calosgheros
01-05-2010, 11:18
Ciao a tutti e buon Primo Maggio.
Vi scrivo per chiedervi aiuto per un problema che ho con l'Hard disk del mio pc e che mi suona molto strano almeno per come si manifesta.
Ieri ho installato Ubuntu 10.04 sul mio laptop (toshiba satellite m40-281) attraverso un avanzamento di versione, per cui il mio hd era diviso nella seguente maniera:
sda1 = partizione di avvio con windows xp di 63 GB
sda2 = partizione ntfs da 20 GB libera
sda3 = partizione logica da 1 GB SWAP per Linux
sda4 = Partizione da 9 GB circa con Ubuntu
Durante l'avanzamento qualcosa deve essere andato storto in quanto il pc all'avvio non mi vede più la prima partizione. Pensando che si trattase di un danneggiamento dell'MBR o del File System della prima partizione, ho provato a lanciare il live cd di Ubuntu per vedere il da farsi ma durante il caricamento dell'S.O. è intervenuto un problema è si è spento. E fu così che il mio pc è morto...
Riprovo ad accenderlo e dopo aver selezionato l'avvio dal cd mi compare una schermata nera con un cursore lampeggiante. Dopo tanti tentativi, per un motivo che non ho ben chiaro nemmeno io, ho scollegato l'hd e ho riavviato il pc eseguendo il boot da cd e così si è avviato.
Per ricapitolare: fintanto che l'hd è collegato, il pc non da segni di vita; se lo scollego posso effettuare il boot da cd. Non si tratta di un problema relativo all'ordine di accesso in quanto è stato modificato mettendo il lettore cd per primo.
Attendo fiducioso vostri consigli.
Ciao
Vi scrivo per chiedervi aiuto per un problema che ho con l'Hard disk del mio pc e che mi suona molto strano almeno per come si manifesta.
Ieri ho installato Ubuntu 10.04 sul mio laptop (toshiba satellite m40-281) attraverso un avanzamento di versione, per cui il mio hd era diviso nella seguente maniera:
sda1 = partizione di avvio con windows xp di 63 GB
sda2 = partizione ntfs da 20 GB libera
sda3 = partizione logica da 1 GB SWAP per Linux
sda4 = Partizione da 9 GB circa con Ubuntu
Durante l'avanzamento qualcosa deve essere andato storto in quanto il pc all'avvio non mi vede più la prima partizione. Pensando che si trattase di un danneggiamento dell'MBR o del File System della prima partizione, ho provato a lanciare il live cd di Ubuntu per vedere il da farsi ma durante il caricamento dell'S.O. è intervenuto un problema è si è spento. E fu così che il mio pc è morto...
Riprovo ad accenderlo e dopo aver selezionato l'avvio dal cd mi compare una schermata nera con un cursore lampeggiante. Dopo tanti tentativi, per un motivo che non ho ben chiaro nemmeno io, ho scollegato l'hd e ho riavviato il pc eseguendo il boot da cd e così si è avviato.
Per ricapitolare: fintanto che l'hd è collegato, il pc non da segni di vita; se lo scollego posso effettuare il boot da cd. Non si tratta di un problema relativo all'ordine di accesso in quanto è stato modificato mettendo il lettore cd per primo.
Attendo fiducioso vostri consigli.
Ciao