PDA

View Full Version : [Grecia thread] Romani pro Mediaset


DvL^Nemo
02-05-2010, 11:06
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/romani-pro-mediaset/2125918&ref=hpstr2



Il decreto con cui il governo regola il web e la pubblicità televisiva è un grande regalo alle tivù di Berlusconi. A dirlo non sono i politici, ma gli studiosi e gli imprenditori di media digitali che si sono visti a Roma per un convegno sulla comunicazione

Un decreto che fa acqua da molte parti e che ha due grandi bersagli nel mirino, da affossare: il web e le pay tv. Con un solo beneficiario: la tivù pubblica tradizionale. C'è stato un profluvio di giudizi duri sul decreto Romani durante il convegno Audiovisual Media Services, organizzato a Roma qualche giorno fa da Business International.

Lo studio legale specializzato Baker & McKenzie ha analizzato il testo, notandone ambiguità e particolarità. Tra le altre cose: Romani ha introdotto nel testo tutte le nuove e contestate norme sul web facendo leva su un "considerando" presente nella direttiva europea (di cui il decreto è il recepimento). I "considerando" sono però note non vincolanti per gli Stati membri, quindi Romani non era obbligato dalla normativa a inserire questo giro di vite sul web.

Durante il convegno è intervenuto a più riprese Vincenzo Vita, senatore del Pd tra i più attenti a questi temi: "Le parti sul web sono arrivate di sorpresa, non ce le aspettavamo affatto. Leggendo la direttiva, noi dell'opposizione credevamo che si parlasse solo di tivù".

L'opposizione si è dovuta preparare in fretta quindi per difendere il web dagli attacchi del Romani: dopo i pareri di Camera e Senato, il primo testo è stato migliorato, ma la seconda e definitiva versione conserva ambiguità e aspetti pericolosi.

Lo nota anche Paolo Nuti, presidente di Aiip, la principale associazione dei provider italiani: "Il decreto è un passo avanti verso la responsabilizzazione dei provider internet, contro i principi comunitari che li tutela. Ci chiede infatti di filtrare alcuni contenuti impedendo agli utenti di accedervi".

Nuti parla così di "censura di internet" ma anche di miopia del legislatore, perché sono numerosi gli stratagemmi tecnici con cui è possibile aggirare i filtri per accedere a siti finiti sotto la mannaia delle autorità. Aspetto curioso, tra i tanti: il decreto impone a tutte le tivù e ai video, anche quelli sul web, di non trasmettere contenuti vietati ai minori dalle 7 alle 23. "Voglio vedere come riusciremo a impedire ai numerosissimi siti come YouPorn di mostrare agli italiani video durante quelle ore", dice Nuti.


Accuse contro i nuovi tetti pubblicitari alle pay tv sono arrivate invece da Sky, Fox, Dahlia Tv, Sitcom. Tutti concordano su un punto: "C'è davvero il rischio che scompaiono alcune emittenti e che s'impoveriscano i contenuti", dice Marcello Berengo Gardin, responsabile analisi studi e ricerche Sky Italia.

Durissimo Valter La Tona, amministratore delegato di Sitcom: "E' chiaramente un decreto scritto dagli uomini di Mediaset per i suoi interessi". Si è notato del resto che i tetti sono farina del sacco di Romani: non sono così stringenti nella direttiva europea. "I miei investitori sono americani e svedesi. Ho difficoltà a spiegare loro come mai in Italia arrivano leggi che sono inaudite altrove in Europa. Mi chiedono: ma non fate parte dell'Unione Europea?", dice Fabrizio Grassi, amministratore delegato Dahlia Tv.

Soluzioni in vista? Solo vaghe speranze. "È auspicabile che il decreto non venga applicato alla lettera in tutti i punti. Non sarebbe la prima volta che un decreto molto contestato alla fine venga un po' messo da parte o almeno non dispieghi appieno i suoi effetti", dice Vita.

fabio80
02-05-2010, 11:08
te parea che non si dovessero fare i cazzi propri a favore di mediaset.

dimostrando pure di essere ignoranti in merito a internet. :doh:

ciccio er meglio
02-05-2010, 11:15
ma possibile che l'ue non possa fare niente contro tutte queste leggi porcata? :muro:

Versalife
02-05-2010, 11:50
il decreto impone a tutte le tivù e ai video, anche quelli sul web, di non trasmettere contenuti vietati ai minori dalle 7 alle 23. "Voglio vedere come riusciremo a impedire ai numerosissimi siti come YouPorn di mostrare agli italiani video durante quelle ore", dice Nuti.

http://4.bp.blogspot.com/_ibctKKIKAsM/SvNyfEBGh8I/AAAAAAAAAcM/yQxR9UkdOsc/s400/Epic_Fail_by_GigaBowser86.jpg

Ma come si fà...

yggdrasil
02-05-2010, 12:16
muhahahahahah bloccare i siti di video con contenuto non adatto ai minori in fasce orarie! :rotfl:

Freeskis
02-05-2010, 12:26
ma chi ha scritto sto decreto l'ha mai almeno acceso un pc ?! :mbe:

_Magellano_
02-05-2010, 12:32
Scusate una cosa ma un adulto di piu di 18 anni considerando che youtube è a scelta e non a trasmissione di contenuti,avrà il diritto di vedere il cavolo che vuole?
Oppure fra un po' anche le edicole non venderanno giornali pornografici fra le 7 e le 23 per cui li dovrai comprare alle 6 del mattino appena aprono?
Pare una dittatura da scherzi a parte,fra un po' anche la tassa per stare a casa la domenica mattina?

fabio80
02-05-2010, 12:39
Scusate una cosa ma un adulto di piu di 18 anni considerando che youtube è a scelta e non a trasmissione di contenuti,avrà il diritto di vedere il cavolo che vuole?
Oppure fra un po' anche le edicole non venderanno giornali pornografici fra le 7 e le 23 per cui li dovrai comprare alle 6 del mattino appena aprono?
Pare una dittatura da scherzi a parte,fra un po' anche la tassa per stare a casa la domenica mattina?

eh no, il papa non vuole, meno seghe, più figli, più pecorelle smarrite

Dream_River
02-05-2010, 12:44
Oppure fra un po' anche le edicole non venderanno giornali pornografici fra le 7 e le 23 per cui li dovrai comprare alle 6 del mattino appena aprono?


Poveri edicolanti, se davvero succedesse una cosa del genere il loro lavoro diventerebbe più simile a quello di un fornaio (Chi a occhi per intendere, intenda) :asd:

Comunque la trovo una cosa assolutamente ridicola, non fosse altro che se dovessero censurare tutto il porno di Internet...hai voglia a Googlare :D

E se non lo censurano tutto c'è rischio che poi magari qualche giovanotto finisce su XTube o altri siti per chi cerca materiale non proprio "classivo" o "comune" se così vogliamo chiamarlo, ci ritroviamo schiere di giovanotti come Magellano, ed il Papa con la bava alla bocca affacciato dal balcone che impreca contro la deriva morale dei giovanotti:O

:sofico:

fabio80
02-05-2010, 12:48
ma se un sito è all'estero cosa fanno, lo censurano a tempo? ma perchè farsi governare da sta gente? dico, non sapendo io un cazzo di, che so, architettura, non vado a fare convegni in merito, loro, invece, non sanno un cazzo di niente e scrivono leggi. :(

marchigiano
02-05-2010, 12:56
un minorenne può attivare una connessione internet? non credo.. se ricordo bene. quindi il maggiorenne titolare della connessione deve anche vigilare sui minorenni che fanno uso della sua linea no? quindi lui è responsabile, come chi ha a casa dvd porno non è che li lascia sul tavolino così suo figlio di 10 anni li vede... li terrà nascosti

_Magellano_
02-05-2010, 12:57
un minorenne può attivare una connessione internet? non credo.. se ricordo bene. quindi il maggiorenne titolare della connessione deve anche vigilare sui minorenni che fanno uso della sua linea no? quindi lui è responsabile, come chi ha a casa dvd porno non è che li lascia sul tavolino così suo figlio di 10 anni li vede... li terrà nascosti
E quindi per sicurezza bloccano pornotube pure al padre fino alle 23? nel caso non sorvegli bene il computer,mentre l'armadio coi dvd gli mette il lucchetto la finanza e consegna la chiave solo dopo le 23?
Questo è uno strano concetto di libertà.

yggdrasil
02-05-2010, 12:58
un minorenne può attivare una connessione internet? non credo.. se ricordo bene. quindi il maggiorenne titolare della connessione deve anche vigilare sui minorenni che fanno uso della sua linea no? quindi lui è responsabile, come chi ha a casa dvd porno non è che li lascia sul tavolino così suo figlio di 10 anni li vede... li terrà nascosti

proprio per questo la legge è una puttanata grossa come una casa. o no? :rolleyes:

fabio80
02-05-2010, 13:05
ma han tanto a cuore gli spermatociti italiani?:confused:

marchigiano
02-05-2010, 13:09
E quindi per sicurezza bloccano pornotube pure al padre fino alle 23? nel caso non sorvegli bene il computer,mentre l'armadio coi dvd gli mette il lucchetto la finanza e consegna la chiave solo dopo le 23?
Questo è uno strano concetto di libertà.

proprio per questo la legge è una puttanata grossa come una casa. o no? :rolleyes:

si è una cagata, ma è stupido dire che favorisce mediaset :rolleyes:

comunque filtrare siti porno è semplice, li tolgono proprio dai dns italiani poi voglio vedere come fai ad accedere, devi telefonare fuori dall'italia. ok ci sono i siti pirata che potrebbero fare da ponte ma quanto possono resistere... pochi giorni e poi vengono filtrati anche loro

per me sarebbe meglio dotare i computer di lettore di carte elettroniche, poi tipo faccio un abbonamento internet e richiedo una carta per maggiorenne che autorizzo ad accedere alla mia connessione, quindi quando un maggiorenne inserisce la sua carta personale nel pc questo non ha più filtri, altrimenti senza carta è fitlrato in automatico

poi ok se hai un figlio minorenne ma genio che riesce a craccare la tua carta fagli vedere un porno pazienza... sarà uno su 10000

_Magellano_
02-05-2010, 13:13
si è una cagata, ma è stupido dire che favorisce mediaset :rolleyes:

comunque filtrare siti porno è semplice, li tolgono proprio dai dns italiani poi voglio vedere come fai ad accedere, devi telefonare fuori dall'italia. ok ci sono i siti pirata che potrebbero fare da ponte ma quanto possono resistere... pochi giorni e poi vengono filtrati anche loro

per me sarebbe meglio dotare i computer di lettore di carte elettroniche, poi tipo faccio un abbonamento internet e richiedo una carta per maggiorenne che autorizzo ad accedere alla mia connessione, quindi quando un maggiorenne inserisce la sua carta personale nel pc questo non ha più filtri, altrimenti senza carta è fitlrato in automatico

poi ok se hai un figlio minorenne ma genio che riesce a craccare la tua carta fagli vedere un porno pazienza... sarà uno su 10000
Non favorisce mediaset questo lo so' ma ti renderai conto anche tu per quanto puoi sostenere il governo attuale che in questo caso abbia toppato di brutto sia da un punto di vista tecnico che politico.
Io come ben sai sono tutt'altro tranne che di sinistra però mai e poi mai avrei considerato accettabile un provvedimento come questo,si va ad unire a quei provvedimenti idioti come la tassa sugli hard-disk o sui cd che tutto sono fuorchè liberali.

Freeskis
02-05-2010, 13:15
si è una cagata, ma è stupido dire che favorisce mediaset :rolleyes:

comunque filtrare siti porno è semplice, li tolgono proprio dai dns italiani poi voglio vedere come fai ad accedere, devi telefonare fuori dall'italia. ok ci sono i siti pirata che potrebbero fare da ponte ma quanto possono resistere... pochi giorni e poi vengono filtrati anche loro

web proxy questi sconosciuti :fagiano:

per me sarebbe meglio dotare i computer di lettore di carte elettroniche, poi tipo faccio un abbonamento internet e richiedo una carta per maggiorenne che autorizzo ad accedere alla mia connessione, quindi quando un maggiorenne inserisce la sua carta personale nel pc questo non ha più filtri, altrimenti senza carta è fitlrato in automatico

poi ok se hai un figlio minorenne ma genio che riesce a craccare la tua carta fagli vedere un porno pazienza... sarà uno su 10000

perché non una patente di internet ? sia mai che navighi da ubriaco e investi qualcuno :rolleyes:

Mr_Paulus
02-05-2010, 13:18
si è una cagata, ma è stupido dire che favorisce mediaset :rolleyes:

comunque filtrare siti porno è semplice, li tolgono proprio dai dns italiani poi voglio vedere come fai ad accedere, devi telefonare fuori dall'italia. ok ci sono i siti pirata che potrebbero fare da ponte ma quanto possono resistere... pochi giorni e poi vengono filtrati anche loro

per me sarebbe meglio dotare i computer di lettore di carte elettroniche, poi tipo faccio un abbonamento internet e richiedo una carta per maggiorenne che autorizzo ad accedere alla mia connessione, quindi quando un maggiorenne inserisce la sua carta personale nel pc questo non ha più filtri, altrimenti senza carta è fitlrato in automatico

poi ok se hai un figlio minorenne ma genio che riesce a craccare la tua carta fagli vedere un porno pazienza... sarà uno su 10000

e tu ce li vedi a bloccare l'ip di youporn alle 7 del mattino e a sbloccarlo alla sera? :asd:

anche quella della smart card è abbastanza inutile visto che un minorenne può usare la card di un maggiorenne.

classica legge fatta da ignoranti informatici.

izutsu
02-05-2010, 13:38
classica legge fatta da ignoranti informatici.

Tu che sei esperto cosa proponi?

marchigiano
02-05-2010, 13:39
anche quella della smart card è abbastanza inutile visto che un minorenne può usare la card di un maggiorenne.

ok ma in questo caso ne risponde il maggiorenne... anche adesso un minorenne può prendere il dvd porno del padre, o usare la sua pistola lasciata incustodita, o fumare il suo pacchetto di sigarette, o guidare la sua macchina...

come funge il server proxy? ripeto che uno molto esperto passa tutti i blocchi, però lo si fa per bloccare la maggior parte degli utenti, una piccola percentuale che sfugge è tollerabile

Freeskis
02-05-2010, 13:45
Tu che sei esperto cosa proponi?

mhhh...tipo...evitare di diventare peggio della cina ? :fagiano:

Mr_Paulus
02-05-2010, 13:46
come funge il server proxy? ripeto che uno molto esperto passa tutti i blocchi, però lo si fa per bloccare la maggior parte degli utenti, una piccola percentuale che sfugge è tollerabile

mah alla fine non è che ci vuole molto, basta cercare con google e poi fare traduci (se è un sito in altra lingua), poi un giro di voce e tutti sanno come accedervi.

Mr_Paulus
02-05-2010, 13:49
Tu che sei esperto cosa proponi?

di iniziare a bloccare le partite di calcio, così magari ci sarà una levata :asd:

anonimizzato
02-05-2010, 13:55
muhahahahahah bloccare i siti di video con contenuto non adatto ai minori in fasce orarie! :rotfl:

In pratica si spengno i server dall'ora X alla ora Y.

Ma LOL.

anonimizzato
02-05-2010, 14:00
si è una cagata, ma è stupido dire che favorisce mediaset :rolleyes:

comunque filtrare siti porno è semplice, li tolgono proprio dai dns italiani poi voglio vedere come fai ad accedere, devi telefonare fuori dall'italia. ok ci sono i siti pirata che potrebbero fare da ponte ma quanto possono resistere... pochi giorni e poi vengono filtrati anche loro

per me sarebbe meglio dotare i computer di lettore di carte elettroniche, poi tipo faccio un abbonamento internet e richiedo una carta per maggiorenne che autorizzo ad accedere alla mia connessione, quindi quando un maggiorenne inserisce la sua carta personale nel pc questo non ha più filtri, altrimenti senza carta è fitlrato in automatico

poi ok se hai un figlio minorenne ma genio che riesce a craccare la tua carta fagli vedere un porno pazienza... sarà uno su 10000

Facciamo così: blocchiamo del tutto internet.

I cittadini potranno avere solo PC "autorizzati" e blindati in casa propria.
Chiunque voglia cercare informazioni sulla rete dovrà recarsi in appositi uffici ed essere sorvegliato da un pubblico ufficiale durante la navigazione.

Dopotutto credo sia il sogno di molti in questo governo.

litocat
02-05-2010, 14:08
si è una cagata, ma è stupido dire che favorisce mediaset :rolleyes:

comunque filtrare siti porno è semplice, li tolgono proprio dai dns italiani poi voglio vedere come fai ad accedere, devi telefonare fuori dall'italia. ok ci sono i siti pirata che potrebbero fare da ponte ma quanto possono resistere... pochi giorni e poi vengono filtrati anche loro
web proxy questi sconosciuti :fagiano:
In questo caso non servono proxy. Per aggirare i filtri dns, basta cambiare dns e metterne uno straniero.

Personalmente ogni volta che sento parlare di censura di internet mi viene la pelle d'oca. Il buon senso vuole che sia il genitore a controllare l'utilizzo che il figlio fa di internet. E trovo anche un po' ipocrita voler censurare i siti hard dalle 7 alle 23, quando i programmi televisivi sfoggiano 24h/24 veline mezze nude.

Mr_Paulus
02-05-2010, 14:11
In questo non servono proxy. Per aggirare i filtri dns, basta cambiare dns e metterne uno straniero.

Personalmente ogni volta che sento parlare di censura di internet mi viene la pelle d'oca. Il buon senso vuole che sia il genitore a controllare l'utilizzo che il figlio fa di internet. E trovo anche un po' ipocrita voler censurare i siti hard dalle 7 alle 23, quando i programmi televisivi sfoggiano 24h/24 veline mezze nude.

eh ma con le veline il berlusca guadagna soldi con la pubblicità di mediaset :O

fabio80
02-05-2010, 14:13
sono veline approvate dal vaticano

marchigiano
02-05-2010, 14:30
I cittadini potranno avere solo PC "autorizzati" e blindati in casa propria.
Chiunque voglia cercare informazioni sulla rete dovrà recarsi in appositi uffici ed essere sorvegliato da un pubblico ufficiale durante la navigazione.

non è questo... è che al mondo c'è di tutto e infatti alcune cose sono vietate ai minori. su internet c'è lo stesso di tutto ma pochi controlli per tutelare i minori, quindi bisogna trovare strumenti di tutela per i minori che però creino meno disagi possibili ai maggiorenni

In questo caso non servono proxy. Per aggirare i filtri dns, basta cambiare dns e metterne uno straniero

un momento se io ho per es. un abbonamento a tiscali... mi permette di collegarmi a un dns di un altro gestore? mi pare strano...

Mr_Paulus
02-05-2010, 14:38
un momento se io ho per es. un abbonamento a tiscali... mi permette di collegarmi a un dns di un altro gestore? mi pare strano...

il dns si può mettere a piacimento, ad esempio io ho alice ma uso i dns di google.

per la questione del thread si può obbligare ogni sito web con materiale dubbio a trasmettere una specie certificato digitale (non so se si possa già fare con i protocolli attuali) (pena oscurazione perenne) e si usano applicativi lato client che filtrano i siti internet in base a sti certificati (tipo il family safety incluso in windows live).
il punto è che in realtà non conviene a nessuno e si preferisce andare avanti con ste non-leggi di impossibile applicazione.

litocat
02-05-2010, 14:50
per la questione del thread si può obbligare ogni sito web con materiale dubbio a trasmettere una specie certificato digitale (non so se si possa già fare con i protocolli attuali) (pena oscurazione perenne) e si usano applicativi lato client che filtrano i siti internet in base a sti certificati (tipo il family safety incluso in windows live).
il punto è che in realtà non conviene a nessuno e si preferisce andare avanti con ste non-leggi di impossibile applicazione.
Tecnicamente penso che la tua sia una proposta impraticabile. Osservo comunque che esistono già filtri lato client che svolgono egregiamente il loro lavoro (come cyberpatrol, netnanny, eccetera).

Mr_Paulus
02-05-2010, 14:56
Tecnicamente penso che la tua sia una proposta impraticabile. Osservo comunque che esistono già filtri lato client che svolgono egregiamente il loro lavoro (come cyberpatrol, netnanny, eccetera).

tecnicamente no, non mi pare proprio, il browser fa una get http e il sito restituisce il certificato, il browser lo passa all'applicativo che lo vaglia e poi fa un'altra get per chiedere la pagina.

più che altro dovrebeb essere una direzione presa in ambito globale, quindi impraticabile da quel punto di vista lì.

Arthens
02-05-2010, 20:23
non è questo... è che al mondo c'è di tutto e infatti alcune cose sono vietate ai minori. su internet c'è lo stesso di tutto ma pochi controlli per tutelare i minori, quindi bisogna trovare strumenti di tutela per i minori che però creino meno disagi possibili ai maggiorenni

basterebbe che i genitori facessero il proprio dovere. se non ritieni che tuo figlio sia maturo a sufficienza per venire a contatto con i porno (per favore non parliamo di essere minorenni o meno, a 16 anni uno ha tutto il diritto di farsi le pippe) non lo fai navigare da solo.

queste leggi fanno ridere i polli, ed è chiaro che chi le abbia scritte non abbia alcuna nozione di come funziona internet

un momento se io ho per es. un abbonamento a tiscali... mi permette di collegarmi a un dns di un altro gestore? mi pare strano...

i dns sono è un sistema distribuito di server che semplicemente traduce un indirizzo (es. www.google.it) in un un indirizzo ip (es. 88.12.20.22). tu sei libero di utilizzare i dns che preferisci

^TiGeRShArK^
02-05-2010, 20:51
non è questo... è che al mondo c'è di tutto e infatti alcune cose sono vietate ai minori. su internet c'è lo stesso di tutto ma pochi controlli per tutelare i minori, quindi bisogna trovare strumenti di tutela per i minori che però creino meno disagi possibili ai maggiorenni



un momento se io ho per es. un abbonamento a tiscali... mi permette di collegarmi a un dns di un altro gestore? mi pare strano...

:mbe:
E mi pare anche giusto, sei tu che decidi a quale dns connetterti...
io da qui fino a qualche giorno fa stavo ancora utilizzando il classico 151.99.0.100 di interbusiness perchè mi ero dimenticato di cambiarlo. :asd:

yggdrasil
02-05-2010, 21:00
:mbe:
E mi pare anche giusto, sei tu che decidi a quale dns connetterti...
io da qui fino a qualche giorno fa stavo ancora utilizzando il classico 151.99.0.100 di interbusiness perchè mi ero dimenticato di cambiarlo. :asd:

dipende :fagiano:
se il provider ha un firewall che blocca un certo numero di ip...beh, col cavolo che ti puoi scegliere i dns che vuoi :stordita:

^TiGeRShArK^
02-05-2010, 21:07
dipende :fagiano:
se il provider ha un firewall che blocca un certo numero di ip...beh, col cavolo che ti puoi scegliere i dns che vuoi :stordita:

cioè ti pare logico che un provider si metta a bloccare TUTTI gli indirizzi ip di TUTTI i dns del mondo?
e a che pro?
A lui conviene se si utilizzano altri dns dato che avrà i propri server + scarichi.

Mr_Paulus
02-05-2010, 21:25
dipende :fagiano:
se il provider ha un firewall che blocca un certo numero di ip...beh, col cavolo che ti puoi scegliere i dns che vuoi :stordita:

si ma alla fine sono proprio i dns dei provider a reindirizzarti agli altri dns perchè mica hanno tutte le corrispondenze.

fabio80
02-05-2010, 21:31
ma staimo davvero discutendo su cme evitare che gli adolescenti si facciano le pippe in pace? :stordita:

^TiGeRShArK^
02-05-2010, 21:33
ma staimo davvero discutendo su cme evitare che gli adolescenti si facciano le pippe in pace? :stordita:

e il popolo delle libertà. :O
Vi aspetta un futuro radioso lì in italia. :O

:asd:

litocat
02-05-2010, 21:34
ma staimo davvero discutendo su cme evitare che gli adolescenti si facciano le pippe in pace? :stordita:
LOL :D

fabio80
02-05-2010, 21:50
e il popolo delle libertà. :O
Vi aspetta un futuro radioso lì in italia. :O

:asd:

tanto prima o poi ti rimandano indietro in j+3 :D

ZetaGemini
02-05-2010, 22:38
Tu che sei esperto cosa proponi?

lasciare tutto così com'è nei paesi civili??? pare brutta come soluzione?

oppure mi vuoi dire che questa legge è NECESSARIA per il bene dell'italia ?:D

^TiGeRShArK^
03-05-2010, 00:06
tanto prima o poi ti rimandano indietro in j+3 :D

sese :O

:ciapet:

:asd:

Froze
03-05-2010, 08:40
per me sarebbe meglio dotare i computer di lettore di carte elettroniche, poi tipo faccio un abbonamento internet e richiedo una carta per maggiorenne che autorizzo ad accedere alla mia connessione, quindi quando un maggiorenne inserisce la sua carta personale nel pc questo non ha più filtri, altrimenti senza carta è fitlrato in automatico

poi ok se hai un figlio minorenne ma genio che riesce a craccare la tua carta fagli vedere un porno pazienza... sarà uno su 10000per richiedere una linea telefonica/adsl devi essere maggiorenne. a che pro il doppio controllo?
pc e connessione non sono distributori di sigarette a libero accesso in mezzo a una strada.
e se io genitore non voglio che mio figlio si ammazzi di pippe su youporn, saro' a preoccuparmi di non farlo accedere, non lo stato.

altrimenti in quest'ottica si deve vietare la vendita di giornali/dvd e tutto il restante materiale pornografico nelle stesse fasce orarie.
e allo stesso modo si deve vietare il noleggio presso i distributori automatici.

ma staimo davvero discutendo su cme evitare che gli adolescenti si facciano le pippe in pace? :stordita:ma nessuno pensa agli adulti? io alle 23 di solito vado a letto che la mattina dopo devo andare a lavorare. mica posso stare in piedi fino a mezzanotte per una pippa. e alla mattina presto son troppo rintronato per pensare di farmele :O

ceccoos
03-05-2010, 12:18
Le solite cazzate...e poi abbiamo i mignottoni nelle stanze del potere

:O

litocat
03-05-2010, 12:24
Forse stanno facendo tutto questo in nome della battaglia agli sprechi declamata in propaganda elettorale. Infatti censurando i siti hard dall 9 alle 23 non potranno più ripresentarsi casi come questo:

Novantamila euro di bollette porno. Chiesto il giudizio per il candidato Pdl (http://comunistaquotidiano.blogspot.com/2010/02/novantamila-euro-di-bollette-porno.html)

:D

alex55
03-05-2010, 12:24
>>Il decreto con cui il governo regola il web e la pubblicità televisiva è un grande regalo alle tivù di Berlusconi. A dirlo non sono i politici, ma gli studiosi e gli imprenditori di media digitali che si sono visti a Roma per un convegno sulla comunicazione

Un decreto che fa acqua da molte parti e che ha due grandi bersagli nel mirino, da affossare: il web e le pay tv. <<

Mi sfugge una cosa ma Mediaset- Premium non è una paytv del Berlusca ?
Allora non capisco il vantaggio per Mediaset

ZetaGemini
03-05-2010, 12:26
>>Il decreto con cui il governo regola il web e la pubblicità televisiva è un grande regalo alle tivù di Berlusconi. A dirlo non sono i politici, ma gli studiosi e gli imprenditori di media digitali che si sono visti a Roma per un convegno sulla comunicazione

Un decreto che fa acqua da molte parti e che ha due grandi bersagli nel mirino, da affossare: il web e le pay tv. <<

Mi sfugge una cosa ma Mediaset- Premium non è una paytv del Berlusca ?
Allora non capisco il vantaggio per Mediaset

LOL ma perchè ovviamente fanno il distinguo tra paytv sul digitale terrestre e paytv sul satellite!

alex55
03-05-2010, 12:29
LOL ma perchè ovviamente fanno il distinguo tra paytv sul digitale terrestre e paytv sul satellite!

dove è scritto? , non lo nego a priori ma bisogerebbe prima leggere il decreto, hai avuto modo di farlo ?

BoothbY
03-05-2010, 15:42
LOL ma perchè ovviamente fanno il distinguo tra paytv sul digitale terrestre e paytv sul satellite!Non c'è nessun distinguo tra paytv terrestre e satellitare, semplicemente la paytv di Mediaset aveva ancora un'affollamento pubblicitario al di sotto del 12%, quindi non è stata toccata dall'abbassamento del tetto.

Il distinguo c'è però per TV privata in chiaro e TV privata a pagamento, la prima continua ad avere un tetto del 18%, la seconda è stata abbasata al 12%, la stessa quota a cui già era soggetta la RAI.

Tutto questo per arginare l'avanzata di Sky Pubblicità, che anno dopo anno è riuscita a rosicchiare quote pubblicitarie a Mediaset. Ora Sky ha (o meglio dire "aveva") il 5,9% del mercato pubblicitario, Publitalia il 55%.

alex55
03-05-2010, 17:26
cut

Il distinguo c'è però per TV privata in chiaro e TV privata a pagamento, la prima continua ad avere un tetto del 18%, la seconda è stata abbasata al 12%, la stessa quota a cui già era soggetta la RAI.

Tutto questo per arginare l'avanzata di Sky Pubblicità, che anno dopo anno è riuscita a rosicchiare quote pubblicitarie a Mediaset. Ora Sky ha (o meglio dire "aveva") il 5,9% del mercato pubblicitario, Publitalia il 55%.

se ha (aveva ? ) il 5,9% e il tetto per le pay è al 12% Sky puo' crescere ancora del 6,1% dov'è il problema ?? dato che il tetto è al 12% per tutte le pay ? Poi Sky le rosicchia solo a M7 ? , a La7 , Dalhia e ad altri operatori no ?
La Rai essendo un ente pubblico con canone non ha mai potuto superare un certo tetto.
Quale sarebbe stato il tetto disposto dalla UE ?

BoothbY
03-05-2010, 18:22
se ha (aveva ? ) il 5,9% e il tetto per le pay è al 12% Sky puo' crescere ancora del 6,1% dov'è il problema ?? dato che il tetto è al 12% per tutte le pay ? Poi Sky le rosicchia solo a M7 ? , a La7 , Dalhia e ad altri operatori no ?Sono due cose diverse, il tetto del 12% riguarda la quantità di pubblicità in un'ora di orologio (quindi 7,2 minuti), il 5,9% riguarda invece la fetta nel mercato pubblicitario nel suo complesso.

Sky Pubblicità aveva il 5,9% del mercato (in aumento), Publitalia di Mediaset il 55% (in calo).
Vero che esistono anche La7 e Dahlia, ma sono moscerini in confronti a Mediaset, i veri problemi glie li ha causati Sky con quel 5,9% costruito dal suo arrivo in Italia nel 2003, e in costante aumento.
Quale sarebbe stato il tetto disposto dalla UE ?20%, senza distinzione tra TV in chiaro e a pagamento.