PDA

View Full Version : KG7 e bios68 beta.. finalmente divisore 1/5 ?


NapH
03-03-2002, 04:06
Ciao a tutti.. ho flashato ieri la mia kg7 al bios 68 beta e ho visto che nel menù principale è comparsa una voce simpatica del tipo: "auto adjust dram/pci frequency" (o qualcosa del genere nn ricordo di preciso..) che mi suonava un po come: "abbiamo implementato il divisore 1/5 :)"
a questo punto ho settato a 166*10 e ho provato un boot.. sorpresa.. tutto fila liscio senza nessun problema.. mentre prima se superavo i 162 gli hdd scleravano..

sono arrivato a 170 senza problemi.. per andare oltre avrei dovuto abbassare i timing delle memorie e quindi nn mi sembrava sensato.. a proposito ste crucial sono fenomenali stanno a 166 con settaggi molto simili al "turbo" di default (8872221112)

qualcuno mi conferma che effettivamente il divisore 1/5 c'è e nn è solo mia fantasia??

ciao !

kiko
03-03-2002, 10:13
Originariamente inviato da NapH
[B]Ciao a tutti.. ho flashato ieri la mia kg7 al bios 68 beta e ho visto che nel menù principale è comparsa una voce simpatica del tipo: "auto adjust dram/pci frequency" (o qualcosa del genere nn ricordo di preciso..) che mi suonava un po come: "abbiamo implementato il divisore 1/5 :)"
a questo punto ho settato a 166*10 e ho provato un boot.. sorpresa.. tutto fila liscio senza nessun problema.. mentre prima se superavo i 162 gli hdd scleravano..

sono arrivato a 170 senza problemi.. per andare oltre avrei dovuto abbassare i timing delle memorie e quindi nn mi sembrava sensato.. a proposito ste crucial sono fenomenali stanno a 166 con settaggi molto simili al "turbo" di default (8872221112)

qualcuno mi conferma che effettivamente il divisore 1/5 c'è e nn è solo mia fantasia??

ciao !

ma che settaggio permette di fare nel bios "auto adjust dram/pci frequency"? :)

Ciao

NiLUS
03-03-2002, 10:49
Prova a vedere sotto Sandra, se realmente il bus PCI è a 33 mhz con fsb a 166.

Cmq interessante la cosa, però è strano che non l'abbiano messo gia quando prodotta la sk madre di solito non producono sk madri con funzionalità che poi non sfrutta (il divisore). Ma può anche essere.

CiaoZ

NapH
03-03-2002, 11:31
Sandra segna tutto fuori specifica.. agp a 83mhz ecc.. ma ho il dubbio che i valori di Sandra siano calcolati "a tavolino" e nn reali.. la funzione è nel menù principale dove setti FSB molti vcore ecc.. ed è sempre attiva.. (nn puoi cambiarla) però la visualizza..

ciao !

kiko
03-03-2002, 11:45
Originariamente inviato da NapH
[B]Sandra segna tutto fuori specifica.. agp a 83mhz ecc.. ma ho il dubbio che i valori di Sandra siano calcolati "a tavolino" e nn reali.. la funzione è nel menù principale dove setti FSB molti vcore ecc.. ed è sempre attiva.. (nn puoi cambiarla) però la visualizza..

ciao !

si anche x me sandra non lo segnalerà mai.
L'unica prova che puoi fare ma devi avere un pò di coraggio è fare un bel format dell'HD @166. Se tutto sarà a posto hai il divisore se no avrai buttato l'HD. Sta a te :D presto lo testerò anche io ma userò un muletto seagate ata100 :D

Ciao

~{FoREvEr}~
03-03-2002, 11:45
prova a fare un bench prima a 160mhz e poi a 166.
Se le prestazioni anzicchè aumentare diminuiscono, allora il div c'è! ;) :cool:

intel men
03-03-2002, 12:24
sapreste dirmi che tipo di gen di clok monta la kg7???


saluti jek

KEIJI MAEDA
03-03-2002, 13:15
Dove lo trovo questo bios?!???:D

NapH
03-03-2002, 14:53
www.biosmods.com

io ho scaricato il bios 68 beta con anche il bios 2.31 per hpt370 e il logo custom..

:)

ciao !

dopo quando posso rebootare faccio la prova dei 160 - 166..

certo che a 166 di bus il memtest di sandra vola ! :D
per vedere ciò che dice Forever basta un bench di sandra sulla cpu ?

o che cosa?

ciao !

giogts
03-03-2002, 16:06
Originariamente inviato da ~{FoREvEr}~
[B]prova a fare un bench prima a 160mhz e poi a 166.
Se le prestazioni anzicchè aumentare diminuiscono, allora il div c'è! ;) :cool: :eek:

V|RuS[X]
03-03-2002, 16:07
cavolo magari lo implementaranno anche sulle kr7a con kt266a... :eek:

NapH
03-03-2002, 16:32
a quanto ho sentito alcune kr7a dovrebbero averlo..

DDA tiene fsb altissimi e aeva detto pensava ci fosse il divisore 1/5

ciao !

V|RuS[X]
03-03-2002, 16:51
Originariamente inviato da NapH
[B]a quanto ho sentito alcune kr7a dovrebbero averlo..

DDA tiene fsb altissimi e aeva detto pensava ci fosse il divisore 1/5

ciao !


tra pensare.. ed esserci però c'è un oceano..

~{FoREvEr}~
03-03-2002, 17:23
Originariamente inviato da giogts
[B]:eek:
vedi che è così...
perchè se entra il divisore, a 166mhz avresti tutto in specifica e quindi a frequenze minori
il calo di prestazioni è ovvio ;)

Alpha4
03-03-2002, 17:36
appena qualcuno sa qualcosa di certo me lo dica... io non passo i 150 attualmente...
config in sign.

~{FoREvEr}~
03-03-2002, 17:45
Originariamente inviato da NapH
[B]certo che a 166 di bus il memtest di sandra vola ! :D
per vedere ciò che dice Forever basta un bench di sandra sulla cpu ?

o che cosa?

ciao !
più che il CPU Bench di Sandra (che trae maggiore giovamento da bus più alti) è da fare il multimedia e il ram bench ;)

Zoltrix
05-03-2002, 00:27
E si ,penso che Naph abbia fatto una bella scoperta..il benc delle ram mi é schizzato di ben 400 punti e sono a quota 2088(cas 2 settaggio auto) altro non posso settare con le mie crucial a 2,8volt.....Il divisore ce sta,perchè il mio icl35 mi sclerava a148MHZ per non dire del controller scsi .Ora va tutto liscio a 167MHZ nonostante il sandra dica spropositi del tipo ..hai l'AGP a 4x83=332 e faccio poco piu di prima con il 3dmark. Domani provo con un corsair 2400 per vedere se rosicchio qualcosa, ma dubito di poter settare un bel turbo che mi porterebbe oltre i 2150 di benc.Con un pò di pazienza si potrebbe agire sui settaggi in manuale(si e vero che è palloso)ma mi sembra l'unica alternativa in questo momento per me. Alla prossima....

P.S x Naph .La scritta che dicevi non l'ho vista nel bios..dove sta??

kikujiro
05-03-2002, 01:08
Originariamente inviato da NiLUS
[B]Prova a vedere sotto Sandra, se realmente il bus PCI è a 33 mhz con fsb a 166.


nono, sandra è appurato che non li 'misura', semplicemente fa una stima...

spaceboy
05-03-2002, 01:54
mitico ;)
mi faccio il muletto con la KG7 :)
vediamo se ti fermi a 174 come di solito con le crucial al max

Gyxx
05-03-2002, 16:54
Confermo anche io ... a 161 va come un missile ... (ho provato con un IBM da rimandare in garanzia xchè difettoso :D, sennò col cavolo....) ... e posso risettare l'agp a 4x (a 155 mi toccava mettere 2x e disabilitare il fastwrite con la rad 8500 ;) ) .. io però ho il bios ufficiale della kg7 versione 68 ...

Byex

Gyxx

spaceboy
05-03-2002, 18:03
allora confermate? 1/5 ufficiale con questo bios?

NiLUS
05-03-2002, 18:32
Originariamente inviato da spaceboy
[B]allora confermate? 1/5 ufficiale con questo bios?

attendo pure io interessato :rolleyes: ;)

NapH
05-03-2002, 22:11
ragazzi oggi sono entrato in win a 175mhz di bus settaggi intermedi.. dovrei smanettare di più sulle ram per ottenre qualcosa di più stabile.. cmq a questo punto devo proprio dire che il divisore c'è altrimenti a 43,75mhz (175/4) i 3 IBM che ho avrebbero deciso di abbandonarmi.. invece tutto a postissimo tranne qualhce problema con le ram stesse che dovrei settare meglio..
cmq i risultati migliori col memory test di sandra li faccio a 166 cl2 con 8882221222 .. per salire olte di bus devo abbassare i timings e perdo tanto..

cmq una piacevolissima sorpresa!!
consiglio a tutti di provare.. fate sapere che questa è una grossa scoperta..

ciao !

Zoltrix
06-03-2002, 03:22
Sono proprio un poveraccio.....naph Ho scritto 60000mila favole per poi bruciarle in un minuto.....chissà dove sono finite.... ??? Tutto OK .Visto ..i tuoi post .Build in KG7 ,,,very well... Ci sentiamo...

sslazio
06-03-2002, 09:43
se ciò che dite è vero la KG7 torna ad essere la n° 1 anche in performance grande!!!
MA scusate perchè non provate con Cpu-z che dà anche i valori del bus?
Ciao

Gyxx
06-03-2002, 11:06
Donde si scarica ????

Cmq, il problema è che come tutti i programmi, probab. fà solo una stima leggendo dei dati indiretti forniti dal BIOS ... quindi potrebbe non dire il vero !

L'unica sarebbe fare come ha agito qualcuno (letto inn un thread sulla epox) che ha misurato con l'oscilloscopio il generatore d frequenza... ma bisogna avere l'oscilloscopio per poterlo fare !!! (e saperlo usare bene !!! :) )

spaceboy
06-03-2002, 11:09
bhe se a 162 nn parte e 166 si..direi che basta ;)
tu che hai le corsair poi.. ;)
mi pento di nn averla presa :)

Gyxx
06-03-2002, 12:05
Originariamente inviato da spaceboy
[B]bhe se a 162 nn parte e 166 si..direi che basta ;)
tu che hai le corsair poi.. ;)
mi pento di nn averla presa :)

Se è per la MOBO : la tua MOBO è quella di cui parlavo e di cui hanno testato il FSB coll'oscilloscopio se non erro ;) .. quindi sei sicuramente OK :D (basta il Bios giusto, anche se x me Abit è Abit ;) ) ... se invece era x le corsair hai ragione ;)

Cmq è nell'aria (nonostante tutti lo smentiscano) un aumento di FSB x le nuove CPU a 0,13 .... e numerosi produttori, a mio parere, hanno iniziato a mettere nei nuovi bios, più o meno velatamente, questa funzione ... viste anche le polemiche che ci son state, ad es , con la kT7a, e conseguente perdite in termini di immagine ... magari però non lo vogliono rendere noto subito per non bruciarsi una fetta di acquirenti dei nuovi modelli (di MOBO)....


Ovviamente, però , tutte queste considerazioni, sebbene supportate da diverse indiscrezioni che si leggono qua e la, potrebbero essere derivate solo dai peperoni mangiati iersera ...;) :D :cool:

NapH
06-03-2002, 18:17
certo le performance si alzano un bel po.. ma i memory test a 200mhz della 8kha+ sono a dir poco ancora inavvicinabili :) rimane pur sempre un amd760.. anche se arrivo a 2300/2000 nel memory test.. se riesco entro sera o domani posto un po di screens.. ora sto scaricando tante cose e nn posso staccare :)

ciaoo !

spaceboy
06-03-2002, 21:22
si si.. lo sò benissimo.. la mia prima mobo andava a 190 vedi tu.. 174 fisso in sinctono con la ram
Questa non più :(
Vorrei anch'io abit.. ma purtoppo la KR7 si è rivelata un pacco! quasi tutte almeno..
Aspetto o la 8K3A con overvolt a 2.2 o la NV7133-R con pci fisso a 133 per ogni fsb... questa novità cheh nessuno nota dell n-force :rolleyes:


Visto che devo anche farmi un muletto scambiando la mia epox.. con una ecs o abit KT7 nel frattempo mi sarebbe piaciuto provare la kg7 col divisore al posto della mia..
Un disore ufficiale mi farebbe piacere..
e 2300 sono ottimi ;)

quindi ditemi tutto e di più ;)

vulcano
06-03-2002, 22:04
anche io ho il bios 68 originale della abit ma ho una KG7-Lite e quella voce non mi appare. come mai ? dove dovrebbe apparire?

montastefano
06-03-2002, 22:47
Raga, dove stà questa voce? non la trovo!!!!!:confused:

spaceboy
06-03-2002, 22:59
mettete questo

"
www.biosmods.com

io ho scaricato il bios 68 beta con anche il bios 2.31 per hpt370 e il logo custom.. "

montastefano
06-03-2002, 23:03
Io ho il bios 68 originale, ho fatto ilboot a 166mhz: per far ripartire il PC ho dovuto fare un clear-cmos.....ma perchè da me non va? M@@@A!!!!!! Adesso lo scarico e poi prova....avendo una KG7-L, va bene anche solo il 68 senza il bios per il raid, che dici?

spaceboy
06-03-2002, 23:14
metti il BETA non l'originale..
Almeno credo

montastefano
06-03-2002, 23:47
Fatto, ma anche questa volta per ripartire, dopo aver settato il bus a 166, ho dovuto fare clear-cmos....ma perchè a me c@z@o non và?

montastefano
07-03-2002, 00:09
Credo di aver capito il mio errore: dalla foga di provare, non ho tenuto conto che il mio XP 1800+con moltiplicatore bloccato, a 166 Mhz dovrebbe fare il boot a 1900 Mhz...sono un pò troppi: VOGLIO SBLOCCARE IL MOLTI!!!!!!!

Gyxx
07-03-2002, 10:14
Originariamente inviato da spaceboy
[B]metti il BETA non l'originale..
Almeno credo

Si, in effetti l'originale non ha quella voce ... ma cmq funzia lo stesso !

Comunque io ho appena scaricato il beta col logo ferrari.. e stasera flasho ! :) :cool: ;)

bYEz

Gyxx

spaceboy
07-03-2002, 11:05
allora c'è o no??
che nella follia collettiva potrei prendere una KG7-Raid :D

Gyxx
07-03-2002, 12:33
... come ripeto, io ho provato a farlo (col DFT) sul mio IBM 60gxp da 40 gb che si era incriccato.... ero a 161 x9 (1450 a Vcore 1,8 x sicurezza, Vio 3,5, Vddr 2,85 settate su turbo) col bios 68 originale e .... sorpresa.... l'HD (per ora) è ritornato (o perlomeno così sembra, non ho ancora ist. il sis. operativo ;) ) perfetto ...Che io abbia fatto il burn-in al disco IBM ??? :confused: Mah!

Ora cambio con il bios beta... ma solo xchè c'è anche il logo Ferrari ;) !

P.S. se sul TG stasera sentite che è eploso un PC in provincia di Siena ed ha buttato giù una palazzina ... sono io ! :cool:

NapH
07-03-2002, 15:12
per chiarire un po le idee ho messo su una paginetta con un po di screenshots e qualche commento:

http://web.tiscali.it/sirnaph/kg7/

ciao ! :D

montastefano
07-03-2002, 15:14
Allora raga, avrei bisogno di un pò d'aiuto: ho il pc che mi è diventato instabile!
Vorrei sapere come avete settato voi le ram, la cpu, i voltaggi.
Io ho:
CPU: 1800+@1587 (bus a 138 Mhz con Vcore impostato da bios a 1,7, ma in realtà a 1,79V)
Ram: modulo Crucial da 256 MB CAS 2.5 e modulo nanya 256 MB CAS 2 (in CAS 2, con settaggi 16-8-8-2-2-2-1-1-1-2, Super by-pass attivato) e Vram a 2,72 V)
VIO a 3,5 Volt
Da oggi (questa notte ho installato il bios 68 Moddato) ho dei blocchi improvvisi del PC e, con WinXP, dei riavvi previa schermata blu della morte, che però non riesco a leggere perchè la fà vedere solo per qualche frazione di secondo :confused: )
Se faccio il test con memtest 2.8 comunque il programmino mi dà degli errori....devo capire se è un problema di chipset o di ram.
Ditemi per cortesia i vostri settaggi di voltaggio di ram, cpu e settaggi della ram, così per avere una dritta di come settare il mio sistema.....grazie in anticipo a chi mi aiuta!!!!!

vulcano
07-03-2002, 15:39
perchè a me con vcore modificato il pc non mi si avvia se setto il vcore maggiore di1,98

montastefano
07-03-2002, 17:48
Non c'è nessuno che mi dia una dritta????

KEIJI MAEDA
07-03-2002, 19:08
Originariamente inviato da vulcano
[B]perchè a me con vcore modificato il pc non mi si avvia se setto il vcore maggiore di1,98

Se hai fatto la mod. di primo livello il Vcore max a cui poi arrivare prima che la mobo vada in autoprotezione è 2,16V
Vedi da bios quando ti segna nel voltaggio reale...se è vicino ai 2,16 allora è normale che non vada!:D

vulcano
07-03-2002, 19:15
è proprio li il punto da spento non mi si avvia se il vcore è superire a 1.98 mentre se lo accendo a 1,98 e poi entro nel bios e lo porto fino a 2,10 va tutto ok però se provo a farlo partire da 2.10 il pc non ne vuole sapere di partire

V|RuS[X]
07-03-2002, 19:22
Scusate ma una volta e per tutte: le abit kg7 e kr7a hanno i divisori 1/5 e/o 1/6 si o no? :o

NapH
07-03-2002, 19:24
se leggi la mia pagina lo scopri :)

cmq nessuno te lo può garantire fino a che nn c'è una notizia ufficiale da parte di abit e.. visto che nn ci sarà.. c'è solo gente che ti può dire: a me funziona 1/5 .. come me :D

ciao !

montastefano
07-03-2002, 22:43
Ma nessuno mi dà un consiglio su come settare stì timing e le correnti con la KG7? :confused:

spaceboy
07-03-2002, 22:45
vram al massimo prima cosa..
poi vedi come le ha messe naph ma le nanya nn sono le crucial ;)
io metterei auto per prova

montastefano
07-03-2002, 22:55
Originariamente inviato da spaceboy
[B]vram al massimo prima cosa..
poi vedi come le ha messe naph ma le nanya nn sono le crucial ;)
io metterei auto per prova

O.K, proverò a mettere a 2,8 V: spero che non mi si fottano le ram ( non le ho raffreddate...), giusto 3 settimane fà mi è saltato un modulo di crucial (ma deepoverclok me le ha sostituite in garanzia :D)

spaceboy
07-03-2002, 23:01
le mie crucuial hanno retto la prova dei 3.2..
nn è per il voltaggio
entro 2.7 sei in specifica.. e 2.9 nn è esagerato

montastefano
07-03-2002, 23:07
Originariamente inviato da spaceboy
[B]le mie crucuial hanno retto la prova dei 3.2..
nn è per il voltaggio
entro 2.7 sei in specifica.. e 2.9 nn è esagerato

Speriamo che reggano le Nanya.....grazie ancora ;) Mi dici che settaggi dei timing hai impostato? Ciao

montastefano
07-03-2002, 23:09
Azz, scusa, mi sono accorto adesso che hai una Epox e non una Abit.....la storia dei timing fra le due mobo mi sembra leggermente diversa......

spaceboy
07-03-2002, 23:14
ok ma napH no

V|RuS[X]
08-03-2002, 00:45
Originariamente inviato da NapH
[B]se leggi la mia pagina lo scopri :)

cmq nessuno te lo può garantire fino a che nn c'è una notizia ufficiale da parte di abit e.. visto che nn ci sarà.. c'è solo gente che ti può dire: a me funziona 1/5 .. come me :D

ciao !


L'importante è che non ti sei confuso ed esiste realmente, dire che un hd non sballa a queste frequenze non significa necessariamente che esista.

Riguardo la kr7a cosa mi dite? :confused:

montastefano
09-03-2002, 14:15
Non ci sono più news?

piercarlo
10-03-2002, 16:10
Originariamente inviato da montastefano
[B]Allora raga, avrei bisogno di un pò d'aiuto: ho il pc che mi è diventato instabile!
Vorrei sapere come avete settato voi le ram, la cpu, i voltaggi.
Io ho:
CPU: 1800+@1587 (bus a 138 Mhz con Vcore impostato da bios a 1,7, ma in realtà a 1,79V)
Ram: modulo Crucial da 256 MB CAS 2.5 e modulo nanya 256 MB CAS 2 (in CAS 2, con settaggi 16-8-8-2-2-2-1-1-1-2, Super by-pass attivato) e Vram a 2,72 V)
VIO a 3,5 Volt
Da oggi (questa notte ho installato il bios 68 Moddato) ho dei blocchi improvvisi del PC e, con WinXP, dei riavvi previa schermata blu della morte, che però non riesco a leggere perchè la fà vedere solo per qualche frazione di secondo :confused: )
Se faccio il test con memtest 2.8 comunque il programmino mi dà degli errori....devo capire se è un problema di chipset o di ram.
Ditemi per cortesia i vostri settaggi di voltaggio di ram, cpu e settaggi della ram, così per avere una dritta di come settare il mio sistema.....grazie in anticipo a chi mi aiuta!!!!!

Anch'io ho una kg7 e sotto winXP con bios 68 ho problemi con le memorie, ogni tanto schemata blu con i più disparati errori, con vari banchi di ram non supera mai i test (per esempio ram stress). Se faccio un test con sisoft sandra il primo passa poi se lo ripeto schermata blu, non so cosa pensare, le ram (sia samsung, sia hynix) le ho anche settate su normal con settaggi conservativi.
Penso che anche tu come me e, a quanto pare altri, soffrono dello stesso problema chissà quale possa essere la soluzione.

KEIJI MAEDA
10-03-2002, 16:29
prova a impostare i timing su AUTO...e magari poi a CAS2

A me se metto già normal e cas 2,5 il pc fa fatica ad avviarsi..se metto fast carica windows e poi si riavvia....invece mettendo su AUTO nessun problema
PROVATE;) :D

piercarlo
10-03-2002, 21:07
Guardate in questo forum quanta gente con il problema kg7 + athlon Xp + windows xp
Forse si risolve con la ram (crucial, corsair) settando il voltaggio a partire da 2,44 o 2,52
http://www.hardwareanalysis.com/content/topic/479/

montastefano
10-03-2002, 22:31
Originariamente inviato da piercarlo
[B]

Anch'io ho una kg7 e sotto winXP con bios 68 ho problemi con le memorie, ogni tanto schemata blu con i più disparati errori, con vari banchi di ram non supera mai i test (per esempio ram stress). Se faccio un test con sisoft sandra il primo passa poi se lo ripeto schermata blu, non so cosa pensare, le ram (sia samsung, sia hynix) le ho anche settate su normal con settaggi conservativi.
Penso che anche tu come me e, a quanto pare altri, soffrono dello stesso problema chissà quale possa essere la soluzione.

Daignosi analoga alla mia: ti posso dire però che questi problemi li ho SOLO con 2 moduli: se uso solo le Crucial và tutto bene, se metto anche l'altro modulo ( ho avuto sia Samsumg, sia Helixir e adesso ho un banco di Nanya CAS 2) instabilita e reset, ma ho messo Vram a 2,8 e adesso sembra tutto O.K. ;)

montastefano
10-03-2002, 23:35
Ho appena provato a portare il VRam da 2,8V a 2,44V e pur tenendo settaggi spinti (turbo, cas 2) e portando il bus a 142, nessuna instabilità!, anzi più stabile che con i 2,8V Incredibile...e pensare che è da settembre che faccio prove crescendo la corrente, ci avessi pensato prima di abbassarla! Comunque io l'instabilità ce l'ho solo se overclocco o spingo con i settaggi della ram (per un periodo col bios 4J se non ricordo male, ero riuscito ad arrivare con settaggi personalizzati più veloci del turbo e bus 143 Mhz) altrimenti in condizioni normali ho un sistema iperstable :D

Gyxx
11-03-2002, 10:59
Spesso avevo instabilità di RAM quando, dopo un riarmeggiamento nel case, i cavi EIDE del chipset VIA mi andavano troppo vicino ai banchi delle RAM ... le soluzioni in questo caso sono allontanare il più possibile i cavo, se il case lo permette, oppure fargli una schermatura "fai da te" con un po di foglio di alluminio alimentare fissato e ricoperto da scotch di carta (per evitare corti) ... il tutto a me mi si accentua quando overvolto le RAM o se metto una Soundblaster nel PC .. anche in questo caso risolvo mettendo dietro la scheda un cartone ricoperto di alluminio (sempre rivestito di scotch di carta) e connesso elettricamente al telaio .... anche a me il fatto si è accentuato da quando sono passato al BIOS 5W.

N.B. non ho altri dispositivi che generano interferenze in stanza.

Fate sapere se funzia anche a voi e se avete trovato altri metodi per fare andar meglio le nostre RAM.

Ciapps

Gyxx

piercarlo
11-03-2002, 12:59
Può essere anche un problema di campi elettromagnetici però non penso che il problema sia dovuto solo a questo. Probabilmente ogni tipo di ram ha la sua storia e di conseguenza va settato il voltaggio; migliore è il banco ram minore sarà il voltaggio da applicare.

P.S. prova l'ultimo bios 68

Gyxx
11-03-2002, 14:24
Se leggi i post precedenti, vedi che discutevamo proprio se il nuovo bios 7_68 attivi o meno i divisori a 1/5 e 1/6.

Approposito, io confermo che l'apparente attivazione dei divisori sul mio PC avviene con entrambe le versioni del BIOS, quella modificata con controller Raid 231 (e logo custom) e quella ufficiale ... se ho capito bene quel che c'è scritto sul sito dei bios non ufficiali, le impostazioni in + visualizzate in azzurrino su questi ultimi sono in realtà presenti anche sui bios ufficiali, ma in quanto non modificabili non vengono visualizzati .. Byez....

Gyxx

Nyo
11-03-2002, 14:53
raga.... io con la mia abit kg7 raid e bios 5W ero arrivato a 185 di bus..... e a 192 mettendo in agp2x la gts...... non mi sembra un miracolo ke vi viaggi a 175....

in ogni caso, prima di affermare ke esista si o no un divisore a 1/5 dovreste fare la prova dell'oscilloscopio, e qui taccio xkè nn l'ho mai visto in vita mia :p

spaceboy
11-03-2002, 16:26
Originariamente inviato da Nyo
[B]raga.... io con la mia abit kg7 raid e bios 5W ero arrivato a 185 di bus..... e a 192 mettendo in agp2x la gts...... non mi sembra un miracolo ke vi viaggi a 175....

in ogni caso, prima di affermare ke esista si o no un divisore a 1/5 dovreste fare la prova dell'oscilloscopio, e qui taccio xkè nn l'ho mai visto in vita mia :p

Neo l'aveva visto in un negozio vicino a casa sua.. :)

Gyxx
12-03-2002, 10:17
Originariamente inviato da spaceboy
[B]

Neo l'aveva visto in un negozio vicino a casa sua.. :)

Ringhiava ?? Mordeva ??? :) ;) :D :D

Era in una gabbia tutta sua o riuscivano a tenerli tutti insieme ?????

:D :D :D

piripicchio
12-03-2002, 12:56
Originariamente inviato da NapH
[B]Ciao a tutti.. ho flashato ieri la mia kg7 al bios 68 beta e ho visto che nel menù principale è comparsa una voce simpatica del tipo: "auto adjust dram/pci frequency" (o qualcosa del genere nn ricordo di preciso..) che mi suonava un po come: "abbiamo implementato il divisore 1/5 :)"
a questo punto ho settato a 166*10 e ho provato un boot.. sorpresa.. tutto fila liscio senza nessun problema.. mentre prima se superavo i 162 gli hdd scleravano..

sono arrivato a 170 senza problemi.. per andare oltre avrei dovuto abbassare i timing delle memorie e quindi nn mi sembrava sensato.. a proposito ste crucial sono fenomenali stanno a 166 con settaggi molto simili al "turbo" di default (8872221112)

qualcuno mi conferma che effettivamente il divisore 1/5 c'è e nn è solo mia fantasia??

ciao !

"auto adjust dram/pci frequency" ....mi spiace deludervi ma questa funzione si riferisce allo spread spectrum...difatti si trova in sua vicinanza...e serve attivandola a chiudere le emissioni (EMI) degli slot PCI e degli slot Dimm non occupati....quindi se con questo bios il divisore entra non e' proprio dovuto a tale funzione che serve a terminare (in gergo tecnico)...CIAOZ ;)

Colasante 5
12-03-2002, 13:48
Originariamente inviato da spaceboy
[B]Vorrei anch'io abit.. ma purtoppo la KR7 si è rivelata un pacco! quasi tutte almeno..
A cosa ti riferisci?

V|RuS[X]
12-03-2002, 15:44
Originariamente inviato da Colasante 5
[B]
A cosa ti riferisci?


Si ha ragione lui, secondo me una mobo che non ha nessun problema ed è velocissima non dovevano farla.. così non acquisteremo più le altre :rolleyes:

spaceboy
12-03-2002, 15:55
nessun problema?.. magari..

codroipo
12-03-2002, 16:02
Originariamente inviato da spaceboy
[B].. o la NV7-133R con pci fisso a 133 per ogni fsb... questa novità che nessuno nota dell' n-force :rolleyes:

Overclocking Stuff

Further there are settings for increasing the CPU FSB from 100 to 133/102/103/105/138/142/146/149/152/153/157. For FSB Ratio (CPU/AGP divider) two options are avaiilable 3:2 -> 3:1.5 for setting between 100 Mhz to 133 Mhz and 4:2 -> 4:1.5 for setting between 133 Mhz or higher. For Memory Frequency (CPU/Mem) two options are available 3:4 -> 1:1(CPU/AGP divider) for setting between 100 Mhz to 133 Mhz and 1:1 -> 4:3 (CPU/AGP divider) for setting between 133 Mhz or higher. Also there is a setting for changing the VCORE from NORMAL -> Raising. i.e. the VCORE will be increased by around 3% of the default one.

dici questa?

spaceboy
12-03-2002, 16:04
a quanto pare l'abit nn ha implementato questa funzione come l'asus anche se sembrava di si..

Gyxx
12-03-2002, 16:22
Originariamente inviato da spaceboy
[B]a quanto pare l'abit nn ha implementato questa funzione come l'asus anche se sembrava di si..

Hai altre News ???? Non è deto che solo xchè l'auto adjust termini gli slot , daqqualche parte nel Bios ci sia il comando per l'1/5.... Se non ci fosse xò hanno fatto dei miracoli col nuovo Bios , io sono salito di circa 20 MHz a parità di settaggi ... :confused: ... oltre al formattone col DFT a 161 MHZ e ai dati ripotati da napH... Boh !!!!

:confused:

sylver
15-05-2002, 07:53
scusate io ho una KG7 raid ed ho appena messo l'ultimo bios 8s. volevo sapere se anche in questo bios c'è il divisore 1/5. Se metto il FSB a 166 devo intervenire su qualche altro parametro? (oltre naturalmente a dover controllare le temperature). Mi hanno detto che gli IBM che lavorano fuori specifica si rompono; mettendo il fsb a 166 con divisore a 5 corro dei pericoli?
mi piacerebbe sperimentare un pò ma non sono pratico di quali parametri variare.
grazie