View Full Version : Prime immagini di Bulletstorm, nuovo fps da Epic
Redazione di Hardware Upg
03-05-2010, 13:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/prime-immagini-di-bulletstorm-nuovo-fps-da-epic_32451.html
Epic Games ha reso pubbliche le prime immagini di Bulletstorm.
Click sul link per visualizzare la notizia.
SwatMaster
03-05-2010, 14:08
Mannaggia, si vede lontano 3km che l'UE, così com'è, ormai mostra i segni dell'età... Sinceramente non capisco come mai gli sviluppatori continuino a preferirlo a motori nettamente migliori, in quanto a qualità visiva e prestazioni.
Qualcuno ha detto Source? :stordita:
Vabbè, almeno speriamo nel gameplay.
Tra l'altro gg per le texture slavate...
sempre i soliti boss a quattro mascelle...cmq l'ambientazione mi piace
goldenboy-z
03-05-2010, 14:27
Sinceramente non capisco come mai gli sviluppatori continuino a preferirlo a motori nettamente migliori, in quanto a qualità visiva e prestazioni.
Qualcuno ha detto Source? :stordita:
Il Source migliore dell' UE 3?
Che si difenda ancora si.. ma dire che sia migliore, almeno come resa grafica, mi pare una castroneria (magari la fisica, ma credo sia merito di Havok).
Murakami
03-05-2010, 14:30
La prossima volta che vedo un nuovo gioco con l'UE3 vomito: non se ne può davvero più.
Evil Chuck
03-05-2010, 14:33
a me sembra GOW in prima persona!
sto ancora cercando uno sparatutto che si basa sulla realtà con una profonda trama su temi contemporanei....(che nn sia la solita guerra però)
a me queste sparatorie "luminose" piene di fantascienza hanno stancato....
nn posso proprio vedere uno che lancia una specie di cosa luminosa per uccidere le minacce...e poi quando le ammazzi spariscono con tanto di esplosione luccicante....
eddai basta...
Uffa, ma quand'è che cominceranno ad usare il cryengine? :cry:
Voglio un tomb raider con la grafica di crysis! :cry:
Non capisco davvero il senso di usare armi in stile pseudo-Steampunk.
Caridorc
03-05-2010, 15:38
baaaaaaasta mutanti!
ormai gli fps si dividono solo tra:
- mutanti
- alieni
- terroristi
qualcosa di nuovo? di diverso? che ne so...cyborg stile terminator? maiali :oink: ?
però davvero non ne posso più di sti sparatutto tutti uguali che sfruttano una "trama" non trama che serve solo ad eliminare alieni/mutanti/terroristi
voglio un gioco....BELLO!
PS: UE3 sarà pure vecchio, ma per me rimane comunque molto bello e godibile graficamente...cioè ormai praticamente tutti i motori grafici sono ai limiti del realismo, non è come 10 anni fa che i personaggi avevano la testa cubica...letteralmente
mirkonorroz
03-05-2010, 16:05
Penso che l'UE non sia malaccio in se'. E' l'uso che ne fanno... la cosa che sopporto meno sono i cieli impossibili che con il loro colore, e presumo a volte accompagnati da lampade ambientali colorate, rendono la scena quanto di meno realistico si possa ottenere. Le mappe di UT3 che preferisco sono infatti quelle all'aperto con cielo azzurro chiaro (Torlan e similia). Il tutto dando per scontato che gli artisti creino textures e shaders decenti, artisti che dovrebbero correggere "a mano" a molte delle pecche di un qualsiasi engine.
Riccardo82
03-05-2010, 16:31
ma pechè no rifanno doom in 3d?
0sc0rpi0n0
03-05-2010, 18:48
Certo che alcuni sono davvero buffi certe volte .
Vogliono il motore supermegapompato ma poi piangono perchè i loro poveri PC fanno a malapena 10 FPS .
Quando uscirà UE4 saranno tutti a lamentarsi della pesantezza e del fatto che per vederlo girare decentemente dovranno rifarsi mezzo PC nuovo, chi ve lo fa fare poi ...
Come se in un FPS ci fosse il tempo di fermarsi per contemplare la grafica in tutto il suo splendore . Anzi, spesso e volentieri, anche avendo la possibilità di farla tranquillamente girare al massimo, viene settata a dettagli bassi perchè altrimenti disturba l'azione di gioco .
SwatMaster
03-05-2010, 18:52
ma pechè no rifanno doom in 3d?
Presumo perchè Doom è sempre stato in 3d... :stordita:
Il Source migliore dell' UE 3?
Che si difenda ancora si.. ma dire che sia migliore, almeno come resa grafica, mi pare una castroneria (magari la fisica, ma credo sia merito di Havok).
Bè, il Source di L4D2, ovvero all'ultima release in un gioco... Direi che pialla altamente l'UE3 senza problemi. Oppure basterebbe anche guardare come rende in una famosa mod di HL2 con texture in alta definizione. :)
E poi, ricorderei che è il motore d'eccellenza per la mimica facciale... Non ho mai visto niente di simile in un videogioco, purtroppo.
Usano l'UE perché gira anche su un Commodore 64 :)
Questa era pesante :sofico:
Certo che alcuni sono davvero buffi certe volte .
Vogliono il motore supermegapompato ma poi piangono perchè i loro poveri PC fanno a malapena 10 FPS .
Quando uscirà UE4 saranno tutti a lamentarsi della pesantezza e del fatto che per vederlo girare decentemente dovranno rifarsi mezzo PC nuovo, chi ve lo fa fare poi ...
Come se in un FPS ci fosse il tempo di fermarsi per contemplare la grafica in tutto il suo splendore . Anzi, spesso e volentieri, anche avendo la possibilità di farla tranquillamente girare al massimo, viene settata a dettagli bassi perchè altrimenti disturba l'azione di gioco .
A parte un po' di sano culto del bello, che nella vita non fa mai male (sì, io mi fermo a guardare il panorama in Crysis e Far Cry 2, mi piace avere una grafica realistica)... Il motore di un gioco non ha solo fini "visivi", bensì può portare parecchi miglioramenti anche al gameplay.
E poi, se permetti... Ci continuano a vendere HW superpompato, se permetti vorremmo anche poterlo sfruttare. Mi sembra una richiesta legittima :O
A parte un po' di sano culto del bello, che nella vita non fa mai male (sì, io mi fermo a guardare il panorama in Crysis e Far Cry 2, mi piace avere una grafica realistica)... Il motore di un gioco non ha solo fini "visivi", bensì può portare parecchi miglioramenti anche al gameplay.
E poi, se permetti... Ci continuano a vendere HW superpompato, se permetti vorremmo anche poterlo sfruttare. Mi sembra una richiesta legittima :O
Beh, oddio, per il culto del bello non serve tirare in ballo Crysis o Far Cry.
Basta Just Cause 2 (che è di una leggerezza incredibile) a dare paesaggi spettacolari (pur se ripetitivi) e spazi ampissimi... :D
Per rendere ingiocabile qualche altro gioco? :>
Dovrai aspettare il prossimo cryengine, che a quanto pare invece sarà bello fluido pur mantenendo altissimi standard qualitativi. In CryTek si son resi conto che se un middleware vuoi venderlo è necessario che funzioni egregiamente sulle macchine di oggi, non male su quelle di fra 10 anni. Epic questo l'ha capito anni fa, e per questo l'UE è il motore più utilizzato (oltre al fatto che ormai è un engine così ben conosciuto agli sviluppatore che il risparmio in ore/uomo per la customizzazione diventa enorme)
Si, però pensaci un attimo a cosa diventerebbe un tomb raider (che è un gioco dove passi quasi tutto il tempo tra la vegetazione e rovine piene di vegetazione) se fatto con il cryengine...
Una cosa talmente sbav che da sola giustificherebbe la spesa necessaria per poterlo giocare al massimo (a patto che la storia sia bella lunga e rigiocabile, ovvio... :asd:). :fagiano:
SwatMaster
03-05-2010, 19:18
Beh, oddio, per il culto del bello non serve tirare in ballo Crysis o Far Cry.
Basta Just Cause 2 (che è di una leggerezza incredibile) a dare paesaggi spettacolari (pur se ripetitivi) e spazi ampissimi... :D
Suvvia, erano esempi per rendere l'idea :O
A questo punto, non mi dispiacciono nemmeno le ambientazioni in DiRT2... :oink:
0sc0rpi0n0
03-05-2010, 19:22
A parte un po' di sano culto del bello, che nella vita non fa mai male (sì, io mi fermo a guardare il panorama in Crysis e Far Cry 2, mi piace avere una grafica realistica)... Il motore di un gioco non ha solo fini "visivi", bensì può portare parecchi miglioramenti anche al gameplay.
E poi, se permetti... Ci continuano a vendere HW superpompato, se permetti vorremmo anche poterlo sfruttare. Mi sembra una richiesta legittima :O
Grafica più realistica = migliore gameplay , mi permetto di dirti che è una baggianata bella e buona .
Se te sei uno che appena esce l'ultima scheda grafica o l'ultimo processore, lo corre a comprare, altrimenti ti senti out, allora hai ragione . Sono convinto che farai la gioia dei produttori di hardware ;) .
SwatMaster
03-05-2010, 19:28
Grafica più realistica = migliore gameplay , mi permetto di dirti che è una baggianata bella e buona .
Non ho detto questo, la mia equazione era:
motore grafico avanzato = migliore gameplay
Cito, da Wikipedia: "La funzionalità di base fornita tipicamente da un motore grafico include un motore di rendering ("renderer") per grafica 2D e 3D, un motore fisico o rilevatore di collisioni, suono, scripting, animazioni, intelligenza artificiale, networking, e scene-graph."
Non parlavo solo di qualità grafica. :)
Se te sei uno che appena esce l'ultima scheda grafica o l'ultimo processore, lo corre a comprare, altrimenti ti senti out, allora hai ragione . Sono convinto che farai la gioia dei produttori di hardware ;) .
Purtroppo non ho i mezzi per farlo, ma ammetto che se potessi, lo farei volentieri. :)
In fondo, per quanto mi riguarda, è solo questione di passione. ;)
Alexx1986
03-05-2010, 19:41
qualcosa di nuovo? di diverso? che ne so...cyborg stile terminator? maiali ?
Sigh... Duke Nukem
UgoRipley
03-05-2010, 20:24
Premetto che di tutte le risposte lette finora ne capisco il 10%...Doom, Far Cry, ok, ma non molto di più...ma il lato "politically incorrect" di quest'ultimo fps dove lo mettiamo ??
Cioè, qua ci stanno 2 tizi, direi praticamente 2 infami, che hanno tradito il loro gruppo (e vengono per questo giustamente allontanati dalla galassia), e noi - il giocatore cioè - dobbiamo ottenere la nostra rivincita su quell'uomo di sani princìpi morali che ci ha causato questo "sgarro", per di più tramite uccisioni definite "creative"?!?!
Fermate il mondo, voglio scendere!!
;-)
Premetto che di tutte le risposte lette finora ne capisco il 10%...Doom, Far Cry, ok, ma non molto di più...ma il lato "politically incorrect" di quest'ultimo fps dove lo mettiamo ??
Cioè, qua ci stanno 2 tizi, direi praticamente 2 infami, che hanno tradito il loro gruppo (e vengono per questo giustamente allontanati dalla galassia), e noi - il giocatore cioè - dobbiamo ottenere la nostra rivincita su quell'uomo di sani princìpi morali che ci ha causato questo "sgarro", per di più tramite uccisioni definite "creative"?!?!
Fermate il mondo, voglio scendere!!
;-)
Opinabile, si tratta pur sempre di un'opera di fantasia. Ti sentiresti di criticare un film come Shining? :stordita:
Per quanto riguarda il gioco, non mi piace né la trama né la grafica :O
Caridorc
03-05-2010, 22:04
Non ho detto questo, la mia equazione era:
motore grafico avanzato = migliore gameplay
io (e sottolineo io) non sono d'accordo, anche perchè secondo la tua equazione qualsiasi gioco odierno batte in gameplay qualsiasi gioco di (esempio) 5 anni fa, in quanto all'epoca i motori grafici erano meno avanzati di adesso...a prescindere.
esempio banale: "no one lives forever" contro il successore. Sebbene il 2 abbia un motore grafico più avanzato del primo, questo ha un gameplay migliore.
SwatMaster
03-05-2010, 22:21
io (e sottolineo io) non sono d'accordo, anche perchè secondo la tua equazione qualsiasi gioco odierno batte in gameplay qualsiasi gioco di (esempio) 5 anni fa, in quanto all'epoca i motori grafici erano meno avanzati di adesso...a prescindere.
esempio banale: "no one lives forever" contro il successore. Sebbene il 2 abbia un motore grafico più avanzato del primo, questo ha un gameplay migliore.
E' ovvio che siamo sul piano teorico. Se i programmatori non hanno la voglia/i soldi/il tempo/le capacità di sfruttare determinate features, la mia equazione decade. :rolleyes:
E' ovvio che siamo sul piano teorico. Se i programmatori non hanno la voglia/i soldi/il tempo/le capacità di sfruttare determinate features, la mia equazione decade. :rolleyes:
Che poi, francamente, non ho mai capito la difficoltà nello sfruttare le feature, visto che i motori fisici sono già li, pronti per essere usati... :stordita:
Visto che i materiali usati nella maggior parte dei giochi sono pochissimi (metallo, legno, plastica...) non dovrebbe essere difficile inserirci le relative densità e far calcolare gli impatti e la distruzione direttamente al motore fisico, invece di fare tutto a manina... :stordita:
Pier2204
03-05-2010, 22:37
Uffa, ma quand'è che cominceranno ad usare il cryengine? :cry:
Voglio un tomb raider con la grafica di crysis! :cry:
..eppure i Tomb Rider che ho voluto finire a tutti i costi e mi hanno preso per ambientazione, colonna sonora e fascino sono stati il 2 (il pugnale di xian) il 3 e il 4 (the last revelation). Gia con Chronicles, la quinta versione, si cominciva a vedere un calo della cura del game, le versioni successive non mi sono piciute per nulla nonostante il miglioramento grafico..
non sempre una bella grafica corrisponde a un bel gioco..
Mentre invece un miglioramento notevole sia in grafica che nella trama l'ho visto tra Mass effect e Mass Effect 2...
Dott.Wisem
03-05-2010, 22:59
Sarà il solito stupidissimo fps alla Serious Sam, ma dalle immagini devo dire che la grafica adotta uno splendido stile da illustrazioni a colori di fumetti cyberpunk degli anni '80... Peccato che tutto ciò non venga usato per un videogioco che faccia muovere qualche neurone in più nel cervello...
..eppure i Tomb Rider che ho voluto finire a tutti i costi e mi hanno preso per ambientazione, colonna sonora e fascino sono stati il 2 (il pugnale di xian) il 3 e il 4 (the last revelation). Gia con Chronicles, la quinta versione, si cominciva a vedere un calo della cura del game, le versioni successive non mi sono piciute per nulla nonostante il miglioramento grafico..
non sempre una bella grafica corrisponde a un bel gioco..
Mentre invece un miglioramento notevole sia in grafica che nella trama l'ho visto tra Mass effect e Mass Effect 2...
Ma infatti qualche post fa ho scritto che mi sarebbe piaciuto avere un Tomb Raider 4 con la grafica di Crysis! :D
Anche se, a dirla tutta, a me il ciclo Legend-Underworld non è dispiaciuto, per quanto corto.
Certo, Anniversary mi ha preso molto di più, ma anche quello è finito presto... :(
steffsoulman
04-05-2010, 00:11
Ne ho le palle piene di questi multiplayer.....Solo una frenetica rincorsa a spararsi, senza avere il tempo di vagare nei livelli e goderti l'ambientazione....Almeno però è in prima persona e non in terza come tanti ultimamente.....
io sinceramente non capisco perchè dopo UNREAL 1 (il più bel gioco in prima persona, per me, di sempre) e il flop di UNREAL 2, Epic non abbia più creato una storia stupenda come il primo UNREAL.....Mahhhhhhh.............
basta con questi UT.................................
io sinceramente non capisco perchè dopo UNREAL 1 (il più bel gioco in prima persona, per me, di sempre) e il flop di UNREAL 2, Epic non abbia più creato una storia stupenda come il primo UNREAL.....Mahhhhhhh.............
basta con questi UT.................................
Quotone... anche per me il gioco più bello di sempre :( che ricordi, immersivo ... potevi letteralmente perderti nelle musiche, nei paesaggi e nell'atmosfera :cry: I giochi di oggi solo grafica, storie più o meno convincenti ma poco coinvolgimento: per me ormai esiste solo il lato multiplayer in rete :)
Riccardo82
04-05-2010, 08:10
ma non è vero che doom è in 3d dai almeno documentati sulle tecniche che sono alla base del motore grafico di questo gioco...
SwatMaster
04-05-2010, 10:06
ma non è vero che doom è in 3d dai almeno documentati sulle tecniche che sono alla base del motore grafico di questo gioco...
Cito da Wikipedia:
"Doom (spesso scritto DOOM, in caratteri maiuscoli[1]) è un videogioco creato da id Software e pubblicato nel 1993 ed è, assieme a Wolfenstein 3D, uno dei padri degli sparatutto in prima persona (o FPS - First person shooter). Combinando un notevole uso della grafica 3D, uno stile di gioco semplice e veloce ed un elevato tasso di violenza, in breve tempo è divenuto incredibilmente popolare,[2] tanto che per diversi anni questo genere di giochi è stato normalmente chiamato "alla Doom" (o Doom clone in lingua inglese[3]), termine che viene utilizzato anche tutt'ora.[4] Nel 1997 è stato stimato che la versione shareware (che comprende il primo dei tre episodi del gioco) sia stata prelevata e giocata da almeno 15 milioni di persone.[5]"
Ti basta o mandiamo un'email a Carmack? :)
Dott.Wisem
04-05-2010, 10:18
Forse intendeva che Doom usava non un vero 3D, ma una sorta di 2D e mezzo, essendo che non era possibile guardare in alto o in basso, se non in maniera molto limitata (e con distorsioni prospettiche errate).
Comunque sono sottigliezze... Se per gioco 3D intendiamo, come il 99% delle persone, semplicemente un gioco in cui la visuale è la rappresentazione di una scena dall'aspetto tridimensionale in cui ci possiamo muovere in real-time, allora Doom lo è certamente.
Riccardo82
04-05-2010, 10:21
doom usa bsp vero ma non è un gioco in full 3d.. poi vabbeh rispetto tutte le opinioni..
Riccardo82
04-05-2010, 10:21
dott wisem hai colto nel segno
SwatMaster
04-05-2010, 10:30
doom usa bsp vero ma non è un gioco in full 3d.. poi vabbeh rispetto tutte le opinioni..
E allora dilla meglio: da come scrivevi, sembrava intendessi Doom come un gioco 2d.
Comunque, chiusa lì. ;)
bgerman1938
04-05-2010, 12:23
Quotone... anche per me il gioco più bello di sempre :( che ricordi, immersivo ... potevi letteralmente perderti nelle musiche, nei paesaggi e nell'atmosfera :cry: I giochi di oggi solo grafica, storie più o meno convincenti ma poco coinvolgimento: per me ormai esiste solo il lato multiplayer in rete :)
parole sante
perdonate il piccolo OT ma non resisto, come la scena mozzafiato che ti si para davanti quando esci dalla vortex rikers, l'astronave prigione precipitata sul pianeta alieno e tu unico sopravvissuto, son passati 11 anni ma la ricordo perfettamente, monumentale.......
mai più vissute emozioni simili per un videogame :cry:
adorazione al sacro unreal :ave:
Dott.Wisem
04-05-2010, 13:48
parole sante
perdonate il piccolo OT ma non resisto, come la scena mozzafiato che ti si para davanti quando esci dalla vortex rikers, l'astronave prigione precipitata sul pianeta alieno e tu unico sopravvissuto, son passati 11 anni ma la ricordo perfettamente, monumentale.......
mai più vissute emozioni simili per un videogame :cry:
adorazione al sacro unreal :ave:E quando poi ti avvicini al dirupo e scopri quella immensa cascata (mai vista una cascata realizzata così bene, prima di Unreal)... E poi, per la prima volta in un fps, quel cielo renderizzato con tanti strati di nuvole sovrapposti e in movimento, con il sole sopra di esse... Mi ricordo che spesso mi fermavo per ammirare quegli splendidi paesaggi (a guardarli ora verrebbe da ridere, ma all'epoca quella grafica era il top del top...), complici anche delle splendide musiche di sottofondo, perfettamente integrate con l'atmosfera del gioco...
Un altro gioco che mi piacque tantissimo, ma che non ebbe il successo che meritava, forse perché poco pubblicizzato, fu "The Whell Of Time", splendido fps fantasy basato sempre sul motore di Unreal, con delle atmosfere magiche, sonoro eccellente e storia intrigante.
0sc0rpi0n0
04-05-2010, 17:25
Non ho detto questo, la mia equazione era:
motore grafico avanzato = migliore gameplay
Cito, da Wikipedia: "La funzionalità di base fornita tipicamente da un motore grafico include un motore di rendering ("renderer") per grafica 2D e 3D, un motore fisico o rilevatore di collisioni, suono, scripting, animazioni, intelligenza artificiale, networking, e scene-graph."
Non parlavo solo di qualità grafica. :)
Purtroppo non ho i mezzi per farlo, ma ammetto che se potessi, lo farei volentieri. :)
In fondo, per quanto mi riguarda, è solo questione di passione. ;)
Guarda, ognuno è giusto che abbia le proprie opinioni, e io sono il primo a rispettare le tue, però ti faccio un esempio.
Io sono un player di UT2004 fin dalla sua uscita, e ti posso assicurare che è un game dalla giocabilità estrema, pur avendo i suoi anni sulle spalle. Quando uscì UT3, dopo un'pò molti giocatori tornarono al vecchio UT, proprio perchè nel nuovo non trovarono quella giocabilità che c'era nel titolo precedente.
Però adesso non mi sento di dare la colpa al motore grafico, magari i programmatori (che non erano più gli stessi) non sono stati in grado di ricreare quel feeling che i player avevano trovato con UT2004 .
Per quanto riguarda il comprare le ultime novità hardware, la mia non era una critica nei tuoi confronti, ma solamente una constatazione alla tua risposta precedente, ciao :).
Dott.Wisem
04-05-2010, 18:21
Infatti mi ricordo che Unreal 2, pur avendo un motore ovviamente più avanzato, come trama e livello di tensione complessiva era abbastanza inferiore al primo...
Il problema è che quelli che lavorano al motore 3D, spesso, non sono quelli che creano anche il gioco in sé (come design dei livelli, grafica, trama, ecc.), perciò i risultati sono molto variabili. Quando poi le software house sono molto grosse, allora la cosa si accentua ancora di più, essendo che, per mandare in uscita più giochi contemporaneamente, si affidano a team interni differenti (che in alcuni casi utilizzano addirittura motori totalmente diversi... Vedi Dragon Age e Mass Effect 2).
steffsoulman
04-05-2010, 20:07
Io lo uso ancora UNREAL 1, con la nuova patch, la 227, che aggiorna le TEXTURE, ad alta risoluzione...Praticamente sembra un'altro gioco.....
Comunque unico per trama, musiche e atmosfere.....
Una vera e propria avventura, in un mondo IRREALE...Vario nelle ambientazioni......
E poi le comunity hanno sfornato centinaia di mappe, mod e altro.....
Ancora oggi non mi spiego perchè con UNREAL 2, hanno voluto creare un gioco che non aveva niente a che fare con il predecessore.....e non mi spiego ancora, perchè con le evoluzioni degli ENGINE, non abbiano ripercorso la strada del primo......
Speriamo che ci facciano una sorpresa ora.....................Mi accontenterei di una total conversion.......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.