View Full Version : Probabilita' che l'Italia faccia la fine della Grecia se non peggio..
DvL^Nemo
02-05-2010, 10:39
thread domenicale :D
Ricordiamoci che l'Italia e' stato classificato come "too big to fail" nel senso che sarebbe impossibile fare fronte ad un suo eventuale default come invece e' stato possibile per la Grecia ( per via del nostro debito pubblico parecchio piu' elevato )..
Mi sono dimenticato di inserire il sondaggio :doh: :doh:
Vabbè io comunque avrei votato "SI" :)
guarda, a differenza della grecia e di altri, noi abbiamo ancora* un tessuto industriale concreto e consolidatosi nel tempo. inoltre, non abbiamo alle spalle una crescita gonfiata da iniezioni di capitali a pioggia.
last but not least, a noi non ci salva nessuno, ma potrebbero commissariarci, cosa che a sto punto spero pure :D
my 2 c
* fino quando gli imprendiminchia non avranno perlomeno delocalizzato anche la produzione di caciotte e mutande
da quello che noto l'italia ha già tutti e 2 i piedi nella fossa !
vendite dei negozi alimentate solo da pensioni dei genitori & finanziamenti
settore industriale arcaico, quasi preistorico non in competizione con il resto del mondo salvo poche realtà industriali
acquisti immobiliari crollati e alimentati solo dal credito delle banche
banche che possiedono titoli spazzatura e fanno di tutto per nasconderlo.
settore pubblico pieno di debiti
siamo alla canna del gas
da quello che noto l'italia ha già tutti e 2 i piedi nella fossa !
vendite dei negozi alimentate solo da pensioni dei genitori & finanziamenti
settore industriale arcaico, quasi preistorico non in competizione con il resto del mondo salvo poche realtà industriali
acquisti immobiliari crollati e alimentati solo dal credito delle banche
banche che possiedono titoli spazzatura e fanno di tutto per nasconderlo.
settore pubblico pieno di debiti
siamo alla canna del gas
se solo si rivedessero le pratiche salariali si innecherebbe un circolo vizioso che non potrebbe fare altro che bene al paese ma gli imprendimincha non ci sentono, loro devono ridurre i costi....
il caso italia c'entra poco o niente con quello della grecia per un motivo semplicissimo: la grecia si trova in questa situazione perché ha taroccato i conti pubblici, dichiarando un deficit attorno al 4% quando invece era al 14%.
Certo se l'italia, o qualsiasi altro paese, facesse lo stesso, si potrebbero fare analogie e pensare a destini simili, diversamente semplicimente no. E nemmeno spagna, portogallo e irlanda sono messi così male, perché raccontar balle sui conti pubblici, quando si viene scoperti, porta inevitabilmente a far una fatica bestiale a finanziare il debito, e le agenzie di rating in questi casi massacrano di ribassi sul rating del debito, rendendolo quasi totalmente invendibile, con le conseguenze che stiamo vedendo.
intanto glielo abbiamo ripianato il debito, e secondo me sono soldi persi :rolleyes: :muro:
Micene.1
02-05-2010, 11:21
thread domenicale :D
Ricordiamoci che l'Italia e' stato classificato come "too big to fail" nel senso che sarebbe impossibile fare fronte ad un suo eventuale default come invece e' stato possibile per la Grecia ( per via del nostro debito pubblico parecchio piu' elevato )..
Mi sono dimenticato di inserire il sondaggio :doh: :doh:
uhm poca...
in realta io temo un attacco speculativo che possa far impennare gli interessi sui bot con immediate ripercussioni sul debito e cassa...l'italia nn puo fakllire ma puo essere facilmente attaccata...mi ricordo ad esempio una seduta di borsa di febbraio 2009 durante la quale bastò una voce sulla solidità del paese per avere un attacco da panic sell a -5 sul mib (mentre le altre piazze erano sulla parità) durato tutta la mattina...
un esempio che siamo facilemnte attaccabili, il sistema è debole, gli speculatori ci puntano e sanno che nn possiamo difenderci
cmq s&p ha confermato il rating con outlook stabile
intanto glielo abbiamo ripianato il debito, e secondo me sono soldi persi :rolleyes: :muro:
non direi, ci si guadagna pure perché li restituiscono con interessi più alti di quanti ce ne paghino sui ns. titoli di stato. Bisognerà forse invece dargliene altrettanti per un altro biennio.
In pratica ce li facciamo prestare noi per conto loro (visto che a loro quasi nessuno è disposto a prestare più un soldo) al ns. tasso, e glieli giriamo a un tasso maggiorato.
AntonioBO
02-05-2010, 11:30
da quello che noto l'italia ha già tutti e 2 i piedi nella fossa !
vendite dei negozi alimentate solo da pensioni dei genitori & finanziamenti
settore industriale arcaico, quasi preistorico non in competizione con il resto del mondo salvo poche realtà industriali
acquisti immobiliari crollati e alimentati solo dal credito delle banche
banche che possiedono titoli spazzatura e fanno di tutto per nasconderlo.
settore pubblico pieno di debiti
siamo alla canna del gas
Mi sento più ottimista dopo questa analisi....... io pensavo peggio!!!
intanto glielo abbiamo ripianato il debito, e secondo me sono soldi persi :rolleyes: :muro:
Wow Fabio, sei lungimirante come mia nonna!
Fradetti
02-05-2010, 11:40
thread domenicale :D
Ricordiamoci che l'Italia e' stato classificato come "too big to fail" nel senso che sarebbe impossibile fare fronte ad un suo eventuale default come invece e' stato possibile per la Grecia ( per via del nostro debito pubblico parecchio piu' elevato )..
Mi sono dimenticato di inserire il sondaggio :doh: :doh:
non puoi chiedere la probabilità che fallisca di una cosa che definisci "too big to fail" :O
E' come chiedere la possibilità che una macchina ferma si ribalti senza che nessuno faccia niente :O :D :D
DvL^Nemo
02-05-2010, 11:42
non puoi chiedere la probabilità che fallisca di una cosa che definisci "too big to fail" :O
E' come chiedere la possibilità che una macchina ferma si ribalti senza che nessuno faccia niente :O :D :D
"too big to fail" non e' espresso nel termine letterale ovviamente cosa che ho spiegato appunto per chi come te non si fermasse a leggere la parola senza il resto :doh:
indelebile
02-05-2010, 11:55
se servisse a fare fuori definitivamente berlusconi e soci mi andrebbe bene...qua la gente ha bisogno di toccare il fondo
"too big to fail" significa "troppo grande per essere lasciata fallire"
non direi, ci si guadagna pure perché li restituiscono con interessi più alti di quanti ce ne paghino sui ns. titoli di stato. Bisognerà forse invece dargliene altrettanti per un altro biennio.
In pratica ce li facciamo prestare noi per conto loro (visto che a loro quasi nessuno è disposto a prestare più un soldo) al ns. tasso, e glieli giriamo a un tasso maggiorato.
ma non ci tornano indietro....;)
se servisse a fare fuori definitivamente berlusconi e soci mi andrebbe bene...qua la gente ha bisogno di toccare il fondo
Il classico caso del marito che "spera" di tagliarsi il membro per far dispetto alla moglie.
prima dovranno fare patatrack portogallo e spagna, poi al massimo veniamo noi, al massimo
indelebile
02-05-2010, 12:20
Il classico caso del marito che "spera" di tagliarsi il membro per far dispetto alla moglie.
si può darsi....ripensandoci è esagerato, certo che qualche modo lecito per far scomparire questi governanti bisogna trovarlo
- S y l a r -
02-05-2010, 12:24
L'unico pericolo deriva dalla possibilità che qualcuno voglia avviare una speculazione sul nostro debito pubblico ma con le altre caprette ferite in giro per l'europa noi non corriamo dirittamente nessun pericolo,poi chiaro se altri due paesi cadono secondo me facciamo una fine anche peggiore della grecia ma non noi come italia l'europa intera.
The Pein
02-05-2010, 12:40
Se cade l'ITALIA FINISCE COL CULO A TERRA TUTTA L'EUROPA :)
In più "Too big to fail" può essere anche inteso come "E' troppo grande per salvarla"
marchigiano
02-05-2010, 13:02
in autunno l'italia fallirà, fidatevi, e tutto a causa di questo governo fascista e piduista. la cosa buona è che dopo si andrà ad elezioni anticipate e berlusconi non potrà essere votato perchè la lista pdl verrà bloccata perchè le firme non sono state fatte tutte con la penna dello stesso colore e quindi di pietro vincerà col 120% dei voti
l'ho scritto così potete avere un surrogato di youporn che tra poco verrà oscurato :sofico:
in autunno l'italia fallirà, fidatevi, e tutto a causa di questo governo fascista e piduista.
Per fortuna non dipende solo da loro la stabilità del nostro paese.
Charonte
02-05-2010, 13:54
intanto glielo abbiamo ripianato il debito, e secondo me sono soldi persi :rolleyes: :muro:
concordo
ma tanto i soldi non sono i loro
extreme gamming
02-05-2010, 14:04
al diavolo come'è messa male l'italia questo perche abbiamo un governo debole e inutile.
ma facciamoci invadere da qualcche nazione europea tanto basteranno poche settimane per invadere l'italia e magari chi ci invadera non dovra nemmeno combattere dato che i nostri governatori la prima cosa che faranno sara quella di dichiarare la resa e scappare all'estero.
almeno forse cosi si starebbe meglio economicamente
non so a me vabene fra francia inghilterra e germania una delle 3 potrebbe invaderci se almeo lo facesse la francia avremmo una conessione internet migliore rispetto al cesso che abbiamo qui in italia
pensa che ha 1 anno che navigo con una chiavetta 3 che fa 20kb s
al diavolo come'è messa male l'italia questo perche abbiamo un governo debole e inutile.
ma facciamoci invadere da qualcche nazione europea tanto basteranno poche settimane per invadere l'italia e magari chi ci invadera non dovra nemmeno combattere dato che i nostri governatori la prima cosa che faranno sara quella di dichiarare la resa e scappare all'estero.
almeno forse cosi si starebbe meglio economicamente
non so a me vabene fra francia inghilterra e germania una delle 3 potrebbe invaderci se almeo lo facesse la francia avremmo una conessione internet migliore rispetto al cesso che abbiamo qui in italia
pensa che ha 1 anno che navigo con una chiavetta 3 che fa 20kb s
piuttosto che farmi governare da francesi o inglesi mi dò al terrorismo . ok per i mangiacrauti :O
extreme gamming
02-05-2010, 14:14
piuttosto che farmi governare da francesi o inglesi mi dò al terrorismo . ok per i mangiacrauti :O
perche gli inglesi e francesi che anno di cosi brutto rispetto ai mangiacrauti?
perche gli inglesi e francesi che anno di cosi brutto rispetto ai mangiacrauti?
i primi sono francesi, i secondi inglesi
extreme gamming
02-05-2010, 14:23
una domanda che significa quando un paese fallisce?
una domanda che significa quando un paese fallisce?
che non può ripagare i debiti.
extreme gamming
02-05-2010, 14:27
e se non puo ripagare i debiti che sucede?
August@1
02-05-2010, 14:37
ma in italia non c'è problema, inventeranno qualcosa per prelevare direttamente
i soldoni in banca ai cittadini :asd:
tasse, multe, revisioni, controllo della caldaia, conta dei peli (certificati a norma sulla carta di identità)... :sofico:
ma in italia non c'è problema, inventeranno qualcosa per prelevare direttamente
i soldoni in banca ai cittadini :asd:
tasse, multe, revisioni, controllo della caldaia, conta dei peli (certificati a norma sulla carta di identità)... :sofico:
l'ha già fatto il ministro amato ai tempi...
August@1
02-05-2010, 14:39
una domanda che significa quando un paese fallisce?
significa che al posto di alcuni malfattori nè arrivano altri.. :fiufiu:
l'ha già fatto il ministro amato ai tempi...
quindi siamo pure abituati, repetita juvent :asd:
e se non puo ripagare i debiti che sucede?
che i creditori anche loro falliscono, le banche, i dipendenti, i fornitori, tutti. E che nessuno più gli dà credito né all'interno né all'estero, ossia nessuno gli compra titoli di stato, di conseguenza riduce drasticamente la sua economia e questo impoverisce moltissimo tutto il paese. Le conseguenze durano anni. Inflazione alta, fallimenti a catena, redditi bassi, crollo dell'euro, materie prime con prezzi altissimi ecc.
Micene.1
02-05-2010, 14:43
e se non puo ripagare i debiti che sucede?
semplice va in bancarotta...default se ti piace l'inglese :O
la stessa condizioni in cui si trova adesso
l'ha già fatto il ministro amato ai tempi...
beh, amato non gestì una bancarotta, ma una svalutazione della lira del 30%, Ci andò vicino, visto che il ragioniere generale dello stato di allora, andrea monorchio, disse che andò per biblioteche a rinfrescarsi la memoria su cosa fa uno stato quando fallisce.
beh, amato non gestì una bancarotta, ma una svalutazione della lira del 30%, Ci andò vicino, visto che il ragioniere generale dello stato di allora, andrea monorchio, disse che andò per biblioteche a rinfrescarsi la memoria su cosa fa uno stato quando fallisce.
io ho ancora in serbo una gran riserva per amato, il giorno che schioda la stappo e faccio festa e glielo ridò sulla tomba l'1 per 1000 notturno
è stato un furto
La domanda è errata e dovrebbe esser sottoposta nel seguente modo:
Possibilita che il sistema economico mondiale faccia la fine della Grecia.
La mia risposta è 100% ma non domani ne dopodomani, è un processo inevitabile perchè l'economia mondiale funziona in due modi paralleli:
1) Basandosi sul principio, spazio infinito in cui espandersi e risorse infinite cui attingere, della catena di S.Antonio perchè le sue basi sono state gettate quando la mente umana non era in grado di considerare la limitatezza del pianeta in cui vive e lo si considerava praticamente "senza limiti".
1) Violando, vale anche in economia ndr, la seconda legge della termodinamica perchè pretende che una dinamo, azionata da un motore elettrico, fornisca a quel motore l'energia per perpetuare lo scambio come vorrebbe il "moto perpetuo", principio che non è, oggi e forse mai lo sarà, alla nostra portata.
P.S. La Grecia ne è un esempio lampante, gli si prestano soldi perchè paghi i debiti contratti con gli stessi che quei soldi sborseranno. In definitiva la Grecia non salderà mai il debito, altri la seguiranno e quando saranno sufficientemente numerosi l'economia mondiale, alla faccia dei tanti soloni della macroeconomia, collasserà.
Quoto, è solo questione, ritengo avverrà entro il 2050 il collasso totale mondiale e non solo europeo, di tempo.
Quoto. L'economia, così come è concepita, non andrà avanti ancora per molto.
Charonte
02-05-2010, 17:34
quindi non cambia niente.
allora mi chiedo, a che pro?
x spillare altir solid che poi i soliti si mangiano?
visto che tanto si va di culo almeno certo di spillare piu soldi possibili e fanculo, vero?
tanto la mia bella villa e i milioni di euro sul conto c'è li ho.
chi se ne fotte degli altir .
bah
superanima
02-05-2010, 20:56
thread domenicale :D
Ricordiamoci che l'Italia e' stato classificato come "too big to fail" nel senso che sarebbe impossibile fare fronte ad un suo eventuale default come invece e' stato possibile per la Grecia ( per via del nostro debito pubblico parecchio piu' elevato )..
Mi sono dimenticato di inserire il sondaggio :doh: :doh:
Sembra che ti sei pure dimenticato di studiare l'inglese. :D
da quello che noto l'italia ha già tutti e 2 i piedi nella fossa !
vendite dei negozi alimentate solo da pensioni dei genitori & finanziamenti
settore industriale arcaico, quasi preistorico non in competizione con il resto del mondo salvo poche realtà industriali
acquisti immobiliari crollati e alimentati solo dal credito delle banche
banche che possiedono titoli spazzatura e fanno di tutto per nasconderlo.
settore pubblico pieno di debiti
siamo alla canna del gas
Esatto è solo questione di tempo.
- S y l a r -
03-05-2010, 11:54
da quello che noto l'italia ha già tutti e 2 i piedi nella fossa !
vendite dei negozi alimentate solo da pensioni dei genitori & finanziamenti
settore industriale arcaico, quasi preistorico non in competizione con il resto del mondo salvo poche realtà industriali
acquisti immobiliari crollati e alimentati solo dal credito delle banche
banche che possiedono titoli spazzatura e fanno di tutto per nasconderlo.
settore pubblico pieno di debiti
siamo alla canna del gas
Il sistema è concepito per rimanere stabile sulla canna del gas,non crollerà un cazzo si limiterà a sopravvivere peggiorando di tanto in tanto.
thread domenicale :D
Ricordiamoci che l'Italia e' stato classificato come "too big to fail" nel senso che sarebbe impossibile fare fronte ad un suo eventuale default come invece e' stato possibile per la Grecia ( per via del nostro debito pubblico parecchio piu' elevato )..
Mi sono dimenticato di inserire il sondaggio :doh: :doh:
Dopo Grecia e Portogallo ci siamo noi e la Spagna
guarda, a differenza della grecia e di altri, noi abbiamo ancora* un tessuto industriale concreto e consolidatosi nel tempo. inoltre, non abbiamo alle spalle una crescita gonfiata da iniezioni di capitali a pioggia.
Il nostro tessuto industriale è in cancrena
last but not least, a noi non ci salva nessuno, ma potrebbero commissariarci, cosa che a sto punto spero pure :D
Firmerei per un commissariamento.
Almeno si fa reset di tutto lo sporco che c´è in politica e si ritorna alla meritocrazia
perche gli inglesi e francesi che anno di cosi brutto rispetto ai mangiacrauti?
ti farai governare TU da
carlà sarcosì...
non certo io.
Non farti illusioni, Stephen Byerly è, oltre ad essere assolutamente onesto perchè è un robot, solo un personaggio asimoviano e solo uno con le sue caratteristiche, se non lui in positroni, bulloni ed ammenicoli vari, potrebbe tradurre in realtà i tuoi voli pindarici.
Un qualsiasi commissario umano non potrebbe altro se non ripetere tutto quanto è accaduto fino ad ora se non, la nostra specie possiede in questo un talento più che formidabile, peggiorandolo perchè nel frattempo abbiamo "fatta esperienza".
Onestamente dubito seriamente che un commissionariamento Ue porterebbe a leggi tipo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1766966
quindi non cambia niente.
allora mi chiedo, a che pro?
x spillare altir solid che poi i soliti si mangiano?
visto che tanto si va di culo almeno certo di spillare piu soldi possibili e fanculo, vero?
tanto la mia bella villa e i milioni di euro sul conto c'è li ho.
chi se ne fotte degli altir .
bah
ma che ragionamento e'? :mbe: allora suicidati, tanto prima o poi muori comunque no? bah
pensa che ha 1 anno che navigo con una chiavetta 3 che fa 20kb squesti si che son problemi.
altro che il non arrivare a fine mese :O
D
Firmerei per un commissariamento.
Almeno si fa reset di tutto lo sporco che c´è in politica e si ritorna alla meritocrazia
se ti fai un giro dalle parti di brussels ti consiglio di guardare bene sotto i tappeti, perchè di sporco ce n'e' anche li...
non come da noi, certo, ma c'e'.
havanaclub83
03-05-2010, 13:21
Dopo Grecia e Portogallo ci siamo noi e la Spagna
Non direi.
Portogallo la seconda, senz'altro. (Curioso che le nazioni che rischiano di più la bancarotta siano quelle che nel 2004 hanno ospitato Europei e Olimpiadi.)
Poi, IMHO vedo male Irlanda e Slovacchia dell'area Euro.
Dell'unione europea, ma senza Euro, ci sono le repubbliche baltiche, Romania e Ungheria. La Lituania in particolare è messa maluccio.
In Europa rischia grosso anche l'Ucraina ,tenuto conto che buona parte del gas europeo passa da questo paese farei molta attenzione a non ignorare il problema.
La Spagna non rischia troppo IMHO. Certo, ha grossi problemi occupazionali e l'edilizia non traina più. Ma possiede anche un tessuto industriale un tantino più variegato di Grecia e Portogallo.
Il nostro tessuto industriale è in cancrena
Qui ci metterei un "IMHO" grosso come una casa.
Firmerei per un commissariamento.
Almeno si fa reset di tutto lo sporco che c´è in politica e si ritorna alla meritocrazia
Tempo 1 settimana e i presunti "commissari" verrebbero corrotti a dovere.
il caso italia c'entra poco o niente con quello della grecia per un motivo semplicissimo: la grecia si trova in questa situazione perché ha taroccato i conti pubblici, dichiarando un deficit attorno al 4% quando invece era al 14%.
Certo se l'italia, o qualsiasi altro paese, facesse lo stesso, si potrebbero fare analogie e pensare a destini simili, diversamente semplicimente no. E nemmeno spagna, portogallo e irlanda sono messi così male, perché raccontar balle sui conti pubblici, quando si viene scoperti, porta inevitabilmente a far una fatica bestiale a finanziare il debito, e le agenzie di rating in questi casi massacrano di ribassi sul rating del debito, rendendolo quasi totalmente invendibile, con le conseguenze che stiamo vedendo.
Ma siamo sicuri che anche noi non stiamo taroccando i conti? Mi vengono i dubbi guardando alle dichiarazioni dei nostri politici: "va tutto bene", "la crisi è superata", "guariremo il cancro in 3 anni", ecc.... a forza di spararle temo che i nostri politici si autoconvincano che è tutto vero, e che quindi le riportino in eurolandia...
se ti fai un giro dalle parti di brussels ti consiglio di guardare bene sotto i tappeti, perchè di sporco ce n'e' anche li...
non come da noi, certo, ma c'e'.
Abituato all´italia credo che non mi lamenterei se avessimo i loro problemi
Altrettanto onestamente mi tocca ritenerti un illuso che non conosce l'europa e non immagina, o rifiuta di vederlo, quante e quali lobby la dirigano da dietro le quinte.
Sará, io peró vedo un mondo completamente diverso in germania.
Che le lobby ci siano nessuno lo mette in dubbio. All´estero peró le cose funzionano, come mai?
Qui ci metterei un "IMHO" grosso come una casa.
L´ultima volta che son tornato sul tg3 regionale c´era ogni giorno almeno un servizio su aziende che continuavano a chiudere e delocalizzare (in quei giorni c´era qualcosa a Mondoví)
Salendo in treno ho conosciuto due persone che mi raccontavano la stessa cosa: un calabrese che lavorava a Basel nella gastronomia, aveva mandato a fanculo Cuffaro perché gli aveva negato un progetto (per interessi personali) in Sicilia che sembrava interessante e avrebbe dato da lavoro a qualche centinaio di persone, e s`é beccato una denuncia. Raccontava che ci sono interessi per tenere la popolazione in Sicilia in certe condizioni.
Ed un altro di Reggio Emilia che andava a Francoforte che da quelle parti il tessile ha subito molto. Nel campo dei rivenditori auto, che é difficile vedendo le auto capire di essere in italia, se ne vedono sempre di meno.
Cosa é rimasto di italiano? Quali sono le grandi aziende italiane? Alitalia, Telecom, Olivetti, Fiat? Che futuro con questi dirigenti scellerati e incapaci, che al posto di essere mandati a calci nel culo, gli vengono dati milioni e milioni di €?
trallallero
03-05-2010, 14:50
Aoh, per me può crollare pure tutto il mondo tanto ho una casa indipendente: camini e stufe, acqua del fiumiciattolo in giardino e legna in abbondanza nei boschi del paese :ciapet:
Ehm ... qualcuno ha detto "cibo" ? :stordita:
Cosa é rimasto di italiano? Quali sono le grandi aziende italiane? Alitalia, Telecom, Olivetti, Fiat? Che futuro con questi dirigenti scellerati e incapaci, che al posto di essere mandati a calci nel culo, gli vengono dati milioni e milioni di €?
Le 500 più grandi aziende mondiali, l'Italia ne ha 10, Francia 39, Germania 37, Spagna 11
http://money.cnn.com/magazines/fortune/global500/2008/countries/Italy.html
PS: Ah, per chi fa paragoni tra Grecia e Italia, la Grecia manco una ;)
L´ultima volta che son tornato sul tg3 regionale c´era ogni giorno almeno un servizio su aziende che continuavano a chiudere e delocalizzare (in quei giorni c´era qualcosa a Mondoví)
Salendo in treno ho conosciuto due persone che mi raccontavano la stessa cosa: un calabrese che lavorava a Basel nella gastronomia, aveva mandato a fanculo Cuffaro perché gli aveva negato un progetto (per interessi personali) in Sicilia che sembrava interessante e avrebbe dato da lavoro a qualche centinaio di persone, e s`é beccato una denuncia. Raccontava che ci sono interessi per tenere la popolazione in Sicilia in certe condizioni.
Ed un altro di Reggio Emilia che andava a Francoforte che da quelle parti il tessile ha subito molto. Nel campo dei rivenditori auto, che é difficile vedendo le auto capire di essere in italia, se ne vedono sempre di meno.
Mi sembra un'analisi un po' superficiale. Per prima cosa la situazione che descrivi non mi sembra cosi' assurda considerando la portata della crisi. Poi c'e' da dire che il sentito dire e' molto relativo.
Cosa é rimasto di italiano? Quali sono le grandi aziende italiane? Alitalia, Telecom, Olivetti, Fiat? Che futuro con questi dirigenti scellerati e incapaci, che al posto di essere mandati a calci nel culo, gli vengono dati milioni e milioni di €?
Quando dici "cosa e' rimasto" intendi che una volta fosse diverso? A me sembra ricordare che l'economia Italiana sia sempre stata dominata da piccole/medie impresi e non grossi colossi.
Mi sembra un'analisi un po' superficiale. Per prima cosa la situazione che descrivi non mi sembra cosi' assurda considerando la portata della crisi. Poi c'e' da dire che il sentito dire e' molto relativo.
Sará, ma intanto sento di gente in cassa integrazione anche vicino a me, che conosco personalmente
Quando dici "cosa e' rimasto" intendi che una volta fosse diverso? A me sembra ricordare che l'economia Italiana sia sempre stata dominata da piccole/medie impresi e non grossi colossi.
Olivetti non esiste più, Telecom ha dimezzato l`organico, Alitalia è fallita e Fiat ha ridimensionato anche lei moltissimo e sta spostando tutto fuori.
Questo intendo.
Sará, ma intanto sento di gente in cassa integrazione anche vicino a me, che conosco personalmente
Nessuno ti contesta questo, ma arrivare a fare una dichiarazione forte come "Il nostro tessuto industriale è in cancrena" basandosi sul sentito dire fa sorridere. Dichiararlo poi in un topic a cui chiaramente stanno partecipando utenti con buone/ottime nozioni di economia... mi sembra fuori luogo.
Poi ognuno puo' scrivere cio' che vuole, ma infilarci un "mi sembra" o un "credo" quando non se ne e' certi e' sempre una buona idea. Altrimenti diventa impossibile distingue le opinioni dai fatti e gli esperti dagli amatori.
Nessuno ti contesta questo, ma arrivare a fare una dichiarazione forte come "Il nostro tessuto industriale è in cancrena" basandosi sul sentito dire fa sorridere. Dichiararlo poi in un topic a cui chiaramente stanno partecipando utenti con buone/ottime nozioni di economia... mi sembra fuori luogo.
Poi ognuno puo' scrivere cio' che vuole, ma infilarci un "mi sembra" o un "credo" quando non se ne e' certi e' sempre una buona idea. Altrimenti diventa impossibile distingue le opinioni dai fatti e gli esperti dagli amatori.
Hai ragione, ma sarà il fatto che tra un pò, finita la tesi, dovrò cercarmi un lavoro e guardando all`italia mi prende una tristezza infinita che mi fa vedere tutto nero..
Cmq sì, quando uno scrive spesso e volentieri è soggettivo, quindi fai finta che in quel post ci sia un ihmo
extreme gamming
03-05-2010, 17:34
l'italia a dalla 2 guerra mondiale in poi che sta precipitando nel fosso
Prima della fossa l'Italia può ancora giocare la tatcheriana carta della riduzione del settore pubblico e conseguente riduzione della pressione fiscale.
Un quinto del settore e della burocrazia ad esso legata e saremmo messi meglio della Germania.
extreme gamming
03-05-2010, 18:33
Prima della fossa l'Italia può ancora giocare la tatcheriana carta della riduzione del settore pubblico e conseguente riduzione della pressione fiscale.
Un quinto del settore e della burocrazia ad esso legata e saremmo messi meglio della Germania.
mma perche la germania sta precipitando nel fosso come a noi?
havanaclub83
03-05-2010, 19:26
L´ultima volta che son tornato sul tg3 regionale c´era ogni giorno almeno un servizio su aziende che continuavano a chiudere e delocalizzare (in quei giorni c´era qualcosa a Mondoví)
Succede anche in Europa.Non solo in Italia, in cui tra l'altro già dal 2003 si delocalizzava a iosa in Romania. Solo che ora succede anche un po' in irlanda e nei paesi baltici, i quali avevano dalla loro una tassazione molto favorevole per le imprese, ma che ora non basta più.
Salendo in treno ho conosciuto due persone che mi raccontavano la stessa cosa: un calabrese che lavorava a Basel nella gastronomia, aveva mandato a fanculo Cuffaro perché gli aveva negato un progetto (per interessi personali) in Sicilia che sembrava interessante e avrebbe dato da lavoro a qualche centinaio di persone, e s`é beccato una denuncia. Raccontava che ci sono interessi per tenere la popolazione in Sicilia in certe condizioni.
E allora?:confused: Molto interessante, ma non è una novità, in Sicilia non c'è mai stato un vero tessuto industriale se non la zona tra Catania e Siracusa, dove ci sono le raffinerie. A dire il vero per tutto il sud non c'è stato neanche un piano industriale appena decente e duraturo.
Ed un altro di Reggio Emilia che andava a Francoforte che da quelle parti il tessile ha subito molto. Nel campo dei rivenditori auto, che é difficile vedendo le auto capire di essere in italia, se ne vedono sempre di meno.
Per il tessile posso essere d'accordo, è un settore prevalentemente a bassa tecnologia, quindi i prodotti sono facilmente copiabili da India&Cina. Si sono salvate giusto quelle aziende che producono tessuti speciali o per l'alta moda. D'altronde negli anni 50-60 eravamo noi i cinesi del tessile. Abbiamo mandato in crisi tutta l'europa, specialmente la Gran Bretagna. Normale che ora tocchi a noi.
Sulle rivendite di auto mi sembra che tale settore riguardi i servizi, non il secondario. Tra l'altro dalle mie parti non vedo tutta questa crisi.
Casomai un cambiamento l'ho notato. Chiudono molti concessionari mono-marca ufficiali e aprono quelli multimarca, non legati ad un produttore. Pure parecchi e molti vendono solo auto di lusso.
Cosa é rimasto di italiano? Quali sono le grandi aziende italiane? Alitalia, Telecom, Olivetti, Fiat? Che futuro con questi dirigenti scellerati e incapaci, che al posto di essere mandati a calci nel culo, gli vengono dati milioni e milioni di €?
Di italiano qualcosa è rimasto, per fortuna. E non tutte statali con dirigenti incapaci. Non sono solo loro per fortuna a decidere il tessuto industriale italiano.
C'è l'ENI e le raffinerie (Priolo, Augusta, Falconara...)
C'è FINMECCANICA con le controllate ANSALDO, AGUSTA WESTLAND e FINCANTIERI. Non mi venga a dire che sono aziendine senza speranza.
C'è l'industria delle armi (oto melara, beretta)
Ci sono ENEL e Edison nel comparto energia, molto attive anche internazionalmente.
C'è la TENARIS del gruppo TECHINT.
Poi c'è tutto il tessuto di imprese medie che non fanno notizia ma che esportano tantissimo prodotti tecnologicamente avanzati e macchinari.
C'è tutta una filiera di medio-piccole imprese che si è specializzata molto nel fotovoltaico.
L'elenco è lungo, mi creda.
Certo, in settori come la chimica e la farmaceutica siamo più carenti.
Ma non per questo definirei "in cancrena" il nostro tessuto industriale.
trallallero
03-05-2010, 20:19
"In cancrena" è esagerato, ma penso che elect parli per qualche suo timore ora che dovrà affrontare il mondo del lavoro e, se non sbaglio, lui è un informatico, settore nel quale l'Italia fa cagare.
Eccelle in molti settori, questo non lo si può negare, ma su IT ed informatica in generale, sta molto indietro.
Sono passato da un paese dove ingegneri informatici senjor fanno "select from table", "insert into table" per sistemare anomalie bancarie, ad un altro dove studenti universitari sviluppano "multi thread core applications" e l'ingegnere senjor ottimizza "realtime kernels", non so se mi spiego, e sto confrontando una delle banche più grandi d'Italia con un'impresuccia di 40-50 persone.
zerothehero
03-05-2010, 20:39
Certo, in settori come la chimica e la farmaceutica siamo più carenti.
Ma non per questo definirei "in cancrena" il nostro tessuto industriale.
Bisogna attendere i "certificati verdi" per la Co2..altra genialata europea :asd:
Ecologi, con le pezze al culo...il manifatturiero italiano va difeso con le unghie e con i denti.
zerothehero
03-05-2010, 20:43
Salendo in treno ho conosciuto due persone che mi raccontavano la stessa cosa: un calabrese che lavorava a Basel nella gastronomia, aveva mandato a fanculo Cuffaro perché gli aveva negato un progetto (per interessi personali) in Sicilia che sembrava interessante e avrebbe dato da lavoro a qualche centinaio di persone, e s`é beccato una denuncia.
i problemi ci saranno finchè gli imprenditori andranno dai politici a pietire finanziamenti...andassero a farsi finanziare dalle banche e nel mercato...è l'unica. :fagiano: ..se si devono aspettare i politici meridionali, stiamo freschi.
entanglement
03-05-2010, 20:51
da quello che noto l'italia ha già tutti e 2 i piedi nella fossa !
vendite dei negozi alimentate solo da pensioni dei genitori & finanziamenti
settore industriale arcaico, quasi preistorico non in competizione con il resto del mondo salvo poche realtà industriali
acquisti immobiliari crollati e alimentati solo dal credito delle banche
banche che possiedono titoli spazzatura e fanno di tutto per nasconderlo.
settore pubblico pieno di debiti
siamo alla canna del gas
è piuttosto vero il contrario:
tessuto industriale formato da piccole aziende, più dinamiche, specializzabili e adatte ad occupare le nicchie di mercato ad alto ed altissimo valore aggiunto.
scarsa influenza della grande industria sulle scelte politiche, almeno ad oggi, rispetto ad altri paesi europei. la Francia è un caso emblematico da questo punto di vista.
banche mummificate e scarsamente disposte a cedere credito: qua i mutui subprime non esisteranno *mai*. questo ha anche un rovescio della medaglia, chiaramente.
sul settore pubblico stendiamo un velo pietoso, anche se, prendendo la media dello stivale non siamo messi così male come in grecia.
sugli immobili da noi la bolla speculativa non è scoppiata, altrove si, vedi spagna. in compenso ora in spagna i prezzi delle case sono crollati alla metà del prezzo iniziale
insomma non è tutto rose e fiori ma non siamo messi così male
è piuttosto vero il contrario:
tessuto industriale formato da piccole aziende, più dinamiche, specializzabili e adatte ad occupare le nicchie di mercato ad alto ed altissimo valore aggiunto.
scarsa influenza della grande industria sulle scelte politiche, almeno ad oggi, rispetto ad altri paesi europei. la Francia è un caso emblematico da questo punto di vista.
banche mummificate e scarsamente disposte a cedere credito: qua i mutui subprime non esisteranno *mai*. questo ha anche un rovescio della medaglia, chiaramente.
sul settore pubblico stendiamo un velo pietoso, anche se, prendendo la media dello stivale non siamo messi così male come in grecia.
sugli immobili da noi la bolla speculativa non è scoppiata, altrove si, vedi spagna. in compenso ora in spagna i prezzi delle case sono crollati alla metà del prezzo iniziale
insomma non è tutto rose e fiori ma non siamo messi così male
Eccolo... bieca propaganda filogovernativa !
;)
P.S.
Come non quotare...
curioso che gli utenti che giudicano più duramente lo stato dell'economia italiana alla fine della fiera sono anche quelli che di economia ne sanno meno...
l'italia a dalla 2 guerra mondiale in poi che sta precipitando nel fosso
ma per piacere...:rolleyes:
Aoh, per me può crollare pure tutto il mondo tanto ho una casa indipendente: camini e stufe, acqua del fiumiciattolo in giardino e legna in abbondanza nei boschi del paese :ciapet:
qui se bevi acqua dei fiumiciattoli crepi in 2 giorni dopo aver cacato l'impossibile ...
:O
C;,a;z;,a;,za
El Macho
04-05-2010, 08:03
curioso che gli utenti che giudicano più duramente lo stato dell'economia italiana alla fine della fiera sono anche quelli che di economia ne sanno meno...
*
Poi non so perchè in Italia abbiamo una percentuale di cassandre che nel mondo non ha pari...
dave4mame
04-05-2010, 08:31
curioso che gli utenti che giudicano più duramente lo stato dell'economia italiana alla fine della fiera sono anche quelli che di economia ne sanno meno...
"l'italia è senz'altro la prossima nazione che andrà a default.
e adesso che ho vaticinato, qualcuno mi spiega cos'è sto default?"
Dream_River
04-05-2010, 09:43
La domanda è errata e dovrebbe esser sottoposta nel seguente modo:
Possibilita che il sistema economico mondiale faccia la fine della Grecia.
La mia risposta è 100% ma non domani ne dopodomani, è un processo inevitabile perchè l'economia mondiale funziona in due modi paralleli:
1) Basandosi sul principio, spazio infinito in cui espandersi e risorse infinite cui attingere, della catena di S.Antonio perchè le sue basi sono state gettate quando la mente umana non era in grado di considerare la limitatezza del pianeta in cui vive e lo si considerava praticamente "senza limiti".
1) Violando, vale anche in economia ndr, la seconda legge della termodinamica perchè pretende che una dinamo, azionata da un motore elettrico, fornisca a quel motore l'energia per perpetuare lo scambio come vorrebbe il "moto perpetuo", principio che non è, oggi e forse mai lo sarà, alla nostra portata.
P.S. La Grecia ne è un esempio lampante, gli si prestano soldi perchè paghi i debiti contratti con gli stessi che quei soldi sborseranno. In definitiva la Grecia non salderà mai il debito, altri la seguiranno e quando saranno sufficientemente numerosi l'economia mondiale, alla faccia dei tanti soloni della macroeconomia, collasserà.
Quoto, è solo questione, ritengo avverrà entro il 2050 il collasso totale mondiale e non solo europeo, di tempo.
Sei talmente federalista che le tue argomentazioni se enumerano ognuna per conto suo:O :asd:
Comunque a leggere il tuo post mi è tornato un mente un titolo del Manifesto all'Inizio della crisi ititolato più o meno "e Marx se la ride", fai un pò te:D
Micene.1
04-05-2010, 09:53
Quando sostenevo che l'Argentina se la cavava meglio di un paese ingabbiato nell'euro e paventavo un immiserimento profondo se si fosse arrivati ad una insolvenza molti utenti mi hanno deriso. Oggi la Grecia sta subendo questo processo ed è avviata a divenire zona depressa europea ed a rimanerlo, a differenza dell'Argentina che è fallita ed è ripartita, per molti anni. Se non stiamo attenti potrebbe, probabile ndr, capitare anche all'italia e questo proprio "grazie" a quell'euro, malfatto e malconcepito perchè opera dei banchieri a difesa dei loroi interessi, che per molti era visto come una ciambella di salvataggio. Peccato fosse di cemento.
veramente la questione è l'esatto contrario
l'euro nn c'entra niente anzi se si fossero mantenuti i vincoli di maastricht iniziali la grecia nenache sarebbe entrata nell'area euro, cosi come sarebbe lasciata fallire senza pieta se nn si fossero rilassati molti vincoli della bce
questa crisi mette in evidenza la debolezza politica della ue incapace di determinare il fallimento di un suo membro perche timorosa che questo possa far nascere un effetto a catena...ue tra l'altro talmente debole che si inchina ad una telefonata di obama...ue talmente debole che è incapace di controllare che un suo membro trucchi i suoi conti...
è proprio evidente in questo caso l'euro nn c'entra nulla...
Solito intervento "ficcante"e denso di argomentazioni, sono stupito per la profondità e l'impegno intellettuale, nonchè per l'intensità concetti, che esprime !!!!!!!!!!!!.:eek: :eek: :eek:
P.S. Ti offro un consiglio gratuito: prima di risponedere/ribattere accertati di aver compreso l'argomento, questa volta ha preso un granchio degno dei film, riguardanti i mostriciattoli più disparati, giapponesi anni 70.
http://www.historyvortex.org/SeaMonsterGodzilla2.jpg
:asd: :asd:
C;.a;.z;.a.za
Micene.1
04-05-2010, 10:35
Davvero ?, staremo a vedere come si evolverà, il tenire di vita dovrà scendere molto, la situazione in grecia, poi vedremo se sarai ancora del medesimo parere.
Il crak argentino non è avvenuto, l'ho detto molte volte, a causa del destino cinico e baro ma a causa della parità artificiosa del peso con il dollaro che menem volle a tutti i costi. Ciò provocò un arresto totale delle esportazioni ed un decollo delle importazioni e delle spese estere degli argentinio che si erano creduti straricchi e quindi, come un'azienda che compra e non riesce a vendere il suo prodotto, un disastro economico inevitabile. Io ero in sud america subito prima del crack e quanto ho osservato nel mondo reale è assai diverso da quanto è stato raccontato dai soliti che dovevano difendere, i loro soldi sbolognando i titoli ai soliti, qualcosa.
no ma che staremo a vedere come si evolverà :asd: io sto correggendo la tua chiave di lettura di cio che è successo nel passato nn nel futuro: ti sto dicendo che è evidentissimo che l'euro nn c'entra anzi se si fosse mantenuta l'austerità economica che aveva contraddistinto il trattato iniziale (nn a caso voluto proprio da quella germania che si oppone oggi al salvtaggio dell agrecia) la grecia manco sarebbe ora nell'area euro
la questione è politica: la ue è debole politicamente - hanno tutti molta paura...se fallisce la grecia potrebbe esserci un terremoto tra i membri con consegunete caduta del sistema politico e in generale tutti hanno paura (obama per primo) che un episodio di default crei nuovo panico nel sistema (gettando discredito sullo stesso governo obama)...insomma l'euro nn c'entra veramente niente anzi se nn ci fosse stato difficilemnte i singoli paesi dell'ue avrebbero passato la crisi sostanzialmente senza gli affanni degli usa
sparagnino
04-05-2010, 11:01
non puoi chiedere la probabilità che fallisca di una cosa che definisci "too big to fail" :O
E' come chiedere la possibilità che una macchina ferma si ribalti senza che nessuno faccia niente :O :D :D
Ehm... Per l'R5 turbo questa probabilità era 101%...
Micene.1
04-05-2010, 13:59
oh me la sono tirata...oggi sui mercati giornata emblematica del panico di cui parlavo e che è temuto dagli stati europei e non - un rumor sulal consistenza della spagna e un'affermazione tedesca sui soldi da dare alla grecia e i listini in caduta libera
da notare come il mib soffra tantissimo..
extreme gamming
04-05-2010, 15:51
ma come mai la germania e la nazione che a donato cosi tanti soldi alla gracia?
da quanto sono diventati cosi forti economicamente?
Dream_River
04-05-2010, 15:56
Solito intervento "ficcante"e denso di argomentazioni, sono stupito per la profondità e l'impegno intellettuale, nonchè per l'intensità concetti, che esprime !!!!!!!!!!!!.:eek: :eek: :eek:
P.S. Ti offro un consiglio gratuito: prima di rispondere/ribattere accertati di aver compreso l'argomento, questa volta ha preso un granchio degno dei film, riguardanti i mostriciattoli più disparati, giapponesi anni 70.
Ehi la mia era solo una battuta! :cry: semplicemente mi è venuto in mente che qualche comunista avrebbe potuto anche quotare i tuoi interventi, sebbene avendo previsioni post-collasso dell'economia diverse dalla tue
Cavolo come sei permaloso :fagiano:
extreme gamming
04-05-2010, 18:24
misa che se gli italiani avessero scelto la monarchia invece della reepublica saremo messi meglio.
e di certo non avremmo il ridicolo articolo 11 della costituzione che vieta all'italia di intrapendere azioni di guerra di tipo offensivo infatti in afghanistan siamo tra i piu ridicoli dato che non attachiamo il nemico ma aspettiamo di essere attacatti siamo solo un peso per la nato.
misa che se gli italiani avessero scelto la monarchia invece della reepublica saremo messi meglio.
e di certo non avremmo il ridicolo articolo 11 della costituzione che vieta all'italia di intrapendere azioni di guerra di tipo offensivo infatti in afghanistan siamo tra i piu ridicoli dato che non attachiamo il nemico ma aspettiamo di essere attacatti siamo solo un peso per la nato.
Non sono monarchico (Anzi).
Pero' tra Emanuele Filiberto e il Trota, preferisco il primo.
extreme gamming
04-05-2010, 18:42
se l'italia e messa cosi male e perche sin dalla fine della seconda guerra mondaile è sempre stata attaccata al culo degli americani l'itlaia non è altro che una colonia americana anche se nesusno lo sa.
inoltre è l'unico stato in europa che non si è ribbellato alla presenza di bombe nucleari usa semplicemente perche lo scopo dell'talia e quello di farsi tenere al guinzaglio dagli americani celavete presente un cane col padrone?
ecco noi siamo i cani e gli americani sono i padroni dell'italia tutto chiaro.
Ma va'.
E poi avevamo solo da non giocare a fare gli imperialisti (in ritardo peraltro. E con che obiettivi...), se non siamo capaci.
extreme gamming
04-05-2010, 18:56
Ma va'.
E poi avevamo solo da non giocare a fare gli imperialisti (in ritardo peraltro. E con che obiettivi...), se non siamo capaci.
non ho capito quello che ai detto rispiegalo
se l'italia e messa cosi male e perche sin dalla fine della seconda guerra mondaile è sempre stata attaccata al culo degli americani l'itlaia non è altro che una colonia americana anche se nesusno lo sa.
inoltre è l'unico stato in europa che non si è ribbellato alla presenza di bombe nucleari usa semplicemente perche lo scopo dell'talia e quello di farsi tenere al guinzaglio dagli americani celavete presente un cane col padrone?
ecco noi siamo i cani e gli americani sono i padroni dell'italia tutto chiaro.
Senza contare che poi tutto conduce agli Illuminati.
ConteZero
04-05-2010, 19:00
Senza contare che poi tutto conduce agli Illuminati.
http://i300.photobucket.com/albums/nn12/Evilpens/its-a-conspiracy.jpg
'nuff said.
extreme gamming
04-05-2010, 19:01
quando avro l'eta mene andro da qui mentre vedo questa lurida debole e inutile nazione andare sempre piu verso la crisi almeno che qualcosa non cambi da qui ad ora
quando avro l'eta mene andro da qui mentre vedo questa lurida debole e inutile nazione andare sempre piu verso la crisi almeno che qualcosa non cambi da qui ad ora
Non vi è luogo al mondo dove coloro che vedono nel buio della storia,oltre l'ombra dell'ignoranza e al di la della cecità degli uomini non possano raggiungerti. :O
dave4mame
04-05-2010, 19:07
quando avro l'eta mene andro da qui mentre vedo questa lurida debole e inutile nazione andare sempre piu verso la crisi almeno che qualcosa non cambi da qui ad ora
nel frattempo, prova a studiare.
vedrai che senz'altro ti tornerà utile.
nel frattempo, prova a studiare.
vedrai che senz'altro ti tornerà utile.
in italia? ma se è il trionfo dell'ignoranza :D
dave4mame
04-05-2010, 19:31
in italia? ma se è il trionfo dell'ignoranza :D
c'avrei anche la battuta, ma temo mi costerebbe 3 giorni...
c'avrei anche la battuta, ma temo mi costerebbe 3 giorni...
fa pure difficilmente segnalo :O
dave4mame
04-05-2010, 19:40
fa pure difficilmente segnalo :O
tu no; ma il percipiente dello sfottò magari si :)
trallallero
04-05-2010, 19:52
Sono gratis e penso possano bastare:
, , , , , , , , , , , , , , , , , ,
, , , , , , , , , , , , , , , , , ,
, , , , , , , , , , , , , , , , , ,
, , , , , , , , , , , , , , , , , ,
, , , , , , , , , , , , , , , , , ,
, , , , , , , , , , , , , , , , , ,
dave4mame
04-05-2010, 19:54
Sono gratis e penso possano bastare:
, , , , , , , , , , , , , , , , , ,
, , , , , , , , , , , , , , , , , ,
, , , , , , , , , , , , , , , , , ,
, , , , , , , , , , , , , , , , , ,
, , , , , , , , , , , , , , , , , ,
, , , , , , , , , , , , , , , , , ,
e.... per tutto il resto come pensi di fare? :P
trallallero
04-05-2010, 20:03
e.... per tutto il resto come pensi di fare? :P
Vediamo prima se sa usare queste ...
poi gli accenti glieli vendo ;)
ConteZero
04-05-2010, 20:11
quando avro l'eta mene andro da qui mentre vedo questa lurida debole e inutile nazione andare sempre piu verso la crisi almeno che qualcosa non cambi da qui ad ora
La tua frase non è Apple approved (Apploved for short).
Oramai "mene" non si usa più, è stato sostituito da iMene (in versione touch).
La tua frase non è Apple approved (Apploved for short).
Oramai "mene" non si usa più, è stato sostituito da iMene (in versione touch).
iWanker :O
piuttosto che farmi governare da francesi o inglesi mi dò al terrorismo . ok per i mangiacrauti :O
anch'io voglio i bevibirra al governo :O
p.s. l'esigenza del paese non è una linea internet veloce..
Senza contare che poi tutto conduce agli Illuminati.
la massoneria ha le redini di questo paese
ConteZero
04-05-2010, 21:18
la massoneria ha le redini di questo paese
...intesa come "lobby dei palazzinari" (che, appunto, campano sul mattone).
Sono daccordo.
ma come mai la germania e la nazione che a donato cosi tanti soldi alla gracia?
da quanto sono diventati cosi forti economicamente?
emh, da sempre?
El Macho
05-05-2010, 08:06
Grecia: Il rigore tedesco? Una sceneggiata (MF)
MILANO (MF-DJ)--Si dice che per capire il perche' delle cose bisogna seguire il denaro. Talora e' piu' utile capire da dove proviene.
Per esempio, si applichi questo approccio al debito greco partendo dai dati di aprile, in dollari, della Banca dei Regolamenti Internazionali, relativi alle esposizioni delle banche di vari Paesi nei confronti degli Stati. Ô il dato che consente di individuare chi subisce le perdite di eventuali default. Si prendano come riferimento i due Paesi piu' importanti dell'area euro, Francia e Germania, i due maggiori rappresentanti della finanza anglosassone, Stati Uniti e Gran Bretagna, e l'Italia, completando il quadro con i Paesi del gruppo Pigs. A fine 2009 le banche europee erano esposte verso la Grecia per 188 miliardi su 236 di debito estero totale. A quelle francesi Atene deve 75 miliardi, 45 miliardi a quelle tedesche. Per gli istituti italiani l'importo non supera 7 miliardi. Quindi sono le istituzioni finanziarie di Francia e Germania a dover temere un default della Grecia.
Facendo la somma delle esposizioni dei Paesi Pigs, escludendo l'Italia, scrive MF, si trova che il sistema finanziario tedesco ha rischi per 513 miliardi, quello francese per 399, quello britannico per 341. Per l'Italia la cifra e' appena di 63 miliardi. Inquadrando la vicenda greca in un contesto piu' ampio, sembra quasi che gli allarmi sulla stabilita' dei Pigs mettano sotto tensione la finanza tedesca. Questo e' il nodo che appare ancora irrisolto. Anche se la durezza di Berlino nei confronti della Grecia, accusata di aver truccato i bilanci pubblici, e la conseguente richiesta di intervento all'Fmi, al fine di diluire l'impatto finanziario ed emotivo del salvataggio, sono fin qui riuscite ad attenuare l'attenzione nei suoi confronti. Insomma, si e' trattato di un modo elegante per tirarsene fuori e soprattutto per evitare l'apertura di un fronte interno. Il fatto e' che oggi bisognerebbe spiegare ai cittadini che, se occorre comunque aiutare la Grecia, lo si fa per salvare le banche tedesche.
:)
misa che se gli italiani avessero scelto la monarchia invece della reepublica saremo messi meglio.
e di certo non avremmo il ridicolo articolo 11 della costituzione che vieta all'italia di intrapendere azioni di guerra di tipo offensivo infatti in afghanistan siamo tra i piu ridicoli dato che non attachiamo il nemico ma aspettiamo di essere attacatti siamo solo un peso per la nato.
:asd: :asd:
ho come l'impressione che tu viva in un "gap informativo" generale
El Macho
05-05-2010, 09:59
Non ero al corrente di questi dati e ti ringrazio di averli postati. La conclusione non può essere altra, partendo dal passo nel tuo post che ho grassettato, se non il classico "nulla di nuovo sotto il sole".
Di nulla.
Grazie delle tue considerazioni invece, sempre molto argomentate.
Mi sembrava interessante postarlo, visto che ci sarà sicuramente qualcuno che crede che abbiano salvato la Grecia per bontà o perchè fa parte dell' UE. :D
Prima succede prima forse si ricomincia da capo.
Un bel reset, stile 2gm, vediamo se a sto giro riusciamo a durare più di 20 anni come paese civile prima di inbarbarirci un'altra volta.
supersalam
05-05-2010, 11:13
Un formattone ci vuole, cambiamo sistema operativo e mettiamo gli SSD.
Un formattone ci vuole, cambiamo sistema operativo e mettiamo gli SSD.
Sicuramente meglio di una lenta agonia
DvL^Nemo
05-05-2010, 15:17
In Grecia c'e' il finimondo ! :eek: :eek:
Il trota non lo conosco e non posso valutarlo, ma a filiberto preferirei una, pur poco dignitosa, rapida fuga.:sofico: :sofico:
E' già stato valutato, non idoneo. Più e più volte. Ovviamente tanta dote e competenza in padania andava premiata.
extreme gamming
05-05-2010, 18:59
Allora non leggi !!!!!!!!!!!.:confused: :confused:
L'economia italiota non ha le ossa sufficientemente solide per supportare una moneta con la forza dell'euro. Le avrebbe se non avesse il debito pubblico che la stritola ed il peso rapprersentato dalla struttura burocratica di uno stato fuori da ogni logica gestionale e da un parassitismo assistenzialclientelare diffuso capillarmente.
Tutti questi fattori, alla lunga ma mica poi tanto, faranno si che il peso dell'euro schiacci la nostra economia gia lesionata di suo ed il resto è facile prevederlo.
Tu ti fai, come tanti, illusioni sul fatto che la Germania possa accettare di rimorchiarci, accollandosi la nostra gestione allegra ma ti sbagli. Ci hanno presi nell'euro per schiacciarci e renderci servi miseri che saranno disposti ad alimentare la macchina industriale tedesca, fino a che il collasso economico planetario travolgerà pure quella, perchè disposti a lavorare con salari e condizioni affini a quelle del terzo mondo.
La ue non è politicamente debole, la ue politicamente non esiste e non potrà esistere fino a che Germania e Francia avranno mire di dominio perchè, dopotutto, l'ue sono loro e recitano il, come diceva il marchese del grillo, "noi siamo noi e voi non siete un cazzo". Di conserva non potrà esistere fino a che l'allegra finanza e lo spreco assistenziale sarà la bandiera dei popoli mediterranei e non solo. Considerando che la candela brucia da due estremità, quanto potrà durare ?.
stai dicendo che francesi e crucchi sono quelli che rapresentano veramente l'unione europe?
Micene.1
05-05-2010, 19:06
Allora non leggi !!!!!!!!!!!.:confused: :confused:
L'economia italiota non ha le ossa sufficientemente solide per supportare una moneta con la forza dell'euro. Le avrebbe se non avesse il debito pubblico che la stritola ed il peso rapprersentato dalla struttura burocratica di uno stato fuori da ogni logica gestionale e da un parassitismo assistenzialclientelare diffuso capillarmente.
Tutti questi fattori, alla lunga ma mica poi tanto, faranno si che il peso dell'euro schiacci la nostra economia gia lesionata di suo ed il resto è facile prevederlo.
Tu ti fai, come tanti, illusioni sul fatto che la Germania possa accettare di rimorchiarci, accollandosi la nostra gestione allegra ma ti sbagli. Ci hanno presi nell'euro per schiacciarci e renderci servi miseri che saranno disposti ad alimentare la macchina industriale tedesca, fino a che il collasso economico planetario travolgerà pure quella, perchè disposti a lavorare con salari e condizioni affini a quelle del terzo mondo.
La ue non è politicamente debole, la ue politicamente non esiste e non potrà esistere fino a che Germania e Francia avranno mire di dominio perchè, dopotutto, l'ue sono loro e recitano il, come diceva il marchese del grillo, "noi siamo noi e voi non siete un cazzo". Di conserva non potrà esistere fino a che l'allegra finanza e lo spreco assistenziale sarà la bandiera dei popoli mediterranei e non solo. Considerando che la candela brucia da due estremità, quanto potrà durare ?.
ma poveri tedeschi :D ...poi stai facendo un romanzo del genere quando con l'euro gli unici che ci sono andati a perdere sono proprio i tedeschi e il marco, la grecia ne è un esempio plateale...boh è difficile risponderti su queste basi
El Macho
06-05-2010, 09:10
ma poveri tedeschi :D ...poi stai facendo un romanzo del genere quando con l'euro gli unici che ci sono andati a perdere sono proprio i tedeschi e il marco, la grecia ne è un esempio plateale...boh è difficile risponderti su queste basi
:asd:
Sono stati proprio gli stessi tedeschi a volere l' €. :)
supersalam
06-05-2010, 09:21
Spiegami, allora, per quali ragioni i governanti tedeschi hanno aderito all'euro, per bontà ?, per beneficenze ?, persolidarietà ?, o, più probabile, perchè ci vedono, sotto sotto, l'opportunità di fondare, con le armi del dominio economico che sono più potenti ed efficaci di qualsiasi armata, quella grande germania che è sfuggita ad un certo Adolf ?. Io non ho, forse perchè so chi siamo molto meglio di quanto non sappia tu, la tua fede nella bontà della natura umana, quindi non posso fare a meno, seguendo la saggezza del nostri avi, di pormi il famoso ed opportuno quesito che recita: "cui prodest?".
P.S. Siete troppo semplicisti, lo scenario è molto piu complesso di quanto immaginiate, vi è convolto il dominio geopolitico assieme ad altri fattori con i quali è strettamente intrecciato e la situazione non è ancora di facile lettura perchè deve decantare.
O nooo il GOMBLODDO!!!!
Io non ho il vezzo di affidarmi alle dicerie. Io mi sbilancio nel valutare solo chi ho modo di conoscere in modo approfondito ed anche allora è possibile incorrere in gravi errori. Pertanto lascio avoi le certezze in merito, io attendo di avere a disposiziooni dati reali e non le solite minchiate(?) riportate da personaggi in cerca d'autore, forse anche di poltrone e stipendi ndr, non proprio disinteressata.
piu reali di 3 (o 4, non ricordo) bocciature agli esami di maturità, cos'altro si puo' volere? :D
Micene.1
06-05-2010, 09:52
Spiegami, allora, per quali ragioni i governanti tedeschi hanno aderito all'euro, per bontà ?, per beneficenze ?, persolidarietà ?, o, più probabile, perchè ci vedono, sotto sotto, l'opportunità di fondare, con le armi del dominio economico che sono più potenti ed efficaci di qualsiasi armata, quella grande germania che è sfuggita ad un certo Adolf ?. Io non ho, forse perchè so chi siamo molto meglio di quanto non sappia tu, la tua fede nella bontà della natura umana, quindi non posso fare a meno, seguendo la saggezza del nostri avi, di pormi il famoso ed opportuno quesito che recita: "cui prodest?".
P.S. Siete troppo semplicisti, lo scenario è molto piu complesso di quanto immaginiate, vi è convolto il dominio geopolitico assieme ad altri fattori con i quali è strettamente intrecciato e la situazione non è ancora di facile lettura perchè deve decantare.
ma prima dici che è colpa dell'euro e ora dici che è una situzione complessa geopolitica (tra ti avvicini a quello che dicevo: la questione della grecia evidenza la debolezza politica nn economica della ue) dominata dalla brama di potere pseudo-imperialista tedesco di lontane origine naziste - il tutto condito dall'autocelebrazione con cui mi avvisi che conoscii molto meglio di me l'umanità...boh...guarda, trovo difficile risponedere a questi post :O
El Macho
06-05-2010, 09:55
Permettimi, se ti riferisci al popolo tedesco, di dubitarne. Appariva ben chiaro fin dal 1998 che l'euro è frutto di lobby potenti, mentre il popolo tedesco avrebbe preferito, era palese dai movimenti d'opinione che si esprimevano allora, tenersi il marco.
Nono non mi riferivo al popolo.
Ormai il popolo cosa conta? :(
extreme gamming
06-05-2010, 10:41
sarebbe ora che sta republica crolasse e si insaurerebbe un nuovo governo piu decente che miri soprattutto allo sviluppo del settore economi-militare-scientifico-chimico della medicina.
e che abolisca il ridicolo articolo 11
ConteZero
06-05-2010, 10:48
sarebbe ora che sta republica crolasse e si insaurerebbe un nuovo governo piu decente che miri soprattutto allo sviluppo del settore economi-militare-scientifico-chimico della medicina.
e che abolisca il ridicolo articolo 11
Il congiuntivo, questo sconosciuto.
extreme gamming
06-05-2010, 10:49
secondo voi sarebbe una buona idea quella del nuovo governo che ho detto?
extreme gamming
06-05-2010, 11:06
quindi intenti che anche se nascesse un nuovo governo sarebbe uguale a quello di ora?
ovvero economia arretrata ricerca scientifica 0 esercito con armamenti e munizioni limitate?
dave4mame
06-05-2010, 11:06
... e cittadini ignoranti come capre
extreme gamming
06-05-2010, 11:12
guarda io odio anche i cittadini italiani apparte qualcuno.
tanto per farvi un idea nel mio paese funziona cosi ma credo lo sia anche nel resto di'itlaia.
praticamente funziona che se sei uno che a scuola si comporta male risponde ai professori e non studia viene amato e rispettato dai compagni se invece sei uno che studia e che fa il bravo viene pigliato per il culos ensa pieta
dave4mame
06-05-2010, 11:16
guarda io odio anche i cittadini italiani apparte qualcuno.
tanto per farvi un idea nel mio paese funziona cosi ma credo lo sia anche nel resto di'itlaia.
praticamente funziona che se sei uno che a scuola si comporta male risponde ai professori e non studia viene amato e rispettato dai compagni se invece sei uno che studia e che fa il bravo viene pigliato per il culos ensa pieta
e nella scuola del tuo paese (a proposito... dov'è?) tu sei bravo o no?
guarda io odio anche i cittadini italiani apparte qualcuno.
tanto per farvi un idea nel mio paese funziona cosi ma credo lo sia anche nel resto di'itlaia.
praticamente funziona che se sei uno che a scuola si comporta male risponde ai professori e non studia viene amato e rispettato dai compagni se invece sei uno che studia e che fa il bravo viene pigliato per il culos ensa pieta
Non so perche' ma penso che non ti prenda in giro nessuno.
P.S. Risponderesti, cortesemente, al quesito: a cosa serve la scuola e cosa ti puo dare ?.competenze. che per me sono requisiti immancabili per chi voglia amministrare la cosa pubblica (anche se il panorama politico attuale non brilla di certo per averne..)
se poi uno vuole aprirsi una fabbrica o fare quel che gli pare, puo' anche restare con la licenza di 5^ elementare.
trallallero
06-05-2010, 11:22
E, più che altro, sai cosa vuol dire "gamming" ? :D
ConteZero
06-05-2010, 11:23
guarda io odio anche i cittadini italiani apparte qualcuno.
tanto per farvi un idea nel mio paese funziona cosi ma credo lo sia anche nel resto di'itlaia.
praticamente funziona che se sei uno che a scuola si comporta male risponde ai professori e non studia viene amato e rispettato dai compagni se invece sei uno che studia e che fa il bravo viene pigliato per il culos ensa pieta
Se tu sei nella seconda categoria sai tenerlo nascosto molto bene.
secondo voi sarebbe una buona idea quella del nuovo governo che ho detto?secondo me si, anche se ci aggiungerei anche un "piu' figa per tutti" :O
praticamente funziona che se sei uno che a scuola si comporta male risponde ai professori e non studia viene amato e rispettato dai compagni se invece sei uno che studia e che fa il bravo viene pigliato per il culos ensa pieta
dura la vita dei secchioni eh?
extreme gamming
06-05-2010, 11:41
ma quale secchione nella mia scuola basta anche che sei uno che si fa i fatti suoi e non rompe le balle a nessuno e gia ti scartano
Il trota non lo conosco e non posso valutarlo
Ah, se e' per questo posso darti una mano io:
http://tinyurl.com/28za73x
DvL^Nemo
06-05-2010, 13:12
La speculazione punta l'Italia, Piazza Affari in calo
Websim - 06/05/2010 14:02:37
Piazza Affari inverte rotta è perde lo 0,6%, mentre gli altri mercati europei, con l'eccezione di Londra, si muovono in rialzo.
Pesano sulla Borsa italiana le voci di mercato secondo cui l'agenzia S&P starebbe valutando un possibile abbassamento del rating sull'Italia. Un portavoce dell'agenzia di rating non ha commentato le indiscrezioni.
Secondo il ministero del Tesoro, nella relazione unificata sull'economia e la finanza pubblica, il rapporto tra debito/pil nel 2010 sarà del 118,4% senza contare il sostegno alla Grecia.
L'euro tocca un nuovo minimo sul dollaro a quota 1,2717: si muovono bene i titoli dollar sensitive, con Bulgari (BUL.MI) +1,7%, Luxottica (LUX.MI) +0,7% e Autogrill (AGL.MI) +1,3%.
Deboli le banche. Intesa (ISP.MI) perde il 2% a 2,22 euro, minimo dal luglio dell'anno scorso.
A compenso delle loro traversie avranno, un bel giorno, le "pupe".:D :D
se sono come quelle della trasmissione, tantovale non impazzirci sui libri.
con 50euro se ne rimediano di meglio presso gli svincoli delle principali tangenziali :fagiano:
Micene.1
06-05-2010, 16:12
La speculazione punta l'Italia, Piazza Affari in calo
quello che dicevo qualche post...avevo timore di un attacco speculativo
in relta questo film l'avevo gia visto e me lo aspettavo...
al diavolo come'è messa male l'italia questo perche abbiamo un governo debole e inutile.
ma facciamoci invadere da qualcche nazione europea tanto basteranno poche settimane per invadere l'italia e magari chi ci invadera non dovra nemmeno combattere dato che i nostri governatori la prima cosa che faranno sara quella di dichiarare la resa e scappare all'estero.
almeno forse cosi si starebbe meglio economicamente
non so a me vabene fra francia inghilterra e germania una delle 3 potrebbe invaderci se almeo lo facesse la francia avremmo una conessione internet migliore rispetto al cesso che abbiamo qui in italia
pensa che ha 1 anno che navigo con una chiavetta 3 che fa 20kb s
perche gli inglesi e francesi che anno di cosi brutto rispetto ai mangiacrauti?
e se non puo ripagare i debiti che sucede?
l'italia a dalla 2 guerra mondiale in poi che sta precipitando nel fosso
mma perche la germania sta precipitando nel fosso come a noi?
ma come mai la germania e la nazione che a donato cosi tanti soldi alla gracia?
da quanto sono diventati cosi forti economicamente?
misa che se gli italiani avessero scelto la monarchia invece della reepublica saremo messi meglio.
e di certo non avremmo il ridicolo articolo 11 della costituzione che vieta all'italia di intrapendere azioni di guerra di tipo offensivo infatti in afghanistan siamo tra i piu ridicoli dato che non attachiamo il nemico ma aspettiamo di essere attacatti siamo solo un peso per la nato.
se l'italia e messa cosi male e perche sin dalla fine della seconda guerra mondaile è sempre stata attaccata al culo degli americani l'itlaia non è altro che una colonia americana anche se nesusno lo sa.
inoltre è l'unico stato in europa che non si è ribbellato alla presenza di bombe nucleari usa semplicemente perche lo scopo dell'talia e quello di farsi tenere al guinzaglio dagli americani celavete presente un cane col padrone?
ecco noi siamo i cani e gli americani sono i padroni dell'italia tutto chiaro.
non ho capito quello che ai detto rispiegalo
quando avro l'eta mene andro da qui mentre vedo questa lurida debole e inutile nazione andare sempre piu verso la crisi almeno che qualcosa non cambi da qui ad ora
stai dicendo che francesi e crucchi sono quelli che rapresentano veramente l'unione europe?
sarebbe ora che sta republica crolasse e si insaurerebbe un nuovo governo piu decente che miri soprattutto allo sviluppo del settore economi-militare-scientifico-chimico della medicina.
e che abolisca il ridicolo articolo 11
quindi intenti che anche se nascesse un nuovo governo sarebbe uguale a quello di ora?
ovvero economia arretrata ricerca scientifica 0 esercito con armamenti e munizioni limitate?
guarda io odio anche i cittadini italiani apparte qualcuno.
tanto per farvi un idea nel mio paese funziona cosi ma credo lo sia anche nel resto di'itlaia.
praticamente funziona che se sei uno che a scuola si comporta male risponde ai professori e non studia viene amato e rispettato dai compagni se invece sei uno che studia e che fa il bravo viene pigliato per il culos ensa pieta
ma quale secchione nella mia scuola basta anche che sei uno che si fa i fatti suoi e non rompe le balle a nessuno e gia ti scartano
SIAMO INEVITABILMENTE FOTTUTI
:asd:
P.S.
In compenso mi si è rallegrata una giornata piovosa...:D
DvL^Nemo
06-05-2010, 16:46
Oggi il MIB quasi -6% ho letto di titoli ( credo ISP ed altri bancari ) che hanno fatto -11% :eek: :eek:
Micene.1
06-05-2010, 16:50
Oggi il MIB quasi -6% ho letto di titoli ( credo ISP ed altri bancari ) che hanno fatto -11% :eek: :eek:
no il mib-4 - isp è stata sospesa a -12...poi ha chiuso sui -8
Comunque c'è qualcosa di non chiaro che si muove in un direzione non ben chiara.
...
:asd:
Non so se era un attacco speculativo quello di oggi ma di sicuro nel mezzo dell'evento gli speculatori sono arrivati ad appesantire il tutto,le mie domande ora sono:
-Ci siamo mostrati vulnerabili?
-Ci siamo resi speculativamente appetibili con questo "scivolone di panico"(sempre che lo sia)?
Micene.1
06-05-2010, 17:08
Comunque c'è qualcosa di non chiaro che si muove in un direzione non ben chiara.
...
:asd:
Non so se era un attacco speculativo quello di oggi ma di sicuro nel mezzo dell'evento gli speculatori sono arrivati ad appesantire il tutto,le mie domande ora sono:
-Ci siamo mostrati vulnerabili?
-Ci siamo resi speculativamente appetibili con questo "scivolone di panico"(sempre che lo sia)?
guarda che lo siamo sempre stati :O
cmq ottimi prezzi a mio parere su alcuni titoli...
guarda che lo siamo sempre stati :O
cmq ottimi prezzi a mio parere su alcuni titoli...
Si lo siamo sempre stati ma siamo anche sempre stati gli ultimi della lista da attaccare; ora?
extreme gamming
06-05-2010, 17:20
vergogognoso il bello che facciamo parte della nato ma militarmente siamo solo un peso.
perche in caos di un ippotetica terza guerra mondiale quasi al 99% ci invaderanno e quindi tocchera agli altri paesi nato venirci a liberare un po come è sucesso nella 2 guerra mondiale.
vergogognoso il bello che facciamo parte della nato ma militarmente siamo solo un peso.
Non c'è una classifica "nemici uccisi", nella NATO.
perche in caos di un ippotetica terza guerra mondiale quasi al 99% ci invaderanno
Come no...
e quindi tocchera agli altri paesi nato venirci a liberare un po come è sucesso nella 2 guerra mondiale.
L'Italia è stata liberata principalmente dalla Resistenza...:read:
extreme gamming
06-05-2010, 17:29
per il fatto che siamo un peso intendo che siamo come eravamo per la germania durante la 2 guerra mondiale ovvero che non siamo manco riusciti ad invadere l'africa e la grecia
per il fatto che siamo un peso intendo che siamo come eravamo per la germania durante la 2 guerra mondiale ovvero che non siamo manco riusciti ad invadere l'africa e la grecia
E questo sarebbe un male?
La vita reale non è mica Civilization III...
extreme gamming
06-05-2010, 17:42
lo è e come perche se siamo messi cosi significa che il nostro esercito è incapace di difendere la nazione
Forse mi sono perso dei passaggi.... ma in Grecia hanno intenzione di "farla pagare" (legalmente) al governo precedente che aveva truccato i bilanci?! No perché non mi pare ne parlino... :confused:
Micene.1
06-05-2010, 18:28
vergogognoso il bello che facciamo parte della nato ma militarmente siamo solo un peso.
perche in caos di un ippotetica terza guerra mondiale quasi al 99% ci invaderanno e quindi tocchera agli altri paesi nato venirci a liberare un po come è sucesso nella 2 guerra mondiale.
raga ma che state dicendo ? :asd:
extreme gamming
06-05-2010, 18:32
quello che è vero stiamo dicendo
zerothehero
06-05-2010, 18:53
E' ridicolo che S&P abbia l'intenzione di abbassare il rating italiano e di lasciare invariato quello britannico. Ridicolo vedendo i loro parametri (deficit pil alle stelle..oltre il 10%, banche in difficoltà alcune delle quali nazionalizzate, sterlina svalutata, + 20 punti di debito sul pil, debito privato folle, secondo solo a quello americano).
MesserWolf
06-05-2010, 19:16
E' ridicolo che S&P abbia l'intenzione di abbassare il rating italiano e di lasciare invariato quello britannico. Ridicolo vedendo i loro parametri (deficit pil alle stelle..oltre il 10%, banche in difficoltà alcune delle quali nazionalizzate, sterlina svalutata, + 20 punti di debito sul pil, debito privato folle, secondo solo a quello americano).
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2010/05/ministero-tesoro-stime-debito-deficit.shtml?uuid=7070b47e-5911-11df-a0f0-dfea661b6fe1&DocRulesView=Libero
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2010/05/moodys-richio-contagio-sistema-bancario-europeo.shtml?uuid=7a0d9684-58f1-11df-a0f0-dfea661b6fe1&DocRulesView=Libero
l'intenzione di s&p è solo un rumor.
Oggi è stata speculazione + paura/incertezza
Forse mi sono perso dei passaggi.... ma in Grecia hanno intenzione di "farla pagare" (legalmente) al governo precedente che aveva truccato i bilanci?! No perché non mi pare ne parlino... :confused:
Il rogo di ieri che ha ucciso 3 persone era stato appiccato alla banca dell'ex primo ministro se non sbaglio...
Edit: no, non è lui, è un magnate grego proprietario di banche e altre cose
tinniz977
06-05-2010, 19:21
lo è e come perche se siamo messi cosi significa che il nostro esercito è incapace di difendere la nazione
:confused:
dove lo vedi il legame di questa affermazione con il soggetto di discussione:confused:
e in caso che te riesca anche a coglierlo e questo mi sembra altamente improvabile,ti potrei rispondere che la grecia investe un 5punti di pil per la difesa e cmq gli speculatori se la stanno mangiando.
Dopo tornando al semplice discorso italiano è meglio che taci:mad:
"l'esercito italiano rispecchia la coesione sociale italiana e territoriale,nella seconda guerra mondiale per fare un semplice esempio si trovavano generali fedeli al re e altri al duce ma una cosa è sempre stata chiara:
piccili generali per grandi guerre ma sempre grande coraggio nel campo di battaglia.
Siccome parli per dare fiato alla bocca ti ricordo soltanto che nella campagna d'Africa gli Italiani hanno solo smesso di combattere per mancanza d'acqua e munizioni,chiedilo a qualche reduce tanto per capire le guerre degli italiani.
e magari smetti di leggere tom clancy e guardare tutta quella tv
Micene.1
06-05-2010, 19:24
azz crollo in questi minuti di ws...domani ci divertiamo :O
tinniz977
06-05-2010, 19:27
Forse mi sono perso dei passaggi.... ma in Grecia hanno intenzione di "farla pagare" (legalmente) al governo precedente che aveva truccato i bilanci?! No perché non mi pare ne parlino... :confused:
ma sopratutto dove cavolo si trova il presidente uscente greco:confused:
ieri a focus economia ne parlavano con:
voci giornalistihe lo danno fuori dalla grecia,forse si dice che si trovi negli stati uniti:mad:
ma sarà mai possibile dileguarsi senza rispondere alla grecia per un ex presidente:doh:
a me onestamente l'attuale presidente mi fà pena,come non riesco a capire con che faccia l'opposizione vada in parlamento e i sindacati in piazza dopo le colpe immense a loro carico.
tinniz977
06-05-2010, 19:33
Il rogo di ieri che ha ucciso 3 persone era stato appiccato alla banca dell'ex primo ministro se non sbaglio...
Edit: no, non è lui, è un magnate grego proprietario di banche e altre cose
Si un magnate che si stà dando alla politica,tanto per capirci il personaggio in questione vorrebbe l'aiuto della finanza mediorentale:eek:
a dire il vero è difficile che quest'ultima risulti più improduttiva di quella europea:cry:
ma tra tutte le interviste dei tedesci e del Sarco qualcuno di voi a sentito un ministro europeo:doh:
Fabryzius
06-05-2010, 19:36
Proteus i tuoi post sono davvero illuminanti, è stato un piacere leggerti, complimenti vivissimi
Si un magnate che si stà dando alla politica,tanto per capirci il personaggio in questione vorrebbe l'aiuto della finanza mediorentale:eek:
a dire il vero è difficile che quest'ultima risulti più improduttiva di quella europea:cry:
ma tra tutte le interviste dei tedesci e del Sarco qualcuno di voi a sentito un ministro europeo:doh:
Ora non so, però così a intuito tra le varie porcate finanziare dello scorso governo di dx e un magnate bancario qualche legame mi viene da pensare che ci sia, formale o meno :D
Comunque il punto è che i provvedimenti pensati vanno a colpire pesantemente le fasce basse mentre i ricchi...
Tral'altro la banca era piena di gente perchè era stato praticamente vietato lo sciopero ai dipendenti (la grecia si è praticamente fermata)
azz crollo in questi minuti di ws...domani ci divertiamo :O
Chi è crollato?
ConteZero
06-05-2010, 19:44
Chi è crollato?
"ws", credo che voglia dire Wall Street.
trallallero
06-05-2010, 19:50
perche in caos di un ippotetica terza guerra mondiale quasi al 99% ci invaderanno e quindi tocchera agli altri paesi nato venirci a liberare un po come è sucesso nella 2 guerra mondiale.
Dici che la faremo a cavallo 'sta guerra ?
"ws", credo che voglia dire Wall Street.
Ah be si ovvio mi ero perso il filo comunque grazie :D
tinniz977
06-05-2010, 20:05
Ora non so, però così a intuito tra le varie porcate finanziare dello scorso governo di dx e un magnate bancario qualche legame mi viene da pensare che ci sia, formale o meno :D
Comunque il punto è che i provvedimenti pensati vanno a colpire pesantemente le fasce basse mentre i ricchi...
Tral'altro la banca era piena di gente perchè era stato praticamente vietato lo sciopero ai dipendenti (la grecia si è praticamente fermata)
mentre a oggi fonti greche danno già un 20miliardi di euro già portati a cipro più una salita a picco del valore immobiliare londinese per causa acquisto immobiliare magnati greci:read:
i problemi greci vengono da lontano e questo i greci devono capirlo,ridimensionarsi per loro sara inevitabile come in parte sara inevitabile per noi!
i greci sono stati partecipi tutti di questa situazione,i sindacati devono ammettere colpe pesantissime per privilegi non sostenibile neppure dalla germania,i greci stessi devono capire che con un'evasione nettamente superiore a quella italiana non si crea futuro,il governo doveva dire il prezzo dell'euro,e provabilmente l'intera grecia avrebbe dovuto percepire che si stava indebitando in se stessa.
Sono vicinissimo alla grecia e spero che questa sia l'occasione per bilanciare l'ingiustizia che in grecia come in italia stà lasciando il conto di queste politiche nazionali e bancari a carico dei correntisti bancari:cry:
lo è e come perche se siamo messi cosi significa che il nostro esercito è incapace di difendere la nazione
Il non voler attaccare uno stato indipendente non ha come conseguenza il non essere capaci di difendersi.:rolleyes:
Proteus i tuoi post sono davvero illuminanti, è stato un piacere leggerti, complimenti vivissimi
Complimenti a te che ci riesci.:D
i problemi greci vengono da lontano e questo i greci devono capirlo,ridimensionarsi per loro sara inevitabile come in parte sara inevitabile
noi? magari te! io da sto paese ho ricevuto solo seccature finora, altro che vantaggi e regalie:mbe:
ConteZero
06-05-2010, 21:22
Ma chi c'invade ?
A noi ci protegge l'arma più potente dell'universo...
...il debito pubblico (con o senza scudo) stellare.
Ma chi ci si piglia ?
MesserWolf
06-05-2010, 21:46
scenario di Fantasia :
Salta l'italia , di conseguenza avviene il collasso vero e proprio a livello mondiale , quindi gli stati falliscono, ma falliscono a catena, niente più pensioni , risparmi, stato sociale etc....
l'italia == APOCALISSE :sofico: :D
Altro che maya e mica maya, riscaldamento globale ,ebola ,antrace .... il mondo distrutto dall'italia X)
ConteZero
06-05-2010, 21:56
scenario di Fantasia :
Salta l'italia , di conseguenza avviene il collasso vero e proprio a livello mondiale , quindi gli stati falliscono, ma falliscono a catena, niente più pensioni , risparmi, stato sociale etc....
l'italia == APOCALISSE :sofico: :D
Altro che maya e mica maya, riscaldamento globale ,ebola ,antrace .... il mondo distrutto dall'italia X)
Vero, il bello è che basta che salti qualche paese anche meno "importante" per ottenere gli stessi risultati.
se si pensa che tutta questa crisi, che rischia veramente di essere catastrifica, è figlia dell'uso scriteriato e incontrollato dei derivati, e che i cosiddetti liberisti, americani e non, ancora sono contrari ad una maggiore regolamentazione del settore dei derivari finanziari, si ha la misura di quanta ottusità di origine ideologica, di destra, ci sia in giro.
se si pensa che tutta questa crisi, che rischia veramente di essere catastrifica, è figlia dell'uso scriteriato e incontrollato dei derivati, e che i cosiddetti liberisti, americani e non, ancora sono contrari ad una maggiore regolamentazione del settore dei derivari finanziari, si ha la misura di quanta ottusità di origine ideologica, di destra, ci sia in giro.
L'ideologia dilagante non è quella liberista ne quella di destra ma solo quella del "voglio fare il cazzo che mi pare".
se si pensa che tutta questa crisi, che rischia veramente di essere catastrifica, è figlia dell'uso scriteriato e incontrollato dei derivati, e che i cosiddetti liberisti, americani e non, ancora sono contrari ad una maggiore regolamentazione del settore dei derivari finanziari, si ha la misura di quanta ottusità di origine ideologica, di destra, ci sia in giro.
Ci vorrebbe un bel piano quinquennale, e poi vedi se le cose non si sistemano...
:D
August@1
06-05-2010, 22:47
la crisi è colpa della delocalizzazione, l'equazione è facilissima :
NO PRODUZIONE = NO GUADAGNO
il benessere ce lo danno le fabbriche,
il resto delle professioni è inproduttiva.
la crisi è colpa della delocalizzazione, l'equazione è facilissima :
NO PRODUZIONE = NO GUADAGNO
il benessere ce lo danno le fabbriche,
il resto delle professioni è inproduttiva.
non nello specifico, ma è anche vero che un'economia basata sulle fonderie mi dà più speranza di una basata sui cristalli delle banche, che van in frantumi con poco
ma alle alte sfere han deciso che le fonderie se le devono tenere i cinesi
marchigiano
06-05-2010, 23:19
quello che è vero stiamo dicendo
torna a giocare con i bambini dai...
E' ridicolo che S&P abbia l'intenzione di abbassare il rating italiano e di lasciare invariato quello britannico. Ridicolo vedendo i loro parametri (deficit pil alle stelle..oltre il 10%, banche in difficoltà alcune delle quali nazionalizzate, sterlina svalutata, + 20 punti di debito sul pil, debito privato folle, secondo solo a quello americano).
fonte? mi pare strano con i conti che abbiamo... dovrebbe partire subito una indagine giudiziaria perchè il danno sarebbe notevole. quando si abbassa il rating si obbliga alcuni fondi a vendere, specie quelli grossi tipo i fondi pensione, hanno uno statuto ben preciso che li obbliga a tenere X titoli a X rating, abbassi il rating e devono venderli per comprarne altri...
oggi probabilmente alcuni speculatori hanno provato a anticipare un eventuale declassamento... ma dubito che accadrà quindi hanno perso bei soldini. bel gli sta
tra l'altro la bce ha detto che compra lei i titoli di stato se qualche asta non arriva al 100%
la crisi è colpa della delocalizzazione, l'equazione è facilissima :
NO PRODUZIONE = NO GUADAGNO
il benessere ce lo danno le fabbriche,
il resto delle professioni è inproduttiva.
un po di terziario ci vuole dai...
un po di terziario ci vuole dai...
Ti piaccioni i serviz(iett)i?:D
marchigiano
06-05-2010, 23:41
Ti piaccioni i serviz(iett)i?:D
:oink:
tulifaiv
06-05-2010, 23:45
un po di terziario ci vuole dai...
eh appunto... "un po' ' :(
StefAno Giammarco
07-05-2010, 00:38
SIAMO INEVITABILMENTE FOTTUTI
:asd:
P.S.
In compenso mi si è rallegrata una giornata piovosa...:D
Sarà che mi manca il senso dell'ironia ma correggere un errore può essere un istinto per quanto spesso inutile e fuori luogo, accanirsi così e polemica personale oltre a violare il regolamento:
4.Utilizzare atteggiamenti sarcastici e denigratori. È necessario astenersi da tali comportamenti, così da rendere il clima delle discussioni il più sereno possibile.
Tre giorni
la crisi è colpa della delocalizzazione, l'equazione è facilissima :
NO PRODUZIONE = NO GUADAGNO
il benessere ce lo danno le fabbriche,
il resto delle professioni è inproduttiva.
posso ridere? questa è degna dei 70enni al bar lunedì pomeriggio
vergogognoso il bello che facciamo parte della nato ma militarmente siamo solo un peso.
perche in caos di un ippotetica terza guerra mondiale quasi al 99% ci invaderanno e quindi tocchera agli altri paesi nato venirci a liberare un po come è sucesso nella 2 guerra mondiale.
intanto il "peso" è il quarto contributore mondiale di uomini e mezzi in missioni ONU e NATO, unico paese che in meno di 3 settimane ha messo in piedi da zero un gruppo navale sbarcando 1000 soldati sulle coste libanesi in pieno agosto....il "peso"
L'Italia è stata liberata principalmente dalla Resistenza...:read:
se come no...senza gli sbarchi in sicilia, anzio, le truppe alleate e compagnia cantante eravamo ancora tutti Balilla
dave4mame
07-05-2010, 07:58
a noi ironman ci fa una pippa.
c'avemo porzius...
ConteZero
07-05-2010, 08:11
se come no...senza gli sbarchi in sicilia, anzio, le truppe alleate e compagnia cantante eravamo ancora tutti Balilla
No, semplicemente ci saremmo arresi un po'dopo (e Mussolini avrebbe dato le dimissioni).
La differenza sarebbe stata nel fatto che a quest'ora probabilmente saremmo ancora sotto i Savoia.
cometa18
07-05-2010, 08:34
a noi ironman ci fa una pippa.
c'avemo porzius...
http://www.postimage.org/image.php?v=Ts5VWnS
Io non dico nè spero che finiremo come la Grecia, ma mi vengono i brividi se penso che le previsioni (fosche) per l'italia si basano su una crescita il prossimo anno che in realtà non registriamo da quanto? Insomma e se crescessimo dello 0,5% come negli ultimi anni (buoni) o addirittura meno?
dave4mame
07-05-2010, 13:36
Io non dico nè spero che finiremo come la Grecia, ma mi vengono i brividi se penso che le previsioni (fosche) per l'italia si basano su una crescita il prossimo anno che in realtà non registriamo da quanto? Insomma e se crescessimo dello 0,5% come negli ultimi anni (buoni) o addirittura meno?
magari sarebbe la volta buona che anzichè continuare a spendere e spandere come str0n$i cominciamo tutti a darci una regolata.
magari sarebbe la volta buona che anzichè continuare a spendere e spandere come str0n$i cominciamo tutti a darci una regolata.
Personalmente non mi devo regolare proprio di nulla, sono altri quelli che dovrebbero. Lo stato (i politici) in primis. Che non significa, come pare a loro scontato che sia, tagliare sempre e solo servizi ai cittadini. Basterebbe razionalizzare molte spese e troncare certi privilegi.
Personalmente non mi devo regolare proprio di nulla, sono altri quelli che dovrebbero. Lo stato (i politici) in primis. Che non significa, come pare a loro scontato che sia, tagliare sempre e solo servizi ai cittadini. Basterebbe razionalizzare molte spese e troncare certi privilegi.
ma infatti, ma che volete da noialtri? regolarsi? sono i politici che si devono regolare. qua si parla come se noialtri si spendesse denaro pubblico a fiumi per nostri comodi. io non devo niente all'italia, ch l'italia non mi chieda nulla
dave4mame
07-05-2010, 19:43
Personalmente non mi devo regolare proprio di nulla, sono altri quelli che dovrebbero. Lo stato (i politici) in primis. Che non significa, come pare a loro scontato che sia, tagliare sempre e solo servizi ai cittadini. Basterebbe razionalizzare molte spese e troncare certi privilegi.
sono sempre gli altri che si devono regolare.... noi siamo nel giusto, noi!
sono sempre gli altri che si devono regolare.... noi siamo nel giusto, noi!
io sì e lo dico a testa alta, te invece? ricevi finanziamenti dallo stato di cui non sono al corrente? hai agevolazioni particolari?
dave4mame
07-05-2010, 20:38
io sì e lo dico a testa alta, te invece? ricevi finanziamenti dallo stato di cui non sono al corrente? hai agevolazioni particolari?
mamma mia come sei bravo con la tua testa alta e fiera.
io invece la tengo un pochino più bassa e mi rendo conto che questo paese, chi più chi meno, vive al di sopra delle sue possibilità.
e temo che prima o poi anche a noi presenteranno il conto.
ma senz'altro tu, grazie alla tua morigeratezza, avrai tanto fieno in cascina da goderti una vita sana e tranquilla.
mamma mia come sei bravo con la tua testa alta e fiera.
io invece la tengo un pochino più bassa e mi rendo conto che questo paese, chi più chi meno, vive al di sopra delle sue possibilità.
e temo che prima o poi anche a noi presenteranno il conto.
ma senz'altro tu, grazie alla tua morigeratezza, avrai tanto fieno in cascina da goderti una vita sana e tranquilla.
di fieno in cascina ne ho abbastanza e per dirtela tutta vivere in italia è uno svantaggio considerata l'alta pressione fscale e il ritorno delle tasse versate indecentemente basso
e la testa me la tengo alta eccome
El Macho
07-05-2010, 20:44
di fieno in cascina ne ho abbastanza e per dirtela tutta vivere in italia è uno svantaggio considerata l'alta pressione fscale e il ritorno delle tasse versate indecentemente basso
e la testa me la tengo alta eccome
Io uguale. Peggio di così non riesco ad immaginarci...
dave4mame
07-05-2010, 21:00
di fieno in cascina ne ho abbastanza e per dirtela tutta vivere in italia è uno svantaggio considerata l'alta pressione fscale e il ritorno delle tasse versate indecentemente basso
e la testa me la tengo alta eccome
whoa! l'unico uomo retto d'italia.
tranquillo, spazio per peggiorare ancora ce n'è, non ti preoccupare.
No, semplicemente ci saremmo arresi un po'dopo (e Mussolini avrebbe dato le dimissioni).
La differenza sarebbe stata nel fatto che a quest'ora probabilmente saremmo ancora sotto i Savoia.
O sotto la santa madre russia.
ConteZero
07-05-2010, 21:31
O sotto la santa madre russia.
No, agli americani servivano le nostre basi nel mediterraneo.
whoa! l'unico uomo retto d'italia.
tranquillo, spazio per peggiorare ancora ce n'è, non ti preoccupare.
è inutile che ti atteggi come se ognuno succhiasse risorse da mamma italia e un giorno dovremo rendere quel che prendiamo ora, io non ho preso non prendo e non prenderò niente perchè faccio parte di quella categori di dementi cui sanno solo chiedere soldi e basta
quindi sta tranquillo che in periodo di ristrettezze se verranno a battere cassa avrò tutti i diritti di mandarli a fare in ...
magari sarebbe la volta buona che anzichè continuare a spendere e spandere come str0n$i cominciamo tutti a darci una regolata.
ma il bello è che è stato il nano a dire "andate,spendete e moltiplicatevi",gli hai dato implicitamente dello str0n$o,o io non ti contraddico bada :asd:
August@1
07-05-2010, 21:41
Questi i dati secondo il sito di "zio" Beppe..
http://www.beppegrillo.it/2010/05/i_maiali_deurop/index.html
La Grecia = 236 miliardi di $
Portogallo = 286 miliardi di $
Irlanda = 867 miliardi di $
Spagna = 1.100 miliardi di $
Italia = 1.400 miliardi $
se crolliamo noi mi sà che ci portiamo dietro mooolti altri :asd:
Micene.1
07-05-2010, 21:45
Questi i dati secondo il sito di "zio" Beppe..
http://www.beppegrillo.it/2010/05/i_maiali_deurop/index.html
La Grecia = 236 miliardi di $
Portogallo = 286 miliardi di $
Irlanda = 867 miliardi di $
Spagna = 1.100 miliardi di $
Italia = 1.400 miliardi $
se crolliamo noi mi sà che ci portiamo dietro mooolti altri :asd:
il debito italiano è per una buona percentuale (anche se in diminuzione nel tempo) degli stessi italiani...è una cartteristica del ns debito
detto questo i dati macroeconomici li prenderei solo da fonti ufficiali...
ConteZero
07-05-2010, 22:10
il debito italiano è per una buona percentuale (anche se in diminuzione nel tempo) degli stessi italiani...è una cartteristica del ns debito
detto questo i dati macroeconomici li prenderei solo da fonti ufficiali...
Che culo, quindi cosa si vorrebbe fare, pagare solo i creditori stranieri e far slittare di un anno quelli italiani ?
Azzerare i crediti italiani ?
Non finirebbe molto meglio della Grecia.
Micene.1
07-05-2010, 22:55
Che culo, quindi cosa si vorrebbe fare, pagare solo i creditori stranieri e far slittare di un anno quelli italiani ?
Azzerare i crediti italiani ?
Non finirebbe molto meglio della Grecia.
in genere questa caratteristica è vista positivamente perche appunto è molto meglio avere come creditori gli stessi cittadini chen essere esposti a fondi stranieri...al contrario per esempio gli usa che hanno mezzo debito finanziato dai cinesi e ti posso garantire che nn è buono (per gli usa in questo caso)
il verbo "slittare" e "azzerare" prevede che ci sia una rinegoziazione del credito, ovvero una ristrutturazione del debito ovvero che sia dichiarato il default - quindi ipotesi che se si avverasse renderebbe la rinegoziazione del credito l'ultimo dei problemi
August@1
07-05-2010, 23:05
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2010/05/07/visualizza_new.html_1789479154.html
Nuova seduta da brivido per le borse europee che hanno bruciato altri 183 miliardi di euro di capitalizzazione.
sono sempre gli altri che si devono regolare.... noi siamo nel giusto, noi!
Sfolgo una professione socialmente utile per una onlus in modo onesto e (credo) competente. Guadagno poco per quello che faccio, pago molte più tasse di due terzi dell'italia nonostante sia probabilmente meno ricco di molti di loro, non ho debiti, non spendo e spando a cazzo ma mi piace di tanto in tanto comprarmi qualcosa che mi piaccia. Non ho molte incertezze riguardo il fatto che siano altri che dovrebbero cambiare regime o che ricevano molto più di quel che danno.
zerothehero
07-05-2010, 23:07
mamma mia come sei bravo con la tua testa alta e fiera.
io invece la tengo un pochino più bassa e mi rendo conto che questo paese, chi più chi meno, vive al di sopra delle sue possibilità.
e temo che prima o poi anche a noi presenteranno il conto.
ma senz'altro tu, grazie alla tua morigeratezza, avrai tanto fieno in cascina da goderti una vita sana e tranquilla.
Tanto non riusciremo mai a pagarlo il debito (gli oltre 1700mld di euro e passa)..la nostra generazione e quella successiva verrà sacrificata (attuando politiche fiscali restrittive e condannandoci ad una crescita anemica) in un inutile sforzo per cercare di tenere a galla un paese che non sta evidentemente in piedi, senza averne peraltro alcun ritorno. :asd:
Tutti tranquilli, tanto davanti c'è solo un lento declino prima del precipizio :sbonk:
fabioleroy
07-05-2010, 23:21
Questi i dati secondo il sito di "zio" Beppe..
http://www.beppegrillo.it/2010/05/i_maiali_deurop/index.html
La Grecia = 236 miliardi di $
Portogallo = 286 miliardi di $
Irlanda = 867 miliardi di $
Spagna = 1.100 miliardi di $
Italia = 1.400 miliardi $
se crolliamo noi mi sà che ci portiamo dietro mooolti altri :asd:
L'articolo originale qui: http://www.nytimes.com/2010/05/02/weekinreview/02schwartz.html
^TiGeRShArK^
07-05-2010, 23:49
sono sempre gli altri che si devono regolare.... noi siamo nel giusto, noi!
Io sono nel giustiSSIMO. :D
avevo ordinato roba per 1000 pound e 'sti cojoni mi hanno annullato l'ordine perchè l'indirizzo della carta di credito è quello della mia sede lavorativa, mentre ho richiesto (giustamente) la spedizione a casa mia.
Qua sono troppo pignoli, in italia c'è l'esatto contrario.
Comunque ho deciso che vivo benissimo senza tv e mi tengo in saccoccia i mille pound visto che a loro va bene così. :asd:
...
L'Italia è stata liberata principalmente dalla Resistenza...:read:
Non solo, ma le croci bianche le hanno messe con photoshop... :read:
http://i11.photobucket.com/albums/a188/laterradimezzo/Croci-in-fila.jpg
:)
dave4mame
08-05-2010, 07:36
è inutile che ti atteggi come se ognuno succhiasse risorse da mamma italia e un giorno dovremo rendere quel che prendiamo ora, io non ho preso non prendo e non prenderò niente perchè faccio parte di quella categori di dementi cui sanno solo chiedere soldi e basta
quindi sta tranquillo che in periodo di ristrettezze se verranno a battere cassa avrò tutti i diritti di mandarli a fare in ...
ci siamo capiti male.
l'idea è che non è da escludere che
1) ti succhieranno di più (l'avido tremonti)
2) ti daranno comunque meno (il tuo ancor più avido datore di lavoro)
ma mica a te e solo a te; a tutti.
ok, ok, a quasi tutti, tranne che al solito manipolo di raccomandati...
ci siamo capiti male.
l'idea è che non è da escludere che
1) ti succhieranno di più (l'avido tremonti)
2) ti daranno comunque meno (il tuo ancor più avido datore di lavoro)
ma mica a te e solo a te; a tutti.
ok, ok, a quasi tutti, tranne che al solito manipolo di raccomandati...
L'avidità è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo.[cit.]
:asd:
L'avidità è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo.[cit.]
:asd:
Ah ma tu sei ossessionato dal danaro...
Ah ma tu sei ossessionato dal danaro...
Madonna dico che un minimo di danaro è necessario,cito un film e già sono quello ossessionato dal denaro? XD
ci siamo capiti male.
l'idea è che non è da escludere che
1) ti succhieranno di più (l'avido tremonti)
2) ti daranno comunque meno (il tuo ancor più avido datore di lavoro)
ma mica a te e solo a te; a tutti.
ok, ok, a quasi tutti, tranne che al solito manipolo di raccomandati...
sai, se non me ne sono ancora andato è perchè qua ho amici e famiglia, ma se decideranno di succhiare ancora più soldi, la scelta la farò
ho un buon curriculum accademico alle spalle, svolgo una professione che non è esattamente quella dell'ultimo pirla del grande fratello, ho qualche certificazione di pregio da inserire nel cv, parlo abbastanza bene l'inglese
in altre parole, non devo aspettare che altrove si liberi un posto da pizzaiolo o sturacessi, qualche carta da giocare la ho.
quindi la regolata che paventi la daranno ad altri, non mi tengono per le palle
L'avidità è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo.[cit.]
:asd:
gordon gekko, non ne ha detta una giusta.
gordon gekko, non ne ha detta una giusta.
Dipende da cosa s'intende per giusta. :asd:
Dipende da cosa s'intende per giusta. :asd:
per esempio quella frase lì, come concetto, non lo è.
per esempio quella frase lì, come concetto, non lo è.
"Giusto" è un opinione...
"Giusto" è un opinione...
sì, ma anche no. Anche che "giusto" sia un'opinione è un'opinione.
domanda ragazzi:
1)ma cosa deve accadere per dire che uno stato è fallito?
2)osa deve accadere per dire che uno stato sta li li per fallire?
sì, ma anche no. Anche che "giusto" sia un'opinione è un'opinione.
Vuota retorica...
Vuota retorica...
è una tua opinione, che non condivido.
El Macho
08-05-2010, 11:46
domanda ragazzi:
1)ma cosa deve accadere per dire che uno stato è fallito?
2)osa deve accadere per dire che uno stato sta li li per fallire?
1) Basta che non rimborsi qualche emissione obbligazionaria oppure non paghi qualche cedola.
2) Quando vede che non sarà in grado di far fronte ai debiti che ha contratto. :)
domanda ragazzi:
1)ma cosa deve accadere per dire che uno stato è fallito?
2)osa deve accadere per dire che uno stato sta li li per fallire?
Cosa significa fallimento per uno stato? E chi lo dichiara?
Il fallimento di uno stato indica che quel paese non è più in grado di far fronte ai debiti e agli interessi che maturano su questi. A dichiarare questa insolvenza può essere il governo o vari indicatori internazionali. Uno dei più riconosciuti è quello di Standard & Poor.
Cosa fa lo stato quando fallisce?
A differenza del fallimento di una banca o di un’azienda, non esiste un tribunale che può costringere uno stato a pagare i suoi debiti e le istituzioni internazionali non possono comunque violare la sovranità di un paese. E’ importante però capire che un “default” (termine con cui si indica un fallimento) non è mai totale, ma ci sono diversi livelli. Per semplificare, un paese punta sempre a “ristrutturare” un debito, ovvero cerca di raggiungere un accordo per cui invece di restituire la cifra pattuita, restituisce una cifra inferiore o spalmata su più anni.
Quali sono gli effetti sui dipendenti pubblici? E sulle tasse?
Se uno stato non ha più soldi con cui pagare i debiti, deve agire necessariamente sui suoi conti. Questo può avvenire in due modi: aumentare le entrate (alzando le tasse) o tagliare le spese. Nel secondo caso le voci più importanti sono tre: salari dei dipendenti pubblici, pensioni e sanità. E’ quindi inevitabile che il governo agirà con forza su queste tre voci. Tanto per riferirsi all’esempio greco, gli stipendi dei dipendenti pubblici sono stati tagliati di oltre il 20% e l’Iva alzata di 2 punti (e forse salirà ancora).
E sui servizi pubblici?
Il discorso fatto per le persone vale anche per i servizi. Se lo stato deve tagliare le spese, agirà con riduzioni dei salari e degli organici dell’amministrazione, influendo negativamente su tutti i servizi erogati. Sanità e pensioni sono due delle voci più “costose” del bilancio statale ed è assai probabile che finiscano per essere ridimensionate.
Che succede a chi ha dei titoli di stato, bot ecc?
Innanzitutto la cedola, che permette di incassare ogni anno una certa quota di interessi, non viene corrisposta, del tutto o in parte. Al momento della scadenza del titolo inoltre non si potrà più tornare in possesso del proprio investimento. A questo punto però è probabile che lo stato agisca invitando a una ristrutturazione del titolo. In poche parole: ti ridò qualcosa domani perché oggi non mi è possibile. In ogni caso un evento del genere porta al crollo o all’azzeramento del valore del titolo, con possibilità pressoché nulle di rivenderlo.
C’è un pericolo per i conti correnti? Sono garantiti?
La situazione è piuttosto complessa. Se lo stato non può pagare le banche con cui ha contratto un debito (perché magari hanno comprato titoli di stato), queste inevitabilmente si trovano senza liquidità e rischiano di fallire a loro volta. A tutto questo si deve aggiungere il piano psicologico dei mercati: se c’è il sentore di un fallimento, parte l’assalto agli sportelli e non c’è istituto che possa resistere al prelievo contemporaneo di buona parte dei suoi clienti. La copertura di garanzia dei conti correnti, decisa dalla banche centrali, non è mai totale e in caso di una crisi delle proporzioni di un fallimento di uno stato, non è detto che si trovino davvero le risorse per sostenerle.
E per i mutui?
Anche qui dipende dalla banca. L'immobile resta di proprietà di chi ha acceso il mutuo, ma se l’istituto dichiara bancarotta, verrà nominato un liquidatore e le rate dovranno essere corrisposte ai creditori della banca insolvente. E’ anche vero che, come dimostrato dall’esempio americano, in caso di crisi generale il valore del mercato immobiliare potrebbe crollare tanto da rendere non conveniente continuare a pagare il mutuo con i prezzi fissati in periodo di stabilità. Se ad essere insolvente è invece chi ha acceso il mutuo, è l'istituto bancario che può vendere l'immobile per rifarsi dei crediti non riscossi.
http://canali.kataweb.it/kataweb-consumi/2010/05/02/quando-uno-stato-fallisce-che-cosa-succede-ai-cittadini/
grazie gugo ;)
ma questi indicatori, perchè hanno tale importanza? chi ce l'ha data?
troppo casino si sta facendo secondo me
in ogni caso nel film gordon gekko viene mostrato come il prototipo del finanziere senza scrupoli, del tipo di quelli che ci hanno portato a questa crisi che fa rischiare le pezze al culo a tutti. Prenderlo come modello mi sembra stravagante, ed è un'opinione che sicuramente condivido con chi ha scritto e diretto il film.
grazie gugo ;)
ma questi indicatori, perchè hanno tale importanza? chi ce l'ha data?
troppo casino si sta facendo secondo me
come perché? Se i debitori non pagano i creditori anche i creditori falliscono, se il più grande debitore, ossia lo stato, non paga i debiti, i fallimenti a catena tirano giù tutti, le banche per prime, le assicurazioni e i privati cittadini.
Se ti do un lavoro, ma non ti pago, tu non hai il compenso cui avevi diritto, se questo lo fanno tutti i tuoi clienti che ti succede? Che fallisci anche tu, ossia non puoi pagare i TUOI creditori, i tuoi mutui, la tua spesa, le tue bollette, i tuoi affitti; questa catena, nel caso di fallimento di uno stato, si propaga alla velocità della luce.
El Macho
08-05-2010, 12:04
Inoltre se un giorno vorrai indebitarti di nuovo chi ti darà fiducia? :)
concordo con ciò che dite al 101%
ma poichè il debito non si è creato in un solo giorno,ma in tempi dilatati invece di evidenziare tutto insieme l'insolvenza dello stato creando grandi problemi all'europa o chi che sia , perchè non si fa gradualmte il casino?con mini multe, sanzioni, traguardi che devono essere raggiunti in tempi stabiliti
concordo con ciò che dite al 101%
ma poichè il debito non si è creato in un solo giorno,ma in tempi dilatati invece di evidenziare tutto insieme l'insolvenza dello stato creando grandi problemi all'europa o chi che sia , perchè non si fa gradualmte il casino?con mini multe, sanzioni, traguardi che devono essere raggiunti in tempi stabiliti
perché c'è di mezzo la politica, la cattiva politica, le clientele, gli interessi personali e di settore ecc.
ConteZero
08-05-2010, 12:48
perché c'è di mezzo la politica, la cattiva politica, le clientele, gli interessi personali e di settore ecc.
Perché il padre di questo grande buco (morto ad Hammamet) è stato celebrato come eroe della patria l'altro ieri.
dave4mame
08-05-2010, 13:16
sai, se non me ne sono ancora andato è perchè qua ho amici e famiglia, ma se decideranno di succhiare ancora più soldi, la scelta la farò
ho un buon curriculum accademico alle spalle, svolgo una professione che non è esattamente quella dell'ultimo pirla del grande fratello, ho qualche certificazione di pregio da inserire nel cv, parlo abbastanza bene l'inglese
in altre parole, non devo aspettare che altrove si liberi un posto da pizzaiolo o sturacessi, qualche carta da giocare la ho.
quindi la regolata che paventi la daranno ad altri, non mi tengono per le palle
immagino il curriculum non abbia molto a spartire con economia, vero?
immagino il curriculum non abbia molto a spartire con economia, vero?
deciamente no, te sei un professore alla bocconi immagino?
dave4mame
08-05-2010, 14:19
deciamente no, te sei un professore alla bocconi immagino?
purtroppo no (o per fortuna... punti di vista)
ma diciamo che, ne capisco a sufficienza per intuire che, se le cose dovessero andare davvero storte, non basterà un passaporto e la voglia di usarlo per trovare il bengodi.
August@1
08-05-2010, 14:28
il debito italiano è per una buona percentuale (anche se in diminuzione nel tempo) degli stessi italiani...è una cartteristica del ns debito
detto questo i dati macroeconomici li prenderei solo da fonti ufficiali...
io non ho debiti..
cmq. allora citiamo i dati quasi ufficiali..
http://it.wikipedia.org/wiki/Elenco_di_Stati_per_debito_pubblico
siamo al 7° posto mondiale, ma si può fare meglio..
http://it.wikipedia.org/wiki/Debito_estero
siamo in buona compagnia..
Micene.1
08-05-2010, 14:42
io non ho debiti..
cmq. allora citiamo i dati quasi ufficiali..
http://it.wikipedia.org/wiki/Elenco_di_Stati_per_debito_pubblico
siamo al 7° posto mondiale, ma si può fare meglio..
http://it.wikipedia.org/wiki/Debito_estero
siamo in buona compagnia..
ma no...semmai dovresti dire "io nn ho crediti verso lo stato italiano" - lo stato italia ha i debiti e li ha per una buona percentuale verso gli italiani (io ricordavo una percentuale tra 50 e 40, il tuo link dice 40)
cmq io lo dicevo per te, era un consiglio: informati e ragiona solo sui dati ufficiali
al tempo stesso ti dico: dici in buona ocmpagnia...ma secondo te la preoccupazione che puo destare il debito dello zimbawe è uguale a quello dell'italia? secondo te io sto piu tranquillo perche nelle mie condizioni c'è lo zimbawe (che se fallisce nn frega a nessuno, detto in termini diretti)?
marchigiano
08-05-2010, 14:50
io non ho debiti..
cmq. allora citiamo i dati quasi ufficiali..
http://it.wikipedia.org/wiki/Elenco_di_Stati_per_debito_pubblico
siamo al 7° posto mondiale, ma si può fare meglio..
http://it.wikipedia.org/wiki/Debito_estero
siamo in buona compagnia..
http://intermarketandmore.investireoggi.it/debito-privato-italia-meglio-di-molti-altri-6705.html
http://archiviostorico.corriere.it/2009/gennaio/17/nuovo_pericolo_viene_dai_troppi_co_9_090117035.shtml
visto? basta non riportare solo quello che fa comodo. inoltre chiediti perchè in europa si è messo come parametro solo il debito pubblico e non quello privato.
Perché il padre di questo grande buco (morto ad Hammamet) è stato celebrato come eroe della patria l'altro ieri.
scusa chi è?a chi ti riferisci?
marchigiano
08-05-2010, 15:00
craxi
Micene.1
08-05-2010, 15:05
http://intermarketandmore.investireoggi.it/debito-privato-italia-meglio-di-molti-altri-6705.html
http://archiviostorico.corriere.it/2009/gennaio/17/nuovo_pericolo_viene_dai_troppi_co_9_090117035.shtml
visto? basta non riportare solo quello che fa comodo. inoltre chiediti perchè in europa si è messo come parametro solo il debito pubblico e non quello privato.
certo, pero lasciami dire queste cose sono tra l'arrampicata sugli specchi per vedere il bicchiere mezzo pieno e il "mal comune mezzo gaudio"
voglio dire: tralasciando la situazione degli altri paesi, tralasciando i vari modi con i quali puo essere guardato lo scenario internazionale (dal punto di vista del debito pubblico, privato , etc.) io direi che la situazione italiana obittivamente è preoccupante, nn tragica pero cavolo merita una riflessione - merita un piano di lungo periodo serio per la riduzione del debito (cosi come si dovrebbero attuare altre riforme dilungo peridoo , ma questa è un'altra storia)...
secondo me per dare sicurezza basterebbe che ci si ponesse in italia, nei confronti del problema debito, con un po di serietà...e invece se mi chiedo: qual è il paino nazionale di riduzione del debito, non ho risposta :O
marchigiano
08-05-2010, 15:10
negli states il debito privato rischia di arrivare al 300% del pil... anche riuscissero ad azzerare quello pubblico pensi siano messi bene? il debito privato spesso è finanziato da grandi banche internazionali (cinesi...). se guardi bene questa crisi è scoppiata proprio a causa del debito privato e ancora stiamo a focalizzarci su quello pubblico?
Micene.1
08-05-2010, 15:13
negli states il debito privato rischia di arrivare al 300% del pil... anche riuscissero ad azzerare quello pubblico pensi siano messi bene? il debito privato spesso è finanziato da grandi banche internazionali (cinesi...). se guardi bene questa crisi è scoppiata proprio a causa del debito privato e ancora stiamo a focalizzarci su quello pubblico?
sono d'accordo, te l'ho detto su queste riflessioni che d'altronde partonoda numeri nn da opinioni
ma nn deve diventare una scusa per nn fare niente in italia
altrimenti nn faremo niente perche sono tutti nella stessa nostra condizione (o peggiori di noi, oddio difficile)
ormai sento ripetere a pappardella da tutti: "eh ma il giappone ha piu debito", eh ma mq stiamo bene etc...
purtroppo no (o per fortuna... punti di vista)
ma diciamo che, ne capisco a sufficienza per intuire che, se le cose dovessero andare davvero storte, non basterà un passaporto e la voglia di usarlo per trovare il bengodi.
se le cose andassero davvero male no, ma se il trend italiota del "pesta duro contro il ceto medio" continua, sta tranquillo che il bengodi poi lontano non è
negli states il debito privato rischia di arrivare al 300% del pil... anche riuscissero ad azzerare quello pubblico pensi siano messi bene? il debito privato spesso è finanziato da grandi banche internazionali (cinesi...). se guardi bene questa crisi è scoppiata proprio a causa del debito privato e ancora stiamo a focalizzarci su quello pubblico?
sì, credo che se azzerassero il debito pubblico, che è attorno all'80% del pil, sarebbero messi bene.
Tieni conto che una gran parte del loro debito pubblico l'hanno fatto negli ultimi due anni salvando le banche, ma quei soldi in teoria dovranno ritornare nelle casse dello stato, perché negli stati uniti nessuno vuole le banche nelle mani dello stato, quindi dovranno essere rivendute incassando la differenza tra il valore d'acquisto (basso) e quello di vendita (più alto).
Il loro debito privato è alto, è vero, ma la somma tra il loro debito privato e quello "sovrano" è attorno ai livelli di quella italiana.
http://intermarketandmore.investireoggi.it/files/2010/02/debt-gdp-2-496x318.gif
marchigiano
08-05-2010, 15:22
ma nn deve diventare una scusa per nn fare niente in italia
ma infatti si è già fatto tanto per tenere basso il deficit e altro bisogna fare per ridurre il debito
ma per me sarebbe molto più importante puntare alla crescita, quello si che è un gran problema per l'italia
ma infatti si è già fatto tanto per tenere basso il deficit e altro bisogna fare per ridurre il debito
ma per me sarebbe molto più importante puntare alla crescita, quello si che è un gran problema per l'italia
la crescita è bassa anche a causa del debito pubblico.
Micene.1
08-05-2010, 15:29
ma infatti si è già fatto tanto per tenere basso il deficit e altro bisogna fare per ridurre il debito
ma per me sarebbe molto più importante puntare alla crescita, quello si che è un gran problema per l'italia
infatti questo ragionamento è sbagliato - questa è stata un'azione costretta dagli eventi, nn il passo di un piano di riduzione del debito ...ridurre il debito italiano significa che in fase di congiuntura positiva si mettono da parte i soldi :O e in caso di congiuntura negativa nn solo si tiene basso il deficit (viceversa eravamo come la grecia) ma si attuano politiche lugimiranti per ridurre gli sprechi etc...
voglio dire se si va avanti cosi, attuando politiche che tappano le buche in maiera estemporanea il debito nn si ridurrà mai - ripeto: qual è il piano di riduzione del debito del governo italiano? boh nn si sa, è lasciato tutto alla provvidenza - io un paese cosi lo considererei tranqueillamente attacabile, su tutti i fronti
marchigiano
08-05-2010, 15:44
sì, credo che se azzerassero il debito pubblico, che è attorno all'80% del pil, sarebbero messi bene.
Tieni conto che una gran parte del loro debito pubblico l'hanno fatto negli ultimi due anni salvando le banche, ma quei soldi in teoria dovranno ritornare nelle casse dello stato, perché negli stati uniti nessuno vuole le banche nelle mani dello stato, quindi dovranno essere rivendute incassando la differenza tra il valore d'acquisto (basso) e quello di vendita (più alto).
Il loro debito privato è alto, è vero, ma la somma tra il loro debito privato e quello "sovrano" è attorno ai livelli di quella italiana.
http://intermarketandmore.investireoggi.it/files/2010/02/debt-gdp-2-496x318.gif
http://www.mckinsey.com/mgi/reports/freepass_pdfs/debt_and_deleveraging/debt_and_deleveraging_full_report.pdf
belli sti grafici :D qui trovi i dati aggiornati anche se sarei curioso di vedere delle previsioni
guarda a pagina 20 che bello
infatti questo ragionamento è sbagliato - questa è stata un'azione costretta dagli eventi, nn il passo di un piano di riduzione del debito ...ridurre il debito italiano significa che in fase di congiuntura positiva si mettono da parte i soldi :O e in caso di congiuntura negativa nn solo si tiene basso il deficit (viceversa eravamo come la grecia) ma si attuano politiche lugimiranti per ridurre gli sprechi etc...
voglio dire se si va avanti cosi, attuando politiche che tappano le buche in maiera estemporanea il debito nn si ridurrà mai - ripeto: qual è il piano di riduzione del debito del governo italiano? boh nn si sa, è lasciato tutto alla provvidenza - io un paese cosi lo considererei tranqueillamente attacabile, su tutti i fronti
E infatti hanno già scaldato i motori.
E' veramente disarmante pensare che per una volta che non siamo quelli messi peggio riusciamo a metterci comunque nei guai di mano nostra con il semplice nullafacentismo.
Eppure sono convinto che se tremonti non fosse costretto alle becere logiche populiste di questo governo potrebbe combinare qualcosa,quell'uomo ne sa ma sta al governo(o meglio in un parlamento) con personaggi obbiettivamente assurdi; cosa puoi combinare fintanto che devi star dietro all'ordine del giorno stabilito da gente come berlusconi,bossi e calderoli? O_o
http://www.mckinsey.com/mgi/reports/freepass_pdfs/debt_and_deleveraging/debt_and_deleveraging_full_report.pdf
belli sti grafici :D qui trovi i dati aggiornati anche se sarei curioso di vedere delle previsioni
guarda a pagina 20 che bello
belli? Sì, bellissimi. Però dà il debito italiano nel 2008 solo al 101% del pil, mentre era al 106%.
Secondo l'ISTAT, nel 2008 il debito pubblico italiano era pari a quasi 1.664 miliardi di euro, ovvero il 105,8% del PIL
http://it.wikipedia.org/wiki/Economia_italiana
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.