PDA

View Full Version : Laziali "leghisti": Secessione da Roma!


havanaclub83
01-05-2010, 11:13
Il caso - «La capitale ci schiaccia, nasca la Ventunesima regione»
«Secessione da Roma» Frosinone e Latina giurano a Fossanova
Referendum insieme con i «ribelli» di Rieti e Viterbo

ROMA—Il passo fino al santuario del Doctor Angelicus è lungo, forse troppo. «Ma noi lo faremo, sì, faremo il giuramento ». Certo suona bene, il Giuramento di Fossanova, però ha un retrogusto leghista, no? «Embè? Bossi sta combattendo per il suo territorio! Bravo! Noi per il nostro», dice intrepido Antonello Iannarilli, Pdl di tendenza forzista, presidente della Provincia di Frosinone: «Berlusconi non mi caccia, ma se mi caccia prenderò altre strade...». A parole sono decisi, decisissimi: basta con Roma padrona, se non ladrona. Il 17 maggio i consigli provinciali di Frosinone e Latina, in seduta comune, firmeranno un’intesa per far partire un referendum assieme agli altri «secessionisti» delle Province di Rieti e Viterbo. L’obiettivo sembra quasi una bestemmia: una Regione senza Roma, la Regione delle Province. «Si chiamerà la Ventunesima », anticipa Iannarilli, anche se detta così più che una regione sembra una legione, manco a dirlo, romana. Lo scenario del giuramento dovrebbe essere suggestivo, uno dei più carichi di senso e storia del basso Lazio. Fossanova. L’Abbazia. Dove morì Tommaso d’Aquino, mentre spiegava il Cantico dei cantici ai monaci cistercensi. Sarà duro e vagamente blasfemo star lì, sette secoli e spiccioli più tardi, a spiegare ai congiurati consiglieri provinciali come e quando bisognerà staccarsi dall’odiata capitale che «dati di Unioncamere alla mano, è cresciuta solo lei negli ultimi quarant’anni, a scapito di Frosinone, Latina, Viterbo e Rieti », insomma, a sbrogliare una faccenda di conti e spartizioni a pochi metri dalla stanza dove spirò il Dottore Angelico.

Ma ecco un contrattempo che dà alla rivolta un vago profumo di pochade. All’Abbazia cadono dalle nuvole. Tra i chiostri dove per la prima volta si sposarono gotico e romanico, i secessionisti laziali sono dei perfetti sconosciuti. «Chi viene? Noi non ne sappiamo nulla! », ride soave fratel Marco, uno dei quattro francescani polacchi che hanno preso il posto dei monaci. Beh, magari il superiore sa... «Macché. Noi a pranzo ci diciamo tutto, nemmeno lui sa nulla. E poi qui è tutto vincolato dalla Soprintendenza». «I frati non ne sanno nulla? Beh, tocca a Cusani organizzare », replica Iannarilli senza un plissé. Logico. Fossanova è nel territorio di Latina e Armando Cusani è il presidente della Provincia di Latina. Ma nel pomeriggio prefestivo l’organizzatore è introvabile. Che i congiurati si riuniscano nell’Abbazia o nel parcheggio dei pullman turistici lì tra i boschi pontini, la questione politica, anticipata ieri dal Tempo, non cambia. E crea imbarazzi. In soldoni, l’idea dei nuovi poteri capitolini previsti dalla legge su Roma ha generato gelosie e malumori. Inoltre la giunta appena sfornata dalla Polverini ha scontentato tanti, troppi. Specie nelle province. «A Roma ha vinto la Bonino. Noi l’abbiamo fatta eleggere, Renata: con 160 mila voti. E a Frosinone manco un assessore?», sbottano i rivoltosi. Francesco Storace, uno che ha il dono di dire pane al pane, la spiega così: «Idea eccellente. Era di Andrea Mondello prima del mio governo regionale, io la rilanciai. Nella prima stesura la devolution prevedeva la Regione di Roma, e la Regione delle Province è la salvezza del resto del Lazio. Peccato però che, ci fosse stato un assessore ciociaro nella giunta Polverini, della salvezza del Lazio non ne avrebbero mai parlato!».

Cauto, molto cauto Maurizio Stirpe, presidente di Confindustria Lazio: «La prospettiva di una secessione affascina sempre la gente. E io capisco l’amarezza degli amministratori di Frosinone che chiedono più attenzione. Ma noi, come industriali, stiamo lavorando in senso opposto: vogliamo fondere le associazioni territoriali». Non dev’essere un pomeriggio facile nel palazzo della Regione sulla Colombo. La Polverini è immersa nelle trattative con l’Udc, ballano poltrone (in gergo politichese: si valorizzano le competenze...). Una sua portavoce avvisa durissima che la governatrice non parla da due giorni di questa storia delle Province («ma che fa, mica lo scrive?»). «Toni sbagliati», dirà molto più tardi lei, Renata, a margine di un evento sportivo: «Un posto in giunta per il Pdl di Frosinone? Lavoreremo...». Curiosamente, viene mandato avanti un consigliere uscente, Donato Robilotta: «La Polverini non c’entra con la protesta delle Province, è polemica vecchia ». Mica vero. I ribelli rincarano: «Noi, traditi dai partiti. Ma Renata non ci ha difeso». Il vaso di Pandora degli egoismi sembra aperto, spiega Giuseppe De Rita: «Ognuno va per proprio conto, pensi alle vicende dell’Olimpiade di Torino, dell’Expo’ di Milano e all’infelice idea della Formula Uno a Roma ». Alemanno è comunque l’unico politico di rango a tirar fuori subito la testa: «Roma non se ne va dal Lazio. La Regione è l’area vasta della Capitale». Ma ormai le lingue sono imbrogliate. «Area vasta? Area metropolitana? Il sindaco di Roma ci offende», tuona Iannarilli: «Basta elemosina’ da questi. Ma che, stamo a scherza’?». E già tremano le volte che diedero riparo all’Aquinate.

Link:http://www.corriere.it/politica/10_maggio_01/Secessione-da-Roma-Frosinone-e-Latina-giurano-a-Fossanova-buccini_f1547122-54f5-11df-a414-00144f02aabe.shtml

Cosa c'è sotto? Come mai solo ora saltano fuori queste rivendicazioni?

Lorekon
01-05-2010, 11:18
oddio questa moda delle secessioni sta diventando surreale :asd:

ilguercio
01-05-2010, 11:28
Pretendo di rendere la mia casa stato autonomo,moneta propria e legislazione redatta da me stesso,che cazzo:O

Insert coin
01-05-2010, 11:30
Non pensavo che pure le caciotte avessero slanci indipendentisti.....:O

CUBIC84
01-05-2010, 11:31
...

fabio80
01-05-2010, 11:40
la fasulla identità nazionale in tempi di vacche magre viene messa in discussione? :stordita:

ilguercio
01-05-2010, 11:50
la fasulla identità nazionale in tempi di vacche magre viene messa in discussione? :stordita:

Nah,l'identità nazionale non c'entra una fava.
Ognuno vuole mangiare,più frammenti l'Italia e più controllo puoi esercitare sui soldi che circolano inventandoti burocrazie che assorbano verdoni ad oltranza.
Ingordigia,l'identità nazionale è solo una cazzata per il popolino affinchè non si accorga del marciume,rispolverata ad hoc quando gioca la nazionale.

cocis
01-05-2010, 12:04
in voglio la secessione dal mio vicino :asd:

ilguercio
01-05-2010, 12:07
Ed io credi intendessi quando citavo, in tempi non sospetti ndr, il tradimento del patto costitutivo sociale ?.

Torneremo alla tribù perchè in essa non è ammesso il parassitismo e l'opportunismo che impera ed impazza nelle nostre attuali comunità. Se qualcuno ci provasse pagherebbe subito un prezzo salatissimo, verrebbe eliminato direttamente o, praticamente lo stesso perchè un individuo fatica assai nel sopravvivere da solo, privato della protezione procurata dalla comunità, ma più crudele, cacciato in esilio.

P.S. L'identità nazionale c'entra eccome, lo hai detto tu stesso, descrivendo le sue funzioni e scopo, nella stessa frase nella quale lo hai negato.

Che identità nazionale esiste quando ogni frammento dell'Italia vuole mangiare per sè?
Mica siamo ai tempi della guerra,quando potevi fare leva sull'inno e la bandiera per reclutare soldati.
Ad oggi,pure giustamente direi,a nessuno importa dell'identità nazionale visti i gravi problemi che incombono sulla società.
L'identità nazionale unisce,la secessione divide,non ci vuole molto a capire che siamo più divisi che uniti sotto tanti aspetti.
Vedere 11(anzi 10:D)maglie azzurre al centro di un prato verde agli inizi di Giugno non basta per cementare un'identità nazionale che nessuno sa cosa sia.
Ognuno vuole la sua parte di sbafo,diciamocelo,tanto la lega quanto i vari secessionisti della domenica.Almeno fossero onesti nell'ammetterlo.

Jammed_Death
01-05-2010, 12:08
ok, lo facciano. Azzeriamo tutti i contributi, gli facciamo pagare elettricità, acqua e tutto il resto a prezzo da "stranieri" e poi quando vengono a mendicare allo stato li sfanculizziamo.

questi vogliono le secessioni dalle cose fastidiose di uno stato ma prenderne tutti i vantaggi :rolleyes:

fabio80
01-05-2010, 12:08
Che identità nazionale esiste quando ogni frammento dell'Italia vuole mangiare per sè?
Mica siamo ai tempi della guerra,quando potevi fare leva sull'inno e la bandiera per reclutare soldati.
Ad oggi,pure giustamente direi,a nessuno importa dell'identità nazionale visti i gravi problemi che incombono sulla società.
L'identità nazionale unisce,la secessione divide,non ci vuole molto a capire che siamo più divisi che uniti sotto tanti aspetti.
Vedere 11(anzi 10:D)maglie azzurre al centro di un prato verde agli inizi di Giugno non basta per cementare un'identità nazionale che nessuno sa cosa sia.
Ognuno vuole la sua parte di sbafo,diciamocelo,tanto la lega quanto i vari secessionisti della domenica.Almeno fossero onesti nell'ammetterlo.

eppure in altri paesi l'identità è sentita, forse perchè non è stata fasulla come la nostra. se abbiamo un inutile vegliardo che ogni dieci minuti deve menarla con unità e concordia, capisci che è tutto artificiale

_Magellano_
01-05-2010, 12:09
Ed io credi intendessi quando citavo, in tempi non sospetti ndr, il tradimento del patto costitutivo sociale ?.

Torneremo alla tribù perchè in essa non è ammesso il parassitismo e l'opportunismo che impera ed impazza nelle nostre attuali comunità. Se qualcuno ci provasse pagherebbe subito un prezzo salatissimo, verrebbe eliminato direttamente o, praticamente lo stesso perchè un individuo fatica assai nel sopravvivere da solo, privato della protezione procurata dalla comunità, ma più crudele, cacciato in esilio.

P.S. L'identità nazionale c'entra eccome, lo hai detto tu stesso, descrivendo le sue funzioni e scopo, nella stessa frase nella quale lo hai negato.
Sono d'accordissimo e mi permette di aggiungere che oltre ai parassiti anche i delinquenti avrebbero condizioni tutt'altro che buone come quelle attuali perchè la giustizia sarebbe amministrata da chi il fatto lo ha perlomeno visto e non solo letto su un pezzo di carta.

Dream_River
01-05-2010, 12:10
C'è gente che dovrebbe seriamente trovarsi un hobby

Dream_River
01-05-2010, 12:14
Sono d'accordissimo e mi permette di aggiungere che oltre ai parassiti anche i delinquenti avrebbero condizioni tutt'altro che buone come quelle attuali perchè la giustizia sarebbe amministrata da chi il fatto lo ha perlomeno visto e non solo letto su un pezzo di carta.

Nelle tribù l'unica giustizia che c'è é quella del più forte

Non c'è niente di male nel gongolarsi sulle favole dell'età dell'oro, "maledetto stato che ha rovinato la purezza e la forza dei popoli"!, almeno fino a quando rimane un gioco privato (io stesso mi ci sono gongolato per tanto :D )

Però almeno mantenere un minimo di realismo, almeno così il gioco dura un pò di più ed è più divertente

Freeskis
01-05-2010, 12:19
ok, lo facciano. Azzeriamo tutti i contributi, gli facciamo pagare elettricità, acqua e tutto il resto a prezzo da "stranieri" e poi quando vengono a mendicare allo stato li sfanculizziamo.

questi vogliono le secessioni dalle cose fastidiose di uno stato ma prenderne tutti i vantaggi :rolleyes:

*

ilguercio
01-05-2010, 12:19
Infatti è solo virtuale. Mi sorprende che tu conosca funzioni ed effetti mentre non riesca a focalizzarne il quadro d'insieme.:) ;)

Ognuno vuol tenersi i privilegi di cui gode e chi paga, invece, vuol tenersi il frutto delle sue fatiche che significa una perdita per chi vive a sbafo. Questo sfocerà in un conflitto, conflitto che è sperabile, purtroppo assai improbabile ndr, che venga risolto in modo pacifico ma non ci conterei, da che mondo e mondo queste situazioni sono sempre sfociate in eventi poco auspicabili.

Ah,ora mi è chiaro...
Capisco a cosa ti riferisci ma non puoi dire che chi sbafa lo faccia coscientemente.
Ci sono posti e persone che sono state abbandonate e lasciate marcire nell'ignoranza e negli stenti.I furbetti ci sono tanto qua come al nord,ti stupiresti di quanta gente capace conosco pur non avendo un'istruzione o una grossa cultura.Gente che lavora e che vuole lavorare,mica minchioni che fanno guardia alla piazza(sfizio che ti puoi conservare per il post pensionamento).
L'Italia è divisa perchè si è investito in un luogo piuttosto che un altro,non tanto il fatto che ci siano i soliti approfittatori che sbafano.
Se non investi in un luogo hai grosse probabilità che lo stesso resti arretrato nella mentalità e incapace di adattarsi ai cambiamenti.
Lo sbafo che dici tu è una conseguenza,spesso,e non la causa.
Se manca il lavoro la gente si arrangia come può,tirare fino a fine mese e salvare la pelle è più importante che appendere il tricolore al balcone.

PeK
01-05-2010, 12:39
P.S. Stiamo, ad esempio e per darti un'idea di come (mal)funzioni il giochino, per dare 100 e passa miliardi alla grecia affinchè li usi per pagarci i debiti, piu fesseria, sancita da fior di economisti di fama, di questa non saprei proprio escogitare.:D :D :D

non per pagarci i debiti, per pagare parzialmente gli interessi sui debiti :asd:

fabio80
01-05-2010, 12:44
Ah,ora mi è chiaro...
Capisco a cosa ti riferisci ma non puoi dire che chi sbafa lo faccia coscientemente.
Ci sono posti e persone che sono state abbandonate e lasciate marcire nell'ignoranza e negli stenti.I furbetti ci sono tanto qua come al nord,ti stupiresti di quanta gente capace conosco pur non avendo un'istruzione o una grossa cultura.Gente che lavora e che vuole lavorare,mica minchioni che fanno guardia alla piazza(sfizio che ti puoi conservare per il post pensionamento).
L'Italia è divisa perchè si è investito in un luogo piuttosto che un altro,non tanto il fatto che ci siano i soliti approfittatori che sbafano.
Se non investi in un luogo hai grosse probabilità che lo stesso resti arretrato nella mentalità e incapace di adattarsi ai cambiamenti.
Lo sbafo che dici tu è una conseguenza,spesso,e non la causa.
Se manca il lavoro la gente si arrangia come può,tirare fino a fine mese e salvare la pelle è più importante che appendere il tricolore al balcone.

non regge, con tutti i miliardi che sono piovuti con la cassa del mezzogiorno...

ilguercio
01-05-2010, 12:46
non regge, con tutti i miliardi che sono piovuti con la cassa del mezzogiorno...

E dai Fabio,lo sai a chi vanno quei soldi...

fabio80
01-05-2010, 12:56
E dai Fabio,lo sai a chi vanno quei soldi...

certo, ma non ne ne può fregà de meno, perchè so anche chi li versa ;)

lowenz
01-05-2010, 13:00
eppure in altri paesi l'identità è sentita, forse perchè non è stata fasulla come la nostra. se abbiamo un inutile vegliardo che ogni dieci minuti deve menarla con unità e concordia, capisci che è tutto artificiale
Applichiamo lo stesso ragionamento agli spot dell'8 per mille che ci sono in ogni spazio pubblicitario :p
Che fine farebbero le "tradizioni tanto sentite" (come ci insegna la propaganda)? :D

Se quello è un "inutile vegliardo" le tradizioni sono perlomeno "fasulle", sempre seguendo il ragionamento che hai fatto dato che ogni tot ore compare il "memento".

ilguercio
01-05-2010, 13:01
certo, ma non ne ne può fregà de meno, perchè so anche chi li versa ;)

Manda una mail ai nostri governanti e fagli chiudere i rubinetti.
I voti costano,son mica gratis...

_Magellano_
01-05-2010, 13:02
Nelle tribù l'unica giustizia che c'è é quella del più forte

Qui invece? la legge la si fa e la si rispetta democraticamente?
Non 'è il più ricco/piazzato cioè piu forte a farla?
Con l'unica differenza che anche il ladro di polli qui fa il cavolo che vuole,cosa che non farebbe se la giustizia venisse amministrata per dire a livello comunale e non nazionale.

Wolfgang Grimmer
01-05-2010, 13:07
certo, ma non ne ne può fregà de meno, perchè so anche chi li versa ;)

Chi? Anche gli abitanti del sud versano soldi che finiscono nelle tasche dei soliti noti. Adesso invoco anche io la secessione, che il sud si liberi dal... sud! :O

Non 'è il più ricco/piazzato cioè piu forte a farla?
così ci piaci: anticapitalista :D

_Magellano_
01-05-2010, 13:11
così ci piaci: anticapitalista :D
Un momento a questo proposito faccio una precisazione :asd:
Il più forte comanderà sempre perchè è la natura umana,che forte sia forte,ricco o ben piazzato.
Quello che volevo far capire(ma che ho scordato di specificare rispondendo a dream) è che una cosa è essere amministrati dal più forte che proviene dal terrirorio e dal gruppo che amministra e con i quali ha contatti e sente responsabilità,un altra è avere il più forte che amministra un gruppo o un territorio con il quale non ha contatti e del quale non gli frega nulla se non guadagnarci quanto più possibile(come appunto i nostri politici a livello nazionale).
Questa ovviamente è una mia opinione.

lowenz
01-05-2010, 13:16
Se viene dal territorio l'unica certezza che hai è che favorirà gli altri pesci grossi che hanno contribuito a far diventare grosso anche lui.
Il potere serve anche per mantenere altri scambi di potere, deve autosostenersi altrimenti scompare.

Poi se parliamo di un comune di 1000 persone sperduto sulle montagne no, in quel caso questo tendenzialmente non capita.

ilguercio
01-05-2010, 13:16
Alcuni dicono che avere contatti con le amministrazioni e le autorità sia ancora peggio.
Decidetevi...

Wolfgang Grimmer
01-05-2010, 13:23
Se viene dal territorio l'unica certezza che hai è che favorirà gli altri pesci grossi che hanno contribuito a far diventare grosso anche lui.
Il potere serve anche per mantenere altri scambi di potere, deve autosostenersi altrimenti scompare.

Poi se parliamo di un comune di 1000 persone sperduto sulle montagne no, in quel caso questo tendenzialmente non capita.

Esatto. Inoltre un amministratore troppo vicino rischia di farsi prendere dalle simpatie/antipatie personali anziché rimanere neutro.

lowenz
01-05-2010, 13:31
Ma facciamo un esempio pratico: la vicenda di Mastella e della sua provincia.....più in mano ad uno del territorio di così :fagiano: :fagiano: :fagiano:

Anche questo è "federalismo" :asd:

E domandiamoci anche perchè il governatore della California (paese federato e sicuramente non comunista) è.....austriaco :D

_Magellano_
01-05-2010, 13:36
Mi riservo il diritto di rivalutare parte e apportare modifiche alla teoria :fiufiu:

lowenz
01-05-2010, 13:45
Mi riservo il diritto di rivalutare parte e apportare modifiche alla teoria :fiufiu:
La teoria la modifichi introducendo non tanto la provenienza della persona quanto la sua resa in termini di soddisfacimento generale (quindi analizzando bene eventuali casi "critici" come 90% soddisfatti e 10% irritati a morte che apparentemente non sarebbero critici stando ai soli numeri, insomma va modificata adeguatamente la cifra di merito) e la sua attitudine a pensare ai vantaggi della comunità invece che ai personali dato che è un amministratore/gestore e non un "proprietario".

Qualora poi venissero trovati "accordi col territorio" fuori da quelli legali ma legati alla sua funzione politica (abuso dell'influenza politica) si toglie la possibilità di essere eletto a qualsiasi carica a lui e a tutti i familiari più o meno diretti.

Questo allo scadere del mandato ovviamente, altrimenti è caos (e così si può fare una punizione ancora più esemplare e severa avendo i dati di non pochi mesi ma anni).

_Magellano_
01-05-2010, 13:47
La teoria la modifichi introducendo non tanto la provenienza della persona quanto la sua resa in termini di soddisfacimento generale (quindi analizzando bene eventuali casi "critici" come 90% soddisfatti e 10% irritati a morte che apparentemente non sarebbero critici stando ai soli numeri, insomma va modificata adeguatamente la cifra di merito) e la sua attitudine a pensare ai vantaggi della comunità invece che ai personali dato che è un amministratore/gestore e non un "proprietario".

Qualora poi venissero trovati "accordi col territorio" fuori da quelli legali ma legati alla sua funzione politica (dicesi "influenza politica") si toglie la possibilità di essere eletto a qualsiasi carica a lui e a tutti i familiari più o meno diretti.
edit: inizierebbe un ot mostruoso

whistler
01-05-2010, 14:09
Infatti è solo virtuale. Mi sorprende che tu conosca funzioni ed effetti mentre non riesca a focalizzarne il quadro d'insieme.:) ;)

Ognuno vuol tenersi i privilegi di cui gode e chi paga, invece, vuol tenersi il frutto delle sue fatiche che significa una perdita per chi vive a sbafo. Questo sfocerà in un conflitto, conflitto che è sperabile, purtroppo assai improbabile ndr, che venga risolto in modo pacifico ma non ci conterei, da che mondo e mondo queste situazioni sono sempre sfociate in eventi poco auspicabili.

ZELIG.

ilguercio
01-05-2010, 14:13
Se la padania si stacca i fannulloni a sbafo rimangono.
Puoi far finta di nulla per qualche tempo,visto che sono padani come te.
Che succede se ti scocci pure di questa condizione,fai la secessione casa per casa?E se tuo figlio fa il mantenuto fino a 40 anni fai la secessione in famiglia?
Ancora una volta vedo la secessione come una bella facciata che ha come scopo ufficiale il mantenimento del denaro nelle zone dalle quali deriva e come fine ufficioso la spartizione di torte più ricche e meno soggette agli "sprechi" del governo centrale.Non dà ultimo favorire maggiore clientelismo e corruzione visto che entrare in confidenza col politico,a quel punto,è più facile.

blamecanada
01-05-2010, 14:13
Comanda sempre il piú forte, per definizione.

Ma in ogni ambiente il piú forte può avere caratteristiche differenti.
Storicamente la forza è stata soprattutto quella militare, ma oggigiorno nei Paesi occidentali la forza militare è subordinata a quella economica.

La democrazia non è altro che l'organizzazione dei molti per essere loro a detenere la forza, ed una democrazia è tantopiú riuscita quantopiú questo potere è effettivamente nelle mani della maggioranza, ossia quando il potere è distribuito in modo egualitario tra tutti i cittadini, sicché una minoranza abbia sempre meno potere della maggioranza.
In pressoché tutte le democrazie ci sono altri poteri che lottano per la supremazia: la Mafia nel Sud Italia, le multinazionali e le banche in tutti i Paesi democratici occidentali...

ilguercio
01-05-2010, 14:14
non per pagarci i debiti, per pagare parzialmente gli interessi sui debiti :asd:

Dai acqua al moribondo sapendo che deve morire,gli allunghi l'agonia.
Ci avessero mandato qualche phaiga greca,almeno:rolleyes:

whistler
01-05-2010, 14:16
non c è bisogno di seccessioni.

ma di politici onesti e competenti , con una politica onesta e competente non ci sarebbero più sprechi , collusioni varie.

sicuro che gli italioti vogliono un paese che funzioni?
io penso che ci sono quelli che vogliono più degli altri , quelli che vogliono la scorciatoia ad ogni costo , quelli che vogliono solo più soldi per se stessi , e quelli che guardano al solo loro orticello.

abbiamo bisogno di cambaire tutta la classe dirigente. TUTTA.

non si accetano lezioni dai leghisti , coloro che votano salvini gentilini bossi calderoli e borghezio.
:Puke:

whistler
01-05-2010, 14:21
Consciamente o meno i fatti sono sotto gli occhi di tutti e le probabilissime conseguenze relative alla portata di chiunque conosca la storia e sappia utilizzare i dati che essa mette a disposizione.

L'italia è divisa perchè le sue parti non hanno nulla in comune e sono state buttate in un calderone senza curarsi di crearlo quel qualcosa in comune. Si è sperato che le cose accadessero propria sponte ma, come insegnano gli eventi del passato come e che si sono svolti in ogni dove, non si è tenuto conto che il bollire nella stessa pentola non crea comunanza ma che uno stretto contatto prematuro provoca solo repulsioni.

non hai alcun diritto per dire una cosa del genere.

solo i leghisti la pensano così ( il perchè comincia a capirsi )in italia siamo 60 milioni.

non contante un cazzo per tutto il rsto del paese.
appena berlusconi si toglierà dalle scatole sparirete con lui.

il tempo di riempirsi le tasche con gli stipendi di roma ladrona e chi ti rappresenta torerà da dove è venuto.

ilguercio
01-05-2010, 14:24
Consciamente o meno i fatti sono sotto gli occhi di tutti e le probabilissime conseguenze relative alla portata di chiunque conosca la storia e sappia utilizzare i dati che essa mette a disposizione.

L'italia è divisa perchè le sue parti non hanno nulla in comune e sono state buttate in un calderone senza curarsi di crearlo quel qualcosa in comune. Si è sperato che le cose accadessero propria sponte ma, come insegnano gli eventi del passato come e che si sono svolti in ogni dove, non si è tenuto conto che il bollire nella stessa pentola non crea comunanza ma che uno stretto contatto prematuro provoca solo repulsioni.

Son pure d'accordo sul calderone ma non penso si sia fatto il possibile per dare in mano agli Italiani gli strumenti necessari alla comprensione della unità ed identità nazionale.
Già il solo fatto di parlare di scissioni non fa che alimentare tensioni e astio fra la gente,il controllo di intere province da parte della mafia e la tranquillità nell'evadere le tasse dei più ricchi sulla piazza crea un malcontento generale che,non sapendo come e dove sfogarsi,prende di mira chi è diverso facendoci dimenticare che,in fondo,siamo abbastanza simili.
Ripeto la domanda:si è fatto il possibile?O c'è stata,da parte di governi ed autorità,una decisa strafottenza nei confronti dei problemi del paese(primi fra tutti criminalità e lavoro)?
Cause e conseguenze,io penso che si stiano mischiando un po' troppo,anche se non perdo di vista i presupposti e gli inizi del nostro paese.

blamecanada
01-05-2010, 14:26
Prima degli anni '80 nessuno si poneva il problema della difficile unità d'Italia.


Del resto tutti i nazionalismi sono nati da delle mitologie infondate storicamente. Questo però non li rende deboli, anzi.

whistler
01-05-2010, 14:27
Se non hai argomenti sarebbe opportuno, invece di inzozzare il thread con i tuoi "bisognini" propagandistici, omettessi di intervenire.:rolleyes:

P.S. Rammenta che le buone occasioni per tacere vanno, specialmente quando non si sa cosa dire, colte, altrimenti si rischia di togliere ogni dubbio sulla consistenza effettiva delle proprie facoltà:read: :Prrr:

la tua merda seccessionistica inzozza il thread.
ma siamo agli sgoccioli, tranquillo al bar ne avrete di tempo per parlare..;)

fabio80
01-05-2010, 14:27
Prima degli anni '80 nessuno si poneva il problema della difficile unità d'Italia.


Del resto tutti i nazionalismi sono nati da delle mitologie infondate storicamente. Questo però non li rende deboli, anzi.

fin che la barca andava, diciamo, si magnava tutti bene e nessuno si poneva domande

blamecanada
01-05-2010, 14:30
fin che la barca andava, diciamo, si magnava tutti bene e nessuno si poneva domande
Io parlo dei presunti problemi “culturali”.

Mentre a me sembra evidente la questione sia solamente economica, e non del fatto che il “popolo padano” sia incompatibile con quello del resto d'Italia.

Anche perché ormai la cultura dell'Europa occidentale è abbastanza omogenea sotto molti punti di vista.

ilguercio
01-05-2010, 14:31
Questo è conseguenza diretta, quanto storicamente inevitabile, delle inadempienze che stanno alla base di questo non paese costruito su di una non comunità e, comunque spero di sbagliarmi ma purtroppo non lo credo, temo sia tardi, certi processi possiedono un'inerzia sociale spaventosa e deviarli richiede sforzi ed energie che non vedo all'orizzonte, per rappezzarlo.

E' sbagliato,però,attribuire responsabilità della scissione a una singola parte dell'Italia.
Può anche essere che l'unità sia solo una utopia che mai si è realizzata,in pratica,in 150 anni.Ma può anche essere che,una volta definito unito il nostro paese,non ci si sia sbattuti un attimo per renderlo tale a livello pratico.
Ed,evidentemente,le colpe sono delle più variegate.

whistler
01-05-2010, 14:31
Tu, invece, non hai diritto alcuno di determinare i diritti altrui ad esprimere le proprie deduzioni, particolarmente se, a differenza di quanto pare esserti usuale, espone argomentando.:rolleyes:

P.S. Puoi risparmiarti il disturbo di continuare, tanto ti ho gia valutato ed il risultato, non hai mai mostrato ne consistenza di argomenti ne rispetto per gli interlocutori, è tutto tranne che positivo.

rispetto per l interlocutore? ma se in quasi in goni tuo post sali in cattedra blaterando delle facoltà degli altri! ma smettila.

ilguercio
01-05-2010, 14:32
Io parlo dei presunti problemi “culturali”.

Mentre a me sembra evidente la questione sia solamente economica, e non del fatto che il “popolo padano” sia incompatibile con quello del resto d'Italia.

Anche perché ormai la cultura dell'Europa occidentale è abbastanza omogenea sotto molti punti di vista.

La penso allo stesso modo,sarà che sono fissato con le banconote ma a me pare che tutto parta da lì.

fabio80
01-05-2010, 14:32
Io parlo dei presunti problemi “culturali”.

Mentre a me sembra evidente la questione sia solamente economica, e non del fatto che il “popolo padano” sia incompatibile con quello del resto d'Italia.

Anche perché ormai la cultura dell'Europa occidentale è abbastanza omogenea sotto molti punti di vista.

fino a un certo punto, perchè quando vedo un arresto di un mafioso e le zoccole di contorno che lo chiamano uomo di pace e si stracciano i capelli, scusa, ma sono certo di non avere a che spartire niente con tali modelli culturali. e sfido a trovarne di equivalenti in europa

chiaramente la questione economica è dominante, a maggior ragione quando i tempi sono grigi

ilguercio
01-05-2010, 14:38
fino a un certo punto, perchè quando vedo un arresto di un mafioso e le zoccole di contorno che lo chiamano uomo di pace e si stracciano i capelli, scusa, ma sono certo di non avere a che spartire niente con tali modelli culturali. e sfido a trovarne di equivalenti in europa

chiaramente la questione economica è dominante, a maggior ragione quando i tempi sono grigi

Il modello "culturale" di cui parli è frutto proprio dell'abbandono di certe zone in mano alla mafia.
La gente pensa prima al pane e poi ai libri,non puoi pretendere che gente con la clava filosofeggi.
In realtà non ti importa molto della cultura perchè tanto non ti verranno a chiedere il pizzo a Milano,non ancora almeno,ma ti importa perchè i tuoi soldi finiscono al sud a finanziare fantomatiche opere incomplete o dubbie società con a capo un nome qualsiasi.

blamecanada
01-05-2010, 14:39
fino a un certo punto, perchè quando vedo un arresto di un mafioso e le zoccole di contorno che lo chiamano uomo di pace e si stracciano i capelli, scusa, ma sono certo di non avere a che spartire niente con tali modelli culturali. e sfido a trovarne di equivalenti in europa
Su questo sono d'accordo.

Io però mi chiederei come risolvere il problema, invece di cercare la secessione. Sarà che sono altruista.

Comunque non è che tutti quelli che sono al Sud siano filomafiosi.

whistler
01-05-2010, 14:39
fino a un certo punto, perchè quando vedo un arresto di un mafioso e le zoccole di contorno che lo chiamano uomo di pace e si stracciano i capelli, scusa, ma sono certo di non avere a che spartire niente con tali modelli culturali. e sfido a trovarne di equivalenti in europa

chiaramente la questione economica è dominante, a maggior ragione quando i tempi sono grigi

e questo ti da il diritto di pensare che sono tutti così?

la mafia in questi territori sopperisce alle mancanze dello stato centrale quella gente si sente in debito, e molte volte non hanno scelta.

la gente che vive lontano da questi fenomeni e situazioni non può giudicarle

bisogna viverle per capirle.

voi non potete capire che significa rischiare la vita ( per davvero ) per ua parola di troppo per uno sguardo sbagliato o per qualsiasi cosa gli venga in testa al mafioso di turno.

fortunatamente c è chi ha coraggio e c è chi no.
saranno sempre di più quelli che hanno coraggio e con un pò di fortuna ce li togliamo dalle palle questi vermi.

whistler
01-05-2010, 14:42
GOTO "a quel paese".:D :D :D

:doh:

fabio80
01-05-2010, 14:50
Il modello "culturale" di cui parli è frutto proprio dell'abbandono di certe zone in mano alla mafia.
La gente pensa prima al pane e poi ai libri,non puoi pretendere che gente con la clava filosofeggi.
In realtà non ti importa molto della cultura perchè tanto non ti verranno a chiedere il pizzo a Milano,non ancora almeno,ma ti importa perchè i tuoi soldi finiscono al sud a finanziare fantomatiche opere incomplete o dubbie società con a capo un nome qualsiasi.

sicuramente, ma anche che tali soldi poi vengano a mancare qua in loco e determinate opere non si fanno perchè non ci sono fondi

ma non credere che non sia assolutamente vergognoso dovere dichiarare di essere italiano. la mafia la conoscono come la ferrari, tutti benissimo.

quindi no, oltre alla questione monetaria, c'è anche quella di immagine. certamente è un discorso puramente egoistico, non son un filantropo e se la condizione del sud non mi danneggiasse in alcun modo, me ne fregherei abbondantemente

zerothehero
01-05-2010, 15:33
la tua merda seccessionistica inzozza il thread.
ma siamo agli sgoccioli, tranquillo al bar ne avrete di tempo per parlare..;)

Derubricare il saccheggio (contabilizzato da Ricolfi in circa 50 mld di euro ogni anno) perpetuato dal Sud (grazie allo stato italiano) ai danni del nord a "chiacchere da bar" si commenta da solo. :sofico:

fabio80
01-05-2010, 15:45
Derubricare il saccheggio (contabilizzato da Ricolfi in circa 50 mld di euro ogni anno) perpetuato dal Sud (grazie allo stato italiano) ai danni del nord a "chiacchere da bar" si commenta da solo. :sofico:

soldi buttati nel cesso, che ti vengono dire vanno alle mafie, poi quando però si dice di chiudere i rubinetti piangono il morto. a sto punto, se la logica non è acqua fresca, sul forum abbiamo affiliati alla mafia :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: o non si capirebbe il cittadino medio del mezzogiorno che avrebbe da smenarci se ci tenessimo tutti i soldi

perchè se invece sti fondi servono, sorge a valle la domanda ancora più scomoda. finora, che ne hanno fatto? ;)

whistler
01-05-2010, 16:00
Derubricare il saccheggio (contabilizzato da Ricolfi in circa 50 mld di euro ogni anno) perpetuato dal Sud (grazie allo stato italiano) ai danni del nord a "chiacchere da bar" si commenta da solo. :sofico:

e chi ha detto il contrario! lo spreco c è e va distrutto.
ma se non si vota gente per bene non lo combatteremo mai.

gente per bene onesta e competente sia a destra e a sinistra , da nord a sud.

se si vota gente collusa , pupulista incompetente demagoga come li vuoi combattere gli sprechi? se io vado in banca e dico mia dia 100k euro paga il nord non me li danno! sono gli amministratori che se li mangiano , e tutto il sistema mafioso e politico.
per adesso c è l uforia leghista ma non può durare pensaci bene la trota calderoli borghezio bossi salvini gentilini dove devono andare?

whistler
01-05-2010, 16:03
soldi buttati nel cesso, che ti vengono dire vanno alle mafie, poi quando però si dice di chiudere i rubinetti piangono il morto. a sto punto, se la logica non è acqua fresca, sul forum abbiamo affiliati alla mafia :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: o non si capirebbe il cittadino medio del mezzogiorno che avrebbe da smenarci se ci tenessimo tutti i soldi

perchè se invece sti fondi servono, sorge a valle la domanda ancora più scomoda. finora, che ne hanno fatto? ;)

se voi votaste gente seria onesta e competente i rubinetti li potreste chiudere anche domani. ma voi contribuite con il vostro voto a mantenere il clienteralismo , la collusione e la corruzione. quindi gli sprechi.

Wolfgang Grimmer
01-05-2010, 16:05
soldi buttati nel cesso, che ti vengono dire vanno alle mafie, poi quando però si dice di chiudere i rubinetti piangono il morto. a sto punto, se la logica non è acqua fresca, sul forum abbiamo affiliati alla mafia :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: o non si capirebbe il cittadino medio del mezzogiorno che avrebbe da smenarci se ci tenessimo tutti i soldi

perchè se invece sti fondi servono, sorge a valle la domanda ancora più scomoda. finora, che ne hanno fatto? ;)

Come non lo sai? A tutti noi del sud arriva mensilmente un assegno di 5mila euro da parte del nord :rolleyes:

whistler
01-05-2010, 16:09
Come non lo sai? A tutti noi del sud arriva mensilmente un assegno di 5mila euro da parte del nord :rolleyes:

ma veramente non arrivano a capire che chi si manga i loro soldi soo gli stessi che votano e gli amici di coloro che votano :eek:

posso credere che persone laureate credano che la gente si mangi i loro soldi? :eek:

di balordi parassiti ce ne sono ma non è che consumano le risorse del nord! perchè con 50 miliardi di euro all anno ci sistemavamo tutti altro che lavorare.

scusatemi , ma sveglia.

Wolfgang Grimmer
01-05-2010, 16:14
ma veramente non arrivano a capire che chi si manga i loro soldi soo gli stessi che votano e gli amici di coloro che votano :eek:

posso credere che persone laureate credano che la gente si mangi i loro soldi? :eek:

di balordi parassiti ce ne sono ma non è che consumano le risorse del nord! perchè con 50 miliardi di euro all anno ci sistemavamo tutti altro che lavorare.

scusatemi , ma sveglia.

Se fosse vero voterei pdl :asd:

fabio80
01-05-2010, 16:17
Come non lo sai? A tutti noi del sud arriva mensilmente un assegno di 5mila euro da parte del nord :rolleyes:

reitero la domanda. se agli abitanti del sud questi soldi non arrivano, possiamo trattenerli giusto? mi pare una logica abbastanza lineare

ilguercio
01-05-2010, 16:20
reitero la domanda. se agli abitanti del sud questi soldi non arrivano, possiamo trattenerli giusto? mi pare una logica abbastanza lineare

Non aspettiamo altro...

_Magellano_
01-05-2010, 16:25
reitero la domanda. se agli abitanti del sud questi soldi non arrivano, possiamo trattenerli giusto? mi pare una logica abbastanza lineare
Mi spiace fabio,anche se la logica è chiara a chi voglia capirla con quella frase ricaverai solo accuse di collusione con la mafia tu stesso :boh:

Riprova togliendo i soggetti e mettendo della lettere,qualcosa tipo questo:

I soldi di A vengono presi e mandati a B ma durante il tragitto C se ne appropria,a questo punto perchè mai B dovrebbe essere contrario a interrompere questa transazione dopo le lamentele di A se in ogni caso non prende i soldi(tenendo presente che B e C non collaborano)?

Wolfgang Grimmer
01-05-2010, 16:25
reitero la domanda. se agli abitanti del sud questi soldi non arrivano, possiamo trattenerli giusto? mi pare una logica abbastanza lineare

Come si possono trattenere i soldi? Se me lo spieghi magari lo faccio anche io. Al massimo si possono votare persone oneste che davvero si interessino a spenderli nel modo migliore. Ma finché in italia esisteranno "certi" partiti politici la storia sarà sempre quella.
I soldi del nord finiranno nelle mani delle mafie, quelli del sud pure.
Se i tuoi soldi rimanessero nelle tue tasche sarebbe un guadagno anche per i cittadini onesti del sud perché significherebbe tanti soldi in meno nelle tasche di mafie e politici.

Wolfgang Grimmer
01-05-2010, 16:27
Mi spiace fabio,anche se la logica è chiara a chi voglia capirla con quella frase ricaverai solo accuse di collusione con la mafia tu stesso :boh:

Ultimamente va di moda parlare usando le palle di vetro a quanto vedo.
Che senso ha rispondere tanto ci sono già pronostici e profezie :)

ilguercio
01-05-2010, 16:27
Mi spiace fabio,anche se la logica è chiara a chi voglia capirla con quella frase ricaverai solo accuse di collusione con la mafia tu stesso :boh:

Mi sfugge come tu o fabio possiate trattenere quei soldi,visto che dubito li maneggiate.
In caso avvisatemi,che stappo lo champagne.

_Magellano_
01-05-2010, 16:33
Mi raccomando non date una letta a quanto scritto sotto la frase che quotate,ne leggete il filo dei post precedenti a quello quotato e a cosa rispondeva :asd:

Guercio non ci passano per mano i soldi ne abbiamo intenzione di trattenerli,io stavo solo mettendo in lettere anzichè nomi il ragionamento ipotetico/domanda di fabio che qualcuno non ha capito o ha fatto di non capire.

E cioè se i soldi vanno alla mafia,perchè mai chi non è mafioso dovrebbe lamentarsi se finissero questi finanziamenti(tanto non prende nulla già da ora),non è una cosa politica ma solo una domanda,rileggete il post di fabio.

ilguercio
01-05-2010, 16:36
Mi raccomando non date una letta a quanto scritto sotto la frase che quotate,ne leggete il filo dei post precedenti a quello quotato e a cosa rispondeva :asd:

Guercio non ci passano per mano i soldi ne abbiamo intenzione di trattenerli,io stavo solo mettendo in lettere anzichè nomi il ragionamento ipotetico/domanda di fabio che qualcuno non ha capito o ha fatto di non capire.

E cioè se i soldi vanno alla mafia,perchè mai chi non è mafioso dovrebbe lamentarsi se finissero questi finanziamenti(tanto non prende nulla già da ora),non è una cosa politica ma solo una domanda,rileggete il post di fabio.

E tu non capisci che nessuno si lamenterebbe se finissero o,quanto meno,venissero dati davvero a chi ne ha bisogno.
Io non ne ho visti di denari,nè tantomeno i colleghi siciliani,suppongo.
Chi li ha visti è fatto di ben altra pasta e vota in un certo modo.

_Magellano_
01-05-2010, 16:38
E tu non capisci che nessuno si lamenterebbe se finissero o,quanto meno,venissero dati davvero a chi ne ha bisogno.
Io non ne ho visti di denari,nè tantomeno i colleghi siciliani,suppongo.
Chi li ha visti è fatto di ben altra pasta e vota in un certo modo.
E tu non capisci quello che sto dicendo io,cioè nulla perchè sto spiegando il ragionamento fatto da fabio.
Mai detto che sti soldi non debbano andare a chi ne ha bisogno ne cose simili ma solo spiegato qualcosa detto da altri,e questo non c'entra nulla chi voto io o te in quanto non ho parlato di nulla.

ilguercio
01-05-2010, 16:40
Mi spiace fabio,anche se la logica è chiara a chi voglia capirla con quella frase ricaverai solo accuse di collusione con la mafia tu stesso :boh:

Riprova togliendo i soggetti e mettendo della lettere,qualcosa tipo questo:

I soldi di A vengono presi e mandati a B ma durante il tragitto C se ne appropria,a questo punto perchè mai B dovrebbe essere contrario a interrompere questa transazione dopo le lamentele di A se in ogni caso non prende i soldi(tenendo presente che B e C non collaborano)?

Ma leggo male io?
Io ti sto dicendo che B non è contrario ad interrompere l'invio di soldini pubblici.

_Magellano_
01-05-2010, 16:41
Ma leggo male io?
Io ti sto dicendo che B non è contrario ad interrompere l'invio di soldini pubblici.
E io ti chiedo perchè B non è contrario dato che i soldi se li prende comunque C durante il tragitto.
Rispondi a questa domanda e hai risposto a quello che ha chiesto fabio(e che io ho solo spiegato in quanto curioso della risposta).

ilguercio
01-05-2010, 16:45
E io ti chiedo perchè B non è contrario dato che i soldi se li prende comunque C.
Rispondi a questa domanda e hai risposto a quello che ha scritto fabio.

Scusa eh,non ci arrivi da solo?
Meno soldi riceve C e meglio è.C ha imprese e business ben amalgamati nel tessuto commerciale,non va in giro con la coppola.
B è sempre un povero cristo,abbandonato dallo stato,non trova lavoro e spesso si ritrova a convergere in C(ma mica sempre).
A chiude i rubinetti e la fa finita ma poi diverrebbe minacciata.I voti costano e se non si vogliono subire ritorsioni è meglio fare buon viso a cattivo gioco,sia mai si possa andare d'accordo in qualche affare sottobanco.
Ti piace così?

_Magellano_
01-05-2010, 16:47
Scusa eh,non ci arrivi da solo?
Meno soldi riceve C e meglio è.C ha imprese e business ben amalgamati nel tessuto commerciale,non va in giro con la coppola.
B è sempre un povero cristo,abbandonato dallo stato,non trova lavoro e spesso si ritrova a convergere in C(ma mica sempre).
A chiude i rubinetti e la fa finita ma poi diverrebbe minacciata.I voti costano e se non si vogliono subire ritorsioni è meglio fare buon viso a cattivo gioco,sia mai si possa andare d'accordo in qualche affare sottobanco.
Ti piace così?
A cosa è che non ci arrivo a qualcosa di cui non sti sta parlando? lui ha chiesto una cosa ben precisa se vuoi rispondere bene se non vuoi rispondere non farlo.
Non siamo nel campo delle ipotesi(se b facesse tot e se c facesse x) lui ha dato per scontato che i soldi li piglia C(perchè cosi gli è stato detto nella apgina prima e da qui ha fatto partire una domanda seguendo quanto detto),non ha detto che è giusto li prenda o non è giusto,ha dato per scontato che lo fa'.
Se non sti sta bene queste ipotesi non seguire il ragionamento,ti invito solo a leggere e capire senza metterci nulla di tuo,limitati a capire quello che ha scritto lui senza fornire ipotetiche soluzioni o tue idee.
Vediamo se lo capisci è una domanda con 3 fattori,non ne aggiungere altri al massimo puoi dire che la domanda è sbagliata e dici dove.
Hai presente i problemini di matematica al liceo? ecco il lato te lo diceva la maestra,non dicevi sarebbe meglio se il lato fosse ques'atrlo.

Dream_River
01-05-2010, 22:29
Qui invece? la legge la si fa e la si rispetta democraticamente?
Non 'è il più ricco/piazzato cioè piu forte a farla?
Con l'unica differenza che anche il ladro di polli qui fa il cavolo che vuole,cosa che non farebbe se la giustizia venisse amministrata per dire a livello comunale e non nazionale.

Che la democrazia non sempre funzioni è indubbio, questo comunque non rende la tribù un obiettivo desiderabile per le garanzie di giustizia che può dare

Tant'è che in una tribù il ladro di polli potrebbe benissimo essere il figlio del capotribù, ancora più facilmente che in uno stato dove ci siano maggiori strumenti di controllo del potere

Non bisogna essere dei secessionisti per riconoscere le difficoltà che le democrazie, soprattutto di fronte alle sfide della globalizzazione, deve affrontare

Spantegu
02-05-2010, 00:29
una forma blanda di mutualismo puo' essere una strada percorribile, regioni e comuni sono stati "truffati" o sono caduti nella trappola del capitalismo finanziario che li ( ci ) ha illusi di migliorare i loro ( nostri ) conti.
il globalista non è in grado di valutare la sofferenza della piccola entità, perchè è spendibile per il bene di molti.

StefAno Giammarco
02-05-2010, 00:50
ZELIG.


4.Utilizzare atteggiamenti sarcastici e denigratori. È necessario astenersi da tali comportamenti, così da rendere il clima delle discussioni il più sereno possibile.

Magari poteva passare se nonostante il carattere dell'intrevento fosse stato in qualche modo utile alla discussione, così serve solo a flammare. Tre giorni

StefAno Giammarco
02-05-2010, 00:56
la tua merda seccessionistica inzozza il thread.
ma siamo agli sgoccioli, tranquillo al bar ne avrete di tempo per parlare..;)

E tra l'altro ti avevo pregato, come ricorderai, di evitare questo tipo di intervento. Speriamo meglio per il futuro.