blad
02-05-2010, 19:56
Un saluto a tutti :)
dunque cerco di esser il più breve e chiaro possibile... in febbraio ho assenblato un pc nuovo con mobo ASUS M4A79XTD EVO (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=vk9Pqxby9MjO0WHm) su cui ho collegato il WD Caviar Black da 500GB (http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=552) ma fin da subito mi ha dato problemi (di tanto in tanto l'HD si spegneva per circa un minuto per poi ripartire come nulla fosse) ma solo con windows mentre con linux tutto OK, ho deciso di riportalo al negoziante che l'ha spedito per la sostituzione ma non mi è ancora tornato :muro:
Cosi proprio ieri in un centro commerciale ho visto il Samsung HD323HJ f3 da 320 gb (http://www.samsung.com/ar/consumer/monitor-peripherals-printer/hard-disk-drives/pc/HD323HJ/index.idx?pagetype=prd_detail) a un buon prezzo e l'ho preso. Se non chè non viene rilevato nemmeno dal bios :cry: ho già provato a sotituire il cavetto, cambiare porta, anche su porta esata, cavetto alimentazione, ho provato anche a metterlo in un box SATA to USB per connetterlo tramite usb 2.0 ma niente l'HD sembra morto. Ho anche il lettore DVD sata che però funziona perfettamente su tutte le porte sata.
Sul sito della samsung ho trovato questo aggiornamento (http://www.samsung.com/it/function/search/espsearchResult.do?keywords=hd323hj&input_keyword=hd323hj) per "solve the compatibilty problem between SB850 chipset and F3 mode".
Si tratta di HD guasto, da aggiornare o mobo bacata?
A parte che la mia monta SB750, non saprei come aggiornarlo visto che l'HD non viene rilevato.
In vent'anni non ho mai avuto nessun guasto di nessun genere e adesso su pc nuovo 2 HD uno dietro l'altro?
Non so che fare, come procedo?
dunque cerco di esser il più breve e chiaro possibile... in febbraio ho assenblato un pc nuovo con mobo ASUS M4A79XTD EVO (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=vk9Pqxby9MjO0WHm) su cui ho collegato il WD Caviar Black da 500GB (http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=552) ma fin da subito mi ha dato problemi (di tanto in tanto l'HD si spegneva per circa un minuto per poi ripartire come nulla fosse) ma solo con windows mentre con linux tutto OK, ho deciso di riportalo al negoziante che l'ha spedito per la sostituzione ma non mi è ancora tornato :muro:
Cosi proprio ieri in un centro commerciale ho visto il Samsung HD323HJ f3 da 320 gb (http://www.samsung.com/ar/consumer/monitor-peripherals-printer/hard-disk-drives/pc/HD323HJ/index.idx?pagetype=prd_detail) a un buon prezzo e l'ho preso. Se non chè non viene rilevato nemmeno dal bios :cry: ho già provato a sotituire il cavetto, cambiare porta, anche su porta esata, cavetto alimentazione, ho provato anche a metterlo in un box SATA to USB per connetterlo tramite usb 2.0 ma niente l'HD sembra morto. Ho anche il lettore DVD sata che però funziona perfettamente su tutte le porte sata.
Sul sito della samsung ho trovato questo aggiornamento (http://www.samsung.com/it/function/search/espsearchResult.do?keywords=hd323hj&input_keyword=hd323hj) per "solve the compatibilty problem between SB850 chipset and F3 mode".
Si tratta di HD guasto, da aggiornare o mobo bacata?
A parte che la mia monta SB750, non saprei come aggiornarlo visto che l'HD non viene rilevato.
In vent'anni non ho mai avuto nessun guasto di nessun genere e adesso su pc nuovo 2 HD uno dietro l'altro?
Non so che fare, come procedo?