Entra

View Full Version : [PS3] YAKUZA 3 (Thread Ufficiale)


davide22
03-05-2010, 00:35
http://digilander.libero.it/davidemodena83/yakuza%203%20thread.jpg

http://digilander.libero.it/davidemodena83/yakuza%203%20thread%2001.jpg
QUA
(http://www.sega.co.uk/yakuza3/index_uk.php#/yakuza-3-home)




"Da quando, nel lontano 2000, debuttò sul mercato il rivoluzionario Shenume molti, anche all’interno di SEGA stessa,
responsabile del progetto, tentarono invano di imitarlo.L’unica produzione in grado, negli anni, di avvicinarsi
(anche se molto lontanamente) al capolavoro di Yu Suzuki fu Yakuza,action-rpg che all’epoca (2005)
appassionò migliaia di videogiocatori, soprattutto in Giappone.La struttura ludica, in effetti, era la stessa:
quel misto di azione e crescita del personaggio molto diverso dai classici JRPG (anche perchè ambientato
nel presente e nel mondo reale), che lasciava cioè molto più spazio all’immersione del giocatore
in una storia lineare piuttosto che al dungeon crawling, al grinding e all’esplorazione di un mondo.
La vera forza di Yakuza, al di là della struttura ancora inusuale, era la trama: in una fedelissima riproduzione
della società giapponese contemporanea il giocatore era chiamato ad interpretare Kazuma Kiryu,
gangster dall’animo buono (ma dal pugno d’acciaio) del potentissimo clan Tojo."



A differenza dei primi due capitoli la trama di Yakuza 3 si apre in maniera molto tranquilla, quasi a
voler dimostrare in maniera ancor più tangibile il graduale cambiamento che ha caratterizzato anche
l’animo del rude -e non più giovane- protagonista.Dopo essere riuscito a salvare soltanto la figlia della donna
di cui sin da bambino era innamorato, aver ammazzato il suo miglior amico, aver -probabilmente-
ritrovato l’amore in un’affascinante ispettore della Metropolitan Police di Tokyo ed essersi ritirato
dal clan una volta risolta la tremenda faida con gli omonimi di Osaka, Kazuma decide di trasferirsi
assieme all’ormai acquisita figlia ad Okinawa.Il progetto, nel soleggiato
sud del Giappone, è quello di avverare il sogno del patrigno (primo patriarca del clan Tojo) e mandare
avanti con dedizione un piccolo orfanotrofio, in maniera da evitare ad altri bambini orfani il destino toccato a lui.
L’impegno profuso nel seguire “la retta via” è però, ovviamente, in netto contrasto con il violento
passato del nostro eroe, che bussa alla porta quando una piccola banda locale tenta di obbligare
il protagonista e la sua “famiglia” al trasloco.Risolto il problema senza alcuna difficoltà il nostro eroe
scopre che dietro a tutto c’è un ben più ampio intrigo politico, il cui obiettivo finale è lo sfruttamento
dell’area balneare di Okinawa per la costruzione di alcuni residence.Come da tradizione del brand,
investigando a fondo scopriremo a monte implicazioni di grossi clan yakuza tra i quali, malauguratamente,
il decadente Tojo.Tra un colpo di scena e l’altro toccherà ancora a Kazuma risolvere la situazione.

Dal punto di vista del gameplay Yakuza 3 ricalca la collaudata ma imperfetta struttura del secondo episodio
della saga, leggermente raffinato rispetto al capostipite ma ancora lontano dall’essere accessibile senza compromessi.
La struttura di gioco è perciò divisa in due macro-aree: l’esplorazione (quest e sub-quest annesse) ed il combattimento.
La prima fase, a sua volta, è chiaramente ramificata in due sottosezioni, una rappresentante la storia principale,
molto lineare e quasi completamente guidata, e l’altra dedicata a tutto ciò che le fa da contorno.
Lo svolgimento dell’avventura prevede, a grandi linee, che sin dall’inizio una catena di personaggi chiave
(con cui parlare ed interagire) ci indichi, di volta in volta, un obiettivo da raggiungere, una persona con cui parlare,
un oggetto da recuperare e quant’altro.Ricevuto l’incarico ci troveremo liberi di muoverci nelle strade di Okinawa (prima)
e Tokyo (poi) ed è solo e soltanto qui, a differenza di Shenmue, che libero arbitrio e libertà d’azione fanno la loro parte.
Girovagando per le strade potremo fermarci a chiacchierare con alcuni passanti indicati da un’icona verde
che approfondiranno alcuni dettagli della trama (o della missione in corso) oppure richiederanno dei “favori”.
A questo punto potremo scegliere se aiutare il malcapitato o proseguire per la nostra strada senza per questo
modificare l’andamento della vicenda principale ma perdendo semplicemente una serie di bonus quali
oggetti e via discorrendo.Vi sono, naturalmente, molti altri elementi atti a dare “colore” ed un tocco
di credibilità in più a quello che poche righe fa abbiamo definito “spaccato della società”: potremo, ad esempio,
fermarci a mangiare nei ristoranti o bere nei bar per recuperare salute.



http://digilander.libero.it/davidemodena83/yakuza%203%20thread%2003.jpg




Il sistema di combattimento, così come quello di upgrade delle abilità, si mostra identico ai predecessori
che avevano attinto a piene mani dal già citato Shenmue.Una volta ingaggiato il combattimento ci
ritroveremo confinati in uno spazio limitato adibito a ring entro il quale, molto spesso, troveremo
una copiosa serie di oggetti (comuni cartelli stradali, biciclette, bottiglie del latte e quant’altro) da utilizzare
come armi.Il cuore del combattimento rimane comunque il corpo a corpo ed il nostro Kiryu, partendo
nuovamente da un basilare schema di calci e pugni potrà costruire, maturando esperienza,
una nutrita serie di combinazioni e mosse speciali.Tra queste il gradito ritorno delle special contestuali:
riempita la barra “Heat” appena sotto quella dell’energia ed ingaggiando l’avversario in una presa
potremo infliggergli pesanti danni scaraventandolo contro muri, vetri o quant’altro.Si inseriscono,
infine, le “Finish Moves” da sbloccare nel corso dell’avventura.Quando, durante uno scontro,
il nostro avversario si troverà in un momento di debolezza potremo approfittare sfruttando
un QTE automatico che, se a buon fine, ne ridurrà drasticamente l’energia.
La difesa, come sempre,
sarà delegata alla parata e all’utilissima schivata, condita in seguito da un’interessante
contromossa da concatenare al momento propizio.

Per quel che concerne l’aspetto tecnico Yakuza 3 è senza ombra di dubbio un ottimo esercizio di stile, soprattuto
per quel che riguarda i modelli poligonali dei personaggi, molto curati sia nelle fattezze fisiche che nelle
espressioni facciali, capaci di dare il meglio di se soprattutto durante le numerosissime cut-scene
che caratterizzano la produzione.Lo stesso discorso non si può fare riferendosi al comparto animazioni
che si presenta di pregevole fattura durante le scene d’intermezzo ma decisamente scadente nel
normale svolgimento dell’avventura, combattimenti compresi.Segnaliamo, a questo proposito, numerosi problemi
nella gestione delle collisioni e del contatto che a schermo mostrano innumerevoli compenetrazioni
poligonali ed un fastidioso effetto pattinaggio durante corsa e camminata.Di discreta fattura invece
le ambientazioni che palesano un’ottima cura per il dettaglio sin nei minimi particolari ed una particolare
dedizione nell’implementazione di texture e shader, che mostrano chiaramente ed in
maniera molto ben demarcata le peculiarità di ciascun oggetto e di qualsiasi superficie.La ricchezza di elementi,
purtroppo, appesantisce un motore grafico non certo all’avanguardia, che mostra tutti i suoi limiti
in un leggero calo della definizione nelle sezioni “giocate”, nello sporadico calo di frame rate (quando a schermo
ci sono molte persone) e nel rimarcato pop-up degli elementi.Fortunatamente il fascino dell’accurata riproduzione
delle location unito ad un sapiente utilzzo delle fonti d’illuminazione e della palette di colori regala alcuni
scorci veramente notevoli che fanno presto dimenticare i difetti.Particolarmente suggestiva la rimarcata
differenziazione tra la sobrietà di Okinawa, illuminata al crepuscolo da un tiepido sole e l’esuberanza di
una Tokyo completamente ricoperta da accecanti luci al neon.Notevole l’accompagnamento sonoro,
capace di sottolineare con maestria le più importanti fasi di gioco ed immergere il giocatore nelle
magiche atmosfere orientali; molto buono il doppiaggio giapponese, ricco di inflessioni dialettali e
modi di dire che raffigurano perfettamente la collocazione di ciascun personaggio.
Lavoro non facile, infatti, quello di sottotitolazione inglese (l’unico idioma comprensibile presente
nella versione europea) che “storpia” certe frasi ed alcune inflessioni tipiche dei gangster traducendole
in pieno slang americano e strappando più d’un sorriso.Il significato, in ogni caso, viene quasi sempre
centrato e la non eccessiva ricercatezza del linguaggio riesce a rendere apprezzabile ogni
sfaccettatura della vicenda anche ai meno esperti della lingua anglofona.




http://digilander.libero.it/davidemodena83/VIDEO.jpg


http://digilander.libero.it/davidemodena83/yakuza%203%20VIDEO%201.jpg (http://www.youtube.com/watch?v=Qpr1QjVfYNA) http://digilander.libero.it/davidemodena83/yakuza%203%20VIDEO%203.jpg (http://www.youtube.com/watch?v=e1QCplAijAQ)http://digilander.libero.it/davidemodena83/yakuza%203%20VIDEO%202.jpg
(http://www.youtube.com/watch?v=vKPAwVpKtFY)
http://digilander.libero.it/davidemodena83/yakuza%203%20VIDEO%204.jpg (http://www.youtube.com/watch?v=Ldp6xxc2tBA) http://digilander.libero.it/davidemodena83/yakuza%203%20VIDEO%205.jpg (http://www.youtube.com/watch?v=Y-WbJ2J9M5o) http://digilander.libero.it/davidemodena83/yakuza%203%20VIDEO%206.jpg (http://www.youtube.com/watch?v=zk5VNLmRzR4&feature=channel)



http://digilander.libero.it/davidemodena83/IMM.jpg

davide22
03-05-2010, 00:35
*

davide22
03-05-2010, 00:42
Possibile che non esistesse un thread ufficiale per sto gioco? :eek:
Ho rimediato..
L'ho finalmente iniziato in questi giorni... non sono un granchè avanti ma per ora mi pare davvero molto ben fatto...
tralasciando la grafica non al top,ma cmq molto gradevole (specialmente i volti nelle scene) , lo stile c'è tutto...possibile che nessuno ne parli?!
Tra i minigiochi mi sto perdendo...pesca, freccette, biliardo (davvero fatto bene) ,poker..ecc..ecc... mi sembra d'aver preso trenta giochi tutt'uno..:D ...
per ora anche la storia sembra interessante...

Jeegsephirot
03-05-2010, 01:38
io l ho finito la settimana scorsa. Bellissimo come sempre, sopratutto nella qualità narrativa.

davide22
14-05-2010, 13:25
io l ho finito la settimana scorsa. Bellissimo come sempre, sopratutto nella qualità narrativa.

Hai davvero ragione... sono andato avanti e posso dire che in quanto a narrazione è stupendo a dir poco..le sequenze hanno una gran bella regia e vengono narrate in maniera magistrale...:eek:

sebbene graficamente non sia al top , la cura nei particolari è molto alta e in definitiva ci si scorda dei difetti in poco tempo..mi sto perdendo tra le substories ...mamma mia quante..:eek:
Mi spiace davvero che non abbia avuto (almeno in italia) un apprezzamento elevato ... capisco che forse non è un gioco adatto a chiunque , ma io lo consiglio..:D
Spero arrivi anche il quarto capitolo ... e spero che ci pensino sù a prescindere dalle copie vendute :(

torgianf
14-05-2010, 15:06
Hai davvero ragione... sono andato avanti e posso dire che in quanto a narrazione è stupendo a dir poco..le sequenze hanno una gran bella regia e vengono narrate in maniera magistrale...:eek:

sebbene graficamente non sia al top , la cura nei particolari è molto alta e in definitiva ci si scorda dei difetti in poco tempo..mi sto perdendo tra le substories ...mamma mia quante..:eek:
Mi spiace davvero che non abbia avuto (almeno in italia) un apprezzamento elevato ... capisco che forse non è un gioco adatto a chiunque , ma io lo consiglio..:D
Spero arrivi anche il quarto capitolo ... e spero che ci pensino sù a prescindere dalle copie vendute :(

e' solo in inglese vero ? scolastico in modo da non perdersi la trama, o piu' complesso ?

Jeegsephirot
14-05-2010, 20:29
e' solo in inglese vero ? scolastico in modo da non perdersi la trama, o piu' complesso ?

inglese abbastanza semplice, assolutamente niente di complesso

Vishnu
14-05-2010, 22:54
mi sembrava un bellissimo gioco, ho provato la demo e mi ha deluso parecchio, lo trovo noiosissimo! tutto il gioco è come la demo? :confused:

prendereips3
23-06-2010, 12:04
ahaha è questo sarebbe il topic ufficiale? forse lo è piu quello da me aperto con nonchalance! :sofico: :oink:
cmq vale la pena per 70 carte?
siete contenti che ho obbedito alle direttive berlusconiane? :D

sta storia dei topic ufficiali non è un po ridicola? il nazismo non è che inizio' cosi, con qualcuno che disse: devi camminare come da "direttive" ufficiali, devi rientrare nei canoni razziali "ufficiali"...
io sono skynet5556..

DFGemini
23-06-2010, 12:11
ahaha è questo sarebbe il topic ufficiale? forse lo è piu quello da me aperto con nonchalance! :sofico: :oink:
cmq vale la pena per 70 carte?
siete contenti che ho obbedito alle direttive berlusconiane? :D

sta storia dei topic ufficiali non è un po ridicola? il nazismo non è che inizio' cosi, con qualcuno che disse: devi camminare come da "direttive" ufficiali, devi rientrare nei canoni razziali "ufficiali"...
io sono skynet5556..

a me sembra,soprattutto relativamente alla prima pagina e alla qualità con cui è stato realizzato,uno dei 3d ufficiali migliori del forum:mbe: .
se ti riferisci invece a quanta gente è interessata o ha partecipato alla discussione allora è un altro discorso.

non è un discorso di direttive berlusconiane o naziste:ci sono delle regole che servono a creare ordine ed equilibrio per rendere il forum leggibile e civile.spammare 3d su 3d come hai fatto in questi giorni non fa altro che appesantire il forum.per questo,specialmente se l'argomento è stato già trattato o vi è un relativo 3d,bisogna postare lì:così le discussioni sono più ordinate,la ricerca risulta più facile e io che magari ho il tuo stesso dubbio leggo nel 3d ufficiale la risposta a te precedentemente data(si spera).
ah tanto che siamo in tema imparara la funzione del tasto "cerca".....molto utile a riguardo

per rispondere alla tua domanda il gioco non dovrebbe venire 70€,visto che è uscito da un pò,e presso negozi fisici dovresti trovarlo anche a 40€.prendendolo online spenderesti ancora meno.
per sapere se il gioco può piacerti o no guardati spezzoni di gameplay via youtube o simili e tieni conto del genere e delle particolarità(lingua inglese).

prendereips3
23-06-2010, 12:17
a me sembra,soprattutto relativamente alla prima pagina e alla qualità con cui è stato realizzato,uno dei 3d ufficiali migliori del forum:mbe: .
se ti riferisci invece a quanta gente è interessata o ha partecipato alla discussione allora è un altro discorso.

non è un discorso di direttive berlusconiane o naziste:ci sono delle regole che servono a creare ordine ed equilibrio per rendere il forum leggibile e civile.spammare 3d su 3d come hai fatto in questi giorni non fa altro che appesantire il forum.per questo,specialmente se l'argomento è stato già trattato o vi è un relativo 3d,bisogna postare lì:così le discussioni sono più ordinate,la ricerca risulta più facile e io che magari ho il tuo stesso dubbio leggo nel 3d ufficiale la risposta a te precedentemente data(si spera).

questa risposta noN poteva essere piu civile, e mi farebbe seguire le direttive con molto piacere, ma io sono skynet, e chi mi vede, specie i moderatori, sentono l'istinto di eliminarmi.....scanning....sono buono....ma sono programmato....:stordita: :mc:

Jeegsephirot
23-06-2010, 12:19
ahaha è questo sarebbe il topic ufficiale? forse lo è piu quello da me aperto con nonchalance! :sofico: :oink:
cmq vale la pena per 70 carte?
siete contenti che ho obbedito alle direttive berlusconiane? :D

sta storia dei topic ufficiali non è un po ridicola? il nazismo non è che inizio' cosi, con qualcuno che disse: devi camminare come da "direttive" ufficiali, devi rientrare nei canoni razziali "ufficiali"...
io sono skynet5556..

nuovo lo trovi a 40 euro e se lo prendi da l UK anche meno. Se hai giocato e ti son piaciuti i precedenti Yakuza prendilo ad occhi chiusi, in caso contrario dai un occhiata alla demo e se ti piace prendilo (tanto il gioco contiene anche i riassunti dei primi due Yakuza)

prendereips3
23-06-2010, 12:34
nuovo lo trovi a 40 euro e se lo prendi da l UK anche meno. Se hai giocato e ti son piaciuti i precedenti Yakuza prendilo ad occhi chiusi, in caso contrario dai un occhiata alla demo e se ti piace prendilo (tanto il gioco contiene anche i riassunti dei primi due Yakuza)

SUL sito gamestop lo danno ancora a 70 euro, sti ladri! :)

cerbert
23-06-2010, 13:04
ahaha è questo sarebbe il topic ufficiale? forse lo è piu quello da me aperto con nonchalance! :sofico: :oink:
cmq vale la pena per 70 carte?
siete contenti che ho obbedito alle direttive berlusconiane? :D

sta storia dei topic ufficiali non è un po ridicola? il nazismo non è che inizio' cosi, con qualcuno che disse: devi camminare come da "direttive" ufficiali, devi rientrare nei canoni razziali "ufficiali"...
io sono skynet5556..

questa risposta noN poteva essere piu civile, e mi farebbe seguire le direttive con molto piacere, ma io sono skynet, e chi mi vede, specie i moderatori, sentono l'istinto di eliminarmi.....scanning....sono buono....ma sono programmato....:stordita: :mc:

SUL sito gamestop lo danno ancora a 70 euro, sti ladri! :)

sì, sì, va bene, ok. Hai ragione tu.
[persino la voglia di spiegare resta senza ossigeno di fronte a comportamenti tanto asfissianti]

Nami Nami
23-06-2010, 13:24
Finalmente sospeso ! Erano giorni che apriva topic a caso con domande banali. Se non si vuole seguire il regolamento , giusto andare altrove.

Per tornare OT , io ho provato la demo....a me ha deluso parecchio...ma spesso le demo non sono indicative.
Jeeg , tu che l' hai finito , è tutto come la demo ?Penso lo prenderò quando lo trovo usato a 25-30 euro....

Jeegsephirot
23-06-2010, 13:29
Finalmente sospeso ! Erano giorni che apriva topic a caso con domande banali. Se non si vuole seguire il regolamento , giusto andare altrove.

Per tornare OT , io ho provato la demo....a me ha deluso parecchio...ma spesso le demo non sono indicative.
Jeeg , tu che l' hai finito , è tutto come la demo ?Penso lo prenderò quando lo trovo usato a 25-30 euro....

no, la demo è molto limitata. In realtà nel gioco sei libero di girare tutta Kabukicho e Okinawa (che nella demo non è stata inserita) con la possibilità di intraprendere decine e decine di quest secondarie, minigiochi e tanto altro.
Senza contare il vero punto forte di Yakuza, ovvero la componente narrativa che nella demo è appena appena accennata.

pando811
26-06-2010, 01:38
specie i moderatori, sentono l'istinto di eliminarmi

tra tutte le vaccate che hai scritto una l'hai azzeccata giusta :asd:

John Foxx
10-07-2010, 06:57
...e dopo l' inquinamento forumistico di prendereips3, volevo solo segnalare che su Multiplayer il gioco è in vendita a 29,90 €, mi sembra un ottimo prezzo.
Ciao

Vinc86
10-07-2010, 18:50
ho letto che la versione europea è stata un pò spezzettata..nel senso che hanno tolto diversi minigiochi e altre componenti rispetto alla versione jap..
sono mancanze rilevanti?:confused:

Jeegsephirot
10-07-2010, 18:57
ho letto che la versione europea è stata un pò spezzettata..nel senso che hanno tolto diversi minigiochi e altre componenti rispetto alla versione jap..
sono mancanze rilevanti?:confused:

si abbastanza, specie per quanto riguarda la gestione degli Hostclub e la visita degli hostclub stessi (sostituiti con dei blandi appuntamenti con delle ragazze).
Inoltre le quest sono state diminuite di quasi un terzo (mi pare siano 80 quest contro le 120 della versione jap) ed è stato eliminato il quiz (questo un po piu comprensivo visto che riguardava la storia giapponese che in pochi conoscono)

Necroticism
10-08-2010, 22:08
Riuppo il thread per segnalare questo bellissimo articolo: http://www.boingboing.net/2010/08/10/yakuza-3-review.html?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed:+boingboing/iBag+%28Boing+Boing

L'autore ha pensato bene di far giocare Yakuza 3 a tre autentici yakuza e ha poi raccolto le loro impressioni sul gioco. Alcuni commenti sono impagabili, come "sigarette e metanfetamine dovrebbero essere dei power up nel gioco" o sul tatuaggio di Kiryu ("non è un granchè" e "forse non aveva più soldi per finirlo"). Leggetelo tutto, è molto interessante. Non avrei mai pensato che Yakuza fosse così realistico, ma se lo dicono loro... :read: