PDA

View Full Version : Bande nere laterali


Raffaele53
01-05-2010, 10:49
Salve, volevo fare una domanda....

Prelevando foto da diverse macchine fotografiche e filmati da telecamere.
Mi capita che alcune volte non siano a schermo intero, cioè in visualizzazione lasciano bande nere laterali oppure sotto/sopra.

Tempo fà ero riuscito a mettere a posto un programma di foto/filmati con un codec (non mi ricordo quale), a quel punto la visualizzazione era a schermo intero.

Adesso dovrei fare due DVD (matrimonio e battesimo) con dei filmati presi da una telecamera. L'unico modo era di acquisire i filmati tramite un lettore multimediale e purtroppo noto che lateralmente ci sono piccole bande nere.
Ho provato VirtualDub e ho notato subito disturbi audio/video.
Provo avidemux per tagliare le parti dei filmati non interessanti, purtroppo anche ricodificandoli non toglie il difetto delle strisce laterali.

Sapete consigliarmi sul da fare ?

Risultato Gspot dei files.
AVI --- 1.00
1 vid frame (40 ms) Split: Yes
Video xvid
00:20:24 (30,611 fr)------720x576 (1.25:1) [=5:4]
6578 kb/s -----25.000-----0.634 bits/pixel
0x0050(MPEG) ID'd as MPEG-1 Layer 2

PRS
01-05-2010, 16:46
Normalmente io faccio slideshow quindi non posso esserti di grande aiuto anche perchè non hai detto che tipo di video vuoi fare,ma non hai provato con Movie maker?Anche nero consente di creare dei video,ma non è gratuito.Per concludere mi sembra comunque che il tuo sia un problema legato al formato video, magari basterebbe modificarne l'aspetto.Vedi se QUI (http://www.programmifree.com/categorie/dvd-modifica.htm) trovi qualcosa di utile.

Raffaele53
01-05-2010, 18:31
Ho gia fatto diversi DVD video per lettori di casa e senza nessun problema.
Quest'anno (dopo formattazione PC) mi è capitato di fare DVD-foto per un amico e mi si è riprensentato il problema. Se non ricordo male anni fà ho provato uno, poi altri e alla fine era OK. Mi sembra che fosse il codec Elecard MPEG2. Adesso lo rifaccio e non n'è vengo a capo......

Sicuramente e dovuto al formato video, WMP e VLC lo visualizzano con le bande nere. Ulead, nero e altri fanno il loro dovere....
Con DIVX potrei ritagliarle, mà 10 ore di film mi diventerebbero pesanti.
Potrei anche lasciarle così ma non è bello da vedere.

Ultima cosa, quando stavo registrando sul lettore, non stavo fisicamente li pertanto una volta avviato andavo via col risultato di avere dei files con il filmato e la parte finale tutta azzura poichè il nastro era finito. Visto che VirtualDUB si comportava in modo strano ho usato avidemux (che non conosco bene) per tagliare.
Non credo sia questo il problema, sicuramente il formato originale 720x576 del multimediale, ma visto che mi era appena successo con delle foto..........
In TV i filmati si vedevano bene.