PDA

View Full Version : Problema mscomct2.ocx


total9999
01-05-2010, 12:32
Vi espongo il problema, quando oggi ho provato ad avviare un programma che si chiama kimera by borde mi ha dato questo messaggio di errore:
component "MSCOMCT2.OCX" or one of its dependencies not correctly registered: a file is missing or invalid.
però io questo programma prima di formattare lo usavo e non mi ha datto mai nessun problema o provato a usare delle versioni precedenti del programma ma è sempre la stessa storia.utilizzo windows xp sp2.
vi prego aiutatemi:mc:

Kyuzo
01-05-2010, 16:21
Intanto, incomincia ad aggiornare il tuo WinXP al SP3:

http://www.microsoft.com/downloads/info.aspx?na=90&p=&SrcDisplayLang=it&SrcCategoryId=&SrcFamilyId=5b33b5a8-5e76-401f-be08-1e1555d4f3d4&u=http%3a%2f%2fdownload.microsoft.com%2fdownload%2f9%2f4%2fd%2f94d3f80a-2c0d-4ce1-a983-52f946b62c78%2fWindowsXP-KB936929-SP3-x86-ITA.exe

e verifica se cambia qualcosa.

;) Ciao!

total9999
01-05-2010, 17:12
Intanto, incomincia ad aggiornare il tuo WinXP al SP3:

http://www.microsoft.com/downloads/info.aspx?na=90&p=&SrcDisplayLang=it&SrcCategoryId=&SrcFamilyId=5b33b5a8-5e76-401f-be08-1e1555d4f3d4&u=http%3a%2f%2fdownload.microsoft.com%2fdownload%2f9%2f4%2fd%2f94d3f80a-2c0d-4ce1-a983-52f946b62c78%2fWindowsXP-KB936929-SP3-x86-ITA.exe

e verifica se cambia qualcosa.

;) Ciao!

grazie per l aiuto ma prechè prima che avevo lo stesso sp2 mi funzionava e adesso no??
e poi tu riesci ad entrare nel sito della microsoft??da qualche giorno mi dice che non è possibile contattare il server e mi da l errore carcamento pagina:muro:
sono fregato non trova questo file e non posso accedere ai siti microsoft per installare sp3 come posso fare??
come posso risolvere questo del sito microsoft??

Kyuzo
02-05-2010, 11:07
Prova a scaricarlo da qui:

http://windows-xp-service-pack.softonic.it/

Ciao!

total9999
02-05-2010, 11:44
Prova a scaricarlo da qui:

http://windows-xp-service-pack.softonic.it/

Ciao!

no è sempre la stessa cosa credo che dopo aver formattato ho tralasciato qualcosa nella configurazione di rete o settatto male qualche parametro, ho notato che adesso non sono più connesso alla rete LAN come posso fare a riconnetermi??
P.S.
ma il file mscomct2.ocx non si può scaricare da qualche altra parte che tu sappia??
alla fine è solo quello che mi interessa se non posso aggiornarlo ad sp3 pazienza.

Kyuzo
02-05-2010, 14:42
Controlla di aver installato correttamente i drivers di rete. Io farei anche una scansione del PC con ComboFix. Trovi il link al download nella mia sign.

Per quanto concerne il file .ocx mancante, puoi anche provare a scaricarlo, ma non ti garantisco nulla:

http://www.ocxdump.com/cgi-bin/testwrap/downloadcounts.cgi?rt=count&path=ocxfiles/M/MSCOMCT2.OCX

Ciao!

total9999
02-05-2010, 15:25
Controlla di aver installato correttamente i drivers di rete. Io farei anche una scansione del PC con ComboFix. Trovi il link al download nella mia sign.

Per quanto concerne il file .ocx mancante, puoi anche provare a scaricarlo, ma non ti garantisco nulla:

http://www.ocxdump.com/cgi-bin/testwrap/downloadcounts.cgi?rt=count&path=ocxfiles/M/MSCOMCT2.OCX

Ciao!

prima di usare combofix che ho letto che dovrebbe essere usato solo in casi estremi, mi potresti dire dove inserire il file MSCOMCT2.OCX dopo averlo scaricato??
grazie mille per il tuo aiuto e scusa se ti sto stressando:D

Kyuzo
02-05-2010, 16:41
"C:\Windows\System32". Dopo aver copiato il file nella suddetta cartella, vai su: "Start\Esegui" e digita: "regsvr32 \windows\system32\MSCOMCT2.OCX" senza virgolette. Ciao!

total9999
02-05-2010, 16:55
"C:\Windows\System32". Dopo aver copiato il file nella suddetta cartella, vai su: "Start\Esegui" e digita: "regsvr32 \windows\system32\MSCOMCT2.OCX" senza virgolette. Ciao!

inanzitutto grazie ancora per la pazienza e per l aiuto.
poi ho fatto come mi hai detto tu e mi chiesto un altro file di nome COMDLG32.OCX ho inserito anche quello con il procedimento dell altro ed ora mi ha dato questo messaggio:
Run-time error '713':

Class not registered.
You need following file to be installed on your machine. MSSTDFMT.DLL.

mi sembra che questo programma mi stia prendendo in giro:muro:
ma è possibile che dopo aver formattato e reinstallato windows abbia tralasciato tutti questi file??e dire che 1 settimana fa il programma funzionava perfettamente.......

Kyuzo
02-05-2010, 17:30
Secondo me hai il PC infetto. Prova a fare esattamente quanto segue:

Fase 1:

- Disinstalla Kimera. Per essere sicuro che la rimozione venga effettuata in maniera completa, eseguila tramite il tool Revo Uninstaller Free (http://c0464521.cdn.cloudfiles.rackspacecloud.com/revosetup.exe);
- Rimuovi tutti i files che hai aggiunto manualmente in "System32";
- Lancia una pulizia del registro di sistema con CCleaner (http://download.piriform.com/ccsetup231.exe);
- Riavvia il PC.

Fase 2:

- Avvia Windows in modalità provvisoria con rete e lancia una scansione con ComboFix;
- Una volta ultimata tale procedura, avvia Windows in modalità normale, installa MBAM e fagli eseguire una scansione completa;
- Dopo aver rimosso tutti gli eventuali malware, riavvia il PC.

N.B. I links al download di ComboFix e MBAM li trovi nella mia sign.

Fase 3:

- Lancia Windows Update e controlla che non ci siano nuovi aggiornamenti;
- Re-installa Kimera e vedi come va.

Ciao!

total9999
02-05-2010, 20:25
Secondo me hai il PC infetto. Prova a fare esattamente quanto segue:

Fase 1:

- Disinstalla Kimera. Per essere sicuro che la rimozione venga effettuata in maniera completa, eseguila tramite il tool Revo Uninstaller Free (http://c0464521.cdn.cloudfiles.rackspacecloud.com/revosetup.exe);
- Rimuovi tutti i files che hai aggiunto manualmente in "System32";
- Lancia una pulizia del registro di sistema con CCleaner (http://download.piriform.com/ccsetup231.exe);
- Riavvia il PC.

Fase 2:

- Avvia Windows in modalità provvisoria con rete e lancia una scansione con ComboFix;
- Una volta ultimata tale procedura, avvia Windows in modalità normale, installa MBAM e fagli eseguire una scansione completa;
- Dopo aver rimosso tutti gli eventuali malware, riavvia il PC.

N.B. I links al download di ComboFix e MBAM li trovi nella mia sign.

Fase 3:

- Lancia Windows Update e controlla che non ci siano nuovi aggiornamenti;
- Re-installa Kimera e vedi come va.

Ciao!

non vorrei passare a soluzioni drastiche datto che ho letto che ComboFix nelle mani di un principiante può causare gravi danni al sistema e siccome io non sono un esperto non me la sento di usarlo.
ho fatto una pulizia del registro con ccleaner ma non ho risolto niente.
comunque questo kimera é un programma più o meno amatoriale che serve a midficare i file .p , e non ha neanche bisogno di essere installato basta solo mettere tutti i suoi file in una cartella e avviare l exe.
grazie di nuovo per la tua enorme pazienza , ma vorrei farti un altra domanda:D
il problema può essere causato da gameshadow??

Kyuzo
02-05-2010, 20:31
non vorrei passare a soluzioni drastiche datto che ho letto che ComboFix nelle mani di un principiante può causare gravi danni al sistema e siccome io non sono un esperto non me la sento di usarlo.

Avere il PC infetto da malware può essere assai più rischioso dell'usare ComboFix.


grazie di nuovo per la tua enorme pazienza , ma vorrei farti un altra domanda:D
il problema può essere causato da gameshadow??

Ma figurati... Per provare la tua ipotesi, non ti resta che disinstallare GameShadow e verificare. Usa il tool che ti ho indicato nel post precedente. Ciao!

total9999
02-05-2010, 21:26
che strano......non mi trova gameshadow.....
era un applicazione che si avviava ma poi mi diceva che non trovava un file e si bloccava comunque ma comunque kimera potevo usarlo.si è avviato anche quando stavo installando i driver della scheda grafica.
comunque ho fatto una scansione anche con spybot e superantispyrevare e non ci sono virus ci sono solo dei hadware tracking cookie ho controllato la loro provenienza e non c' è niente di anomalo..
ma è possibile che una settimana dopo aver formattato si sia radicato così a fondo un malware??può essere che abbia solo sbagliato qualcosa nell installazione di xp o magari ho tralasciato qualche aggiornamento??
non posso neanche aggiornarlo perché non mi lascia accedere ai siti microsoft per un MTU settato male o roba del genere:muro:
tu ne sai qualcosa di questo MTU (o una cosa del genere)??
ho letto che è tipo un protocollo internet che trasmette i dati della connessione e che se il valore è troppo basso non si può accedere a siti come microsoft o provato varie soluzioni che ho trovato in internet ma nessuna ha funzionato , sapresti aiutarmi su questo??

Kyuzo
02-05-2010, 21:41
ma è possibile che una settimana dopo aver formattato si sia radicato così a fondo un malware??

Dipende dal sistema di protezione che usi. WinXP, dal punto di vista della sicurezza, è un colabrodo (a differenza di WinVista e - più di tutti - Win7). Usarlo senza antivirus e senza firewall sarebbe un'azione assai azzardata e rischiosa.

Con WinXP, l'accoppiata Avira AntiVir PE e Online Armor (entrambi disponibili in versione free) è validissima e consente di far conto su una protezione ottimale. Ciao!

total9999
02-05-2010, 21:54
Dipende dal sistema di protezione che usi. WinXP, dal punto di vista della sicurezza, è un colabrodo (a differenza di WinVista e - più di tutti - Win7). Usarlo senza antivirus e senza firewall sarebbe un'azione assai azzardata e rischiosa.

Con WinXP, l'accoppiata Avira AntiVir PE e Online Armor (entrambi disponibili in versione free) è validissima e consente di far conto su una protezione ottimale. Ciao!

inefetti il firewall è disattivato però l ho fatto perché avevo letto che il firewall di xp non serve a niente...
quindi tu mi consigli quei 2 antivirus??
non appesantirebbero troppo il sistema??
però devo dire che con superantispyreware mi sono sempre trovato benissimo....

Kyuzo
03-05-2010, 06:14
inefetti il firewall è disattivato però l ho fatto perché avevo letto che il firewall di xp non serve a niente...

Ho capito, ma se disattivi il FW di Windows è palese che devi installarne un altro, altrimenti passa di tutto e di più.

quindi tu mi consigli quei 2 antivirus??
non appesantirebbero troppo il sistema??

Anzitutto, specifichiamo bene:

- Avira AntiVir PE è un antivirus
- Online Armor è un firewall

No, non avrai problemi di pesantezza perchè sono molto leggeri entrambi.

però devo dire che con superantispyreware mi sono sempre trovato benissimo....

SuperAntispyware, da solo, non è sufficiente a proteggere il PC (specie se in versione free); inoltre è un tool che va bene far girare quando il PC è già infetto (stessa cosa vale per ComboFix e per MBAM): è un tool più di rimozione che di prevenzione.

Io continuo a impuntarmi sullo stesso consiglio: fai girare ComboFix!

Se hai tenuto Windows XP senza AV e senza FW, la tua macchina è infetta al 99,9%. Ciao!

total9999
03-05-2010, 14:09
Ho capito, ma se disattivi il FW di Windows è palese che devi installarne un altro, altrimenti passa di tutto e di più.



Anzitutto, specifichiamo bene:

- Avira AntiVir PE è un antivirus
- Online Armor è un firewall


SuperAntispyware, da solo, non è sufficiente a proteggere il PC (specie se in versione free); inoltre è un tool che va bene far girare quando il PC è già infetto (stessa cosa vale per ComboFix e per MBAM): è un tool più di rimozione che di prevenzione.

Io continuo a impuntarmi sullo stesso consiglio: fai girare ComboFix!

Se hai tenuto Windows XP senza AV e senza FW, la tua macchina è infetta al 99,9%. Ciao!

userò combo fix cerco delle guide su internet per non fare cagate e poi ti faccio sapere...
ma se tengo superantispyreware invece di avira e poi installo online armor è la stessa cosa??

Kyuzo
03-05-2010, 14:17
No, non è la stessa cosa. Avira e SuperAntispyware sono due SW decisamente diversi. Il primo è un antivirus, il secondo è un antispyware, in grado di rilevare - sotto scansione - anche certe tipologie di malware. Avira Free offre una protezione del PC in tempo reale, SuperantiSpyware Free è decisamente più limitato in questo senso.

total9999
03-05-2010, 14:40
No, non è la stessa cosa. Avira e SuperAntispyware sono due SW decisamente diversi. Il primo è un antivirus, il secondo è un antispyware, in grado di rilevare - sotto scansione - anche certe tipologie di malware. Avira Free offre una protezione del PC in tempo reale, SuperantiSpyware Free è decisamente più limitato in questo senso.

ah ok tenendoli tutti e 2 comunque non ci sarebbero problemi??
comunque ho fatto la scansione con combofix se vuoi ti posto il LOG ma comunque kimera non me lo fa avviare lo stesso dandomi sempre il problema dell assenza dei file .ocx..............

Kyuzo
03-05-2010, 17:07
ah ok tenendoli tutti e 2 comunque non ci sarebbero problemi??

Se installi Avira e Online Armor, puoi tranquillamente rimuovere SuperAntispyware.

ma comunque kimera non me lo fa avviare lo stesso dandomi sempre il problema dell assenza dei file .ocx..............

Probabilmente c'è qualche SW installato nel tuo OS che ha creato un conflitto con Kimera; non mi vien proprio in mente altro... Ciao!

total9999
03-05-2010, 19:03
Se installi Avira e Online Armor, puoi tranquillamente rimuovere SuperAntispyware.



Probabilmente c'è qualche SW installato nel tuo OS che ha creato un conflitto con Kimera; non mi vien proprio in mente altro... Ciao!

garzie dell aiuto ancora una volta (1000esima) per il problema a connetermi ai siti microsoft in quale sezione dovrei scrivere??

Kyuzo
04-05-2010, 17:43
Posta uno screen dell'errore che ti viene visualizzato quando tenti di accedere al sito MS, così ci dò un'occhiata. Ciao!

total9999
05-05-2010, 17:31
mi dice semplicemente che non sono riuscito a conntermi alla pagina:mad:

Kyuzo
06-05-2010, 06:06
Hai provato anche tramite un browser internet diverso da IE? Ciao!

total9999
06-05-2010, 13:09
Hai provato anche tramite un browser internet diverso da IE? Ciao!

si ho provato anche con firefox e con chrome e sempre lo stessp risultato:mc:

Kyuzo
08-05-2010, 08:18
Hai pvt. ;) Ciao!

total9999
15-05-2010, 20:55
e gia da qualche giorno che sto usando di nuovo kimera e sembra non mi abbia dato più problemi.grazie ancora Kyuzo:D

Kyuzo
16-05-2010, 11:43
Prego, figurati. ;) Ciao!

total9999
18-04-2011, 17:27
mi spiace riesumare un thread tanto vecchio, ma perché appesantire inutilmente i vostri servers, creando un nuovo thread, se si può evitare? :D
veniamo al dunque, sto usando (o almeno ci ho provato) lo stesso programma con windows 7 64 bit, e ho di nuovo lo stesso problema, ho provato a seguire la procedura di windows xp ma non funziona, dopo aver messo il file mancante in windows/system32 cerco di caricare la il file ma non funziona dandomi una schermata di errore, ricerche sul web mi hanno portato a scarsi risultati, infatti da quanto ho capito in windows 7 è probabile che cambi il percorso in cui ineserire il file ma non ho capito dove metterlo, potreste indicarmi la procedura, grazie in anticipo a chi mi vorrà aiutare :)
P.S.
scusate ho sbagliato sezione mi pareva che il thread fosse in programmi.