View Full Version : macchinetta del caffè in comodato d'uso
serbring
30-04-2010, 23:17
Stavo pensando di prendermi una macchinetta del caffè in comodato d'uso da mettere nell'ufficio. Avete qualche azienda da consigliarmi?
Dream_River
30-04-2010, 23:38
Macchinetta del caffè in che senso???
Perchè io ho pensato subito o ad un distributore automatico a monetine o con la chiavetta, oppure alla classica macchinetta da caffè casalinga
In entrambi i casi non saprei come aiutarti, ma devo dirlo, immaginarmi una macchinetta da caffè nel secondo caso in comodato d'uso è veramente il massimo della tristezza
Prima venne il pagamento in contanti
Poi fu la volta delle rate
Ed ora siamo nell'epoca buia del comodato d'uso e della carte di credito revolving :cry:
Massì torniamo al baratto !
.:doh:
serbring
30-04-2010, 23:47
Macchinetta del caffè in che senso???
Perchè io ho pensato subito o ad un distributore automatico a monetine o con la chiavetta, oppure alla classica macchinetta da caffè casalinga
In entrambi i casi non saprei come aiutarti, ma devo dirlo, immaginarmi una macchinetta da caffè nel secondo caso in comodato d'uso è veramente il massimo della tristezza
Prima venne il pagamento in contanti
Poi fu la volta delle rate
Ed ora siamo nell'epoca buia del comodato d'uso e della carte di credito revolving :cry:
beh il caffè fatto dal distributore che abbiamo in ufficio fà pena. Allora volevo provare una di quelle macchinette lì. Siccome la macchinetta la devo usare con altre 4 persone, non me ne comprerei mai una e lasciarla a disposizione di tutti. Cmq le macchinette del caffè in comodato d'uso esistono da almeno 15 anni
Gennarino
01-05-2010, 00:36
Penso si riferisca alle macchinette a cialde.
Io ne possiedo una, mi era stata data in comodato d'uso quando ero in Italia e poi non l'hanno mai ritirata, funziona con le cialde plastiche della Lavazza, e ancora oggi le acquisto sulla baia a circa 18 centesimi a cialda, confezioni da 100 cialde.
La macchinetta:
http://sibarsrl.netsons.org/wb/media/el3100.jpg
E la cialda:
http://www.yoppi.com/it/images/cialda.jpg
ginogino65
01-05-2010, 09:05
Dove lavoro, abbiamo parecchie macchine del caffè come quella postata da Gennarino, solo un poco più grandi, abbiamo anche le classiche macchinette con la chiavetta o soldi, sempre della lavazza che fanno il classico caffè da macchinetta o quello a cialde (più costoso), comunque trovo il caffè fatto da queste macchinette più buono di quello che si trova in molti bar della zona.
serbring
01-05-2010, 10:12
Penso si riferisca alle macchinette a cialde.
Io ne possiedo una, mi era stata data in comodato d'uso quando ero in Italia e poi non l'hanno mai ritirata, funziona con le cialde plastiche della Lavazza, e ancora oggi le acquisto sulla baia a circa 18 centesimi a cialda, confezioni da 100 cialde.
La macchinetta:
http://sibarsrl.netsons.org/wb/media/el3100.jpg
E la cialda:
http://www.yoppi.com/it/images/cialda.jpg
ma sei vincolato a comprare un tot di cialde al mese?
serbring
01-05-2010, 10:14
Dove lavoro, abbiamo parecchie macchine del caffè come quella postata da Gennarino, solo un poco più grandi, abbiamo anche le classiche macchinette con la chiavetta o soldi, sempre della lavazza che fanno il classico caffè da macchinetta o quello a cialde (più costoso), comunque trovo il caffè fatto da queste macchinette più buono di quello che si trova in molti bar della zona.
non mi piace per nulla il lavazza blue dei distributori.
Io ho provato quello della segafredo e devo dire che è veramente buono, solo che le cialde costano 40 cent. Te che ne hai diverse quali mi consiglieresti?
Gennarino
01-05-2010, 12:43
ma sei vincolato a comprare un tot di cialde al mese?
Ti puoi accordare, noi eravamo in 2 in ufficio ad utilizzarla abitualmente, e il nostro consumo era 2 caffe al mattino, 2 a meta giornata, 2 dopo pranzo e 2 meta pomeriggio, quindi 8 caffe al giorno di media, per 20 giorni, poi i caffe offerti a gente che occasionalmente ci veniva a trovare, diciamo 200 caffe al mese, ovvero 2 cartoni.
Per quel quantitativo qualsiasi distributore ti da la macchinetta in comodato gratuito.
Qualcuno potrebbe chiederti una caparra, qualcun'altro chiede il costo della macchinetta in deposito, che ti restituisce a fine contratto.
Se ti metti daccordo, non ti chiede niente, prendi 2 cartoni subito, oltre al kit di benvenuto, e poi si presentera' lui in una data prefissata per portarti i caffe.
Ma anche per 1 cartone al mese, stai tranquillo che vengono, c'e' tanta concorrenza nel settore, non si lasciano scappare nessun potenziale cliente.
serbring
01-05-2010, 16:48
Ti puoi accordare, noi eravamo in 2 in ufficio ad utilizzarla abitualmente, e il nostro consumo era 2 caffe al mattino, 2 a meta giornata, 2 dopo pranzo e 2 meta pomeriggio, quindi 8 caffe al giorno di media, per 20 giorni, poi i caffe offerti a gente che occasionalmente ci veniva a trovare, diciamo 200 caffe al mese, ovvero 2 cartoni.
Per quel quantitativo qualsiasi distributore ti da la macchinetta in comodato gratuito.
Qualcuno potrebbe chiederti una caparra, qualcun'altro chiede il costo della macchinetta in deposito, che ti restituisce a fine contratto.
Se ti metti daccordo, non ti chiede niente, prendi 2 cartoni subito, oltre al kit di benvenuto, e poi si presentera' lui in una data prefissata per portarti i caffe.
Ma anche per 1 cartone al mese, stai tranquillo che vengono, c'e' tanta concorrenza nel settore, non si lasciano scappare nessun potenziale cliente.
ti ringrazio. Eri soddisfatto del caffè prodotto da quelle macchinette?
Gennarino
01-05-2010, 18:59
ti ringrazio. Eri soddisfatto del caffè prodotto da quelle macchinette?
Sono soddisfatto del caffe', visto che la macchinetta me la sono portata in Belgio e ancora oggi fa il suo sporco lavoro, accesa 24 ore al giorno, sforna caffe' con la stessa media che aveva in Italia.
Le cialde le prendo dalla baia, c'e' un venditore che spedisce in Belgio.
alphacygni
01-05-2010, 19:02
personalmente ti direi Nespresso, ma ho sentito parlare anche di certe cialde tarocche della Lavazza che oltre a costare meno sembra siano piu' buone delle originali :sofico:
alphacygni
01-05-2010, 19:03
Macchinetta del caffè in che senso???
Perchè io ho pensato subito o ad un distributore automatico a monetine o con la chiavetta, oppure alla classica macchinetta da caffè casalinga
In entrambi i casi non saprei come aiutarti, ma devo dirlo, immaginarmi una macchinetta da caffè nel secondo caso in comodato d'uso è veramente il massimo della tristezza
Prima venne il pagamento in contanti
Poi fu la volta delle rate
Ed ora siamo nell'epoca buia del comodato d'uso e della carte di credito revolving :cry:
ma secondo me le macchinette in comodato esistono da prima delle rate :sofico:
cagate a parte, ma che c'e' di strano? :confused:
Gennarino
01-05-2010, 19:14
personalmente ti direi Nespresso, ma ho sentito parlare anche di certe cialde tarocche della Lavazza che oltre a costare meno sembra siano piu' buone delle originali :sofico:
Le macchinette Nespresso costano un occhio della testa e le cialde l'altro occhio....
Ne hanno voluto fare una questione di "elite"... ma sono esagerate come prezzi.
A che serve la confezione di cartone da 10 cialde, e perche' usare le cialde in alluminio ???
Parliamo di 40/50 centesimi A CIALDA... sara' anche buono, ma fangulo a george, e' troppo....
ginogino65
01-05-2010, 19:14
non mi piace per nulla il lavazza blue dei distributori.
Io ho provato quello della segafredo e devo dire che è veramente buono, solo che le cialde costano 40 cent. Te che ne hai diverse quali mi consiglieresti?
Noi abbiamo solo quelle della Lavazza, non ho provate altre marche, comunque il prezzo non è quello che ha detto Gennario, proprio giovedì ho preso un pacco di cialde decaffeinate, le ho pagate 17.50€, il pacco con le cialde decaffeinate è la metà di quelle classiche che quindi costano 35.00€ il pacco da 100 cialde, quindi 0.35€ a cialda, infatti alle macchinette il caffè costa proprio 35.00€.
Non conosco il limite minimo d'acquisto mensile di cialde.
Saluti
Gennarino
01-05-2010, 22:18
Noi abbiamo solo quelle della Lavazza, non ho provate altre marche, comunque il prezzo non è quello che ha detto Gennario, proprio giovedì ho preso un pacco di cialde decaffeinate, le ho pagate 17.50€, il pacco con le cialde decaffeinate è la metà di quelle classiche che quindi costano 35.00€ il pacco da 100 cialde, quindi 0.35€ a cialda, infatti alle macchinette il caffè costa proprio 35.00€.
Non conosco il limite minimo d'acquisto mensile di cialde.
Saluti
Lavazza quali ? Lavazza Blue o Espresso Point ?
E comunque 35 centesimi a cialda e' alto come prezzo, a prescindere dalla cialda.
Comunque io confermo il prezzo di 18 centesimi a cialda, Espresso Point (quella nella foto) sulla baia, al netto delle spese di spedizione, per un quantitativo di 1000 pezzi (10 cartoni).
Basta fare una ricerca sulla baia...
ginogino65
01-05-2010, 22:30
Lavazza quali ? Lavazza Blue o Espresso Point ?
E comunque 35 centesimi a cialda e' alto come prezzo, a prescindere dalla cialda.
Comunque io confermo il prezzo di 18 centesimi a cialda, Espresso Point (quella nella foto) sulla baia, al netto delle spese di spedizione, per un quantitativo di 1000 pezzi (10 cartoni).
Basta fare una ricerca sulla baia...
Le cialde che prendiamo sono le Espresso Point, per quanto riguarda le cialde purtroppo avendo avuto le macchinette gratis, siamo costretti a prenderle direttamente da chi ci ha fornito le macchinette, comunque il prezzo che ho indicato include anche il pacco dei bicchierini, dello zucchero e delle palette.
xcdegasp
01-05-2010, 22:37
io preferisco il caffe della illy :O
la linea estetica delle machinette illy la trovo molto bella ma non ho esperienza di quanto costino.. io uso sempre e solo moka
tehblizz
02-05-2010, 09:27
A me piacciono quelle della Illy e quelle Caffitaly. Ho provato 3 varietà della nespresso e francamente non mi hanno detto nulla, buone si ma non esageratamente (preferisco le prime due) e poi costano un fottio ;)
serbring
03-05-2010, 11:52
Le cialde che prendiamo sono le Espresso Point, per quanto riguarda le cialde purtroppo avendo avuto le macchinette gratis, siamo costretti a prenderle direttamente da chi ci ha fornito le macchinette, comunque il prezzo che ho indicato include anche il pacco dei bicchierini, dello zucchero e delle palette.
loro ti hanno richiesto un numero min di capsule?
Penso si riferisca alle macchinette a cialde.
Io ne possiedo una, mi era stata data in comodato d'uso quando ero in Italia e poi non l'hanno mai ritirata, funziona con le cialde plastiche della Lavazza, e ancora oggi le acquisto sulla baia a circa 18 centesimi a cialda, confezioni da 100 cialde.
La macchinetta:
http://sibarsrl.netsons.org/wb/media/el3100.jpg
E la cialda:
http://www.yoppi.com/it/images/cialda.jpg
Idem quella cho ho a casa io.
Per l'autore del topic cerca un Lavazza Point nella tua città o anche la normale azienda che fornisce le macchinette tradizionali da ufficio...normalmente fornisce più tipi e soluzioni.
ginogino65
03-05-2010, 12:53
loro ti hanno richiesto un numero min di capsule?
Domani torno al lavoro e chiedo.
ginogino65
04-05-2010, 12:33
loro ti hanno richiesto un numero min di capsule?
Ho preso informazioni, allora acquisto minimo di 850 cialde all'anno e cauzione di 50€.
Saluti
noi espresso point
500 cialde all'anno 34 cent a cialda dal distributore
finito quelle si passa sulla baia
Io ho questa sia qui che a casa dei miei che allo studio da mio padre http://www.caffeghigo.com/in_ufficio_macchine.asp?p=optima fa un buon caffè, è abbastanza economica e va bene anche con le cialde del discount :D
Gennarino
04-05-2010, 12:44
Ordine appena effettuato, 1000 cialde complete di bicchierini+zucchero+palette, omaggio 10 spumine Lavazza, inclusa spedizione in Belgio Euro 245,00
beh il caffè fatto dal distributore che abbiamo in ufficio fà pena. Allora volevo provare una di quelle macchinette lì. Siccome la macchinetta la devo usare con altre 4 persone, non me ne comprerei mai una e lasciarla a disposizione di tutti. Cmq le macchinette del caffè in comodato d'uso esistono da almeno 15 anni
In azienda ho fatto portare distributore di caffè che macina i chicchi al momento e fa caffè, caffè lungo, macchiato, cappuccino, capciok, cioccolata e thè al limone.
Funziona ottimamente e mi costa 30 cent a bevanda.
Gennarino
04-05-2010, 14:05
In azienda ho fatto portare distributore di caffè che macina i chicchi al momento e fa caffè, caffè lungo, macchiato, cappuccino, capciok, cioccolata e thè al limone.
Funziona ottimamente e mi costa 30 cent a bevanda.
Questo genere di distributori vanno bene per un certo numero di consumatori, il problema e' che devi prendere le chiavette per il distributore e, solitamente, chi si presenta col pagamento in contanti il caffe lo paga di piu'.
Per una piccola comunita', 5-6 persone e' troppo quella macchinetta.
Ricordo che a Bari c'erano dei distributori piu' piccoli a gettone e chiavetta che facevano caffe/cappuccino/the/cioccolata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.