peddinira
01-05-2010, 11:58
Allora cominciamo dall'inizio:
SO Windows 7 64 bit ultimate, Antivirus Microsoft Security Essential
Il nondvd in questione è un nodvd di pes2010 usato da tutti (spero si possa dire)
Insomma mai avuto problemi quando all'improvviso 2 giorni fa apro il gioco e non parte non arriva non si apre neanche la schermata amministratore. Il pc diventa lentissimo cpu a 90-100% e memoria piena (sono 4 GB). Unica cosa riavviare.
Al riavvio provo a clicacre col destro sull'exe nodvd di pes e stessa identica cosa. Dopo tanta fatica riesco ad eliminare l'eseguibile e a rimettrene un altro uguale ma la situazione non cambia.
Riavvio e ripristino a 2 giorni prima. Tutto perfetto e tutto ok al momento di spegnere vedo 1aggiornamento pronto per l'installazione é kb980408 (http://support.microsoft.com/kb/980408)
lo installo e quando torno in windows di nuovo l'exe nodvd crea la stessa situazione, con cpu e meoria al 90-100%.
Allora c'entra l'aggiornamento....:mbe:
Inizio ad indagare e scopro che la partizione di win 7 di 80 gb che era piena per 40gb si è riempita ed ho vari messaggi di disco pieno :eek: :eek: :eek: :eek:
Con un tool space disk explorer scopro che la cartella Temp di windows è diventata di quasi 40GB :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: Tutta piena di file da 17 kb e 0kb la cui data di creazione coincide esattamente con l'intasamento del sistema...
Indagando ancora scopro che anche solo cliccando col tasto dx sull'.exe di pes parte a manetta tale MsMpEng.exe ciucciando tutta la ram e la cpu.
Dal percorso dell'exe scopro che si tratta dell'antimalware di MSE e mi viene il sospetto che sia lui a creare la spropositata quantità di file temp nella cartella windows....
Faccio la prova del nove: vado nella suddetta cartella e cancello le migliaia di file temp da 17 kb e 0 kb la cui data di creazione coincide con i vari intasamenti, recuperando ben 40 gb di spazio nella partizione.
Riavvio e di nuovo anche solo cliccando sul .exe nodvd (che alla scansione risulta pulito) si riproduce la solita situazione con msmpeng che parte a manetta e spazzio hd che cala di 2-3 gb al minuto :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Dopo il riavvio la cartella temp di windows è piena dei soliti file da 17 e 0 kb....
Allora che cavolo è successo? mi pare che dopo questo aggiornamento sulla mia piattaforma almeno per qualche strano motivo il vecchio nodvd manda in crisi l'anti malware di MSE (msmpeng.exe) che inizia a produrre un'oceano di file temp che riempiono l'hd.....
Per ora ho risolto dando l'eccezione alla directory di pes2010 nelle impostazioni di MSE...
Ma ppotrebbe forse trattarsi di un qualche virus che si è collegato al percorso dell'exe di pes???:mc: :mc: :mc: :mc: Certo è strano però che tutto sia cominciato con l'aggiornamento microsoft...
Grazie a tutti dell'attenzione
Edit: Queste recentissime discussioni a riguardo sembrano molto interessanti.
http://social.answers.microsoft.com/Forums/en/msescan/thread/4b079063-e93a-4e80-935b-c1d7ee02a672
http://social.answers.microsoft.com/Forums/en/msestart/thread/dda7c73d-0a1a-45b2-b500-f5cdd573623e
SO Windows 7 64 bit ultimate, Antivirus Microsoft Security Essential
Il nondvd in questione è un nodvd di pes2010 usato da tutti (spero si possa dire)
Insomma mai avuto problemi quando all'improvviso 2 giorni fa apro il gioco e non parte non arriva non si apre neanche la schermata amministratore. Il pc diventa lentissimo cpu a 90-100% e memoria piena (sono 4 GB). Unica cosa riavviare.
Al riavvio provo a clicacre col destro sull'exe nodvd di pes e stessa identica cosa. Dopo tanta fatica riesco ad eliminare l'eseguibile e a rimettrene un altro uguale ma la situazione non cambia.
Riavvio e ripristino a 2 giorni prima. Tutto perfetto e tutto ok al momento di spegnere vedo 1aggiornamento pronto per l'installazione é kb980408 (http://support.microsoft.com/kb/980408)
lo installo e quando torno in windows di nuovo l'exe nodvd crea la stessa situazione, con cpu e meoria al 90-100%.
Allora c'entra l'aggiornamento....:mbe:
Inizio ad indagare e scopro che la partizione di win 7 di 80 gb che era piena per 40gb si è riempita ed ho vari messaggi di disco pieno :eek: :eek: :eek: :eek:
Con un tool space disk explorer scopro che la cartella Temp di windows è diventata di quasi 40GB :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: Tutta piena di file da 17 kb e 0kb la cui data di creazione coincide esattamente con l'intasamento del sistema...
Indagando ancora scopro che anche solo cliccando col tasto dx sull'.exe di pes parte a manetta tale MsMpEng.exe ciucciando tutta la ram e la cpu.
Dal percorso dell'exe scopro che si tratta dell'antimalware di MSE e mi viene il sospetto che sia lui a creare la spropositata quantità di file temp nella cartella windows....
Faccio la prova del nove: vado nella suddetta cartella e cancello le migliaia di file temp da 17 kb e 0 kb la cui data di creazione coincide con i vari intasamenti, recuperando ben 40 gb di spazio nella partizione.
Riavvio e di nuovo anche solo cliccando sul .exe nodvd (che alla scansione risulta pulito) si riproduce la solita situazione con msmpeng che parte a manetta e spazzio hd che cala di 2-3 gb al minuto :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Dopo il riavvio la cartella temp di windows è piena dei soliti file da 17 e 0 kb....
Allora che cavolo è successo? mi pare che dopo questo aggiornamento sulla mia piattaforma almeno per qualche strano motivo il vecchio nodvd manda in crisi l'anti malware di MSE (msmpeng.exe) che inizia a produrre un'oceano di file temp che riempiono l'hd.....
Per ora ho risolto dando l'eccezione alla directory di pes2010 nelle impostazioni di MSE...
Ma ppotrebbe forse trattarsi di un qualche virus che si è collegato al percorso dell'exe di pes???:mc: :mc: :mc: :mc: Certo è strano però che tutto sia cominciato con l'aggiornamento microsoft...
Grazie a tutti dell'attenzione
Edit: Queste recentissime discussioni a riguardo sembrano molto interessanti.
http://social.answers.microsoft.com/Forums/en/msescan/thread/4b079063-e93a-4e80-935b-c1d7ee02a672
http://social.answers.microsoft.com/Forums/en/msestart/thread/dda7c73d-0a1a-45b2-b500-f5cdd573623e