PDA

View Full Version : Consiglio ventole 120mm case da immissione e estrazione...


Alexxio360
01-05-2010, 12:14
Salve!! come da titolo devo prendere 2 ventole da 120mm...una che immetta aria nel case,quindi messa nella parte frontale insieme al filtro antipolvere, un altra in estrazione...ho già letto un bel pò di topic che però mi hanno confuso ancor più le idee...:eek:
comunque...le ventole che cercano devono essere possibilmente silenziose e con un cfm...contate che le collegerò entrambe alla mia p5q pro e verranno gestite completamente dal qfan del bios...ora quale mi consigliate tra queste??

Xigmatek XLF-F1253 120mm
Nanoxia FX12-1250 (qual'è la differenza con le DX12??:confused: sembrano uguali...)
Enermax Magma UCMA12 - 120mm

O se c'è qualcuna che non conosco e che possa fare al caso mio?? le noctua non le ho messe per il semplice fatto che non vorrei spendere un capitale per 2 ventole...:muro:

Dumah Brazorf
01-05-2010, 12:32
Prendi 2 coolermaster da 3-5€, regolate dalla mobo non saranno certo quelle a far casino nel case

Alexxio360
01-05-2010, 14:38
E quelle che ho postato io?? come sono?

superalfredorossi
01-05-2010, 19:10
Salve!! come da titolo devo prendere 2 ventole da 120mm...una che immetta aria nel case,quindi messa nella parte frontale insieme al filtro antipolvere, un altra in estrazione...ho già letto un bel pò di topic che però mi hanno confuso ancor più le idee...:eek:
comunque...le ventole che cercano devono essere possibilmente silenziose e con un cfm...contate che le collegerò entrambe alla mia p5q pro e verranno gestite completamente dal qfan del bios...ora quale mi consigliate tra queste??

Xigmatek XLF-F1253 120mm
Nanoxia FX12-1250 (qual'è la differenza con le DX12??:confused: sembrano uguali...)
Enermax Magma UCMA12 - 120mm

O se c'è qualcuna che non conosco e che possa fare al caso mio?? le noctua non le ho messe per il semplice fatto che non vorrei spendere un capitale per 2 ventole...:muro:

Le ventole che hai scelto sono molto valide e dalle caratteristiche tecniche sembrano circa equivalenti ma secondo me costano già tanto (le noctua hanno un prezzo davvero esagerato).
Io ho le arctic cooling: sono molto valide e costano poco.
Nel tuo caso puoi considerare questa: http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=3_48_70&mID=344&page=spec
Ciao

Alexxio360
02-05-2010, 11:38
Le ventole che hai scelto sono molto valide e dalle caratteristiche tecniche sembrano circa equivalenti ma secondo me costano già tanto (le noctua hanno un prezzo davvero esagerato).
Io ho le arctic cooling: sono molto valide e costano poco.
Nel tuo caso puoi considerare questa: http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=3_48_70&mID=344&page=spec
Ciao

Grazie del consiglio...anche se vorrei anche un minimo di estetica...penso che punto su le Xigmatek XLF-F1253 che sono molto d'effetto e non costano tanto...anche se mi piacciono anche le nanoxia che sono anche UV reactive, ma che differenza c'è tra le FX e le DX?? da quello che ho capito le FX sono leggermente più silenziose delle DX ma sul drago non ci sono...

Tommy Er Bufalo
02-05-2010, 11:46
Ho una Nanoxia FX e fa un gran casino:muro:
Al massimo e al minimo fa lo stesso rumore (e a mano lo stesso flusso d'aria) della ventola di un alimentatore cinese:muro:

Alexxio360
02-05-2010, 12:23
Ho una Nanoxia FX e fa un gran casino:muro:
Al massimo e al minimo fa lo stesso rumore (e a mano lo stesso flusso d'aria) della ventola di un alimentatore cinese:muro:

Capito...quindi il campo si restringe alle Xigmatek e alle enermax magma anche se costano leggermente in più...

liberato87
02-05-2010, 12:23
Le ventole che hai scelto sono molto valide e dalle caratteristiche tecniche sembrano circa equivalenti ma secondo me costano già tanto (le noctua hanno un prezzo davvero esagerato).
Io ho le arctic cooling: sono molto valide e costano poco.
Nel tuo caso puoi considerare questa: http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=3_48_70&mID=344&page=spec
Ciao

quoto
anche io ho queste arctic cooling sia in immissione che in estrazione e vanno che è una bellezza.
giusto in immissione secondo me non spingono molta aria quindi ti consiglierei qualche ventola con più pressione statica.

Alexxio360
02-05-2010, 12:34
Mmh capito...mi state convincendo a prenderle...al minimo come sono come pressione? dato che una va vicino al dissi della cpu che tira l'aria calda fuori e l'altra in basso sul frontale del case (con relativo filtro) che immette aria all'interno...e dato che non vorrei aver un fracasso infernale le imposto dal bios in modalità silent in modo che girano al minimo o quasi...

liberato87
02-05-2010, 14:37
sulla pressione non ci sono dati (almeno da uno sguardo al volo sul web) e neanche sull ottima tabella presente qui sul forum
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589 , a cui ti consiglio comunque di dare uno sguardo.

per l estrazione secondo me vai di arctic cooling o ventole simili (non spendere tanto)
per l immissione se puoi spendi qualcosa di più (dal frontale le ventole sono istruite (griglie, parte frontale del case) nel prendere aria dall'esterno quindi ci vogliono ventole in grado di generare una buona pressione anche da sole.

io ti consiglierei, dati alla mano da un test, le COOLINK SWIF2 1201 che costano sui 13 euro e hanno una buona pressione statica già ad 800 rpm quindi anche a una bassa rumorosità.

Gioman
04-05-2010, 11:50
In estrazione ti consiglio l'arctic f12pro, quella da 38 mm con i gommini sul telaio.
In immissione se puoi montare due ventole è meglio in modo da eqilbrare il flusso dell'aria (suppongo che l'ali peschi l'aria da dentro il case).

SoXos
04-05-2010, 17:59
Ho una Nanoxia FX e fa un gran casino:muro:
Al massimo e al minimo fa lo stesso rumore (e a mano lo stesso flusso d'aria) della ventola di un alimentatore cinese:muro:E' probabile che hai beccato una ventola fallata!
La FX12-1250 che è quella adatta ad essere montata nei case fa 17dB con 47CFM e quindi è molto silenziosa.
La FX12-2000 invece fa 33dB e 79CFM con una pressione statica elevata e quindi adatta per radiatori e dissi.
Personalmente di queste ultime ne monto tre sotto rheobus e quindi ho potenza in abbondanza quando serve ed una accettabile silenziosità quando navigo. :)

Tommy Er Bufalo
04-05-2010, 19:01
E' probabile che hai beccato una ventola fallata!
La FX12-1250 che è quella adatta ad essere montata nei case fa 17dB con 47CFM e quindi è molto silenziosa.
La FX12-2000 invece fa 33dB e 79CFM con una pressione statica elevata e quindi adatta per radiatori e dissi.
Personalmente di queste ultime ne monto tre sotto rheobus e quindi ho potenza in abbondanza quando serve ed una accettabile silenziosità quando navigo. :)

Ho il modello 2000 ormai ce l'ho da qualche anno, mai fatto un acquisto peggiore mi sono pentito:muro:
Solo al minimo è silenziosa (sui 1100 rpm) già a 1300 rpm inizia a farsi notare

liberato87
04-05-2010, 21:43
Ho il modello 2000 ormai ce l'ho da qualche anno, mai fatto un acquisto peggiore mi sono pentito:muro:
Solo al minimo è silenziosa (sui 1100 rpm) già a 1300 rpm inizia a farsi notare

beh non esistono ventole silenziose a 2000 giri... il rheobus serve proprio a usarle al massimo solo in particolari condizioni!!
i valori pubblicizzati dalla case ovviamente non sono oggettivi, meglio basarsi sui test fatti in laboratorio.

le nanoxia non si discutono sulla qualità, però qui si parlava di un rapporto qualità prezzo e di ventole adeguate alle esigenze dell'utente.
spendere 20 euro per una ventola performamente ma molto rumorosa non è quello che chiede l'utente che ha aperto il tread!
e non ha parlato neanche di voler acquistare un rheobus!

Tommy Er Bufalo
04-05-2010, 21:56
Infatti gliele ho sconsigliate, rispondevo a SoXos

liberato87
04-05-2010, 22:01
hai ragione ho sbagliato a quotare :doh: ! il riferimento era comunque alla nanoxia da 2000 in questione non a te che giustamente l'hai sconsigliata si acome parere personale sia in riferimento alle esigenze dell'utente

SoXos
05-05-2010, 16:42
Il mio era un OT non volto a consigliare le Nanoxia ma a puntualizzare sul fatto che sono delle ventole eccellenti e che poi sta all'utente scegliere oculatamente nella gamma offerta il modello adatto alle proprie esigenze.
Il prezzo poi non è affatto elevato visto che si aggira mediamente sui 10 euro ed è pienamente giustificato. :)

Gioman
05-05-2010, 17:56
La nanoxia non è tra le migliori per silenziosità però è comunque una buona ventola che eccelle per la durata ed ha una buona pressione statica.
Pretendere che una ventola da 120 mm sia silenziosa a 2000 giri è pura utopia.
Quasi tutte le ventole da 120 mm cominciano a farsi sentire dai 1000 giri in su.

cariok74
07-06-2010, 19:32
Ciao scusa mi posso accodare a questa discussione? Pure io dovrei prendere una ventola 120m frontale credo quindi per immissione visto che nel mio elite 330 ne ho gia una nel retro in emissione. Mi consiglieresti una ventola abbastanza silenziosa con led, magari 4 pin in modo da controllarne pure la velocità?
Grazie

liberato87
08-06-2010, 01:02
Ciao scusa mi posso accodare a questa discussione? Pure io dovrei prendere una ventola 120m frontale credo quindi per immissione visto che nel mio elite 330 ne ho gia una nel retro in emissione. Mi consiglieresti una ventola abbastanza silenziosa con led, magari 4 pin in modo da controllarne pure la velocità?
Grazie

non capisco perchè chiedi le stesse cose in più discussioni.. questo è cross posting e non è una cosa corretta, anche perchè ti hanno (e ti ho!) risposto alla stessa domande nell'altro thread da te aperto!
E' giusto che tu chieda più pareri a più persone, però pensa se ognuno di noi chiedessela stessa cosa in 4-5 discussioni generando 4-5 risposte alla stessa domanda! si intaserebbe tutto e non risulterebbe utile per la community!

krocca
08-06-2010, 09:26
scusate se mi intrufolo :D
qualcuno ha mai provato le phobya g-silent?
noto che hanno una buona portata (dai 55 ai 65 CFM a seconda del modello circa) ma non riesco a trovare quanta pressione generano :(

edit: e delle Alphacool Coolmove sapete nulla?

cariok74
08-06-2010, 13:29
Probabilmente è perchè trovo le tue risposte poco esaustive, spesso ho trovato tuoi colleghi che approfondivano le mie richieste con molta più dedizione e meno polemica. No problem, ce ne sono tanti di forum
Buona giornata

liberato87
08-06-2010, 13:39
Probabilmente è perchè trovo le tue risposte poco esaustive, spesso ho trovato tuoi colleghi che approfondivano le mie richieste con molta più dedizione e meno polemica. No problem, ce ne sono tanti di forum
Buona giornata

non volevo assolutamente essere polemico, ti ho solo detto che tenere questo atteggiamento non è corretto.
ti ho anche detto che fai benissimo a voler sentire più pareri però non è corretto farlo intervenendo in più discussioni
mi dispiace se il mio intervento ti è sembrato polemico e mi scuso se hai avuto questa impressione!
spero che ci siamo capiti!

FroZen
08-06-2010, 13:48
Noctua NF-P12......costano 20€ l'una ma a 1350 giri senti solo l'aria che si muove...rispetto alla scythe s-flex che gli ho affiancata è silenziosa da far paura, la migliore 120 che abbia mai avuto....la scythe a 1000 giri è fastidiosa....poi sicuramente muoverà un po' più aria ma non ci metterei la mano sul fuoco....

cariok74
08-06-2010, 13:54
So benissimo che partecipare a più discussioni non è ortodosso ma il fatto è che se leggessi i miei post troveresti che non sono proprio uguali, perchè in alcuni intervengo più che altro sulle temp del procio in quanto ho letto di ragazzi con il mio stesso cpu e con problemi di temperature similari, da lì poi di conseguenza il discorso si estende per necessità alla ricerca di una ventola 120mm ma giustamente a te sembrano sempre le stesse richieste. Comunque no problem ;)

p.s potresti solo consigliarmi se vale la pena acquistare questa?SY1225SL12VBL jejejeje

liberato87
08-06-2010, 14:51
p.s potresti solo consigliarmi se vale la pena acquistare questa?SY1225SL12VBL jejejeje

come già ti avevo detto se scegli una ventola con led, il campo di scelta si riduce moltissimo.

questa ventola non è male, però a mio modesto punto di vista è un pò rumorosa (oltre 30 db al massmio);
al massimo la portata è buona ,66,21 CFM, però 33 decibel sono tanti...
però vedo che nella confezione è incluso il potenziometro cosi potrai regolarla.

se posso darti un consiglio, lascia perdere i led, e compra una ventola buona!

cariok74
08-06-2010, 16:41
Non avendo grandi problemi di ventilazione, volevo solo comprare la ventola frontale per ottimizzare le temp, per questo e approfittando del case con griglie avevo pensato di comprare una ventola con led, solo che proprio per questi motivi la mia priorità è la mancanza di rumore, quindi se mi dici che questa vebtola è rumorosa allora desisto. Vorrei spendere max 16 euro spese sped. comprese.
Ciao e grazie dei consigli:)

krocca
08-06-2010, 17:01
ciao cariok, stavo giusto guardando se beccavo qualche ventola che fosse economica, relativamente silenziosa e leddata e ho trovato questa:

Xilence Pro Fan XPF 120BL

68 CFM, 21.2 dBa a 1500 giri/min
l'unica pecca è che non è PWM :(
la si trova a circa 6€ che è un prezzo niente male!

cariok74
08-06-2010, 22:37
Ma non è rumorosa? per il fatto che sia a 3 pin poco importa.Solo che non so dove poterla acquistare
Grazie!

liberato87
09-06-2010, 00:22
21 decibel sono sopportabili..poi è ovviamente soggettiva la percezione del rumore.
le caratteristiche della ventola a mio parere sono un buon compromesso tra prestazioni e rumorosità.a quel prezzo credo sia veramente difficile trovare di meglio.

al massimo puoi comprare un potenziometro per regorarla oppure un cavo che te la downvolti a 7v .