View Full Version : Come immaginate il futuro videoludico?
Come immaginate il futuro videoludico?:eek: :eek:
http://edrev.files.wordpress.com/2009/04/bm1178videogame-posters1.jpg
io me lo immagino come nel film GAMER, uscito qualche settimana fa o mese mi sembra. :D :D
Chicco88
01-05-2010, 08:37
Di sicuro ci sarà quella merda del 3d..
Magari lo faranno molto più interattivo, stile wii per intenderci..
Poi alla fine penso che i giochi saranno sempre quelli..
akfhalfhadsòkadjasdasd
01-05-2010, 09:12
http://edrev.files.wordpress.com/2009/04/bm1178videogame-posters1.jpg
useranno gli elettroshock per curarci :asd:
Dal punto di vista tecnologico mi immagino un un grande utilizzo di engine su licenza come l'unreal 3 con gioch che tecnicamente finiranno per somigliarsi un pò tutti. Si dovrà investire di più in contenuti. Modelli 3d, musica, regia dovranno essere di altissima qualità....sul gameplay temo che non ci saranno grandi innovazioni..
io me lo immagino come nel film GAMER, uscito qualche settimana fa o mese mi sembra. :D :D
spero di no, anche se il film mi è piaciuto :D
Cromwell
01-05-2010, 10:39
Così...
http://img576.imageshack.us/img576/3077/27946.jpg
InesistentE
01-05-2010, 10:44
Così...
http://img576.imageshack.us/img576/3077/27946.jpg
pure io me lo immagino così
io voglio gli occhialozzi full immersion con tuta tipo motion capture :asd:
randomgamer
01-05-2010, 19:29
Tanta fuffa, ma sostanza poca.
No, aspetta, quello è il presente videoudico, come non detto. :p
Charonte
01-05-2010, 19:32
direi che il primo passo è rendere il motore di gioco uguale alle scene precompurerizzate dei film e che il pc non fonda nel visualizzarle.
un fps stile jurassick park in tempo reale, con la grafica visiva di un rendering che dura giorni,non ha prezzo.
passeranno anni comunque, crysis ha dato una bottarella in questo senso, ma siamo ancora lontani anni luce da effetti stile jurassic park o transofrmers.
spero di no, anche se il film mi è piaciuto :D
se la clonazione in campo genetico fa progressi magari una soluzione la si trova, poi giochiamo tutti a fare i terroristi :D :D clonando tutti minimo una decina di volte. Io mi prenoto Bin Laden che lo porterò a livello 60 specializzato in "Suicide Bomber" :Prrr: :Prrr:
Dreammaker21
02-05-2010, 10:44
Esattamente come il ponte ologrammi di Star Trek!
Etchelon
02-05-2010, 11:48
Io prima di spegnermi nel letto di morte fra almeno 60 anni (spero :O ) voglio giocare con elmetto della realtà virtuale, grafica finalmente fotorealistica e tuta motion capture. E fisica decente nel gameplay (tipo distruggere tutto!), lo pretendo :read:
Starway13
02-05-2010, 13:17
Io vedo tanta tecnologia "strabiliante" e "accattivante" però con un parco titoli alla wii... che depressione...:(
Duke.N.4ever
02-05-2010, 19:31
Esattamente come il ponte ologrammi di Star Trek!
fixed :D
sisi esattamente cosi non mi dispiacerebbe
wolverine
02-05-2010, 22:43
Come adesso ma con una grafica pompata in perpetuo pompamento..
Spero che il 3D non diventi lo standard, ma lo spero davvero!
io voglio gli occhialozzi full immersion con tuta tipo motion capture :asd:
Quindi come tanti babbei.. :fagiano:
Etchelon
02-05-2010, 23:13
Quindi come tanti babbei.. :fagiano:
Qual è il problema?
Tu ti immagini la grafica in "continuo pompamento", ma alla fine che te ne farai di un gioco fotorealistico su uno schermo piatto? Te lo dovranno anche presentare bene per immergerti nel gioco al 100%, no?
randomgamer
02-05-2010, 23:29
http://www.cracked.com/article_15243_the-next-25-years-video-games.html
Mi sembra appropriato
wolverine
02-05-2010, 23:42
Qual è il problema?
Tu ti immagini la grafica in "continuo pompamento", ma alla fine che te ne farai di un gioco fotorealistico su uno schermo piatto? Te lo dovranno anche presentare bene per immergerti nel gioco al 100%, no?
Eh, ma non ho specificato se la grafica pompata perpetua si un bene.. ;)
Etchelon
02-05-2010, 23:44
Eh, ma non ho specificato se la grafica pompata perpetua si un bene.. ;)
Eh certo rimaniamo con gli omini plasticosi di FEAR2 o AvP, quello sì che è un bene!
Solo perchè i giochi recenti con buona grafica non sono all'altezza, come storia e gameplay, di alcuni mostri sacri del passato, non significa che continuare a migliorare l'impatto visivo sia un male.
wolverine
03-05-2010, 01:12
Eh certo rimaniamo con gli omini plasticosi di FEAR2 o AvP, quello sì che è un bene!
Solo perchè i giochi recenti con buona grafica non sono all'altezza, come storia e gameplay, di alcuni mostri sacri del passato, non significa che continuare a migliorare l'impatto visivo sia un male.
Ma te la suoni e te la canti? Per inciso il mio primo post era ironico.. :fagiano:
Etchelon
03-05-2010, 03:14
Beh non si capiva...e poi è pieno di nostalgici che si lamentano che gli sviluppatori mettono troppo tempo nello sviluppare motori grafici pomposi a scapito del gameplay, quindi son partito in quarta :O
Etchelon
03-05-2010, 03:15
Beh non si capiva...e poi è pieno di nostalgici che si lamentano che gli sviluppatori mettono troppo tempo nello sviluppare motori grafici pomposi a scapito del gameplay, quindi son partito in quarta :O
Se il 3D diventa lo standard... sicuramente mollo.
Per il resto... avremo ancora svariati anni simili a questo, con grafica sempre più pompata e giochi sempre più sui generis e appiattiti sulla massa, con qualche eccezione.
Molto dipende da cosa offriranno le prossime console DX11.
Per me non è cambiato assolutamente nulla da pong ad oggi... i generi son quelli e restano quelli.
Non è che escono fps che siano diversi da Wolfenstein 3D, mi sembra che la maggior parte degli RTS sia ancora identica a Dune 2, non parliamo delle avventure grafiche. E ad andare indietro nel tempo... i primo shot'em up a scrolling verticale o laterale, erano identici a un Wolfenstein 3D... in 2D. Si usavano mouse e tastiera (o pad) 25 anni fa, si usano mouse e tastiera oggi (e i pad sono pressoché identici, vedi quello PS3), praticamente nella stessa maniera. E sempre su uno schermo piatto che proietta immagini in 2D (e la tecnologia per il 3D c'è da più tempo che i videogiochi stessi, gli occhialini te li davano anche negli anni 80). Quello che è cambiato è stato il passaggio dal 2D al 3D, ma è successo ormai 15 anni fa... e i sensori di movimenti, che per ora hanno portato poco e niente.
Anzi... si torna indietro perché le piattaforme che vendono di più sono i cellulari, le console portatile e i vari Live Arcade, PS Store, Virtual Machine Wii e gli indie games reperibili anche via Steam (per non parlare di gog.com). E i giochi tornano ad essere giochi 2D molto casual come quelli delle Sale Giochi anni 80.
Andando avanti ci saranno sempre meno videogiochi "come li sognate voi" e sempre più videogiochi da cellulare (che diventeranno sempre più potenti, ma i limiti delle dimensioni resteranno sempre)... con la gente che vorra giocare su cellulare, su console e su PC allo stesso gioco. Oltre a questo direi che i sistemi di controllo cambieranno sfruttando in toto i sensori di movimento, i multitouchscreen, il riconoscimento vocale... e i chiaramente, appena la potenza lo permetterà (ma non succederà in questa generazione di certo), il 3D vero...
Tutto questo (nuovi sistemi di controllo e 3D vero) permettereanno finalmente di ottenere un gameplay che sia diverso da quello di 20 anni fa... pensateci un attimo, prendete Wolfenstein 3D (anche se potrei andare ancora pià indietro) e ditemi che cosa c'è di differente con il Wolfenstein uscito quest'anno...
sbudellaman
04-05-2010, 16:58
Per me non è cambiato assolutamente nulla da pong ad oggi...
Beh.. forse è un pò esagerato. E' come dire che non è cambiato nulla dalla ford A del 1903 alla ford focus di oggi...
Grafica e fisica nei giochi di oggi sono tutt'altra cosa rispetto a quella di 15 anni fa. E per quanto mi riguarda è una cavolata dire che sono caratteristiche che "alla fine non cambiano poi tanto di un gioco"... forse per voi, almeno per quanto mi riguarda sono fattori fondamentali per "immedesimarmi" nel gioco.
Poi non è vero che non c'è stato niente di nuovo... vi siete dimenticati il multiplayer ? E' più divertente interagire con i nemici di wolfenstein 3d o con gli amici giocando a bad company 2 online tutti assieme ? :D
Suvvia, è vero che ci si aspettava un pò di più per il futuro (ologrammi, realtà virtuale...), però dire che non ci sono stati progressi non mi sembra onesto :)
Andando avanti ci saranno sempre meno videogiochi "come li sognate voi" e sempre più videogiochi da cellulare (che diventeranno sempre più potenti, ma i limiti delle dimensioni resteranno sempre)... con la gente che vorra giocare su cellulare, su console e su PC allo stesso gioco
Non so se ho capito bene... cioè secondo te spariranno giochi come crysis, i vari cod, battlefield eccetera solo perchè si sono diffusi anche i giochi per il cellulare ? Perchè non possono coesistere due mercati separati ? Secondo me ci sarà sempre chi pretende un gioco di una certa qualità tecnica, c'è una richiesta non indifferente con un mercato ricco e non vedo perchè in futuro tutto ciò debba sparire solo perchè c'è anche chi gioca col cellulare :)
Beh.. forse è un pò esagerato. E' come dire che non è cambiato nulla dalla ford A del 1903 alla ford focus di oggi...
Grafica e fisica nei giochi di oggi sono tutt'altra cosa rispetto a quella di 15 anni fa. E per quanto mi riguarda è una cavolata dire che sono caratteristiche che "alla fine non cambiano poi tanto di un gioco"... forse per voi, almeno per quanto mi riguarda sono fattori fondamentali per "immedesimarmi" nel gioco.
Poi non è vero che non c'è stato niente di nuovo... vi siete dimenticati il multiplayer ? E' più divertente interagire con i nemici di wolfenstein 3d o con gli amici giocando a bad company 2 online tutti assieme ? :D
Suvvia, è vero che ci si aspettava un pò di più per il futuro (ologrammi, realtà virtuale...), però dire che non ci sono stati progressi non mi sembra onesto :)
Io parlo solo di gameplay, quello è sempre lo stesso... da Wolfenstein 3D a Quake 4 non è cambiato nulla. Crysis ha solo una buona fisica, ma non la sfrutta... il multiplayer non è un'innovazione, c'era già nel 1997... anzi, io a scuola sfidavo gli amici a Doom.
Non so se ho capito bene... cioè secondo te spariranno giochi come crysis, i vari cod, battlefield eccetera solo perchè si sono diffusi anche i giochi per il cellulare ? Perchè non possono coesistere due mercati separati ? Secondo me ci sarà sempre chi pretende un gioco di una certa qualità tecnica, c'è una richiesta non indifferente con un mercato ricco e non vedo perchè in futuro tutto ciò debba sparire solo perchè c'è anche chi gioca col cellulare :)
Ho scritto che ci saranno sempre meno giochi come Crysis e sempre più giochi come Mario Wii... per il semplice fatto che Crysis costa 10 volte di più e incassa 10 volte di meno.
Dreammaker21
04-05-2010, 17:08
Ho scritto che ci saranno sempre meno giochi come Crysis e sempre più giochi come Mario Wii... per il semplice fatto che Crysis costa 10 volte di più e incassa 10 volte di meno.
Questo è quello che più mi fa rabbrividire.
Questo è quello che più mi fa rabbrividire.
Bè... meglio pochi, ma buoni (e Crysis non è buono :asd:)
Etchelon
04-05-2010, 17:27
Questo è quello che più mi fa rabbrividire.
Purtroppo il denaro muove il mondo in questo modo, seguendo l'ignoranza e il pressapochismo di pari passo.
sbudellaman
04-05-2010, 17:42
Io parlo solo di gameplay, quello è sempre lo stesso... da Wolfenstein 3D a Quake 4 non è cambiato nulla. Crysis ha solo una buona fisica, ma non la sfrutta... il multiplayer non è un'innovazione, c'era già nel 1997... anzi, io a scuola sfidavo gli amici a Doom.
Hai citato come uno dei pochi progressi degni di nota il passaggio da 2d a 3d, e il multiplayer è nato più o meno nel medesimo periodo ( forse il 1993 ? più o meno siamo li...). Perchè dunque non lo ritieni importante come progresso, al pari del passaggio 2d-3d ? Dici che "il multiplayer non è un innovazione" perchè c'era già nel 1997... e quindi ? il 3d è arrivato anche prima :D
Posso capire che magari per te il multy non è una cosa importante (anche se per molti lo è stato), tuttavia non riesco a capire le tue motivazioni :)
Comunque non ho capito anche il periodo preciso a cui ti riferisci, a paragone di quello odierno... pong è più o meno dei primi anni 70, doom e wolfenstein sono degli anni 90 così come dune 2, e in effetti sono ben diversi non solo nella grafica ma in tutto...
Comunque se ti riferivi solo al gameplay allora ti capisco meglio, semplicemente mi era sembrato parlassi anche di innovazioni tecniche in generale dato che citavi 3d, mousepad, tastiere, sensori eccetera, per questo mi sembravi poco chiaro.
Ho scritto che ci saranno sempre meno giochi come Crysis e sempre più giochi come Mario Wii... per il semplice fatto che Crysis costa 10 volte di più e incassa 10 volte di meno.
Non avevo capito che con "giochi da cellulare" intendessi anche quelli per wii... in ogni caso, rimango sempre dell'opinione che un mercato per sparatutto e simili con un minimo di realismo e qualità tecnica ci sarà sempre :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.