View Full Version : CHIARIMENTO SU NUOVO MACBOOK PRO 13"
Ciao a tutti.
a giorni acquisterò il nuovo MacBook Pro Unibody 13" (avevo il precedente unibody, venduto).
La scelta ovviamente traballa sul modello da 1149 euri con processore da 2.4Ghz (per l'uso che ne faccio andrebbe più che bene come HW) e quello con processore da 2.66Ghz.
il mio duplice dubbio è relativo prevalentemente all'autonomia.
La precedente famiglia, in vendita fino a poche settimane fa, che possedevo, in tutto eccelleva tranne che nell'autonomia....mentre gli attuali, vanterebbero (il condizionale è d'obbligo) batterie da 10 ore.
Ora.....sul sito Apple la postilla relativa all'autonomia recita quanto segue :
"Test condotti da Apple nel marzo 2010 utilizzando unità MacBook Pro 13" di pre-produzione con processore Intel Core 2 Duo a 2,66GHz e NVIDIA GeForce 320M.....ecc....."
Quindi si evince che i test (seppur indicativi) sono stati effettuati sui nuovi modelli con processore da 2.66, e non su quelli con processore da 2.40Ghz.
Quanto incide in soldoni la velocità quindi?
Mi spiego......una autonomia data da un processore da 2.66, cambia a parità di uso su un processore da 2.4 con pari caratteristiche generali?
Altra cosa, tra un 2.4 e un 2.66 effettivamente si nota la differenza di velocità per un uso NON professionale?
La spesa che faccio è comunque importante, vorrei farla per una macchina che mi soddisfi in tutto, sarei disposto a mettere anche più del preventivato se l'autonomia fosse veritiera, e e fosse unicamente sul processore top da 2.66.
Che mi dite?
Grazie amici :)
khelidan1980
02-05-2010, 14:50
il mio duplice dubbio è relativo prevalentemente all'autonomia.
La precedente famiglia, in vendita fino a poche settimane fa, che possedevo, in tutto eccelleva tranne che nell'autonomia....mentre gli attuali, vanterebbero (il condizionale è d'obbligo) batterie da 10 ore.
Non eccelleva in autonomia?:eek:
Quanto ti faceva?
circa 3 ore, max 3 ore e mezza.....comunque non le 7 circa che dava la casa.
la precedente famiglia, in vendita fino ai primi di aprile effettivamente aveva in questo qualche problemino, ne sono pieni i forum....
La domanda comunque era un'altra, altrimenti andiamo troppo OT
Ciao a tutti.
sore da 2.40Ghz.
Quanto incide in soldoni la velocità quindi?
Mi spiego......una autonomia data da un processore da 2.66, cambia a parità di uso su un processore da 2.4 con pari caratteristiche generali?
Altra cosa, tra un 2.4 e un 2.66 effettivamente si nota la differenza di velocità per un uso NON professionale?
Grazie amici :)
Per quanto riguarda l'autonomia non penso che ci siano grosse ed evidenti differenze tra i due processori, anche perchè il consumo massimo dovrebbe essere lo stesso.
Tra un 2,4 e un 2,6 non senti per niente la differenza.....soprattutto con un uso da utente medio
circa 3 ore, max 3 ore e mezza.....comunque non le 7 circa che dava la casa.
7 ore le raggiungi senza problemi tenendo la luminosità a metà e limitandoti a operazioni "a risparmio" (videoscrittura, internet con click to flash)
se il tuo faceva 3 ore e mezza in questo allora era il tuo notebook ad avere GROSSI problemi
se invece ti aspettavi di fare 7 ore di photoshop o guardando film su youtube, allora erano le tue aspettative ad essere insensate.
e qualunque cambiamento tu faccia con quello nuovo non aspettarti stravolgimenti: la batteria dura quanto dichiarato, a patto che lo si sappia usare.
khelidan1980
02-05-2010, 19:20
circa 3 ore, max 3 ore e mezza.....comunque non le 7 circa che dava la casa.
la precedente famiglia, in vendita fino ai primi di aprile effettivamente aveva in questo qualche problemino, ne sono pieni i forum....
La domanda comunque era un'altra, altrimenti andiamo troppo OT
la domanda non era per niente OT in quanto mi sembra che il problema tuo di autonomia non dipenda da una manciata di mhz ma da come lo utilizzi
Sinceramente ho aperto questo thread per avere info (come da richiesta), non per ricevere bacchettate sul come utilizzavo il precedente MBP....comunque...
Le 3 ore e mezza non erano affatto date da problemi che aveva il mio, ma proprio dall'uso "normale" che ne facevo.
La luminosità era SEMPRE a metà, che se ne dica....
Ma tanto per iniziare lo usavo sempre in wifi (e all'apple store della mia città mi dissero che già il wifi incide moltissimo sull'autonomia), poi altre cosette che certo portavano la fisiologica durata dimezzata della batteria.
Attenzione, non contesto le 3 ore e mezza che restano pur sempre rispettabilissime, ma le 7 che dichiarava Apple....
Ci può stare benissimo un calo, ma la metà dell'autonomia mi sembrava eccessiva.
Grazie comunque per l'amico che ha cortesemente risposto al quesito posto
Ciao a tutti.
a giorni acquisterò il nuovo MacBook Pro Unibody 13" (avevo il precedente unibody, venduto).
La scelta ovviamente traballa sul modello da 1149 euri con processore da 2.4Ghz (per l'uso che ne faccio andrebbe più che bene come HW) e quello con processore da 2.66Ghz.
il mio duplice dubbio è relativo prevalentemente all'autonomia.
La precedente famiglia, in vendita fino a poche settimane fa, che possedevo, in tutto eccelleva tranne che nell'autonomia....mentre gli attuali, vanterebbero (il condizionale è d'obbligo) batterie da 10 ore.
Ora.....sul sito Apple la postilla relativa all'autonomia recita quanto segue :
"Test condotti da Apple nel marzo 2010 utilizzando unità MacBook Pro 13" di pre-produzione con processore Intel Core 2 Duo a 2,66GHz e NVIDIA GeForce 320M.....ecc....."
Quindi si evince che i test (seppur indicativi) sono stati effettuati sui nuovi modelli con processore da 2.66, e non su quelli con processore da 2.40Ghz.
Quanto incide in soldoni la velocità quindi?
Mi spiego......una autonomia data da un processore da 2.66, cambia a parità di uso su un processore da 2.4 con pari caratteristiche generali?
Altra cosa, tra un 2.4 e un 2.66 effettivamente si nota la differenza di velocità per un uso NON professionale?
La spesa che faccio è comunque importante, vorrei farla per una macchina che mi soddisfi in tutto, sarei disposto a mettere anche più del preventivato se l'autonomia fosse veritiera, e e fosse unicamente sul processore top da 2.66.
Che mi dite?
Grazie amici :)
secondo me con un uso non professionale difficilmente riusciresti a notare la differenza tra i due processori.. ;)
Quello che penso anche io infatti......
Mi interessava il discorso velocità cpu - autonomia, ma da quanto mi è stato risposto sopra, a parità di utilizzo, l'autonomia su una cpu da 2.66 non dovrebbe variare rispetto ad una cpu da 2.40
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.