wiiabuse
01-05-2010, 23:25
Ieri mi è venuto un dubbio... il mio vecchio algon 11, che fu di mio fratello e prima di essere suo ha accompagnato i miei genitori nelle loro innumerevoli vacanze in barca sul tio pepe II da Civitavecchia fino a Le havre e ritorno, funzionerà ancora?
Purtroppo no, dopo averlo pulito all'interno da uno strato di polvere alto un paio di millimetri, spruzzato più o meno ovunque 6-66 marino, riparato il cavo di alimentazione.... non mi ha dato segni di vita....
Così e da ieri che mi guarda "come un cagnolino fedele al suo padrone" ed ho deciso di cercare una via per ridargli una funzione che non sia prettamente estetica.
Solo ora mi è venuta l'idea. Usare il cabinet dei questo vecchio televisore per ospitare una stazione multimediale rispettando il più possibile sia la struttura esterna come la filosofia che ha reso possibile la nascita di questo televisore che di diritto è entrato tra gli oggetti di design più importanti del secolo scorso.
La mia idea è di estrarre tutta la componentistica interna sostituendola con quella di un laptop o inserire all'interno le componentistiche utilizzate per le lanbox ma, in quanto vorrei che l'Algon godesse di una autonomia più lunga possibile a batteria (solo per rispettare la filosofia dell'oggetto che era capace di funzionare anche con il 12v di un accendisigari), ho paura che non sia possibile e che l'utilizzo di tali componentistiche non sia l'ideale.
Vorrei poi che diponesse di una uscita hdmi, uscita audio, uscita video e una usb facilmente raggiungibili nell'aria posteriore. Tastiera e mouse wifi. Stop.
Mentre il pc dalla prossima settimana daro una occhiata ai netbook o laptop che potrebbero fare a caso mio.
Se avete suggerimenti sono ben graditi, sopra tutto su quale schermo adottare per questo progetto.
Ringrazio anticipatamente per tutti i consigli, buoni come cattivi, che potrete darmi.
Ciao.
Ps. mi sa che ho postato nella sezione sbagliata...... :(
Purtroppo no, dopo averlo pulito all'interno da uno strato di polvere alto un paio di millimetri, spruzzato più o meno ovunque 6-66 marino, riparato il cavo di alimentazione.... non mi ha dato segni di vita....
Così e da ieri che mi guarda "come un cagnolino fedele al suo padrone" ed ho deciso di cercare una via per ridargli una funzione che non sia prettamente estetica.
Solo ora mi è venuta l'idea. Usare il cabinet dei questo vecchio televisore per ospitare una stazione multimediale rispettando il più possibile sia la struttura esterna come la filosofia che ha reso possibile la nascita di questo televisore che di diritto è entrato tra gli oggetti di design più importanti del secolo scorso.
La mia idea è di estrarre tutta la componentistica interna sostituendola con quella di un laptop o inserire all'interno le componentistiche utilizzate per le lanbox ma, in quanto vorrei che l'Algon godesse di una autonomia più lunga possibile a batteria (solo per rispettare la filosofia dell'oggetto che era capace di funzionare anche con il 12v di un accendisigari), ho paura che non sia possibile e che l'utilizzo di tali componentistiche non sia l'ideale.
Vorrei poi che diponesse di una uscita hdmi, uscita audio, uscita video e una usb facilmente raggiungibili nell'aria posteriore. Tastiera e mouse wifi. Stop.
Mentre il pc dalla prossima settimana daro una occhiata ai netbook o laptop che potrebbero fare a caso mio.
Se avete suggerimenti sono ben graditi, sopra tutto su quale schermo adottare per questo progetto.
Ringrazio anticipatamente per tutti i consigli, buoni come cattivi, che potrete darmi.
Ciao.
Ps. mi sa che ho postato nella sezione sbagliata...... :(