View Full Version : La scelta che ti può cambiare la vita
Come per tanti altri, anche per me sta arrivando il momento in cui dovrò scegliere se entrare nel magico, incasinato mondo degli universitari.
La domanda è sempre la stessa: che facoltà scegliere?
Devo dire che provenendo da un ITC sono tentato da economia.
Molte persone però continuano a consigliarmi informatica... mi sa che dovrò linkargli i topic di hwupgrade :D
Un laureato in economia quante possibilità ha di finire abbarbonato in strada?
Come per tanti altri, anche per me sta arrivando il momento in cui dovrò scegliere se entrare nel magico, incasinato mondo degli universitari.
La domanda è sempre la stessa: che facoltà scegliere?
Devo dire che provenendo da un ITC sono tentato da economia.
Molte persone però continuano a consigliarmi informatica... mi sa che dovrò linkargli i topic di hwupgrade :D
Un laureato in economia quante possibilità ha di finire abbarbonato in strada?
Meno di un informatico a mio parere.
tulifaiv
02-05-2010, 15:08
Ma chi se ne frega di quello che ti dicono gli altri! :ciapet:
Tra l'altro t'hanno consigliato pure male :asd: fai economia va ;)
Ma chi se ne frega di quello che ti dicono gli altri! :ciapet:
Tra l'altro t'hanno consigliato pure male :asd: fai economia va ;)
ecco che è meglio
The Legend
03-05-2010, 10:04
Secondo me Economia ha uno spettro più ampio...
Secondo me Economia ha uno spettro più ampio...
Nella facoltà di Economia di Cagliari ci sono due corsi che mi sembrano interessanti (gli altri sono tutti sul turismo :mbe:), e ognuno di questi corsi ha 3 possibili piani di studio:
- Economia e Finanza
--- Economia delle amministrazioni pubbliche
--- Scienze economiche
--- Mercati monetari e finanziari
- Economia e Gestione Aziendale
--- Amministrazione e controllo
--- Aziende pubbliche
--- Gestione d'impresa
L'importante è non ritrovarmi a fare il professore, sai che scatole!
Beh, a parer mio come informatico hai più possibilità.
Ormai l'informatica è ovunque.
In ogni caso devi scegliere ciò che ti piace fare perché rischieresti di restare, come dici tu,
in "mezzo alla strada" se scegli un settore che non ti affascina.
In ogni caso ti auguro di fare la scelta migliore e non farti influenzare da nessuno.
Buona fortuna.
Ciao
tulifaiv
03-05-2010, 22:08
Nella facoltà di Economia di Cagliari ci sono due corsi che mi sembrano interessanti (gli altri sono tutti sul turismo :mbe:), e ognuno di questi corsi ha 3 possibili piani di studio:
- Economia e Finanza
--- Economia delle amministrazioni pubbliche
--- Scienze economiche
--- Mercati monetari e finanziari
- Economia e Gestione Aziendale
--- Amministrazione e controllo
--- Aziende pubbliche
--- Gestione d'impresa
L'importante è non ritrovarmi a fare il professore, sai che scatole!
Ma la scelta la devi fare al primo anno? Non credo, e cmq anche se fosse così, dopo il primo anno, se ti accorgi che l'altro corso ti potrebbe piacere di più, non dovrebbe essere difficile fare il passaggio di corso... puoi andare abbastanza tranquillo, la scelta grossa è "voglio fare economia o no?"
- Economia e Gestione Aziendale
--- Amministrazione e controllo
--- Gestione d'impresa
L'importante è non ritrovarmi a fare il professore, sai che scatole!
scegli tra questi 2.
nella peggiore delle ipotesi ti ritrovi a fare il contabile in qualche aziendina (che secondo me e' decisamente peggio che fare il professore, ma questo e' un altro discorso :fagiano: )
tulifaiv
04-05-2010, 09:32
L'importante è non ritrovarmi a fare il professore, sai che scatole!
ah guarda non temere: coi tempi che corrono, di certo non ti ci "ritrovi" per caso a fare il professore :O
- Economia e Finanza
--- Economia delle amministrazioni pubbliche
--- Scienze economiche
--- Mercati monetari e finanziari
mercati monetari e finanziari qua rulla bene...ho due amici laureati che lavorano entrambi in banca (soldi non pochi, vantaggi anche) e uno dei due ha fatto il master su moneta e finanza... bel lavoro, ben pagato e abbastanza sicuro...
bio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.