% degli utenti internet siano persone che non fanno molto più che leggere la posta, stare su facebook e navigare a zonzo in internet, questo le altre case non lo hanno capito e continuano a sfornare prodotti che sono ESAGERATI per l'uso medio, conosco poche persone che hanno bisogno di più di un ipad o relativi "cosi". e il successo dei netbook (prima di ipad) erano già da considerare alla stessa maniera. noi magari ne capiamo qualcosa in più sembra strano. ma per gli altri è così
Se un sistema non mi permette di utilizzare due applicazioni nello stesso momento non lo considero multitasking. Anche con il dos penso ci siano stati più processi aperti, ma non era multitasking solo perchè mentre il pc leggeva quello che scrivevi ti faceva vedere a schermo delle cose.
Se il multitasking non fosse stato un problema perchè non implementarlo dall'inizio? Evidentemente non era adatto a quel SO, che sia un riadattamento del MacOS non c'entra nulla, si chiama riadattamento perchè non è una copia.
Comunque il form factor del tablet secondo me ha un preciso utilizzo, che è quello del netbook ma non su scrivania. A me usare un portatile sul letto, in auto o sul divano risulta scomodissimo, inoltre il poter girare lo schermo per leggere i pdf in verticale (e si molti professori ancora fanno le slides in formato a4, quindi studiare sul pc è scomodissimo) è molto comodo.
Una volta che si arriva sulla scrivania io ci vedrei benissimo un dock che lo tiene inclinato, con l'attacco per una tastiera, per avere una esperienza da netbook ma senza il malus di una tastiera sempre presente.
Trovo questa fascia di prodotti (netbook, nettop e tablet) una manna per il consumatore, ho visto molte e molte persone spendere 1000€ di fisso (più bolletta della luce) per scrivere su word.
La generazione attuale è capace anche di essere un lettore multimediale, quindi i pc di fascia alta sono necessità esclusiva di chi vuole giocare o ci deve lavorare, per il resto ci sono questi gingilli comodi da trasportare e poco costosi (cosa in cui l'ipad fallisce).
Io a casa ho un pc da 1200€ (ai tempi, adesso costa 300€ circa) con cui ho giocato un sacco quando potevo e con cui gioco tuttora nei ritagli di tempo, uno smartphone con cui praticamente vivo quando sono all'università (5 giorni su 7) e appena esce mi compro il Gemini da affiancare al cellulare. In questo modo ho esattamente quello che mi serve, senza spendere per pc che non uso!
Totenrune
03-05-2010, 19:52
Ed anche in questo settore sono riuscite delle mode, con gente che segue il marchio o, prima dell'utilità, l'estetica. E ne sento diversi che acquistano, ad esempio, il MacBook perchè è "bianco", perchè è "liscio", ma poi non sanno dove mettergli mano.
Vellerofonte
03-05-2010, 19:53
@ Vellerofonte leggere posta , ascoltare musica guardare immagini la poi fare anche con un telefono, che costa ancora di meno, comprati un telefono perché ti compri un netbook? e se voi ancora risparmiare non comprare il telefono originale ma la clone cinese che costa ancora di meno non sei tu il consumatore di ipad, ma poi visto che in tanti scrivete "a ma io con quei soldi mi prendo un netbook, perché devo spendere il doppio..." ma strano che oggi la maggiore parte della gente spende soldi in computer con schede video da 256mb o 512mb di memoria che non usano, con 2-4 giga di ram che non usano con 500 giga che tengono occupati magari il 20% con dvd burner che non bruciano mai in vita loro un dvd...come mai? se per le loro necessita basterebbero computer tipo atom per dire sui 1.5 ghz, 1 giga di ram, video con memoria share , integrata, come mai ? perché comprano cose più , ma più del necessario ? la risposta è semplice: PERCHÉ QUESTI SONO I PRODOTTI CHE SI TROVANO IN COMMERCIO, i negozi spingono la vendita di questi prodotti non dove loro hanno margine di 10 € , e che fate tutte ste scene mi compro netbook non ipad, che telefoni avete? immagini del tipo con connessione 3g o col browser, giochi che magari non usate mai, e 90% del tempo fate telefonate e iviate messaggi, stiamo vivendo un epoca dove la gente e diventata macchina da acquisto, mi faccio le straordinarie per prendermi il telefono x, occhiali y, scheda video z tv LED, plasma non mi va più bene , LCD fa schifo , dove lo shopping diventa un hobby ma in realtà è schiavitù....casa: 4 muri, lavoro:4 muri, shopping :4 muri, casa:4 muri questo siamo diventati purtroppo una società di amanti dello shopping
Guarda io ti straquoto al 100%
come dici tu l'intero mercato della tecnologia induce dei bisogni che le utenze vogliono soddisfare a qualunque costo, e questo mercato include anche Apple con una sola differenza, Apple lo fa con una maestria fuori dal comune e questo se per certi versi è inquietante per altri diventa estremamente affascinante, molto probabilmente quel milione è solo l'inizio l'ipad avrà successo come e più dell'iphone.
No. iPhone OS è multitasking. Non ho messo la versione 4. Intendo tutto il sistema. Altrimenti mi spieghi come posso ascoltare musica intanto che guardo una pagina internet?
Non esagero ;)
Eh? Un sistema o è multitasking o non lo è. Allo stato attuale applicazioni di terze parti non possono essere eseguite ma visto che Dads diceva che è un sistema non multitasking riadattato... come mai non vedo la correzione anche sulla sua definizione? Strano, eppure sei così puntiglioso.
Se permetti ora il Punto lo metto io ;)
Un sistema può essere multitasking solo su certi ambiti. Ha la potenzialità di esserlo, ma hanno deciso di bloccare questa funzione. Esempio: non puoi tenere skype in background, proprio perchè non va in multitask. Ergo se tu dici "è multitask", non stai dicendo cazzate, questo è pacifico, ma è pure vero che la funzionalità multitask è fortemente limitata. Tutto qui. :)
Io tra l'altro sto amabilmente seguendo la discussione e faccio notare che la notizia è semplicemente che ha venduto 1M di pezzi, nulla di più. :)
Ho anche fatto notare come tutto questo accanirsi o meno non ha senso, che forse dà fastidio solo il successo di Apple che alcuni reputano immeritato, ma solo perchè lo misurano con parametri diversi da quelli corretti.
Sinceramente non capisco il motivo di questo successo, e parla uno che ha e ama iPhone e MacBook Pro...
ti quoto al 100%... talvolta mi chiedo: Ma sbaglio o siamo nel bel mezzo di una crisi economica, mondiale, dove uno dei paesi più colpiti sono proprio gli USA... e mi vendi 1 milione di iPad (che non bastano ancora a saturare la domanda) a 500 dollari di media... (ovvero 500 milioni di dollari!) in un mese...? Il mercato è imprevedibile... ma forse perchè è costrito dall'uomo a sua immagine e somiglianza... cmq io ero tra quelli del Flop e dico: Complimenti... non capisco niente di economia!
mindsoul
03-05-2010, 20:06
@Abadir giocano su facebook anche senza ipad, e pure mettono su youtube video strani
Lithium_2.0
03-05-2010, 20:09
Certo poi ascolteranno il prof mica staranno a giocare su facebook a farmville :stordita:
http://i42.tinypic.com/2cmql3r.jpg
@ Vellerofonte leggere posta , ascoltare musica guardare immagini la poi fare anche con un telefono, che costa ancora di meno, comprati un telefono perché ti compri un netbook? e se voi ancora risparmiare non comprare il telefono originale ma la clone cinese che costa ancora di meno non sei tu il consumatore di ipad, ma poi visto che in tanti scrivete "a ma io con quei soldi mi prendo un netbook, perché devo spendere il doppio..." ma strano che oggi la maggiore parte della gente spende soldi in computer con schede video da 256mb o 512mb di memoria che non usano, con 2-4 giga di ram che non usano con 500 giga che tengono occupati magari il 20% con dvd burner che non bruciano mai in vita loro un dvd...come mai? se per le loro necessita basterebbero computer tipo atom per dire sui 1.5 ghz, 1 giga di ram, video con memoria share , integrata, come mai ? perché comprano cose più , ma più del necessario ? la risposta è semplice: PERCHÉ QUESTI SONO I PRODOTTI CHE SI TROVANO IN COMMERCIO, i negozi spingono la vendita di questi prodotti non dove loro hanno margine di 10 € , e che fate tutte ste scene mi compro netbook non ipad, che telefoni avete? immagini del tipo con connessione 3g o col browser, giochi che magari non usate mai, e 90% del tempo fate telefonate e iviate messaggi, stiamo vivendo un epoca dove la gente e diventata macchina da acquisto, mi faccio le straordinarie per prendermi il telefono x, occhiali y, scheda video z tv LED, plasma non mi va più bene , LCD fa schifo , dove lo shopping diventa un hobby ma in realtà è schiavitù....casa: 4 muri, lavoro:4 muri, shopping :4 muri, casa:4 muri questo siamo diventati purtroppo una società di amanti dello shopping
quanto hai ragione...
e come ha detto Vellerofonte "bisogni indotti"... è la pura realtà... ed è veramente triste... lo shopping è divenuto un anti-stress e a breve durata, quindi devi farlo spesso... un tempo non era il SESSO?!
cmq, continuo a complimetarmi con il markrting di Apple e con la stupidità dell'essere umano, in primis, la mia...
Già :)
Ma se non hai voglia di fare nulla a scuola non ti serve l'ipad ;)
Meglio non incentivare
sesshoumaru
03-05-2010, 20:18
Se un sistema non mi permette di utilizzare due applicazioni nello stesso momento non lo considero multitasking. Anche con il dos penso ci siano stati più processi aperti, ma non era multitasking solo perchè mentre il pc leggeva quello che scrivevi ti faceva vedere a schermo delle cose.
Se il multitasking non fosse stato un problema perchè non implementarlo dall'inizio? Evidentemente non era adatto a quel SO, che sia un riadattamento del MacOS non c'entra nulla, si chiama riadattamento perchè non è una copia.
Hai detto "Un OS pensato senza multitasking poi riadattato?" e hai detto una sciocchezza, perchè il system è assolutamente progettato per il multitasking.
Non lo hanno implementato dall'inizio per SCELTA (come ti ho già detto).
Comunque il form factor del tablet secondo me ha un preciso utilizzo, che è quello del netbook ma non su scrivania. A me usare un portatile sul letto, in auto o sul divano risulta scomodissimo, inoltre il poter girare lo schermo per leggere i pdf in verticale (e si molti professori ancora fanno le slides in formato a4, quindi studiare sul pc è scomodissimo) è molto comodo.
Una volta che si arriva sulla scrivania io ci vedrei benissimo un dock che lo tiene inclinato, con l'attacco per una tastiera, per avere una esperienza da netbook ma senza il malus di una tastiera sempre presente.
Trovo questa fascia di prodotti (netbook, nettop e tablet) una manna per il consumatore, ho visto molte e molte persone spendere 1000€ di fisso (più bolletta della luce) per scrivere su word.
La generazione attuale è capace anche di essere un lettore multimediale, quindi i pc di fascia alta sono necessità esclusiva di chi vuole giocare o ci deve lavorare, per il resto ci sono questi gingilli comodi da trasportare e poco costosi (cosa in cui l'ipad fallisce).
Io a casa ho un pc da 1200€ (ai tempi, adesso costa 300€ circa) con cui ho giocato un sacco quando potevo e con cui gioco tuttora nei ritagli di tempo, uno smartphone con cui praticamente vivo quando sono all'università (5 giorni su 7) e appena esce mi compro il Gemini da affiancare al cellulare. In questo modo ho esattamente quello che mi serve, senza spendere per pc che non uso!
Va bene, contento per te, io non vedo ancora in commercio tablet comodi da usare come l'iPad, se questo Gemini lo sarà ci farò un pensierino, ma DOPO aver letto qualche recensione.
Ora come ora non vedo nulla meglio dell'iPad in giro, e te lo dice uno che ha provato due tablet con windows xp.
sesshoumaru
03-05-2010, 20:19
E no, ho detto che non considero il modello da 16gb, quello da 64 non costa 800 dollari hai ragione, costa 829 :D
Va bene, allora anch'io confronto l'iPad in prezzo solo con netbook con ssd da 64 gb. Prezzo medio ?
Comunque ti ho risposto sull'uso che farei dell'iPad e perchè penso che , in alcuni ambiti, sia migliore di un netbook; se ti va fammi sapere che ne pensi.
sesshoumaru
03-05-2010, 20:22
Scusate il doppio post.
Ma che non sia multitasking IphoneOS o meno a noi cosa interessa?
Si rispondeva all'osservazione di un altro utente:
"Un OS pensato senza multitasking poi riadattato".
Non ne vedi di comodi perchè non sono ancora usciti, è uscito solamente il JooJoo che è una robaccia da 200$ che ha solamente il browser.
Il Gemini, se viene confermato quello che è il prototipo, sarà un bel pò avanti all'Ipad come hardware e montando Android direi anche come software.
mirkonorroz
03-05-2010, 20:47
Non penso di comperarlo... non penso mi servirebbe... non ho mai comprato/posseduto nemmeno il cellulare... solo roba fissa per ora, tranne la calcolatrice :)
jimbetto
03-05-2010, 20:54
Meglio non incentivare
Giusto... meglio guardare il calcio in tv che perdere tempo ad educare i propri figli.
Porto la mia esperienza:
sono uno sviluppatore e quando è uscito iphone mi sono interessato ad esso.
Mi sono informato un po e visto che dovevo acqusitare un notebook ho comprato un macbook e sottoscritto il developer program.
Da utente *nix ho trovato un sistema facile ed intuitivo, con la potenza della CLI ed un'ottima stabilità, applicazioni per qualsiasi tipo di utilizzo ottimo ambiente di sviluppo, non c'è piu la necessità di smadonnare per ricompilare driver e compagnia bella...
Quando sono arrivato ai limiti del simulatore ho dovuto prendere un iphone come telefono di sviluppo e dopo averlo provato ne sono rimasto affascinato, come suo padre OSX è robusto, veloce ed affidabile (non ho mai riscontrato un crash del sistema iphone) e soprattutto intuitivo.
Questa premessa per arrivare qui: un sistema facile ed intuitivo, con dei limiti certo ma.... come geek dico che sono del tutto trascurabili e aggirabili.
Le vecchie pubblicità citavano "Computer for dummies", ed il senso è esatto, tutti possono avere in mano uno strumento potente, intuitivo e facile da usare ma non un cagata castrata.
Per le mie abitudini non avro bisogno di un ipad ma entrera' in molte case per questo motivo. ha quello che serve ed è facile da usare.
Non so se è consentito ma discorso multitasking:
si, il multitasking è parte integrande dell'OS ed è possibile abilitarlo "per scopi didattici" :d. Come detto da Jobs non è stato attivato per problemi di performance.
Nell'OS 4 si potra implementare in applicazioni che offrono determinati servizi
Giusto... meglio guardare il calcio in tv che perdere tempo ad educare i propri figli.
Hai sbagliato persona. Non ho figli (ancora) e odio il calcio :ciapet:
Vellerofonte
03-05-2010, 20:58
Va bene, allora anch'io confronto l'iPad in prezzo solo con netbook con ssd da 64 gb. Prezzo medio ?
Comunque ti ho risposto sull'uso che farei dell'iPad e perchè penso che , in alcuni ambiti, sia migliore di un netbook; se ti va fammi sapere che ne pensi.
Penso che hai fatto delle valutazioni abbastanza oggettive e quindi NON da fanboy, sono quindi daccordo con te sui pregi e sui limiti sia di iPad che di un comune netbook...
Personalmente se avessi bisogno di mobilità estrema domani, comprerei qualcosa di simile al TOSHIBA Sat. T110-121, un notebook (NON NETBOOK) con 11.6" di diagonale senza infamia e senza lode 399 Euri.
Io per ora non sono un futuro acquirente di un device tipo iPad o Slate, semplicemente perchè mi sentirei limitato, con un note posso fare sempre e ovunque quel che faccio con un fisso (eccetto applicazioni troppo pesanti), il solo fatto di non poter collegare periferiche USB mi pare assurdo.
Non potrei mai avere SOLO iPad, come mi pare limitante avere SOLO il portatile e non il fisso. Dato per assodato che per varie ragioni mi servo sia di un fisso che di un portatile, l'iPad diventa l'oggetto in più, la sboroneria da mostrare agli amici e da usare sdraiato sul divano.
Lo vedo veramente più come un lusso, qualcosa da prendere per sfizio se hai 500 euro da buttare via (ma quando mai :p ), è vero che in certi frangenti può veramente essere più comodo e immediato, ma la sola comodità e l'inebriante bellezza dell'estetica non mi bastano a spendere tutti quei soldi e sinceramente in un momento di profonda crisi come quello attuale, mi risulta davvero poco comprensibile 1 milione di persone che possono permettersi il lusso dell'iPad. Spero solo che la maggior parte di questi non sia di quella sorta che arriva poi tirata per i capelli a fine mese e non riesce a pagare mutuo o affitto......però l'ipad....:rolleyes:
jimbetto
03-05-2010, 21:02
Hai sbagliato persona. Non ho figli (ancora) e odio il calcio :ciapet:
Meno male, altrimenti gli avresti fatto venire la gobba per evitare distrazioni :p
Metallurgico
03-05-2010, 21:29
se tutti lo comprano non vuol dire che sia un bel prodotto.. magari sono tutti stupidi quelli che l'hanno comprato.. e negli stati uniti ne è pieno..
non è una polemica anti apple.. questo ragionamento può anche essere applicato a qualsiasi cosa..
Viralglass
03-05-2010, 21:34
nel bene o nel male....qui, sono state scritte 15 paginozze per commentare la "notizia".
meditate gente, meditate!
sesshoumaru
03-05-2010, 22:05
Penso che hai fatto delle valutazioni abbastanza oggettive e quindi NON da fanboy, sono quindi daccordo con te sui pregi e sui limiti sia di iPad che di un comune netbook...
Personalmente se avessi bisogno di mobilità estrema domani, comprerei qualcosa di simile al TOSHIBA Sat. T110-121, un notebook (NON NETBOOK) con 11.6" di diagonale senza infamia e senza lode 399 Euri.
Io per ora non sono un futuro acquirente di un device tipo iPad o Slate, semplicemente perchè mi sentirei limitato, con un note posso fare sempre e ovunque quel che faccio con un fisso (eccetto applicazioni troppo pesanti), il solo fatto di non poter collegare periferiche USB mi pare assurdo.
Non potrei mai avere SOLO iPad, come mi pare limitante avere SOLO il portatile e non il fisso. Dato per assodato che per varie ragioni mi servo sia di un fisso che di un portatile, l'iPad diventa l'oggetto in più, la sboroneria da mostrare agli amici e da usare sdraiato sul divano.
Lo vedo veramente più come un lusso, qualcosa da prendere per sfizio se hai 500 euro da buttare via (ma quando mai :p ), è vero che in certi frangenti può veramente essere più comodo e immediato, ma la sola comodità e l'inebriante bellezza dell'estetica non mi bastano a spendere tutti quei soldi
Ok, discorso condivisibile, in parte son daccordo con te.
Io non so se comprerò l'iPad ( avendo già portatile fisso e netbook di soldi ne ho già spesi assai :D e poi ora ho la fissa per questo fujitsu u810), ma trovo che sia indubbiamente da tener d'occhio: un paio di migliorie e potrei sostituirlo del tutto al portatile (fuori dal lavoro, obviously).
e sinceramente in un momento di profonda crisi come quello attuale, mi risulta davvero poco comprensibile 1 milione di persone che possono permettersi il lusso dell'iPad. Spero solo che la maggior parte di questi non sia di quella sorta che arriva poi tirata per i capelli a fine mese e non riesce a pagare mutuo o affitto......però l'ipad....:rolleyes:
Nei periodi di crisi i prodotti di fascia alta risentono meno, difatti mentre tutte le altre case restano a galla con i netbook o comunque con linee molto economiche, apple riesce a crescere con notebook e desktop sopra i 1000 euro.
sesshoumaru
03-05-2010, 22:14
Personalmente se avessi bisogno di mobilità estrema domani, comprerei qualcosa di simile al TOSHIBA Sat. T110-121, un notebook (NON NETBOOK) con 11.6" di diagonale senza infamia e senza lode 399 Euri.
A me piace molto il Vaio X, leggero, sottile, grande autonomia.
Peccato per il prezzo e per la porta vga:
http://www.sony.it/res/images/image/38/1237476545038.jpg
Sarò fissato, ma in un portatile così sottile è un pugno in un occhio, è più spessa la porta vga di tutto il portatile :D
Se ne fanno una versione con hdmi o mini display port e magari con ion 2 (e un bel CULV) ci faccio un pensierino serio.
crystalshade
03-05-2010, 22:27
l'ipad costa meno di due anni di libri per la scuola... se cominceranno a distribuire i testi scolastici in formati leggibili da Ipad, tutti gli studenti potrebbero dire addio alle cartelle (e ai prezzi assurdi imposti dalle case editrici). Quella si che sarebbe rivoluzione: un device all in one utile per gli studenti, semplificherebbe non poco la vita a noi che ogni giorno dobbiamo portare 10 kg di libri sulle spalle!
e i vantaggi sarebbero infiniti: collegamenti ipertestuali istantanei, librerie di appunti a portata di dito, registrazioni vocali e ricerche nel web ovunque!
E finalmente si abolirebbe la fatidica frace "Foccalabinderbola!! ho lasciato il libro che mi serviva a casa!"
Ovviamente la moleskine e il piacere degli appunti veloci presi a matita non me li leverà mai nessuno, ma un terminale come l'ipad sarebbe un ottimo investimento se le case editrici dei libri x la scuola cominciassero a crederci già da ora...
jimbetto
03-05-2010, 22:52
l'ipad non è un ebook reader... con qualsiasi monitor retroilluminato diventi cieco..
Fonte ?
Fonte ?
Esperienza personale per quanto mi riguarda. Dopo la sessione di esami estiva dell'anno scorso preferisco stamparmi 150 pagine di slides che studiarle sul pc.
Gabro_82
03-05-2010, 23:33
Fonte ?
Non è un Ebook l'ipad. Stop.
tonino66
04-05-2010, 00:15
Rispetto ad esempio ad altri oggetti tecnologici come ad esempio la Xbox 360:
2005-06: 5 milioni
2006-07: 11.6 milioni (+ 6,6)
2007-08: 20.3 milioni (+ 8,7)
2008-09: 31.4 milioni (+ 11,1)
2009-10: 40 milioni (+ 8,6)
Tony
il dato che impressiona maggiormente è IL MILIONE E MEZZO DI EBOOK venduti da iBookstore
capitasse qui in Italia farebbe schizzare in alto le statistiche di lettura e vendita dei libri .
è evidente che il mercato editoriale è ormai pronto per la rivoluzione digitale di internet .
PlusUltra1988
04-05-2010, 00:33
Scusate ma di che cosa ci si stupisce? Il fatto che un'idea sia seguita non significa che sia giusta o la migliore, perché con questo ragionamento Windows è il miglior sistema operativo al mondo. Compito delle aziende è vendere e fare soldi, non vendere una cosa utile o di qualità.
Ora lo so che la politica di Apple è niente pubblicità ma diffondo notizie come queste, ma davvero credete che su un sito di hardware la gente non sappia che se anche vendono 10 miliardi i iPad ciò non lo farà essere diverso da quello che è: un grande iPod Touch.
ministro
04-05-2010, 07:19
http://www.youtube.com/watch?v=lAl28d6tbko
Robbynet
04-05-2010, 07:27
http://www.youtube.com/watch?v=lAl28d6tbko
Non oso immaginare a quale dicastero appartieni!:doh:
jimbetto
04-05-2010, 07:32
Esperienza personale per quanto mi riguarda. Dopo la sessione di esami estiva dell'anno scorso preferisco stamparmi 150 pagine di slides che studiarle sul pc.
Interessante ricerca. Grazie per aver citato la fonte !!!
:doh:
jimbetto
04-05-2010, 07:33
Non è un Ebook l'ipad. Stop.
Quindi ? Se lo metti sotto gli occhi rimani cieco per tutta la vita ?!?!
:) :D
greensheep
04-05-2010, 07:36
che tristezza questi americani...
Asterion
04-05-2010, 07:36
Se un sistema non mi permette di utilizzare due applicazioni nello stesso momento non lo considero multitasking. Anche con il dos penso ci siano stati più processi aperti, ma non era multitasking solo perchè mentre il pc leggeva quello che scrivevi ti faceva vedere a schermo delle cose.
Bei tempi quelli del DOS: ogni applicazione aveva la sua cartella, non rompeva le scatole a nessun registro di configurazione. Non c'era multitasking ma se ne sentiva tutta questa necessità in un computer casalingo diciamo nel 1995? :)
Un tablet nel 2010 può anche essere utile (anche se personalmente non sono interessato ad andare oltre l'eBook reader) ma ha davvero bisogno del multitasking?
Quindi ? Se lo metti sotto gli occhi rimani cieco per tutta la vita ?!?!
:) :D
Andiamo, lo sanno anche i gatti che gli lcd retroilluminati non sono adatti per la lettura. Hai mai visto un ebook reader?
jestermask
04-05-2010, 07:51
Io ero scettico sugli ebook perchè pensavo che fossero comunque scomodi o fastidiosi per leggere, invece con la tecnologia e-ink sono davvero sorprendenti. Giusto una tecnologia e-ink ti permette pero' di leggere diverse pagine senza accusare.
l'ipad non è un ebook reader... con qualsiasi monitor retroilluminato diventi cieco..
Da una parte è vero che non è un ebook reader, e confermo che anch'io mediamente preferisco leggere qualcosa di stampato (se non altro per il piacere di sfogliare un libro, una rivista, etc...).
D'altra parte uso sempre più spesso l'iPhone con applicazioni tipo Mathematica, HiCalc, Formulas che mi permettono di avere a portata di mano praticamente tutta la matematica (formule, relazioni fondamentali, teoremi, calcoli, grafici etc...). Non l'avevo mai visto da questo punto di vista, ma in effetti - per quel che vengono usati i testi scolastici - non lo vedrei male un iPad come "aiuto allo studio". Ovviamente fosse davvero proposto sarebbe la fine, perchè gli studenti che oggi non usano i libri domani con l'iPad ci giocherebbero e basta, probabilmente. :rolleyes:
Quanto all'affaticare la vista: è sicuramente vero ma la MIA esperienza personale (visto che di questo stiamo parlando) mi dice che con luminosità media e con una posizione comoda - in quanto guardare un monitor verticale secondo me stanca di più di guardare un monitor messo sul tavolo a mo' di libro - stanca molto meno che stare davanti al PC: dipende quindi da soggetto a soggetto e dal tempo che ci si passa davanti.
Quanto al diventare cieco...non è che hai esagerato giusto un po', vero? :rolleyes:
Gabro_82
04-05-2010, 08:38
Andiamo, lo sanno anche i gatti che gli lcd retroilluminati non sono adatti per la lettura. Hai mai visto un ebook reader?
quasi sicuramente no. :asd:
Hai mai visto un ebook reader?
Io si, e non lo comprerei mai e poi mai, nonostante tutto.
Poi sarà questione di gusti.
Non dico certo che è meglio/peggio di un iPad (sono prodotti profondamente diversi) e rispetto chi lo ritiene uno strumento utile e comodo, ma per quanto mi riguarda concepisco vagamente la possibilità di comprare un iPad, in futuro...ma NON quella di comprare un ebook reader.
skorpietto
04-05-2010, 09:27
28 giorni dopo... mi ricorda un film...
Sì! ...e di quel milione di clienti, quanti non torneranno a comprare Apple?? ;-)
Asterion
04-05-2010, 09:47
http://tomsblog.it/valerioporcu/2010/05/03/tecnologie-rivoluzionarie-book-video/
Tecnologie rivoluzionarie: Book
Eccolo qui, il prodotto che manderà a casa iPad e Kindle. Eccolo, il prodotto accessibile a tutte le tasche, portatile, leggero e pratico. Eccolo, l’oggetto che cambierà il tuo modo di vedere il mondo.
Il video di presentazione è in spagnolo, quindi mi sono permesso di tradurre le caratteristiche principali di “book”.
Dispositivo di conoscenza bio-ottico organizzato
Senza cavi, senza circuiti e senza batteria
Non ha bisogno di connessione
Lo usi per tutti il tempo che ti serve
Non si blocca mai, non va mai in crash, non ha mai bisogno di un riavvio
Basta un gesto del dito per scorrere tra i contenuti
Costruito con fogli di carta numerati in sequenza, ognuno dei quali è capace d’immagazzinare migliaia di bit
Ogni pagina viene sottoposta a scansione ottica, e l’informazione che contiene inviata direttamente al cervello
L’unione tra le pagine di deve a un dispositivo avanzato detto “rilegatura”
Grazie alla tecnologia “carta opaca” il fabbricante può usare entrambe le facciate
Funzione “indice” per un accesso veloce alle informazioni
L’accessorio “segnalibro” permette di riprendere l’uso dove lo si ha lasciato. Gli standard internazionali permettono di usare un segnalibro su “book” di diversi produttori. È anche possibile usare più “segnalibro” su uno stesso “book”.
Un semplice strumento di programmazione, che sfrutta le API di book, permette di modificare e personalizzare le informazioni. Si chiama “matita”.
Esiste anche un raffinato supporto, detto “leggio”, che permette di usare book senza occupare le mani.
“Book” rispetta l’ambiente, perché è composto al 100% da materiali riciclabili e riciclati.
Troppo simpatico :D
Al di la dei toni scherzosi credo si metta in evidenza qualche aspetto importante della tecnologia: non creare più problemi di quanti ne risolve ed essere sempre semplice e accessibile.
Vellerofonte
04-05-2010, 10:08
A me piace molto il Vaio X, leggero, sottile, grande autonomia.
Peccato per il prezzo e per la porta vga:
http://www.sony.it/res/images/image/38/1237476545038.jpg
Sarò fissato, ma in un portatile così sottile è un pugno in un occhio, è più spessa la porta vga di tutto il portatile :D
Se ne fanno una versione con hdmi o mini display port e magari con ion 2 (e un bel CULV) ci faccio un pensierino serio.
Molto bello non c'è che dire, peccato davvero per la vga...
Interessante ricerca. Grazie per aver citato la fonte !!!
:doh:
Io sono pienamente d'accordo, e confermo, ho sempre stampato documenti e dispense su a4, tutt'ora ho un bel 22 pollici ma stampo tutto, impossibile stare li davanti a leggere per tanto tempo.
Poi quello che vi pare, ma io il libro versione tascabile me lo infilo in tasca quello dove te lo metti?
In italia la gente pur di far vedere che ha l'ultimo gingillo tecnologico si porterebbe dietro un oggetto inutile perchè sopra ci mette i pdf dei libri scaricati da emule.
Utilizzarli a scuola?
Non dimentichiamoci che stare troppo davanti ai monitor leggendo sforza la vista e causa emicranea.
Altro che scuola, santi libri.
Vellerofonte
04-05-2010, 10:13
Per non parlare del fatto che studiando su supporti cartacei si può sottolineare, scrivere appunti farsi delle note a margine, la carta è ancora un'altra storia.
Molto bello non c'è che dire, peccato davvero per la vga...
è un portatile business e li è fondamentale avere la vga per attaccarlo ai vpr
è un portatile business e li è fondamentale avere la vga per attaccarlo ai vpr
Avrebbero potuto fare in stile Apple, una porta fuori standard ma più coerente con il resto, e poi vendere a parte un adattatore per chi ne avesse avuto bisogno ;)
sesshoumaru
04-05-2010, 11:00
Avrebbero potuto fare in stile Apple, una porta fuori standard ma più coerente con il resto, e poi vendere a parte un adattatore per chi ne avesse avuto bisogno ;)
Esatto, mini display port e adattatore, avrei preferito.
Tanto la vga mi serve solo se vado a congressi, e nel caso mi ricordo di portarmi dietro l'adattatore, altrimenti non la uso mai.
darios81
04-05-2010, 11:11
Esatto, mini display port e adattatore, avrei preferito.
Tanto la vga mi serve solo se vado a congressi, e nel caso mi ricordo di portarmi dietro l'adattatore, altrimenti non la uso mai.
Ma il VGA va piu che bene anche per vedere film in 720p...che me ne faccio di una porta non standard su un portatile di fascia alta? Niente.
Va a finire che per l'uso che se ne fa devi sempre comprare l'adattatore in piu' e spendere ulteriori soldi.
Un idea di base sbagliata, dove tra l'altro il netbook o notebook non sostituisce il FISSO ma serve solo per trasportare in mobilita' il proprio lavoro ( cosa che ormai non si capisce piu').
sesshoumaru
04-05-2010, 11:18
Ma il VGA va piu che bene anche per vedere film in 720p...che me ne faccio di una porta non standard su un portatile di fascia alta? Niente.
Va a finire che per l'uso che se ne fa devi sempre comprare l'adattatore in piu' e spendere ulteriori soldi.
Un idea di base sbagliata, dove tra l'altro il netbook o notebook non sostituisce il FISSO ma serve solo per trasportare in mobilita' il proprio lavoro ( cosa che ormai non si capisce piu').
Appunto, quindi non devo stare ad attaccarlo ogni 2 minuti ad un monitor o a un proiettore.
Comunque è un parere personale, PER ME la vga su quel portatile è un pugno in un occhio, non devi necessariamente essere daccordo.
Ma il VGA va piu che bene anche per vedere film in 720p...che me ne faccio di una porta non standard su un portatile di fascia alta? Niente.
Va a finire che per l'uso che se ne fa devi sempre comprare l'adattatore in piu' e spendere ulteriori soldi.
Un idea di base sbagliata, dove tra l'altro il netbook o notebook non sostituisce il FISSO ma serve solo per trasportare in mobilita' il proprio lavoro ( cosa che ormai non si capisce piu').
Per inciso, l'eventuale adattatore potrebbe pure essere compreso nella confezione di vendita, mica necessariamente dovrebbe essere venduto come accessorio? ;)
e sempre per inciso la mini disply port è assolutamente una porta STANDARD. magari è ancora poco utilizzata in quanto molto recente, ma non possiamo dire che non sia standard
darios81
04-05-2010, 11:28
e sempre per inciso la mini disply port è assolutamente una porta STANDARD. magari è ancora poco utilizzata in quanto molto recente, ma non possiamo dire che non sia standard
Lo standard e' il VGA non il display port.
Standard inteso come formato adottato da tutti.In tutti i sistemi audiovisivi , c'e sempre una porta VGA affiancata poi da altri input quali HDMI o DISPLAY PORT o COMPONENT ( che non sono standard di facto)
Comunque, per ora non ha senso, in un portatile di classe business va messo il VGA.Al limite poi si puo mettere una porta supplementare.
Quando un notebook serve per lavoro e si deve portare dietro, dovrebbe essere il piu' versatile possibile e non c'e' niente di meglio che avere tutte le porte necessarie, i cavetti si rischia di lasciarli a casa e fare la figura dei cazzoni quando servono.
Sono di questo parere anch'io, una cosa è sempre meglio avercela che non avercela, la mia era una semplice battuta, visto che l'iPad per leggere le penne USB ha bisogno di un adattatore.......
generals
04-05-2010, 11:45
Sono di questo parere anch'io, una cosa è sempre meglio avercela che non avercela, la mia era una semplice battuta, visto che l'iPad per leggere le penne USB ha bisogno di un adattatore.......
riprendo l'argomento adattatore usb poichè è da specificare che dalla pen usb si possono trasferire solo foto e video e non documenti (pdf, doc, xls, ecc.) :muro: Questa è una grossa limitazione per me. Senza parlare della possibilità di collegare anche un hard disk portatile quando si deve avere accesso al proprio storage ed evitare le limitazioni dello spazio della memoria interna dell'ipad.
sesshoumaru
04-05-2010, 11:49
Comunque, per ora non ha senso, in un portatile di classe business va messo il VGA.Al limite poi si puo mettere una porta supplementare.
Si parlava del vaio X, lo hai visto ? Quante porte ci vuoi mettere ?
darios81
04-05-2010, 11:54
Si parlava del vaio X, lo hai visto ? Quante porte ci vuoi mettere ?
Lo so, infatti la VGA e' la scelta piu' sensata, non la Display Port che oltretutto non saprei manco che farmene anche perche' non so bene che differenze ci siano con l'HDMI.
sesshoumaru
04-05-2010, 11:58
Lo so, infatti la VGA e' la scelta piu' sensata, non la Display Port che oltretutto non saprei manco che farmene anche perche' non so bene che differenze ci siano con l'HDMI.
Continuo a ribadire che parlavo di estetica e gusti personali :)
darios81
04-05-2010, 12:39
Continuo a ribadire che parlavo di estetica e gusti personali :)
Estetica? :confused: :confused: :confused: ù
Ma non capisco che te ne fai dell'estetica se poi un prodotto e poco funzionale
sesshoumaru
04-05-2010, 13:11
Estetica? :confused: :confused: :confused: ù
Ma non capisco che te ne fai dell'estetica se poi un prodotto e poco funzionale
Continui a parlare per assoluti, per me l'uscita video ha un'importanza trascurabile, negli 3 anni avrò usato l'uscita video del mio portatile 20 volte in tutto.
Per quelle singole occasioni posso tranquillamente portarmi dietro l'adattatore, quindi la perdita di funzionalità PER ME è praticamente inesistente.
Di contro ne guadagna non poco l'estetica del prodotto, e visto che parliamo di un oggetto da 1500 euro con componentistica da 400 euro, il design conta.
Ma ripeto che son gusti personali.
darios81
04-05-2010, 13:13
Continui a parlare per assoluti, per me l'uscita video ha un'importanza trascurabile, negli 3 anni avrò usato l'uscita video del mio portatile 20 volte in tutto.
Per quelle singole occasioni posso tranquillamente portarmi dietro l'adattatore, quindi la perdita di funzionalità PER ME è praticamente inesistente.
Di contro ne guadagna non poco l'estetica del prodotto, e visto che parliamo di un oggetto da 1500 euro con componentistica da 400 euro, il design conta.
Ma ripeto che son gusti personali.
Infatti sono i tuoi gusti, anche perche se spendo 1500Euro per un portatile oltre all'estetica mi deve associare anche tutte le funzionalita' del caso.
Dopo che spendo 1500Euro e devo portarmi dietro un adattatore ( che poi potrei pure dimenticare) cosa me ne faccio ?
Viva l'inutilita', anche perche non ho capito che vantaggi abbia rispetto all'HDMI
sesshoumaru
04-05-2010, 13:18
Infatti sono i tuoi gusti, anche perche se spendo 1500Euro per un portatile oltre all'estetica mi deve associare anche tutte le funzionalita' del caso.
Dopo che spendo 1500Euro e devo portarmi dietro un adattatore ( che poi potrei pure dimenticare) cosa me ne faccio ?
Te niente, io che praticamente non uso la vga tutto.
Comunque anch'io trovo che costi troppo.
Viva l'inutilita', anche perche non ho capito che vantaggi abbia rispetto all'HDMI
E' più sottile e meno ingombrante.
darios81
04-05-2010, 13:26
Te niente, io che praticamente non uso la vga tutto.
Comunque anch'io trovo che costi troppo.
E' più sottile e meno ingombrante.
Io che non uso la VGA, tutto? Ma cosa vuol dire? Se non usi la VGA che ti interessa?
Poi comunque ti ci voglio vedere, mentre devi attaccare li portatile ad un VPR e non ti ricordi dove hai messo l'adattatore ( viva la tecnologia che complica sempre piu' le cose).
Mi permetto di far notare che si ricade sempre nel caso in cui si pretende che un prodotto sia IL prodotto definitivo.
L'iPad è UN prodotto che NON è un netbook nè un laptop. Fa - secondo chi l'ha prodotto - alcune cose MEGLIO di altri prodotti, all'utente la scelta.
Il Sony Vaio mostrato IDEM: lo trovo bellissimo MA per caratteristiche intrinseche (volume/design) NON può fisicamente avere VGA+HDMI+++.
Allo stesso tempo le esigenze sono DIVERSE, infatti pur essendo VERO che è meglio NON essere costretti ad avere un adattatore, condivido (in questo caso) pienamente il punto di vista di sesshoumaru.
Nel mio notebook ho il mio bel adattatore HDMI->VGA e me lo porto dietro quando so che devo/potrei attaccare il portatile a un proiettore. E SO dove lo tengo. Se cominciamo ad argomentare facendo forza sul fatto che poi, magari, forse, per caso, non so, non sono sicuro, di dove lo metto, lo tengo, l'ho imbucato etc... :rolleyes:
In ogni caso anche il Sony è UN prodotto, all'utente la scelta.
Continuo a dire che quando è stato presentato l'iPad e quando è iniziata la vendita molti detrattori hanno fatto riferimento al MS Courier e all'HP Slate con 7 (e a qualche altro modello NON ancora sul mercato...eccezion fatta per qualche archos)
Ecco. L'unica differenza è che quelli NON SONO PRODOTTI.
Ce ne sono altri, e sono DIVERSI: più o meno pesanti, più o meno veloci, più o meno dotati di porte di comunicazione, più o meno dotati di buona autonomia di funzionamento, più o meno costosi, più o meno versatili, più o meno belli.
All'utente la scelta finale.
Fine.
A tutti gli altri, la scelta di passare per persone intelligenti che concepiscono la differenza di esigenze/preferenze oppure di criticare sterilmente limitandosi ad argomentare facendo forza su moda, stupidità altrui, concept di prodotti non ancora sul mercato, concept di prodotti neanche concepiti etc...
August@1
04-05-2010, 15:29
per buona pace di quelli che tutte le volte dicono che sarà un flop, che costa troppo, che loro non lo compreranno........
Qesti sono i numeri dei nuovi mercati emergenti :asd:
noi prepriamoci a vendere Fiat, Alfa e Wolsvagen alle nuove nazioni industrializzate :asd:
Rover l'ha già fatto :rolleyes:
Vellerofonte
04-05-2010, 15:38
Poi comunque ti ci voglio vedere, mentre devi attaccare li portatile ad un VPR e non ti ricordi dove hai messo l'adattatore ( viva la tecnologia che complica sempre piu' le cose).
Vabè si presuppone che un utilizzatore medio di computer non sia decelebrato...:D
Compri apposta un adattatore, lo metti nella borsa del PC, come fai a perderlo o a dimenticarlo?
M.Besson
04-05-2010, 19:11
1 milione di pezzi venduti a chi piu' e chi meno ( piu' a chi meno) ne capisce di informatica
Ora non resta che vedere quanti Ipad usati verranno risbolognati su Ebay e mercatini dell'usato vari in rete da parte di chi li ha comprati per hype o per chissa' quale motivo ( Jobs come al solito e' un grande anche sul fattore moda ) ..piu' per quanto tempo questo trend di acquisti anche skizofrenici sulla novita' e Hype durera' ancora dopo aver scoperto cosa non fa iPad,ovvero solo dopo che molti inesperti informatici che costituiscono la grande massa nel complesso hanno speso i soldi per averlo in mano... e solo dopo capire
phonix3000
04-05-2010, 19:21
ah ah ah .....ma godete nel dire che ha venduto un milione di copie??? a me non piace ne ipuddi ne mac biddon....tuttavia se in un futuro verò rilasciato un os con multitasking ( che si usa spesso, ragazzi, anche senza accorgersene) e soprattutto supporto al flash, allora metterò via i dindini per acquistarne uno e diventare uno di quesi fessi modiaioli....
Carciofone
09-06-2010, 13:04
Veramente un bel e utile oggetto. molto comodo e funzionale. Brava Apple!
Sebbene non ami in generale i prodotti di questa casa l idea alla base di questo prodotto e eccezionale!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.