View Full Version : PROBLEMA WIN Vista a seguito aggiornamenti
Salve a tutti sul portatile ACER 5920G a seguito degli aggiornamenti (molto probabilmente per via dell'installazione della SP1) non riconosce più le periferiche USB. Continuando con tutto il resto degli aggiornamenti sino ai più recenti il problema si è risolto in parte, cioè ora vengono riconosciute le penne usb ma non le periferiche HID, quindi sono senza mouse e touchpad.
Il codice nel registro di sistema per i driver è il seguente:
Impossibile avviare il dispositivo hardware. Le informazioni di configurazione nel Registro di sistemasono incomplete o danneggiate.(Codice 19)
ho provato ad installare driver su driver per il touchpad ma per i driver dei mouse logitech non ho mai dovuto far nulla su alcun pc dove li avessi utilizzati.
Cosa devo fare per risolvere questo guaio?
Grazie a tutti in anticipo per la collaborazione!!!
Fai un rollback degli updates di Windows tramite il ripristino di configurazione di sistema e vedi se riesci a risolvere. Ciao!
fastmenu
02-05-2010, 19:05
hai installato l sp2 e successivi(che non sono pochi) aggiornamenti?
hai installato l sp2 e successivi(che non sono pochi) aggiornamenti?
Quoto. Ciao!
Purtroppo il ripristino configurazione di sistema non è attivo quindi son proprio fregato.....
Ho notato però che in automatico vengono effettuati i backup dei 5 file base di configurazione (sam,system,security,...) non sò però se li ha creati anche con l'installazione degli aggiornamenti precedenti alla SP2, spero almeno con la SP1.
Proverò a sostituirli manualmente, ma non mi aspetto nulla!!!
Ciao e grazie per l'aiuto...
Bene, facci sapere se riesci a risolvere. Ciao!
Salve ragazzi, niente da fare...
Ho preso i file dentro la cartella C:\Windows\system32\Config\backup e li ho messi in config... ma nulla...le periferiche continuano ad avere il solito errore...
COem mi comporto?
Prova a installare il SP2. Ciao!
Già fatto, ma non ha risolto nulla!
Ho trovato però la soluzione.....era tutta colpa dell'antivius...... il Kaspersky aveva bloccato tutte le periferiche USB...che poi con gli aggiornamenti si sono sbloccate ma non permettevano ancora alle periferiche HID di essere riconosciute.
Disinstallato e reinstallato et voila il problema non c'era più.
Grazie a tutti per l'aiuto apportato.
Se fossi in te lascerei perdere kaspersky (in più a pagamento) che crea un mucchio di problemi come altri AV di terze parti :asd: e passerei direttamente all'ottimo Microsoft Security Essentials ;)
Se fossi in te lascerei perdere kaspersky (in più a pagamento) che crea un mucchio di problemi come altri AV di terze parti :asd: e passerei direttamente all'ottimo Microsoft Security Essentials ;)
Kaspersky è sia un ottimo AV sia un ottimo IS. Io l'ho uso da anni su WinXP, WinVista, Win7 e non ho mai avuto il benchè minimo problema. Ciao!
Dai un'occhiata al forum di kaspersky e ti renderai subito conto che sei l'unico al mondo a non avere mai avuto problemi :D
Sarà... In tal caso - dopo quattro anni che lo uso - devo ritenermi fortunatissimo, allora. Ciao!
Vellerofonte
09-05-2010, 16:50
Sarà... In tal caso - dopo quattro anni che lo uso - devo ritenermi fortunatissimo, allora. Ciao!
Ma verameeeeeente fortunato dato che dove lavoro lo abbiamo dovuto disinstallare da 4 PC su cui era installato, parte con xp e parte con 7, creava addirittura problemi nell'uso di alcuni programmi di grafica 3d.
Poi magari con 120 settaggi e leggendo 3 manuali in inglese lo potevamo mettere a punto..........installato nod32 aggiornato e via.....si lavora ;)
Uso personale a parte, son due anni che installo Kaspersky su praticamente tutte le macchine che arrivano in laboratorio per vendita/assistenza e nessuno si è mai lamentato. Tutti fortunati? Con questo, chiudo OT. Ciao!
stikatzi
13-05-2010, 15:41
Ho istallato per curiosità Device Doctor. Dicono sia ottimo per analizzare il sistema e scoprire i driver da aggiornare, non solo, te li aggiorna pure lui da solo senza che tu te li vada a cercare.
Dopo l'esame mi segnala che devo aggiornare driver di Tastiera, monitor, mouse, scheda video, scheda audio e scheda di rete. Cioè: a me va tutto bene così, relativamente bene perchè con Vista si sa come va, ma perchè dovrei aggiornare col rischio di avere problemi? Oppure se aggiorno il pc andrà meglio?
Ho istallato per curiosità Device Doctor. Dicono sia ottimo per analizzare il sistema e scoprire i driver da aggiornare, non solo, te li aggiorna pure lui da solo senza che tu te li vada a cercare.
Dopo l'esame mi segnala che devo aggiornare driver di Tastiera, monitor, mouse, scheda video, scheda audio e scheda di rete. Cioè: a me va tutto bene così, relativamente bene perchè con Vista si sa come va, ma perchè dovrei aggiornare col rischio di avere problemi? Oppure se aggiorno il pc andrà meglio?
Se non hai problemi, lascia pure tutto così. Ciao!
stikatzi
13-05-2010, 15:53
Sì kyuzo, è chiaro, però: da cosa ci si accorge che i driver sono obsoleti? E perchè se sono obsoleti come segnala Device Doctor ( ma anche altri sw che ho provato che segnalano le stesse cose) tutto il pc funziona regolarmente?
Esatto. Questo è un punto che andrebbe chiarito definitivamente, che i driver siano obsoleti a stabilirlo non servono certo quei programmini tipo driver genius o driver doctor, basta andare nella gestione dispositivi e controllare la data dei vari driver :D Ma finchè il pc funziona correttamente è DEL TUTTO INUTILE E MOLTO SPESSO DANNOSO aggiornarli. Spero di essere stato chiaro.
Il fatto del diventare "obsoleto" dipende dalla tipologia del driver.
Mi spiego meglio:
se parliamo di supporto SW per le schede VGA, in questo caso è bene tenere i drivers sempre aggiornati (a meno di non possedere una scheda datata o di installare uno specifico driver ottimizzato per uno specifico gioco); se parliamo di supporto SW per chipset, audio ecc., anche in questo caso sarebbe opportuno aggiornare (a meno di non possedere HW non molto recente); se, invece, parliamo di mouse, tastiera, stampanti, monitor, non è proprio necessario aggiornarli in maniera costante.
Ripeto: se, per l'uso che fai tu del PC, i drivers rispondono bene e non hai problemi, puoi tenere tranquillamente quelli che hai. Ciao!
non so quale uso dovrei farne del pc :D comunque qualsiasi uso se ne possa fare, se il pc va bene e non abbia più di 10 anni di vita :D aggiornare i driver non ha alcun senso :sofico:
stikatzi
14-05-2010, 16:22
Probabilmente tutto il parlare che si fa dei driver aggiornati è perché i giochi per pc necessitano sempre di updates. Io non uso il pc per giocare e quindi non trovo necessità di aggiornare. Quando un software me lo chiede allora lo faccio. Ho deciso quindi di disistallare subito Device Doctor: mi occupa spazio inutilmente.
Probabilmente tutto il parlare che si fa dei driver aggiornati è perché i giochi per pc necessitano sempre di updates. Io non uso il pc per giocare e quindi non trovo necessità di aggiornare. Quando un software me lo chiede allora lo faccio. Ho deciso quindi di disistallare subito Device Doctor: mi occupa spazio inutilmente.
Bravo, hai fatto bene. Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.