View Full Version : G.Skill presenta gli SSD Phoenix, equipaggiati con controller SandForce SF-1200
Redazione di Hardware Upg
03-05-2010, 11:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/gskill-presenta-gli-ssd-phoenix-equipaggiati-con-controller-sandforce-sf-1200_32442.html
Nuova famiglia di SSD in casa G.Skill battezzata Phoenix, caratterizzata da prestazioni al top della categoria e controller SandForce SF-1200
Click sul link per visualizzare la notizia.
lospillo89
03-05-2010, 11:15
Visti i valori mi sa che non potrò permettermelo... Magari quello da 50, per il sistema...
helmen84
03-05-2010, 11:24
Costerà 600banane anche solo il modello da 50Gb...quando saranno a prezzi umani, quando!?
killer978
03-05-2010, 11:40
Peccato i prezzi, con uno di questi si avrebbe davvero un bel boost altro che 6core :asd:
Onestamente dei 32gb non me ne faccio nulla , a me servirebbe almeno uno da 300/400gb con costo max di 200€
Chissa quando sarà possibile?
Prima che i prezzi calino spremeranno il più possibile soldi al mercato vendendo a professionisti e fighetti la novità a caro prezzo.... poi quando ci sarà la produzione in massa di chip da 20nm (o meno) arriveranno i prezzi umani...
devilred
03-05-2010, 11:47
io ho fatto la mia scelta, oggi ordino un corsair nova da 64gb e mi levo il pensiero. quando avranno prezzi umani allora li cambiero tutti. pero e una vita che ormai sono in commercio, non capisco perche sti prezzi stellari.
Per il prezzo delle memorie. E` gia` tanto che non siano raddoppiati di prezzo come le RAM.
Rikardobari
03-05-2010, 11:55
bellissimo!!! mi sa che il mio x25-m g2 non è pargonabile xd
Beh, il nuovo chipset AMD supporta le SATA III... Evidentemente i produttori di SSD ritengono AMD troppo di nicchia... :rolleyes:
io ho fatto la mia scelta, oggi ordino un corsair nova da 64gb.
Ordinato anche io! :)
Beh, il nuovo chipset AMD supporta le SATA III... Evidentemente i produttori di SSD ritengono AMD troppo di nicchia... :rolleyes:
Beh questo era chiaro da un bel pò.... l'esempio lampante sono i kit di ram... quelli certificati intel si buttano mentre per amd ne esisteranno si e no 10 di cui più della metà e certificata anche per intel.
Ma dopotutto è giusto che sia così visto che la casa di santa clara detiene circa il 77-80% del mercato mentre amd non arriva ad occupare il 20%
devil_mcry
03-05-2010, 12:37
Beh, il nuovo chipset AMD supporta le SATA III... Evidentemente i produttori di SSD ritengono AMD troppo di nicchia... :rolleyes:
se e solo per quello le mobo sata3 ci sono gia da mesi ormai
l'unico problema?
i controller sandforce non sono stati progettati ieri, quindi prima dell'entrata in commercio dei sb850 e probabilmente non tanto dopo dopo all'apparizione sul mercato dei primi controller sata3.0 oltre al fatto che ad ora l'unico ssd sata3 ha dei valori di trasferimento poco + alti di quelli di questo disco (arriva tipo a 320mb/s ma costa enormente di + di questi oltre ad essere in un taglio stratosferico)
tra l'altro le prestazioni di questi controller sono davvero ottime bisogna solo vedere a lungo termine come si comportano, pochi giorni fa è uscito anche il corsair su questo controller e mi pare un disco ocz
pero mi sa che il gskill ha le carte buone x costare di meno (visto anche il prezzo delle ddr3 solitamente migliore)
AtaruGolan
03-05-2010, 12:38
Ma non è il top, ci sono anche gli OCZ Vertex 2 più potenti..
Velocità di lettura di 285MB/s
Velocità di scrittura di 275MB/s
Senza contare che esiste il sata 3 RealSSD C300
Velocità di lettura di 355 Mbyte/s
Velocità di scrittura di 215 Mbyte/s
:D
devil_mcry
03-05-2010, 12:46
Ma non è il top, ci sono anche gli OCZ Vertex 2 più potenti..
Velocità di lettura di 285MB/s
Velocità di scrittura di 275MB/s
Senza contare che esiste il sata 3 RealSSD C300
Velocità di lettura di 355 Mbyte/s
Velocità di scrittura di 215 Mbyte/s
:D
il controller è lo stesso andranno circa uguali questo e il vertex 2 (considera che tutti gli ssd con sandforce 1200 o 1500 +o- hanno le stesse prestazioni, sia il corsair che l'ocz che gli altri ocz + vecchi gli agility ecc ecc)
mentre il realssd c300 usa un controller micron + lento in scrittura oltretutto per come sono fatti gli ssd mi sa che quello ha un read + alto solo xke è da 256gb
questi (e il 1500) dovrebbero essere attualmente i controller + veloci su mercato mi sa
Ora come ora i più economici si trovano a circa 3€/GB, ancora troppo, quando scenderanno sotto i 2€/GB se ne potrà parlare.
devil_mcry
03-05-2010, 12:58
Ora come ora i più economici si trovano a circa 3€/GB, ancora troppo, quando scenderanno sotto i 2€/GB se ne potrà parlare.
beh gli intel x25-m da 80gb hanno un prezzo di quasi 2€ al gb
sul web si trovano anche a 177e, sono poi solo 2.21€ a gb, con prezzo medio di 2.3
il 40gb conviene di meno xke costa d+ ma siamo sempre sui 2.33
poi ci sono i corsair da 60gb reactor che costano circa 2.33€ al gb
probabilmente qualche versione particolare la trovi gia sotto i 2€ al gb ma sempre probabilmente sono meno prestanti, l'intel x25-m cmq a quel prezzo penso sia abbastanza valido, è un ssd molto prestante per la fascia main e ha il trim il corsair dovrebbe avere un read + basso ma non so come si comporta in write
quelli con sandforce invece costano nettamente d+
Narkotic_Pulse___
03-05-2010, 12:58
ragazzi ma mi spiegate una cosa?
tutti gli ssd che vedo sono in formato 2.5 pollici.
ma se li facessero da 3.5' non aumenterebbe lo spazio disponibile per mettere più celle di memoria e aumentare la capacità di storage? :confused:
devil_mcry
03-05-2010, 13:01
ragazzi ma mi spiegate una cosa?
tutti gli ssd che vedo sono in formato 2.5 pollici.
ma se li facessero da 3.5' non aumenterebbe lo spazio disponibile per mettere più celle di memoria e aumentare la capacità di storage? :confused:
ti assicuro che non è quello il problema :D
li fanno da 2.5 per avere un formato unico per il futuro penso cosi da togliere almeno 2 form factor attuali, il 2.5 e il 3.5 lasciando solo il 2.5
montano sia nei portatili che nei fissi cosi
lospillo89
03-05-2010, 13:01
Narkotic_Pulse___, tecnicismi a parte, dopo che arrivi al tera con sti cosi ti tocca accendere un mutuo per acquistarli... Inoltre mi auguro che col tempo i 3.5 possano pian piano sparire...
Per "la banda del sata II" si intende la banda dell'intero controller? Ovvero una simile unità dovrebbe calare la propria velocità se il controller su mobo dovesse servire altre unità?
devil_mcry
03-05-2010, 13:16
Per "la banda del sata II" si intende la banda dell'intero controller? Ovvero una simile unità dovrebbe calare la propria velocità se il controller su mobo dovesse servire altre unità?
no è per canale
Se mettono il 200GB a 300€ potrebbe essere un acquisto preferibile all'Intel X25-M. :)
avvelenato
03-05-2010, 13:47
ragazzi ma mi spiegate una cosa?
tutti gli ssd che vedo sono in formato 2.5 pollici.
ma se li facessero da 3.5' non aumenterebbe lo spazio disponibile per mettere più celle di memoria e aumentare la capacità di storage? :confused:
sì ma costerebbero anche moooooooooolto di più.
dischi ssd da 3,5" esistono per i mercati automotive, enterprise e militari, a prezzi di diversi ordini di grandezza superiori agli ssd consumer.
e poi se per fare 256gb basta lo spazio di un 2,5", perché fare il disco più grande? così eventualemtne lo puoi anche usare sul portatile.
io auspico che prenda piede il formato a 1,8", nei portatili potrebbe essere la soluzione per avere due dischi anche sui notebook al di fuori del segmento desktop replacement, così da poter abbinare un ssd da 64gb ad un disco tradizionale da 160gb o superiore.
Narkotic_Pulse___
03-05-2010, 14:24
no beh, era solo una curiosità.
non sapevo che volessero abbandonare il 3.5'' e quindi mi chiedevo sta cosa da un pò :D
abbath0666
03-05-2010, 15:33
2012
kenzoware
03-05-2010, 15:52
Nelle vetrine si vedono solo gli INTEL....
OT : qualcuno è interessato all'acquisto di UN HARD DISK WD Scorpio Blue WD1600BEVS - Hard disk - 160 GB - interno - 2.5 - SATA-150 - 5400 rpm - buffer: 8 MB ?
Narkotic_Pulse___
03-05-2010, 17:39
i post stile mercatino son vietati fuori dall' area mercatino.
ricordatelo la prossima volta ;)
devil_mcry
03-05-2010, 17:41
Nelle vetrine si vedono solo gli INTEL....
OT : qualcuno è interessato all'acquisto di UN HARD DISK WD Scorpio Blue WD1600BEVS - Hard disk - 160 GB - interno - 2.5 - SATA-150 - 5400 rpm - buffer: 8 MB ?
sono quelli che costano meno in rapporto gb/euro e hanno le prestazioni migliori x quello
ho guardato i prezzi, il vertex 2 da 100gb costa 450e, questo per quanto costerà di meno non penso sia tanto distante visto che è lo stesso tipo di ssd
un intel x25 m da 80gb costa 180e prezzo + basso di internet :\
ArteTetra
03-05-2010, 21:36
Mi raccomando, continuate a mostrare i numeroni delle velocità sequenziali. Non azzardatevi neppure a parlare di quelle random, non contano niente. Non sono quelle il vero vantaggio degli SSD. No no.
Mi riferisco soprattutto ai produttori, non a HWUpgrade...
devil_mcry
03-05-2010, 22:02
Mi raccomando, continuate a mostrare i numeroni delle velocità sequenziali. Non azzardatevi neppure a parlare di quelle random, non contano niente. Non sono quelle il vero vantaggio degli SSD. No no.
Mi riferisco soprattutto ai produttori, non a HWUpgrade...
vero cmq in sequenziale quei dischi vanno il 15% + veloce di un intel 80gb e con partizioni allineate riescono ad arrivare a 160mb/s :\
thecatman
04-05-2010, 16:11
Per "la banda del sata II" si intende la banda dell'intero controller? Ovvero una simile unità dovrebbe calare la propria velocità se il controller su mobo dovesse servire altre unità?
no è per canale
a ecco mi pareva infatti di aver letto una rece di un raid0 con 4 ssd che arriva a oltre 1000mb in lettura e 770 in scrittura.
devil_mcry
04-05-2010, 16:17
a ecco mi pareva infatti di aver letto una rece di un raid0 con 4 ssd che arriva a oltre 1000mb in lettura e 770 in scrittura.
si e va anche oltre i 1000€ probabilmente :D lameno che nn usi i 25x v da 40gb ma il write rimane basso
avvelenato
04-05-2010, 20:47
a ecco mi pareva infatti di aver letto una rece di un raid0 con 4 ssd che arriva a oltre 1000mb in lettura e 770 in scrittura.
e dove? :mbe:
ero rimasto che ich10r, il southbridge desktop più performante sul mercato, aveva come collo di bottiglia una bandwidth massima di 660MB/s condivisa tra tutte le periferiche sata, e questo test http://www.tomshardware.com/reviews/ich10r-sb750-780a,2374-13.html sembra confermarlo.
quindi se non acquisti un controller raid professionale è dura superare questo tipo di performance... ammesso che su desktop a qualcuno servano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.